show episodes
 
Artwork

1
Diritto al Digitale

DLA Piper Law Firm

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Diritto al Digitale is the must-listen podcast on innovation law, brought to you by the Intellectual Property & Technology team at the global law firm DLA Piper. Each episode explores the cutting-edge legal challenges shaping our digital world—from data privacy and artificial intelligence to the Internet of Things, outsourcing, e-commerce, and intellectual property. Join us as we illuminate the legal frameworks behind today’s breakthroughs and provide insider insights on how innovation is tr ...
  continue reading
 
Artwork

1
Plug and Play - Radio Statale

Plug and Play - Radio Statale

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
L'unico programma su RadioStatale dedicato ai videogiochi. News, discussioni, esport e tanto altro ancora! 🎮 Ogni martedì alle 17:00 su Radio Statale! Seguici su: Instagram → @plugandplay_radiostatale Facebook → Plug and Play - Radio Statale Youtube → Plug and Play - Radio Statale
  continue reading
 
Artwork

1
Focus economia

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Artwork

1
Mansarda - Volano Joypads

Grifuz, Idij e Nickoguro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
Un Podcast per tutti in cui gli avatar Grifuz, IdiJ e Nickoguro trovano rifugio e conforto, come in una Mansarda di una casa di campagna, a fare body building a Sant'Andreas, a infiltrarsi a Shadow Moses, a scappare da 12 scimmie e a non toccare le banane. In Mansarda si condivide e si chiacchiera di videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena, e del loro microcosmo. Tutto questo insieme a psicologi, sviluppatori, redattori e amici. Si ride e, a volte, volano joypads. Hosted on Acas ...
  continue reading
 
Da ottobre 2018 il Bernoccolo del Content ha cambiato nome e diventa semplicemente 'Il Bernoccolo', perché il content è dappertutto. È disponibile anche "Il Bernoccolo Rewind", una selezione ragionata delle migliori puntate in un mini-formato da 10 minuti. Ci siamo spostati su Spreaker e ci trovi anche su Apple Podcasts, Spotify, Google Podcasts e su Alexa.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Le decisioni della nuova amministrazione Trump potrebbe avere effetti anche sulle decisioni delle banche centrali. I mercati si interrogano infatti sugli effetti di una possibile Trump-flazione dovuta alle guerre commerciali scatenate dai dazi. La minaccia di nuovi dazi all'Unione europea da parte di Trump "non mi sorprende" e "qui in Europa dobbia…
  continue reading
 
The Digital Operational Resilience Act (DORA) is now fully applicable as of January 17, 2025, bringing sweeping changes to cybersecurity in the financial sector. In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the law firm DLA Piper, unpacks the urgent steps businesses must take to comply with DORA’s stringent…
  continue reading
 
Generali e Natixis (gruppo Bpce) hanno sottoscritto un memorandum of understanding non vincolante per far nascere un colosso europeo dell'asset management con masse gestite per 1,9 miliardi e ricavi per 4,1 miliardi. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che l'alleanza sarà paritetica con un accordo valido 15 anni. L'intesa prevede la creaz…
  continue reading
 
Si conclude oggi la 107ma edizione di Pitti Uomo, famosa manifestazione espositiva dedicata alla moda maschile, iniziata il 14 Gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze. All'ultimo giorno dell'evento sono già quasi 12.800 i compratori registrati. Dei quasi 13mila buyer segnalati dalla nota di pre consuntivo diffusa ieri da Pitti Immagine, la societ…
  continue reading
 
In media, nel 2024 i prezzi al consumo registrano una crescita dell 1% (+5,7% nel 2023). Al netto degli energetici e degli alimentari freschi (l inflazione di fondo ), i prezzi al consumo salgono del 2% (+5,1% nell anno precedente) e al netto dei soli energetici del 2,1% (+5,3% nel 2023). Lo ha reso noto l Istat spiegando che i prezzi del carrello …
  continue reading
 
Oggi il petrolio torna a salire, mentre si rafforzano le prospettive di una tregua imminente tra Israele e Hamas. Il Brent si muove così oltre quota 80 dollari al barile, mentre il Wti è sui 78. Lo scorso venerdì l'oro nero aveva toccato i massimi degli ultimi tre mesi tre mesi, grazie alla forte domanda cinese e alle preoccupazioni per la diminuzi…
  continue reading
 
È stato firmato oggi dal Presidente di Confindustria Emanuele Orsini e dal Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina il nuovo accordo quadriennale per la crescita delle imprese italiane. Il programma congiunto mette a disposizione 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale, cogliere le opportunità di strum…
  continue reading
 
La Cina ha registrato esportazioni record nel 2024, riportano oggi i media ufficiali del Paese. "L'ammontare delle esportazioni ha superato per la prima volta 25.000 miliardi di yuan (3.300 miliardi di euro) con un aumento del 7,1% rispetto all'anno precedente", ha annunciato l'emittente CCTV dopo una conferenza stampa del Consiglio di Stato, il pr…
  continue reading
 
Entro mezzanotte di oggi arriveranno le buste con le offerte vincolanti per l'ex Ilva arriveranno sul tavolo dei commissari straordinari di Acciaierie d'Italia. Quante, naturalmente, ancora non si sa: si deve attendere la mezzanotte di venerdì 10 gennaio, ultima deadline dopo la proroga arrivata a ridosso di quella originale, il 30 novembre. Ulteri…
  continue reading
 
La conferenza stampa annuale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, inizialmente prevista per la fine dicembre e poi riprogrammata per la tarda mattinata di oggi, è stata l'occasione per fare il punto su temi di attualità politici ed economici ma soprattutto per cercare di dare una risposta ai dubbi riguardanti i rapporti tra il Governo ita…
  continue reading
 
Gli ordini di fabbrica in Germania sono scesi del 5,4% a novembre rispetto al mese precedente, a poche settimane dalle elezioni politiche tedesche di febbraio (le elezioni federali tedesche si svolgeranno il 23 febbraio). Il dato è molto peggiore delle attese degli economisti. Quelli consultati da Bloomberg si aspettavano un calo dello 0,2%. Rispet…
  continue reading
 
Secondo le stime preliminari dell Istat, nel mese di dicembre 2024 l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,1% su base mensile e dell 1,3% su base annua, come nel mese precedente. In media, nel 2024 i prezzi al consumo registrano una crescita dell 1,0% in forte calo…
  continue reading
 
The EU Digital Decade is here, and 2025 brings an unprecedented wave of regulations that businesses must navigate, from the AI Act and NIS 2 Directive to the Data Act and DORA. In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper, delves into the complexities of these laws, uncovers th…
  continue reading
 
Why do cybercriminals ramp up their attacks during the festive season? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio of the global law firm DLA Piper, dives into the growing risks of ransomware and phishing during Christmas—a time when businesses are most vulnerable. Learn why hackers target this crucial period, how an attack can cripple …
  continue reading
 
Honda e Nissan confermano il piano di fusione che porterà alla creazione del terzo gruppo mondiale del settore automotive, per tentare di contrastare il predominio dei veicoli elettrici prodotti dalle case concorrenti cinesi, e in vista dell'applicazione di nuovi dazi con l'avvento della seconda amministrazione Trump, negli Stati Uniti. In un comun…
  continue reading
 
In this episode, Giulio Coraggio, technology and data lawyer at the global law firm DLA Piper covers the top 5 legal predictions for 2025 in world innovation. He explores the transformative impact of the EU AI Act, the risk of wearable tech and IoT devices, the changes in the workplace, shifts in the ad tech market, and groundbreaking cybersecurity…
  continue reading
 
All'Antico Vinaio premia i suoi dipendenti con un milione di euro e un resort alle Maldive All'Antico Vinaio, la rete di negozi alimentari celebre per le schiacciate farcite, ha deciso di distribuire tra tutti i suoi dipendenti sparsi nel mondo un premio da 1 milione di euro. L'iniziativa prevede benefici di welfare fino a 3.000 euro a persona (500…
  continue reading
 
I ritocchi in extremis approvati in commissione Bilancio non cambiano il saldo «molto negativo» per le industrie farmaceutiche. Che bocciano senza appello la manovra che «manca di coraggio e visione» nelle parole del presidente di Farmindustria Marcello Cattani che sottolinea come per le aziende «campioni in Europa» per produzione e competitività s…
  continue reading
 
How can organizations ensure GDPR compliance while developing and deploying AI models that rely on personal data? In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio and Tommaso Ricci from the law firm DLA Piper explore the implications of the European Data Protection Board’s (EDPB) Opinion 28/2024, which clarifies how the GDPR applies to AI mo…
  continue reading
 
"Senza riequilibrio, non c'è sostegno all'accordo del Mercosur". Lo afferma la premier Giorgia Meloni nelle comunicazioni alla Camera in vista del prossimo Consiglio europeo. "L'Italia condivide l'opportunità di continuare a investire in America Latina, un continente molto simile all'Italia che rischiamo di abbandonare ad attori globali non occiden…
  continue reading
 
È saltata l equiparazione dei compensi dei ministri e sottosegretari non parlamentari a quelli dei colleghi eletti. Un emendamento alla legge di Bilancio riformulato dei relatori riscrive la norma, prevedendo per i membri del Governo non parlamentari e non residenti a Roma solo il «diritto al rimborso delle spese di trasferta per l espletamento del…
  continue reading
 
È uscita oggi l'inchiesta "Qualità della vita" del Sole 24 Ore che dal 1990 racconta lo stato di salute dei territori attraverso un pacchetto di indicatori molto diversi fra loro. Bergamo si piazza al primo posto nonostante prima d'ora non avesse mai ricevuto una medaglia nei 35 anni d'indagine. Questo primo posto è un potente simbolo di resilienza…
  continue reading
 
Al via la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi di Fondazione Telethon "Facciamoli diventare grandi insieme". Dalla maratona sulle reti Rai, alla vendita dei nuovi Cuori di cioccolato distribuiti in 4.500 punti di raccolta, sarà una settimana all'insegna della solidarietà e dell'impegno, con tanti appuntamenti per sostenere la ricerca scie…
  continue reading
 
NIS 2 deadline is approaching and new cybersecurity technical and organizational compliance obligations for over 50,000 companies in each EU Member states are becoming applicable: Are you ready for the change? Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.comDi Studio Legale DLA Piper
  continue reading
 
Un altro taglio. Con la prospettiva concreta di continuare rapidamente su questa rotta, verso la normalizzazione dei tassi. Il Consiglio direttivo Bce ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base, come da attese, il costo del credito a brevissimo termine. I tassi sui depositi presso la banca centrale solo quindi calati al 3%, quelli di riferimento al…
  continue reading
 
Quest'anno "in Italia per il secondo anno consecutivo ci dovremmo fermare sotto 1 milione e 780mila veicoli immatricolati, 350mila in meno rispetto al 2019". Questo quanto riporta il presidente di Anfia, Roberto Vavassori, all'assemblea annuale pubblica dell'associazione "Ritrovare la strada. Insieme per affrontare la transizione" che si è tenuta q…
  continue reading
 
L'unica buona notizia è il pareggio rispetto al mese precedente, con la produzione industriale di ottobre a presentare un rotondo zero nel dato destagionalizzato. Magra consolazione, tenendo conto che su base annua si registra una frenata del 3,6%, l ennesima, che porta a quota 21 i mesi consecutivi di riduzione. Un calo che va a consolidare il bil…
  continue reading
 
La fotografia che il rapporto Censis traccia dell'Italia nel 2024 è statica. La definisce ( e da qui prende il titolo l'annuale report) «la sindrome italiana», una specificità nazionale che indica «la continuità nella medietà» in cui gli italiani restano intrappolati in quell area indistinta dove non si registrano picchi nei cicli positivi e non si…
  continue reading
 
L'Istat stima che il Pil italiano si appresti a chiudere il 2024 con un progresso dello 0,5%, la metà rispetto alla previsione del governo su cui è stata costruita la legge di bilancio, c'è da dire però che anche Istat aveva previsto a giugno una crescita del +1%. Il dato Istat si allinea a quello diffuso ieri dall'Ocse. Per il 2025 è invece atteso…
  continue reading
 
Potrebbe essere già giunto al capolinea il governo di Michel Barnier, in Francia dopo solo due mesi. Oggi verranno discusse e poi votate (intorno alle 20) in Assemblea nazionale le mozioni di sfiducia nei confronti dell'esecutivo presentate dal Nuovo Fronte Popolare e dal Rassemblement National. Ieri in serata è arrivato l'ultimo appello di Barnier…
  continue reading
 
Rimbalzo dell inflazione a novembre. La stima provvisoria dell indice nazionale dei prezzi al consumo comunica l Istat - ha registrato una variazione su base mensile nulla mentre aumenta dell 1,4% su base annua, dal +0,9% di ottobre (0,7% settembre), mentre per l indice armonizzato IPCA la variazione annua è del +1,6% (in accelerazione da +1,0% di …
  continue reading
 
Giulio Coraggio, location head of the Italian department of Intellectual Property & Technology at the law firm DLA Piper explores the Hamburg Data Protection Authority's intriguing position: Generative AI systems like large language models (LLMs) may not actually store or process personal data under GDPR! As AI continues to revolutionize industries…
  continue reading
 
Dall'11 novembre, fino a oggi venerdì 22 novembre, le delegazioni di oltre 190 Paesi si sono ritrovate a Baku in Azerbaigian alla Cop 29, il 29esimo atto della Conferenza dell'Onu sul clima. Per tentare, ancora una volta, di dare una scossa alle azioni per contenere il riscaldamento globale a nove anni dall'Accordo di Parigi. Ma anche di fare qualc…
  continue reading
 
La vittoria di Trump "è la fine dell'utopia della globalizzazione. Barack Obama quando si insediò disse: non c'è più il passato, ma solo il futuro. Ecco, mi pare la conferma che quella politica fosse errata". È quanto ha dichiarato nei giorni scorsi alla Stampa il presidente della commissione Esteri della Camera Giulio Tremonti (FdI). "È probabile …
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, Giulio Coraggio, Location Head of the Italian Intellectual Property & Technology Department at the law firm DLA Piper, sit down with Stefano Leucci, the Head of Data Protection and Governance at Mobilisights, the data company of the Stellantis group, to explore the dynamic world of data sharing and the impact…
  continue reading
 
In this episode of the podcast "Diritto al Digitale," host Giulio Coraggio sits down with Marco Trucco, Chief Marketing Officer at VideoSlots, to explore the evolving landscape of the online gambling industry. Marco begins by sharing his professional journey, detailing how his passion for technology and entertainment led him to the online gambling …
  continue reading
 
After spending 23 transformative years in Silicon Valley—where he founded multiple successful companies fueled by exceptional Italian engineering talent—Fabrizio Capobianco has returned to his roots in Valtellina, Italy. There, he's launched the Liquid Factory, an innovative hub dedicated to nurturing the talents behind Italy's next unicorn startup…
  continue reading
 
Alla luce dell'approssimarsi del termine per conformarsi alla Direttiva NIS 2, Giulio Coraggio, Giulia Zappaterra, Cristina Criscuoli ed Edoardo Bardelli dello studio legale DLA Piper hanno affrontato i punti più salienti del nuovo disposto normativo, con un focus specifico sulle società nei confronti delle quali la Direttiva NIS2 sarà applicabile …
  continue reading
 
Tommaso Ricci, from the law firm DLA Piper, discusses the obligations that apply to providers under the EU AI Act in the "Legal Break" series of Diritto al Digitale. He offers guidelines on what companies should consider regarding their responsibilities and duties under the new regulations. Send us a text 📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.…
  continue reading
 
In this episode of Diritto al Digitale, expert technology lawyers Giulio Coraggio and Tommaso Ricci of the law firm DLA Piper sit down with Giorgia Vulcano, Global Digital Ethics, Cybersecurity & AI Manager at Anheuser-Busch InBev, to explore the critical intersection of AI governance, ethics, and privacy in multinational corporations. Giorgia disc…
  continue reading
 
In this episode of "Diritto al Digitale," Giulio Coraggio, Location Head of the Italian IPT group at the law firm DLA Piper, interviews Laura Caroli, a key negotiator of the EU AI Act who takes us through the intricate journey of the first legislation on artificial intelligence from its early drafts to the final version. She discusses the significa…
  continue reading
 
Con provvedimento del 6 giugno scorso, il Garante Privacy ha indicato le linee guida da applicare per la conservazione dei metadati connessi alle e-mail dei dipendenti. Un intervento che supera le problematiche applicative emerse nei mesi scorsi sul tema ma lascia aperti ancora molti interrogativi. Nel corso del webinar, in calendario per il prossi…
  continue reading
 
The AI Act outlines various regimes and obligations based on the role of the entity involved in developing, exploiting, importing, or distributing AI solutions. The distinction between these categories is nuanced, with factors like the level of customizations impacting potential requalification for the entity utilizing the AI solution. In our Dirit…
  continue reading
 
Il 25 giugno 2024 sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea i tre RTS del primo batch relativi al Regolamento DORA. Si tratta degli RTS relativi ai criteri di classificazione degli incidenti, alla gestione del rischio e alle policy per l’uso di servizi ICT a supporto di funzioni COI. Rispetto al testo pubblicato dalle Autor…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci