Nuela si confronta con i suoi amichetti sul mondo pop in ambito musicale, cinematografico e sui gossip del momento. Buon appetito!
Ogni settimana news e recensioni su film e serie tv su supereroi, fantascienza, azione, animazione e horror. Ultime recensioni: Curon, Pose, Love Victor, Dear White People, Snowpiercer, Underwater, Upload, Hollywood, Shining, Carrie, The Mandalorian.
Ogni venerdì le pellicole più interessanti in sala, le trame, gli attori, retroscena, le curiosità, i consigli su che cosa vedere e magari anche con chi. A cura di Raffaella Serini
Un paio di volte a settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
Un podcast, tanti contenuti: cinema, serie TV, musica, fumetti, cultura pop e molto altro.
Negli ultimi mesi la professione più in crescita dopo il virologo televisivo è il tiranno: secondo Freedom House, dall'inizio della pandemia la democrazia si è deteriorata in quasi la metà dei paesi del mondo ed è sbarcata in Europa. Per accendere un faro sul tema, Will ha scelto di andare a caccia dei tiranni di oggi e del recente passato per spiegarvi come nascono e, soprattutto, come distinguerli in anticipo. Perchè anche la tirannia ha un algoritmo e in questo podcast vi spieghiamo qual ...
Un tiranno non legge la Bibbia, la scrive. E’ ciò che ha fatto l’ex despota del Turkmenistan. Il suo potere è stato tanto assoluto da essere definito “L’ultimo Faraone”. In questo episodio parleremo di tutti i suoi masterpiece, come quando decise di cambiare persino il calendario, trasformando “Aprile” in “Gurbansoltan Eje” - il nome di mammà. Se i…
Definito dalla stampa internazionale "L'ultimo dittatore d'Europa", è il tiranno del momento. In questo episodio capirete perchè inonda le democrazie coi migranti e perchè sbrana angurie con gli attori di Hollywood mentre rimorchia la donna più bella d’Europa. Alexander Lukashenko, un uomo che, se vuole, fa atterrare il volo Atene-Vilnius in Bielor…
Due fashion icon dell'autocrazia ma soprattutto due amiche unite dalla tirannia. In questo special in due episodi scopriremo come hanno fatto una commessa squattrinata e un’analfabeta funzionale a vivere nella casa più grande del mondo dopo il Pentagono e a entrare nel Guinness dei Primati alla voce "La più grande rapina di un governo". Elena Ceauş…
Due fashion icon dell'autocrazia ma soprattutto due amiche unite dalla tirannia. In questo special in due episodi scopriremo come hanno fatto una commessa squattrinata e un’analfabeta funzionale a vivere nella casa più grande del mondo dopo il Pentagono e a entrare nel Guinness dei Primati alla voce "La più grande rapina di un governo". Elena Ceauş…
Di Will Media - Antonio Losito
Un talento cresciuto nelle piaghe geopolitiche più sconosciute: Abdalá Bucaram. Scopriremo questo artista della tirannia partendo da 2 curiosità. La prima: il suo soprannome era "El loco", il pazzo. La seconda: questo soprannome se l'era dato lui. Per conoscere una delle più grandi collezioni private di politica e surrealtà, dovremo andare alla fin…
Parliamo dell'uomo che è stato nemico numero uno dell'Occidente per molti anni, l'unico umano che nel suo Linkedin ha il titolo di "Presidente Eterno": Kim Jong-il, il papà dell'attuale tiranno nordcoreano. Da molti definito un dittatore, lui in realtà si sentiva un Dio. Il Caro Leader si è svincolato dall'abbraccio sovietico per imporre al mondo u…
Ripercorriamo la più stravagante dittatura di tutti i tempi, quella di Gheddafi, capiremo perchè Il Colonnello ha chiesto al mondo di cancellare la Svizzera, perchè ha proposto all'Onu di trasferire israeliani e i palestinesi alle Hawaii e perchè ha tentato, per vent'anni, di annettere alla Libia un pezzo di Puglia. Ascolta gli altri podcast di Wil…
Scopriamo i superpoteri di Maduro attraverso le risposte a queste domande: perchè Maduro riesce a parlare con gli animali, perchè Maduro balla la salsa a reti unificate con la sua narco-moglie e, soprattutto, perchè il tiranno venezuelano ha anticipato il Natale a novembre. Ascolta gli altri podcast di Will: https://shor.by/MGFh Segui Will su Insta…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Johnny Depp, Jean Gabin, Bette Davis e Robert Mitchum: cosa hanno in comune tutti? Il grande amore per il canto. Ecco alcune esibizioni imperdibili. Testo e podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
In questo episodio di Show Time - Il podcast di Hot Corn, parliamo di Stanley Kubrick e dell'importanza della musica nei suoi film. A cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
Nuela e Federica parlano delle novità musicali dal mondo occidentale di questa settimana.
Ma i fiori li devono dare a tutti a Sanremo? Ma Elsa di Frozen con chi è fidanzata? Femminismo, moralismo e altro in questa puntata di POPCORN.
Ci confrontiamo sulla trap con Nuela, Federica e Giovanni.
In questo episodio di Show Time - Il podcast di Hot Corn, parliamo di un film cult degli anni '70, Kramer contro Kramer. Testo di Rebecca Wang, voce di Francesca Fiorentino A cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
La nuova puntata di Show Time è dedicata ad una delle attrici più grandi di sempre: Katherine Hepburn. Segni particolari? La più brava di tutte. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguiteci su hotcorn.comDi Hot Corn
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Da oltre 40 anni gli U2 continuano ad affascinare il pubblico di tutte le età. Ma quali sono state le collaborazioni più belle al cinema? Lo raccontiamo nel nuovo episodio di Show Time - Il podcast di HotCorn. Testo di Andrea Morandi e Francesca Fiorentino. A cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.com…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


In questo episodio di Show Time - Il podcast di Hot Corn, parliamo di un cult movie degli anni '80, I Goonies e della storia di uno dei suoi protagonisti più amati: John Matuszak, alias Sloth. Testo di Manuela Santacatterina, voce di Francesca Fiorentino. A cura di Francesca Fiorentino Seguici su hotcorn.com…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Poco più di trent'anni fa usciva al cinema Pretty Woman, la favola moderna diretta da Garry Marshall con Julia Roberts e Richard Gere. La celebriamo in un podcast speciale. Testo e podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Quali sono le 10 battute cult delle commedie americane? Noi di Hot Corn abbiamo scelto le più belle, per una top ten tutta da ridere. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.com.Di Hot Corn
Da James Brown a David Gilmour: 20 canzoni consigliate da Carlo Verdone. Intervista di Andrea Morandi, podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
Federico Fellini? Non c'è dubbio: è ancora il regista italiano più amato nel mondo. Ve ne parliamo nel nostro podcast speciale. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Dalla A di Annunciazione alla T di Tragedia. Quante sono le parole che raccontano Massimo Troisi? Abbiamo provato a creare un dizionario speciale, a 27 anni dalla sua scomparsa. A cura di Francesca Fiorentino Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
Alfred Hitchcock sapeva come spaventare il pubblico. Anche grazie a delle colonne sonore memorabili. Ne parliamo nel nuovo episodio di Show Time. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.com.Di Hot Corn
Brooklyn, gli anni '90 e una società pronta a esplodere di rabbia. A oltre 30 anni dalla sua uscita, Fa' la cosa giusta di Spike Lee parla ancora a tutti noi. Te lo raccontiamo nel nuovo podcast di Hot Corn. Testo di Damiano Panattoni. A cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
In arrivo su Sky Atlantic per Halloween, Lovecraft Country è una serie che promette atmosfere horror e vintage, con le creature della letteratura lovecraftiana. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Oggi parliamo delle uscite cinematografiche del mese di ottobre. Link e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandom
Dopo anni di attesa è finalmente uscito il nuovo capitolo della saga degli X-Men. L'ultimo film targato Fox e che si distacca dai precedenti. Ecco quindi cosa ne penso senza farvi spoiler. Link e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Questa settimana parliamo della serie Prime The Boys, mentre sta uscendo la seconda stagione ci sono un sacco di buoni motivi per recuperarla. Link e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandom
Finalmente si torna al cinema con film nuovi. Dopo la grande attesa sono andata a vedere il nuovo film di Nolan e, nonostante le belle premesse, non mi ha del tutto convinta. Nel podcast di questa settimana vi spiego cosa manca secondo me a Tenet per essere un film perfetto. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandom…
Dopo la pausa estiva torniamo a parlare dei nuovi film che possiamo finalmente vedere in sala, tra questi anche alcuni titoli presentati in questi giorni al Festival di Venezia. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Oggi facciamo il punto della situazione delle news dal panorama cinematografico e seriale del momento. Ultimo episodio prima della pausa estiva per il podcast. (Di ritorno a fine agosto) Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandom
Oggi vi parlo della prima serie tv italiana supernatural thriller prodotta da Netflix. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Il consiglio di questa settimana a tema Pride è la serie tv statunitense Pose, che potete trovare su Netflix. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Questa settimana vi consiglio una serie nuova, ancora inedita in Italia. È lo spin-off del film del 2018 Love, Simon. Qui la recensione Libro VS Film: https://www.spreaker.com/user/mari_95/tuo-simon-libro-vs-film Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Re-upload del podcast del 14 giugno per problemi tecnici. Parliamo della riapertura dei cinema, di cosa sarà consentito fare e quali film saranno proiettati. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
La recensione di questa settiamana è a tema lgbt per il pride month. Ho guardato uno degli ultimi film Netflix ed ecco quindi cosa ne penso. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Questa settimana parliamo della serie Netflix tratta dall'omonimo film del 2014. (i primi 5 minuti sono di news) Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandom
Questa settimana vi parlo della nuova serie Netflix Snowpiercer, ambientata nello stesso futuro post-apocalittico del film sud-coreano diretto dal premio Oscar Bong Joon-ho. Dopo le news parliamo di Snowpiercer dal minuto 12. Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Questa settimana parliamo del thriller fantascientifico con protagonista Kristen Stewart, uscito al cinema il 30 gennaio e adesso disponibile per l'acquisto digitale. (i primi 10 minuti sono di news, poi parliamo del film senza farvi spoiler) Sito e Social: https://linktr.ee/sleeplessinfandomDi Marisa
Questa settimana vi consiglio la nuova seria Amazon di fantascienza Upload, da guardare tutta in un fiato. (News fino al minuto 11:22) Sito: https://www.sleeplessinfandom.altervista.orgDi Marisa
Questa settimana parliamo della serie tv Netflix Hollywood, un tuffo nel passato per riscrivere la storia. Un viaggio nella vecchia Hollywood tra personaggi reali e inventati, per correggere gli errori del passato. Prima le news poi dal minuto 11:13 parliamo della serie, senza fare spoiler! ----------------------------------------------------------…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Il suono della sua armonica è uno degli elementi distintivi di C'era una volta il West. Per parlare di Franco De Gemini abbiamo intervistato suo figlio Daniele, cuore pulsante della Beat Records Company. Intervista e podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
Dallo stesso creatore della prima serie di Penny Dreadful sta arrivando una nuova serie con nuovi personaggi, nuova ambientazione e nuovo periodo storico. (News fino a 14:15) -------------------------------------------------------------------- Facebook: http://tiny.cc/3sx6cz Twitter: http://tiny.cc/kwx6cz Instagram: http://tiny.cc/twx6cz Sito: http…
Nella recensione di oggi mettiamo a confronto il libro di Stephen King "The Shining", con l'omonima trasposizione di Stanley Kubrick.
Confrontiamo le due trasposizioni cinematografiche del classico di Stephen King, la prima del 1976 e la più recente del 2013. -------------------------------------------------------------------- Facebook: http://tiny.cc/3sx6cz Twitter: http://tiny.cc/kwx6cz Instagram: http://tiny.cc/twx6cz Sito: https://www.sleeplessinfandom.altervista.org…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


In questo episodio speciale di Showtime il podcast di Hot Corn, la redazione vi consiglia i film da vedere in questi giorni così particolari. Ce n'è davvero per tutti i gusti. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.comDi Hot Corn
Oggi parliamo del nuovo film tratto dal romanzo di Jane Austen e di come abbia un approccio moderno e diverso da quelli usati fin ora confrontandolo con la precedente versione del 1996. -------------------------------------------------------------------- Facebook: http://tiny.cc/3sx6cz Twitter: http://tiny.cc/kwx6cz Instagram: http://tiny.cc/twx6cz…
S
Show Time - Il podcast di Hot Corn


Scola, Rosi, Monicelli, Steno e non solo: 10 film in streaming da rivedere per celebrare il grande Alberto Sordi. Testo di Laura Molinari e Francesca Fiorentino. Podcast a cura di Francesca Fiorentino. Seguici su hotcorn.com.Di Hot Corn
Questa settimana parliamo dell'arrivo della piattaforma streaming Disney+ e di The Mandalorian, la prima serie tv live-action ambientata nell'universo di Star Wars. Sito: https://www.sleeplessinfandom.altervista.org