Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
The birth of bop: The Savoy 10-Inch Lp Collection
Manage episode 365303298 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Le prime registrazioni che documentano il bebop - il nuovo, audace linguaggio che irrompe sulla scena del jazz negli anni quaranta - sono effettuate dal vivo fra il '41 e il '43 nei locali di New York in cui i giovani boppers si ritrovano e maturano la fisionomia della loro nuova musica. Le prime registrazioni formali, di studio, di questa tendenza sono invece effettuate nel '44, e - per una serie di motivi - non sono realizzate dalle case discografiche più grandi, ma da etichette più piccole, agili e coraggiose. Diverse delle primissime registrazioni di studio ascrivibili al bebop effettuate nel '44 sono realizzate da un'etichetta nata nel '42, la Savoy, che poi nel corso degli anni quaranta continua a condurre importanti registrazioni di musicisti di ambito bebop. Nei primi anni cinquanta la Savoy pubblica una scelta delle registrazioni bebop effettuate negli anni quaranta in cinque album 10 pollici, con l'intestazione The birth of bop. Adesso la Craft Recordings (Universal) ha ripubblicato la serie dei cinque volumi di The birth of bop della Savoy in altrettanti 10 pollici che riprendono la grafica originaria e mantengono l'identica successione dei brani degli album degli anni cinquanta. The birth of bop, disponibile anche come doppio cd, è una miniera di brani meravigliosi, che ci comunicano l'ebbrezza di una musica straordinariamente innovativa colta nel momento del suo farsi: tra i musicisti che compaiono Charlie Parker, Tiny Grimes, Budd Johnson, un ventiduenne Dexter Gordon, un diciannovenne Stan Getz (sia Gordon che Getz alla loro prima seduta di incisione a proprio nome), Don Byas, Kai Winding, J.J. Johnson, Bud Powell, Max Roach, Fats Navarro, Al Haig, Eddie Lockjaw Davis, Leo Parker, Serge Chaloff, Allen Eager...
…
continue reading
451 episodi
Manage episode 365303298 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Le prime registrazioni che documentano il bebop - il nuovo, audace linguaggio che irrompe sulla scena del jazz negli anni quaranta - sono effettuate dal vivo fra il '41 e il '43 nei locali di New York in cui i giovani boppers si ritrovano e maturano la fisionomia della loro nuova musica. Le prime registrazioni formali, di studio, di questa tendenza sono invece effettuate nel '44, e - per una serie di motivi - non sono realizzate dalle case discografiche più grandi, ma da etichette più piccole, agili e coraggiose. Diverse delle primissime registrazioni di studio ascrivibili al bebop effettuate nel '44 sono realizzate da un'etichetta nata nel '42, la Savoy, che poi nel corso degli anni quaranta continua a condurre importanti registrazioni di musicisti di ambito bebop. Nei primi anni cinquanta la Savoy pubblica una scelta delle registrazioni bebop effettuate negli anni quaranta in cinque album 10 pollici, con l'intestazione The birth of bop. Adesso la Craft Recordings (Universal) ha ripubblicato la serie dei cinque volumi di The birth of bop della Savoy in altrettanti 10 pollici che riprendono la grafica originaria e mantengono l'identica successione dei brani degli album degli anni cinquanta. The birth of bop, disponibile anche come doppio cd, è una miniera di brani meravigliosi, che ci comunicano l'ebbrezza di una musica straordinariamente innovativa colta nel momento del suo farsi: tra i musicisti che compaiono Charlie Parker, Tiny Grimes, Budd Johnson, un ventiduenne Dexter Gordon, un diciannovenne Stan Getz (sia Gordon che Getz alla loro prima seduta di incisione a proprio nome), Don Byas, Kai Winding, J.J. Johnson, Bud Powell, Max Roach, Fats Navarro, Al Haig, Eddie Lockjaw Davis, Leo Parker, Serge Chaloff, Allen Eager...
…
continue reading
451 episodi
Wszystkie odcinki
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.