Artwork

Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.
Player FM - App Podcast
Vai offline con l'app Player FM !

Mercato elettrico: ridefinire gli standard per recuperare il gap

 
Condividi
 

Manage episode 419000270 series 2619819
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Secondo un recente report, l’Agenzia internazionale dell’Energia prevede che nel 2030 in Europa una vettura su cinque sarà a batteria, mentre in Cina il rapporto sarà di uno a tre. Anche se in Italia il mercato dell’elettrico stenta a decollare e nell’ultimo trimestre la quota è scesa al 3.3%, è importante avere uno sguardo globale e lavorare su tutta la filiera per recuperare il gap tecnologico - spiega Fabio Pressi, neopresidente di Motus-E.

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è importante ridefinire gli standard. È il proposito di Lexus, che a vent’anni dal lancio della prima ibrida ha presentato, al recente Salone dell’auto di Tokyo, due prototipi di concept car che rappresentano il futuro della casa giapponese. Si tratterà di auto in grado di abbattere i costi di produzione sia nei processi industriali sia nel design, sostenibili anche nei materiai utilizzati, di origine naturale e riciclabili - annuncia Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia.

  continue reading

58 episodi

Artwork
iconCondividi
 
Manage episode 419000270 series 2619819
Contenuto fornito da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Tutti i contenuti dei podcast, inclusi episodi, grafica e descrizioni dei podcast, vengono caricati e forniti direttamente da Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24 o dal partner della piattaforma podcast. Se ritieni che qualcuno stia utilizzando la tua opera protetta da copyright senza la tua autorizzazione, puoi seguire la procedura descritta qui https://it.player.fm/legal.

Secondo un recente report, l’Agenzia internazionale dell’Energia prevede che nel 2030 in Europa una vettura su cinque sarà a batteria, mentre in Cina il rapporto sarà di uno a tre. Anche se in Italia il mercato dell’elettrico stenta a decollare e nell’ultimo trimestre la quota è scesa al 3.3%, è importante avere uno sguardo globale e lavorare su tutta la filiera per recuperare il gap tecnologico - spiega Fabio Pressi, neopresidente di Motus-E.

Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità è importante ridefinire gli standard. È il proposito di Lexus, che a vent’anni dal lancio della prima ibrida ha presentato, al recente Salone dell’auto di Tokyo, due prototipi di concept car che rappresentano il futuro della casa giapponese. Si tratterà di auto in grado di abbattere i costi di produzione sia nei processi industriali sia nel design, sostenibili anche nei materiai utilizzati, di origine naturale e riciclabili - annuncia Paolo Moroni, direttore di Lexus Italia.

  continue reading

58 episodi

Tutti gli episodi

×
 
Loading …

Benvenuto su Player FM!

Player FM ricerca sul web podcast di alta qualità che tu possa goderti adesso. È la migliore app di podcast e funziona su Android, iPhone e web. Registrati per sincronizzare le iscrizioni su tutti i tuoi dispositivi.

 

Guida rapida