Che cos'è l'antropocene? Cosa sono i gas serra? Una guida audio per comprendere il cambiamento climatico e le azioni per contrastare il riscaldamento globale. Il podcast è a cura de Il Bo Live, magazine online dell'Università di Padova
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Podcast di disinformazione videoludica - dal 2007
Il podcast, condotto da Francesco Maselli, mette a confronto due ospiti su un argomento di economia o società, dal climate change alla sharing economy: due punti di vista diversi che possono trovare una sintesi dopo una chiacchierata di trenta minuti, perché non esistono soltanto il bianco e il nero
Snamcast – Talks to inspire the world è un podcast promosso da Snam, che vuole dare voce a temi importanti legati alla sostenibilità, parlando di nuove fonti di energia, di efficienza e risparmio energetico, di economia circolare, e di tante altre idee che generano futuro. Tutte unite da un denominatore comune: trovare l’ispirazione per metterle in movimento. In ogni episodio la giornalista e voce narrante Barbara Gasperini incontra esperti che condividono la propria visione per un futuro pi ...
di Riccardo Gazzaniga 1989: l’anno di svolta per eccellenza, una stagione di ribellione e musica, di scontri e libertà dopo la quale nulla, in Europa e nel mondo, sarà più lo stesso. La tempesta arriva da lontano: inizia con la salita al soglio pontificio di Papa Woytila nel 1978, continua con l'azione di Lech Walesa in Polonia e deflagra grazie alle mosse di Mikhail Gorbachev in Russia. Nell'estate del 1989, due mesi prima della caduta del Muro, trova anche la più improbabile delle colonne ...
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 138: Playdate e Early Access
1:28:10
1:28:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:10
Rieccoci quasi puntuali con l’episodio di Maggio: torna Casa Gatsu dopo una sollevazione popolare, e potrebbe essere l’ultima volta che la sentite prima dell’apocalisse nucleare. Ma ottimismo a parte, in questo episodio parliamo degli Early Access e del loro ruolo sul mercato attuale, di Playdate – la console a manovella – e del lancio di RoundTwo,…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 137: C-c-change!
1:35:07
1:35:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:07
RingCast riparte da Twitch. Non il nostro, quello di Vitoiuvara. Perché? E' vero che c'è stata una purga interna? Che è sto nuovo logo? E come mai Gatsu sembra aver ceduto il potere? La risposta a queste e ad altre domande, tipo cosa ne pensiamo del nuovo Playstation Plus o se è davvero la fine per l'E3, in questo scoppiettante episodio di RingCast…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 136: Se sò comprati tutto
1:41:31
1:41:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:31
Arriviamo dopo ma arriviamo. Microsoft compra Activision Blizzard. Phil Spencer fa il generoso ma fra le righe fa capire che adesso sono volatili acidi, Sony "risponde" comprando Bungie? Koincidenzaah? Cosa sta succedendo? Cosa ne pensiamo? Cosa ne dovete pensare voi? Calmi. Il podcast lo facciamo anche per aiutarvi a farvi belli con gli amici. Dov…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 135: The Game Awards 2021 & NFT Gaming
2:00:01
2:00:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:00:01
D'improvviso, la speranza. I The Game Awards hanno dimostrato che si possono ancora fare degli show di videogiochi decenti – in questa puntata discutiamo il meglio e il peggio dei TGA e il futuro di queste presentazioni. Parliamo pure di NFT Gaming, cercando di capirci qualcosa, soprattutto perché tutti i publisher stiano cercando di saltare su un …
Risorse rinnovabili, oggetti e beni di consumo durevoli, riutilizzabili e aggiustabili. Materie secondarie, derivate dai rifiuti, che entrano in nuove filiere. L'economia circolare è una risposta possibile, molto concreta e di grande impatto, alla necessità di ridurre gli sprechi energetici e di materie prime…
Trasformare in modo radicale il nostro modo di produrre e usare energia sulla terra, rinunciando ai combustibili fossili, e dunque decarbonizzando significa fare una vera e propria transizione energetica
La lotta contro la crisi climatica passa anche per le misure di adattamento, ossia politiche di messa in sicurezza e di miglioramento della gestione dei territori dove viviamo per ridurre gli impatti negativi della crisi climatica sulle nostre vite
La sfida principale delle politiche di contrasto alla crisi climatica è quella di mitigare, ossia di ridurre le emissioni di gas climalteranti e dunque rallentare e ridurre il riscaldamento del pianeta. Una sfida che si vince solo decarbonizzando
L'IPCC è il comitato internazionale che grazie al lavoro volontario di migliaia di ricercatori e scienziati, analizza e rende disponibili i dati più aggiornati sullo stato del clima
Gli scenari climatici nascono dall'uso e la combinazione di modelli, dati e indicatori. Descrivono potenziali sviluppi del clima terrestre in base alle azioni messe in campo adesso e servono a delineare le politiche future.
Coniato dal chimico e premio Nobel olandese Paul Crutzen nel 2000, il termine antropocene è largamente utilizzato per indicare l'epoca in cui viviamo, quella in cui è l'umanità, con le sue attività, a determinare l'evoluzione e lo stato dell'ambiente circostante e il clima della terra
Nonostante i climatologi lo spieghino a ogni nevicata intensa o nel mezzo dell’estate, durante un’ondata di calore, abbiamo ancora tutti la tendenza a confondere un evento meteorologico con uno climatico e ad attribuire alla crisi climatica qualsiasi stranezza meteo.
I gas climalteranti sono spesso confusi e sovrapposti ai gas serra. In realtà c’è una differenza
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 134: Autunno interlocutorio
2:02:53
2:02:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:53
Amici, non siamo morti. Anzi, in questa puntata inizia una serie di grandi rivelazioni sui più oscuri misteri di RingCast. Ma prima di arrivare allo scoppiettante finale, parliamo di Apple Arcade, dello State of Play, e di questo strano 2021 videoludico. Di Metroid Dread, Deathloop e viaggi del tempo nelle puntate di RingCast. Siete pronti ad un'es…
Che cos'è l'effetto serra e quali effetti ha sul riscaldamento globale?
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


A chi si rivolgono ormai i siti di videogiochi? La stampa videoludica, un insieme informe di passione e professionalità, ha ancora un ruolo sensato? Come si informano le nuove generazioni, e perché ci stanno lasciando al palo? Potete partercipare alla discussione sul canale Telegram di RingCast. Come raccomanda sempre Bezos, supporta RingCast: Acqu…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Gli AAA sono in difficoltà, o lo siamo noi? Il mondo dei videogiochi ci sta cambiando sotto i piedi e come sempre succede il cambiamento genera discontento e paura. Esiste una via per i tripla A, o la fine di un'era è ormai alle porte? Potete partercipare alla discussione sul canale Telegram di RingCast. Come raccomanda sempre Bezos, supporta RingC…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 133: 60 days later
2:13:15
2:13:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:13:15
Due mesi dopo l'ultimo episodio, torniamo con uno scoppiettante episodio di previsioni per lo strambo E3 2021, dove discutiamo il futuro di Switch, della vendita diretta, di un fantomatico Steam hardware e dei software Nintendo per insegnarti a programmare giochi brutti. Buon ascolto! Come raccomanda sempre Bezos, supporta RingCast: Acquista i tuoi…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Reduci dal travolgente successo del primo episodio, abbiamo deciso di replicare a stretto giro con RingCast vs Telegram, il nuovo format alternativo di RingCast dove diamo finalmente la parola a VOI, amicici da casa. L'argomento scottante di oggi è: Sony è nei guai? Scoprite cosa ne pensa l'uomo della strada. Trovate il Telegram di RingCast QUI. Co…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


In un uggioso pomeriggio domenicale, il colpo di genio: e se usassimo la tecnologia a nostro vantaggio? Inizia oggi un nuovo format di RingCast, pensato per registrazioni improvvisate in compagnia della community, che si rivela straordinariamente disciplinata. Il primo argomento è: "Ma tu, 'sta next gen, come la vedi?" Fateci sapere se il format vi…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 132: L'attesa della Next Gen
1:55:09
1:55:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:55:09
Prosegue la scarsità di hardware next-gen, ma anche il software non è che abbondi. Fra le rivelazioni di Reggie che Nintendo era ad un passo dal baratro, la morte di Stadia e le impressioni solo timidamente positive di Vitoiuvara su PS5, questa puntata interlocutoria risponde alle domande che l'uomo si pone dalla notte dei tempi: chi sono? Dove vad…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 131: Mestizia 2021
2:44:26
2:44:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:44:26
Il 2021 dovrebbe essere l'anno delle macchine volanti, del teletrasporto e della ricrescita dei capelli. Invece sarà ricordato come l'anno dove è così complesso comprare una console next gen che tempo che ci arrivi è quasi old gen. E quindi di che possiamo parlare in questo momento attendista? Scopritelo nella rutilante scaletta dell'Episodio 131! …
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 130: Cyberpunk... 2020?
2:30:59
2:30:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:30:59
L'anno è il 2077, Cyberpunk è bellissimo ed ha zero bug. Ahem. Ricominciamo. L'anno è il 2020, Cyberpunk è uscito e non è esattamente il miracolo che ci si aspettava. Ne parliamo nell'ultimo episodio di RingCast di quest'anno da dimenticare, dove diamo anche uno sguardo al futuro della next gen e, a grande richiesta, facciamo parlare Ferruccio di S…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 129: Next Gen Hands On!
2:21:38
2:21:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:38
In via del tutto straordinaria, questa volta parliamo quasi solo di videogiochi: la Next Gen è qui, e c'è molto da discutere. Meglio un'offerta più noiosa ma solida, o più eccitante ma con qualche difetto? In puntata discutiamo dei pro e dei contro degli approcci di Sony e Microsoft, e già che ci siamo parliamo anche di dove sta andando la VR con l…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 128: prezzi PS5, Microsoft si compra Bethesda
2:49:07
2:49:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:49:07
In questo episodio abbiamo il team al completo per discutere dei prezzi di PS5, delle strategie di naming di Xbox, di Series S, X e del Game Pass, della bomba Bethesda, di Oculus 2, di schede Nvidia, di Amazon che odia Vito, del perché Gatsu continui a distrarsi, di crossfit, del miglior caster italiano, del nuovo lavoro di Ferruccio, del nuovo tat…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Inizia la QUATTORDICESIMA stagione di RingCast! E inizia con un commento a caldo sul price reveal della nuova generazione Xbox, e qualche preoccupazione sul peggioramento della diatriba fra Unreal e Apple, in attesa di una nuova puntata collettiva. Acquista i tuoi giochi su Amazon! ----more---- Il Kickstarter di Valraven inizia il 16 Settembre qua:…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 127: Season Finale
1:41:37
1:41:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:37
Ultima puntata prima della pausa estiva, con i migliori fra gli speaker di RingCast, lo psichedelico duo Gatsu/Vitoiuvara. Commentiamo l'Xbox Game Showcase e craftiamo molotov da lanciarci addosso mentre discutiamo di quanto sia riuscito The Last of Us 2. Acquista i tuoi giochi su Amazon! ----more---- In questo episodio: [00:05:11] Casa Vitoiuvara …
Sono trascorsi quasi 150 anni da quando il grande scrittore Jules Verne immaginava un futuro in cui l'idrogeno ricavato dall'acqua avrebbe rivoluzionato il mondo dell’energia. Oggi non è più solo un sogno: grazie a tecnologie più efficienti ed economiche questa "piccola molecola" può portare una vera e propria svolta nella transizione energetica. N…
In questo episodio parliamo di filantropia e comunità. Una necessità evidente in tutti i territori, ma in particolare nelle periferie urbane. I progetti in questo campo stimolano un comune senso di cittadinanza e di coesione, mai così necessario come in questo periodo. Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo, ci racconta la collaborazione …
In questo primo episodio di RingCast Spoiler, Gatsu vi dà le sue impressioni personali su The Last of Us 2, fresco fresco di completamento. Quali sono i temi del gioco, e come vengono supportati narrativamente? La domanda si adatta a molti titolo, ma in TLOU2 l'esecuzione è davvero straordinaria: scopriamo perché! ----more---- In questo episodio: G…
Che significa “trasformazione digitale”? Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Machine Learning: alcuni le chiamano "tecnologie di frontiera", ma giorno dopo giorno si fanno sempre più spazio in tanti ambiti della nostra vita quotidiana, della società, delle aziende. Il mondo del digitale si trasforma con uno schiocco di dita: basti pensare…
Per guardare alla mobilità del futuro non bisogna pensare soltanto ad auto volanti e scenari da science-fiction. Già oggi sono disponibili soluzioni smart per ridurre l’impatto della mobilità sull'ambiente. Basta pensare ai piani per ridurre il traffico in città, alla sharing mobility, alle auto e ai mezzi pesanti che impiegano gas rinnovabili come…
Digitando le parole "climate change" su Google otteniamo quasi 500 milioni di risultati. Parliamo di un tema di grande attualità, perché la temperatura del nostro pianeta continua ad aumentare. In questo episodio di Snamcast - Talks to inspire the world Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana, ci spiega cosa sono i cambiament…
Rispetto a 40 anni fa il consumo mondiale di energia è raddoppiato. Di conseguenza, per i governi di tutto il mondo è diventata una priorità risparmiare energia facendone un uso più razionale. Oggi esistono soluzioni per non sprecare né risorse ambientali né economiche grazie alle innovazioni tecnologiche nel campo dell'efficienza energetica. Dai s…
"Una materia alchemica": così il grande intellettuale francese Roland Barthes definiva la plastica. Ma rispetto al secolo scorso la coscienza collettiva su questo materiale è cambiata molto, e ci pone di fronte a tantissime domande. Non sono quesiti semplici: se in molti ambiti la plastica è ancora indispensabile, l'impiego smodato di questo materi…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 126: PS5
2:31:01
2:31:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:01
La PlayStation 5 è finalmente qui. Era meglio se non veniva? Nel nuovo episodio del podcast coi vecchi sbarazzini commentiamo la (tardiva) presentazione di Sony con l'entusiasmo di un gruppo di allenatori da divano. In barba ai poteri forti che più volte hanno cercato di comprare il nostro silenzio usando il referral Amazon, vi diremo tutta la veri…
Con un pizzico di filosofia, tanta attenzione alla realtà di oggi, e moltissima voglia di guardare al futuro, Snamcast approfondisce un tema sempre più attuale: il “purpose”, lo scopo delle nostre aziende. Insieme a Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, parliamo dell’importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in azien…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 125: La Riapertura
2:31:37
2:31:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:31:37
Riapre l'Italia che dal balcon cantava, e RingCast keffààà? Riapre anche quello, dopo un periodo di COVID-scazzo. Vi raccontiamo come si sono trasformate le nostre vite in queste settimane, come forse non torneranno mai ad essere quelle di prima, e di come il mondo dei videogiochi si stia adattando a questo nuovo mondo dove vedersi di persona è da …
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 124: Sviluppare da City17
2:21:53
2:21:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:21:53
Forse è un gombloddo di Soros, ma dopo 13 anni esce un nuovo Half Life dove la gente sta in quarantena e cosa succede nel mondo reale? Murati dentro casa, costretti a lavorare con figli rompipalle che a scuola non torneranno mai più, maestri dell'improvvisazione remota: questi siamo noi cialtroni. Mentre le vendite di videogiochi si impennano, come…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 123 - La quiete prima della tempesta
2:15:06
2:15:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:15:06
Il 2020 è iniziato in modo strano, e non stiamo solo parlando della pandemia che presto ucciderà tutte le mamme preoccupate dei gruppi whatsapp, ma perché non stanno uscendo giochi nuovi di rilievo. Sintomo di un problema più grande, o alla fine si sono tutti arresi al backlog di Steam? Scopriamolo insieme in questa incredibile puntata di RingCast …
Di storielibere.fm
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 122 - Ci aspetta uno strano E3
2:05:10
2:05:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:10
Primo RingCast dell'anno, e subito partiamo a razzo con i pronostici per l'E3 prossimo venturo: business as usual o sarà l'anno del cambiamento? Perché Sony c'aveva judo e Microsoft no? A 18 anni dall'uscita del secondo episodio parliamo anche di questo atteso (?) Shenmue 3, e se mai ci sarà un 4 o ci troveremo ad affrontare Lan Di quando i robot a…
Di storielibere.fm
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Come ogni Presidentissimo che si rispetti, Gatsu tira le fila del 2019: una buona annata per fare RingCast, e speriamo anche per ascoltarlo. Fra promesse difficili da mantenere, doversi ringraziamenti, velate accuse passive-aggressive e previsioni per l'anno che verrà, il vostro Imperatore preferito vi augura una buona fine e un buon inizio. Buon a…
di Riccardo Gazzaniga Estate 1989: nell’URSS di Gorbaciov che inizia ad aprirsi al mondo, il rocker dissidente Stas Namin realizza il suo sogno. Con l’aiuto dello spregiudicato manager americano Doc McGhee, che gestisce alcune delle band Hair Metal più popolari del periodo, Stas dà vita al primo festival rock della storia sovietica. Nonostante conf…
di Riccardo Gazzaniga Nei primi mesi del 1989, in Russia, lo spirito riformista di Gorbaciov fa sognare i giovani sovietici che da anni lottano per un paese più libero. Fra questi c’è un rocker dissidente di nome Stas Namin, che sogna di portare le band hair-metal americane nella sua Mosca per un grande concerto di rock e libertà. Nel frattempo, in…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Episodio 121 - Il test di Stadia
1:54:54
1:54:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:54:54
Stiamo diventando vecchi, infatti nel classico appuntamento con le Case è tutto un dolore, un corpo in decadenza, una telefonata con il dottore, un ultimo disperato tentativo di perdere peso. Anche se voi ormai vi siete arresi al vostro ineluttabile destino, noi ci crediamo ancora giovani e belli. Sarà forse per quello che il lancio di Stadia di la…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


Succedono troppe cose fra un episodio regolare di RingCast e l'altro, e la necessità di commentare è più forte di Gatsu. In attesa di un dibattito più approfondito, l'uomo più invidiato del mondo (come dimostrano gli 8 like e 8 dislike a video appena pubblicato) vi racconta la sua verità sul lancio di Stadia e sul perché Valve non abbia rischiato t…
di Riccardo Gazzaniga Se sul finire degli anni '80 la cortina di ferro vacilla sempre più pesantemente, c’è invece un muro ancora solidamente in piedi, all’inizio del 1989. Ufficialmente si chiama Barriera di protezione antifascista, per tutti è e sarà per sempre il Muro di Berlino. Voluto dalla autorità della Germania Est, che a lungo avevano nega…
R
RingCast - Podcast di disinformazione videoludica


1
RingCast Extra 27: Cannibal HoloRingCast - Papua Nuova Guinea
2:29:42
2:29:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:29:42
L’atteso viaggio horror del nostro Marco è finalmente realtà, e tutto ciò che ci aspettavamo si è avverato. È davvero Mottura quello che è tornato, o forse un feticcio composto di cracker alla banana? Chi era l'eccentrico miliardario inglese che lo accompagnava, e quali oscuri segreti nasconde nel suo sex dungeon che mi sono appena inventato? Chi h…