14. Marocco, trance, LSD e letteratura
Manage episode 307441029 series 3008210
Contenuto fornito da Agenda podcast and Federico di Vita. Tutti i contenuti del podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni del podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Agenda podcast and Federico di Vita o dal suo partner della piattaforma di podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Nella quattordicesima puntata di Illuminismo psichedelico Federico di Vita parla con lo scrittore e pioniere psichedelico Gianni De Martino del suo ultimo romanzo, “Addio a Mogador”, e del significato che hanno trance e omosessualità nei paesi arabo-islamici. L’ultimo libro di De Martino è infatti ambientato in Marocco alla fine degli anni Sessanta, quando il paese era una delle classiche mete delle carovane di hippy occidentali. Le osservazioni che si sono susseguite durante la chiacchierata ci hanno portato nei territori della possessione codificata secondo le consuetudini della cultura locale e di come questa sia stata osservata, insieme all’autore, da Georges Lapassade, filosofo e antropologo francese autore di “Dallo sciamano al raver”, un volume da poco ripubblicato in Italia proprio grazie alla curatela di Gianni De Martino.
…
continue reading
70 episodi