Il podcast contro la zombificazione: creato da Rick DuFer direttamente dai Cogito Studios. Approfondisci su www.dailycogito.com — Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
…
continue reading
Contenuto fornito da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !
Vai offline con l'app Player FM !
Artivismo - Vincenzo Trione
Manage episode 324082985 series 1046873
Contenuto fornito da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Vincenzo Trione è l’autore del libro “Artivismo. Arte, politica, impegno” pubblicato da Einaudi. Vincenzo Trione è professore ordinario di Arte e media e di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università IULM di Milano, dove è preside della Facoltà di Arti e turismo. È Presidente della Scuola dei beni e delle attività culturali e Direttore dell’Enciclopedia Treccani dell’Arte Contemporanea. In questo libro Vincenzo Trione ci presenta e descrive una nuova forma di arte politica: l’artivismo. Ne sono protagonisti gli artivisti, artisti - intellettuali che realizzano opere che raccontano dei mali del mondo. Si confrontano con temi quali le guerre, la povertà, le migrazioni, l’ambiente, si tuffano nella cronaca e colgono i lati più oscuri del nostro presente. Artisti come Ai Weiwei, Banksy e Steyerl che si impegnano in atti concreti, coraggiosi, visionari per immaginare un altro presente.
Seguimi qui:
www.periscritto.it
www.utopiaimpresa.it
…
continue reading
Seguimi qui:
www.periscritto.it
www.utopiaimpresa.it
256 episodi
Manage episode 324082985 series 1046873
Contenuto fornito da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da MARZIA TOMASIN and Marzia Tomasin o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Vincenzo Trione è l’autore del libro “Artivismo. Arte, politica, impegno” pubblicato da Einaudi. Vincenzo Trione è professore ordinario di Arte e media e di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università IULM di Milano, dove è preside della Facoltà di Arti e turismo. È Presidente della Scuola dei beni e delle attività culturali e Direttore dell’Enciclopedia Treccani dell’Arte Contemporanea. In questo libro Vincenzo Trione ci presenta e descrive una nuova forma di arte politica: l’artivismo. Ne sono protagonisti gli artivisti, artisti - intellettuali che realizzano opere che raccontano dei mali del mondo. Si confrontano con temi quali le guerre, la povertà, le migrazioni, l’ambiente, si tuffano nella cronaca e colgono i lati più oscuri del nostro presente. Artisti come Ai Weiwei, Banksy e Steyerl che si impegnano in atti concreti, coraggiosi, visionari per immaginare un altro presente.
Seguimi qui:
www.periscritto.it
www.utopiaimpresa.it
…
continue reading
Seguimi qui:
www.periscritto.it
www.utopiaimpresa.it
256 episodi
Tutti gli episodi
×Benvenuto su Player FM!
Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.