Ogni giorno, un commento insignificante su notizie del tutto ininfluenti. Pochi minuti spesi male. Conduce Jonzazan
Problemi è un podcast fatto male da una persona fatta male. Il pioniere del podcasting internazionale Jonathan Zenti tenta l'ultimo disperato assalto al treno del successo nell'era d'oro dell'audio, pur non avendo alcuna possibilità di riuscita. Ogni puntata affronta uno dei tanti problemi del creatore della serie, pur tenendosi alla larga dal risolverli. Visual Design di Cecilia Grandi / TuttoTonno Sigla di Adele Altro e Marco Giudici Prodotto da Agave presso Laboratori Testone, Milano.
Entrato in coma negli anni '80 dopo una festa coi Guns N' Roses, Mercurio non è più riuscito a contattare gli dei. Dopo oltre 3 decenni si è svegliato e non sta capendo nulla. Con questo podcast voglio aiutarlo ad aggiornarsi chiacchierando con alcuni dei migliori rappresentanti dell'umanità. + EXTRA e BACKSTAGE: https://t.me/spadcast
Il governo Draghi cancella il bonus psicologo, dando la possibilità ai massimo boldi del web di fare delle bellissime battute comparandolo con il bonus rubinetti.Di jonathan zenti
Un bilancio su Problemi Deli un anno esatto dopo la pubblicazione del podcastDi jonathan zenti
In un episodio del podcast Morgana, Michela Murgia e Chiara Tagliaferri raccontano la storia delle sorelle Wachowski, che per loro però sono state per quasi tutta la loro vita fratelli. Boh, vai a capire.Di jonathan zenti
È divertente veder cadere i propri miti, ma se poi ce li giochiamo per sempre? Una riflessione sulla pratica di inventarsi cose che Barbero avrebbe detto per innescare polemica in cambio di 2 click e 4 likeDi jonathan zenti
Confronto con la Linguista Anonima Cecilia sulla puntata a tema lingua, inclusività e schwa.Di jonathan zenti
Dalla palude dei social emerge una diatriba linguistica sul cosiddetto "linguaggio inclusivo", che poi non è linguaggio ma è lingua ed è una questione di desinenze, e di chi se ne appropria.Di jonathan zenti
M
Mercurio

1
#24 - Suonare un Game Boy e tradurre videogiochi, una vita a 8bit | con Kenobit
1:04:54
1:04:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:54
Kenobit è un musicista che suona uno strumento molto particolare: il Game Boy. Ex-batterista punk, appassionato di gaming, si divide tra le traduzioni dei videogiochi, le live su Twitch (dove porta del godurioso retro-gaming) e le produzioni musicali chiptune che, pandemie permettendo, porta in tour in giro per i locali underground di mezza Europa.…
Giorgio Taverniti è uno di quegli ospiti che non ha bisogno di presentazioni per chi bazzica internet in modo professionale o semi-professionale. Co-founder di Search On Media Group, società di formazione online e consulenza strategica nell'ambito del digital marketing, Giorgio condivide tutto ciò che sa di Internet da quando era un ragazzo alle pr…
M
Mercurio

1
#22 - Dalla gavetta ai Grammy, una vita Rock 'n Roll | con Dani Macchi
1:28:42
1:28:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:42
Dani Macchi è un chitarrista e produttore musicale dalla incredibile vita roccherroll. Ha fatto la sua gavetta da rockstar a Londra, a cavallo tra gli anni '80 e '90, arrivando ad esibirsi più volte al leggendario Marquee Club. Nel 2005, con la sua band, i Belladonna, hanno sfondato MySpace, dove sono entrati nella Top100 dei musicisti più ascoltat…
M
Mercurio

1
#21 - Fumetti e illustrazioni, dalle autoproduzioni alle pagine del New York Times | con Giulia Sagramola
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Giulia Sagramola è una fumettista ed illustratrice e ha sempre saputo che il lavoro creativo sarebbe stato la sua vita. Passioni, percorso di studi, fiere del fumetto con il portfolio sotto braccio, blog a fumetti e autoproduzioni sono gli step di un percorso di formazione che l'hanno resa la professionista di successo che è oggi. Oltre ad aver pub…
Alle spalle dei riflettori della morte di Raffaella Carrà, è arrivata anche quella di Angelo del Boca. Uno storico che non era uno storico, ma che ha fatto lo storico perché gli storici non stavano facendo gli storici. Ho avuto la fortuna di poterlo intervistare nel 2010 e avevamo parlato, con largo anticipo, del momento in cui sarebbe morto.…
Davvero, come sostengono Pio e Amedeo, l'autoironia è la cosa più potente del mondo?Di jonathan zenti
Fedez eroe per i diritti civili della comunità LGBTQ o brand che utilizza una piattaforma dei lavoratori per un'operazione di marketing?Di jonathan zenti
Il racconto degli incroci che portarono al massacro di Portella della Ginestra il Primo Maggio del 1946. A meno di un anno dalla nascita della Repubblica Italiana, il primo attacco eversivo ai danni di lavoratori innocentiDi jonathan zenti
Nell'era dell'interazione digitale, quello che accadde in Piazzale Loreto il 29 aprile del 1945 è diventato un meme. E se invece fosse un momento di liberazione da celebrare?Di jonathan zenti
Quanto tempo impiega una violenza a compiersi?Di jonathan zenti
Come si gestisce il fiato quando lo stiamo finendo e siamo solo a metà della corsa? Ne parliamo con l'esperto di maratone Matteo CacciaDi jonathan zenti
I Daft Punk si sono scioltiDi jonathan zenti
È arrivato il momento di fare la famosa lista di priorità.Di jonathan zenti
tutti i segreti sul nuovo social di cui parlano tuttiDi jonathan zenti
Faresti il presidente del consiglio?Di jonathan zenti
Quanto sono privati i nostri profili pubblici?Di jonathan zenti
Dopo mesi prendo un trenoDi jonathan zenti
Chi semina opinioni raccoglie commentiDi jonathan zenti
Il diritto all'interruzione di gravidanza è sotto attacco in molte democrazie occidentali.Di jonathan zenti
La strategia dei figuranti aprirà una nuova strada per il mondo dello spettacolo o è solo un ulteriore presa in giro?Di jonathan zenti
Quali potevano essere le alternative per il casting del doppiaggio del film Soul di Disney Pixar?Di jonathan zenti
Perché Tom Hanks può impersonare un omossesuale e Neri Marcorè non può doppiare un personaggio Afroamericano?Di jonathan zenti
Che senso ha una opinione basata su un fatto che non esiste?Di jonathan zenti
A Monza qualcuno pensava di aprire un Burghy. Seee, glie piascerebbe…Di jonathan zenti
Su quale libro giurereste se diventaste presidente degli Stati Uniti d'America?Di jonathan zenti
Se i Giapponesi si ispirano ad un personaggio letterario per fare un cartone animato va bene, ma se lo fanno degli autori francesi (ma non con la pelle bianca) allora è blackwashing.Di jonathan zenti
Se dovessimo insediarci come Presidente degli Stati Uniti d'America, chi inviteremmo a cantare di fronte al mondo intero?Di jonathan zenti
L’imbarazzo di trovarsi alla macchinetta del caffè con qualcuno al quale hai augurato la morteDi jonathan zenti
All'alba del terzo governo nella stessa legislatura, Giuseppe Conte si rivela un mostro della sopravvivenzaDi jonathan zenti
A volte ci sono parole che ci fanno saltare sulla sedia, perché non sappiamo da dove vengonoDi jonathan zenti
Una puntata in cui non si capisce nienteDi jonathan zenti
Raoul Bova torna in tv dopo due anni in cui ha "toccato il fondo del barile". Come tutti.Di jonathan zenti
I supporter di Trump si lamentano che il loro presidente li ha scaricati. Ma quando qualcuno ti incita finisce sempre cosìDi jonathan zenti
La ribollita di bile quando i Renziani tornano sull'agone politicoDi jonathan zenti
A quasi un anno dalla pandemia, fette di comunita si sono organizzate la profilassi di prevenzione in autonomia.Di jonathan zenti
Perché viviamo la morte di Solange come una cosa malinconica?Di jonathan zenti
Come è possibile che uno dei più importanti pastifici industriali Italiani faccia scrivere lo "storytelling" a gente che non lo sa fare?Di jonathan zenti
L'invasione del parlamento Americano mettono in luce la fragilità di un sistema obsoleto come la democrazia, che mai come ora ha bisogno di una spinta innovativaDi jonathan zenti
L'omicidio di Agitu Gudeta ha scatenato un turbine di narrazioni in contrasto che impediscono di capire perché ci ha colpito così tantoDi jonathan zenti
Un'analisi epidermica sul programma "Ricomincio da Raitre", e su rapporto tra spettacolo, teatro e discorso teatraleDi jonathan zenti
Riflessione sull'arrogante e passivo aggressivo comunicato stampa della comunità di San Patrignano sulla docuserie SanPa di NetflixDi jonathan zenti
Telefonatina con la mia amica Sara a poche ore dal vaccino.Di jonathan zenti
Introduzione al nuovo podcast di approfondimento quotidiano di Jonathan ZentiDi jonathan zenti
M
Mercurio

1
#20 - L'audio indipendente e i problemi a saltare su quel vagone | con Jonathan Zenti
1:11:23
1:11:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:23
"Probleeeeemiiii..." Se avete letto la prima riga senza canticchiare, con buona probabilità vi state perdendo un gran podcast. Ovviamente dietro un grande podcast non poteva che esserci una grande personalità. Sto parlando di Jonathan Zenti, produttore audio indipendente. Veronese di nascita, ma professionalmente adottato da Milano, collabora con R…