Creato da Piano P, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.

I nostri utenti ci amano!

Recensioni degli utenti

"Adoro la funzione offline"
"Questo è "il" modo di gestire le tue iscrizioni ai podcast. È anche un ottimo modo di scoprirne di nuovi."

5. La città dell'amore

38:05
 
Condividi
 

Manage episode 284147818 series 2866597
Creato da Piano P, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Uno dei ritrovamenti più recenti tra gli scavi del Parco Archeologico di Pompei è anche il più affascinante: un piccolo, delicatissimo affresco, sulla parete di una ricca domus, che ritrae Leda sedotta da Zeus. Per poterla avvicinare, il dio ha assunto l’aspetto di un cigno e si protende verso di lei quasi a chiederle un bacio.
Le immagini a tema erotico sono molto frequenti, e non solo nelle stanze da letto delle case nobili di Pompei, il che conferma l'idea, maturata nei secoli, di una città del piacere, dove la vanità sia delle donne sia degli uomini veniva alimentata da gioielli, profumi e unguenti. Fra verità storica e leggenda, in questo episodio entriamo nei luoghi che da sempre colpiscono l'immaginario popolare e degli studiosi: il lupanare, le terme pubbliche, ma anche gli spazi privati dove alcune donne si prostituivano per arrotondare i guadagni di famiglia. Ancora oggi, dai suoi muri, la città trasuda sensualità e ci racconta un'idea di bellezza che rappresenta un punto di riferimento anche per i canoni estetici attuali.
Intervengono: Ria Berg, docente di Archeologia e Studi Classici all'Università di Helsinki; Pappi Corsicato, regista; Catharine Edwards, docente di Classici e Storia Antica al Birkbeck College di Londra; Valeria Parrella, scrittrice; Fabrizio Pesando, docente di Archeologia e Storia dell'Arte Romana all'Università Orientale di Napoli; Danda Santini, direttore di Amica e IoDonna; Grete Stefani, funzionario archeologo del Parco Archeologico di Pompei.
  continue reading

7 episodi

Condividi
 
Manage episode 284147818 series 2866597
Creato da Piano P, autore scoperto da Player FM e dalla nostra community - Il copyright è detenuto dall'editore, non da Player FM, e l'audio viene riprodotto direttamente dal suo server. Clicca sul pulsante Iscriviti per rimanere aggiornato su Player FM, o incolla l'URL del feed in un altra app per i podcast.
Uno dei ritrovamenti più recenti tra gli scavi del Parco Archeologico di Pompei è anche il più affascinante: un piccolo, delicatissimo affresco, sulla parete di una ricca domus, che ritrae Leda sedotta da Zeus. Per poterla avvicinare, il dio ha assunto l’aspetto di un cigno e si protende verso di lei quasi a chiederle un bacio.
Le immagini a tema erotico sono molto frequenti, e non solo nelle stanze da letto delle case nobili di Pompei, il che conferma l'idea, maturata nei secoli, di una città del piacere, dove la vanità sia delle donne sia degli uomini veniva alimentata da gioielli, profumi e unguenti. Fra verità storica e leggenda, in questo episodio entriamo nei luoghi che da sempre colpiscono l'immaginario popolare e degli studiosi: il lupanare, le terme pubbliche, ma anche gli spazi privati dove alcune donne si prostituivano per arrotondare i guadagni di famiglia. Ancora oggi, dai suoi muri, la città trasuda sensualità e ci racconta un'idea di bellezza che rappresenta un punto di riferimento anche per i canoni estetici attuali.
Intervengono: Ria Berg, docente di Archeologia e Studi Classici all'Università di Helsinki; Pappi Corsicato, regista; Catharine Edwards, docente di Classici e Storia Antica al Birkbeck College di Londra; Valeria Parrella, scrittrice; Fabrizio Pesando, docente di Archeologia e Storia dell'Arte Romana all'Università Orientale di Napoli; Danda Santini, direttore di Amica e IoDonna; Grete Stefani, funzionario archeologo del Parco Archeologico di Pompei.
  continue reading

7 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Guida rapida