show episodes
 
Un Podcast per tutti in cui gli avatar Grifuz, IdiJ e Nickoguro trovano rifugio e conforto, come in una Mansarda di una casa di campagna, a fare body building a Sant'Andreas, a infiltrarsi a Shadow Moses, a scappare da 12 scimmie e a non toccare le banane. In Mansarda si condivide e si chiacchiera di videogiochi, serie tv e film per cui ne vale la pena, e del loro microcosmo. Tutto questo insieme a psicologi, sviluppatori, redattori e amici. Si ride e, a volte, volano joypads. Hosted on Acas ...
  continue reading
 
C
Cinefocus
Series avatar that links to series pageSeries avatar that links to series page

1
Cinefocus

Alessandro Gualtieri

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
CINEFOCUS - Recensioni di un appassionato, proprio perché non sono un critico, non sono un esperto, sono solo uno a cui piace guardare Film e Serie TV e che ha voglia di parlarne con un po' di gente.
  continue reading
 
Produttori ed editori processati, registi in carcere, libri ritirati dal commercio, film tagliati o addirittura distrutti; le accuse: «stampa oscena», «atti a turbare i minori», in qualche caso «concubinaggio». Luca Fontò racconta l’Italia del secolo scorso – spaventata dal cambiamento forse più che dal sesso – attraverso gli eventi che hanno accompagnato persone e personaggi “indecorosi”, da Bernardo Bertolucci a Lupo Alberto.
  continue reading
 
Intraprendere è il podcast in cui troverai tante idee per iniziare una tua attività, consigli per cambiare vita, strumenti e risorse utili per fare soldi e gestirli e molte interviste ad imprenditori, piccoli e grandi, che ti racconteranno la loro storia di successo. Condotto da Anna Porello
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il locus amoenus Mansarda accoglie a braccia aperte Damiano Gerli, l'autore del sito di storia di videogiochi The Genesis Temple e recensore veterano di tutte le arti care al trio, quali cinema, musica e, ovviamente, videogiochi. Si parla di quello che fa, come lo fa, perché lo fa e del perché gli altri non lo fanno. Grifuz lo incita a scrivere un …
  continue reading
 
Un anno dopo viene finalmente pubblicato il secondo volume che raccoglie tutti gli episodi che concludono l'epopea dell'eroe Al Bano e del dinosauro Artiglio. Musicata grazie a YouTube Studio e letta dalla voce vellutata di Nickoguro, l'avventura lascerà un graffio indelebile nei vostri cervelletti. Una canzone inedita chiude l'epica saga. Potere r…
  continue reading
 
In Mansarda si spezzano gambi di sedano per rendere omaggio al nuovo membro del team di sviluppo: Lorenzo Salvadori, il sound designer. La vita non suona bene come come nei videogiochi e questo grazie ai sound designer, che sono contenti quando nelle recensioni non si parla di loro. Tra nozioni di acustica e psicoacustica, Lorenzo racconta ai tre n…
  continue reading
 
La presentazione del team di sviluppo continua senza prendere fiato, come la corsa del nostro folle Romeo. In questo episodio, i tre mansardini si buttano in un mondo di creatività e sofferenza con l'Art Director Christian Steve Scampini. Un nuovo documentone fa la sua comparsa: la Bibbia dell'Arte. Qui tutte le regole estetiche sono rivelate, dall…
  continue reading
 
Negli anni Settanta il regista Bernardo Berolucci arrivò a dichiarare: «credo che a un cineasta italiano non resti che la triste alternativa di emigrare e lavorare in un Paese più libero». Prima “Ultimo tango a Parigi” e poi “Novecento” erano stati infatti sequestrati con l’accusa di oscenità – nel primo caso si arrivò addirittura al processo, con …
  continue reading
 
Il 1969 non fu solo l’anno dei due “Satyricon” – i film di Gian Luigi Polidoro e di Federico Fellini che uscirono a pochi mesi di distanza con esiti diversissimi: fu anche l’anno di altri 74 titoli erotici distribuiti nelle sale italiane, del brano musicale “Je t’aime… moi non plus” censurato in mezza Europa e del ritorno del cineromanzo sessuale –…
  continue reading
 
Due mesi prima di iniziare il suo mandato da sindaco di Venezia e insediare la giunta, nel giugno 2015, Luigi Brugnaro ordina il ritiro – dagli asili nido e dalle scuole dell’infanzia – di quarantanove albi illustrati, apostrofati sui giornali come «fiabe gay»: sono in realtà classici moderni, privi di stereotipi, per bambine e bambini: “Piccolo bl…
  continue reading
 
In Mansarda i Joypads volano come fischioni a capodanno e Grifuz, IdiJ e Nickoguro festeggiano il loro primo anno dalla pubblicazione dell'episodio pilota. Grifuz carico come Josef Fares ai Game Awards del 2017 ringrazia tutti quelli che ci hanno sostenuto e gli ospiti che sono venuti a trovarci, mentre IdiJ prova a spiegare un po' cosa è questo po…
  continue reading
 
In Mansarda l'autoreferenzialità non manca e sembra essere un ingrediente comune nell'Odissea dello Sviluppo di un videogioco. A spiegarci perché questo é male e come la si combatte, a partire dalla stretta di mano con un publisher fino al day one ed oltre, accorre Daniele Falcone, general manager di Leonardo Interactive (VLG). Condividendo la sua …
  continue reading
 
Era già capitato che il nostro Milo Manara disegnasse le cosiddette “cover variant” per gli albi Marvel, ma quella che fu presentata nell’agosto del 2014 creò un disagio inaudito – da più parti: si parlò di oscenità, impudicizia, forme «imbarazzanti», «denigrazione del corpo della donna»; eppure rappresentava (solo?) Spider-Woman, vestita da Spider…
  continue reading
 
«Lolita è qui, tra noi» scriveva il “Corriere” del maggio 1959: «pronta a dare sapore alle conversazioni delle prossime vacanze»: il sapore, in realtà, si estese a due film ufficiali, un libro reboot italiano, una sindrome e, fra le altre, anche una pellicola di Lattuada che si chiamava “I dolci inganni” ma toccava lo stesso tema del romanzo di Nab…
  continue reading
 
In Mansarda l'Odissea dello Sviluppo prosegue e si comincia a mettere insieme la banda! Con uno spirito a metà tra Elwood Blues e Mr. Ocean, si passeranno in rassegna uno ad uno i membri del team di sviluppo che creerà il videogioco dei loro sogni. Si comincia con Gero Miccichè, producer di Gameloft, che mette al servizio del trio la sua esperienza…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida