Storie, filastrocche e favole della buonanotte scritte per e con le mie bimbe...
…
continue reading
Riflessioni odierne sul mestiere più vecchio del mondo!
…
continue reading
Effetto Gianni è un flusso di coscienza di Gianmauro Calabrese. Dalla attualità alla politica passando attraverso la musica. In poche parole: un diario dell'oggi.
…
continue reading
Eccolo qui il podcast ‘in purezza’ di Collateralmente
…
continue reading
L
Laboratorio web radio Gianni Rodari Brandizzo

1
Laboratorio web radio Gianni Rodari Brandizzo
Simonetta Mitola
Laboratorio per studenti delle scuole medie su come applicare l’uso del media radio alla didattica
…
continue reading
Cultura, letteratura, arti, mestieri, teatro, musica, poesia, personaggi curiosi, divulgatori scientifici. I nostri podcast solo licenziati Creative Commons alle seguenti condizioni: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
…
continue reading
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
…
continue reading
Laser è un magazine di approfondimento dell’attualità politica, culturale, sociale. Interviene sulla stretta attualità di giornata, solo in casi particolari, di grande rilevanza. Dà spazio anche a tematiche di interesse pubblico o a quante vengono trascurate dai grandi media. Il taglio è storico–sociologico. I registri comprendono interviste, reportage, documentari, incontri biografici. Spazia dal locale all’internazionale, da tematiche accademiche a questioni di vita quotidiana. Presta part ...
…
continue reading
Vite straordinarie di persone normali che hanno scelto di vivere la vita di tutti i giorni secondo gli insegnamenti del Vangelo
…
continue reading
I
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì


1
IL GRANDE FREDDO - ovvero le patologie tumorali - Gabriella Giannì
Gabriella Giannì
IL GRANDE FREDDOovvero le patologie tumoraliUna conferenza di Gabriella Giannì, farmacista, fitopreparatrice, amante della natura e studiosa di medicine complementariConferenza tenuta presso l'Emeroteca della Biblioteca Civica "Ricottiana" (Voghera) il 15 marzo 2015"Paura, confusione, domande non poste, risposte non date, senso di inadeguatezza, delusione... quale malato di cancro, o suo familiare, può non identificarsi in una o più di queste situazioni?Quella che avrebbe dovuto essere sconf ...
…
continue reading
Mentre Morivo - Storie misteriose di donne uccise è un podcast Spreaker Prime scritto e narrato da Marica Esposito con l'editing di Stefano DM. Seguici su Instagram: @mentremorivo_podcast Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4515836/advertisement
…
continue reading
Io sono Gianni Gozzoli. Formatore di podcast per l'Agenzia Nazionale Giovani e altri enti nazionali. Collabora e progetta percorsi dedicati all'audio digitale con l'ufficio politiche giovanili della regione Emilia-Romagna. Ideatore di radiosonora.it, web radio dedicata ai giovani che utilizza il podcast e la radio come aggregatore sociale. Ha scritto e realizzato podcast per Radio Rai, Rai Play Sound, Storielibere.fm, Audible e su Spreaker. Le quattro stagioni di come fare un podcast. 2018: ...
…
continue reading
Voice from free arts. Voices of theater and silence.
…
continue reading
BISTORY è un racconto di vita e di morte: un bisturi che indaga il lato B della Storia, piena di grandi personaggi potenti e carismatici raggiunti dall’oblio o dalla leggenda dopo una fine incredibile. Idoli cruenti, amanti disperati, utopisti condannati, folli creatori di bellezza in un racconto pieno di verità e immaginazione, alla ricerca di quel foglio dimenticato, dove è la Storia a scrivere le storie. Racconti in parole, musica e misteri, online ogni giovedì sera, ideati e narrati da A ...
…
continue reading
Il Podcast con le nostre interviste ai più grandi fotografi italiani ed internazionali.
…
continue reading
Luca Calamai e Jacopo Calamai conducono "Tutto Calcio Femminile"
…
continue reading
I
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano


1
ITALIANO BELLO • Storie e letture in italiano
Italiano Bello
Italiano Bello - imparare l'italiano è bello! Ascolta tante belle storie in italiano :) In più: sul sito https://italiano-bello.com trovi le storie in PDF e le traduzioni inglese/tedesco, oltre a tanto materiale per imparare l'italiano!
…
continue reading
Saluti alla nostra radio
…
continue reading
Il podcast di DiWineTaste, alla scoperta dell'affascinante mondo del vino, della degustazione sensoriale, delle uve, la storia e i territori che rendono unica la bevanda di Bacco. Condotto da Antonello Biancalana.
…
continue reading
C
CAMPERMAGAZINE - LIVE SALONE DEL CAMPER 2011

1
CAMPERMAGAZINE - LIVE SALONE DEL CAMPER 2011
www.campermagazine.tv
Questo podcast presenta vari servizi video realizzati in occasiane di eventi fieristici.
…
continue reading
…
continue reading
M
Miei Carissimi Milanesi - Milano AllNews


1
Miei Carissimi Milanesi - Milano AllNews
Miei Carissimi Milanesi
Miei Carissimi Milanesi, due stagioni: la prima si distingue per un dialogo diretto con l'ascoltatore, una lettera indirizzata ai Carissimi Milanesi in ascolto. La seconda: vede i "Miei Carissimi Milanesi" apparire in studio (c'è anche la versione video) e raccontare al Direttore Fabio Ranfi il proprio rapporto con Milano, tra passato, presente e futuro. Il racconto dei protagonisti di questa città, seduti intorno ad un tavolo, dietro ad un microfono.
…
continue reading
Bentornati nel nostro Sottotetto Café! Se sei nuovo sappi che il tono non è per nulla serio: ascolterai delle opinioni personali di musicisti, fotografi, scrittori, cantautori (cioè la famiglia della Sottotetto Lab) che chiacchierano come se fossero in un bar di argomenti pseudo-artistici-contemporanei. Parliamo di cinema, musica, serie tv e notizie di attualità artistica. Opinioni e pensieri senza peli sulla lingua di ciò che abbiamo visto e sentito nel corso della settimana, e su ciò che c ...
…
continue reading
I
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti


1
Il Contastorie: fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti
Tiziano Dal Betto
Abbonati e avrai episodi esclusivi:https://podcasters.spotify.com/pod/show/contastorie/subscribe Fiabe, favole, filastrocche, storie e racconti della tradizione e non solo. Consigliato per tutti i bambini da 0 a 99 anni. Ascoltate le fiabe lette e interpretate per voi: sul sito https://contastorie.org troverete i testi delle fiabe e cenni biografici sugli autori. Condividete il podcast con tutti i vostri amici e mi farete un regalo. Collezionate tutte le audiofiabe!
…
continue reading
Un giallo radiofonico in forma di podcast, un radiodramma a puntate, insomma una storia vera, come tutte le storie del resto! Un'indagine grottesca e surreale alla ricerca di un gatto smarrito! 19 episodi a più voci. Un podcast di Borguez e Gianni Gozzoli Regia Alfonso Cuccurullo e Enrico Folli. Sigla originale di Francesco Giampaoli con la collaborazione dei Cacao. Musiche di Riccardo Lolli, Enrico Farnedi e Moro & Silent Revolution. illustrazioni di Enrico Folli. Con Valeria Nasci, Gianni ...
…
continue reading
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
…
continue reading
Conduzione: Teresa Lorito. Progetto e realizzazione: Ilaria Sarmiento. Un appuntamento mensile per pensare su ciò che avviene intorno a noi. Ogni puntata nasce con uno sguardo sugli accadimenti sociali e culturali attuali. Conversando con un ospite, Teresa Lorito, psicoanalista della Società Psicoanalitica Italiana, con un linguaggio fruibile dai non addetti ai lavori, rappresenterà concetti, posizioni e punti di vista, che pur parlando di attualità, non rinunciano alla complessità del pensi ...
…
continue reading
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast. Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrar ...
…
continue reading
Una rubrica tutta dedicata al benessere e allo sport con suggerimenti e consigli su come stare in forma ogni giorno. Si chiama Sportivamente Sani e va in onda il martedì alle 9:15 su Radio Nettuno (in replica alle 18). Un appuntamento che è il risultato della collaborazione con Isokinetic Bologna, centro di eccellenza per la riabilitazione ortopedica e sportiva. Ogni settimana uno specialista spiegherà agli ascoltatori quali sono gli accorgimenti da mettere in campo quotidianamente per una v ...
…
continue reading
“Giustizia, Diritti e Memoria” È il titolo del nuovo e sesto ciclo di lezioni di antimafia che inizia martedì 15 febbraio 2022 alle 21. Il progetto delle lezioni è ideato dalla Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” e realizzato insieme a Radio Popolare. Le lezioni hanno un obiettivo: essere uno strumento di conoscenza del fenomeno mafioso e dei modi per combatterlo. Il nuovo ciclo di lezioni si può seguire in streaming sui canali YouTube della Scuola di Formazione “Antonino Caponnetto” ...
…
continue reading
Vodcast 🔗🎞️ : https://youtube.com/live/-gcm1e22u1U 👉 Oggi ci immergeremo nel mondo della musica di Lucio Battisti, uno dei cantautori più iconici e influenti del panorama musicale italiano. Gianni Lucini, insieme a Luca Valerio Fabbri, vi accompagnerà in un viaggio attraverso la straordinaria carriera di Battisti, esaminando le sue canzoni più cele…
…
continue reading
Gianni Vattimo (1936 – 2023), filosofo, scrittore ed esponente politico. LASER lo ricorda con questo estratto di una lunga intervista – disponibile in modo integrale sulla nostra pagina web – in cui Vattimo affronta le basi della sua filosofia, le ragioni che l’hanno portato ad essere considerato il massimo esponente del “pensiero debole”, il richi…
…
continue reading
Camilla e Giulia stavano dormendo nel loro lettino, quando un boato improvviso le svegliò...
…
continue reading
® È un elemento importante per la realizzazione delle batterie delle auto elettriche. Il cobalto viene estratto però soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, una realtà travolta dalla corruzione e instabile dal punto di vista militare e politico. Per “aggirare” la possibile penuria della fornitura di un componente essenziale dello svilup…
…
continue reading
Prima puntata della stagione con Oscar Serra, Coordinatore di Redazione dello Spiffero, la testata online che racconta i retroscena della politica torinese e piemontese. Hai visto mai che gli abbiamo fornito uno scoop?... Buon ascolto!
…
continue reading
Il fatto di dover rispettare delle regole che discendono da una rigida interpretazione della religione islamica non ha intaccato la loro centralità. Negli ultimi mesi le donne iraniane hanno avuto anche un altro ruolo. Hanno guidato la mobilitazione contro il regime. Da settembre 2022 – la morte di Mahsa Amini - fino alla scorsa primavera ci sono s…
…
continue reading
Dopo decenni di silenzio, un nonno ultraottantenne decide di svelare alla sua famiglia un segreto inconfessabile. Negli anni Ottanta è stato un membro della P26, quell’organizzazione paramilitare super-segreta, nata in Svizzera nel pieno della Guerra fredda, che si sarebbe dovuta attivare nel caso di un’invasione nemica estera. È la prima volta che…
…
continue reading
Dopo decenni di silenzio, un nonno ultraottantenne decide di svelare alla sua famiglia un segreto inconfessabile. Negli anni Ottanta è stato un membro della P26, quell’organizzazione paramilitare super-segreta, nata in Svizzera nel pieno della Guerra fredda, che si sarebbe dovuta attivare nel caso di un’invasione nemica estera. È la prima volta che…
…
continue reading
A
All'Ora di Amadeus Podcast


Luca Valerio Fabbri ci invita a riflettere sulla nostra percezione della vita come una continua ricerca di equilibrio tra l'abbondanza e la mancanza, tra il desiderio di riempire il nostro mondo con esperienze ed informazioni e la paura di essere sopraffatti da esse. È un'osservazione intrigante che apre la porta a diverse interpretazioni e rifless…
…
continue reading
® Musiche originali di Andrea Manzoni. "Akunnaaq" significa cielo, ma anche Paradiso. Siamo attorno al 68esimo parallelo Nord. Tolomeo scrisse che non poteva esserci vita sopra il 66esimo parallelo. Ma da queste parti non dovevano averlo letto quando hanno fondato il minuscolo e sperduto villaggio dell’isola groenlandese. Una cinquantina di piccole…
…
continue reading
Racconti curiosi, appassionati, a volte struggenti altre volte divertenti. In questo libro ci sono due amiche che si confidano al tavolo di un bar, la voce narrante di una donna in profonda crisi esistenziale, un felice incontro in treno, un nonno alle prese coi capricci di un nipotino incontentabile e una giovane madre che si porta un peso nel cuo…
…
continue reading
Sarabanda è stato un programma televisivo di grande successo andato in onda dal ’97 fino al 2004 in maniera continuativa e poi ripreso con puntate speciali almeno fino al 2017. Il format prevedeva che degli appassionati di musica indovinassero una serie di canzoni, dalle più sconosciute alle più famose, seguendo diversi giochi. Sarabanda è stata in…
…
continue reading
® È tra le scrittrici in lingua francese più affermate, forte di un pubblico fedele e attento. Kaouther Adimi – ospite agli eventi letterari del Monte Verità 2023 – si inserisce a pieno titolo nella lunga lista di autori e autrici franco algerine. Originaria di Algeri, ambienta i propri romanzi nella realtà storica del proprio territorio, rendendo …
…
continue reading
Nell'agosto del 1993 Milva Malatesta viene ritrovata morta carbonizzata all'interno della sua Pante in una radura delle campagne toscane: il suo assassino non è mai stato ritrovato, ma chi l'ha uccisa si è macchiato anche dell'omicidio di suo figlio Mirko, di neanche tre anni. A trent'anni dalla sua morte l'indagine è a un vicolo cieco, eppure negl…
…
continue reading
I ricercatori del World Economic Forum hanno calcolato che nel 2010 il disagio psichico è costato all'economia mondiale circa 2,5 trilioni di dollari e prevedono che questa cifra salirà a ben 6 trilioni entro il 2030: 6.000 mila miliardi di dollari! Ovviamente si tratta di numeri che non hanno impatto nella sola economia ma che descrivono con forza…
…
continue reading
I ricercatori del World Economic Forum hanno calcolato che nel 2010 il disagio psichico è costato all'economia mondiale circa 2,5 trilioni di dollari e prevedono che questa cifra salirà a ben 6 trilioni entro il 2030: 6.000 mila miliardi di dollari! Ovviamente si tratta di numeri che non hanno impatto nella sola economia ma che descrivono con forza…
…
continue reading
® “Sono stato svegliato da un amico prima dell’alba. Hai sentito? È la guerra. Ero senza parole”. L’incontro con il prof. Yaroslav Hrytsak, ordinario di Storia all’Università Cattolica Ucraina di Leopoli (fa parte della supervisory board dello Harvard Ukrainian Research Institute e recentemente è stato nominato direttore del programma di studi sull…
…
continue reading
Me lo ricordo bene l’angelo Sole: viveva sulle nuvole. Non che fosse particolarmente distratto, anzi. È che viveva letteralmente su una nuvola, decorata con dei coloratissimi mazzi di fiori...
…
continue reading
Un libro donato a Luca gli permette di raccontarlo e divulgarlo, non recensirlo. Una ghiotta occasione per parlare di spiriti, essenze, mescite e… 👀👉Prova StreamYard: https://streamyard.com/pal/d/5803882127556608 👉👀 #doitsmart Attiva Satispay usando il codice Promo FLAVIOAZ 👀 👀 #megareferral https://mega.nz/aff=iepG1Tm9CtY 📌Metti Mi Piace, iscrivit…
…
continue reading
Il 1973 è spesso considerato un momento di svolta nelle ricostruzioni storiche. Di certo in quell’anno il ritmo degli avvenimenti si fa incalzante. Mario del Pero ripercorre le diverse tappe del graduale disimpegno americano dal Vietnam, mentre lo scandalo Watergate si rivela inarrestabile. Giuseppe De Luca analizza i riflessi della guerra di Yom K…
…
continue reading
Con la firma dell’armistizio tra l’Italia e le truppe alleate, nel corso della seconda guerra mondiale, muta radicalmente lo scenario del conflitto in corso anche nei pressi del confine svizzero. Tra le protagoniste di quella fase storica anche Gisella Floreanini, che diventerà – unica donna in Italia in un periodo in cui le donne non avevano nemme…
…
continue reading
Un viaggio affascinante e critico nel mondo dei concorsi di bellezza più iconici d'Italia. Questo podcast svela i segreti dietro il palcoscenico e porta alla luce le storie spesso inaspettate delle concorrenti, delle organizzazioni e delle dinamiche sociali che circondano questo evento storico. Il passato, il presente e il futuro di Miss Italia, ev…
…
continue reading
® Qual è oggi il ruolo dei musei in quanto cerniera fra creazione artistica e pubblico? L'aumento vertiginoso delle quotazioni anche di giovani artisti è uno sviluppo positivo? La scoperta dell'arte da parte del mondo della finanza come bene di investimento inquina il mercato? Nell'àmbito della restituzione di opere d'arte razziate dagli europei ne…
…
continue reading
Ernesto Bassignano, cantautore ed ex giornalista, ha discusso della sua carriera musicale e della situazione attuale della cultura alternativa in Italia con Luca Valerio Fabbri. Bassignano ha parlato della sua musica, che non rientra in nessuna categoria specifica e della difficoltà di fare musica politica e di cultura in Italia. Ha anche parlato d…
…
continue reading
® Nella concezione di Adriano Olivetti, l'industria è un organismo biologico formato da sistemi coordinati e interdipendenti, per conciliare la modernità con la salvaguardia della dignità e della qualità della vita dell'uomo. Una visione che farà scrivere a Italo Calvino: "Olivetti è uno dei pochi fenomeni italiani che gli americani possono capire …
…
continue reading
Lucas e Margarita erano due bambini come gli altri, però non erano due bambini come gli altri.
…
continue reading
® Da quando il conflitto in Ucraina si è trasformato sempre più in una guerra di logoramento, da più parti s’invoca l’apertura di trattative. In apparenza tutti ne trarrebbero vantaggio. E tuttavia non è facile convincere i due contendenti, l’aggressore e l’aggredito, stretti in un abbraccio mortale, a sedersi allo stesso tavolo, per cercare insiem…
…
continue reading
"La Russia non esiste" (edizioni Mondadori 2023) è l’ultimo libro di Igor Sibaldi. Il noto autore la Russia la conosce bene: ha curato - fra le altre cose - la traduzione in italiano di diversi classici russi, fra cui “Guerra e pace” di Tolstoj per l’edizione dei Meridiani Mondadori. E con la Russia ha un legame personale: sua mamma è nata In Russi…
…
continue reading
Dal 2020 il numero di interventi per crisi al 147 (il numero di emergenza di Pro Juventute) è aumentato – nella Svizzera Italiana – quasi del 50% e nel resto della Svizzera i numeri non sono tanto diversi. La giovane generazione è in crisi e i motivi sono ancora da indagare: i giovani d’oggi non affrontano sfide solo a scuola, quando cercano un pos…
…
continue reading
Nel corso delle scorse settimane Venezia ha assistito allo storico sorpasso del numero dei posti letto a disposizione di turisti e visitatori rispetto a quello degli abitanti del centro storico. Un sorpasso che rimarca il problematico rapporto della città con il turismo, o piuttosto l’iperturismo, e che tocca per alcuni aspetti anche la Biennale, p…
…
continue reading
VIDEO: cartone animato su Madre Teresa ➜ https://www.youtube.com/watch?v=HXUI5yBvSdo TESTO DELL'ARTICOLO ➜ https://www.bastabugie.it/it/articoli.php?id=4361 MADRE TERESA SARA' PROCLAMATA SANTA IL 4 SETTEMBRE di Rodolfo Casadei Oggi il Meeting di Rimini chiude i battenti con un attesissimo incontro su Madre Teresa di Calcutta, che verrà proclamata s…
…
continue reading
® In occasione della giornata mondiale dell’ambiente, giunta alla 50esima edizione, Laser affronta con la divulgatrice scientifica britannica Gaia Vince. Le sfide di fronte al riscaldamento climatico sono facilmente percepibili, ma la studiosa, autrice del volume “Il secolo nomade” (Bollati Boringhieri) sostiene come sia inevitabile lo spostamento …
…
continue reading