Interviste e approfondimenti sui temi più svariati, da Venezia ma non solo.
Podcast "L'ora di Cindia", Sabato alle 6.20. Radio Radicale - Claudio Landi
Una volta alla settimana si parla di cinema con Aldo Fresia, Federica Bordin e Matteo Scandolin. Analisi ragionate, pareri spassionati, partigianerie dichiarate, gatti che saltano ovunque.
15 Minuti di Cina è il podcast di Bridging China per chi è interessato a interfacciarsi al mercato cinese. 🇨🇳 Iscriviti alla community VENDERE IN CINA 👉 https://www.facebook.com/groups/vendereincina
Mauro Vay presenta il Dancing Day Time
Cada viernes, desde algún lugar del mundo, enciendo el micrófono para contarte y conversar sobre historias reales que superan la ficción.
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
C
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica


1
Cellulite e Celluloide - Il cinema su Radio Elettrica
Gabriele Niola
Ogni settimana un'ora circa sul cinema in diretta da Radio Elettrica. Cinema e musica, cinema e radio, cinema e cinema.
Notizie dal mondo della rete per i cittadini della rete
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio Sito Web: https://nova-lectio.com/
Nick&Luke sono lieti di presentare il nuovo palinsesto radiofonico di quest'anno (rigorosamente "live" in differita); nuovi accattivanti trailer e meravigliose puntate attendono solo un vostro commento... Enjoy it !!!
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
Il nuovo punto di riferimento per tutti i connazionali in Cina. Perche' la radio unisce, abbatte lo stress e ti fa sentire a casa :-) Mobile 0086-187-2113-2761
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
Buone notizie, curiosità e facezie di cui non si può proprio fare a meno. Il podcast delle cose belle, compresi i suoi due conduttori: Elisa Finocchiaro e Matteo Scandolin.
Stasera Cinemino?, l'unico podcast di cinema che coniuga professionalità e simpatia.
Basata sui fatti. Aperta a tutti. Sostenuta dai lettori.
Un podcast senza un particolare tema, parliamo di ciò che troviamo interessante.
Le tecnologie sono ovunque: nel nostro ufficio e in cucina, nell’automobile e a scuola. Cambiano il modo di viaggiare e lavorare, di ascoltare la musica e di telefonare. Le usiamo per giocare, per divertirci, per conoscere. E sono le tecnologie a determinare le grandi variabili su cui si basa la vita: gli approvvigionamenti di energia, la cura della salute, la coltivazione del cibo. La velocità con cui si sviluppano è esponenziale, inquietante e affascinante. Per questo 2024 si espande, alla ...
L'economia spiegata nel modo più semplice possibile da Costantino Rover, dalla moneta ai vincoli dei trattati europei.
Interviste a giovani che vivono, studiano, lavorano in Cina: avventure e disavventure, esperienze e aspettative
Un programma per imparare il cinese prodotto dalla sezione italiana di Radio Cina Internazionale. Un’italiana, un cinese, una parola per ogni puntata. Fra due chiacchiere, vi facciamo imparare il cinese divertendovi e vi conduciamo in un viaggio nel mondo visto attraverso gli occhi dei cinesi.
Giacinto Butindaro in diretta audio. Dio piacendo, ogni Lunedì (Predicazione Insegnamento/Esortazione), Mercoledì (Confutazione di false dottrine), e Venerdì (Messaggio di evangelizzazione) alle ore 20.30.
Danilo Masotti e Davide Pavlidis vanno a casa da un loro ospite che gli prepara il pranzo e lo intervistano. La lochescion è la cucina, ma il cibo è in secondo piano. I due somari vengono affiancati dal VIVANDIERE Ivo Germano. Video e montaggio di Andrea Obamarchi. Un programma che ci ricorda che la Grecia è vicina
Marketing e Tecnologia al tempo della rete. Riflessioni e approfondimenti su comunicazione, social media, digital marketing, nuove tecnologie, web3, metaversi. Per approfondire ti aspetto su https://vincos.it/
Promozione e analisi di film, dei loro personaggi, del contesto in cui vivono. Percorrendo l’autostrada del Sole in orario notturno vi tengo compagnia con la mia voce. Sono un grande appassionato di Cinema. Tutto quello che dico è frutto della mia personale visione delle opere. Andrea Pauletto
Gong! è il podcast quotidiano di RoundTwo, un canale Twitch in cui si parla di videogiochi, board game e cultura nerd con un tocco diretto e personale. 10 minuti al giorno per seguire e commentare le novità principali del settore!
M
MYmovies.it - Il cinema dalla parte del pubblico


Database di tutti i film dal 1895 ad oggi, recensioni, critica, cast completo, produzione, durata. Dizionario dei termini cinematografici, programmazione dei film al cinema e tv. Powered by Lectios
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato. Support this podcast: https://anchor.fm/expatriati/support
T
Ticinosthetics Music: la motivazione per il tuo allenamento (by Bornersthetics)


Ticinosthetics: Bodybuilding Fitness Salute Benessere Ticino e Italia La motivazione per il tuo allenamento (Musica per la palestra) Hai problemi con il Podcast? Visita http://ticinosthetics.jimdo.com/musica-per-palestra/
T
TraDetector Cafè - Educazione Finanziaria


1
TraDetector Cafè - Educazione Finanziaria
TraDetector Media
Il Podcast dedicato all'Educazione e alla Libertà Finanziaria, in cui scopriremo ed analizzeremo tutto ciò che c'è da sapere sul mondo della Finanza e dell'Economia, per renderti autonomo nella gestione dei tuoi risparmi
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing. Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business. Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
Un podcast sul rischio, sul caso, sulle sue leggi e i suoi linguaggi. Esce il giovedì, come i noti cruciverba.
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


A Conti fatti, la storia e la memoria dell'economia è il programma di Radio24 dedicato alla storia dell'economia che punta ad approfondire argomenti, temi, spunti e riflessioni offerti dall'attualità, da libri ed eventi connessi con l'economia per andare insieme indietro nel tempo, così da ricavare spunti utili a farci meglio comprendere i fenomeni complessi con i quali ci confrontiamo quotidianamente. La storia economica è da questo punto di vista uno strumento prezioso perché ci offre impo ...
La storia e l'attualità raccontate dal Corriere della Sera.
Podcast by Solowattaggio
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
Benvenuti nel podcast di FuoriTraiettoria.com e Andare a pesca con un'Audi R18! Preview, news e commenti sul mondo dei motori a 360°
Eurovisione è il programma di Radio Statale dedicato ai grandi temi dell’attualità europea. Uno spazio libero e senza filtri per parlare d'Europa a 360 gradi. Perché la politica dell'Unione europea può essere divertente se osservata dalla giusta angolazione.
Il giro del mondo in 7 giorni - Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. 🦉 IG: https://www.instagram.com/sherpapodcast FB: https://www.facebook.com/sherpapodcast
Commenti di Marco Tosatti sulla situazione attuale della Chiesa in Italia e nel mondo.
Due chiacchiere sulla Formula 1: analisi dei fatti, pensieri, opinioni e chi più ne ha, più ne metta!
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
Un podcast secchione ma per niente noioso che racconta la società attraverso la tecnologia. In una pillola da prendere ogni tanto
Il podcast che ti porta a spasso per la Cina, guidato da Giada Messetti e Simone Pieranni. Prodotto da Piano P. Logo di Andrea Bozzo.
Era da 893 giorni che il presidente Xi Jinping non usciva dal territorio continentale, a causa del Coronavirus. Non poteva essere che un’occasione speciale, quindi, a indurlo a muoversi. E questa occasione è stata l’anniversario dell’«handover» del 1997, che mise fine allo status di colonia britannica della città. Il corrispondente da Pechino Guido…
In questo episodio parliamo della transizione della Cina verso un futuro green: quali sono le ultime novità? --- Send in a voice message: https://anchor.fm/bridgingchina/message
Con l’indice S&P 500 ancora in forte calo da inizio anno, molti investitori sono in ansia in quanto ancora non si sa fino a che punto il mercato potrà scendere. Oltre alle solite previsioni poco realistiche di qualche fantasioso analista, entriamo nel dettaglio con uno spunto interessante sul mercato cinese, e vediamo perché potrebbe essere utile m…
Dopo una presentazione un po' insipida, il Team Ninja si sbottona e pubblica nuove informazioni su Wo Long, un titolo che vuole prendere le doverose distanze da NiOh. Nel frattempo una vecchia intervista rivela che Miyamoto non era proprio convinto dello stile di uno specifico capitolo di Zelda...
Un nuovo regolamento obbligherà chi parla sui social di Medicina, Scienza e Legge ad avere un patentino che mostrerà il proprio diplomaDi Mario Moroni
Con la puntata di oggi proviamo a dare uno sguardo all’interno di quello che ancora ci appare come un mondo lontano e impenetrabile, la Cina. Capiremo come i cinesi usano la tecnologia e i campi della ricerca statale (intelligenza artificiale, robotica, aerospaziale). Lo faremo con Simone Pieranni, giornalista, co-fondatore del sito China Files (ch…
Questa puntata è stata sponsorizzata da NordVPN. Per approfittare dell'offerta con sconto esclusivo e bonus aggiuntivo, vi basterà applicare il coupon NOVAGEO al seguente link: https://www.nordvpn.com/novageo episodio dedicato alla storia delle isole Filippine, dall'indipendenza fino al ritorno del nuovo presidente Ferdinando Marcos Jr., figlio del…
Una breve presentazione video diffonde qualche informazione in più su Mario + Rabbids: Sparks of Hope, confermando compositori d'eccezione. Nel frattempo, Nintendo dichiara che non ci sono fisicamente le risorse per sviluppare sequel e remake di tutte le saghe più amate dal pubblico.
Abbiamo il piacere di ospitare ancora una volta Emanuele Confortin, giornalista, fotoreporter, e regista indipendente, che le persone più affezionate di Radio Ca' Foscari ricorderanno per il reportage Kinnaur, Himalaya - ma anche per i suoi lavori in Iraq e sulla rotta dei Balcani. Il suo lavoro più recente è ambientato a Venezia, ma non rinuncia a…
R
Ricciotto - Il cinema dalla parte giusta


1
Elvis - Ricciotto 526
1:15:29
1:15:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:29
Il nostro bell’Aldo e - rullo di tamburi! - Alice Cucchetti e - squillo di trombe! - Nanni Cobretti analizzano l’ultimo film di Buz Luhrmann. Che bella puntata! Il video di YouTube che cita Alice è questo: https://www.youtube.com/watch?v=K3q3LEaK7_UDi Querty
Nuovo scudo anti-spread o no, l’hedge fund più grande del mondo guidato da Ray Dalio, Bridgewater Associates, ha deciso di scommettere contro l’Europa, con un valore delle scommesse ribassiste di più di 1,5 miliardi di euro. Ma è davvero una scommessa - come raccontano tutti - o solo una copertura? LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradet…
È il giorno in scattano le sanzioni per gli esercizi che non hanno il POS funzionante. Ma è davvero una soluzione realistica?Di Mario Moroni
Cassidy Hutchinson, assistente dell’ex capo dello staff della Casa Bianca, ascoltata dalla Commissione d’inchiesta sui fatti del 6 gennaio 2021, ha raccontato nei dettagli come l’ex presidente abbia fatto il possibile non solo per impedire il passaggio dei poteri a Joe Biden, ma anche per dare il suo sostegno diretto a quanti stavano prendendo d’as…
Con una piccola conferenza Sony annuncia una nuova linea di periferiche per PC: Inzone; si parte con monitor e cuffie. La seconda parte è dedicata al mondo del lavoro: Bethesda annuncia l'abolizione integrale del crunch, mentre il team di The Day Before assume... Volontari non pagati.
Di Mauro Vay
Di Mauro Vay
R
RoundTwo


1
Bonus Track! Q&A Gaming - 28 Giugno 2022
1:19:38
1:19:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:38
Torna, dopo l'interruzione per la Summer Game Fest, l'appuntamento in cui rispondiamo alle vostre domande. Si Parla di God of War Ragnarok, di come vorremmo cambiasse il mercato, e di salti generazionali indimenticabili.
Default Russia: che sia tecnico o no è un default e in questo episodio del Tradetector cafè cerco brevemente di tracciare i motivi del default e le eventuali problematiche che bisognerà affrontare nel breve termine. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.com/ ➡ MiFP: https://masterinfinan…
La netflix italiana dell'arte ha chiuso con un bilancio 2021 in perdita di 7.4 milioni di euroDi Mario Moroni
Insieme alla Moldavia (e in parte anche alla Georgia) il Paese invaso dalla Russia ha ottenuto lo status di candidato all’adesione. La velocizzazione di questo processo (comunque lungo) è una delle tante conseguenze della guerra scatenata da Vladimir Putin, che però ha prodotto a sua volta altre ripercussioni: per esempio l’irritazione di Macedonia…
Beh, per essere un Direct Mini e dedicato alle Terze Parti non è andata affatto male. Buon ritmo, qualche novità, e l'apice registrato sicuramente con il nuovo Mario + Rabbids. Un po' di nostalgia, ma in linea generale una line-up che si fa sempre più densa e interessante.
M
Mauro Vay


Di Mauro Vay
M
Mauro Vay


1
Demente del giorno Si masturba in aereo davanti a una passeggera Ho chiesto il permesso prima del decollo
1:48
Di Mauro Vay
Sono felice di essere Ambassador di questo progetto per nuove iniziative imprenditoriali nel mondo esports, videogame, content creation e web comics/webtoon. Fai application fino al 4 Agosto! Ci vediamo a Lucca :)Di Mario Moroni
E
Expatriati


Sino e Dom, in seguito alla rimozione di Roe v. Wade negli Stati Uniti fanno il punto della situazione su aborto e diritti negli States e in Italia, tra anacronismi, estemismi, rischi e pericoli. In seguito Winners & Losers tra orologi di cortesia, biliardino, telegiornali greci e Delvecchio: la sua storia, l'eredità umana che lascia e la differenz…
C
Corriere Daily


Nelle ultime due settimane le compagnie hanno cancellato 41.000 voli previsti dal 1° luglio al 30 settembre, soltanto nei collegamenti all’interno dell’Europa. Di questi, 7.000 riguardano l’Italia. Ma altre cancellazioni sono in arrivo, al punto che si parla di un possibile totale di 114.000 voli soppressi. In questo episodio, Leonard Berberi, dell…
D
Digitalia


1
Digitalia #631 - Quanto è caldo il biliardino dietro alla porta
1:27:41
1:27:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:41
In arrivo l’abbonamento di Netflix con pubblicità. Ubuntu non piace più. Il Garante della Privacy contro Google Analytics. La chiavetta USB coi dati di tutta una città giapponese. USA, aborto e capitalismo di sorveglianza. Selfie brutti e corsivœ. Queste e molte altre le notizie tech commentate nella puntata di questa settimana. Dallo studio distri…
Di Mauro Vay
Di Mauro Vay
S
Storie di Geopolitica


Questa puntata è stata sponsorizzata da NordVPN. Per approfittare dell'offerta con sconto esclusivo e bonus aggiuntivo, vi basterà applicare il coupon NOVAGEO al seguente link: https://www.nordvpn.com/novageo Breve aggiornamento sugli eventi di politica esterna tra l'oblast di Kaliningrad (Russia) e il blocco alle merci attuato dalla Lituania. Il m…
Un Bear Market è contraddistinto da una fase di progressiva diminuzione dei prezzi degli asset finanziari e da aspettative pessimistiche. Lo spartiacque tra mercato toro e orso è il -20% dai massimi raggiunti. Guardando i grafici possiamo quindi dire che il Nasdaq è in un Bear Market da fine febbraio, mentre l’indice S&P 500 è lì che si prepara a s…
C
Corriere Daily


La rivoluzione digitale, che ha cambiato il mondo, sta cambiando in modo irreversibile anche una parte fondamentale dell’intrattenimento: quella legata agli eventi sportivi. In primis il calcio, che per sua natura ha uno svolgimento spesso poco compatibile con la condivisione social. E così tutti i grandi club si stanno adeguando. Federico Cella ra…
Di Mauro Vay
Di Mauro Vay
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: - Xi condanna le sanzioni e invoca il mondo post-dollaro: il contro-G7 dei Brics https://bit.ly/3A6jtYu - Il benvenuto dell’Ue a Kiev: “Messaggio politic…
A
A conti fatti. La storia e la memoria dell'economia


In questo inizio di estate torrida all'insegna delle alte e anomale temperature in Italia e in diverse altre parti di Europa, si cominciano a calcolare i danni della prolungata siccità. È l'effetto più evidente delle conseguenze del riscaldamento globale, che incide su economia, salute, ecosistema. Ne parliamo con Stefano Ardito, autore del libro "…
Di Mauro Vay
Di Mauro Vay
M
Mauro Vay


Di Mauro Vay
In questa edizione del Sabato Economico rispondiamo alle domande della nostra Community su quanto successo sui Mercati Finanziari nell'ultima settimana. In particolare, 3 sono i punti centrali dell'analisi: Politiche Monetarie, Spread e Inflazione. LINK UTILI: ➡ Canale Telegram: https://t.me/tradetector ➡ Sito TraDetector: https://www.tradetector.c…
Di Mario Moroni
Radio Radicale. 25/06/2022 06:00:00
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: - Flavio Briatore contro tutti: «La pizza non è di Napoli e gli altri la fanno meglio» https://bit…
Dopo gli interventi di Austria e Francia anche il Garante italiano della privacy interviene sull'uso di Google Analytics. Fabio Pietrosanti, uno dei fondatori del progetto MonitoraPA, spiega quali sono i problemi che hanno portato a questa decisione. Parliamo di tecnologia, controllo degli accessi e nuovi modelli nel settore del real estate (che se…
V
Valigia Blu


1
Mykhailo Fedorov, il ministro di Zelensky che ha riscritto le regole della resistenza digitale
48:44
Chi è Mykhailo Fedorov, il ministro per la trasformazione digitale e ideologo della resistenza tecnologica all’aggressione di Putin.
Con l'uscita di Overwatch 2, il capitolo originale verrà non tanto abbandonato, ma completamente sovrascritto. Il primo Overwatch, di fatto, non esisterà più: una scelta che ci piace? Nel frattempo, ad una settimana di distanza dagli eventi più roboanti, SEGA annuncia un nuovo sparatutto multiplayer.…
Di Mauro Vay
I
Il Disinformatico


1
Trucchi delle intelligenze artificiali; arresti Interpol rivelano tecniche dei criminali online; attacchi informatici ai dispositivi QNAP... e alle vasche idromassaggio
15:42
Un esperto di intelligenza artificiale insegna come riconoscere un programma che fa finta di essere intelligente; l'Interpol fa oltre 2000 arresti contro il crimine informatico e mette a nudo le tecniche usate dai truffatori; i dischi di rete condivisi QNAP vanno aggiornati per evitare ricatti informatici in corso; e lo strano caso delle vasche per…
Di Mario Moroni
Mentre milioni di tonnellate di cereali sono fermi nei silos ucraini, il tempo stringe per il prossimo raccolto e per piantare le nuove colture: la crisi del grano sta colpendo soprattutto i Paesi africani e rischia di aggravarsi nei prossimi mesi. Marilisa Palumbo spiega perché le cose stanno così e quali sono le possibili vie d’uscita, tra lo smi…