show episodes
 
Il Dunwich Buyers Club è un podcast di giochi e avventure che ogni settimana porta a casa vostra il mondo dei giochi da tavolo e dei giochi di ruolo. Al Dunwich Buyers Club si raccontano storie di gaming, di esperienze vissute, di giochi presenti, passati e futuri. Il clima è informale e le discussioni libere. Teniamo compagnia, intratteniamo, nei migliori casi ispiriamo chi ci segue a un acquisto o a una partita, ma celebriamo sempre e comunque il nostro hobby preferito. Facciamo tutto ques ...
  continue reading
 
Un gioco in scatola costa mediamente tra i 20 e i 60 euro, a volte anche di più. Decidere di comprare un gioco in scatola è un investimento, ma siete sicuri che il gioco che state per comprare valga veramente la pena di essere comprato. Voi lo sapete Com’è quel gioco? Questa domanda è quella a cui Roberto de Luca e Claudio Serena cercheranno di rispondere ogni puntata, in un podcast più video che audio in cui non solo vi racconteranno il gioco, ma vi faranno vedere come funziona davvero una ...
  continue reading
 
Il podcast ufficiale di Giochi sul Nostro Tavolo! Online dal 2009 Giochi Sul Nostro Tavolo si evolve e diventa punto di riferimento anche nel mondo podcast. Qui potete trovare curiosità e aggiornamenti su giochi da tavolo, gdr e libri games da parte dei redattori di questo storico storico sito! Sito: www.giochisulnostrotavolo.it Canale Telegram: https://t.me/GiochiSulNostroPodcast Mail: podcast@giochisulnostrotavolo.it
  continue reading
 
In questo podcast esploreremo il mondo del gioco: prevalentemente parleremo di videogames, ma anche GDR, Giochi da Tavolo o di carte e anche tutto quel che, in qualche modo, riguarda il nostro hobby preferito: analisi tecniche, aspetti psicologici e quant'altro. I miei social: https://linktr.ee/laspiraleludica Se ti piace quello che faccio e vuoi supportarmi economicamente, offrimi un caffè: https://ko-fi.com/laspiraleludica Seguici su Spotify: https://open.spotify.com/show/22KwkmtAVvKVmvhtV ...
  continue reading
 
Ingredienti: consigli, liste di cose belle, film, musica, libri, fumetti, amici nerd, serie tv, videogiochi, luoghi e tutto quello che passa per le teste qui riunite da Claudio Garioni. Special Guest: CARLO LUCARELLI, ANDREA DELOGU, LUCA RAVENNA, PAOLA BARBATO, MAX COLLINI (Offlaga Disco Pax), GIULIO PRANNO, GIACOMO KEISON BEVILACQUA, GIANLUCA MOROZZI, WALTER LEONARDI, BARONCIANI, SANTAMATITA, CARLO CORALLO, LEONARDO PATRIGNANI, STANLIO KUBRICK (I 400 calci), MEGANOIDI, FRANCESCO DIMITRI, LU ...
  continue reading
 
Ogni episodio Ace e Hiyuga analizzano un videogioco, che sia un'ultima uscita, un classico del passato o un gioco indipendente di nicchia! Ogni domenica alle 11! Se desideri supportarci: https://ko-fi.com/edvideogiochi Tutte le informazioni su enciclopediadeivideogiochi.it Support our show by becoming a premium member! https://ko-fi.com/edvideogiochi
  continue reading
 
Diritto al Digitale è il podcast sul diritto dell'innovazione gestito dal dipartimento di proprietà intellettuale e tecnologie dello studio legale DLA Piper. Parleremo di problematiche legali relative alla privacy, artificial intelligence, IoT, outsourcing, ecommerce, proprietà intellettuale e in generale al mondo dell'innovazione.
  continue reading
 
Giochi di ruolo OSR: cosa sono? Come si distinguono dagli altri? Che caratteristiche hanno, e perché si parla sempre più spesso di loro? Storia, teoria, consigli, recensioni, interviste ed esperienze dirette con questo genere e stile di gioco sempre più conosciuto, ma avvolto ancora in parte dal mistero e luoghi comuni.
  continue reading
 
Fumble è il primo podcast italiano di actual play di Giochi di Ruolo. Ci troviamo ogni settimana davanti ai microfoni per esplorare mondi narrativi, tra (rari) colpi critici e (frequentissimi) fumble. Fumble è un podcast ideato da Claudio Serena, Jacopo Colò, Roberto de Luca e Matteo Mantovanelli. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693919/advertisement
  continue reading
 
G
Gente di Ruolo
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Gente di Ruolo

Antonio Rossetti

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Gente di Ruolo è un Podcast sui giochi di ruolo, che vuole parlare attraverso i giochi stessi. Perché non faremo nè più nè meno che giocare a quello che ci piace, sperando di intrattenervi mentre fate quello che più vi piace. Qui link all'archivio episodi: https://bit.ly/3ugURGH Mail: gentediruolo -at- gmail.com
  continue reading
 
Ciao, io sono Alexander Quarella, un tizio al quale piace parlare di giochi da tavolo, giochi di carte, GDR e tutto quello che ci gira attorno. E tu ti sei sintonizzato su GDTLive un Podcast di giochi da tavolo! Novità, curiosità, interviste, recensioni e voci di corridoio, dall'Italia e dall'estero in un formato leggero e tascabile! Segui il Podcast e aggiungilo ai tuoi social e ai tuoi feed preferiti, clicca qui: https://www.gdtlive.net/
  continue reading
 
Dai creatori del sito dei più belli della festa, The Shelter, il podcast dove parliamo, a modo nostro, di cultura videoludica e tutto quello che gli gira intorno. Un episodio a settimana, tra news, giochi giocati e consigli baffuti.
  continue reading
 
Giochi di ruolo, giochi di narrazione, giochi di storie… Ne hai sempre sentito parlare, ma non hai mai davvero capito che cosa fossero; oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento. Questo è il podcast che fa per te! Geecko on the Air parla di giochi di ruolo indie (o indipendenti): quali sono? come sono fatti? come giocarli al meglio?
  continue reading
 
Il primo podcast di DAZN con Borja Valero, Marco Russo e Matteo Palmigiano. Ogni lunedì un punto di vista croccante su giocatori, storie ed episodi del weekend di Serie A sempre con un nuovo ospite. Su Spotify anche in versione video!
  continue reading
 
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Giochi Uniti ha avuto un 2023 scoppiettante pieno di giochi che hanno fatto il sold-out alle grandi fiere del settore. Noi abbiamo voluto approfondire tutto il loro catalogo dell'anno appena trascorso e abbiamo voluto vedere cosa ci attende nel 2024. Stefano e Federico hanno deciso di omaggiarci con molti spoiler e novità questa puntata scoppiettan…
  continue reading
 
Lo sappiamo tutti. Era inevitabile che succedesse, e quindi eccola qui, la puntata di commento dei Game Awards Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/playlist/1xEow7Ybdv0L8Eax3Ifik5?si=83103fb5430045b7⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Playlist sulle Microtransazioni: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.co…
  continue reading
 
Menù del giorno: - THE MIND - 3 CANZONI DI NATALE SCELTE DAL NEGOZIO DI DISCHI BACKDOOR (con Andrea Ballarini) 1' 39'' - NAPOLEON (con Francesco Bellu e Max Church) 17' 50'' - OBLITERATED (con Matteo Valsecchi) 35' 15'' - Lista dell'attesa n°69 (I cani+Baustelle, Merry Little Batman, Challengers) 47' 34'' ATTENZIONE: contiene anche Charlie Brown, i…
  continue reading
 
Dungeon crawling o journaling? Meccaniche da board game o poche righe di regole e affidare il resto alle vostre abilità narrative? Un volumetto spesso, ricco di contenuti e illustrazioni, oppure una “zine di due fogli protocollo piegati in quattro e rilegati alla meno peggio? Il mondo del gioco in solitario, costola recente (ma non troppo, a sentir…
  continue reading
 
La fama globale della saga di Fallout è arrivata in un certo senso tardi, con un terzo capitolo sviluppato da ben altre mani rispetto a quelle che hanno plasmato la sua incarnazione originale. La storia dello sviluppo di Fallout è in realtà molto più complessa di quanto si possa immaginare, e comincia, ben prima dell'era Bethesda, in maniera quasi …
  continue reading
 
Immaginate di lavorare in ufficio, uscire e andare allo stadio per giocare contro Ibrahimovic, Rooney o De Bruyne: normalissimo per un calciatore della nazionale di San Marino! Ne abbiamo parlato con Matteo Vitaioli, il recordman di presenze della nazionale. Non potete immaginare il numero di campioni contro cui ha giocato. Abbiamo chiacchierato an…
  continue reading
 
Nel nuovo episodio di Joypad si parla di PlayStation Portal, un accessorio difficile da inquadrare per la PlayStation 5, ma anche di Alan Wake II, forse la sorpresa di questa seconda parte di stagione. Ci sono poi anche Jusant, un gioco in cui ci si arrampica con una certa grazia e Super Mario RPG, remake di uno storico gioco di ruolo sviluppato da…
  continue reading
 
Se desideri supportarci: ko-fi.com/edvideogiochi Nuovo episodio della rubrica "6 Giochi". Questa volta Hiyuga ci parla di tutte le dicerie riguardo ai videogiochi Segnalacelo su Instagram al profilo @enciclopediadeivideogiochi oppure entra nel gruppo telegram su t.me/EnciclopediaDeiVideogiochi I giochi di oggi sono: Herobrine in Minecraft Il Sasqua…
  continue reading
 
Se desideri supportarci: ⁠ko-fi.com/edvideogiochi⁠ Un gioco non tra i più conosciuti ma che gode di una delle più grandi forbici in termini di recensioni: o lo ami o lo odi. Riusciranno Ace e Hiyuga a trasmettervi la loro passione per questa piccola perla? Tutti gli episodi dell'Enciclopedia dei Videogiochi sono disponibili qui: ⁠http://enciclopedi…
  continue reading
 
Puntata del 08/12/2023 - La prova di Alan Wake 2 con Federico De Santis - La prova di Ghostrunner II - Gli annunci dei The Game Awards - Gli annunci improbabili - La Kojima Inutility - Le News della settimana - La Resident Evil curiosity Console Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchin…
  continue reading
 
Una delle basi della progettazione di dungeon OSR è la non linearità: percorsi multipli, anelli, passaggi segreti, più di un collegamento tra vari livelli. Progettare un dungeon in questa maniera in gergo si definisce "jaquayare" o, più recentemente, "xanderare"*. Ma perché è così importante e, forse, addirittura essenziale? Ne parliamo in questo e…
  continue reading
 
Se desideri supportarci: ⁠ko-fi.com/edvideogiochi⁠ Nuovo episodio della rubrica dove ti consigliamo alcuni giochi per una Console o Home Computer specifico. Si tratta di giochi spesso di nicchia o comunque non tanto famosi, così speriamo di trovare qualcuno tra di voi che scopre qualcosa di nuovo! Se hai alcuni giochi particolari che vuoi citare, m…
  continue reading
 
Cultisti! Se guardate l’abisso abbastanza a lungo, esso rivolgerà il suo sguardo verso di voi e vi chiederà “quante carte in mano?”. Questo per dire che l’empietà e il disagio persistono anche durante le vezzose celebrazioni dicembrine: uno spettacolo abbagliante che ci scorre davanti agli occhi mentre vuotamente riflettiamo sul recinto per gli ele…
  continue reading
 
Puntata speciale dedicata agli sviluppatori che abbiamo incontrato alla Games Week 2023. Ecco chi troverete in questa puntata: - Giuliana Muto - CEO di Bamboo Innovation Studio (Project A.R.M.) - Alessio Gallo - Game designer di Volcanite Games (Gambit Shifter) - Simone Demontis e Alessandro Amendola - Game designer e programmatore di A Few Rounds …
  continue reading
 
Alla vigilia dei TGA, con una bomba appena esplosa che è il trailer del nuovo GTA, sicuramente questa sera non mancheranno gli argomenti. Ma per rendere le cose un po' più interessanti, abbiamo deciso di inventare un piccolo gioco: il toto TGA. Ci sfideremo prevedendo una serie di scenari in vista dell'evento di domani. E vogliamo decretare anche i…
  continue reading
 
Ho avuto modo, dopo tanto tempo, di giocare Deathloop e mi sono trovato nella sgradevole situazione di vedere, per l'ennesima volta, un bel gioco, snobbato da critica e pubblico. Ma perchè? Playlist La Storia dei Fighting Games: ⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠https://open.spotify.com/playlist/1xEow7Ybdv0L8Eax3Ifik5?si=83103fb5430045b7⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠ Pl…
  continue reading
 
Michael Fluhr, Blockchain and Litigation Partner at DLA Piper US, San Francisco, and Giulio Coraggio, Head of the Intellectual Property & Technology Department at DLA Piper, Italy, delve into the ever-evolving world of Web3, NFTs, blockchain, and cryptocurrency. This insightful discussion sheds light on the latest market trends, regulatory position…
  continue reading
 
I dieci anni del post Sir Alex Ferguson sono stati un clamoroso disastro: dove è finito il Manchester United? Perchè tutti tra allenatori e giocatori, una volta lì, vanno in crisi e falliscono? Insieme a Riccardo Mancini, il telecronista più britishdi Dazn, proviamo a capirne di più e proponiamo le nostre personalissime soluzioni per riportare lo U…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida