Faccio un lavoro bellissimo: racconto internet agli imprenditori e racconto le imprese attraverso internet. E penso modi, metodi e tecniche perché anche gli imprenditori imparino a raccontare se stessi attraverso internet. Questo è il mio podcast pensato per arrivare a tutti coloro che, in un mondo che corre veloce, desiderano prendersi il tempo per fare le cose per bene. Io sono Fulvio Julita, co-fondatore di PLUME (www.plumer.it) e sarò felice di incontrarti qui nel mio club.
…
continue reading
Racconti brevi inediti, piccole perle scritte da giovani talenti della narrativa italiana per "Siamo in onda", lo slow show radiofonico di Puntoradio dal 2008 al 2012. A cura di Fulvio Julita con il coordinamento di Roberto Smilzo Manzoni. Musiche di Kevin MacLeod licensed under Creative Commons Attribution 3.0
…
continue reading
Figli? No Grazie! è un nuovo podcast creato da Luca Cupani e Romina Puma, due comici italiani che vivono a Londra e che con i rispettivi partner hanno deciso di non avere figli. In questo Podcast esploreranno i pro e i contro di questa scelta e in generale cosa significa essere adulti senza la responsabilità di essere genitori.
…
continue reading
Cronache di Cielo e Terra è un canale che vuole proporre argomenti storici, filosofici e teologici che trattano la difesa della verità cattolica, attraverso le parole di esperti, contemporanei e del passato.
…
continue reading
La newsletter del venerdì su marketing, digital, e-commerce e altre cose divertenti. Scritta e letta da Gianluca Diegoli. lettera.minimarketing.it
…
continue reading
C’è una razza di eroi che ogni giorno coltiva i propri sogni, affronta sfide e risolve problemi. Sono i professionisti, i commercianti, gli imprenditori che guidano le tante piccole imprese del nostro Paese. C’è un patrimonio di storie nella loro quotidianità. Se avrai voglia di seguirmi, ti spiegherò i metodi per dare loro voce attraverso internet e i social media, ti parlerò di metodi, strategie, obiettivi perseguibili, descriverò gli strumenti per portare le piccole attività agli occhi di ...
…
continue reading
The other side of my moon!!!!
…
continue reading
Parlo di cinema. Di notte e alla guida
…
continue reading
Lezioni magistrali di protagonisti della scena culturale italiana e internazionale articolano a ogni edizione una parola-chiave che rinvia a questioni fondamentali della discussione filosofica e a esperienze cruciali della condizione contemporanea. --- È "psiche" il tema della 24ª edizione di festivalfilosofia che si terrà il 13, 14 e 15 settembre 2024 a Modena, Carpi e Sassuolo. --- L'INGRESSO È GRATUITO A TUTTE LE INIZIATIVE DEL PROGRAMMA --- Info: https://www.festivalfilosofia.it
…
continue reading
BLISTER è un ciclo di pillole culturali per non partorire stereotipi: quelli sulle donne. Attraverso la storia, l'arte e la letteratura raccontiamo e sfatiamo pregiudizi e tabù. Blister è un prodotto editoriale realizzato da archeologi, storici, comunicatori e appassionati dell'argomento e si rivolge a tutti, chiunque abbia curiosità di conoscenza o voglia essere parte di una piccola rivoluzione culturale. Le immagini, la bibliografia, i contenuti citati nelle puntate e tutte le altre inform ...
…
continue reading
Un podcast di Alessandra Sarchi, con Federica Fracassi Una produzione storielibere.fm e Piccolo Teatro di Milano, in collaborazione con Corriere della Sera Le eroine della letteratura occidentale sono figure per lo più tragiche, non solo perché assumono su di sé i limiti e il peso della condizione umana, come i loro corrispettivi maschili, ma anche perché a differenza di questi ultimi le attende invariabilmente un destino luttuoso. Non potendo ambire a quello status di fondatrici di stirpi o ...
…
continue reading
In questa puntata prosegue l’analisi del libro Rivoluzione e Controrivoluzione di Plinio Corrêa de Oliveira. Analizzeremo la tesi secondo cui la controrivoluzione è una reazione spirituale contro le forze rivoluzionarie dell’orgoglio e del libertinaggio, approfondendo il ruolo fondamentale della fede e della grazia cattolica, trasmesse attraverso l…
…
continue reading
Il ciclo delle notizie: a) giornali e tv: guarda che circo a Roccaraso! b) ma l’ambiente? dichiarazione di un consigliere dei Verdi c) illuminato editoriale indignato sul potere degli influencer d) pioggia di meme ridicolizzanti e) articolo del Post che da entomologo spiega benissimo la situazione del formicaio e) pioggia di meme stavolta dalla par…
…
continue reading
In quest’episodio parleremo di Albert Pike, un importante massone americano del XIX secolo. Esploreremo il Palladismo, di cui presumibilmente Pike faceva parte; una dottrina che contrappone Lucifero, il “portatore di Luce” e “stella del mattino”, ad un Dio tirannico. Satana, invece, sarebbe un entità diabolica di cui il Palladismo non si occupa. Es…
…
continue reading
Anni fa scrivevo di Sanremo – molto prima della contemporanea consacrazione come oggetto conversazionale sacro – come “trasmesso in diretta su History Channel”. Poi arrivò Twitter, e con esso la conversazione tra utenti. E con la conversazione arrivarono le folle, ognuna con motivazione diversa. Oggi siamo ben oltre al punto di non ritorno, e cosa …
…
continue reading
Romina e Luca (che è in collegamento online con una connessione non proprio perfetta..) parlano con Giada Garofalo, amica, comica, insegnante e ricercatrice che ora vive in Italia, ma è stata a Londra per tanti anni, dove era anche una presenza fissa alla serata comica del Puma londinese. Giada non ha figli, anche se in passato aveva pensato alla p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Giacomo I e la caccia al male - Elisabetta Sala
1:07:17
1:07:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:17In questo episodio esploreremo l'ascesa di Giacomo VI di Scozia al trono inglese dopo la morte di Elisabetta I. Analizzeremo le intricate relazioni familiari tra le dinastie Tudor e Stuart, evidenziando l'influenza della religione sulla successione al trono. Approfondiremo eventi chiave del regno di Giacomo, come la Congiura delle Polveri (Gunpowde…
…
continue reading
In questo episodio esploriamo il concetto di Rivoluzione secondo il pensiero di Plinio Corrêa de Oliveira, basandoci sul suo libro più celebre e influente: Rivoluzione e Controrivoluzione. De Oliveira ci illustra come la Rivoluzione non sia una semplice sequenza di eventi isolati, ma un processo storico continuo e profondo. Il percorso inizia con i…
…
continue reading
Questa settimana sono stato colpito da virus ma eroicamente sono qui. In realtà è una dipendenza, più che una resistenza. Grazie a Tailoor per il contenuto creato assieme e il supporto che consente di sostenere questa newsletter. Ah, una nota di merito a colui che ha proferito “entriamo a tutto funnel nel customer journey del cliente” a un famoso c…
…
continue reading
In questo episodio intervistiamo l'arciduca Edoardo d'Asburgo - Lorena, ambasciatore di Ungheria presso la Santa Sede. L'arciduca ci parla del suo ultimo libro, Vivere da Asburgo, e ci spiega le virtù da coltivare per essere un degno membro di una delle famiglie più prestigiose della storia. Ma queste virtù, sono ancora possibili nel mondo di oggi?…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Santo Curato d'Ars - Elena Bianchini Braglia
1:06:47
1:06:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:47Chi fu Jean-Marie Vianney? Come affrontava gli attacchi diabolici e perché ne fu vittima? Cosa lo rese così importante per la comunità di Ars? E in che modo conoscere la sua vita può aiutarci ad essere cristiani miglioni?Ce ne parla Elena Bianchini Braglia in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 ht…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Un Esercito di Martiri per Salvare l'Inghilterra - Elisabetta Sala
1:05:09
1:05:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:09Oggi parliamo dell’ultima parte del regno di Elisabetta IIn questo ultimo periodo si formano delle divisioni all’interno della società inglese. Dal punto di vista religioso si creano due fazioni: gli anglicani, che seguono la regina e i puritani, dei calvinisti che non approvano la teocrazia e vorrebbero seguire la bibbia “liberamente”. Inoltre si …
…
continue reading
Ok, lo sapevo che non dovevo scrivere la scorsa settimana. Perché all’inizio dell’anno si fanno le pulizie delle newsletter, ed era meglio fingersi morti. Grazie a te che leggi perché sei ancora qui, che se vuoi puoi inoltrare questa mail per recuperare i cinquanta unsubscribe mariekondici della scorsa settimana*. E grazie anche a Digital Angels, s…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Plinio Corrêa de Oliveira: la Biografia - Julio Loredo
1:01:13
1:01:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:13In questo episodio il professor Julio Loredo ci presenterà la vita di una delle figure più grandi della controrivoluzione del 20 secolo: Plinio Correa de Oliveira.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_cieloeterraSE CREDI NEL NOSTRO LAVORO…
…
continue reading
Oh, a guardare quanto aumentano gli iscritti qui senza scrivere newsletter, mi è venuta quasi voglia di non scrivere più. È un po’ come il reddito passivo dei guru finanziari, in effetti. Stai lì in panciolle a vedere affluire soldi, solo che qui sono iscritti e iscritte. Purtroppo non credo ai guru finanziari, e quindi niente, sono qua, si ricomin…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Stagione 2 Episodio 9 - Dott.ssa Julie Delesalle
1:00:21
1:00:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:21Puntata speciale di un’ora, in cui l’ospite è una ascoltatrice del podcast, l’ostetrica Julie Delasalle, che ha contattato Figli No Grazie su Instagram. Ne è nata una bellissima chiacchierata, in cui si è parlato un po’ di tutto: la maternità e la apternità, la scelta o meno di avere figli, la società italiana a confronto con altri Paesi europei e …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'ingloriosa fine della sanguinaria regina - Elisabetta Sala
1:06:55
1:06:55
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:55Oggi parliamo dell’ultima parte del regno di Elisabetta IIn questo ultimo periodo si formano delle divisioni all’interno della società inglese. Dal punto di vista religioso si creano due fazioni: gli anglicani, che seguono la regina e i puritani, dei calvinisti che non approvano la teocrazia e vorrebbero seguire la bibbia “liberamente”. Inoltre si …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Francesco I d'Este: Il principe Cristiano Ideale - Roberta Iotti
1:01:29
1:01:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:29Chi fu Francesco I d'Este?Perché lo ricordiamo come un principe cristiano ideale?In che modo si inserì nella politica europea dell'epoca?Chi fu Laura Martinozzi e perché anch'essa, al pari di Francesco I, viene ricordata come una sovrana cristiana ideale?Ce ne parla Roberta Iotti in questo nuovo episodio din Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui no…
…
continue reading
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! Questa edizione ha un obiettivo speciale. Il ricavato della donasponsorizzazione a Emergency pro-Gaza di questa settimana (750 euro) è stato versato da Veralab. Io ci aggiungerò di mio altri 250 euro. Super grazie, davvero. 2.000 euro a Emergency tra questa e l’edizione della settimana scorsa non sono nien…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
12 - La Contro - Rivoluzione dal secondo dopoguerra ad oggi - Massimo Viglione e Guido Vignelli
55:17
Intervento di Guido Vignelli dal titolo: La Controrivoluzione oggiConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! Questa edizione ha una sponsorizzazione molto speciale. Il ricavato (750 euro) andrà a Emergency pro-Gaza, ed è offerto da Traininpink, che è risultata la migliore offerente all’asta benefica che avevo lanciato per le edizioni pre-natalizie (normalmente snobbate dagli sponsor). Io ci aggiungerò di mio altr…
…
continue reading
Puntata speciale del podcast, dedicata al Natale! Romina e Luca parlano di come passeranno il Natale con le rispettive famiglie in Italia e come gestire i regali per i bambini. Passeranno dal menu, (sará italiano o britannico?) al tavolo solo per i bambini o no.
…
continue reading
Chi fu J.R.R. Tolkien?In quali ambiti operò?Conosciamo il suo pensiero filosofico e politico?Qual è l'eredità di Tolkien?Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e Terra. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerraX 👉 https://x.com/cr…
…
continue reading
Ehi, prima di scrollare aspetta un attimo! * Ho deciso di fare un’asta benefica: in questo modulo puoi fare un’offerta per essere sponsor di due uscite pre-natalizie. Il ricavato (io metto anche l’IVA) andrà a Emergency pro Palestina. Candidature aperte fino a domenica sera alle 23:59. * Ho cambiato il referral game per festeggiare le 20.000 iscriz…
…
continue reading
Intervento di Massimo Viglione dal titolo: Il Meridione e il sanfedismo.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Elena Bianchini Braglia dal titolo: Il Tirolo e Andreas Hofer.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Giovanni Chianucci dal titolo: I Viva Maria AretiniConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
Intervento di Daniela Baldoria dal titolo: Le Pasque VeronesiConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 19 ottobre 2024.
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
7 - La Terribile Guerra di Vandea - Elena Bianchini Braglia
1:43:50
1:43:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:50Intervento di Elena Bianchini Braglia dal titolo: Storia e significato controrivoluzionario della guerra di VandeaConvegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 19 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
6 - L'essenza rivoluzionaria del conservatorismo - Massimo Viglione - Guido Vignelli - Giovanni Turco
1:56:35
1:56:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:35Interventi di Massimo Viglione, Giovanni Turco e Guido Vignelli dal titolo: L’inconciliabilità tra Contro-Rivoluzione e conservatorismo.Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
Intervento di Giovanni Turco dal titolo: Il cuore profondo dell’azione controrivoluzionaria: combattere la Rivoluzione che si fa istituzione Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
Intervento di Daniele Trabucco dal titolo: Il positivismo giuridico totalitario e la visione controrivoluzionaria del giusnaturalismo classico e della Legge naturale Convegno organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, pomeriggio del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
3 - Monarchia, Società Naturale e Legittimità - Massimo Viglione
1:49:15
1:49:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:15Conferenza del professor Massimo Viglione al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
2 - Pensiero e Principi della Controrivoluzione - Giovani Turco e Guido Vignelli
1:29:46
1:29:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:46Interventi di Guido Vignelli e Giovanni Turco al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, mattina del 18 ottobre 2024
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
1 - ControRivoluzione: le ragioni di una scelta - Massimo Viglione
1:50:03
1:50:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:03Prima conferenza introduttiva del professor Massimo Viglione al convegno sulla Controrivoluzione organizzato dalla Confederazione dei Triarii - Monteroni d'Arbia, 17 ottobre 2024.
…
continue reading
Puntata speciale, in cui Romina e Luca non hanno un ospite e non parlano strettamente dell’essere senza figli. Il tema infatti è più generale: Trump è stato appena eletto presidente per la seconda volta e Luca e Romina cercano di metabolizzare quanto accaduto, provando a capire cosa questa vittoria siginifichi per tanti aspetti della vita, anche a …
…
continue reading
Chi era Giovannino Guareschi?In quali campi operò?Come mai un umorista divenne così influente?Che apporto diede all'apologetica cattolica?Qual è la sua eredità?Ce ne parla Guido Vignelli in questo nuovo episodio di Cronache di Cielo e TerraSeguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/Cr…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vladimir Solov'ev: il ritratto dell'anticristo - Elena Bianchini Braglia
1:20:56
1:20:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:56Chi è Vladimir Solov'ëv?Qual è la sua idea di ecumenismo?Come racconta gli ultimi tempi nella sua opera principale "Il racconto dell'anticristo?"Quali caratteristiche avrà l'anticristo secondo lo scrittore?Ce ne parla Elena Bianchini Braglia in questo episodio di Cronache di Cielo e Terra.Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDi…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Dostoevskij: non è il tempo delle vie di mezzo! - Elena Bianchini Braglia
1:16:01
1:16:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:01In che senso possiamo definire Dostoevskij un profeta? (la tragedia dell'umanità senza Dio ne "L'uomo del sottosuolo") Qual è la visione politica di Dostoevskij? (il volto della rivoluzione negli "Indemoniati") Il Dostoevskij filosofo: Come spiega lo scrittore il male nel mondo in relazione all'esistenza di un Dio buono? Ne parliamo con Elena Bianc…
…
continue reading
Da Modena, quarant'anni fa, è iniziata l'avventura vincente di Julio Velasco, culminata nell'oro olimpico vinto a Parigi dalle straordinarie atlete del volley, che quest'estate ci hanno fatti emozionare e commuovere.Il pubblico del Festivalfilosofia e la Città di Modena incontrano e abbracciano un grande allenatore e uno straordinario interprete de…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Vita e pensiero di San Tommaso - Giovanni Turco
1:24:28
1:24:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:28Seguendo la conferenza sul medioevo di sabato 17 agosto al castello Montecuccolo, il professor Giovanni Turco ci spiega la vita e il pensiero del più importante teologo della storia della Chiesa, San Tommaso d'Aquino. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 …
…
continue reading
lezioni magistraliGiuliano Boccali, "Amore e Psiche in India. La favola del re e della ninfa celeste"Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00Carpi, Tenda di Piazzale Re AstolfoQuali sono le analogie e le differenze concettuali tra la favola di Amore e Psiche e i suoi antecedenti indiani identificabili nel re Puruvaras e nella ninfa Urvashi? Come cambia,…
…
continue reading
lezioni magistraliDaniela Perani, "La plasticità del cervello"Sabato 14 settembre 2024, ore 15:00Sassuolo, Teatro CaraniCome impattano le malattie neurologiche sulla cognizione, sul linguaggio e sulla memoria, caratteristiche che costituiscono parte fondante dell’identità e dell’espressione di un individuo?Daniela Perani è professoressa di Neurosci…
…
continue reading
lezioni magistraliEstelle Ferrarese, "Caregiving. Per una nuova relazione sociale"Lectio Coop Alleanza 3.0Domenica 15 settembre 2024, ore 10:00Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio MondialeIn un contesto nel quale scompare il ruolo dello Stato come agente morale, come si può riorganizzare la relazione di cura, non sempre associabile a sentimenti …
…
continue reading
lezioni magistraliWilliam Davies, "Politiche dell’eccitazione collettiva"Domenica 15 settembre 2024, ore 14:30Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio MondialeCosa comporta la perdita di distinzione tra ragione ed emozione nella sfera pubblica? Con persone che sfidano gli esperti in nome di ciò che sentono, credono o ipotizzano, è possibile rivendic…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Il Medioevo: fra ideologia e verità - Giovanni Turco
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13Intervento del profesor Giovanni Turco presso il castello di Montecuccolo il 17 agosto 2024.Nel suo intervento il professor Turco tratta le origini del pensiero moderno, o convenzionale, sul medioevo in contrapposizione al medioevo storico. Seguici sui nostri canaliTelegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerraFacebook 👉 / cronachecieloeterra X 👉 …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Devozione e santità in casa d'Este - Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti
1:13:58
1:13:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:13:58Elena Bianchini Braglia e Roberta Iotti ci parlano delle figure più importanti della casa d'Este nell'epoca medievale.Conferenza registrata al castello di Montecuccolo (MO) venerdì 16 agosto 2024. Seguici sui nostri canali Telegram 👉 https://t.me/CronacheDiCieloeTerra Facebook 👉 https://www.facebook.com/CronacheCieloeTerra X 👉 https://x.com/crn_c…
…
continue reading
lezioni magistraliBarbara Carnevali, "L’inferno sono gli altri?"Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio MondialeQuale rapporto sussiste tra riconoscimento e identità? Si può uscire dall’alterità, vi è “io” possibile all’infuori del rapporto con l’Altro?Barbara Carnevali è direttrice di studi in Filosofia e profess…
…
continue reading
lezioni magistraliStefano De Matteis, "Sciamanesimi occidentali. Pensiero nativo e nuove spiritualità"Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00Modena, Tenda di Piazza XX settembreQuali sono le implicazioni antropologiche, sociali e politiche della pervasiva presenza di un movimento sciamanico nelle nostre società, con il suo messaggio di viaggio fuori da…
…
continue reading
lezioni magistraliMatteo Lancini, "Come io ti voglio. Fragilità degli adulti di fronte all’adolescenza"Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30Carpi, Piazza MartiriCome interpretare le nuove forme di disagio adolescenziale nella società postnarcisistica che spinge all’estremizzazione di se stessi e iperidealizza il Sé?Matteo Lancini , psicologo e psicot…
…
continue reading
lezioni magistraliVittorio Lingiardi, "L'arcipelago del narcisismo. Sano, fragile, arrogante, maligno"Domenica 15 settembre 2024, ore 17:30Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio MondialeIn un contesto che fa del narcisismo una delle categorie principali per offrire una chiave interpretativa delle nostre società ad alta performatività e ad alta ric…
…
continue reading