show episodes
 
Artwork
 
Si dice che a Bruxelles sia difficile trovare l’amore. Sarà colpa del brutto tempo? Dell’Unione europea? Dell'overdose da patatine? Scopriremo assieme la risposta a queste domande - e a molte altre - grazie ai nostri ospiti. Ascoltaci e perditi nell'amore per (e nella) ville poco lumière!
  continue reading
 
Artwork

1
Ethical caffè

Marketing Etico per Psicologi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La versione audio degli ethical caffè che trovi su instagram. Cerchiamo di andare oltre le credenze e le cose date per assodato. Cerchiamo di capire cos'è il marketing veramente.
  continue reading
 
Artwork

1
Italiani all'estero

Daniele Auditore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail [email protected]!
  continue reading
 
Artwork

1
Tinder Land™ - Il podcast

Claudia Burgio & Diego Castelli - Dopcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Vorreste provare Tinder ma avete mille dubbi? Usate le dating app e vi sembra di non capirci granché? Niente paura, non siete soli: dopo anni di chat, appuntamenti e seghe mentali, Claudia Burgio e Diego Castelli non vedono l’ora di condividere le loro esperienze. Tinder Land è lo spazio in cui raccontarsi storie, scambiarsi consigli, combattere pregiudizi e farsi due risate. Perché Tinder può essere un gran bel posto, basta sapersi orientare. Produzione Dopcast.
  continue reading
 
Artwork

1
Umorismo Criminale

Pupazzi da Legare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il primo podcast Black Humor di cronaca nera che consumerà il tuo ultimo brandello di morale! Parliamo di Serial Killer, Crimini Italiani, Sette Malate… e sai cosa? Ascoltaci, non vogliamo spoilerare niente. Scritto, diretto e interpretato da Pupazzi da Legare Vai al link per tenerti aggiornato, aggiungerci sui canali social, seguire le dirette e acquistare il nostro libro! campsite.bio/pupazzidalegare
  continue reading
 
Artwork

1
Delenda Carthago

Runtime Radio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
  continue reading
 
Artwork

1
Astronomiti

Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento. A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina --- Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremm ...
  continue reading
 
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
  continue reading
 
Artwork

1
Ho conosciuto Kurt Cobain

Paolo Maoret & Marco Degli Esposti

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
“Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia” è un podcast narrativo in 7 puntate realizzato nel trentennale dalla scomparsa di Kurt Cobain. “HCKC” è una serie podcast a taglio documentaristico con interviste e suoni di repertorio: un mosaico di aneddoti e racconti di chi a quei concerti era presente, di chi li ha organizzati, dei gestori dei locali, di chi ha conosciuto personalmente i componenti della band. Un road movie sonoro che conduce lungo i tragitti percorsi dal furg ...
  continue reading
 
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
  continue reading
 
Artwork

1
L'Analista

Vanity Fair Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Dai talk show ai format più collaudati, Florencia Di Stefano-Abichain e Roberta Talia fotografano la panoramica televisiva autunnale appena ricominciata.
  continue reading
 
IL GRANDE FREDDOovvero le patologie tumoraliUna conferenza di Gabriella Giannì, farmacista, fitopreparatrice, amante della natura e studiosa di medicine complementariConferenza tenuta presso l'Emeroteca della Biblioteca Civica "Ricottiana" (Voghera) il 15 marzo 2015"Paura, confusione, domande non poste, risposte non date, senso di inadeguatezza, delusione... quale malato di cancro, o suo familiare, può non identificarsi in una o più di queste situazioni?Quella che avrebbe dovuto essere sconf ...
  continue reading
 
Artwork

1
Late Bloomers

Lorenzo Abagnale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il sesso non è uguale per tutti, specie per chi inizia a farlo molto più in là rispetto alla media. Sono i Late Bloomers, "coloro che sbocciano tardi". Voglio raccontarti, attraverso le loro storie, com'è l'intimità quando la scopri da grande. O quando ancora non l'hai scoperta. E offrirti una prospettiva tutta nuova su ciò che probabilmente dai per scontato. . Raccontami la tua storia: [email protected] . Seguimi su Instagram: @podcast.late.bloomers
  continue reading
 
Artwork
 
“send news🍑” è un podcast creato da Ayoub, Besjan, Chiara ed Elena. Una sera i bar erano pieni e abbiamo deciso di passare dalle chiacchiere da bar ai discorsi da podcast. Meme, cultura, società e dibattito è quello che troverete nelle nostre puntate, sempre con spunti personali e umorismo sagace. Per contenuti extra seguiteci su Instagram @podcast.send.news https://www.instagram.com/podcast.send.news/
  continue reading
 
Artwork

1
Marco Crepaldi

Marco Crepaldi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se ti piacciono i podcast su psicologia, attualità e crescita personale sei nel posto giusto. Seguimi anche su https://www.patreon.com/marcocrepaldi Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/marco-crepaldi--4135463/support.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Parliamo di quando e come ci siamo rotte delle ossa nella nostra vita, dei toga party, dei nostri ospedali preferiti di Torino, di come si passa dall’essere in vacanza di maturità con la tua migliore amica al soggiornare con delle suore, di fare sesso di quando si ha qualcosa di fratturato, della difficoltà nell’usare le stampelle, di come delle vo…
  continue reading
 
Salutavano sempre... poi, all'improvviso, vengono trivellati di colpi d'arma da fuoco, lasciati morire con la tv accesa su un simpatico documentario che parlava di come si riproducono le tartarughe... come sono buffe... le tartarughe Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo R…
  continue reading
 
Parliamo del rapporto tra finzione e realtà nella letteratura, del fenomeno di “Harry Potter” e del contesto in cui è nato, del fantastico e dei bisogni ai quali risponde, del rapporto nella produzione letteraria tra Europa e Sud America, del tema della verità nel libro “La trilogia della città di K”, di come nella contemporaneità c’è un’ossessione…
  continue reading
 
Salutavano sempre... poi, all'improvviso, vengono trivellati di colpi d'arma da fuoco, lasciati morire con la tv accesa su un simpatico documentario che parlava di come si riproducono le tartarughe... come sono buffe... le tartarughe Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo R…
  continue reading
 
Finora abbiamo sempre parlato dei protagonisti della cronaca nera, ma c'è un aspetto di contorno affascinante e allo stesso tempo vomitevole: le tizie che si innamorano dei mostri! Oggi parliamo delle groupies dei serial killer Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo Rendina…
  continue reading
 
Il secondo concerto dei Nirvana in Italia nel 1994 è al palaghiaccio di Marino, alle porte di Roma. Il giorno successivo la band registra negli studi RAI l'ultima performance TV per la trasmissione Tunnel di Serena Dandini. I concerti successivi sono al Palatrussardi di Milano il 24 e 25 febbraio, poi a Lubiana e Monaco, ma Kurt Cobain è troppo deb…
  continue reading
 
Le ultime date del tour europeo del 1991 dei Nirvana vengono annullate, dato che i locali non sono più in grado di gestire l'afflusso di pubblico. Quando tornano in USA è scoppiata la “Nirvanamania”. Nel giro di due anni pubblicano un nuovo album "In Utero" e a febbraio 1994 tornano in Italia per il “Tour dei palazzetti”. Intanto la parabola di Kur…
  continue reading
 
L’ultimo concerto dei Nirvana in Italia nel 1991 è al Kriptonight di Baricella, vicino a Bologna. Molte persone quella sera convergono in un puntino in mezzo al nulla della pianura padana e in tanti rimangono fuori dal locale, ma chi riesce a entrare assiste a un live memorabile. Alcuni di loro hanno anche la possibilità di conoscere personalmente …
  continue reading
 
Lunedì 18 novembre 1991 i Nirvana sono attesi a Torino, ma la band non arriva mai a destinazione. Un piccolo mistero che abbiamo cercato di svelare... La band si gode quindi un day off a Roma prima del concerto al Teatro Castello, ripreso dalla troupe di Videomusic e in diretta radio su Planet Rock. Una data che ha segnato i ricordi di tantissime p…
  continue reading
 
Nel novembre 1991 i Nirvana ritornano in Italia per promuovere il loro nuovo album, Nevermind, che in USA sta già scalando le classifiche. La band doveva suonare in Jugoslavia, ma la data viene annullata a causa della guerra e spostata in Italia, nella cittadina di Muggia, proprio vicino al confine. Il concerto successivo è di nuovo al Bloom di Mez…
  continue reading
 
Nirvana e Tad viaggiano verso Roma per suonare al Piper Club. A quel concerto tante persone legate a RadioRock e al negozio di dischi Disfunzioni Musicali, raccontano di un Kurt Cobain nervoso, che distrugge la chitarra al termine di una breve performance e minaccia di sciogliere il gruppo. La tour manager Daniela Giombini saluta la band, che rived…
  continue reading
 
Una giovane band di nome Nirvana è in tour europeo con i TAD, compagni di etichetta alla Sub Pop Records. I due gruppi suonano due date anche in Italia, la prima in un locale della periferia milanese, che diventerà un punto di riferimento per tutta la scena di musica indipendente: il Bloom di Mezzago. Interviste a: Daniela Giombini, Massimo Pirotta…
  continue reading
 
Parliamo di che cos’è il disturbo dell’attenzione e cosa succede nella vita di chi ne soffre, del momento della diagnosi in cui tutto cambia, di come funziona la concentrazione, della fatica nello studiare e nella scuola, dei difficili sintomi con cui convivere, delle cure farmacologiche, del rapporto tra droghe e ADHD, dell’informazione social ris…
  continue reading
 
Finora abbiamo sempre parlato dei protagonisti della cronaca nera, ma c'è un aspetto di contorno affascinante e allo stesso tempo vomitevole: le tizie che si innamorano dei mostri! Oggi parliamo delle groupies dei serial killer Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Paolo Rendina…
  continue reading
 
Parliamo di come si insegna a suonare uno strumento, in particolare la chitarra, a bambini e adulti, dei diversi approcci d’apprendimento, dell’ora di musica alle medie, della bellezza nel trasferire il proprio sapere in altre persone, del nostro rapporto quotidiano con la musica, dei punti di contatto tra lo scrivere e il suonare e della forza del…
  continue reading
 
"Ho conosciuto Kurt Cobain - La storia dei Nirvana in Italia" è un podcast in 7 episodi. Scritto e narrato da Paolo Maoret Musiche e sound design di Marco Degli Esposti Artwork di copertina di Alberto Fiocco Sigla di Super Fat Ginger Cat Una produzione Piombo Podcast Registrato presso Happenstance recording studio ---------- Repertori citati: https…
  continue reading
 
E il vincitore è... Rodney Alcala! Nel 1977 va in onda negli Stati Uniti l'ennesimo episodio di Dating Game. Un episodio ordinario, normalissimo... se non fosse per un piccolo particolare. A partecipare e a vincere c'è Rodney Alcala, un pluriomicida torturatore di povere malcapitate che inganna tutti col suo fascino Scopri di più - https://campsite…
  continue reading
 
E il vincitore è... Rodney Alcala! Nel 1977 va in onda negli Stati Uniti l'ennesimo episodio di Dating Game. Un episodio ordinario, normalissimo... se non fosse per un piccolo particolare. A partecipare e a vincere c'è Rodney Alcala, un pluriomicida torturatore di povere malcapitate che inganna tutti col suo fascino Scopri di più - https://campsite…
  continue reading
 
Mercoledì 15 gennaio 1947, Leimert Park, Los Angeles, California. Sono le 10 e 30 del mattino e Betty Bersinger sta passeggiando con la figlia di tre anni. Si imbatte in quello che, a un primo sguardo, ha l’apparenza di un manichino, rotto in due pezzi. Beh, signori miei, non si trattava di un manichino ma del cadavere di Mike Bongiorno! ...con sor…
  continue reading
 
Mercoledì 15 gennaio 1947, Leimert Park, Los Angeles, California. Sono le 10 e 30 del mattino e Betty Bersinger sta passeggiando con la figlia di tre anni. Si imbatte in quello che, a un primo sguardo, ha l’apparenza di un manichino, rotto in due pezzi. Beh, signori miei, non si trattava di un manichino ma del cadavere di Mike Bongiorno! ...con sor…
  continue reading
 
Erano anni leggeri e spensierati, conosciuti appunto come "anni di piombo". In questo episodio parleremo della strage di piazza fontana, al termine ci sarà un piccolo rinfresco. NB dovevamo pubblicare anche una sigla di chiusura fichissima fatta con l'IA da una nostra ascoltatrice, ma da bravi deficienti ci siamo dimenticati... La pubblicheremo nel…
  continue reading
 
Erano anni leggeri e spensierati, conosciuti appunto come "anni di piombo". In questo episodio parleremo della strage di piazza fontana, al termine ci sarà un piccolo rinfresco. NB dovevamo pubblicare anche una sigla di chiusura fichissima fatta con l'IA da una nostra ascoltatrice, ma da bravi deficienti ci siamo dimenticati... La pubblicheremo nel…
  continue reading
 
Parliamo del cinema, di quant’è bello andare o meno in sala, dei film di cui non ci ricordiamo i titoli e le trame, dei tre film preferiti di Dem, di quanto ci sentiamo coinvolte quando si racconta il proprio territorio, dei cortometraggi “Isola Felice”, che racconta la storia dei figli della comunità spirituale di Damanhur, e “Cassandra”, il primo…
  continue reading
 
Parliamo di come si costruisce una casa editrice, delle faticose fiere legate al mondo dei libri, di come si vende e come si sceglie cosa pubblicare, cosa si mette nella copertina e a che prezzo, de “L’attesa del Diavolo” di Mary MacLane (Ago Edizioni) e di alcuni problemi dell’editoria italiana in generale. Nel frattempo fumiamo troppe siga, facci…
  continue reading
 
Parliamo della sitcom Friends, dei bar che abbiamo più frequentato, cosa ci fa ridere o meno, del nostro rapporto con la televisione mentre stavamo crescendo, di cucinare per gli amichetti, di cos'era la serialità prima delle piattaforme streaming, delle serie tv in generale, dei loro personaggi e di come a volte invecchino malino. Nel frattempo ma…
  continue reading
 
Sono perverso, sbavo per le anoressiche, mia madre era ossessiva, mia moglie incinta mi dava la nausea. La donna ideale me la immagino con la pelle trasparente e la spina dorsale che si vede dalla pancia. Così scriveva nei suoi appunti Marco Mariolini, il cacciatore di anoressiche. Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili…
  continue reading
 
Parliamo di religione ebraica, della comunità, delle sinagoghe, delle tradizioni e stranezze, di come si diventa ebrei, delle differenze all’interno di questa religione, di come ad un certo punto succede che ci si allontani dal credere in qualcuno o in qualcosa, della lingua ebraica e di come i social facciano inevitabilmente molta fatica a raccont…
  continue reading
 
Sono perverso, sbavo per le anoressiche, mia madre era ossessiva, mia moglie incinta mi dava la nausea. La donna ideale me la immagino con la pelle trasparente e la spina dorsale che si vede dalla pancia. Così scriveva nei suoi appunti Marco Mariolini, il cacciatore di anoressiche. Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare I responsabili…
  continue reading
 
Il robin hood francese che ha operato solo nei quartieri più ricchi di Parigi con abilità di parkour ineguagliabili, nel 2010 compie la sua ultima sinfonia rapinando il museo d’arte moderna di Parigi. Viene considerato il furto più grosso della storia Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare - I responsabili di questo orribile episodio …
  continue reading
 
Ti piaci quando sei innamorato? Sai gestire il tuo coinvolgimento? E se i tuoi sentimenti ti divorassero? In questo episodio racconto come non sempre essere coinvolti al 100% funzioni. E come trovare strade alternative. IG: @podcast.late.bloomers e-mail: [email protected] Se ti è piaciuto questo episodio iscriviti a questo podcast…
  continue reading
 
Il robin hood francese che ha operato solo nei quartieri più ricchi di Parigi con abilità di parkour ineguagliabili, nel 2010 compie la sua ultima sinfonia rapinando il museo d’arte moderna di Parigi. Viene considerato il furto più grosso della storia Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare - I responsabili di questo orribile episodio …
  continue reading
 
Ma basta parlare di noi: al termine della seconda stagione, è il momento di leggere e ascoltare un po’ di storie che arrivano da voi, dal pubblico di Tinder Land™. Come sta andando la vostra ricerca? Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Claudia Burgio & Diego Castelli - Dopcast
  continue reading
 
Almeno 70 omicidi, 10 dei quali commessi prima di raggiungere i 18 anni. Anche se ha dichiarato di averne effettivamente ucciso molti di più. Ma c’è un aspetto particolare che distingue Pedro dagli altri serial killer: ha affermato di non aver mai ucciso nessuno di veramente innocente, le sue vittime erano spacciatori, stupratori e assassini. Ecco …
  continue reading
 
Non tutte le funzioni dell’app di Tinder sono ugualmente conosciute. Ci sono piccoli segreti e trucchi che vale la pena conoscere per massimizzare l’esperienza, e noi siamo qui apposta per offrirvi la nostra esperienza. Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
  continue reading
 
Non tutto è bianco e nero, monolitico e binario, anche su Tinder c’è spazio per gli arcobaleni. Claudia e Diego si fanno aiutare da GENITORE 1 e GENITORE 2 (aka Stefano Guerrera ed Ella Bottom Rouge) a esplorare l’anima non-etero delle dating app. Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices…
  continue reading
 
Almeno 70 omicidi, 10 dei quali commessi prima di raggiungere i 18 anni. Anche se ha dichiarato di averne effettivamente ucciso molti di più. Ma c’è un aspetto particolare che distingue Pedro dagli altri serial killer: ha affermato di non aver mai ucciso nessuno di veramente innocente, le sue vittime erano spacciatori, stupratori e assassini. Ecco …
  continue reading
 
Su Tinder si trova di tutto, ma non significa che sia il caos. Come bravi zoologi, possiamo trovare specie e sottospecie, gruppi umani e pattern ricorrenti. Preparatevi a prendere appunti! Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Claudia Burgio & Diego Castelli - Dopcast
  continue reading
 
Dating app: risorsa o incubo? Il mondo sembra dividersi tra chi ne beneficia, divertendosi molto o trovando addirittura l'amore, e chi invece ne esce frustrato, se non a pezzi. Tra chi le usa con disinvoltura ed entusiasmo e chi invece se ne tiene lontano. Tra chi punta il dito e chi sa che non c'è nulla di male ad utilizzarle. Ma come stanno davve…
  continue reading
 
Staimo sempre a parlare di morte. Per una volta prendiamo una via diversa e parliamo di vita. Una fantastica storia che te dico fermate... non te l'aspetteresti Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare - I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Davide Pariciani, Paolo Rendina, Diego Regina, Giulia Capelli, Mara Puleo, Lor…
  continue reading
 
Tinder serve a conoscere e incontrare, ma non tutti i match durano per sempre. Un’utile guida per interrompere le frequentazioni senza ansie ed evitando i cliché, in attesa delle prossime scoperte. Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Claudia Burgio & Diego Castelli - Dopcast
  continue reading
 
Claudia e Diego sono pronti a una nuova stagione di Tinder Land™, piena di segreti, aneddoti, scoperte e bizzarrie sul mondo delle dating app. Stavolta anche con ospiti, contributi e pubblico in sala. Produzione Dopcast. Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoicesDi Claudia Burgio & Diego Castelli - Dopcast
  continue reading
 
Staimo sempre a parlare di morte. Per una volta prendiamo una via diversa e parliamo di vita. Una fantastica storia che te dico fermate... non te l'aspetteresti Scopri di più - https://campsite.bio/pupazzidalegare - I responsabili di questo orribile episodio Giulio Coni, Davide Pariciani, Paolo Rendina, Diego Regina, Giulia Capelli, Mara Puleo, Lor…
  continue reading
 
Tipico aggiornamento in cui ci metto un'ora a dire questo podcast riparte, nel frattempo mi fumo una cannetta e parlo davvero senza senso della mia vita nell'ultimo anno, o almeno credo perché non l'ho riascoltato prima di pubblicare, baci Per scrivermiiiii 💕 Instagram: viuola Telegram: iovirgolaviola Mail: [email protected]
  continue reading
 
Michigan, Stati Uniti, Casa di cura per anziani Alpine Manor, gennaio 1987. Una donna affetta dal morbo di Alzheimer muore nella sua stanza, apparentemente per cause naturali. Non viene effettuata nessuna autopsia perché sti cazzi tanto è na vecchia. Scopriamo la vicenda che ha ispirato due personaggi di American Horror Story... Scopri di più - htt…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci