show episodes
 
Artwork

1
Shirley

Elena Canovi

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un podcast dedicato ai libri-cacciavite: quelli che, spesso inaspettatamente, smontano pezzi della nostra visione del mondo e danno gli strumenti per crearsi idee nuove, magari modificando solo leggermente quelle di prima, o proprio buttandole all'aria. Non è detto che siano libri piacevoli da leggere: possono finire scagliati in un angolo, fare piangere, fare urlare, ma danno nuove chiavi di lettura su se stessǝ e sul mondo. Di libri-cacciavite ognunǝ ha i suoi, in Shirley ne racconto alcun ...
  continue reading
 
Artwork

1
La salute sorride

Elena Bizzotto

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ho imparato che per vivere in salute non bisogna diventare dei perfezionisti del benessere o stravolgere la propria vita. Basta cominciare da piccoli cambiamenti e piccole abitudini che però sono in grado di trasformarti piano piano. Condivido con te tutto quello che so per portare benessere nella tua vita partendo dalla cura del sorriso.
  continue reading
 
Artwork

1
Mabui

konkonproduction

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il Mabui è un concetto fondamentale della cultura dell’isola giapponese di Okinawa, che, nel mondo occidentale potrebbe essere tradotto come spirito, l’essenza di noi stessi. Il suo fiorire ci rende quello che siamo, mentre la sua perdita causa debolezza e smarrimento. Ma qual è il tessuto della nostra essenza?
  continue reading
 
I romanzi di Ferrante saranno la cartina di tornasole per guardare ai libri scritti dalle donne, al femminismo per come lo intende Ferrante e soprattutto alle italiane che sono le vere protagoniste dell’opera monumentale dell’autrice invisibile. Io sono Viviana Scarinci ho scritto fino a oggi alcuni libri su Elena Ferrante pubblicati in Italia e in Germania. https://vivianascarinci.blog/viviana-scarinci-2/
  continue reading
 
Artwork

1
Belve

RaiPlaySound

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Francesca Fagnani si confronta senza sconti con grandi nomi dello spettacolo, della politica, del costume e della cronaca, disposti a mettersi davvero in gioco, accettando le regole del programma: raccontarsi senza filtri, rispondere alle domande chiare, dirette e spesso irriverenti della conduttrice. Fino a rivelare qualcosa di sé, che gli spettatori ancora non conoscono.
  continue reading
 
Artwork

1
Vita da Trader

Vita da Trader

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
In ogni episodio un trader di successo racconta la sua storia, dagli inizi al superamento degli scogli che ha incontrato. Nel blog affronterò tematiche relative alla psicologia nel trading, ai blocchi che impediscono di guadagnare e argomenti in linea con la crescita personale rapportata alla crescita come trader. Credo che attraverso l’esperienza e i consigli dei miei interlocutori sia possibile diffondere un’idea di questa professione più reale, che parta anche da un presupposto di metters ...
  continue reading
 
Artwork

1
@Labora

Nicolò Altizio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se cercate un podcast siete nel posto sbagliato. Ho solo pensato a fare delle chiacchierate con alcuni amici, conoscenti, persone che semplicemente ammiro. Troverete pensieri alla rinfusa, imperfetti, certamente con delle imprecisioni. Purtroppo sono costretto a definire questo progetto un podcast. Lo ritengo lesivo per chi i podcast li fa davvero. Io sono Nicolò Altizio e state entrando nel mondo di @Labora, il podcast che penetra nelle maglie dei profili Linkedin, attraversa i CV per racco ...
  continue reading
 
Artwork
 
Cronache di Cielo e Terra è un canale che vuole proporre argomenti storici, filosofici e teologici che trattano la difesa della verità cattolica, attraverso le parole di esperti, contemporanei e del passato.
  continue reading
 
Artwork

1
Silenzio

Elena Accorsi Buttini

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Quando si pensa ad un disastro la mente velocemente ricostruisce un boato o un forte scoppio, accompagnato dalla distruzione di cose e dall’annientamento di persone o animali. Perché i disastri quando avvengono si vedono e si sentono. Esistono però anche disastri che accadono nel silenzio, i più terribili forse, perché nel silenzio è impossibile individuarli, nel silenzio le conseguenze sono subdole e nel silenzio i danni sono peggiori. Quello di Seveso è stato un disastro incredibilmente si ...
  continue reading
 
Artwork
 
Figli? No Grazie! è un nuovo podcast creato da Luca Cupani e Romina Puma, due comici italiani che vivono a Londra e che con i rispettivi partner hanno deciso di non avere figli. In questo Podcast esploreranno i pro e i contro di questa scelta e in generale cosa significa essere adulti senza la responsabilità di essere genitori.
  continue reading
 
Hai sete? L'acqua che disseta di più è quella che "zampilla per la vita eterna" (Gv 4). Le Apostole della Vita Interiore (AVI) ci offrono nei giorni feriali una riflessione sulla liturgia quotidiana. N.B. La domenica e le festività ci dissetiamo nelle nostre comunità parrocchiali.
  continue reading
 
Stai per entrare nel mondo di Coordinate Podcast, un universo in cui si parla di videogiochi e di tutto ciò che gli gira attorno. Ogni puntata vuole raccontarti una storia o approfondire uno specifico argomento legato al nostro passatempo preferito, ogni chiacchierata vuole essere uno spunto costruttivo per scoprire un nuovo punto di vista, delle nuove coordinate che ci porteranno ad esplorare nuovi mondi. Supporta il podcast con un abbonamento e ottieni contenuti esclusivi Segui il podcast: ...
  continue reading
 
Interviste ai Product Leader di tutto il mondo ricche di consigli pratici per chi deve costruire, lanciare e generare impatto attraverso il proprio prodotto. Entra nella community e non perdere neanche un episodio: http://bit.ly/3X4ZHoy
  continue reading
 
Questo podcast contiene i capitoli del libro Il tesoro dei bambini sensibili oltre a contenuti ipertestuali come interviste e considerazioni dei protagonisti. Ipersensibili si nasce. Non si diventa. È un tratto genetico che si eredita e costituisce la base della propria personalità. I bambini altamente sensibili sono quelli che vivono in modo più profondo, empatico ed emotivo ciò che accade e che li circonda. Sono introspettivi, abili osservatori e tendono a essere più facilmente sovraccaric ...
  continue reading
 
Artwork

1
FRED Film Radio - Italian Channel

FRED Film Radio - Italian Channel

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Benvenuto al canale italiano di FRED. Sei un appassionato di cinema/ un filmmaker / un attore / un critico / un giornalista / uno studente di cinema / un organizzatore di festival / un produttore / un distributore / un acquirente / un sales agent / un pubblicitario interessato al cinema indipendente e ai festival di cinema? SEI NEL POSTO GIUSTO. FRED È LA TUA RADIO! L’idea è quella di permettere a chi non può partecipare ai festival di cinema di condividerne l’esperienza come se si trovasse ...
  continue reading
 
Artwork

1
SEMI

Fridays For Future Bergamo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Ciao ragazzi, In questo podcast intervisteremo persone, discuteremo delle ultime notizie e vi terremo aggiornati sulla crisi climatica.
  continue reading
 
Artwork

1
Spigola

Collater.al Podcast

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Spigola è il primo podcast di Collater.al, uno sguardo alla contemporaneità attraverso le voci di chi aiuta a costruirla, grazie al proprio lavoro, alla propria filosofia e alla propria visione del mondo. Collater.al è una digital e creative media company dedicata al meglio della cultura creativa contemporanea: un magazine online dedicato alle nuove forme d'arte e alla cultura pop e uno studio creativo. Instagram: https://instagram.com/collateral.podcast
  continue reading
 
Artwork

1
Frequenza Goal

Frequenza Goal

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il programma d'intrattenimento calcistico più bello di sempre!⚽ 📻 @rcb_officialradio FM 101,7 | rcbradio.it 🗓️ Lunedì ⌚ 21:30-22:30 🎙️ @andrepress @yung_breena @marcobrenna968
  continue reading
 
Artwork

1
TECH IS IT

Riccardo Palombo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Questa è tecnologia! Discussioni, approfondimenti tecnici, confronti con gli esperti del settore e "tutto quel che è rimasto fuori" dalle video recensioni e dai testi pubblicati su riccardo.im. Gestito e ideato da Riccardo Palombo.
  continue reading
 
Artwork
 
Un viaggio nel rapporto tra teatro, musica e tematiche culturali, sociali, storiche. Assieme ascolteremo alcuni estratti degli spettacoli e dei brani composti da Mauro Buttafava per la messa in scena. Il dialogo tra compagnie teatrali, musicisti, e protagonisti dei temi trattati ci permetterà di affrontare in modo sensibile i valori che in essi sono raccolti, e scoprire le storie che fanno vivere il Teatro.
  continue reading
 
Si dice che a Bruxelles sia difficile trovare l’amore. Sarà colpa del brutto tempo? Dell’Unione europea? Dell'overdose da patatine? Scopriremo assieme la risposta a queste domande - e a molte altre - grazie ai nostri ospiti. Ascoltaci e perditi nell'amore per (e nella) ville poco lumière!
  continue reading
 
Artwork

1
EPIC RADIO

Fernanda Vicelli

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Epic Radio è una trasmissione che riassume e fa rivivere i momenti salienti dell'Iliade. Prendono voce i mitici protagonisti:Paride,Zeus,Menelao,Elena,Achille Ettore. Tutto autoprodotto dalla classe IA SMS Luca Beltrami Milano. A.S.2015/2016
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Linguaggio

Dott. Patrick Facciolo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
  continue reading
 
Artwork

1
Storie di artigiani su Etsy

Antonella Sperandio

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storie di donne e della loro esperienza nel mondo di Etsy. Segreti, retroscena, difficoltà e successi direttamente dalla voce delle artigiane ma anche consigli e suggerimenti dalle esperte in diversi settori che portano il loro sapere del mondo della vendita on line.
  continue reading
 
Quali sono le sfide affrontate dai più grandi manager italiani e quali strategie hanno adottato per vincerle? Ogni settimana Andrea Latino, già Forbes Under 30, intervisterà le figure apicali delle organizzazioni più competitive d’Italia, facendo rispondere a questa e a molte altre domande, in conversazioni esclusive a tema Trasformazione Digitale, Innovazione e Sostenibilità. L'obiettivo? Fornire consigli pratici da applicare nella propria realtà. La trasmissione è concepita, prodotta e dis ...
  continue reading
 
Artwork

1
Cara Diva

storielibere.fm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
realizzato in collaborazione con Venchi 1878 Cara Diva, è la nuova serie di Storielibere, che omaggia le donne ambasciatrici del Made in Italy nel mondo. La penna prestigiosa di un misterioso ammiratore tratteggerà le storie di donne intraprendenti, originali, sofisticate, generose, autentiche, intense... figure femminili italiane, divine, di fama internazionale. E lo farà esprimendo la sua riconoscenza, la sua ammirazione e la sua gratitudine, con lettere scritte a voce che cominciano sempr ...
  continue reading
 
Der Podcast mit Bildungsauftrag. Wir stellen euch Berufe vor und reden über die Vorteile und Nachteile der jeweiligen Jobs. Wusstet ihr was ihr nach der Schule machen wolltet? Von uns beiden wusste keiner genau was er werden sollte. Wir setzen dort an wo wir finden das unser Schulsystem verbesserungswürdig ist. Alle 2 Wochen bringen wir euch eine neue Folge mit interessanten Geschichten und Berufen. Unsere Links: Instagram: https://www.instagram.com/der_bildungsauftrag_podcast E-Mail: Pugiun ...
  continue reading
 
Artwork

1
Fjona Cakalli Talks

Fjona Cakalli - Techprincess

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Imprenditrice, pilotessa, manager, astronauta, giornalista, game designer, scienziata: sono queste le donne che vogliamo intervistare. Il podcast Fjona Cakalli Talks nasce infatti con l’obiettivo di raccontare le storie di donne normali che hanno sfoderato i loro super poteri per diventare ciò che hanno sempre sognato. Perché "talks"? Perché Fjona è solita parlare tanto - forse troppo - ma non qui: qui, a parlare saranno le nostre ospiti.Ogni venerdì vi faremo immergere nel mondo di una donn ...
  continue reading
 
Artwork
 
Ave Maria ! - Radio Vobiscum è un’progetto religioso de la Tradizione Cattolica di lingua italiana che ha il fine di portare l’annuncio del Vangelo e l’amore verso l’Immacolata in ogni cuore che batte sulla terra. Essa si propone di istruire e formare le coscienze cristiane, facendo riscoprire il valore della preghiera e il ruolo di Maria Santissima nel cammino di santificazione. A tale scopo trasmette ogni giorno programmi catechetici, spirituali e di attualità, tutti incentrati sul messagg ...
  continue reading
 
I giovani più di chiunque altro hanno bisogno di conoscere, di vivere, di sperimentare per pensare, ragionare, sintetizzare e dare senso ai loro comportamenti. Crescere significa migliorare sé stessi, sviluppare le proprie potenzialità e rendere l’esperienza del quotidiano un’opportunità di arricchimento costante. Mettetevi comodi perché stiamo per partire per un Viaggio nelle Università in cui tappa dopo tappa scopriremo il ruolo sempre più centrale degli atenei per lo sviluppo umano e prof ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bergamo in Chiaro

Comune di Bergamo

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È possibile raccontare ai cittadini in modo semplice e chiaro come funziona una città nella sua complessità? Bergamo in Chiaro è il podcast nato per aiutare i suoi cittadini a “vederci chiaro” in tutte le dinamiche che coinvolgono le amministrazioni pubbliche. Massimo, “un comune cittadino di Bergamo”, entra a Palazzo Frizzoni per incontrare l’amico Francesco che, in qualità di funzionario pubblico, lo introduce a tante persone diverse, scelte per competenza e per ruolo, a cui Massimo vuole ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi + Abbiate in voi gli stessi sentimenti che furono in Cristo Gesù, il quale, pur essendo di natura divina, non considerò un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio; ma spogliò se stesso, assumendo la condizi…
  continue reading
 
Da piccolo mi hanno costretto a fare una tesina con dei collegamenti ipertestuali. Erano gli inizi delle presentazioni, del mostro Powerpoint. Nessuno si faceva una domanda molto onesta: "Ma sta roba la capirà qualcuno?". Per lavoro mi sono occupato di oltre mille presentazioni, alcune bellissime (posso dirlo), altre di cui non vado fiero. Fa parte…
  continue reading
 
“Clima e migrazioni: dialoghi oltre le frontiere” è un podcast dedicato al nesso tra cambiamento climatico e migrazione. In questo episodio, Chiara Scissa, Ricercatrice del Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI, e Elena Giacomelli, ricercatrice in Tenure Track (RTT) dell'Università di Bologna, esplorano il ruolo degli Stati nella governance …
  continue reading
 
Una chiesa, un cadavere, un omicidio. Nella storia criminale italiana il pensiero va a Elisa Claps, ma non è il solo caso italiano. Nell’estate del 2006 il copione si ripeté anche a Brescia. Per risolvere il caso non sono serviti 30 anni, ma 24 ore: anche se ancora oggi sono molti i punti di domanda sulla morte di Elena Lonati, uccisa e nascosta in…
  continue reading
 
Elena Di Giovanni e il workshop “ACCESSIBILITÀ!?” al Torino Film Festival. Sabato 23 novembre 2024 presso il Circolo dei Lettori di Torino si è tenuto un workshop sull’accessibilità, organizzato in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte. In occasione della 42esima edizione del Torino Film Festival abbiamo incontrato Elena Di Giovanni, p…
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8045 OFFRE LA VITA PER SALVARE L'ANIMA DELL'ASSASSINO DI SUO PADRE di Rino Cammilleri Si chiamava Maria del Carmen Gonzàlez Valerio y Sàenz de Heredia. Perché un cognome così lungo? Perché sono due: gli spagnoli dei tempi cattolicissimi aggiungevano anche quello della madre, dimostr…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Marco + In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, subito andò nella casa di Simone e Andrea, in compagnia di Giacomo e Giovanni. La suocera di Simone era a letto con la febbre e subito gli parlarono di lei. Egli si avvicinò e la fece …
  continue reading
 
Ero giovane, giovanissimo quando ho sentito per la prima volta parlare Giampaolo Colletti. Incredibilmente Giampaolo ha scelto di assegnare a un team per il quale lavoravo un premio ambitissimo per noi: i TeleTopi. Era un premio che veniva assegnato alla webTv più innovativa d'italia. Faceva ridere il nome nel 2011 e fa ridere ancora oggi. Avevo 21…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Marco + In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi …
  continue reading
 
Oggi parliamo dell’ultima parte del regno di Elisabetta IIn questo ultimo periodo si formano delle divisioni all’interno della società inglese. Dal punto di vista religioso si creano due fazioni: gli anglicani, che seguono la regina e i puritani, dei calvinisti che non approvano la teocrazia e vorrebbero seguire la bibbia “liberamente”. Inoltre si …
  continue reading
 
Dopo “La Stranezza” nel 2022 e il suo straordinario successo di box office nel 2022, Roberto Andò punta nuovamente sul trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo con “L’Abbaglio”. In uscita con 01 distribution il 16 gennaio, il film si ispira agli accadimenti, nel 1860, della spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, “debitamente r…
  continue reading
 
Dopo “La Stranezza” nel 2022 e il suo straordinario successo di box office nel 2022, Roberto Andò punta nuovamente sul trittico vincente Ficarra, Picone e Toni Servillo con “L’Abbaglio”. In uscita con 01 distribution il 16 gennaio, il film si ispira agli accadimenti, nel 1860, della spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi, “debitamente r…
  continue reading
 
È stato presentato a Trieste, il programma della 36°edizione del Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo. Principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, il festival si terrà a Trieste nelle sedi del Politeama Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori dal 16 al 24 gennaio. Oltre 130 film, tra an…
  continue reading
 
È stato presentato a Trieste, il programma della 36°edizione del Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo. Principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro orientale, il festival si terrà a Trieste nelle sedi del Politeama Rossetti, del Teatro Miela e del Cinema Ambasciatori dal 16 al 24 gennaio. Oltre 130 film, tra an…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Marco + Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: "Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo". Passando lungo il mare di Galilea, vide Simo…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, …
  continue reading
 
Nella serie evento su Rai1, “Il conte di Montecristo“, tratta dal celebre classico della letteratura francese di Alexandre Dumas, Michele Riondino e Lino Guanciale fanno parte del cast internazionale. Diretti dal Premio Oscar danese Bille August, i due interpretano i due leali e fedeli “compagni di vendetta” di Edmond Dantes alias Conte di Montecri…
  continue reading
 
Nella serie evento su Rai1, “Il conte di Montecristo“, tratta dal celebre classico della letteratura francese di Alexandre Dumas, Michele Riondino e Lino Guanciale fanno parte del cast internazionale. Diretti dal Premio Oscar danese Bille August, i due interpretano i due leali e fedeli “compagni di vendetta” di Edmond Dantes alias Conte di Montecri…
  continue reading
 
“Il conte di Montecristo“, celebre classico della letteratura francese scritto da Alexandre Dumas, diventa una serie evento Rai in quattro puntate diretta dal visionario regista danese Bille August. Il premio Oscar per “Pelle alla conquista del mondo“ sceglie Sam Claflin per il ruolo del protagonista Edmond Dantès e il Premio Oscar® Jeremy Irons ne…
  continue reading
 
“Il conte di Montecristo“, celebre classico della letteratura francese scritto da Alexandre Dumas, diventa una serie evento Rai in quattro puntate diretta dal visionario regista danese Bille August. Il premio Oscar per “Pelle alla conquista del mondo“ sceglie Sam Claflin per il ruolo del protagonista Edmond Dantès e il Premio Oscar® Jeremy Irons ne…
  continue reading
 
The timeless tale of betrayal and vengeance, “The Count of Monte Cristo“, returned to the screen with a captivating adaptation presented at the Rome Film Fest released in Italy on RAI 1 from the 13th of January 2025. Directed by the Oscar-winning Bille August (“Pelle the Conqueror”) and starring Sam Claflin (“Hunger Games“, “Me Before You“), this v…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode. Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, …
  continue reading
 
In questo podcast vi proponiamo l'intervento di Maria Luisa Fantappiè, Responsabile del Programma Mediterraneo, Medioriente e Africa dello IAI, alla trasmissione Spazio Transnazionale di Radio Radicale, curata e condotta da Francesco De Leo. Fantappiè parla della liberazione di Cecilia Sala, giornalista de Il Foglio e di Chora Media, recentemente l…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Marco + [Dopo che i cinquemila uomini furono saziati], Gesù subito costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull'altra riva, a Betsàida, finché non avesse congedato la folla. Quando li ebbe congedati, andò sul mont…
  continue reading
 
TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=8041 CANONIZZATE LE MARTIRI DI COMPIEGNE UCCISE DALLA RIVOLUZIONE FRANCESE di Cristina Siccardi Era verso la fine del 1600 quando la carmelitana suor Elisabeth-Baptiste del monastero di Compiègne, circa un secolo prima della Rivoluzione francese, vide in sogno alcune monache del suo…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dalla prima lettera di san Giovanni apostolo + Carissimi, amiamoci gli uni gli altri, perché l'amore è da Dio: chiunque ama è stato generato da Dio e conosce Dio. Chi non ama non ha conosciuto Dio, perché Dio è amore. In questo si è manifestato l'amore di …
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che er…
  continue reading
 
- Premere il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In quel tempo, Giovanni stava con due dei suoi discepoli e, fissando lo sguardo su Gesù che passava, disse: "Ecco l'agnello di Dio!". E i suoi due discepoli, sentendolo parlare così, seguirono Gesù. Gesù allora si voltò e, osservando che essi lo seguiva…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Giovanni + Questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e levìti a interrogarlo: «Tu, chi sei?». Egli confessò e non negò. Confessò: «Io non sono il Cristo». Allora gli chiesero: «Chi sei…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Giovanni + In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste. In lui era la vita e la v…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + [Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore.] C'era una profetessa, Anna, figlia di Fanuèle, della tribù di Aser. Era molto avanzata in età, aveva vissuto con il marito sette anni dopo il suo m…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + I Magi erano appena partiti, quando un angelo del Signore apparve in sogno a Giuseppe e gli disse: «Àlzati, prendi con te il bambino e sua madre, fuggi in Egitto e resta là finché non ti avvertirò: Erode infatti vuole cercare i…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Giovanni + Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala corse e andò da Simon Pietro e dall'altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l'hanno posto!». Pietr…
  continue reading
 
Episodio Speciale di Natale Le feste arrivano anche su Mabui! Per l'occasione, i due autori si prendono una pausa dai consueti episodi per chiacchierare tra loro sul Mabui, musica, film e libri natalizi... e non solo! Un episodio speciale con uno sguardo dietro le quinte con qualche spunto inaspettato, perfetto da ascoltare mentre sgranocchiate bis…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonia…
  continue reading
 
Un felice Natale a te e famiglia da parte di Luca di Coordinate e Naaklin. Supporta il podcast con un abbonamento e ottieni contenuti esclusivi Segui Naaklin Ascolta Coordinate Podcast Segui Coordinate Podcast Segui la newsletter Segui Luca Qualunque Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quel tempo, Zaccarìa, padre di Giovanni, fu colmato di Spirito Santo e profetò dicendo: «Benedetto il Signore, Dio d'Israele, perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi un Salvatore potente nella casa d…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo gremb…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo gremb…
  continue reading
 
Chi fu Francesco I d'Este?Perché lo ricordiamo come un principe cristiano ideale?In che modo si inserì nella politica europea dell'epoca?Chi fu Laura Martinozzi e perché anch'essa, al pari di Francesco I, viene ricordata come una sovrana cristiana ideale?Ce ne parla Roberta Iotti in questo nuovo episodio din Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui no…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tu…
  continue reading
 
Elena Di Giovanni e il workshop “ACCESSIBILITÀ!?” al Torino Film Festival. Sabato 23 novembre 2024 presso il Circolo dei Lettori di Torino si è tenuto un workshop sull’accessibilità, organizzato in collaborazione con Film Commission Torino Piemonte. In occasione della 42esima edizione del Torino Film Festival abbiamo incontrato Elena Di Giovanni, p…
  continue reading
 
L'Ambasciatore Michele Valensise, editorialista di Huffington Post e Presidente del Centro italo-tedesco Villa Vigoni, è intervenuto a Radio Radicale durante la trasmissione Spazio Transnazionale condotta da Francesco De Leo. Nel suo intervento, ha analizzato la situazione in Medio Oriente, la crisi politica in Germania, le elezioni in Georgia e le…
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Luca + Al tempo di Erode, re della Giudea, vi era un sacerdote di nome Zaccarìa, della classe di Abìa, che aveva in moglie una discendente di Aronne, di nome Elisabetta. Ambedue erano giusti davanti a Dio e osservavano irreprensibili tu…
  continue reading
 
L’ospite della puntata di oggi è: Francois Ajenstat, CPO di amplitude. Francois ha condiviso con la sua incredibile esperienza, dagli inizi come ingegnere fino al ruolo di CPO in aziende tech di successo come Tableau e Amplitude. Con lui abbiamo parlato di disruption, di come affrontare il cambiamento e di come adattarsi per crescere nel mondo del …
  continue reading
 
- Premi il tasto PLAY per ascoltare la catechesi del giorno e condividi con altri se vuoi - + Dal Vangelo secondo Matteo + Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva acc…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci