Dai capolavori ai film più sconosciuti, tutto del mondo della settima arte. Ne parliamo divertendoci.
I temi dell'attualità economica e finanziaria, le imposte eccessive e le privatizzazioni che mancano, le liberalizzazioni troppo annunciate e sempre ritardate, le infrastrutture impossibili e dell'energia carissima, il gap di competitività italiano e del mercato del lavoro strozzato da mille gravami e cuneo fiscale altissimo, le banche che non prestano ma si imbottiscono di titoli di Stato. Un appuntamento quotidiano con il libro dei sogni delle mille riforme per liberare le energie di impre ...
Interviste basate su dati e ricerche a protagonisti dell'economia, della politica, della società. Un podcast basato su un progetto di data journalism di Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Un podcast settimanale di attualità economica non allineato che combatte con i dati i mulini a vento della comunicazione politica, condotto da Oscar Giannino con Carlo Alberto Carnevale Maffé e Renato Cifarelli.
Insieme a Oscar Giannino un professore aziendalista, un blogger gestore di portafogli, un imprenditore. Con Carlo Alberto Carnevale Maffé, Mario Seminerio e Renato Cifarelli ogni sabato dalle 8 alle 10 su Radio Capital torna la squadra delle Belve. Due ore di irriverente rilettura dell’economia pubblica e privata, con numeri, risate e molti graffi. E anche sano rock.
Cosa si trova sugli scaffali del giallista Paolo Roversi? Quali sono i suoi maestri di scrittura? In esclusiva per Gli Ascoltabili, Roversi racconta i “suoi” autori: otto grandi nomi della letteratura, che in modi diversi hanno affrontato il foglio bianco con un approccio fuori dal comune. Autori irrinunciabili per chiunque voglia avvicinarsi al mestiere dello scrittore o semplicemente ami scoprire personalità straordinarie. Da Charles Bukowski ad Agatha Christie, da Oscar Wilde a Giorgio Sc ...
"Attenti a noi due", l'attualità commentata in modo graffiante e politicamente scorretto da Oscar Giannino e Alessandro Milan. Dal lunedì al venerdì dalle 8,15 alle 9 la politica, la cronaca, l'economia, affrontate senza sconti per nessuno. Partendo dalle notizie del giorno, il racconto dell'Italia attraverso i suoi protagonisti.
Le notizie, il dibattito, le opinioni, le interviste.
Il podcast ufficiale di Unfair Play, in cui ogni settimana si parla a cuor leggero di sport e di molte altre cose che non dovrebbero farci arrabbiare così tanto.
Il nostro podcast settimanale, in cui chiacchieriamo di videogiochi, cinema, TV, libri, fumetti, musica… la qualunque!
I nostri podcast dedicati a cinema, televisione e un po' tutto ciò che non è videogioco.
Il podcast ufficiale dei libri e degli autori Mondadori
Se volete seguire tutti i nostri podcast, siete nel posto giusto.
Storielibere.fm ha curato una parte della programmazione MI PARLI, il palco “open mic” del MI AMI 2019 (24-26 Maggio, Milano) dove narratori, scrittori, divulgatori, sono intervenuti sul tema del festival, ovvero #AmorVincitOmnia. A loro, si sono alternati anche alcuni degli artisti che si sono esibiti al festival musicale milanese, grazie alla collaborazione con We Reading.
Rubrica di approfondimento sul Napoli
di Francesco Pacifico A cura di Francesca de MIchele. Chi sono? Come vivono? Che identità professionale hanno? Che percorso hanno fatto, quante notti hanno perso, di cosa hanno paura e chi hanno incontrato sulla propria strada i protagonisti più rappresentativi della nostra epoca? Andremo alla ricerca, nelle loro storie, di quei piccoli dettagli di cui nessuno parla mai, restituendo tutte le sfumature e le variazioni delle loro voci. Illustrazione di Paolo Bacilieri | Tema musicale di Colapesce
Maria Latella e Oscar Giannino vestono i panni di Morgana e Merlino. Dall'alto della loro saggezza e conoscenza dei meccanismi del potere, accendono un faro sui retroscena della politica nazionale e internazionale. Una narrazione dei fatti e non di una favola, perché a volte la realtà supera la fantasia. Un confronto, anche forte e deciso, tra i due conduttori, un dialogo vivace con accordi e disaccordi. La competenza è quella che permette ai conduttori di esprimere giudizi e prendere posizi ...
Podcast ufficiale della trasmissione RadioGenteNerd, in onda ogni lunedì dalle 21.30 alle 23.00, su RadioGenteUmbra (93.0 fm oppure 88.7 fm)
Lo spazio di informazione radiofonica inizia alle 6.30 (e non più alle 7) con il programma del mattino del Direttore Editoriale Massimo Giannini con Jean Paul Bellotto che, fino alle 8, accompagneranno gli ascoltatori nella lettura ragionata dei quotidiani, l’analisi e l’approfondimento delle notizie di giornata. Poi, dalle 8 alle 9, la grande novità della stagione. Arriva Oscar Giannino che, dopo anni di conduzione di successo nei programmi della “concorrenza”, entra nella squadra di Radio ...
Burlesque Stories racconta cos’è il burlesque attraverso storie, personaggi, curiosità e approfondimenti su quest'arte. Il podcast è ideato e condotto da Attilio Reinhardt, entertainer e divulgatore, conosciuto come l'"Ambasciatore del Burlesque in Italia". Burlesque Stories è gratuito ed è proposto da Burlesque.it Sound Designer: Alessandro Micale. Podcast Producer: Fabrizio Marelli.
Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Mario Seminerio conducono un esperimento insieme agli ascoltatori: due ore di conversazione economica leggera, ironica e graffiante, ma guardando prima ai numeri che alle legittime diverse opinioni. Troverete in questo spazio testi e dichiarazioni su cui discutere e commentare: telefonando, mandando sms, proponendo temi e ospiti, usando tutti i social che volete. Vi aspettiamo! E ricordate che la sigla del programma dice tutto ...
Podcast Saga! Il primo podcast in Italia in cui ogni settimana si parla di cinema, serie tv e tutto ciò che li circonda. Vuoi andare a vedere un film ma non ricordi o non hai visto i film precedenti? Vuoi sapere come mai Nicholas Cage non fa un bel film da più di 10 anni? Vuoi sentire due perfetti imbecilli straparlare di qualsiasi argomento? Podcast Saga con Luca e Alessandro fa al caso tuo!
I
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013


1
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE - Convegno di Scienza dello Spirito - Milano, dal 15 al 17 Novembre 2013
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così co ...
Rubrica di approfondimento sulla Roma a cura della redazione di VoceGiallorossa.it
Idee per il libero mercato
Interviste ai protagonisti del Network Marketing in Italia, pillole di formazione per networker e molto altro.
Un argomento per ogni lettera dell'alfabeto: teatro, film, serie tv, libri, personaggi, luoghi... tutto quello che piace alla Lega dei Supereroi
Capes On Air è il podcast a tema fumettistico, cinematografico e televisivo ufficiale di RedCapes.it che, con cadenza mensile, punta a sviscerare gli argomenti più caldi del mese. Ogni mese approfondimenti e curiosità con diversi ospiti d'eccezione.
Ctrl Alt Cast è il covo di Dario Marchetti, Icilio Bellanima e Lorenzo Fantoni, tre tizi che da anni scrivono di videogiochi, serie tv, tecnologia e nerdate varie e che ora hanno deciso di creare uno spazio in cui parlarne in libertà. Un po' talk show, un po' faro per orientarsi nel mare magnum della cultura pop.
Questa settimana ci siamo fatti una chiacchierata con Oscar Celestini, illustratore, fumettista (tra le sue collaborazioni, segnaliamo quelle con DC Comics, Image, Disney e Sergio Bonelli Editore) nonché sviluppatore indipendente recentemente attivo sul fronte di Last Beat, picchiaduro a scorrimento in pixel art che rende omaggio a classici come Do…
Ultima puntata dell'anno in cui assegniamo gli Award per il 2020 parlando della Juventus, della carriera di Gesù e di altri argomenti blasfemi.Di Unfair Play
Due temi. Bruxelles ha aggiornato le linee guida cui deve uniformarsi ogni Recovery Plan nazionale: ma il PNRR di Conte non le rispetta. Ne parliamo con David Carretta, inviato del Foglio. Davvero dobbiamo rassegnarci a una legge elettorale proporzionale pura? Ne parliamo con Tommaso Frosini, professore di Dritto Costituzionale comparato al Suor Or…
Quali sono le nostre aspettative per il 2021? Scopritelo seguendo Podcorn il podcast di Davide e Matteo su cinema, serie TV.
O
Outcast - Tutti i podcast


1
FOTY 2020 | Outcast Popcorn
2:38:49
2:38:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:38:49
Eccolo, è lui, l’attesissimo (?) Outcast Popcorn in cui Andrea Maderna, Francesco Tanzillo, Andrea Peduzzi e Stefano Calzati recuperano la formula delle Top 5 per chiacchierare dei loro film preferiti fra quelli usciti in Italia nel 2020. Due ore e mezza di conversazione amichevole, polemiche stiracchiate, pipponi a generazione casuale e perfino un…
O
Outcast Popcorn


1
FOTY 2020 | Outcast Popcorn
2:38:49
2:38:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:38:49
Eccolo, è lui, l’attesissimo (?) Outcast Popcorn in cui Andrea Maderna, Francesco Tanzillo, Andrea Peduzzi e Stefano Calzati recuperano la formula delle Top 5 per chiacchierare dei loro film preferiti fra quelli usciti in Italia nel 2020. Due ore e mezza di conversazione amichevole, polemiche stiracchiate, pipponi a generazione casuale e perfino un…
Quest’oggi Pacione ci parla di StressOut, gioco pensato per far sbollentare i caldi spiriti stressati tirando più roba possibile in giro all’interno di vari ambienti. Ma riesce veramente ad essere un degno antistress? Stando ad alcune voci, gli slime delle vostre bambine e sorelle potrebbero funzionare meglio. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastemp…
Riprendiamo i nostri appuntamenti popcornari semi-settimanali con Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Andrea Peduzzi che commentano il saluto di Liam Neeson al cinema action e altre notiziole assortite [02:00], prima di offrire la loro opinione tardiva sul finale della seconda stagione di The Mandalorian [15:18] e la loro opinione un po’ meno tard…
O
Outcast - Tutti i podcast


Riprendiamo i nostri appuntamenti popcornari semi-settimanali con Andrea Maderna, Francesco Tanzillo e Andrea Peduzzi che commentano il saluto di Liam Neeson al cinema action e altre notiziole assortite [02:00], prima di offrire la loro opinione tardiva sul finale della seconda stagione di The Mandalorian [15:18] e la loro opinione un po’ meno tard…
Oceans’ Heart è lo zeldalike che non ti aspetti: le sue radici sprofondano nel terreno di The Legend of Zelda, ma il gioco che ne fuoriesce è qualcosa di legato sì al passato, ma che propone delle interessanti variazioni sul tema. Venite a scoprire cosa ne pensa Pacione in questo episodio di Sala Giochi! Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Al…
Questa settimana ci siamo fatti una chiacchierata con Oscar Celestini, illustratore, fumettista (tra le sue collaborazioni, segnaliamo quelle con DC Comics, Image, Disney e Sergio Bonelli Editore) nonché sviluppatore indipendente recentemente attivo sul fronte di Last Beat, picchiaduro a scorrimento in pixel art che rende omaggio a classici come Do…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Wingspan ti fa giocare con l’uccello e ti fa diventare pure un po’ cieco | Outcast Sala Giochi
10:29
Tra una ditata e l’altra sullo schermo di Nintendo Switch, Giuseppe è caduto sull’uccello (cit) per parlarci di Wingspan, trasposizione dell’acclamato - e piuttosto recente - gioco da tavolo a tema ornitologico. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Alessandro Mucchi. Wingspan è disponibile dal 17 …
Anche prendendo spunto dal suo ultimo libro "Il paese innovatore" parliamo con lui di trasferimento tecnologico e innovazione, pure legati al PNRR. Alfonso Fuggetta è professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano. È stato visiting professor alla Norwegian University of Science and Technology, alla University of Colorado, Bould…
In una puntata a luci fin troppo rosse, parliamo di baci proibiti, derby di Roma e Italia, oltre che del motivo per cui il burro è juventino.Di Unfair Play
O
Outcast - Tutti i podcast


1
PlayStation 5 logora chi non ce l'ha | Outcast Speciale
2:20:22
2:20:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:20:22
Dopo lo speciale dedicato a Oculus Quest 2, si entra nel vivo della nuova generazione con un supergruppo di felici possessori di PlayStation 5, composto da Davide Mancini, Gianluca Loggia, Marco Esposto, Marco Mottura (che, stando ai rumor, potrebbe mollare Ringcastmerda per passare definitivamente ad Outcast), Stefano Calzati, e guidato dall’unico…
D
Don Chisciotte


1
Ma chi l'ha scritto davvero il PNRR?
1:02:07
1:02:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:07
Ma chi l'ha scritto davvero il PNRR? Perché l'ultima versione è arrivata ai partiti di governo solo la notte prima della crisi? Perché scienziati e comitati tecnici sono scudo dietro il quale la politica decide cose diverse ogni settimana? Che cosa resta del Family ACT nel PNRR e chi l'ha deciso? Don Chisciotte ha deciso di chiederlo alla professor…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Riscoprendo Enslaved: Odyssey to the West | Retroutcast
1:01:02
1:01:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:02
Dieci anni (abbondanti) e due generazioni (circa) dopo, Enslaved: Odyssey to the West è ancora un oggetto strano, interessante, imperfetto, sottovalutato, meritevole, che abbiamo (ri)scoperto con piacere. Ve lo raccontano Andrea Maderna, Francesco “Pacione” Stella e, al suo esordio su Retroutcast, Francesco Tanzillo. Buon ascolto! Soundtraccia: Tan…
O
Outcast - Tutti i podcast


Sentite? Sentite questo gorgoglìo in lontananza? Sembra l'eco di alcune vecchie divinità pagane, invocate caparbiamente e ripetutamente. Non preoccupatevi, sono solo le blasfemie sussurrate (e a volte urlate) da Antonio "Starless" Bellotta durante la sua esperienza con Super Meat Boy Forever. In questo podcast, ritroverete un compendio dei suoi pen…
Oltre ad Ascanio, lo scorso otto di gennaio Nintendo ha lasciato entrare su eShop la demo gratuita di Monster Hunter Rise, il nuovo capitolo della fortunata serie di Capcom previsto, in esclusiva su Switch, a partire dal prossimo ventisei marzo. Ce ne parla Ugo Laviano, noto drogato di mostri grossi™. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcast Weekly - Al…
Oltre ad Ascanio, lo scorso otto di gennaio Nintendo ha lasciato entrare su eShop la demo gratuita di Monster Hunter Rise, il nuovo capitolo della fortunata serie di Capcom previsto, in esclusiva su Switch, a partire dal prossimo ventisei marzo. Ce ne parla Ugo Laviano, noto drogato di mostri grossi™.Buon ascolto!Soundtraccia: Outcast Weekly - Ales…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
GOTY 2020 | Outcast Magazine
2:23:38
2:23:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:23:38
Apriamo il 2021 di Outcast Magazine con Andrea Peduzzi, Stefano Talarico, Andrea Maderna, Giuseppe Colaneri e Alessandro De Luca che discutono amabilmente per un paio d’ore dei loro giochi preferiti fra quelli usciti nel 2020, partendo dalle Top 5 personali e lascandosi andare a divagazioni a caso. E no, niente scaletta cliccabile, perché non vogli…
O
Outcast - Tutti i podcast


Tratta dal sistema di regole (semi)omonimo, Werewolf: The Apocalypse - Heart of the Forest è una visual novel spinta al confine con i librigame e i giochi di ruolo da un meccanismo particolarmente versatile. Ce ne parla - bene - il nostro Andrea Giongiani. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outcast Sala Giochi Loop - Ales…
O
Outcast - Tutti i podcast


Myst sbarca su Oculus Quest in quella che, secondo il nostro Andrea Giongiani, è la sua versione migliore di sempre. Ripensata da zero e proposta con un’interfaccia fluida e totalmente aderente al linguaggio della VR, questa nuova edizione dell’avventura creata dai fratelli Miller nel 1993 ha un solo “difetto”: è dannatamente difficile, soprattutto…
Vi siete mai chiesti come sarebbe mangiare una pizza preparata da Witsel, cosa significhino i Pokémon per un campione del mondo e come finirà la lotta Scudetto? In questo episodio rispondiamo a (quasi) tutte queste domande.Di Unfair Play
Haven è il nuovo videogioco dei The Game Bakers, autori anche di Furi. Al contrario di Furi, però, l’esperienza di Haven non è difficile ed è alla portata di tutti. La narrazione prende il lato opposto dalla loro precedente creatura: fermarsi e spiegare tutto, sarà veramente un bene? Scopritelo nel nuovo Sala Giochi! Buon ascolto! Soundtraccia: Out…
D
Don Chisciotte


1
Next Generation, come farlo diventare un moltiplicatore di sviluppo
1:15:12
1:15:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:12
Si parla moltissimo dell'importo del fondo Next Generation EU (NGEU), pochissimo delle strategie, del metodo e degli strumenti per farlo diventare un moltiplicatore di sviluppo grazie agli investimenti pubblico privati e alle riforme. Ne parliamo con Fabrizio Pagani e Carlo Altomonte. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Alberto Mantovani è professore di Patologia Generale, Facoltà di Medicina, in Humanitas University. Direttore Scientifico di Humanitas e presidente di Fondazione Humanitas per la Ricerca. Svolge da anni ricerche di altissimo livello su immunologia e vaccini, di cui parliamo in questa puntata. Sul nostro sito i dati relativi alla puntata. See omnyst…
Geniale, irriverente, rompe gli schemi e i cliché giocando con un narratore che la quarta parete non sa neanche cosa sia. Anche se sotto sotto è un classico punta e clicca, fa del tutto per nasconderlo e ci riesce benissimo. È una cosa divertente che non non farò mai più [semicit.]. Buon ascolto! Soundtraccia: Outcastempo - Alessandro Mucchi / Outc…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Game of the Year, il documentario sui videogiochi raccontato da Alessandro Redaelli | Le interviste del Tentacolo Viola
1:13:10
1:13:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:10
Parlare di videogiochi non è mai facile per vari motivi. Pur essendo un mercato ormai globale, difficilmente ci si addentra nei suoi meandri in maniera nuova e genuina. Game of The Year è un documentario di prossima uscita che racconta il mondo videoludico seguendo varie sfaccettature , alcune molto diverse tra loro, ma che descrivono tutte cosa so…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
I film di Natale! | Outcast Popcorn
1:57:05
1:57:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:05
Apriamo il 2021 di Outcast Popcorn chiacchierando dei mille film che ci siamo puppati durante le festività del 2020. Dopo una breve discussione iniziale sullo stato delle cose nel meravigliuoso mondo del cinematografò, Andrea Maderna, Andrea Peduzzi, Ugo Laviano, Francesco Tanzillo e Alessandro di Romolo sviscerano per voi Ashfall [07:55], The Midn…
O
Outcast Popcorn


1
I film di Natale! | Outcast Popcorn
1:57:05
1:57:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:57:05
Apriamo il 2021 di Outcast Popcorn chiacchierando dei mille film che ci siamo puppati durante le festività del 2020. Dopo una breve discussione iniziale sullo stato delle cose nel meravigliuoso mondo del cinematografò, Andrea Maderna, Andrea Peduzzi, Ugo Laviano, Francesco Tanzillo e Alessandro di Romolo sviscerano per voi Ashfall [07:55], The Midn…
D
Don Chisciotte


1
Piano Vaccini: perché non sono coinvolte le 19mila farmacie, presidio sanitario del territorio?
1:00:44
1:00:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:44
La legge di bilancio prevede, ma al momento non utilizza, la possibilità di utilizzare le 19.000 farmacie, diffuse in tutto il territorio. Le farmacie costituiscono il primo presidio sanitario, frequentato giornalmente da milioni di persone, una risorsa importante per qualsiasi piano sanitario nel paese. Ne parliamo con Edoardo Schenardi See omnyst…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Star Wars: Knights of the Old Republic II – The Sith Lords spacca ancora | Outcast Sala Giochi
15:12
Nonostante all’epoca dell’uscita finì al centro di mille controversie (ricorda niente?), Star Wars: Knights of the Old Republic II – The Sith Lords ha ancora fascino da vendere, persino in questa versione portatile e al netto dei comandi touch (che, comunque, sono stati implementati come si deve). A parlarcene è un Andrea Giongiani a due passi dal …
O
Outcast - Tutti i podcast


Io, purtroppo, ci ho dovuto giocare da solo, ma Morkredd sa essere un’opera estremamente romantica, se condivisa. Proteggere la luce in un mondo oscuro, buio, cupo, nero, affrontando architetture bizzarre e inquietanti creature dividendosi i compiti, spalleggiandosi e coordinandosi per non inciampare nell’ombra. Intrigante, buon puzzle design, nien…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Una pessima annata di buoni fumetti | Outcast a fumetti
2:16:46
2:16:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:16:46
In via dell’inevitabile idiosincrasia temporale tra chi registra cose e chi, invece, le ascolta, mentre voialtri siete già alle prese con i primi giorni di questo 2021 coronato da vaccini, abbracci e da un’impennata economica senza precedenti, ritroviamo i nostri Andrea Peduzzi, Francesco Tanzillo, Luca Cerutti e Marco Esposto ancora intrappolati n…
Dopo aver trascorso la bellezza di centoquarantasei ore e quarantotto minuti tra le strade e i dintorni di Night City, macinando le prime cento nel giro di dieci giorni, il nostro Andrea Giongiani è finalmente pronto a dire la sua su quello che, al netto di polemiche e robe varie, considera uno fra i giochi più affascinanti di sempre. Buon ascolto!…
O
Outcast - Tutti i podcast


Secondo un estasiato Peduzzi, Soul non è un semplice “Mo' Better Inside Out”, ma piuttosto il punto d’arrivo della poetica portata avanti da Pete Docter fin dai tempi di Monsters & Co (ma forse pure da prima). Ce ne parla con ampio margine di pipponi in questo nuovo Cinepillole. Buon ascolto! Soundtraccia: Pengo (Locomotive Mix) - Andrea Babich / O…
La legge di bilancio dei sussidi a pioggia. La vaccinazione e le implicazioni logistiche, proposte degli operatori OITAF (Osservatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti - Farmaco) per il piano strategico delle vaccinazioni, ne parliamo con l'Ing. Claudio Vettor, consulente aziendale. Podcast di Oscar Giannino, Carlo Alberto Carnevale Maffé e Ren…
Il 25 dicembre 1936, l’Oriental Theatre di New York fu sede del più sorprendente, piccante e sofisticato spettacolo di burlesque che Broadway avesse mai visto. A organizzarlo furono i fratelli Minsky, che tra gli anni ’20 e ’30 erano diventati i re del burlesque in città, lavorando con artiste del calibro di Gypsy Rose Lee e Ann Corio. Ascoltate il…
Dal momento che l’ultima settimana è stata movimentata dal lancio di Cyberpunk 2077 e relativi strascichi, abbiamo convocato per chiacchierarne il giornalista videoludico™ che nel giro di pochi giorni è passato da santo subito ad amico delle guardie, ovvero Davide Mancini, e l’unico uomo al mondo che, dall’alto della sua potenza, riesce a far girar…
Dal momento che l’ultima settimana è stata movimentata dal lancio di Cyberpunk 2077 e relativi strascichi, abbiamo convocato per chiacchierarne il giornalista videoludico™ che nel giro di pochi giorni è passato da santo subito ad amico delle guardie, ovvero Davide Mancini, e l’unico uomo al mondo che, dall’alto della sua potenza, riesce a far girar…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Batman Returns ha la giusta atmosfera natalizia | Retroutcast
1:02:44
1:02:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:44
Per celebrare al meglio l’arrivo delle feste e salutarvi prima della pausa natalizia, Andrea Maderna, Andrea Peduzzi e Francesco Stella pescano nel torbido e vi raccontano tutte e nove le versioni di Batman Returns, adattamento videoludico del secondo Batman di Tim Burton. Buoni ceffoni, buone feste e… Buon ascolto! Soundtraccia: Tanaka - Alessandr…
O
Outcast - Tutti i podcast


1
Oculus Quest 2 provato in lungo, in largo e in giardino | Outcast Speciale
2:05:11
2:05:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:11
Prosegue la tradizione ormai quasi decennale di raccontarvi la nostra esperienza con le nuove macchine da gioco dopo un mesetto, anche abbondante, dal lancio. Oggi tocca a Oculus Quest 2, di cui si ritrovano a chiacchierare Andrea Maderna, Gregory Raffa, Alessandro Mazzega e il “giapponese” Paolo Gimondi, in una conversazione che spazia un po’ in o…