Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle 16 edizioni quotidiane del Gr. Un appuntamento con la redazione che vi accompagna per tutta la giornata. Annunciati dalla “storica” sigla, i nostri conduttori vi racconteranno tutto quello che fa notizia, insieme alla redazione, ai corrispondenti, agli ospiti. La finestra di Radio Popolare che si apre sul mondo, a cominciare dalle 6.30 del mattino. Da non perdere per essere sempre informati.
…
continue reading
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
1954: Dinah Washington - After Hours with Miss D
Manage episode 413971179 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fra le più grandi cantanti della storia della musica neroamericana, Dinah Washington si è mossa all'incrocio fra gospel, blues, rhythm'n'blues e jazz: lei e Sarah Vaughan sono state le vocalist che hanno maggiormente contribuito a definire il canto jazzistico nella fase che comincia nell'immediato secondo dopoguerra, dopo cioè Billie Holiday e Ella Fitzgerald che lo hanno caratterizzato fra gli anni trenta e quelli della seconda guerra mondiale. La matrice gospel della Washington spiega in parte consistente l'approccio originale al canto jazzistico che Dinah afferma, ma anche la sua versatilità, che spinge la Mercury a farle abbondantemente incidere brani più leggeri o di taglio rhythm'n'blues. After Hours with Miss D, uscito nel '54, assieme al successivo Dinah Jams, del '55, è probabilmente il disco di caratura più jazzistica della parte centrale della carriera della Washington, e testimonia anche del suo atteggiamento, diverso da quello della maggior parte dei cantanti: cantante estremamente professionale, ma anche ottima pianista e capace di padroneggiare altri strumenti, Dinah Washington amava dare spazio ai musicisti con cui lavorava e al loro solismo, musicisti che in questo album sono personaggi della statura di Clark Terry e di Eddie Lockjaw Davis.
…
continue reading
451 episodi
Manage episode 413971179 series 2410591
Contenuto fornito da Radio Popolare. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio Popolare o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Fra le più grandi cantanti della storia della musica neroamericana, Dinah Washington si è mossa all'incrocio fra gospel, blues, rhythm'n'blues e jazz: lei e Sarah Vaughan sono state le vocalist che hanno maggiormente contribuito a definire il canto jazzistico nella fase che comincia nell'immediato secondo dopoguerra, dopo cioè Billie Holiday e Ella Fitzgerald che lo hanno caratterizzato fra gli anni trenta e quelli della seconda guerra mondiale. La matrice gospel della Washington spiega in parte consistente l'approccio originale al canto jazzistico che Dinah afferma, ma anche la sua versatilità, che spinge la Mercury a farle abbondantemente incidere brani più leggeri o di taglio rhythm'n'blues. After Hours with Miss D, uscito nel '54, assieme al successivo Dinah Jams, del '55, è probabilmente il disco di caratura più jazzistica della parte centrale della carriera della Washington, e testimonia anche del suo atteggiamento, diverso da quello della maggior parte dei cantanti: cantante estremamente professionale, ma anche ottima pianista e capace di padroneggiare altri strumenti, Dinah Washington amava dare spazio ai musicisti con cui lavorava e al loro solismo, musicisti che in questo album sono personaggi della statura di Clark Terry e di Eddie Lockjaw Davis.
…
continue reading
451 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.