show episodes
 
Artwork

1
Criptovaluta.it® Podcast - Bitcoin e Crypto, Web3 e DeFi spiegate in modo semplice

Criptovaluta.it® di Alessio Ippolito | ALESSIO IPPOLITO S.R.L.

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, testata giornalistica specializzata su Bitcoin, Crypto, Web3, DeFi e blockchain, la più letta in Italia con la community più influente del settore. Periodicamente gli specialisti di Criptovaluta.it® pubblicano episodi con un tone of voice chiaro e trasparente, con l'obiettivo di rendere queste tematiche comprese da tutti. Proveremo a spiegarti il mondo della DeFi (finanza decentralizzata), il vento dell'innovazione tecnologica della Blockchain, il mo ...
  continue reading
 
"Disruptive Talks" è il podcast video (canale YouTube) sulle Tecnologie Emergenti e sulla zetetica (scetticismo scientifico). È un luogo di incontro per professionisti, appassionati, tecnici e principianti nei campi della blockchain, dell'intelligenza artificiale, del calcolo quantistico e altre tecnologie di oggi e domani, e del dubbio metodico. Notizie sulle nuove tecnologie, pillole formative sulla zetetica e sulle metodologie scientifiche applicate all'epistemologia. SIAMO IN VIDEO LIVE ...
  continue reading
 
3 Fattori è il podcast nato dalla rubrica di Mariangela Pira, giornalista di Sky Tg24, su Linkedin. Ogni venerdì esce un nuovo episodio. Il proposito è quello di raccontare a chiunque, anche al lattaio dell'Ohio, ciò che accade in finanza, economia e in geopolitica economica. In ogni puntata, con un linguaggio chiaro e semplice, vengono snocciolate le tematiche di attualità: dall'energia all'inflazione, dalle banche centrali ai programmi economici del governo, dal commercio globale a ciò che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cripto

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Un tweet di jack Dorsey scatena il putiferio: davvero la custodia diretta di bitcoin può esistere ed è più sicura senza la seed phrase? Ne discutiamo laicamente. Inoltre: Bitcoin Core annuncia con una specie di comunicato stampa che nella nuova versione del client open source il limite a OP_Return sarà rimosso. Ancora putiferio. It's showtime! 🚀 NO…
  continue reading
 
In questo nuovo episodio del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, ci addentriamo nel cuore pulsante di uno dei fenomeni più sorprendenti degli ultimi anni: HyperLiquid. Una piattaforma nata in silenzio ma cresciuta a un ritmo spaventoso, capace di sfidare e mettere in difficoltà anche i colossi più affermati del settore crypto. Sotto la guida del…
  continue reading
 
Molto spesso il mining di Bitcoin viene dipinto come altamente inquinante. E’ davvero così? In questa puntata (tratta da una live nel locale Stazione Radio a Milano) Vito Lops ne discute con il divulgatore Riccardo Giorgio Frega. Dalla chiacchierata emergono spunti interessanti fra cui la direzione del mining a “carbon neutral” entro il 2030 per di…
  continue reading
 
Parto dall'implosione dell' "amicizia" Trump - Musk. Ormai, però, il danno alla credibilità degli Usa è fatto. Vado poi su Lagarde affrontiamo insieme quanto detto ieri e le prospettive sulle rate di mutuo variabile. Concludo con quello che è accaduto in settimana in vista della prossima. Ultima parte dedicata a Gaza con un messaggio importante. Vi…
  continue reading
 
Si è appena conclusa a Las Vegas la criptoconferenza più grande del mondo. Sul palco principale tanti pagliacci, ma anche qualche spunto veramente interessante. Abbiamo selezionato e commentato per voi i pochi highlight. Inoltre: una grande novità per gli home miner italiani e il PSG è il primo club calcistico ad annunciare una riserva in bitcoin. …
  continue reading
 
In questo secondo episodio della seconda stagione del podcast ufficiale di Criptovaluta.it®, l’esperto Alessandro Adami ci accompagna in un viaggio alla scoperta di uno dei principali strumenti del mondo crypto: i wallet. Cos’è e come funziona un wallet crypto? Perché è così importante, e cosa cambia tra un wallet custodial e uno non-custodial? In …
  continue reading
 
Nella community Bitcoin in tanti non osservano l’andamento della quotazione finanziaria dell’asset. Come mai? In questa puntata Vito Lops ne discute con Marco Costanza, divulgatore Bitcoin. Dalla chiacchierata emerge che il prezzo è solo uno degli aspetti, e probabilmente non il più importante, di questa tecnologia. Una conseguenza naturale della s…
  continue reading
 
Parto dai dazi e racconto cosa sta accadendo e l'incertezza che crea sui mercati. Vado poi su una strana somiglianza: l'andamento del Bitcoin e il rendimento sui titoli di stato Usa che camminano insieme. Commento i risultati di Nvidia e le prospettive. Finisco come sempre con un aggiornamento su Gaza. Vi aspetto (con Antonio abbiamo cambiato music…
  continue reading
 
Il vantaggio competitivo degli Stati Uniti quando si parla di Bitcoin è notevole: un nuovo report di RIver certifica senza dubbio proprio questo. Inoltre: cosa è il Genius Act, nuova pietra miliare nello sviluppo di RGB, Breez e Spark annunciano una nuova partnership, e arriva la class action contro CoinBase. It's showtime! 🚀 NOTE DELLA PUNTATA: - …
  continue reading
 
In questo primo episodio della seconda stagione del podcast di Criptovaluta.it®, l’analista Alessandro Adami ci guida in un viaggio introduttivo nella DeFi – Decentralized Finance. Con un linguaggio chiaro e accessibile a chiunque, esploreremo cos'è la finanza decentralizzata, come funziona, e quali opportunità e rischi comporta per investitori e u…
  continue reading
 
Secondo gli studi di Diaman Partners, Bitcoin è in grado di proteggere un portafoglio dai cali obbligazionari mentre l’oro è un ottimo hedge e attenuatore di volatilità dagli sbalzi del mercato azionario. In questa puntata Vito Lops ne discute con Daniele Bernardi, il ceo della sgr specializzata in asset digitali Learn more about your ad choices. V…
  continue reading
 
Vado dritta sul problema della settimana: la tensione sui titoli di stato Usa. Spiego il mercato dei titoli di stato, perché è importante, cosa significa per il mercato azionario globale e per la fiducia degli investitori negli Stati Uniti. Vi aspetto,Di Sky Tg24
  continue reading
 
Il furto di migliaia di dati sensibili di clienti Coinbase ci ricorda per quale motivo gli exchange centralizzati vanno sempre evitati come la peste. Inoltre: ancora aggiornamenti sul dibattito OP_RETURN, analizziamo lo stato degli UTXO set, Wallet of Satoshi aggiorna una versione non custodial dell'app, sempre più aziende nel mondo adottano bitcoi…
  continue reading
 
In questa puntata Vito Lops intervista Paolo Ardoino, il ceo di Tether, la società che emette Usdt, la stablecoin più diffusa al mondo. Al centro della chiacchierata, la nuova piattaforma Ai che l’azienda sta per rilasciare e che, a differenza di quelle oggi sul mercato, punta a tutelare la privacy degli utenti attraverso la crittografia. Focus anc…
  continue reading
 
Parto da Piazza Affari e cerco di capire con voi cosa accadrà lunedì con lo stacco dei dividendi. Vado poi sulla settimana economica Usa per guardare alle implicazioni sui tassi di interesse futuri. Ci sarà una de-dollarizzazione? Finisco con Gaza. Si fa per dire. A Gaza è solo l'inizio. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
Ancora ebbri del tutto esaurito al BitCare Forum 2025 commentiamo il nuovo ruolo del Lightning Network, oggi visto come protocollo fondamentale per consentire ad altri sotto network della galassia Bitcoin di interoperare. Inoltre: nuovi sviluppi sul caso OP_RETURN, Revolut annuncia una collaborazione con Lightspark per portare bitcoin sulla loro ev…
  continue reading
 
Perché l’amministrazione Trump sta puntando con forza sulla diffusione delle stablecoin rafforzando allo stesso tempo la narrativa di Bitcoin come riserva di valore? Tutto ciò pare avere un forte collegamento con l’elevato, e per certi versi insostenibile, debito pubblico. In questa puntata Vito Lops ne discute con Pietro Ventani, macro advisor di …
  continue reading
 
Parto dal primo accordo commerciale Usa - Uk, vado poi a raccontarvi l'uso dei social di Trump in questa settimana e l'effetto sul mercato. Finisco con il Bitcoin e poi, partendo dalle frasi del Ministro Giorgetti, con le stablecoin e in generale le cripto. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
Inauguriamo la seconda stagione del nostro Podcast con l FOMC decide sui tassi di interesse USA. Nessun taglio, nessun inchino a Donald Trump, che li vorrebbe MOLTO PIÙ BASSI. Conterà però molto di più la conferenza stampa di Jerome Powell, che offrirà indicazioni per il futuro di breve periodo. Intanto a distanza di sole 24 ore dall'evento Bitcoin…
  continue reading
 
È vero che Bitcoin è molto meno privato di Monero? Una sfida a colpi di trasazioni ci conferma ancora una volta che la risposta è sorprendente. Inoltre: nuovi scontri nella faida OP_RETURN, le riserve strategiche statali in USA continuano a naufragare, Apple ammorbidisce le sue politiche per le transazioni all'interno dell App Store, El Salvador si…
  continue reading
 
A Fornelli, piccolo borgo medievale molisano di 1.800 abitanti, è stato installato il primo monumento italiano dedicato all’ideatore di Bitcoin. Una statua in acciaio di oltre 500 kg che, se osservata frontalmente, “scompare”. In questa puntata Vito Lops intervista Mattia Pannoni, l’artista che ha realizzato l’opera e racconta come, al di là dell’o…
  continue reading
 
Il risiko bancario: cosa sta succedendo, quali sono i protagonisti e quali le prospettive future; parlo di dazi e di una settimana importante a Wall Street anche sul fronte delle trimestrali; una cinque giorni importante anche sul fronte dei buyback: cosa sono e perché è importante parlarne. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Spagna e Portogallo rimangono senza corrente elettrica per diverse ore probabilmente a causa di un eccesso di produzione energetica da parte dei tanti pannelli solari presenti. Cosa significa questo per Bitcoin e come il mining sarà la soluzione alla fragilità delle nostre infrastrutture elettriche? Inoltre: torna di attualità il dibattito su OP_RE…
  continue reading
 
Partiamo dalla settimana: cosa è successo sul fronte dazi e a che punto siamo. Vado poi sulle banche perché tutte le strade portano a Trieste e vi racconto con tutta la semplicità possibile ciò che sta accadendo. Finisco con il caro energia. Vi aspetto.Di Sky Tg24
  continue reading
 
Una prima implementazione prartica di CISA riapre il dibattito sui prossimi aggiornamenti di Bitcoin, la Russia vuole limitare l'acquisto di Bitcoin ai soli oligarchi, gli attivisti africani si coalizzano e usano Bitcoin come strumento di lotta, nuovi indicatori ci mettono in allerta sulla centralizzazione del mining. Insomma: un nuovo sfavillante …
  continue reading
 
In questa puntata Vito Lops intervista Giovanni Santostasi, il fisico che ha messo a punto la teoria sulla legge di potenza su Bitcoin che fino ad ora è stata in grado di tracciare – e spiegare - il percorso rialzista (ma molto volatile) del prezzo della criptovaluta Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
Cari e care, eccomi con i temi della settimana: affrontiamo i dazi, il rallentamento previsto, la visita di Meloni, il fatto che sembra certo l'obiettivo di Trump sia la Cina non l'Europa. Guarderemo anche alla decisione della BCE e racconterò come si traduce in termini di mutuo variabile. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Anche se l'annuncio del super chip Majorana1 è stato parecchio ridimensionato dalla comunità scientifica, si riaccende il dibattito sulla resistenza quantica di Bitcoin dopo il talk, molto provocatorio, di uno dei massimi espertti in materia. Inoltre: nasce la Bitcoin Human Alliance, torna a parlare Gloria Zhao, e un nuovo enigma del Bitcoin Puzzle…
  continue reading
 
Focus sull’evoluzione del protocollo Bitcoin su cui molte aziende, finanziate da venture capitalis, stanno progettando e investendo per portare nuovi servizi finanziari, dal gaming alla tokenizzazione degli asset finanziari. Vito Lops ne discute con Federico Rivi, fondatore di Atlas21, rivista specializzata del settore Learn more about your ad choi…
  continue reading
 
Poniamo tutto si risolvesse. Ci sarebbe forse un piccolo rallentamento e probabilmente tutto rientrerebbe. Ma la credibilità? La fiducia in un Paese? Come rientrano queste cose? E' un momento molto difficile quello che vivono i mercati. E purtroppo le borse non sono entità astratte ma costituite dai soldi di molti anche di chi non ha strumenti per …
  continue reading
 
"Bitcoin NON è inevitabile: il suo vero valore non sono i 21 milioni, non è la riserva di valore, ma sono la privacy e la resistenza alla censura. Se lo lasceremo controllare ai governi e alle corporation avrà fallito". A parlare è Thaddeus Dryja, creatore del Lighnting Network e nuovo idolo del BIP SHOW. Inoltre: i "dazi a cazzi" di Trump penalizz…
  continue reading
 
Il presidente degli Usa ha imposto dazi senza precedenti a livello globale. Le tariffe fanno in realtà parte di una partita più ampia, che potrebbe coinvolgere il debito Usa e il dollaro con un potenziale cambio di paradigma monetario. Come si sta preparando Bitcoin? Come mai sta reagendo meglio del previsto (e delle precedenti volte) alla forte tu…
  continue reading
 
Persino la BBC si accorge del potenziale trasformativo del mining di Bitcoin. Noi lo diciamo da tempo: è il rapporto univoco tra corrente elettrica e mining ad essere l'incentivo più potente all'adozione. Africa, Asia, Sud America e persino l'Europa iniziano ad accorgersene. Inoltre: Electrum wallet pionierizza il coordinamente dei coinjoin usando …
  continue reading
 
Durante questa fase di correzione dei mercati azionari Bitcoin si è sganciato dell’oro fisico e ha perso terremoto come le ’magnifiche 7’. Vito Lops ne discute con Massimo Siano, responsabile Sud Europa di 21Shares, su quali topologie di investitori stanno accumulando in questa fase, approfittando della correzione, e quali invece stanno uscendo. Le…
  continue reading
 
Parto dalla settimana appena conclusa, guardando alla prossima. Una settimana caratterizzata dai dazi e dall’enorme incertezza creata sui mercati. “Tanti 2 aprile ci saranno”, questo mi dicono dalle sale operative. Vado poi sulla questione del debito. E finisco con la sanità Usa. Come funziona? Vi aspetto.…
  continue reading
 
Lo stato attuale di CISA, uno dei soft fork più attesi di Bitcoin, un aggiornamento che porterà tantissimi benefici al layer 1 del nostro protocollo preferito. Inoltre: il Fondo Monetario Internazionale definisce a sorpresa Bitcoin in uno dei suoi documenti più importanti, la Sindaca di Amsterdam chiede al governo olandese di vietare Bitcoin, e anc…
  continue reading
 
Ecco il giudizio della nota casa di rating sulle principali stablecoin in circolazione. In attesa di capire quello che succederà quando sarà negoziabile la stablecoin agganciata al dollaro a cui sta “lavorando” la famiglia Trump Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Il Sole 24 Ore
  continue reading
 
Parto dall'oro e cerco di capire con voi le prospettive per il futuro in vista dei timori sulla recessione Usa. Vado poi sull'ingente debito globale, che continua a crescere. Il tutto è ovviamente legato alle spese per la Difesa. Faccio il punto sulla settimana, dalle banche centrali alla Cina e al resto. Vi aspetto. Mariangela…
  continue reading
 
Un'analisi molto dettagliata di River Finantial fotografa l'adozione di Bitcoin nel mondo. In quanti lo possiedono e lo usano? A che punto siamo se paragoniamo l'adozione di Bitcoin a quella di altre tecnologie dirompenti dell'ultimo secolo? Inoltre: SWAG al capolinea, l'azienda fallisce e chiude battenti, arriva Demand Pool, pregi e difetti dello …
  continue reading
 
Ecco come si stanno comportando fondi hedge e fondi pensioni nel settore delle criptovalute in questa fase di incertezza sui mercati tradizionali (con Wall Street in correzione) che ha contagiato anche le quotazioni di Bitcoin &Co. In questa puntata Vito Lope ne discute con Lisa Tyshchenko, associate director di CoinShares. Learn more about your ad…
  continue reading
 
Il Console onorario in Canton Ticino di El Salvador Giacomo Zucco ci raggiunge al BIPSHOW per raccontarci tutto, ma proprio tutto, sull'accordo tra lo Stato e il Fondo Monetario Internazionale. Ne sentirete delle belle! Inoltre: Dataroom di Milena Gabanelli parla di Bitcoin in maniera stranamente corretta, l'Europa annuncia l'Euro digitale, e arriv…
  continue reading
 
Al Politecnico di Torino parte il corso di Crittografia, Blockchain e Criptoeconomia, il primo percorso formativo per sviluppatori Bitcoin. In questa puntata Vito Lops ne discute con Danilo Bazzanella, docente e coordinatore del corso. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Il Sole 24 Ore
  continue reading
 
Parto da una panoramica sui tassi decisi dalla Banca Centrale Europea e le prospettive per i prossimi mesi. Vado poi su questa Europa sempre indecisa, sempre troppo complessa e soprattutto non sulla stessa lunghezza d'onda su tanti temi. Concludo con Shakespeare perché molte delle cose che ha scritto ai tempi valgono ancora oggi. Vi aspetto.…
  continue reading
 
Il Fondo Monetario Internazionale pubblica il dettaglio dell'accordo anti Bitcoin con El Salvador e le implicazioni sono ben più gravi di quelle che avevamo inizialmente paventato. Scopriamole insieme. Inoltre: il presidente shitcoiner Donald Dump annuncia la rovinosa riserva strategica shitcoin, il primo secure chip open source è realtà, Mara acqu…
  continue reading
 
Il 20 aprile è iniziata una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dallo scoccare del quarto halving. Dato che questo evento ha difatti dimezzato l’emissione quotidiana di Bitcoin da 900 a 450, per i miners, quei nodi particolari della rete che validano le transazioni, si tratta di un potenziale shock economico, visto che i ricavi da “estrazio…
  continue reading
 
Il presidente degli Usa ha indicato le criptovalute che faranno parte della riserva strategica degli Usa. Oltre a Bitcoin ed Ethereum, ci saranno anche Solana, Cardano e Xrp. In questa nuova puntata Vito Lops ne discute con Luca Boiardi e Marco Cavicchioli, noti divulgatori del settore. E’ giusto accostare, come asset di riserva, a Bitcoin (asset f…
  continue reading
 
Parto dai dazi, da quello che accade sul mercato da inizio anno a oggi e dall'ottimo andamento di alcuni settori (negativo invece per altri, come le famose big 7). Vado poi sull'accordo Usa-Ucraina relativo alle materie prime strategiche che Kiev può offrire. Finisco con il Congo. Ho intenzione di aggiornare sempre su questo tema. Vi porto la testi…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci