Brani scelti di Rudolf Steiner e autori riferibili ai principi antroposofici
Conferenza Antroposofica sul Natale - Vicenza "004
Conferenza Antroposofica sulla vita dopo la morte
Conferenza Antroposofica sulla multiculturalità. Tutti i colori della pelle sono belli Una società, fino a ieri per tanti versi omogenea, si trova oggi di fronte a una convivenza di culture, lingue, religioni e colori della pelle tanto diversi l'uno dll'altro. Queste diversità sono fenomeni di gruppo, che tendono a far scomparire l'uomo come individuo.
S
SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO - Relatore Pietro Archiati


SONNO E MORTE NELL'ECONOMIA EVOLUTIVA DELL'UOMO Relatore Pietro Archiati Dal convegno di Trento, 5 novembre 1989 See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
Seminario sul Vangelo Giovanni cap. 2 e 19 e sul Vangelo Giovanni di Rudolf Steiner conferenza 4Relatore Pietro ArchiatiDal convegno di Trento, 10 e 11 novembre 1990 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
L
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO - Relatore Pietro Archiati


1
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO - Relatore Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA DIMENSIONE MORALE E RELIGIOSA NEL BAMBINO Relatore Pietro Archiati al convegno di Trento, 16 marzo 1990 See acast.com/privacy for privacy and opt-out information.
IL VANGELO DI GIOVANNIUndicesimo seminarioDal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2006"...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inseris ...
IL VANGELO DI GIOVANNINono seminarioDal seminario sul Vangelo di Giovanni tenuto da Pietro Archiati a Rocca di Papa (RM), dal 25 al 28 Agosto 2005"...Ci rendiamo conto, allora, che il vangelo di Giovanni, più che preoccuparsi di offrire contenuti, ci dà la metodologia di un pensiero capace di immergersi nei misteri dell’evoluzione, di un pensiero che non ha paura del composito perché sa riconoscere le strutture viventi, e le percorre secondo quella fisionomia inconfondibile che inserisce ogn ...
L
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 3° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 3° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 14 al 17 febbraio 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fil ...
L
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 8° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 8° Seminario dall'8° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 30 settembre al 3 ottobre 2010 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calor ...
L
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario con Pietro Archiati


1
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario con Pietro Archiati
Pietro Archiati
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati 12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’ ...
L
LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile - Convegno con Pietro Archiati


LA FORZA DELL'INDIVIDUO in un mondo difficile Con Pietro Archiati CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO di Udine, 7 - 8 - 9 Ottobre 2011 "È innegabile osservare che la situazione mondiale, pur essendo volta allo sviluppo del benessere, non è riuscita a garantire a tutta l'umanità neppure i diritti fondamentali dell'uomo. Essa appare senza sbocco se non verrà riconosciuta l'unicità di ogni individuo e la ricchezza che da essa ne deriva. Togliere alle persone la fiducia e la speranza, far perdere ...
Dal XV convegno di Roma, dall'8 al 10 Maggio 2009 "E' tempo di gettare uno sguardo e di tendere l'orecchio all'Universo di Esseri spirituali che, a miriadi, partecipano nei modi più diversi alla nostra condizione umana di spiriti incarnati. Ci sono Esseri, da sempre chiamati Angeli, che onorano e favoriscono la nostra lotta col mondo della materia, che oggi s'impone come unica realtà. Ce ne sono altri, i Demoni, che rincarano la mentalità materialistica spingendoci nella solitudine dell'egoi ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 14° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
I
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì


1
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì
Gabriella Giannì
IL GRANDE FREDDOovvero le patologie tumoraliUna conferenza di Gabriella Giannì, farmacista, fitopreparatrice, amante della natura e studiosa di medicine complementariConferenza tenuta presso l'Emeroteca della Biblioteca Civica "Ricottiana" (Voghera) il 15 marzo 2015"Paura, confusione, domande non poste, risposte non date, senso di inadeguatezza, delusione... quale malato di cancro, o suo familiare, può non identificarsi in una o più di queste situazioni?Quella che avrebbe dovuto essere sconf ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filos ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 6° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 6° seminario di Rocca di Papa (RM) - dall'8 all'11 ottobre 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La f ...
L
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 5° Seminario con Pietro Archiati


LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 5° seminario di Rocca di Papa (RM) - dal 5 all'8 febbraio 2009 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La fi ...
S
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006


1
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANA - Convegno di Scienza dello spirito - Roma, dal 5 al 7 maggio 2006
Pietro Archiati
SENSO E META DELL'EVOLUZIONE UMANACONVEGNO DI SCIENZA DELLO SPIRITORelatore Pietro ArchiatiROMA - Università "La Sapienza"5-6-7 maggio 2006Essere uomini vuol dire essere in cammino.È come quando si fa un'escursione, o una gita: è bello avere uno sguardo d’insieme sul tragitto, sulla meta verso la quale si è diretti e sulle varie tappe da percorrere.L'evoluzione umana è come un grande viaggio che dura già da millenni: anche qui la cosa che più dà gioia è il sapere da dove si è partiti, a che ...
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Alessandro Benati - Atlantide, tra Teosofia e Antroposofia (4^ parte) - 13^ puntata (02/02/2023)
2:10:25
2:10:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:25
Riprendiamo il viaggio ad Atlantide, in chiave teosofica e antroposofica, insieme ad Alessandro Benati. In questa puntata ripercorriamo le caratteristiche e le facoltà degli Atlantidei, approfondendo in particolare le differenze tra le 7 epoche di cultura o "sottorazze".Di Forme d' Onda
Riprende la rubrica "Silenzio Stampa" con Gigi Moncalvo. In questa puntata affrontiamo la querela dell'avvocato Emanuele Gamna contro Margherita Agnelli e Gigi Moncalvo per alcuni contenuti del libro "Agnelli coltelli", e la bagarre intorno alla vicenda dell'anarchico Alfredo Cospito sottoposto al regime carcerario del 41bis.…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Il Mondo al Contrario - Gigi Moncalvo - 12^ puntata (26/01/2023)
1:56:04
1:56:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:04
In questa puntata è di nuovo con noi il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo, con cui affrontiamo e commentiamo diverse tematiche di attualità: il 20° anniversario della morte di Gianni Agnelli e le interviste di John Elkann sui giornali di sua proprietà; la guerra in Ucraina e le provocazioni degli Stati Uniti contro la Russia; il Forum di Davos …
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Il Forum di Davos e il Grande Reset - 11^ puntata (19/01/2023)
1:58:36
1:58:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:58:36
Si sta svolgendo in questi giorni a Davos la consueta riunione annuale del World Economic Forum. Fondato nel 1971 da Klaus Schwab, il WEF è un organismo di potere che riunisce esponenti di spicco della politica e dell'economia internazionale. Elabora progetti sulle più importanti questioni globali, tracciando il solco che verrà poi seguito e applic…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Natale: la Svolta dei Tempi - Maria Grazia Albanese e Matteo Gazzolo - 10^ puntata (23/12/2022)
2:55:51
2:55:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:55:51
Il periodo natalizio è un momento di celebrazione ma anche di raccoglimento e introspezione. Ma qual è il significato autentico del Natale? Chi è davvero il Cristo? Che insegnamento possiamo trarre per la nostra evoluzione spirituale come individui e come umanità? Ne parliamo in questa puntata insieme a due ricercatori della Scienza dello Spirito: …
Accogliere le gerarchie superiori vuole dire rinunciare alle pretese dell'ego e del protagonismo, ma la beatitudine e la pienezza che ne si ottiene non ha pari
Nei primi tre anni le forze spirituali profonde plasmano cervello e laringe per prepararlo ai compromessi che la vita cognitiva comporta per affrontare gli ostacoli delle forze antagoniste.
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Alessandro Benati - Atlantide, tra Teosofia e Antroposofia (3^ parte) - 9^ puntata (16/12/2022)
2:13:34
2:13:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:13:34
Continuiamo il viaggio in Atlantide insieme ad Alessandro Benati, approfondendo le facoltà che gli Atlantidei possedevano, la loro struttura fisica, le loro conoscenze, le stirpi che si sono succedute. Tutto questo, come sempre, alla luce di quanto ci testimoniano la Teosofia e la Scienza dello Spirito di Rudolf Steiner.…
Un'ispezione retrospettiva della nostra esistenza ci porta fino alla formazione del nostro Io cognitivo. Il nostro vero Sé connesso con le incarnazioni precedenti e con le gerarchie spirituali agisce fra la nostra nascita e l'inizio dei nostri ricordi. Da Rudolf Steiner O.O. n.15
Il fondamentale libro L'Iniziazione di Rudolf Steiner, assieme ad esercizi che possono essere intesi come molto difficoltosi e magari poco comprensibili, offre spunti, a volte brevissimi, che — se meditati a dovere — forniscono spunti di lavoro molto produttivi e che richiedono solo l'impegno ad eseguirli. Questo è il caso dell'ascolto silenzioso.…
Sergei Olegovich Prokofieff (16 January 1954 – 26 July 2014) introduce "L'incontro con il male — La pietra di fondazione del bene" ricordandoci che la conoscenza del male, purché alla luce della conoscenza antroposofico-spirituale del Cristo, permette alle gerarchie spirituali di comprenderne la manifestazione terrestre affinché possano aiutarci a …
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Gigi Moncalvo - Agnelli Coltelli (3^ parte) - 8^ puntata (08/12/2022)
1:37:38
1:37:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:38
Con questa puntata concludiamo la serie di trasmissioni dedicate al libro "Agnelli coltelli". Insieme al giornalista Gigi Moncalvo, prendendo spunto proprio dal suo libro e dall'attualità, approfondiamo segreti e retroscena della famiglia Agnelli/Elkann e ripercorriamo gli inganni e le lotte per il potere che da sempre la dividono.…
I ricercatori dell'ANtroposofia saranno animati, non da bei discorsi, ma da una conoscenza vivificata dalla Scienza dello Spirito
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Gigi Moncalvo - Agnelli Coltelli (2^ parte) - 7^ puntata (01/12/2022)
1:24:31
1:24:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:31
Proseguiamo il nostro ciclo di trasmissioni dedicate al libro "Agnelli coltelli" insieme all'autore, il giornalista Gigi Moncalvo. In questa puntata prendiamo spunto da un fatto di strettissima attualità che ha travolto la Juventus e il mondo del calcio: il presidente Andrea Agnelli si è dimesso, insieme a tutti i componenti del consiglio di ammini…
Le tre leggi su cui si basa lo sviluppo dell'anima cosciente: Comprensione sociale Conquista della libertà di pensiero Conoscenza vivente del mondo spirituale
Una vera "cura" per l'angoscia del presente che caratterizza questo quinto periodo consiste nella conoscenza della scienza dello Spirito e nell'apertura al mondo angelico.
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Gigi Moncalvo - Agnelli Coltelli (1^ parte) - 6^ puntata (24/11/2022)
1:52:33
1:52:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:52:33
Un gradito ritorno questa sera qui su Forme d'Onda. E' nostro ospite il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo, che ci presenta il suo nuovo libro "Agnelli coltelli", in cui si ripercorrono le vicende della famiglia Agnelli/Elkann e le lotte per il potere che da sempre la dividono. Il libro si occupa in particolare degli ultimi sviluppi della guerra…
Il Gesuitismo cerca di difendere un'idea dell'uomo e della società basata su regole, dogmi e autoritarismo. Per questo in tutti i campi dovrà essere superato affrontando tutti i conflitti che questo comporterà.
L'individuo ha bisogno di obbedire alla propria autenticità e alle istanze interne, superando dogmatismi autoritari tanto in campo sociale che in quello religioso. Deve farsi carico delle responsabilità che nascono dal padroneggiare la propria libertà.
L'anima cosciente non ha bisogno di astrazioni e di programmazioni ma di consapevolezza pratica e legami reali.
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Alessandro Benati - Atlantide, tra Teosofia e Antroposofia (2^ parte) - 5^ puntata (17/11/2022)
2:02:51
2:02:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:02:51
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta di Atlantide, alla luce delle testimonianze teosofiche e antroposofiche, insieme ad Alessandro Benati. Dopo la scorsa puntata introduttiva, in questa approfondiamo il mito di Atlantide nel dialogo "Crizia" di Platone, facendo dei paralleli con le rivelazioni di Rudolf Steiner e di W. Scott-Elliot.…
Tra il periodo precedente il Rinascimento — in particolare quello greco-romano — ed il nostro quinto periodo da poco iniziato, il sentimento interpersonale dettato dall'evoluzione animica si è trasformato. Ora stiamo lavorando, fra difficoltà e nuove consapevolezze, per fare emergere l'Anima Cosciente.…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Vajont: una strage di Stato - 4^ puntata (10/11/2022)
1:43:41
1:43:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:41
La sera del 9 ottobre 1963 una frana precipitò dal Monte Toc nel bacino idroelettrico della diga del Vajont, al confine tra Friuli Venezia Giulia e Veneto. L'inondazione generata distrusse interi paesi e causò la morte di 1917 persone. Venne definito un disastro naturale, ma in realtà fu una vera e propria strage di Stato, con responsabilità politi…
I poteri occulti hanno introdotto l'illusione nei popoli di essere loro a guidare il loro destino. A determinare le democrazie saranno invece solo poche persone, finanzieri statunitensi o europei il cui vero nemico non sarà quindi tanto l'impulso democratico, quanto quello della scienza dello spirito. La liberazione dell'essere umano potrà farsi fo…
L'evoluzione umana nel sesto e nel settimo millennio prevederà che l'umanità si allontani dall'identificazione con la loro corporeità. Per questo gli esseri umani nel corso di questo periodo diventeranno gradualmente sterili. In questo caso le forze antagoniste cercheranno di opporsi a questi sviluppi tenendo stretto il veicolo corporeo.…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Lara Pavanetto - FIAT: il delitto irrisolto dell'ingegner Codecà - 3^ puntata (03/11/2022)
2:10:08
2:10:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:10:08
La sera del 16 aprile 1952 viene assassinato a Torino l'ingegnere Erio Codecà, manager di spicco della FIAT. Un omicidio eccellente, che fa parte della storia segreta della FIAT e dell'Italia della Guerra Fredda. Una vicenda che richiama, sorprendentemente, la situazione che stiamo vivendo. Ne parliamo in questa puntata con Lara Pavanetto, che ci r…
Il materialismo estremo, tirando in ballo una scienza manipolata dalle forze oscure che spingerà a considerare sciocchezze quello che non fa parte del loro dominio, farà in modo di inventare vaccini che, inoculati ai neonati e ai bambini, mireranno a indebolire al massimo la forza spirituale delle prossime generazioni. Chi sosterrà il contrario sar…
Rifiutando di entrare in contatto con le istanze delle correnti antagoniste si conferirà sempre più forza agli spiriti delle tenebre. Spesso questa paura si origina dall'attaccamento all'identità corporea, quando invece in futuro l'anima deve riuscire a separarsi dal corpo e dal suo legame con la terra in maniera naturale. La coscienza che non siam…
Gli spiriti delle tenebre inizialmente cercavano di difendere la spiritualità in contrasto con l'ereditarietà e dei legami di sangue. Oggi il loro ruolo è ribaltato. Questo ribaltamento di ruoli favorisce l'evoluzione umana e non va preso in maniera manichea. Oggi (ricordiamo che R.S. parla durante il primo conflitto mondiale, ovvero prima delle po…
L'eccesso dello sviluppo delle conoscenze specialistiche indotto dalla scienza materialista deve venire frenato dalla conoscenza animica, dal sentire la natura e l'esperienza come realtà e non come astrazioni tecniche
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Alessandro Benati - Atlantide, tra Teosofia e Antroposofia (1^ parte) - 2^ puntata (20/10/2022)
2:08:58
2:08:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:08:58
Cominciamo una serie di tre puntate alla scoperta di Atlantide, alla luce delle testimonianze teosofiche e antroposofiche. Insieme ad Alessandro Benati, affrontiamo le tematiche storiche e spirituali che si celano dietro la distruzione di questo continente, le conseguenze di essa, le trasformazioni e le migrazioni avvenute dopo il cataclisma, con r…
L'animale è attraversato dalla corrente solare lungo la colonna vertebrale che lo lega alla terra, dove nell'uomo quella corrente attraversa la testa mentre quella lunare passa attraverso la sua spina dorsale
Incorre il rischio di avere degli adulti con un'intelligenza infantile se non si lascia che da adulti si comprenda la memoria interiorizzata durante l'infanzia
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - La 10^ Stagione - 1^ puntata - 13/10/2022
1:41:34
1:41:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:34
Torniamo in onda questa sera e con voi siamo lieti di festeggiare il decimo compleanno di questo appuntamento settimanale. Lo facciamo commentando quanto avvenuto in questi ultimi mesi fino ad oggi, anche con i vostri suggerimenti in diretta.Di Forme d' Onda
Gli spiriti delle tenebre sono creature angeliche che ci sfidano a confrontarci con loro e a superare il pensiero unico con l'educazione alla realtà e alle Verità Spirituali.
Le schiere arimaniche — che pure ci fornirono una maggiore autonomia — cadendo sulla Terra portarono con sé esseri virali, batterici, dei "bacilli" o "tubercoli" che hanno le radici nel nuovo materialismo.
L'umanità deve imparare a vivere nel dualismo. Come è sbagliato vivere in base alle proprie antipatie e simpatie occorre evitare di cadere nel conformismo del pensiero unico lassista. La realtà va conosciuta come se si fosse dei pendoli che passano da una rappresentazione della realtà ad un'altra.
Come bisogna educare per evitare di avere delle macchine umane e per favorire lo sviluppo di persone consapevoli, generative e ragionevoli.
Chi insegna non dovrebbe focalizzarsi sulla materia come si trattasse di mattoncini che vanno messi uno sull'altro. Dovrebbe naturalmente focalizzarsi sul discente, ma non per come reagisce a quel percorso materiale progressivo per ottenere risultati concreti qui e ora, piuttosto sapendo cogliere l'ombra lunga che del giovane si staglia nel suo fut…
Quello che Thomas Kuhn definirà nella "Struttura delle rivoluzioni scientifiche" un salto di paradigma viene inteso da Rudolf Steiner come un'influenza del pensiero vivente meno personale di quanto siamo portati a pensare "appartenere" ad un Keplero o a un Galilei. Il pensiero personale che si avvale dei cadaveri di pensiero potrà addensarlo in spi…
Siamo soliti immaginare che il rapporto con gli esseri spirituali giunga nella parte più "nobile" del nostro corpo: la testa. Eppure è soprattutto tutto il resto del nostro corpo ad essere in sintonia con l'Universo e il capovolgimento di valori è dovuto all'intervento delle entità di contrapposizione, in particolare delle forze luciferiche. E comu…
I pensieri sono una "noosfera" un ambiente come l'aria che si respira abitato da esseri "viventi". Gli esseri "elementari". Per farli nostri dobbiamo creare delle "istantanee", paralizzarli, sottrarli alla loro vita elementare. Per questo, quelli che chiamiamo i nostri pensieri sono cadaveri di un elementare che in questo modo diventano utilizzabil…
Siamo su questa fase dell'esistenza terrestre non solo per superare il timore della distruzione, ma soprattutto per impadronirci delle corrette risorse che ci possono venire fornite da un'evoluzione, come quella tecnologica ad esempio, che a tutti gli effetti può offrire risvolti disumani. Non possiamo nasconderci sotto le sottane materne di un "Be…
Il ruolo di forze elementari arimaniche ha un'importanza cruciale nel ciclo delle esistenze. Ogni cambiamento, infatti, parte da un'esperienza distruttiva. Questo significa che quanto ci sembra orribile assolve a funzioni irrinunciabili, al di là del bene e del male.
Seguendo il Cristo, noi non siamo di questo mondo. Eppure sembra che gli uomini di questo mondo vogliano perseguire l'obiettivo irragionevole di realizzare il Paradiso su questo pianeta, con la conseguenza di produrre un inferno.
Solo una saggezza difficile da conquistare può salvarci dalla vendetta delle potenze spirituali di fronte alla follia distruttiva dell'umanità
Se nel basso medioevo si utilizzarono le religioni per rimuovere la percezione dell'elemento spirituale dalla vita umana in questi e negli anni a venire sarà attraverso la medicina dei vaccini che verrà attuata la rimozione della dimensione dell'anima dall'essere umano e sulle barricate ci saranno, da un lato i sostenitori della scienza della mater…
Dall'eugenetica all'automa (passando per l'ingegneria genetica) la volontà di un'uniformità, della rigenerazione di corpi tutti "normalmente" uguali, "normalizzati", ci indirizza ad un futuro promiscuo in cui le persone non avranno più anima [va detto che in altri luoghi - come abbiamo già letto in precedenza - Steiner sottolineava come questo feno…
Il detto evangelico assume in Steiner un significato particolare: l'anima dell'essere umano si va separando via via dalla persona fisica che tende a sua volta a trovare senso solo al proprio interno, mentre la sua anima sta uscendo dal destino terrestre per prepararsi alla successiva evoluzione, quella nella sfera spirituale definita di Giove.…
Ben più di un secolo fa, Rudolf Steiner descriveva, nel bel mezzo della Grande Guerra, l'origine dei conflitti che avrebbero condizionato i secoli a venire con una lucidità tale da inquadrare in poche parole molti dubbi - e le ragioni stesse che portano a dubitare - della minaccia geopolitica attuale.…