Le meraviglie è un viaggio in cammino per l'Italia attraverso i luoghi "meravigliosi", insoliti e stupefacenti del nostro paese, scelti e raccontati di volta in volta da narratori d'eccezione: scrittori, registi, attori, storici dell'arte, archeologi.
Il daily show di Alessandro Cattelan, on air da lunedì a venerdì dalle 12 alle 13
Daniel Della Seta ci racconta l'Italia, il paese delle eccellenze con i suoi fatti, notizie e curiosità. Tante storie, incontri ed esperienze dall'Italia che lavora. Il programma si articola in tre rubriche: I mestieri dell'Italia che va: tradizione, formazione, innovazione, tecnologia; Incontri allo specchio: i protagonisti dell'Italia che va; Due minuti per...: suggerimenti, annotazioni, curiosità.
Il viaggio contraddistingue la nostra vita. Durante un viaggio si prendono decisioni, si cambiano prospettive, ci si emoziona. Frank racconta su Radio Deejay esperienze, cambiamenti e aneddoti che hanno come fil rouge il viaggio intervistando viaggiatori ed esploratori che hanno messo in discussione il proprio stile di vita trasformandolo in una esistenza non convenzionale.
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
Racconti e storie da chi ha deciso di dedicare la sua vita a esplorare il mondo e raccontare storie con le fotografie. Che sia un reportage o un progetto di altro genere, quello che conta sono i consigli, le storie e le emozioni di chi li ha vissuti. In ogni puntata andiamo ad intervistare un fotografo e avventuriero nuovo, che ci saprà svelare come è riuscito a realizzare gli scatti della sua vita!
Luoghi da visitare... assolutamente!
In ogni puntata viaggeremo in una nuova città insieme ad un ospite speciale
Previsioni meteo aggiornate per la Toscana audio e video.
Questo podcast è stata creato per italiani che desiderino imparare la lingua inglese (americana). Non è necessario avere un po’ di conoscenza della lingua. Qui iniziamo dal principio.
Il podcast scritto e condotto da Giulia Depentor dedicato a chi ama i cimiteri, a chi adora leggere le storie scritte sulle lapidi, a chi osserva con curiosità le fotografie sbiadite dal tempo. Giulia Depentor vi accompagnerà alla scoperta di cimiteri in tutto il mondo, raccontandovi le storie degli abitanti di queste immense città ultraterrene.
Sono Gianluigi Leoni agente di viaggi e Fondatore di Radio Vacanze la prima Web Radio per Viaggiare Vacanze alla Radio. Il mio programma trasmesso in diretta tutti i mercoledì alle 19.30 dal sito www.radiovacanze.com Ascoltami perchè io sono la voce del turismo,Il risparmio inizia ascoltando chi ti da buoni consigli. Scrivimi una domanda https://t.me/Gianluigileoni sms e whatsapp 320 4687503-
Fantasmi, storie, leggende e misteri. Viaggiate con noi alla ricerca di racconti dimenticati, di anime perdute, di presenze inquietanti e creature benevole. Perché anche i luoghi a noi familiari a volte nascondono antichi e oscuri segreti.
Migliorare la capacità di ascolto è una delle esigenze più diffuse quando si impara una lingua straniera, ed il podcast è un ottimo strumento per farlo. Nel podcast prodotto da LerniLango troverete episodi per tutti i livelli, principiante, intermedio e avanzato. Le rubriche “Cibo d’Italia” e “Luoghi d’Italia” sono per principianti. “Imparare ad imparare”, “La lingua e le cose” e “Le cose italiane”sono invece rubriche pensate per livelli intermedi e avanzati. Gli episodi parleranno di lingua ...
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan a la ficción.
WeTravel vi porta alla scoperta delle principali città della Cina
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
Qual'era il taglio di capelli di Hayden? Mozart amava la tromba? Qual'era la bevanda preferita da Beethoven? Musica, viaggi, esperienze, cocktail nel mondo e molto altro sulle frequenze virtuali di questo podcast!
Se volete ascoltare tutti i nostri micropodcast in cui recensiamo film e serie TV, abbonatevi qui!
Claudio aveva tutto, un buon lavoro, una casa e una fidanzata. All’età di 27 anni sente però che la vita che stava vivendo non è più giusta per lui, che gli sta stretta. Così decide di seguire il suo sogno più grande: viaggiare all’avventura, con lo zaino in spalla. Una produzione 4tracce.fm Voce: Claudio Piani Executive Producer: Elena Lina Cai Musiche Originali e Sound Design: Mattia Brenna
Ti aiutiamo a trovare il benessere, cominciando dalla tua prossima esperienza di viaggio.
Descrive l'isola d'Ischia dal punto di vista turistico.
Un'enciclopedia della musica raccontata da musicologi, musicisti e studiosi. Il sabato e la domenica 14.00 Radio3
24-26 Giugno 2019, tre giorni nel bosco a Casa Nazareth, Cassano delle Murge (BA). In diretta dal posto incantato, i ragazzi raccontano le esperienze e l’amicizia.
Ciao a tutti, sono Gaetano il fondatore della Progetto Vacanze, agenzia viaggi nata nel 2013. All'inizio dell'estate 2018 ho deciso di "buttarmi" anch'io nella mischia dei video online, con dei brevi suggerimenti ("pillole" per l'appunto) su destinazioni vicine e lontane da me viste/conosciute/vendute. Essendo però un grande fruitore di podcast da tempo ambivo a crearne uno, originariamente il progetto prevedeva audio appositamente registrati per questo scopo, ma per mancanza di tempo mi lim ...
Che cosa hanno in comune le calzature del Brenta, la gomma del Sebino, la meccatronica del barese e la pasta di Gragnano? Sono i prodotti che stanno trainando la ripresa e arrivano dagli oltre 150 distretti italiani. Sono cresciuti del 13% negli ultimi dieci anni, nonostante la crisi. Il programma "Impresa Italia" in onda ogni sabato alle 14 è un viaggio attraverso l'Italia, regione per regione, per scoprire e raccontare le storie, le testimonianze e i numeri del nostro tessuto imprenditoria ...
Il podcast del CICAP
Chissà dove vi porteremo nella prossima puntata... Con Daniele Vola, Giacomo Rosso e Paolo Piras
Ora Roma ha il suo podcast: Roma oltre le mura In Roma oltre le Mura, gli architetti Marta Giovannetti ed Erik Ingvert, ci raccontano man mano la città di Roma focalizzando, in modo leggero e divertente e fuori dagli itinerari turistici, gli aspetti visibili ed invisibili della reale città vissuta. Incontreremo personaggi, luoghi e fenomeni tipicamente romani mescolati con fatti storici, attualità ed aneddoti personali. L'architettura della città e la “nuova Roma” hanno un posto speciale, in ...
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Questo podcast è il tentativo di raccontare un viaggio messicano. Arriverò in Chiapas, a San Cristobal de Las Casas, subito dopo Natale, per partecipare al ConCiencias: il festival zapatista delle "coScienze per l'umanità", organizzato per il secondo anno al CIDECI - UniTierra. A questo festival arriveremo dall'italia con altr* compagn* che fanno ricerca nelle scienze, con l'interesse di avvicinarci al tentativo zapatista di riappropriazione partigiana del discorso scientifico. Oltre il ConC ...
Podcast + immagini su tutto ciò che è troppo interessante per fare notiziaPodcast + images about all things that are too interesting to make the news
Audioguida semplice alla conoscenza di Venosa.
Genova è una città da scoprire camminando. Io sono Sandro e mi accompagneranno in questa avventura vari ospiti e attraverso i loro racconti conosceremo meglio questa bellissima ma segreta città.
Le malattie delle piante che hanno cambiato il mondo raccontate attraverso cinque storie diverse. Il podcast è stato realizzato da Agroinnova, Centro di Competenza dell'Università di Torino, con la collaborazione di Tangram Teatro di Torino.
Ciccio è il cantante della band più scalcinata di Roma Sud, I Fungonauti, ottimi musicisti, ma così sfortunati e incompresi da ricorrere ad un fungo allucinogeno per fuggire dalla realtà. Nei pochi momenti di lucidità scrivono canzoni (secondo loro bellissime) e si interrogano sui motivi del loro imprevedibile insuccesso. Decisi a giocarsi il tutto per tutto partono per un lungo viaggio sulle orme dei mitici Argonauti. Riusciranno alla fine del loro tour a bordo della Fungonave a conquistare ...
Presidente e fondatore dell'associazione nazionale "Hikikomori Italia" che si occupa di isolamento sociale volontario. Laureato in psicologia sociale. Formatore e divulgatore scientifico. Autore del libro: "Hikikomori. I Giovani che non escono di casa." | IG: https://www.instagram.com/marco.crepaldi
...viaggiamo l'Europa di casa in casa
Mister Complottibus e Sibilla vi porteranno all'interno di Misteri, Complotti e Cospirazioni di ogni tipo... Un Podcast in cui vengono presentate, oltre alle diverse trasmissioni setimanali fatte all'interno del programma Happy Ciso, di Davide "Ciso" Cisini, su SilverMusic Radio, tutta una serie di interviste e spezzoni di conferenze, in modo da approfondire argomenti quali il complotti, le cospirazioni, il mistero, l'ufologia, l'archeologia misteriosa, la scienza di confine, l'esoterismo, l ...
La mia personale esperienza nel villaggio più trasgressivo del mondo.
Vivete all'estero e volete raccontare la vostra esperienza in radio? Scriveteci! http://www.italianeconlavaligia.com
Podcast che vuole analizzare e narrare nel dettaglio le opere del grande scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien inerenti alla Terra di Mezzo, a partire dal Silmarillion, con l'ambizioso obiettivo di arrivare ad affrontare per intero il suo capolavoro: Il Signore degli Anelli.
Un podcast dedicato al mondo del viaggio: racconti, interviste, itinerari con un pizzico di attenzione al mondo del viaggio lento.
Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei. Questo il "claim" di "Essere e Avere", il programma di Radio 24 dedicato ai consumi e alle nuove tendenze. Un viaggio settimanale dai beni di largo consumo al lusso, con notizie, approfondimenti e curiosità legate alla spesa quotidiana, allo shopping, al marketing e alla comunicazione. Essere e Avere raccoglie storie e testimonianze dal mondo della moda, del design, del retail e dei nuovi media. E con il contributo degli esperti di ricerca e analisi sui c ...
Benvenuto all'interno di Giuliano Di Paolo Podcast. Qui troverai contenuti originali creati esclusivamente per il podcast e alcune trasposizioni dai miei video YouTube o dalle Live tenute sul nostro gruppo FB Content Creators Italia. Entra a far parte della nostra community per scoprire e approfondire tecniche, strategie, mindset per dare sfogo alla tua creatività e iniziare a vivere la vita secondo i tuoi termini. Host: Giuliano Di Paolo Digital Audio Editor: Gabriele Frascolla
Storie dalla Mitologia, lettura ad alta voce e narrazione delle storie dei miti di un popolo. Storie degli dei, di eroi, guerre, amori e inganni. Dal caos alla nascita del mondo. Le avventure e le narrazioni fantastiche tradizionali di gesta compiute da figure divine, o antenati. Mito e racconto come un piacere del ritorno alle origini.
Il Raki incontra un bicchiere di Nobile, le acque della costa azzurra si fondono con le correnti del bosforo.Benvenuti a Itacast, il viaggio comincia...
La Romagna è una piccola parte dell'Emilia Romagna, una regione che si trova a Nord dell'Italia. Io vivo qui. E ogni giorno racconto le storie di questa terra, i luoghi da visitare, le cose da vedere, il cibo e il vino e anche i miei pensieri su questo posto. Viverci è bello, visitarlo ancora di più. Produzione Radio Web Sonora
Alessio Pannini ci racconta la sua storia come fotoreporter e foto viaggiatore. Una carriera all'insegna della fotografia e della passione per i reportage ed i racconti fotografici Leggi il suo reportage nel nostro magazine Oltre La Lente: https://bit.ly/OltreLaLenteMag Dove trovare Alessio: IG: https://www.instagram.com/alessio_pannini_images/ Sit…
Abbiamo provato a raccontare il Congo e il Nord Kivu, dove ieri hanno perso la vita l'Ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Sono stati con noi Nicolò Carcano (responsabile progetti in Repubblica Democratica del Congo per AVSI), Roberto Bongiorni (inviato del Sole 24Ore) e John Benyane …
Proseguiamo con i racconti sulla crisi che colpì il basilico genovese, distrutto dalla peronospora nei primi anni del nuovo millennio. Una malattia, arrivata da lontano, che i ricercatori di Agroinnova hanno toccato con mano e hanno aiutato a contenere, lavorando a stretto contatto con le aziende agricole della Liguria. Il profumatissimo basilico o…
M
Mister Complottibus e Sibilla, un Viaggio tra Misteri, Complotti e Cospirazioni

1
Mister Complottibus e Sibilla N.15: il Fenomeno dei Déjà Vu, i Segreti della NASA e i Viaggi tra Universi Paralleli
30:03
Puntata N.15: Prima Puntata del 2021, abbiamo parlato del Fenomeno dei Déjà Vu, dei Segreti della NASA e dei Viaggi tra Universi ParalleliDi Mister Complottibus e Sibilla
R
Radio CICAP


1
CERN: un viaggio inaspettato - con Antonella Del Rosso e Claudio Bortolin
1:46:35
1:46:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:46:35
In questa puntata ci addentreremo nel più grande esperimento d’Europa. Attraverso aneddoti e curiosità proveremo a restituirvi un’immagine variopinta e famigliare dei ricercatori e delle ricercatrici che lì indagano la struttura dell’universo. Ciceroni del nostro tour virtuale saranno Antonella Del Rosso, fisica del team di Comunicazione del CERN e…
M
Marco Crepaldi


1
La scuola del futuro: ne parlo col prof. Vincenzo Schettini
1:06:22
1:06:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:22
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Errori nel metodo di studio: ne parlo con Alessandro de Concini
1:10:52
1:10:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:52
Di Hikikomori Italia
M
Marco Crepaldi


1
Quote rosa: ne parlo con il prof. Guido Saraceni
1:14:42
1:14:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:42
Io, in questo momento storico, sono tendenzialmente a favore delle cosiddette "quote rosa" (espressione che tuttavia non condivido, poiché la ritengo discriminatoria nei confronti delle donne), mentre il Prof. Guido Saraceni (giurista e professore universitario) si è espresso a sfavore. L'ho quindi invitato sul mio canale Twitch per parlarne insiem…
La Dottoressa Andreoli approfondisce alcuni temi: infanzia & scoperta del corpo, bambini & smartphone, adolescenza & atteggiamenti complicati da gestire
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Video previsioni meteo del 24-2-2021
169:27:00
169:27:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
169:27:00
Previsioni meteo Toscana del 24-2-2021
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Audio previsioni meteo del 24-2-2021
169:27:00
169:27:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
169:27:00
Previsioni meteo Toscana del 24-2-2021
A Forzo di Zoldo, un paesino nella provincia di Belluno, c'è un cimitero incastonato tra le Dolomiti che dal 1948 è stato abbandonato. Entrare in questo camposanto è emotivamente molto forte poiché qui si trovano storie congelate nel tempo che nessuno ha mai raccontato. Tra lapidi spezzate, foto sbiadite e epitaffi quasi illeggibili, io ci ho prova…
Parte l'esperimento "Martedissing": gli ascoltatori si sfogano svelando le loro antipatie
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Video previsioni meteo del 23-2-2021
45:24:20
45:24:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
45:24:20
Previsioni meteo Toscana del 23-2-2021
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Audio previsioni meteo del 23-2-2021
45:24:20
45:24:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
45:24:20
Previsioni meteo Toscana del 23-2-2021
Primo episodio in cui rispondo alle vostre domande sia tolkieniane che non. Oggi parliamo di Gondor, Palantiri, della serie tv di Amazon e di altri interessanti argomenti. Se il format vi piace, mandatemi la vostra domanda in qualunque modo vogliate! Mail: cronacheterradimezzo@gmail.com Facebook: https://www.facebook.com/Cronache-dalla-Terra-di-Mez…
Luca Attanasio, ambasciatore d'Italia in Repubblica Democratica del Congo, è stato ucciso stamattina in un'imboscata nello stato del Nord Kivu. Con lui sono morti il carabiniere Vittorio Iacovacci e l'autista Mustapha Milambo. Abbiamo raccontato la situazione in Repubblica Democratica del Congo con Claudio Tarchi, area manager nel paese per COOPI. …
Nasce la rubrica "lunedisco", il tema della puntata è ispirato alla canzone d'apertura: grazie a Mmmbop dei fratelli Hanson, gli ascoltatori spiegano cosa significa lavorare con i parenti
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Video previsioni meteo del 22-2-2021
231:17:20
231:17:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
231:17:20
Previsioni meteo Toscana del 22-2-2021
L
LaMMA - previsioni meteo audio e video


1
Audio previsioni meteo del 22-2-2021
231:17:20
231:17:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
231:17:20
Previsioni meteo Toscana del 22-2-2021
Scarica il programma
D
Deejay On The Road


1
Puntata del 21/02/2021
1:55:12
1:55:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:12
Cresce a doppia cifra il mercato stimato dell'Influencer Marketing in Italia, oggi vale più di 240 milioni di euro, con un numero sempre crescente di aziende e brand che si affidano agli influencer per raccontare e promuovere le loro iniziative e i loro prodotti. Questa forma di pubblicità, che prevede accordi economici tra aziende e influencer, de…
L’arrivo del Rover della Nasa Perseverance su Marte rappresenta un risultato molto importante nello sviluppo tecnologico di strumenti “sempre più intelligenti e autonomi per l’esplorazione del pianeta” spiega a 2024 Luigi Bignami, giornalista scientifico esperto di spazio. Torniamo a parlare dei dati personali che forniamo ai vari operatori della r…
Si aspetta ancora una soluzione per la Xylella fastidiosa in Puglia. L’ultimo episodio è dedicato alla recentissima incursione del batterio che ha distrutto gli ulivi nell’amata regione del Sud Italia. Mai segnalato in Italia fino al 2013, ma tristemente noto da circa 150 anni in America dove causa, su vite e altre specie, la cosiddetta malattia di…
N
Nessun luogo è lontano

Siamo andati in Niger - nazione africana poco conosciuta, ma piena di risorse naturali e di importanza strategica - dove domenica si terranno le elezioni: ne abbiamo parlato con padre Aurelio Boscaini (missionario comboniano in Africa, già direttore di Nigrizia e oggi redattore della rivista). Subito dopo siamo andati in Iran, per esplorare sia la …
Sulla scia della nuova puntata di Eurizio, ispirata al Carnevale, gli ascoltatori condivono i ricordi più crudi delle sfilate anni '90
Buttiamoci nella musica! È impossibile separare Erik da Sanremo, e in vista della prossima edizione, ci concentriamo su uno dei protagonisti degli ultimi anni: Achille Lauro. Rapper, samba trapper, provocatore e romano. È il Pasolini degli anni 20 o la Lady Gaga italiana? Per capire leggiamo un po’ di testi e scopriamo la Roma che racconta nelle ca…
E' di almeno 43 persone arrestate e nove feriti l'ultimo bilancio degli scontri tra manifestanti e forze dell'ordine avvenuti tra martedì e ieri sera a Madrid e Barcellona, dopo il contestato arresto del rapper catalano Pablo Hasél. Ne abbiamo parlato con Sergio Nava di Radio24, Giuseppe Grosso, giornalista a Madrid, e Francesco Carlo, in arte "Ken…