Auto pubblico
[search 0]
I migliori Auto podcast che abbiamo trovato
I migliori Auto podcast che abbiamo trovato
Calling all motorheads and car enthusiasts, we have collated podcasts for all things automotive from Porsche, Jaguar, Ferrari, Tesla, Ford, and more. Listen to these podcasts if you are looking for a new car, listen to repair advice, find out what's trending, interviews with industry professionals, car reviews, or simply just insightful discussions about all things automotive.
Altro
Scarica l'app!
show episodes
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com. Autori: Alberto Magnani, Alessia Tripodi, Andrea Finotto, Angela Manganaro, Antonio Larizza, Barbara Bisazza, Chiara Beghelli, Enrico Marro, Francesca Barbieri, Francesco Prisco, Franco Sarcina, Gabriele Meoni, Luca Salvioli, Marcello Frisone, Marco lo Conte, Marco Peruzzi, Massimo Donaddio, Nicoletta Cottone, R ...
  continue reading
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
I
Il Disinformatico
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Tutte le novità sul mondo dei motori, raccontate in maniera competente da piloti e giornalisti del settore. In ogni puntata approfondimenti per tutti gli appassionati di auto, moto e bici. Commentiamo per te le nostre prove, le classifiche, le comparative e le notizie più importanti di red-live.it. RED Live è una creatura di Stefano Cordara, Marco Selvetti ed Edoardo Margiotta: Stefano il giornalista di moto più esperto in Italia, Marco ex Pit Reporter della MotoGP. Edoardo esperto giornalis ...
  continue reading
 
M
Moby Dick
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
Nei miei podcast si parlerà di business, azioni e borsa in generale, investimenti, risparmio, finanza personale, psicologia e felicità, tranne casi rari ed eccezionali, sono graditi gli interventi propositivi e di critica costruttiva.
  continue reading
 
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
  continue reading
 
Ogni giorno, in ogni paese del mondo, avvengono nuovi attacchi informatici. Le vittime sono imprese, dalle grandi multinazionali alle piccole piccole aziende locali, enti e organizzazioni di ogni ordine e grado, e privati cittadini di ogni nazione ed età. Alcuni di questi attacchi hanno fatto la storia del cybercrime, per portata dell'attacco, entità della struttura attaccata o danni provocati. Sophos te ne racconta 5 nella stagione 2020 della serie podcast "Sotto Attacco | i grandi crimini ...
  continue reading
 
Torna con il nuovo anno in un nuovo formato l'appuntamento con Strade e motori, a cura di Massimo De Donato, ogni sabato alle 22 . Più spazio a interviste approfondimenti e soprattutto prove su strada. Conosceremo l'evoluzione delle auto elettriche ed ecologiche, nuovi motori ibridi, nuovi modelli e tutto ciò che riguarda l'impatto dell'auto sulla vita quotidiana di tutti noi, dai divieti di circolazione nei giorni festivi, ai nuovi incentivi per l'acquisto sino ad arrivare all'ecotassa che ...
  continue reading
 
L'informazione affidabile per prenderti cura del tuo animale. Canale Youtube ► https://www.youtube.com/channel/UChImTvCHBNtFh4j6YYsKGkQ Profilo Instagram ► https://www.instagram.com/saluteanimale/ Canale Telegram ► https://t.me/saluteanimale I podcast Amici Animali e Salute Animale ► https://saluteanimale.net/#podcast
  continue reading
 
M
Market Mover
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Market Mover

Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spi ...
  continue reading
 
Una guida veloce e divertente agli USA che non conosci raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California. 🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Americane sulla tua app di podcast preferita 📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten 🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokesten 🔒 Iscriviti a Patreon per supportarmi e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoum ...
  continue reading
 
E
EXPOSED
Series avatar that links to series page

1
EXPOSED

Privacy Week

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Exposed, il podcast Exposed racconta storie di privacy e di libertà. A partire dalle vicende di personaggi del mondo digitale, esplora i confini di questo diritto, nato come la “tutela a essere lasciati in pace”, e diventato una garanzia di libertà individuale e un caposaldo della convivenza e della resistenza umana nell’era di Internet. È un progetto di Privacy Week, evento e piattaforma che si occupa di privacy, protezione dei dati, cybersecurity, diritti digitali. Credits Exposed è una se ...
  continue reading
 
State per entrare nel mondo di Trasformazione Digitale, il podcast dove esploreremo come il digitale trasformi il fisico.Non perdete l'opportunità di scoprire il valore e i vantaggi per il settore manifatturiero della sua quarta rivoluzione industriale e cosa sia possibile aspettarsi. Performance, competitività, sostenibilità, efficienza energetica, agilità ed inclusione sono solo alcuni dei benefici e delle sfide da affrontare in questo momento di cambiamento epocale.PTC, leader nel campo d ...
  continue reading
 
I
Italiano ON-Air
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Italiano ON-Air

Scuola Leonardo da Vinci

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il podcast sulla lingua italiana della Scuola Leonardo da Vinci Nella nostra scuola di lingua italiana poniamo molto accento sulla lingua parlata, quella che ti permette di avere scambi fluidi con i madrelingua e anche di imparare la grammatica e gli usi della lingua in modo semplice e divertente. Da qui è nata l'idea di un podcast! I nostri insegnanti di lingua italiana hanno pensato ad un format sulla lingua italiana, per imparare vocaboli, espressioni, modi di dire. Per praticare l'ascolt ...
  continue reading
 
Notizie, programmi, persone, linguaggi, sonorita' ed emozioni, questi sono gli ingredienti di Radio 24. Una radio che informa e racconta con passione per accompagnare l'ascoltatore nel corso di tutta la giornata. Il palinsesto e' caratterizzato da trasmissioni multitematiche per soddisfare le molteplici aree di interesse del proprio pubblico. Si parla di attualita', economia e lavoro ma anche cultura, sport, salute, costume e societa' e di tutto quanto e' utile sapere per la vita di ogni giorno.
  continue reading
 
Benvenuti su “Niente Paura” il podcast dove scoprire come affrontare le vostre paure e migliorare la vostra vita grazie alla psicologia! Io sono Argo Penovi, psicologo e psicoterapeuta, e vi accompagnerò in questo viaggio verso la scoperta di noi stessi, per cui… niente paura!
  continue reading
 
A
AstroCast
Series avatar that links to series page

1
AstroCast

Francesco Cogliandro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Andremo insieme sulle stelle e scopriremo i misteri più ignoti dell’universo." Questo podcast è stato fondato con lo scopo di divulgare argomenti di materia scientifica, tra cui astronomia e astrofisica. Un podcast ogni settimana in cui parlo di tutto ciò che succede nel mondo astronomico e scientifico, non mancano i diversi ospiti che ci faranno compagnia in questo viaggio infinito.
  continue reading
 
Bisognerebbe essere: Saggi come la tartaruga che si porta con se tutto il necessario, pacata e riflessiva. Ma al tempo stesso bisognerebbe essere: fuori di testa come un gabbiano che già alle 6 di mattina grida e ride sopra i tetti delle case. Nel tentativo di essere gabbiano e tartaruga registro alcune mie riflessioni non quotidiane nella vita quotidiana
  continue reading
 
Bardi elfi e scrittori vincenti è un podcast dove vi parlo di tutto (non tanto per dire) davvero di tutto quello che riguarda la mia esperienza di scrittore. Ma anche di recensioni, consigli e altre mie esperienze creative riguardanti la scrittura. Nella speranza di poter essere di aiuto e, ancora meglio, di ispirazione attraverso il racconto delle mie esperienze. Io sono Tommaso: scrittore fantasy emergente, blogger, videomaker e ora anche podcaster. La voce che vi guiderà attraverso il mio ...
  continue reading
 
Football Cast dal 14 febbraio Scendiamo in campo per la Stagione 1. Ripercorriamo insieme la storia di 10 campioni e il 14 febbraio, a San Valentino, non prendere impegni e portaci a cena con la tua fidanzata. Ep 1: Batistuta 🎧 14 febbraio Ep 2: Javier Zanetti 🎧 21 febbraio Ep 3: Mbappé 🎧 28 febbraio Ep 4: Mihajlovic 🎧 7 marzo Ep 5: Caputo 🎧 14 marzo Ep 6: Ronaldinho 🎧 21 marzo Ep 7: Zampagna 🎧 28 marzo Ep 8: Mourinho 🎧 4 aprile Ep 9: Cassano 🎧 11 aprile Ep 10: _______ 🎧 18 aprile
  continue reading
 
Per la serie "Una foto una storia", "documenti sonori" e "micro-biografie" presento il podcast "Storie Ribelli", micro storie di ragazzi e ragazze a Mafiòpoli con Peppino Impastato. Questa sarà la piazza virtuale dove immaginare, seduti in circolo, quegli amici e compagni di Peppino che raccontano, attraverso il pretesto di un documento fotografico, il proprio vissuto nelle attività culturali e politiche svolte anche con Peppino Impastato.
  continue reading
 
Di cosa si parla tutti i giorni a casa, sul lavoro, con gli amici, in famiglia? Di soldi e di salute, due elementi che condizionano tutti gli aspetti della nostra quotidianità, e che è importante conoscere e saper gestire. Nasce per questo Cuore e denari, il contenitore di Radio 24 che ogni mattina raccoglie i consigli più utili e concreti per evitare le preoccupazioni e vivere al meglio con le persone a noi più care. Due voci molto conosciute e amate della radio, Nicoletta Carbone e Debora ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Le dimensioni contano, anche quando si parla di mobilità elettrica. Infatti, non solo le auto più piccole consumano meno, ma richiedono anche meno materie prime. Tutto ciò sembra scontato, ma grazie a una analisi dell’organizzazione ambientalista indipendente europea Transport & Environment, possiamo ragionare sulla base di alcuni numeri. E lo facc…
  continue reading
 
In Svizzera, cantone bernese, 100 persone per un mese hanno lasciato l’auto in garage e alla fine il 25% ha deciso di abbandonarla definitivamente. l’esperimento sociale nato dalle richieste di un gruppo di scout. Ne abbiamo parlato con GERMANA CARILLO, redattrice Greenme The post Vivere senza l’auto: si può? first appeared on www.controradio.it.…
  continue reading
 
*i pipponi del Marrucci*AUTO ELETTRICA: come l’Europa vuole fregare i quattrini dei consumatori per regalarli agli oligarchi“i mercati globali sono stati inondati da auto elettriche cinesi ultraeconomiche, con prezzi mantenuti artificialmente bassi da enormi sussidi statali”(global markets are now flooded with cheaper Chinese electric cars and that…
  continue reading
 
Nel clima di indecisione e incertezza che accompagna il lungo cammino verso il definitivo stop all’endotermico, gli italiani mostrano sempre più interesse verso forme alternative al possesso dell’auto. La necessità di un rinnovo del parco circolante spinge gli automobilisti non solo verso il noleggio a lungo termine, che da tempo ormai mostra forti…
  continue reading
 
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, ricercatore ADAPT. Dal 15 settembre 2023 e ancora per diversi giorni, Rappresentanti di Uaw (United Auto Workers, sindacato statunitense) sono impegnati in uno sciopero che si rivolge ai tre colossi dell'industria automobilistica americana: General Motors, Stellantis e Ford. E' la…
  continue reading
 
Il Consiglio dell'Unione europea Competitività, riunito a Bruxelles, ha adottato la propria posizione negoziale (elaborata dalla Spagna, presidente di turno dell'Ue) sulla proposta di Regolamento Euro 7. Il nuovo Regolamento tratta dell'omologazione dei veicoli a motore e dei motori, nonché dei sistemi, componenti ed entità tecniche destinati a tal…
  continue reading
 
Benvenuti nella nostra ultima puntata, dedicata a uno dei temi più caldi dell'investimento moderno: le opportunità legate alle auto elettriche. Ci immergeremo nel mondo delle azioni di aziende automobilistiche elettriche, concentrandoci su due giganti dell'industria: Tesla e NIO.Durante la puntata, esploreremo le diverse prospettive di investimento…
  continue reading
 
In Dallara la prospettiva è oltre quella del Digitale che Trasforma il Fisico. L’approccio Agile applicato al manufacturing nel motorsport e nell’automotive consente al digitale di creare il fisico, inventando quando serve nuovi materiali e soluzioni per risolvere una esigenza di prodotto. Il segreto? Trasformare i dati in vere informazioni a dispo…
  continue reading
 
La presidente dell’esecutivo ha annunciato l’avvio di un’inchiesta per indagare sulle sovvenzioni sui veicoli elettrici cinesi. La Banca centrale europea ha alzato nuovamente il tasso di interesse di riferimento al livello record del 4%, il più alto dal lancio dell’euro, in quello che è il decimo ciclo di rialzi. L’Italia guarderà all’Ungheria per …
  continue reading
 
🐶 IL VIAGGIO IN AUTO 🐾 La dott.ssa Maria Chiara Catalani, medico veterinario esperto in comportamento animale, ci accompagna nel percorso che ci permetterà di inserire al meglio un nuovo cucciolo in famiglia. ⁣⁣---------- Dai un’occhiata al libro UN CUCCIOLO IN FAMIGLIA - i consigli del veterinario per accudire, curare ed educare il tuo nuovo amico…
  continue reading
 
Il punto sulla trattativa e la denuncia di nuove aggressioni ai lavoratori con Luca Toscano per il Sindacato Intercategoriale COBAS, e l’assessore alla Buona occupazione di Campi Bisenzio Lorenzo Ballerini. The post Mondo Convenienza: cosa succede davanti ai cancelli e al tavolo regionale first appeared on www.controradio.it.…
  continue reading
 
“Gli errori di questi 9 anni vanno superati, si dice, ma senza riconoscerli si va poco lontano. Ci sono anni di proposte da cui ripartire, come quelle che arrivano dalla cittadinanza residente”. Ne parliamo con Antonella Bundu di Sinistra Progetto Comune. The post Airbnb a Firenze: la sinistra vota la delibera ma con riserva (sul Pd) first appeared…
  continue reading
 
E’ previsto per le 15 l’orario di arrivo in porto della nave ong Open Arms al porto di Marina di Carrara (Massa Carrara). A bordo ci sono 176 migranti, di cui ben 94 minori non accompagnati; altri cinque minori viaggiano con la famiglia. Per lo scalo apuano si tratta del settimo sbarco da gennaio, giudicato […] The post Nave Open Arms attesa oggi a…
  continue reading
 
Venerdì l'Osservatorio permanente sull'andamento dei consumi nei settori ristorazione, abbigliamento-accessori e altro retail, elaborato da Jakala per Confimprese, ha pubblicato i dati relativi ai consumi del mese di agosto 2023, che fanno segnare -1,1% sullo stesso mese 2022. Dati negativi che erano emersi già a giugno e luglio, che avevano mostra…
  continue reading
 
Focus a Prato sulla Cina alla luce dei nuovi accadimenti mondiali per la quarta edizione del Festival “Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea”, che si terrà al Museo del Tessuto dal 5 al 7 ottobre. Ne abbiamo parlato con MATTEO BURIONI, organizzatore Festival The post A Prato “Seta. Dialoghi sulla Cina Contemporanea” first appeared on www.controra…
  continue reading
 
Il Portogallo smetterà di concedere esenzioni fiscali ai pensionati stranieri. Tra le motivazioni, l’aumento del costo degli affitti fono all’80% in pochi anni. Ne abbiamo parlato con MARIO CHIAPETTO, Avvocato e delegato per la società storica di Portogallo in Italia The post Caro affitti, Il Portogallo dice basta al turismo fiscale first appeared …
  continue reading
 
Sarà la Palestina il focus della 14a edizione di MIDDLE EAST NOW, il festival che propone un’immersione nella cultura mediorientale più contemporanea attraverso cinema, documentari, fotografia, fumetti, musica, cibo, incontri ed eventi speciali che si terrà a Firenze dal 10 al 15 ottobre 2023 al Cinema La Compagnia, al Cinema Astra, al Museo Novece…
  continue reading
 
Middle East Now 2023 a Firenze dal 10 al 15 ottobre. Il Festival di cinema e cultura contemporanea sul Medio Oriente. Tra film, documentari, fotografia, arte, libri, cibo, incontri, eventi speciali, e altro ancora. Nuova edizione del Middle East Now dove Iran e Afghanistan occupano ancora una volta un posto speciale nel programma del festival. […] …
  continue reading
 
Il 7 ottobre manifestazione a Roma per la piena applicazione della Carta costituzionale e garantire a tutte le persone i diritti fondamentali. Ai nostri microfoni: Rossano Rossi, segretario Cgil Toscana. The post La via maestra, insieme per la Costituzione first appeared on www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Dalla testimonianza di un nostro ascoltatore al punto sulla qualità del servizio di Trenitalia, al contratto di servizio e il bonus trasporti. Il punto con Stefano Baccelli, assessore ai trasporti della Regione Toscana. The post Pendolari come buoi, stipati nei treni. E la Regione che fa? first appeared on www.controradio.it.…
  continue reading
 
La delibera Nardella prevede la possibilità di utilizzare il proprio alloggio per un affitto turistico breve solo fuori dal centro storico di Firenze, ma anche l’azzeramento dell’Imu seconda casa per tre anni a tutti i proprietari che convertiranno l’uso di residenza temporanea all’affitto lungo. A Firenze stimati quasi 15 mila alloggi utilizzati c…
  continue reading
 
*i pipponi del Marrucci* IL DELIRIO DEGLI SVENDIPATRIA: se il Governo deI Finto-Sovranisti Svende l’Italia agli Oligarchi PIANO PRIVATIZZAZIONI “cosa si può vendere per tornare a crescere” no, giuro non è la provocazione di qualche mattacchione è proprio la citazione testuale di un titolo vero di giornale e non su un giornaletto della parrocchia eh…
  continue reading
 
Un confronto ricco di suggerimenti da mettere in pratica subito, prima di intraprendere una integrazione dell’Intelligenza Artificiale nel proprio flusso di lavoro. Fabrizio Ferro di PTC e Giulio Lanza di Capgemini Engineering, concordano nel sottolineare i grandi vantaggi che le nuove tecnologie portino all’industria. Bisogna però evitare che l’AI…
  continue reading
 
Come tutti sanno, mangiare lo yogurt fa bene perché è ricco di fermenti lattici, utili per il corretto funzionamento del nostro metabolismo. Lo stesso vale per le piante, il cui benessere dipende in larga misura dalla comunità di microbi che popola il suolo. Stasera parliamo infatti di Micro4Life, un progetto promosso da Ager-Agroalimentare e ricer…
  continue reading
 
Ad agosto 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e gli inattivi restano sostanzialmente stabili. In particolare con riferimento a quel mese, dopo il calo registrato a luglio, l occupazione torna a crescere segnando +59mila unità (+0,3%) rispetto al mese precedente. Il clima di incertezza si vede soprat…
  continue reading
 
NICOLA BELLINI, docente economia e di management aziendale alla Scuola Superiore Sant’Anna The post Affitti brevi per il turismo: un rischio o un’opportunità per le nostre città first appeared on www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Intervista con l’arch.LEONARDO BERTELLI, ex dirigente pubblico coordinamento per la difesa dell’ospedale esistente e del parco The post L’ospedale con le ruote. Il nuovo nosocomio di Livorno si sposta nell’aera Pertini. E il vecchio? first appeared on www.controradio.it.Di www.controradio.it
  continue reading
 
Centro Pecci Books, la rassegna che il Centro per l’arte contemporanea “Luigi Pecci” di Prato dedica alle narrazioni del contemporaneo, ritorna con la seconda edizione del Festival dal 5 all’8 ottobre prossimi. AUDIO: Giacomo Forte curatore di Centro Pecci Books Centro Pecci Books Festival è una piattaforma collettiva che per quattro giorni – coinv…
  continue reading
 
Il protagonista della mostra è Stefano Chiassai, designer di Fendi Uomo che, a partire dal lockdown ha cominciato a coltivare in maniera sistematica la sua passione per il disegno realizzando opere d’arte ispirate a fatti di cronaca. Mostra curata da Valentina Gensini e organizzata da MUS.E in collaborazione con ADI Toscana che verrà proposta a […]…
  continue reading
 
‘C’è bisogno di un Parco, non del raddoppio dei voli’ Ne parliamo con Lorenzo Falchi, sindaco di Sesto Fiorentino (Firenze), che ha partecipato sabato alla manifestazione di protesta contro il progetto di potenziamento dello scalo di Peretola con la nuova pista. The post Sindaci della Piana in corteo contro la nuova pista dell’aeroporto. first appe…
  continue reading
 
Ai nostri microfoni: Sandro Bennucci, presidente Ast su giornalista non fatto entrare al Viola Park perché ‘ sgradito’. Appello alle istituzioni, al Coni, alla Figc e alla Lega di Serie A da parte di Associazione stampa Toscana, Ussi e Ordine dei Giornalisti per un episodio in cui, riferiscono i tre organismi, “un giornalista ‘sgradito’ è stato […]…
  continue reading
 
Ordina una Tesla usando uno dei nostri referral code:https://ts.la/alessandro34991https://ts.la/andrea74473Per ricevere 200 euro di sconto su un impianto fotovoltaico OTOVO parti da questo link: https://www.otovo.it/r/1zhv9j7er9jwmkjl84bjrgp9e9n61ymlCanale YouTube del podcast: https://youtube.com/channel/UCBtKwJ_BkRB1sBEBQsreUZwLink diretto al podc…
  continue reading
 
Ottobre è il mese dedicato all’educazione finanziaria: centinaia di iniziative per migliorare la preparazione degli italiani in materia di risparmio, necessarie vista l’insufficiente preparazione evidenziato dalle classifiche internazionali. Ecco le cose fondamentali da sapere per non rischiare scelte sbagliate, costi eccessivi o truffe finanziarie…
  continue reading
 
Benvenuti alla nostra ultima puntata podcast! In questo episodio, esploreremo le Previsioni per Ottobre 2023 e ci immergeremo nel mondo degli investimenti, coprendo tutto, dalle azioni alle obbligazioni, dal petrolio al Bitcoin e all'oro. Cosa ci riserva il prossimo mese in termini di opportunità d'investimento? Scopriremo le tendenze emergenti, an…
  continue reading
 
Il tema del Moby Dick seguiva come spesso accade quello del Dossier di Alphaville. Questa volta l’occasione era data dalla pubblicazione per Seuil in Francia del volume Le Neutre di Roland Barthes. Sono le trascrizioni delle lezioni tenute dal semiologo al Collège de France nel 1978, e di cui fino ad ora mancava la restituzione fedele resa grazie a…
  continue reading
 
L’Italia ha chiesto tempo per valutare la proposta di compromesso avanzata dalla Germania sul Patto europeo sui migranti, presentata durante la riunione dei ministri degli Interni a Bruxelles giovedì scorso. Pedro Sanchez: "I socialisti europei devono fermare l’estrema destra nelle elezioni europee di giugno 2024, come avvenuto in Spagna con le ele…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida