Artwork

Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Emilio Braghin "Memoria Festival"

22:41
 
Condividi
 

Manage episode 418689005 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Emilio Braghin
Continua il viaggio. Passato e futuro di un alimento: il formaggio Parmigiano ReggianoMemoria Festival, Mirandola
www.memoriafestival.it
25 Maggio 2024, ore 15:00
Continua il viaggio. Passato e futuro di un alimento: il formaggio Parmigiano Reggiano
Con Emilio Braghin, Alberto Pecorari e Mario Zannoni
Un sapore che di certo non si dimentica è quello del Parmigiano Reggiano, un’eccellenza gastronomica del territorio, di cui Emilio Braghin, presidente sezione di Modena del Consorzio, Mario Zannoni, professore e storico e tecnico esperto e Alberto Pecorari, responsabile dei servizi istituzionali del Consorzio, illustrano tutte le virtù.In collaborazione con il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
https://www.parmigianoreggiano.com/it/
“Et eravi una montagna tutta di formaggio Parmigiano grattugiato, sopra la quale stavan genti, che niuna altra cosa facevan, che fare maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi, e poi li gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava, più se n'aveva”Giovanni Boccaccio, Decamerone, 1351, nel descrivere il Paese del Bengodi.
Emilio Braghin, presidente della sezione di Modena e membro del comitato esecutivo del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano, è stato funzionario dell’Associazione Interprovinciale Produttori Carne, funzionario Legacoop settore agricolo zootecnico lattiero-caseario, funzionario responsabile ufficio soci conferimento latte panne e Parmigiano Reggiano del consorzio Granterre, ricoprendo nello stesso periodo diversi incarichi, tra cui quello di amministratore del gruppo Granlatte e collaborando con la Regione Emilia Romagna e il Ministero delle politiche Agricole. Ha fatto parte delle Commissioni di indagini governative per le quote latte ed è stato membro del COPA-COGECA con la Commissione Agricoltura Europea nel settore lattiero-caseario. Dal 2011 è presidente della Cooperativa Casearia Castelnovese SCA e dal 2012 è Amministratore del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodi

Artwork

Emilio Braghin "Memoria Festival"

il posto delle parole

62 subscribers

published

iconCondividi
 
Manage episode 418689005 series 1243781
Contenuto fornito da livio partiti and Livio partiti. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da livio partiti and Livio partiti o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Emilio Braghin
Continua il viaggio. Passato e futuro di un alimento: il formaggio Parmigiano ReggianoMemoria Festival, Mirandola
www.memoriafestival.it
25 Maggio 2024, ore 15:00
Continua il viaggio. Passato e futuro di un alimento: il formaggio Parmigiano Reggiano
Con Emilio Braghin, Alberto Pecorari e Mario Zannoni
Un sapore che di certo non si dimentica è quello del Parmigiano Reggiano, un’eccellenza gastronomica del territorio, di cui Emilio Braghin, presidente sezione di Modena del Consorzio, Mario Zannoni, professore e storico e tecnico esperto e Alberto Pecorari, responsabile dei servizi istituzionali del Consorzio, illustrano tutte le virtù.In collaborazione con il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano
https://www.parmigianoreggiano.com/it/
“Et eravi una montagna tutta di formaggio Parmigiano grattugiato, sopra la quale stavan genti, che niuna altra cosa facevan, che fare maccheroni e ravioli e cuocerli in brodo di capponi, e poi li gittavan quindi giù, e chi più ne pigliava, più se n'aveva”Giovanni Boccaccio, Decamerone, 1351, nel descrivere il Paese del Bengodi.
Emilio Braghin, presidente della sezione di Modena e membro del comitato esecutivo del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano, è stato funzionario dell’Associazione Interprovinciale Produttori Carne, funzionario Legacoop settore agricolo zootecnico lattiero-caseario, funzionario responsabile ufficio soci conferimento latte panne e Parmigiano Reggiano del consorzio Granterre, ricoprendo nello stesso periodo diversi incarichi, tra cui quello di amministratore del gruppo Granlatte e collaborando con la Regione Emilia Romagna e il Ministero delle politiche Agricole. Ha fatto parte delle Commissioni di indagini governative per le quote latte ed è stato membro del COPA-COGECA con la Commissione Agricoltura Europea nel settore lattiero-caseario. Dal 2011 è presidente della Cooperativa Casearia Castelnovese SCA e dal 2012 è Amministratore del Consorzio Formaggio Parmigiano Reggiano.
IL POSTO DELLE PAROLE
ascoltare fa pensare
www.ilpostodelleparole.it
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-posto-delle-parole--1487855/support.
  continue reading

1369 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida