La versione audio degli ethical caffè che trovi su instagram. Cerchiamo di andare oltre le credenze e le cose date per assodato. Cerchiamo di capire cos'è il marketing veramente.
Italiani all'estero è una rubrica che darà un personale punto di vista di alcuni italiani nella loro esperienza fuori dall'Italia. Verranno date utili informazioni a chiunque voglia saperne di più o voglia trasferirsi in un paese straniero. Se è questo quello che cercate, siete nel podcast giusto! Se vuoi dirmi che ne pensi o vuoi partecipare e dirci la tua esperienza, scrivi alla mail italianiallestero.podcast@gmail.com!
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia l ...
Se avete mai guardato il cielo chiedendovi come riconoscere una costellazione o una stella ma anche quali meravigliose storie si nascondessero dietro quell'insieme di luci lontane, Astronomiti è il podcast per voi. Un Nerd e una Classicista si raccontano l'un l'altro ciò che conoscono del cielo stellato e dei miti ad esso associati. Con tanta passione e tanto, tantissimo divertimento. A cura di Costanza Torrebruno e Sergio Ferragina --- Date le tante richieste: contrariamente a quanto avremm ...
Ciao se vuoi fare una donazione anche di 1 euro al progetto di espansione di Radio Anima ,ti sono grato,PayPal https://paypal.me/vivekriccardo Benvenuti nel sito ' RADIO ANIMA (SUSSURRI SPIRITUALI) ' www.radioanima.it , mi chiamo Vivek Riccardo Sardonè (www.riccardosardone.com) con i miei amici Daniele Poletti e Dyuti Marra (http://www.musicainarmonia.it) abbiamo creato questa Web Radio dedicata al risveglio Spirituale e alla Crescita Personale. Siamo discepoli di Paramhansa Yogananda. Trove ...
il podcast di una generazione in viaggio oltre le etichette. Vi raccontiamo storie di italiani e italiane all'estero e non, dei loro mille lavori e della loro visione del mondo. Ah ci sono anche detti in dialetto e un sacco di risate. Perchè prendersi troppo sul serio stanca. Per commenti o domande seguiteci su https://www.facebook.com/tuttifannulloni/ Per sostenere questo progetto date un'occhiata al nostro profilo Patreon! Su https://www.patreon.com/tuttifannulloni Music credits: intro: "T ...
La seconda stagione di Oltre La Corsa - il Podcast di Suiveur dove parleremo di ciclismo. Suiveur è chi segue un corridore per ragioni professionali o per passione sportiva, dice il dizionario, ed è questo che noi facciamo. Perché per noi la corsa parte molto prima del chilometro 0 e finisce ben dopo il traguardo. La fiamma – rossa – che ci anima arde e non brucia per due elementi del ciclismo: da un lato chi lo abita, sulla bici o in ammiraglia, lungo le strade o sugli spalti dei velodromi; ...
Dai talk show ai format più collaudati, Florencia Di Stefano-Abichain e Roberta Talia fotografano la panoramica televisiva autunnale appena ricominciata.
I
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì


1
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì
Gabriella Giannì
IL GRANDE FREDDOovvero le patologie tumoraliUna conferenza di Gabriella Giannì, farmacista, fitopreparatrice, amante della natura e studiosa di medicine complementariConferenza tenuta presso l'Emeroteca della Biblioteca Civica "Ricottiana" (Voghera) il 15 marzo 2015"Paura, confusione, domande non poste, risposte non date, senso di inadeguatezza, delusione... quale malato di cancro, o suo familiare, può non identificarsi in una o più di queste situazioni?Quella che avrebbe dovuto essere sconf ...
Internet ci rende più stupidi, più intelligenti o semplicemente diversi? I social network distruggono le relazioni sociali o le cambiano? Come ci trasforma la rivoluzione tecnologica? E alla fine di tutto questo cosa rimarrà della nostra specie? Cerchiamo risposte a queste e altre domande tutte le domeniche, subito dopo il gr delle 18.
Radio Eppol è il podcast di Andrea Nepori, Lucio Botteri e Lorenzo Paletti. Si parla di tutto ciò che ruota attorno alla galassia Apple, stando attenti a non farsi risucchiare dal campo di distorsione della realtà di Cupertino e soprattutto senza prendersi troppo sul serio. Ospiti speciali arricchiscono ogni puntata con opinioni nuove e sempre fresche.
“send news🍑” è un podcast creato da Ayoub, Besjan, Chiara ed Elena. Una sera i bar erano pieni e abbiamo deciso di passare dalle chiacchiere da bar ai discorsi da podcast. Meme, cultura, società e dibattito è quello che troverete nelle nostre puntate, sempre con spunti personali e umorismo sagace. Per contenuti extra seguiteci su Instagram @podcast.send.news https://www.instagram.com/podcast.send.news/
R
Radio Anima (Sussurri Spirituali)


OGNI GIORNO RAPPRESENTA UNA GRANDE OPPORTUNITÀ.Di Riccardo Vivek Sardonè
AUDIO DEDICATI ALLA TUA ANIMA.Di Riccardo Vivek Sardonè
Liberati da tutte le autodefinizioni. Ti impediscono di percepirti come anima sempre perfetta.Di Riccardo Vivek Sardonè
Se vuoi fare una donazione per sostenere tutti miei progetti: PayPal ecco il link https://www.paypal.com/paypalme/vivekriccardo Tanta pace e armoniaDi Riccardo Vivek Sardonè
“Il popolo americano (o italiano..) si sta allontanando. Siamo stati colpiti dal Vietnam (guerra a piacere…), dal Watergate, dall'inflazione, dalla depressione. ... il popolo americano vuole che qualcuno esprima la sua rabbia". E che ne dite di questo? “Non c'è l'America. Non c'è democrazia. Ci sono solo IBM e ITT, e ATT e DuPont, Dow, Union-Carbid…
Un grande ritorno. Apple presenta Mac Studio. Quanto c'è di CGI?
I
Italiani all'estero

1
1.5eXtra - Erno e il Camerun
1:01:44
1:01:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:44
Di Dan B.
Gabriele vive a Malta. Ci dirà come si è trovato in un posto non molto dissimile al luogo in cui è cresciuto.Di Dan B.
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


1
68: quando la maternità non è tutta rose e fiori, ovvero la puntata con Nadia
1:12:09
1:12:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:09
trigger warning: in questa puntata si parla anche di aborto spontaneo. Se non ve la sentite di ascoltare quella parte saltate dal minuto 16:30 al minuto 30:45.Due cose mi hanno portata a fare questa puntata: la mia esperienza personale e l’aver conosciuto la persona giusta con cui parlarne: la fantastica Nadia del podcast “maternità e dintorni”. Pe…
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


1
67: no Merkel no cry, ovvero la puntata con Luca
1:09:04
1:09:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:04
Ben ritrovati! Non potevo riprendere il podcast se non con una puntata sulle elezioni parlamentari tedesche, che si terranno il 26 settembre prossimo.Vi raccontiamo chi sono i potenziali successor* di Angela Merkel, di quali temi hanno influenzato la campagna elettorale e di cosa tutto questo possa voler dire per l’Italia e l’Europa: avremo una Ger…
Il 25 maggio 1925 John T. Scopes viene incriminato per aver insegnato la teoria dell'evoluzione di Darwin in una scuola elementare del Tennessee. Nello storico processo chiamato Processo delle scimmie fu condannato e multato per 100 dollari.Di Runtime Radio
In questa puntata racconteremo la storia del Cacciatorpediniere Storozevoj, e del suo ammutinamento guidato dall'ufficiale politico Valery Sablin. Da questa storia, Tom Clancy trarrà ispirazione per un famoso libro, da cui fu tratto un celeberrimo (e bellissimo) film, con Sean Connery.Di Runtime Radio
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


A.K.A: THE REAL BATTIATO WAS THE FRIENDS WE MADE ALONG THE WAY :D"ah che merda che ascoltano questi giovani d'oggi"...l'avete mai sentita questa frase? O l'avete detta voi stess*?Dopo aver parlato di musica dal punto di vista di chi la fa e dal punto di vista della produzione di show spettacolari come l'Eurovision, in questa primissima puntata live…
In questa puntata parleremo dello scontro fra il giornalista Edward Murrow, ed il Senatore McCarthy. Parleremo di giornalismo, di maccartismo, di giustizia e soprattutto di libertà.Di Runtime Radio
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


In mezzo a questi campionati europei e a qualche mese dalla débacle della super league, parliamo del ruolo dei soldi nel calcio: da quando gli sponsor hanno iniziato a giocare un ruolo così importante? C’è un modo per tornare alle origini di un fenomeno socio-politico che crea aggreagazione ed appartenenza? E perché è ridicolo pensare che il calcio…
In questa puntata parliamo di un grande evento di centinaia di anni fa, un evento al tempo stesso remoto e attualissimo. Due uomini di fede, uno un predicatore cristiano itinerante, l'altro il sovrano di un impero musulmano, hanno affrontato un secolo di guerra, diffidenza e propaganda insidiosa alla ricerca del rispetto reciproco e di un terreno c…
Oggi parleremo della celeberrima Conferenza di Bretton Woods, che si tenne lungo la strada presso l'hotel Mount Washington, nel luglio 1944 ed ebbe più di 700 delegati da 44 nazioni. In questa conferenza furono discussi e negoziati una serie di accordi economici ed internazionali, in particolare circa l’ordine monetario fra i paesi, che ebbero gran…
L'invenzione degli scacchi pare sia legata a un fatto di sangue. Certamente per il protagonista della puntata di oggi, Bobby Fischer, è stata una ossessione che lo ha assorbito totalmente. Ripercorriamone la storia, compreso il "match del secolo" contro il sovietico Boris Spassky.Di Runtime Radio
In questo episodio ripercorreremo la storia di WInston Churchill, in particolare della sua, per nulla scontata, ascesa al potere. Un uomo che nessuno voleva in quel posto, ma che si rivelò essenziale per la vittoria delle forze democratiche.Di Runtime Radio
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


I fan più accaniti se ne saranno accorti: è da Gennaio di quest’anno che pubblico puntate con una certa irregolarità...questo perché non ho avuto proprio le stesse energie di prima perché...ero leggermente incinta! :DIl parto ormai è alle porte e volevo salutarvi, dirvi quando torno “in onda” e cosa vi aspetta per l’autunno. Una mini puntata insomm…
In questa puntata ricostruiamo la storia della rivoluzione cubana, però lo facciamo attraverso i racconti di uno dei protagonisti caduto subito dopo in disgrazia: Huber Matos. Questa storia è pressoché inedita in Italia, ma essenziale per avere una versione diretta, ma diversa, da quanto solitamente raccontato.…
In questa puntata ripercorreremo la storia e la misteriosa scomparsa del grande fisico siciliano. Molto si è detto e scritto da quel fatidico 27 Marzo, 1938, proveremo a fare chiarezza fra le mille ipotesi, con una testimonianza personale.Di Runtime Radio
13 Giorni alla Mezzanotte. Quasi sessant'anni fa il mondo è stato molto vicino ad autodistruggersi. I nostri genitori (o nonni) andarono a scuola, in quei giorni, non potendo essere sicuri che sarebbero tornati a casa. Tutto per una crisi che coinvolse l'isola di Cuba. Sono sessant'anni, ma sembrano mille anni fa. Ripercorriamo insieme quei 13 gior…
Fin'ora abbiamo parlato di un po' di tutto, ma quasi mai di etica...almeno sembra...
Seconda parte sulla differenziazione: qui vediamo altre 3 modalità in cui possiamo differenziarci dagli altri. Sarebbero in totale 6 (non 8 come ho erroneamente detto nel precedente video), ma la settiman la aggiungo io e riguarda specificatamente il settore psi. Buon ascolto!
Oggi per promuoversi è necessario un focus, e ormai questo lo sanno tutti. Tuttavia il punto del focus è avere delle differenze rispetto agli altri. Ma se in tanti cominciano ad avere lo stesso focus...la differenza dov'è?
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


Il carcere come istituzione, è un luogo puramente punitivo dove mettere le persone che hanno fatto qualcosa di sbagliato o è un luogo di rieducazione, di seconde possibilità? Cosa c’è di marcio nel modello tradizionale di carcere e quali sono i modelli alternativi che esistono già o ai quali potremmo ispirarci? Ne parliamo con Sergio che ha studiat…
Federico sta facendo un post-doc in Irlanda. Ci parlerà di com'è la vita e quali differenze ha riscontrato fra l'Italia e l'Irlanda.Di Dan B.
Come preparare una diretta? Quanto tempo prima promuoverla? Come capire se qualcuno la vedrà? Come si fa praticamente? Questo e poco altro nell'ethical caffè di oggi!
"Prima magari soffiava il vento, ora è arrivata, finalmente, la tempesta che pulisce e omogenizza" questa è una frase per descrivere Londra, città in cui vive Andrea, entusiasta e felice cittadina della capitale britannica: ci racconterà come si vive e com'è cambiata in quasi un decennio questa città.…
Ultima puntata di stagione per L'Analista: l'ultimo ospite è Gabriele Corsi, conduttore televisivo e radiofonico che ci ha svelato il dietro le quinte degli scherzi in tv e di come la radio arriva in televisione, quando ci arriva!Di Vanity Fair Italia
Quali attrezzature possono servire per fare video o podcast? Quali sono indispensabili?
Lisa, appena diplomata parte per gli USA e cambia vita. Ci darà il suo parere sulla vita negli Stati Uniti e potrete trovare il suo blog a questo link: https://simplylisable.com/Di Dan B.
Come comunicare efficacemente in un podcast e in video? Quali sono le differenza? In questa chiacchierata di 20 minuti ne vediamo alcune, in particolare per quanto riguarda l'uso della voce.
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


Nel 2019 Matera è diventata capitale europea della cultura...ma cosa vuol dire davvero questa cosa? Come ci si candida a capitale europea, qual è il senso di questi bandi, e quale l’impatto per le città che li vincono? Ne parliamo in questa prima parte di una doppia puntata su “storie cittadine meno conosciute”, dove parleremo con cittadin* di Chem…
Chi volesse sostenere il progetto Radio Anima Sussurri Spirituali con una piccolissima donazione ecco il link www.patreon.com/vivekriccardosardone Grazie ! Tanta pace e armoniaDi Riccardo Vivek Sardonè
Cinzia e Francesco vivono a Città del Messico: una città tanto grande in un paese grande come mezza Europa e dalle mille sfaccettature. Ci racconteranno cosa vuol dire, per loro, viverci. Non vi spaventate se la puntata è lunga, ne vale la pena.Di Dan B.
Molto spesso la TV si appoggia al web per attirare nuovo pubblico e addirittura attingere a nuovi contenuti: ma cosa pensa il web della TV, invece? Ne parliamo con Stefano Guerrera, influencer e content creator seguitissimo su Instagram e amante della televisione.Di Vanity Fair Italia
Come usare gli hashtag su Instagram? Che senso hanno di esistere? Come faccio a trovare quelli adatti a me? Facciamoci qualche riflessione
Eleonora e Bobore vivono in Canada. Ci diranno della gentilezza degli indigeni e di come si viva in mezzo a loro.Di Dan B.
In questa puntata Anna e Mattia ci raccontano varie sfaccettature della vita in Svezia.Di Dan B.
Dalle passerelle al piccolo schermo: in questa puntata de L'Analista Florencia Di Stefano-Abichain e Roberta Talia analizzano l'adattamento del linguaggio della moda a quello televisivo, con l'aiuto del volto tv e consulente d'immagine Carla Gozzi.Di Vanity Fair Italia
Ciao a tutti, se qualcuno vuole fare una donazione anche di 1 euro al progetto di espansione di Radio Anima, vi sono grato, ecco il link PayPal paypal.me/vivekriccardoDi Riccardo Vivek Sardonè
Ivan vive e lavora a Graz. È espatriato in Austria per amore. Ci dirà come si vive in questo altro mondo tanto vicino, per i confini, e tanto lontano, per mentalità, da noi.Di Dan B.
Ciao a tutti, se qualcuno vuole fare una donazione anche di 1 euro al progetto di espansione di Radio Anima, vi sono grato, ecco il link PayPal https://paypal.me/vivekriccardoDi Riccardo Vivek Sardonè
Luca vive a Shanghai. Ci parlerà di come sia vivere in una cultura molto differente dalla nostra.Di Dan B.
In attesa di Sanremo, Florencia e Roberta fanno due chiacchiere con il conduttore delle Iene Nicola Savino, con il quale abbiamo parlato di tv, di radio e di scontri generazionali. Oltre a essere uno che il (dopo) Festival lo conosce bene.Di Vanity Fair Italia
Ciao a tutti, se qualcuno vuole fare una donazione anche di 1 euro al progetto di espansione di Radio Anima, vi sono grato, ecco il link PayPal https://paypal.me/vivekriccardoDi Riccardo Vivek Sardonè
Davide ci parlerà della sua vita a Lisbona: una città cosmopolita ed europea ancora poco conosciuta ai più!Di Dan B.
C
Crucchi o Terroni siamo tutti Fannulloni


Quanti traslochi hai fatto in vita tua? Quanto tempo ci hai messo ogni volta prima di crearti un giro di buoni amici? Quanto spesso riesci a sentirti con gli amici che non vivono nella tua stessa città? Senti che il rapporto con loro è cambiato per via della lontananza?Queste le domande alle quali cerchiamo di trovare una risposta in questa terza p…