show episodes
 
Ciao a tutti! Mi chiamo Matilda, ho 22 anni e per una serie di motivi ho intrapreso un percorso di crescita personale per vivere meglio questa vita di cui ho tanta paura. Ho avuto un passato difficile, un presente che mi spaventa e un futuro incerto: in questo podcast mi baserò in ogni episodio su una frase, che mi è stata detta o presa da qualsiasi altra fonte, per approfondire quei temi che mi toccano maggiormente. Entrate um po' nel mio mondo per non sentirvi più soli!
 
Through "Health Section" I talk about some common health problems that might affect or even simply bother us throughout the year. After a short intro on each topic, I offer one or multiple solutions to that specific issue. You can contact me anytime: raf.pilla@gmail.com Nella rubrica "Health Section" parlo di alcuni dei problemi principali di salute che ci possono attanagliare o semplicemente infastidire durante il corso dell'anno. Dopo una breve introduzione sul problema, offro una o più so ...
 
Benvenuti su “Niente Paura” il podcast dove scoprire come affrontare le vostre paure e migliorare la vostra vita grazie alla psicologia! Io sono Argo Penovi, psicologo e psicoterapeuta, e vi accompagnerò in questo viaggio verso la scoperta di noi stessi, per cui… niente paura!
 
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
 
Ciao, sono Abi, in questi miei Podcast sarò molto breve ma cercherò di parlare in modo più chiaro possibile dell'esperienze personali che vi possano aiutare a stare in compagnia. Ma soprattutto il mio ruolo è quello di ricordare a me stessa per prima di contare sempre su di me, di rialzarmi sempre e credere fino in fondo. Per quanto possa essere dolorosa o difficile la volontà e la disciplina mi hanno reso forte e spero che anche chi mi ascolta riesca a sorridere. A diventare una persona ser ...
 
Ti senti perso in questa società frenetica? Incapace di seguire il ritmo e allo stesso tempo dedicarti le attenzioni di cui la tua anima ha bisogno per rigenerarsi e allinearsi al tuo proposito? Unisciti a Flavia Baldasseroni, guida riconnettiva, risvegliatrice di coscienze e bussola animica, fondatrice di Flavia's MIND, tutti i Lunedì alle 10 per riconnetterti con la tua essenza primordiale e apprendere una nuova forma di vivere la vita rispettandoti e dandoti il valore e l'amore che meriti ...
 
Coreografo, Presenter, Master Trainer, Formatore Tecnico, Personal trainer, International Yoga Teacher. Da 36 anni nel mondo del fitness ew del wellness è oggi uno dei più apprezzati professionisti del settore. Grazie ad una incessante attività di studio e approfondimento è in grado di concepire programmi innovativi e completi, insegnati ai fitness Instructor e utilizzati nei principali club Italiani. Il suo background comprende un ottima conoscenza dell'anatomia e fisiologia, che applico tu ...
 
Il CTO Podcast del CTO Mastermind con Alex Pagnoni è dedicato ai Tech Executive (o chi aspira a diventarlo) quali CTO, Tech Co-Founder / CEO, VP of Engineering, Engineering Manager, Head of Development, Lead Developer e altri decision maker tecnologici che desiderano rimanere aggiornati con le ultime tendenze del settore e imparare ad essere leader migliori. Nel podcast, Alex racconta le sue esperienze in qualità di CTO, Advisor e Tech Entrepreneur e discute con altri leader ed esperti di tu ...
 
C’era proprio bisogno di un Coach in cucina? La mia risposta è si. Schiariamoci le idee. Facciamo la giusta informazione in questo mare di confusione e fake news. Da Giugno, ogni mercoledì, il podcast con Antonella Ricco Private Chef, Esperta in Nutrizione Culinaria e Health Coach, direttamente da New York. Intervisterò professionisti ed esperti in America e in Italia. Toccheremo gli argomenti e le problematiche di salute più comuni. Forniremo suggerimenti e consigli utili anche in cucina su ...
 
Il cancro NON è un “male incurabile”. Non lo è più. Gli specialisti, seppure con grande prudenza, ormai parlano sempre più spesso e sempre più convintamente di “guarigione” o, almeno, di cronicizzazione. Il che equivale a una durata e una qualità di vita che non si discostano molto da quelle di chi il cancro non lo subisce. Come per diverse altre malattie. Eppure leggiamo e sentiamo dire ancora troppe volte sui giornali, in televisione, in internet, da parenti e amici che qualcuno se ne è an ...
 
Loading …
show series
 
Negli ultimi anni la sanità ha fatto passi avanti da gigante grazie all'aiuto della tecnologia. Qualche anno fa, avreste detto che potevano esistere delle interfacce cervello-macchina che permettessero lo studio e la cura delle malattie neurodegenerative? Oggi tutto questo è realtà e aziende come Corticale combattono ogni giorno contro le sfide del…
 
La dimensione politica trova svariate espressioni nell’ambito delle sedute, da quelle più implicite a quelle più esplicite. Essa è parte costituente dell’autorappresentazione identitaria ed esprime le personali concezioni di condivisione, civiltà, giustizia, democrazia chiamando in causa aspetti emotivi profondi. Come psicologi e psicoterapeuti sia…
 
Quali sono gli aspetti da valutare per stabilire correttamente il valore effettivo del proprio prodotto? E quali quelli per misurare un servizio o una consulenza ancora più astratti? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parliamo con Daniel Pettenon, CTO di Uqido. Scopri come trovare il responsabile tecnologico perfetto che fa gli interessi della tua…
 
La fase “Greenfield” porta con sé tanto entusiasmo: nuovi progetti, tante idee, milioni di pensieri per la testa che ci dicono cosa fare. Ma questa adrenalina non ci deve fare sottovalutare le mille sfide da affrontare: nel primo periodo non abbiamo nulla di concreto in mano ed è necessario lavorare sodo per uscire quanto prima da questa fase di la…
 
La crisi climatica è ormai una realtà i cui effetti sono sperimentati con sempre maggior evidenza nella vita quotidiana. Eppure vi è una forte resistenza psicologica nel confronto con questo fenomeno, nell’affrontare i vissuti e i sentimenti che provoca, nel ripensare le proprie condotte in relazione all’ambiente e alle risorse naturali. La psicolo…
 
Puntare troppo sulla ricerca, a volte, può far perdere di vista il vero obiettivo: lanciare sul mercato un prodotto utile e funzionante. Per avere successo è necessario trovare il giusto equilibrio tra ricerca e produzione. Come farlo? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Fabio Boi, CTO di Corticale. ➡️ Ultimi posti disponibili per il CT…
 
Imparare a monitorare e migliorare la produzione e la capacità produttiva è un aspetto importantissimo in azienda, per evitare sprechi, sovraccarichi della produzione, costi, tempi morti e tantissimi altri aspetti. Durante questo CTO Show Giovanni Scioni, Coach del CTO Mastermind, ne ha parlato con Daniel Pettenon, CTO di Uqido: ✔️ Produzione vs. C…
 
La medicina psicosomatica e la psicologia clinica indagano gli effetti delle relazioni complesse fra mente e corpo, integrandosi reciprocamente nella spiegazione dei fenomeni clinici. Ma cosa sono le malattie psicosomatiche? Sono cambiate nel corso dell’ultimo secolo? Se il medico assicura che non abbiamo nessuna malattia organica, ma continuiamo a…
 
Comunicare il valore degli investimenti IT al business non è sempre facile: spesso il denaro investito viene visto solo come un costo (inutile). Eppure stiamo parlando di una risorsa strategica per le aziende, soprattutto quando ci riferiamo a Tech Company e Software House. Dal reparto tech dipendono la soddisfazione del team, dei clienti e quindi …
 
La collaborazione tra imprese e startup può essere un ottimo strumento per fare innovazione. Quali sono i migliori approcci per gestire questo rapporto a volte complesso e ottenere il massimo da questa cooperazione? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo con Francesco D’Onghia, Head of Open Innovation di Almacube, e Manuel Arlotti, Engagement Manager …
 
Nuovo appuntamento del ciclo di webinar gratuiti firmati CSCP con ospite la dr.ssa Lucina Bergamaschi, Direttrice e Docente della Scuola di Psicoterapia Area G di Milano. 🪢 Nell’incontro parleremo dell’importanza dell’assetto mentale dell’analista nel lavoro con gli adolescenti quale variabile fondamentale per favorire la costruzione di relazioni s…
 
[𝙻𝙰 𝚂𝚃𝙰𝙽𝚉𝙰 𝙳𝙴𝙸 𝙻𝙸𝙱𝚁𝙸丨Il trattamento basato sulla mentalizzazione per gli adolescenti. Una guida pratica] 🛋️ Nel prossimo appuntamento de La stanza dei libri accoglieremo la prof.ssa Laura Parolin e il dott. Alberto Milesi per dialogare del volume “𝗜𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗯𝗮𝘀𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗱𝗼𝗹𝗲𝘀𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶. 𝗨𝗻𝗮 𝗴𝘂𝗶𝗱𝗮 𝗽𝗿𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮“ (Raffaello Cortina…
 
Se sono i clienti a doverti dire quello che devi fare per migliorare il tuo prodotto e/o servizio, allora sei in ritardo. La maggior parte delle architetture e degli help desk delle aziende, non sono costruiti per monitorare costantemente il codice e risolvere prontamente gli incidenti. E così si perdono soldi, clienti e ore di lavoro. Come può la …
 
Business e IT: un’infinita storia di amore e odio. Quali sono gli approcci migliori per eliminare tutti gli ostacoli e creare un rapporto di collaborazione tra questi due team? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Alberto Marchinelli, IT Country Coordinator & System Administrator di GFT Technologies. Scopri come trovare il responsabile t…
 
Per un'azienda, fare open innovation non significa solo cercare nuove soluzioni all'esterno e portarle all'interno della propria organizzazione. Anche se questo è l'ideale più diffuso del termine "innovazione", la storia ci insegna proprio il contrario. Perché possa esistere innovazione, serve innanzitutto che le persone condividano con il mondo in…
 
Sostenibilità tecnologica: che impatto ha sul vostro business e sul modo di lavorare? Quanto pesa la variabile della sostenibilità nelle vostre scelte tecnologiche? E ancora, quali sono le più grandi difficoltà che vedete nella trasformazione digitale a livello dati? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Davide Sommacampagna, Cloud Engine…
 
Come si fa a offrire ai propri utenti un servizio perfetto? È davvero possibile o stiamo parlando di utopia? È possibile, ma non semplice! Per farlo è necessario che i team di IT, Corporate e Business si fondano in un'unica anima, collaborando e condividendo continuamente visioni sul prodotto e sui processi. Durante questo CTO Show insieme a Albert…
 
Creazione di documentazione, analisi degli asset, valutazione del codice, raccolta dati: quali sono le fasi più utili da automatizzare per facilitare il processo di Tech Due Diligence? E fino a che punto questo processo può essere automatizzato sostituendo il lavoro delle persone? Esiste un giusto bilanciamento? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo …
 
Oggi viviamo la terza era del cloud: la prima è stata quella delle virtual machine, la seconda quella in cui il cloud aveva un approccio puramente infrastrutturale e la terza, quella odierna, è quella di trasformazione. Il cloud permette, attraverso la tecnologia, di rivoluzionare il modo di fare business. E lo fa con estrema razionalità, facendo g…
 
Quali sono i segreti e le strategie per far scalare una start up più velocemente? Cosa si nasconde dietro a un processo di crescita rapido e sano? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Francesco Delfino, Chief Software Architect di Musixmatch. Ringraziamo della partecipazione: Francesco Delfino (Chief Software Architect di Musixmatch), Ma…
 
Tra le tante strade che possono portare a un'azienda o start up ad una crescita rapida e sana, la corsia privilegiata per eccellenza è quella delle acquisizioni. Essere acquisiti da una grande realtà può garantire sicurezza, affidabilità, supporto, disponibilità finanziarie e budget di spesa più importanti e, non meno importante, la diffusione di c…
 
Dual Career Ladder: come strutturarla al meglio tenendo conto di responsabilità, retribuzione, spazio e ruolo? E come evitare i principali rischi, come quello del burnout dei manager? Durante questo CTO Lunch ne abbiamo parlato con Alessandro Lai, Engineering Manager di Facile.it, che ci ha illustrato le strategie e gli strumenti utilizzati nel cor…
 
Sono passati oltre due decenni dal 2000 e, volendo fare un bilancio dal punto di vista IT, possiamo affermare che in quest'ultimo ventennio, si è consumata un'evoluzione tecnologica senza precedenti. Un (o più) salto di qualità che le aziende non possono ignorare, ma che, al contrario, dovrebbero sfruttare per scalare in maniera più rapida e organi…
 
Welfare aziendale e pianificazione previdenziale dei dipendenti sono due strumenti molto importanti che possono essere utilizzati dagli imprenditori per aumentare la retention in azienda, migliorare il clima di lavoro e, di conseguenza il proprio empoyer branding. Soprattutto nel mondo tech dove le avversità sono tantissime. Durante questo episodio…
 
In questa puntata, Alex Pagnoni risponde ad una domanda che gli ha posto un Techpreneur, che chiede: "come capisco qual è il numero ottimale di persone che mi servono nel team tech? E quali competenze devo ricercare in loro?". Se dopo aver ascoltato questa puntata vuoi capire qual è la dimensione ottimale per il tuo team (che sia già esistente o ch…
 
Quali sono gli step per portare l'innovazione digitale nelle aziende native tecnologiche? Ne ho parlato in questo primo episodio di Techpreneurs Talk con Giuseppe Zangari, Digital Manager di Nokia. Vediamo insieme: ✔️ cultura e mindset dell'innovazione; ✔️ come organizzare il team per innovare; ✔️ gli errori da non commettere. 🗣 GUEST: EMBA, Digita…
 
Debito tecnico: un tema sempre molto caldo nel mondo della tecnologia. La metodologia dello Shape Up permette di tenerlo sempre sotto controllo attraverso le due settimane di cooldown successive a quelle di sviluppo. Durante questo CTO Lunch entriamo nel dettaglio di questa metodologia, confrontandoci anche sui migliori modi per monitorare e gestir…
 
Ti è mai capitato di dover guidare un team di persone senza avere le competenze tecniche necessarie? O magari di dover gestire un progetto su un linguaggio di programmazione che proprio non conosci? Durante questo CTO Show insieme a Alessandro Lai, Engineering Manager di Facile.it, ho cercato di tracciare la giusta strada da seguire in queste situa…
 
I principali moventi di un founder nel lavoro sono la passione, la dedizione, la lungimiranza. Come fare per trasmettere questo mindset anche alle persone del team evitando che queste lavorino solo per “obbligo” o per denaro? Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind durante il CTO Lunch di questa settimana. Ospite anche Daniele Salvat…
 
Hai mai sentito parlare della metodologia Shape Up? Durante questa puntata del CTO Show ho approfondito questa metodologia con Giuseppe Guglielmetti (Senior Engineering Manager di TheFork) he ci ha aperto le porte di TheFork illustrandoci il loro modello organizzativo: lo Shape Up appunto. Insieme a Giuseppe ho parlato di: ✔️ Shape Up: filosofia, v…
 
Perché nel mondo della tecnologia è così difficile trovare e condividere informazioni, esperienze, supporto e riflessioni? Quali sono i fattori che spingono le persone a non voler condividere con altri esperti del settore le proprie idee, i propri dubbi o gli insegnamenti tratti da un’esperienza? Si tratta forse di paura? Di pigrizia? Di superbia? …
 
Umanocrazia: un vero e proprio cambio di paradigma e di principi di management che devono essere adottati all'interno di ogni azienda. Su cosa si basa l'umanocrazia? Persone al centro, fiducia, flessibilità, responsabilizzazione e valori. Durante questa puntata del CTO Show ho affrontato questo tema con Daniele Salvati, CTO di KPI6, confrontandoci …
 
Scalare: meglio basarsi su un modello teorico esistente (es. Spotify Model) o costruirsene uno “in casa” perfettamente aderente alla propria realtà? Nel primo caso, quali sono i modelli migliori su cui basarsi? E nel secondo, quali gli step per costruirne e implementarne uno da zero? Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind durante qu…
 
Scale Up: da dove si parte? Team, mindset, prodotto, cultura. Quali sono i primi aspetti da modificare per scalare? Durante questo CTO Show ne ho parlato con Pasquale Ragazzino, CTO di Gamindo, affrontando temi come: ✔️ Scalare senza sovradimensionare l'azienda; ✔️ Prioritizzare il processo di scale up; ✔️ Scale up: Italia vs. estero. GUEST: Ingegn…
 
Tre quarti (75%) delle aziende affermano di fornire servizi personalizzati buoni o eccellenti, meno della metà (48%) dei clienti è d’accordo. È necessario comunicare meglio, non di più. Come farlo? Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind durante questo CTO Lunch. Ospite anche Giusj Longo, Senior Solution Engineer di Twilio. Ringrazia…
 
Il Design Organizzativo aziendale è un aspetto altamente personalizzabile, che dipende da più fattori. Non possiamo pensare di prendere un modello teorico e trasferirlo tale e quale nella nostra azienda. È necessario rimodellare tutto secondo le proprie esigenze, cucendo un vestito che veste perfettamente la proprià realtà. E per fare questo è nece…
 
Siamo certi che l’innovazione tecnologica sia sempre sostenibile? Ci poniamo mai questa domanda prima di farci ingoiare dalle mille novità del mondo tech? Oppure questo irrefrenabile entusiasmo per l’innovazione, prima o poi, si rivelerà deleterio? Ne abbiamo parlato con la Community del CTO Mastermind! Ospite anche Enrico Deluchi, CEO di PoliHub. …
 
A livello globale, il 36% dei consumatori afferma di aver avuto un esaurimento mentale dovuto dal sovraccarico di informazioni digitali negli ultimi 30 giorni. Di questi consumatori, il 47% fanno parte della generazione Z. Dati importanti, che come CTO e imprenditori non possiamo ignorare. Capire come la Digital Fatigue impatta sui nostri consumato…
 
Turn over: meglio cercare di abbassarlo progressivamente fino alla soglia dello zero, o averne un tasso stabile che consente una crescita sana del team eliminando le persone “non idonee”? Ne abbiamo parlato durante questa puntata del CTO Lunch. Ospite anche Gianluca Abate, CTO e Co-founder di Pharmercure. Ringraziamo della partecipazione: Gianluca …
 
"Non sono contro l'innovazione tecnologica, sia chiaro. Penso però che la tecnologia è uno strumento che dovrebbe aiutarci a migliorare le nostre vite e a facilitare dei processi. Oggi invece si stanno invertendo sempre di più i ruoli: non è più la tecnologia ad essere uno strumento utilizzato dall'uomo, ma è l'uomo che è funzionale alla tecnologia…
 
In inglese si chiamano "employees", in italiano sono i "dipendenti". Persone subordinate a qualcun altro, che dipendono da altri soggetti. Un modo di vedere le cose profondamente sbagliato. Un imprenditore che non riesce a comunicare il suo grande sogno agli altri è un imprenditore che ha fallito. Quando l'unica leva su cui puntare per attrarre e t…
 
Loading …

Guida rapida