Artwork

Contenuto fornito da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Intelligenza artificiale Made in China

30:21
 
Condividi
 

Manage episode 463696488 series 1367512
Contenuto fornito da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Dalla Cina arriva DeepSeek, una nuova offerta di intelligenza artificiale e negli USA tremano molti giganti delle nuove tecnologie, da Nvidia a OpenAI, creatore di ChatGPT. Nel settore dell’intelligenza artificiale sembrava che i grandi progressi sarebbero stati appannaggio di un ristretto numero di società statunitensi pronte a investire decine se non centinaia di miliardi di dollari. Questo sia riguardo ai modelli di calcolo che allo sviluppo di microprocessori, i cosiddetti chip, che avevano fatto volare le quotazioni di Nvidia. C’è ora da capire quanto l’entrata sul mercato della cinese DeepSeek, con un modello “open source” i cui codici sono disponibili pubblicamente, cambierà il mercato. Soprattutto se si conferma il fatto che DeepSeek lavora con meno informazioni e utilizzando meno potenza di calcolo rispetto ai concorrenti. Un rimescolamento di carte che potrebbe aiutare l’Europa, che finora sembra essere rimasta indietro nella corsa all’IA. Europa, e anche Svizzera, dove di certo non si rimane a guardare.

A Modem ne discutono:
Maria Grazia Giuffreda, direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano
Andrea Rizzoli, direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale di USI/SUPSI
Luca Accomazzi, divulgatore scientifico

  continue reading

125 episodi

Artwork

Intelligenza artificiale Made in China

Modem

0-10 subscribers

published

iconCondividi
 
Manage episode 463696488 series 1367512
Contenuto fornito da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da multimedia@rsi.ch (RSI online) and RSI - Radiotelevisione svizzera o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Dalla Cina arriva DeepSeek, una nuova offerta di intelligenza artificiale e negli USA tremano molti giganti delle nuove tecnologie, da Nvidia a OpenAI, creatore di ChatGPT. Nel settore dell’intelligenza artificiale sembrava che i grandi progressi sarebbero stati appannaggio di un ristretto numero di società statunitensi pronte a investire decine se non centinaia di miliardi di dollari. Questo sia riguardo ai modelli di calcolo che allo sviluppo di microprocessori, i cosiddetti chip, che avevano fatto volare le quotazioni di Nvidia. C’è ora da capire quanto l’entrata sul mercato della cinese DeepSeek, con un modello “open source” i cui codici sono disponibili pubblicamente, cambierà il mercato. Soprattutto se si conferma il fatto che DeepSeek lavora con meno informazioni e utilizzando meno potenza di calcolo rispetto ai concorrenti. Un rimescolamento di carte che potrebbe aiutare l’Europa, che finora sembra essere rimasta indietro nella corsa all’IA. Europa, e anche Svizzera, dove di certo non si rimane a guardare.

A Modem ne discutono:
Maria Grazia Giuffreda, direttrice associata del Centro Svizzero di Calcolo Scientifico di Lugano
Andrea Rizzoli, direttore dell’Istituto Dalle Molle di studi sull’intelligenza artificiale di USI/SUPSI
Luca Accomazzi, divulgatore scientifico

  continue reading

125 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci