Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi i ...
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

1
Cosa è il progetto RESTART del Ministero dell’Università e della Ricerca? Con Nicola Blefari Melazzi
16:39
Il progetto RESTART, voluto dal ministero dell’università e della ricerca, si pone come obiettivo introdurre importanti innovazioni nel mondo delle telecomunicazioni. Ma quali risultati si spera di ottenere? Ed entro quando li vedremo? Ne parliamo con Nicola Blefari Melazzi, docente di telecomunicazioni dell'Università di Roma Tor Vergata.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Qual è lo stato del mercato delle telecomunicazioni in Europa. Siamo davvero uno degli stati più economici per la navigazione mobile? E quali effetti hanno queste offerte sull’infrastruttura degli operatori mobili? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di Telecomunicazione al Politecnico di Milano.…
SPID e CIE. Le due forme di identità digitale dello stato Italiano sono messe in discussione in questi giorni. Ma come funzionano? E, come detto in questi giorni, lo SPID è davvero meno sicuro della carta d’identità digitale? Ne parliamo conStefano Zanero, professore di cyber-security al Politecnico di Milano.…
Gli operatori telefonici possono dare priorità alle connessioni di servizi di loro proprietà o di società con cui hanno contratti. Ma è corretto dare un collegamento preferenziale ad un servizio piuttosto che ad un altro? E cosa ne pensano i legislatori europei ed americani? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnic…
I
INSIDE FINANCE


1
AMBIENTE FUTURO. Filiere cooperative sostenibili, integrate, affidabili. Assemblea Nazionale di Legacoop Agroalimentare
1:47:06
1:47:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:47:06
L'episodio di oggi è la versione podcast con i passaggi salienti dell’Assemblea nazionale dei delegati e delle delegate di Legacoop Agroalimentare dal titolo “Ambiente futuro. Filiere cooperative sostenibili, integrate, affidabili” svoltasi il 6 dicembre scorso presso Spazio Eventi Nazionale di via Palermo a Roma. In seguito all'apertura dei lavori…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

La Comunità Europea ha aperto alla possibilità di collegarsi alla rete cellulare durenta un volo aereo. Ma come si collegheranno gli abitacoli di un aeromobile alle reti cellulari? E il servizio sarà gratuito? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
I
INSIDE FINANCE


1
Nuove frontiere dell'Enterprise Risk Management nel settore finanziario. Intervista a Tommaso Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella
57:25
Nell’episodio di oggi l’intervista a Tommaso Paolo Giordani, Chief Risk Officer del Gruppo Sella. Tommaso ha iniziato la sua carriera nella Consulenza in Deloitte Consulting occupandosi sempre di tematiche di Risk management per il comparto bancario per circa 7 anni. Da li il suo percorso si spostato presso Istituti di credito di primaria importanz…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Per quale motivo le reti 5G sono state spente in prossimità di alcuni aeroporti americani? E perché non sta succedendo la stessa cosa anche in Europa? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.
I
INSIDE FINANCE


1
La Resilienza è una forma d'Arte. Sette generazioni di imprenditori a confronto. Intervista a Massimo Gismondi, CEO di Gismondi 1754
25:05
Nell’episodio di oggi l’intervista a Massimo Gismondi, Amministratore Delegato di Gismondi 1754. Nata a Genova nel 1754 con il fondatore Giovan Battista Gismondi (fornitore di Papa Pio VI e della famiglia Doria), è con Massimo Gismondi che Gismondi1754 ha raggiunto nella gioielleria l'eccellenza e la competenza ormai riconosciute a livello globale.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Physis PEB è un team del politecnico di Milano che si occupa della progettazione e della costruzione di imbarcazioni all’avanguardia per partecipare alla Monaco Energy Boat Challenge. Ma come sono fatte queste imbarcazioni? E come comunicano con lo staff sulla terraferma? Ne parliamo con Adolfo di Tomasso, direttore del team di Physis PEB.…
I
INSIDE FINANCE


1
Intervista a Cristiano Carrus, Amministratore Delegato della Banca Popolare di Bari.
1:00:28
1:00:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:28
Nell'episodio di oggi l'intervista a Cristiano Carrus, Amministratore Delegato della Banca Popolare di Bari. La Banca Popolare di Bari S.p.A. (BPB) è un istituto di credito popolare italiano, fondato a Bari nel 1960. È il primo gruppo creditizio autonomo del Mezzogiorno ed è tra le tre maggiori banche pugliesi e tra le 10 maggiori banche popolari i…
Reti Low Power Wide Area. Vengono utilizzate per dispositivi a basso consumo energetico che devono comunicare - con la stessa batteria - per anni. Ma di quali protocolli stiamo parlando? E come vengono utilizzate in Italia? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Milano.…
I
INSIDE FINANCE


1
AUDIOPAPERS: Riflessioni a margine di nuovi Regulatory Technical Standards nelle operazioni di cartolarizzazione NPE
30:07
L’episodio di oggi inaugura la nuova serie del podcast Inside Finance denominata “Audiopapers”: una collezione di paper specialistici che reputiamo di particolare interesse e attualità per gli operatori specializzati, tramite la formula di maggiore semplicità di fruizione del formato audio, da ascoltare comodamente tramite smartphone in modalità mu…
Speed test. Come funzionano i servizi che misurano la velocità della nostra connessione? Quanto sono affidabili? E quale ruolo giocano per un cliente che vuole trovare il migliore operatore telefonico e per un operatore telefonico che vuole migliorare la proria rete? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazione al Politecnico di Mil…
Reti in fibra ottica. Come funzionano? Come vengono installate in Italia, e chi decide dove posizionarle? E quale ruolo giocano nella diffusione del 5G e delle tecnologie cellulari? Ne parliamo con Mario Cattabeni, responsabile engineering di Sirti.
I
INSIDE FINANCE


1
EXT - Whatever ESG Takes. Dall’attitudine all’azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.
1:30:02
1:30:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:02
L’episodio (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presenta la versione ridotta con i tratti salienti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle …
I
INSIDE FINANCE


1
Whatever ESG Takes. Dall’attitudine all’azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.
39:32
L’episodio (in versione ridotta - tra gli episodi del podcast è presenta la versione integrale per maggiori approfondimenti) nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani…
I
INSIDE FINANCE


1
TRAILER - Whatever ESG Takes. Dall’attitudine all’azione: il rapporto con la sostenibilità delle grandi aziende italiane.
2:35
Trailer dell’episodio (disponibile nel podcast in versione integrale e ridotta con i tratti salienti) che nasce come occasione unica di riflessioni e commenti sul report di recente pubblicazione intitolato: “Whatever ESG takes. Bain & Company Italia presenta “ESG CEO Pulse”: una serie di conversazioni con un panel di CEO italiani sulle sfide della …
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questa puntata: Telemedicina e telediagonistica: quale ruolo giocano le telecomunicazioni nella cura e nella diagnosi dei pazienti? Qual è lo stato dell’arte? E quali tecnologie sono già in uso? Ne parliamo con Alberto Redaelli, coordinatore della sezione di bio-ingegneria del dipartimento di elettronica informazione bioingegneria del Politecnic…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Ancora digitale terrestre. Le reti cellulari potranno un domani sostituire le trasmissioni televisive digitali? Quali vantaggi porta il digitale terrestre di nuova generazione? E c’è qualche correlazione con il passaggio dalla radio FM al DAB?
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Digitale terrestre. Che differenza c’è con la vecchia televisione analogica? Per quale motivo si è passati al digitale? E come cambiano le tecnologie di compressione tra una generazione di tecnologie di trasmissione televisiva e la seguente?
I
INSIDE FINANCE


1
Il Metaverso. L. Colombo, Meta Italia (Facebook) | F. Buffa, Luxottica | L.Rebecchini, Sotheby’s | G.Noci Politecnico Milano
1:23:22
1:23:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:22
Il tema di oggi è il Metaverso, un mondo virtuale in cui si può vivere, lavorare, giocare. In una parola "immergersi". E' un argomento affascinante ma anche fonte di acceso dibattito sulle sue reali potenzialità e, per questo, ne discuteremo nella sua accezione più ampia, vale a dire connettendo l’esperienza al business con la testimonianza di ospi…
Aeromobili a Pilotaggio Remoto, o droni. Cosa dice la legislazione italiana? Come vengono controllati a lunghe distanze? E per quali applicazioni vengono utilizzati oggi e potranno essere utilizzati domani, anche in acqua e su terra? Ne parliamo con Jarno Puff, direttore tecnico di LikeAbird
5G privato. Anzi, non pubblico. Oggi molti di noi hanno una loro rete WiFi nelle proprie case o nelle proprie aziende. Quali vantaggi offre invece la creazione di una rete 5G privata per la propria attività? E per quale motivo una azienda dovrebbe scegliere il 5G rispetto ad un'altra tecnologia di comunicazione? Ne parliamo con Antonio Capone, doce…
I
INSIDE FINANCE


1
Il PIL dello Sport. A.ABODI, Presidente Istituto per il Credito Sportivo | N.ALESSANDRI Presidente Technogym | G.MALAGO' Presidente CONI
1:23:55
1:23:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:55
L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato lo scorso 5 ottobre dal Canova Club Roma sull'economia dello Sport. Il Canova Club è un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che, da oltre 44 anni, promuove Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla parità di g…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Da anni, il mondo della telecomunicazione si occupa di ottimizzare la trasmissione dei messaggi comprimendo e ottimizzando i simboli trasmessi. Ma se cominciassimo a dare la precedenza al contenuto del messaggio, e non al messaggio stesso? Ne parliamo con Sergio Barbarossa, docente di telecomunicazioni all’Università di Roma La Sapienza.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Grazie alle caratteristiche degli ultimi standard di comunicazione è sempre più facile immagine un futuro di sensori in grado di rilevare e trasmettere informazioni riguardo un terremoto nel giro di pochi secondi. Ma come potrebbero funzionare sistemi simili? Ne parliamo con Marco Esposito, dottorando dell’Università Politecnica delle Marche.…
I
INSIDE FINANCE


1
Il Capitale Umano e la Tecnologia come mezzo. Il Case Study Vantea Smart per voce del CEO Simone Veglioni
27:58
Nell’episodio di oggi l’intervista a Simone Veglioni, Amministratore Delegato di Vantea SMART, società d’Information Technology quotata nel segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana che è riuscita nel tempo sia ad affermarsi nel mercato della Cybersecurity, sia ad innovare digitalmente business affermati in aree ben distinte, quali la distri…
Come funziona un radar e a cosa serve? È possibile utilizzare la stessa tecnologia per le telecomunicazioni? E quali sono gli sviluppi che questa tecnologia - tipicamente associata al mondo militare - ha subìto in questi anni? Ne parliamo con Sabrina Greco, docente di telecomunicazioni all’Università di Pisa.…
I
INSIDE FINANCE


1
Breve storia del futuro finanziario | Seconda parte. Alessandro Fugnoli, Strategist di Kairos e Autore della newsletter "Il Rosso e il Nero"
1:00:43
1:00:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:43
Nell’episodio di oggi la seconda parte, un anno dopo, dell'intervista ad Alessandro Fugnoli, Strategist del Gruppo Kairos e autore del famoso settimanale sulla finanza e sulla strategia d’investimento “Il Rosso e il Nero”. Laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, una carriera alle spalle trentennale in strategie di investimento.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Tracciare folle di persone attraverso il segnale dei loro cellulari. Come funziona questa tecnologia? Si tratta di un metodo sicuro oppure rischiamo che la nostra privacy venga violata? E quali sono le applicazioni di una simile tecnologia? Ne parliamo con Claudio Casetti, docente di telecomunicazione al Politecnico di Torino.…
In questa puntata: Arduino, il sistema di schede elettroniche consente a chiunque di rendere programmabile qualsiasi cosa. Come funziona e come è nato? Quale ruolo gioca nel mondo delle telecomunicazioni? E quali sono i prossimi sviluppi? Ne parliamo con Fabio Violante, amministratore delegato di Arduino.…
I
INSIDE FINANCE


1
La finanza come mezzo: l’alleanza Fintech-Asset Management. Il Case Study AcomeA/Gimme 5 per voce del Ceo Giordano Martinelli
26:21
Nell’episodio di oggi l’intervista a Giordano Martinelli, Amministratore Delegato di AcomeA SGR e Senior Partner di Gimme5. Percorreremo la sua storia e insegnamenti, focalizzandoci sull'esperienza in AcomeA SGR, fondata nel 2010, e sullo sviluppo e l'accesso al mercato di prodotti digitali innovativi in ambito fintech, di cui Gimme5 rappresenta un…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questa puntata: A che punto siamo con i sistemi di guida autonoma? Quale ruolo gioca, la connettività, in un'automobile a guida autonoma? Chi sta investendo in questo settore? E come cambierà il trasporto pubblico? Ne parliamo con Sergio Savaresi, docente di automatica al Politecnico di Milano.
I
INSIDE FINANCE


1
Storia e Visioni della prima Business School al mondo. Intervista a Francesco Rattalino, Direttore di ESCP Turin Campus
28:26
Nell’episodio di oggi l’intervista a Francesco Rattalino, Direttore Turin Campus di ESCP Business School. ESCP è la più antica Business School al mondo, fondata nel 1819 a Parigi dall’economista Jean-Baptiste Say, attualmente tra le migliori scuole di management al mondo. Dal 1973 ha adottato un modello multi-campus che ha portato ad aprire altre c…
I
INSIDE FINANCE


1
Tecnologia, Emotività e Capitale Umano nel Motorsport Made in Italy. Il Case Study Tatuus per voce del CEO Giovanni Delfino
29:39
Nell’episodio di oggi l’intervista a Giovanni Delfino, Amministratore Delegato di Tatuus, gruppo che comprende Autotecnica e Breda, aziende d’eccellenza Made in italy nel comparto motorsport, leader mondiali nel design, nella produzione e nella vendita di vetture da competizione. Negli ultimi 15 anni Tatuus ha prodotto oltre 2000 vetture monoposto …
I
INSIDE FINANCE


1
Trailer - Tecnologia, Emotività e Capitale Umano nel Motorsport Made in Italy. Il Case Study Tatuus per voce del CEO G.Delfino
1:31
Il Trailer dell'intervista a Giovanni Delfino, Amministratore Delegato di Tatuus, gruppo che comprende Autotecnica e Breda, aziende d’eccellenza Made in italy nel comparto motorsport, leader mondiali nel design, nella produzione e nella vendita di vetture da competizione. Negli ultimi 15 anni Tatuus ha prodotto oltre 2000 vetture monoposto che comp…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questa puntata: a cosa è dovuta la crisi dell'elettronica che stanno soffrendo i fabbricanti di tutto il mondo e come potrà evolvere? Come si posiziona l'Italia a livello internazionale? E che sfide nascono dai nuovi standard sulle telecomunicazioni? Ne parliamo con Andrea Lacaita, docente di elettronica al Politecnico di Milano.…
L'internet delle cose. Quali sono le tecnologie che vengono usate a lungo e corto raggio per collegare sensori e dispositivi alla rete? Che ruolo giocano gli assistenti domestici in questo contesto? E come è posizionata l'Italia? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni del Politecnico di Milano.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

Il cloud. Cosa è, di preciso? Che uso ne fanno le aziende e la pubblica amministrazione in Italia? E chi sono gli attori di questo settore? Sono solo big della Silicon Valley o ci sono anche aziende nostrane? Ne parliamo con Luca Dozio, ricercatore dell'osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano.…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

L'economia dello spazio. Perché siamo passati da agenzie nazionali ad aziende private? Che genere di dati vengono scambiati da Terra ai sistemi satellitari? E come si posiziona, in questo contesto, l'Italia? Ne parliamo con Francesco Topputo, docente di sistemi spaziali al Politecnico di Milano.
I
INSIDE FINANCE


1
EXT | Da Comit a Banco BPM passando per Banco di Napoli. Intervista a Giuseppe Castagna, CEO Banco BPM
1:04:22
1:04:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:22
Nell’episodio di oggi un'intervista unica (in versione integrale - tra gli episodi del podcast è presente la versione ridotta con i tratti salienti) a Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM. Percorreremo la sua storia, le sfide affrontate e i traguardi raggiunti partendo dalle sue esperienze in Comit a Londra e Banco di Napoli, ins…
I
INSIDE FINANCE


1
Da Comit a Banco BPM passando per Banco di Napoli. Intervista a Giuseppe Castagna, CEO Banco BPM
30:20
Nell’episodio di oggi un'intervista unica (in versione ridotta con i tratti salienti - tra gli episodi del podcast è presente la versione integrale per maggiori approfondimenti) a Giuseppe Castagna, Amministratore Delegato di Banco BPM. Percorreremo la sua storia, le sfide affrontate e i traguardi raggiunti partendo dalle sue esperienze in Comit a …
I
INSIDE FINANCE


1
TRAILER | Da Comit a Banco BPM passando per Banco di Napoli. Intervista a Giuseppe Castagna, CEO Banco BPM
1:51
Il trailer dell'intervista esclusiva a Giuseppe Castagna, CEO di Banco BPMDi Zero IN - Sharing Knowledge
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questa puntata: dispositivi connessi. Dalle lavatrici alle automobili, il mondo è sempre più connesso. Ma quali sono i reali vantaggi di un sistema di questo genere? Ne parliamo con Giovanni Miragliotta, docente di ingegneria gestionale al Politecnico di Milano.
WiFi. È la tecnologia che abbiamo quasi tutti a casa per le connessioni domestiche. Ma perché si usa proprio il WiFi? E come si sta evolvendo questa tecnologia? Ne parliamo con Lorenzo Galati, senior research engineer presso Nokia Bell Labs a Stoccarda.
I
INSIDE FINANCE


Nell’episodio di oggi l’intervista (in versione ridotta con i tratti salienti) a Riccardo Pavanato, Partner & CEO di auxiell, società di consulenza dedicata a trasformare imprese ed organizzazioni in lean organization eccellenti in tutti i processi applicando principi, tecniche, metodi e strumenti del lean system che scopriremo nell’intervista di o…
I
INSIDE FINANCE


Il Trailer dell’intervista a Riccardo Pavanato, Partner & CEO di auxiell, società di consulenza dedicata a trasformare imprese ed organizzazioni in lean organization eccellenti in tutti i processi applicando principi, tecniche, metodi e strumenti del lean system. Temi di affascinante attualità che scopriremo nell’intervista (in versione ridotta e i…
I
INSIDE FINANCE


1
Dall'Open Banking all'Open Finance. Intervista a Liliana Fratini Passi, Direttore Generale CBI
30:46
Nell’episodio di oggi l’intervista a Liliana Fratini Passi direttore generale di CBI, una Società Consortile per Azioni, partecipata da circa 400 banche e altri intermediari non bancari, che svolge il ruolo di hub per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione collaborativa dell’industria finanziaria. Liliana fratini passi e’ intervistata da v…
5
5G e Oltre: Tutto Connesso

In questo episodio: il piano Banda Ultra Larga porterà l'infrastruttura per connessioni rapide in tutta italia entro la fine del 2026. Cosa prevede il piano? E a che punto siamo? Ne parliamo con Marco Petracca, membro della segreteria tecnica del ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao.…