Lo show condotto da Alessio Bertallot, con le novità della musica elettronica , nuovo jazz, black music, nuovo suono italiano e i grandi classici.
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradizione di matrice neroamericana. Jazz Anthology vuole quindi valorizzare sia la pluralità degli aspetti del jazz che la continuità della sua storia, ...
Sound Check è un talk show musicale ideato e condotto da Gegè Telesforo. Si aprono le porte alla musica (dal Jazz al Pop, dalla Classica alla World Music), al variegato mondo sonoro, ai musicisti, professionisti e nuovi talenti, con l'obiettivo di proporre un'informazione musicale completa, stimolante, propedeutica, ma non banale, con l'intento di intrattenere piacevolmente, ricercando e promuovendo l'arte e il talento. E' un programma fatto di musica e di storie di musica, che svelerà anche ...
Two italian guy discuss and jokes about music they loves : Jazz and Rock . Due oltraggiosi "ragazzi" scherzano e discutono di Jazz e Rock, senza tanti complimenti!
Il salottino del jazz di Rete Due propone ogni settimana un approfondimento, in più puntate dedicato, alla storia e alla cultura della musica afroamericana. Singoli artisti, movimenti, ambiti geografici, strumenti o stili particolari, vengono illustrati dagli ascolti scelti con cura e dai preziosi commenti, affidati a riconosciuti esperti della materia.
Dal Philly Sound al R&B, dalla Motown all'Hip Hop, dall'Acid Jazz all'House Music, dai classici del Jazz agli emergenti della Soul Music. Ogni domenica con Filippo Riggio, in diretta dalle 20:00 alle 22:00 in onda e on line su Radiovela
Alessio Bertallot è un conduttore radiofonico, televisivo, un cantante e un Dj. Casa Bertallot suona ogni giorno 24h su 24, 7 gg su 7.
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rum ...
Il luogo dove le varie anime del jazz si ritrovano in famiglia, con le nuove uscite discografiche del jazz italiano e mondiale.
Musica dei Capsjcvm Naif Jazz
“The Tuesday Tapes: un’ora settimanale di musica profondamente sbagliata” è un podcast condotto da Fabio De Luca che si occupa di new wave anni ’80, post-acid primi ’90, glitch-garage, northern soul, ghost-jazz, e molto altro ancora…
Ciao a tutti, noi siamo @protofra (Francesco) e @franznardi (Francesco) e questo è Spinnit. Spinnit è un podcast ed è il nostro modo di condividere la grande passione che ci accomuna: la musica. Di volta in volta parleremo dei nostri album preferiti, cercando di fornire delle chiavi di lettura che possano permettere a tutti di capirli e apprezzarli. Rock, jazz, pop, blues, e tutto quello che vi può venire in mente, ma rigorosamente di qualità. Se indipendente meglio ancora! https://spinnit.it/
Un contenitore di musica, interviste, recensioni e passioni musicali. Elettronica, jazz, dance e fusion, quello che non trovi in nessun altro podcast,
...i dischi pregiati da far ascoltare agli amici...
"Good Music Makes Good People" • Hip Hop • Rap • Soul • R&B • Funk • Jazz • Reggae • & more..
Bio Mayamax: "Temple of Musical Knowledge" Everything goes many years back, it was in the 80s when little more than 15 years old began to be my passion for vinyl. Helped by a special friend, Gerardo Frisina (Schema Records), a dj musician producer and vinyl collector, I began to store thousands of discs, making me a huge musical knowledge that ranged from Funk, Disco, Soul, Fusion, African, Brazilian, Synth Pop, Electronic, Reggae to then continue with House, Acid Jazz, Hip Hop etc. Then cam ...
Solo i dischi più nuovi o in anteprima, la musica più fresca per essere sempre aggiornati.
Ogni settimana un podcast: un paio d'ore in compagnia di due anziani signori e un “giovane” rockettaro che scherzano con la musica da ascoltare, leggere, e a volte vedere. Tra tarallucci e martini cocktail. Un approccio leggero a musiche facili e difficili, senza distinzione di stili, generi e tribù: quello che ci piace di più tra jazz, rock, blues, pop e world. E chi più ne ha, più ne metta!
Black-A-Lot, tutto, anzi tanto di quello che gravita intorno al groove della Black Music: dalla cultura HipHop al Jazz, Funk, Soul ed Elettronica. Un’ora di musica selezionata e mixata da Michele Gas.
I podcast dedicati al festival jazz organizzato dall'Università Ca' Foscari in collaborazione con San Servolo Servizi e Musei civici di Venezia.
Band Swing Jazz della Laguna di Venezia con sede a Cavallino Treporti
Una piattaforma dove musicisti, ma anche non addetti ai lavori, possano attingere a news ed informazioni su progetti interessanti attraverso interviste ed approfondimenti di varia natura. Seguimi attraverso il Podcast oppure visita il mio blog micheleschirru.it/blog Ti aspetto!
OBM SuperSound ti porta nel mondo della Black Music con la voce di Frank Agrario. Un viaggio nel passato, presente e futuro della musica black in totale OBM Style. In onda Domenica dalle 23 e in replica il Giovedì dalle 22 su Radio Sound.
Giulio Trenta official nato il 30 novembre del 2004 a Roma e frequenta il Teatro SISTINA Roma ed è un pianista e attore e pianista jazz e classico attore di teatro e cinema.
FILTRI – Collettivo di Agitazione Culturale trama nell’ombra e alla luce del sole dal 2015 con lo scopo di produrre bussole culturali per orientarsi nel marasma informazionale che ci circonda. CONTEMPORANEA Una serie non continuativa realizzata in podcast che indaga la complessità e le contraddizioni del nostro tempo. CONTEMPORANEA è organizzata in stagioni, costruite su misura in base a idee e proposte esterne al collettivo. Ogni stagione è realizzata per raccontare un evento specifico; per ...
S
SENSORIAL atmosfere musicali MAFALDA MINNOZZI


1
SENSORIAL atmosfere musicali MAFALDA MINNOZZI
Mafalda Minnozzi
Vorrei avvicinare al mio mondo gli amanti della musica brasiliana e non solo. Per farlo ho raccolto pensieri, riflessioni ed emozioni ispirate alla poesia dei testi che ho interpretato nel mio nuovo Album "Sensorial". Sono testi bellissimi di immenso valore artistico e con la mia voce, i miei silenzi e i miei respiri li ascolterete in Italiano perché arrivino fin dentro il vostro cuore. Potrete così lasciarvi andare sulle note della mia interpretazione tra l'improvvisazione del jazz e la sed ...
Langston Hughes è stato un importante poeta e scrittore afroamericano. Nato nel 1901, la sua vena lirica si manifestò sin da giovanissimo, ancora prima degli studi accademici alla Università di Columbia e successivamente alla Lincoln University di Pennsylvania, dove si laureò nel 1929. Ha pubblicato raccolte di poesie sin dal 1926, nonché pièce tea…
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
Langston Hughes è stato un importante poeta e scrittore afroamericano. Nato nel 1901, la sua vena lirica si manifestò sin da giovanissimo, ancora prima degli studi accademici alla Università di Columbia e successivamente alla Lincoln University di Pennsylvania, dove si laureò nel 1929. Ha pubblicato raccolte di poesie sin dal 1926, nonché pièce tea…
Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettronich…
Rievocazione in questa serie di Birdland della vera e propria nascita del celebre gruppo dell’avanguardia jazz statunitense anni ’60 e ‘70‘. A partire dal 1965, sotto l’impulso di Muhal Richard Amrams, i futuri membri dell'Art Ensemble of Chicago si erano già esibiti e avevano registrato in numerosi gruppi sotto vari nomi. Dopo il plauso della crit…
Di Alessio Bertallot
Di Alessio Bertallot
Rievocazione in questa serie di Birdland della vera e propria nascita del celebre gruppo dell’avanguardia jazz statunitense anni ’60 e ‘70‘. A partire dal 1965, sotto l’impulso di Muhal Richard Amrams, i futuri membri dell'Art Ensemble of Chicago si erano già esibiti e avevano registrato in numerosi gruppi sotto vari nomi. Dopo il plauso della crit…
Rievocazione in questa serie di Birdland della vera e propria nascita del celebre gruppo dell’avanguardia jazz statunitense anni ’60 e ‘70‘. A partire dal 1965, sotto l’impulso di Muhal Richard Amrams, i futuri membri dell'Art Ensemble of Chicago si erano già esibiti e avevano registrato in numerosi gruppi sotto vari nomi. Dopo il plauso della crit…
Rievocazione in questa serie di Birdland della vera e propria nascita del celebre gruppo dell’avanguardia jazz statunitense anni ’60 e ‘70‘. A partire dal 1965, sotto l’impulso di Muhal Richard Amrams, i futuri membri dell'Art Ensemble of Chicago si erano già esibiti e avevano registrato in numerosi gruppi sotto vari nomi. Dopo il plauso della crit…
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
Di RSI - Radiotelevisione svizzera
A cura di Gigi Longo. Musiche: Azar Lawrence, Tribe, Michael White, Labi Siffre, Bobby Hutcherson, Hasting Street Jazz Experience, Maulawi, Doug Hammond, Okyerema Asante featuring Plunky, Andrew Hill.
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
M
Mayamax


1
Promo Garden Set
1:00:01
1:00:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:01
Local Suicide - Agapi (feat. Sissi Rada)Afrika System - Anikana-O (Moplen Chant Dub)Ken@Work - How Gee (American Express) Daisuke Miyamoto - Brazilian Funk Monyaka - Go Deh Yaka (Dr Packer Remix)Belabouche - Brooklyn (feat. George Alla Dispari)Da Lukas - BossafunkConan Liquid - All Hung UpBohannon – Let's Start To Dance Again (feat. Dr. Perri Johns…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Aden - flow Mysie - fade Fana Hues - wild horses Deyah - Heart Status Lex Amor - Rocks Little Dragon feat. Jakob Koranyi, Yo-Yo Ma - Drifting Out (feat. Jakob Koranyi and Yo-Yo Ma) Samora Pinderhughes - Holding Cell Nala Sinephro - Space 2Di Alessio Bertallot
Aden - flow Mysie - fade Fana Hues - wild horses Deyah - Heart Status Lex Amor - Rocks Little Dragon feat. Jakob Koranyi, Yo-Yo Ma - Drifting Out (feat. Jakob Koranyi and Yo-Yo Ma) Samora Pinderhughes - Holding Cell Nala Sinephro - Space 2Di Alessio Bertallot
T
The Tuesday Tapes


1
The Tuesday Tapes | 2022 Summer Mixtape 01
1:02:49
1:02:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:49
“THE TUESDAY TAPES” MARTEDÌ 19 LUGLIO 2021 https://thetuesdaytapes.tumblr.com “2022 SUMMER MIXTAPE #01” 1) IRON BUTTERFLY > In-A-Gadda-Da-Vida 2) ELECTRA & TARA BUTLER > Feels Good 3) LADY BLACKBIRD > Lost and Looking 4) DEMI RIQUISMO > Saron Song 5) PEGGY GOU > I Go (Soulwax b808tleg) 6) NATHALIE DUCHENE > Praia (Yuksek mix) 7) SHINA WILLIAMS > Ag…
Come suggerisce il titolo della trasmissione, presente nel palinsesto di Radio Popolare fin dagli inizi, Jazz Anthology ripercorre la ormai lunga vicenda del jazz proponendone momenti e artisti salienti. Al di là della varietà delle sue forme, per Jazz Anthology questo genere è un fenomeno unitario di innovazione musicale in rapporto con una tradiz…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Pere Ubu, Seeds, Sonic Youth, Red Krayola, Siouxsie And The Banshees, Minutemen, Cat Power, Strand Of Oaks, Doves, Radiohead, Toro Y Moi, Beck, Magnetic Fields, Mogwai. Lettura: Daniel Goleman.
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Nato in Arizona nell’aprile del 1922 e scomparso ancora in piena attività nel 1979, Charles Mingus è stata una delle personalità di primissimo piano del jazz moderno sin dalla seconda metà degli anni ’40. Personalità forte, vulcanica, a volte decisamente scontrosa, Mingus è stato il leader di innumerevoli formazioni dove svolgeva il ruolo di catali…
Del sassofonista Felipe Salles, brasiliano di Sao Paulo ma newyorkese di adozione, nel 2020 (potete trovare la puntata in podcast) abbiamo presentato The New Immigrant Experienca, un lavoro ispirato da conversazioni con i Dreamers, gli immigrati arrivati irregolarmente negli Stati Uniti da bambini. Ecco ora un nuovo album di Salles, anche questo co…
A cura di Gigi Longo. Musiche: Balungan, Nathan, Califone, Rich Ruth, Gunter Baby Sommer & The Lucaciu 3, Hannes Buder, Rival Consoles, Nous With Laraaji And Arji OceAnanda, Jabel Kanuteh e Marco Zanotti, Owiny Sigoma Band, Momo Wandel Soumah.
C
Capitani Oltraggiosi


1
Episode 87: All the Men of Miles
1:02:55
1:02:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:55
During the his long career Miles Davis got in band the best young musicians in the world, take a listen and Stay with Us!
A
Alessio Bertallot


1
Poolside Disco Music | Rollover Hangover
1:02:03
1:02:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:03
Tracklist: Fleet Foxes - Sun It Rises Simple Minds - Someone Somewhere In Summertime (Pete Herbert Version) Stretch - Why Did You Do It' William Onyeabor - Body And Soul (Whatever/Whatever Remix) Jungle - PROBLEMZ Magic Drums (Edit De Sacha Mambo) Tim Maia - Sossego (Rafael Cancian Edit) Tonica & Dominante - Gennarino 'O Sioux (Vocal Dub Mix by Leo…
Nel luglio del '70, Albert Ayler teneva nel sud della Francia due concerti, che, parzialmente documentati già nel '71 da due album postumi della Shandar diventati di culto (Nuits de la Fondation Maeght), sono entrati nella leggenda del free jazz: si trattava di una testimonianza dell'arte di un musicista del tutto fuori del comune, che la morte pre…
A cura di Fabio Barbieri. Musiche: Simply Saucer, Count Five, Raincoats, Hawkwind, Love & Rockets, Clash, Bon Iver, Strand Of Oaks, Broadcast, Drugdealer, Low, Mogwai. Lettura: Paolo Legrenzi.
C
Capitani Coraggiosi


1
Capitani Coraggiosi - Knowing When To Leave [Shabadabada]
1:51:56
1:51:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:51:56
Di Capitani Coraggiosi Radio
A
Alessio Bertallot


1
Yacht Jazz : torpore estivo ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot )
31:26
( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ) Roy Ayers Ubiquity - Everybody Loves the Sunshine Eumir Deodato - Love Island Azymuth - Fly Over The Horizon Eddie Kendricks - Intimate friends Mario Biondi - Slow Hot Wind St. Germain - Montego Bay SpleenDi Alessio Bertallot
C
Casa Bertallot


1
Yacht Jazz : torpore estivo ( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot )
31:26
( Un podcast ogni giorno: scopri come ascoltarli su https://www.patreon.com/alessiobertallot ) Roy Ayers Ubiquity - Everybody Loves the Sunshine Eumir Deodato - Love Island Azymuth - Fly Over The Horizon Eddie Kendricks - Intimate friends Mario Biondi - Slow Hot Wind St. Germain - Montego Bay SpleenDi Alessio Bertallot
A cura di Gigi Longo. Musiche: Sampology, Ryley Walker, Ora, The Weather Station, Rolf Hansen, Nitin Sawhney, Anadol, Kety Fusco, Rebecca Vasmant, Pulsar, Vangelis.
Marcello Lorrai rende omaggio al genio di un musicista la cui notorietà è uscita dallo stretto ambito del jazz per abbracciare la musica per film, quella di varietà, la canzone francese, la musica colta. Michel Legrand, parigino verace, era nato nel 1932 ed è scomparso nel gennaio 2019. Cresciuto in una famiglia molto musicale, dopo gli studi al Co…
A
Alessio Bertallot


1
Gran Finale! 7X36 CaSSa Bertallot
1:00:39
1:00:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:39
01 Whitemary - Chi Se Ne Ffrega 02 Mace - Espansione 03 Boy North - The Art Of Walking On Your Own (Kc Lights Remix) 04 Andrea Bertolini - Nasty Bass 05 Andrea Bertolini - My Wav 06 Antenna! - Rhombus 07 Miguel Migs feat. Lisa Shaw - Promises (Antenna! Remix!) 08 Antenna! feat. Carly Foxx - L’Atellier (Extended Vox Version) 09 Antenna! - At Billie …