Rubriche culturali, presentazioni di libri, webinar gratuiti, podcast, incontri ed eventi formativi. Il Centro Studi per la Cultura Psicologica nasce con la volontà di spingersi al di fuori della dimensione teorica verso l’incontro con i luoghi della cura, dove la conoscenza è realmente applicata, è quello che ha guidato negli anni il CSCP alla ricerca della creazione di sempre nuove forme di condivisione della conoscenza: un tentativo in fieri di colmare la distanza sempre presente tra la t ...
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
Alleatə: voci trans a dialogo con la psicologia
1:25:38
1:25:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:38
La stanza dei libri è uno spazio dove parlare dell’esperienza della narrazione, dell’ascolto e della lettura, attraverso le pagine di un libro. Nell’incontro, Ilaria M.A. Benzi e Silvia Valadè dialogheranno con Annalisa Anzani e Elisa Fruscio del libro di cui sono autrici insieme a Noah Solito “Alleatə: voci trans a dialogo con la psicologia “, edi…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
CRISI DI COPPIA: opportunità o fallimento?
1:23:12
1:23:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:12
Dal mondo greco-romano abbiamo ereditato un mitema, valido per uomini e dei: l’amore è un’emozione travolgente e pericolosa che riduce la mente in uno stato di incostanza e infantilismo. Del resto, nel Simposio, Platone descrive Eros come figlio dell’Abbondanza (Poros) e della Povertà (Penia). Abbondanza e povertà: ricchezza emotiva sia in positivo…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
“I sogni tipici: metafore affettive della notte” con Alfio Maggiolini
1:23:11
1:23:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:11
Una quota significativa delle sofferenze psichiche attuali, sia conclamate che latenti, è riconducibile agli effetti che i modelli sociali, politici ed economici hanno sulla mente degli individui. L’epoca contemporanea è caratterizzata da una grande accelerazione e dalla disarticolazione dei riferimenti e delle appartenenze. I modelli imperanti si …
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
Il sogno rimosso. Un dialogo su sogni, musica e psicoanalisi tra il Professor Vittorio Lingiardi e il Maestro Omer Meir Wellber
1:18:27
1:18:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:27
L’evento consiste in una lezione serale tenuta dal Prof. Vittorio Lingiardi e il Maestro Omer Meir Wellber e la sua orchestra presso il Teatro Massimo di Palermo. La serata, organizzata in anteprima esclusiva, è un’occasione per presentare il nuovo libro di Vittorio Lingiardi “L’ombelico del sogno. Un viaggio onirico” (Einaudi Editore), nonché lo s…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
COMPORTAMENTI TRASGRESSIVI E ANTISOCIALI DEGLI ADOLESCENTI. Una prospettiva evolutiva.
1:27:59
1:27:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:59
I problemi di comportamento degli adolescenti non solo destano preoccupazione tra genitori ed insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni ai servizi psicosociali. Molti adolescenti che hanno problematiche esternalizzanti, caratterizzati da una tendenza all’agito, scarsa predisposizione alla riflessività e storie personali coste…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
PERCHÉ LA GUERRA ORA? Distruttività, paranoia e derive del pensiero contemporaneo | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (III)
1:36:30
1:36:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:30
A cosa corrispondono dal punto di vista psichico la guerra e la pace? Come si presentano alle considerazioni della psicologia e della psicoanalisi? Il periodo storico che stiamo attraversando è caratterizzato da regressioni e ricorsi a meccanismi di difesa arcaici e primitivi, con una ricaduta significativa sui processi del pensiero. Nel dibattito …
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
QUEL CHE DI POLITICO C’È NELLE SEDUTE: Uno sguardo oltre l’individuo | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (II)
1:36:24
1:36:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:24
La dimensione politica trova svariate espressioni nell’ambito delle sedute, da quelle più implicite a quelle più esplicite. Essa è parte costituente dell’autorappresentazione identitaria ed esprime le personali concezioni di condivisione, civiltà, giustizia, democrazia chiamando in causa aspetti emotivi profondi. Come psicologi e psicoterapeuti sia…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
CLIMATE CRISIS: La sofferenza che ancora non sappiamo affrontare | Tre lezioni di psicoanalisi sociale (I)
1:42:03
1:42:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:03
La crisi climatica è ormai una realtà i cui effetti sono sperimentati con sempre maggior evidenza nella vita quotidiana. Eppure vi è una forte resistenza psicologica nel confronto con questo fenomeno, nell’affrontare i vissuti e i sentimenti che provoca, nel ripensare le proprie condotte in relazione all’ambiente e alle risorse naturali. La psicolo…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
LA STANZA DEI LIBRI: Medicina psicosomatica e psicologia clinica. Modelli teorici, diagnosi, trattamento con Piero Porcelli
1:31:43
1:31:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:43
La medicina psicosomatica e la psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell’ultimo secolo? Se il medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo a…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
Uno sguardo nella stanza della consultazione: l’assetto interno dell’analista nell’incontro con l’adolescente (Webinar)
1:35:16
1:35:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:16
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar gratuiti firmati CSCP con ospite la dr.ssa Lucina Bergamaschi, Direttrice e Docente della Scuola di Psicoterapia Area G di Milano. 🪢 Nell’incontro parleremo dell’importanza dell’assetto mentale dell’analista nel lavoro con gli adolescenti quale variabile fondamentale per favorire la costruzione di relazioni s…
…
continue reading
C
CSCP Podcast


1
LA STANZA DEI LIBRI: Il trattamento basato sulla mentalizzazione per adolescenti
1:25:18
1:25:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:18
[𝙻𝙰 𝚂𝚃𝙰𝙽𝚉𝙰 𝙳𝙴𝙸 𝙻𝙸𝙱𝚁𝙸丨Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica] 🛋️ Nel prossimo appuntamento de La stanza dei libri accoglieremo la prof.ssa Laura Parolin e il dott. Alberto Milesi per dialogare del volume “𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗨𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮“ (Raffaello Cortina…
…
continue reading
In questa puntata de “Il tempo ritrovato”, le dr.sse Ilaria Benzi e Silvia Valadè dialogano con il prof. Pietro Cipresso circa il ruolo delle realtà virtuali nella società contemporanea.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
In questa puntata de “Il tempo ritrovato”, le dr.sse Ilaria Benzi e Silvia Valadè dialogano circa il ruolo dell'attenzione all'interno della società contemporanea. Come siamo diventati la società dell'attenzione? Come si utilizza l'attenzione all'interno del setting clinico? Quali sono gli scenari attuali dell'attenzione nella vita quotidiana?--- S…
…
continue reading
In questa puntata de “Il tempo ritrovato”, le dr.sse Ilaria Benzi e Silvia Valadè dialogano con Alice Chirico, Ph.D., assegnista di ricerca l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, circa la profonda meraviglia. Cos'è la profonda meraviglia? Come è stata studiata nel corso della storia? Come si inserisce nel panorama attuale della ricerca e…
…
continue reading
In questa puntata de “Il tempo ritrovato”, le dr.sse Ilaria Benzi e Silvia Valadè riflettono su cosa significhino avere fiducia e potersi affidare, e di come questi temi siano divenuti centrali nel corso dell'ultimo anno.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/message…
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di RICCARDO PARDINI, pedagogista e mediatore familiare.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di ALBERTO MILESI, psicologo, psicoterapeuta in formazione, e dottorando di ricerca.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui riflettiamo sul tempo presente e gli (eterni) ritorni.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di Francesca Locati, psicologa, psicoterapeuta dell'età evolutiva, e dottore di ricerca in psicologia dinamica.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di PIETRO ROBERTO GOISIS, psichiatra, psicoterapeuta, e psicoanalista SPI.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di EUGENIA PELANDA, psicologa e psicoterapeuta, fondatrice di Area G - Scuola di Psicoterapia.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui ritroviamo il tempo di MATTEO ROMITI, psicologo e psicoterapeuta.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading
Qui vi raccontiamo che cos'è IL TEMPO RITROVATO.--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/messageDi CSCP
…
continue reading