Benvenuti in i4i Impact4innovation, il podcast in cui l’innovazione incontra la sostenibilità!
…
continue reading
Riflessioni geek e non solo su notizie tecnologiche, da iOS ad Android, passando per le console e l'informatica in generale. Un podcast facilmente accessibile, per tutti e di tutti!!!
…
continue reading
TEEECH è il nuovo Podcast dell'omonimo blog nel quale parliamo di tecnologia a 360°! Live, news e commenti sul mondo Android, Microsoft, Apple e...molto altro ancora! Iscriviti al feed per rimanere sempre aggiornato e non perderti nemmeno un episodio del nostro podcast!
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
…
continue reading
👋 Ciao siamo Edoardo e Marco di Projectfun, la prima community italiana dedicata alla Gamification. 🎙 Nel "ProjectFun Show" chiacchieriamo con imprenditori, designer e appassionati di come applicare la Gamification al mondo del Business, dell'istruzione, del marketing e a molti altri. 🧐 Se sei interessato ad approfondire, ti consigliamo di visitare il nostro sito www.projectfun.it e di iscriverti alla nostra community su Facebook (https://www.projectfun.it/accesso/)! Buon ascolto! 🚀
…
continue reading
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast. Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 anni. È stato un onore poter condividere con voi le nostre esperienze, le nostre conoscenze e le nostre passioni. Siamo stati fortunati ad avere una comunità così appassionata e coinvolta, non dimenticheremo mai il vostro sostegno. Vi auguriamo il meglio per il futuro e speriamo di poter incontrar ...
…
continue reading
Respawn è il podcast che vi parla del panorama videoludico a tutto tondo, e il cui scopo principale è l'obiettività.
…
continue reading
Vuoi essere sempre aggiornato sulle varie blockchain nella finanza decentralizzata? Ecco il primo podcast tutto italiano per parlare di DeFi e Crypto.
…
continue reading
Il podcast sul marketing, branding e il business online.
…
continue reading
Something Divine è un giovane blog di tecnologia gestito solo da due ragazzi. L'obiettivo non è quello di riportare freneticamente qualsiasi notizia e qualsiasi rumor attraversi la rete, ma di riflettere e proporre idee su come noi pensiamo evolveranno le cose e quali sono le aziende che hanno i migliori progetti per il futuro. Inoltre abbiamo due punti di vista completamente differenti, mentre uno di noi due è a favore dei sistemi aperti e personalizzabili ad integrazione orizzontale, l'alt ...
…
continue reading
Il nuovo podcast è dedicato agli investitori, ad aziende alla ricerca di nuove fonti di finanziamento e ispirazione, agli operatori del settore e agli appassionati di finanza che intendono andare a fondo nel capire la base del successo e le visioni per il prossimo futuro da parte delle personalità dell’industria e della finanza italiana che rappresentano le Istituzioni preposte, i vertici delle società di eccellenza nei vari settori, d'imprese di nicchia specializzate in prodotti e servizi i ...
…
continue reading
Microsoft ha recentemente annunciato il Majorana 1, un chip per la computazione quantistica che - a detta dell’azienda - potrebbe rivoluzionare il settore. Ma quali sono le alternative al Majorana 1? E quali potrebbero essere i risvolti di questa scoperta? Ne parliamo con Armando Bellante, ricercatore al Max Planck Institute of Quantum Optics.…
…
continue reading
Dal 28 marzo chi aveva Alexa in versione salvaprivacy perderà questa funzione e sarà costretto, come già fanno tutti gli altri utenti Alexa, ad inviare ad Amazon l‘audio dei propri comandi affinché Amazon lo elabori con i suoi computer. La storia di Alexa e degli assistenti vocali in generale è piena di violazioni della privacy, ma ci sono alternat…
…
continue reading
In questo episodio, affrontiamo l'importante tema della sicurezza alimentare e della digitalizzazione dei processi nel settore food con Marco Papalini, CEO e Founder di BiorSaf. BiorSaf ha sviluppato soluzioni digitali innovative per il controllo e la tracciabilità degli alimenti. Marco condivide il suo viaggio personale nell'innovazione alimentare…
…
continue reading
Da un paio settimane è possibile acquistare il primo iPhone che monta un modem disegnato da Apple. Sono 10 anni che l’azienda cerca di produrre il suo primo modem per cellulari. Ma perché ci ha messo così tanto? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
…
continue reading

1
Blender, software libero e gratuito, aiuta a vincere un Oscar. Creatività per tutti senza ostacoli di costi
11:05
Il premio Oscar 2025 per il miglior film di animazione è stato assegnato a Flow, di Gints Zilbalodis, che è stato realizzato interamente usando Blender, un software che non costa nulla e che chiunque può scaricare. Da dove nasce, che cosa può fare e come fa a esistere un programma di animazione digitale tridimensionale da Oscar che non ha costi di …
…
continue reading
In questo episodio, affrontiamo il tema cruciale e dibattuto del cambiamento climatico con l'esperta climatologa Adele Zaini. Adele condivide il suo percorso dalla rivelazione universitaria all'attuale ricerca in modellistica climatica a Oslo. Scopriamo insieme a lei la verità dietro i miti comuni sul clima e le reali cause dell'accelerazione clima…
…
continue reading
Microsoft ha annunciato che Skype non sarà più disponibile dal prossimo 5 maggio e invita i quaranta milioni di utenti di quest‘app storica a migrare verso Teams. Coincidenze manzoniane a parte, è davvero la fine di un’era: Skype ha contribuito enormemente alla trasformazione della telefonia. Ma pochi ricordano che si tratta di un’applicazione svil…
…
continue reading

1
Dalle arance alla pelle del futuro. Come Ohoskin trasforma scarti in un materiale sostenibile innovativo.
20:05
Nell'episodio di oggi di Impact4Innovation, esploriamo il mondo della moda sostenibile con Adriana Santonocito, founder di ohoskin. Scopri come questa startup trasforma gli scarti di arance e fichi d'India in pelle ecologica, segnando una svolta nell'industria dei materiali sostenibili. Adriana ci guida attraverso il processo di produzione unico di…
…
continue reading
Mentre l’intelligenza artificiale diventa sempre più pervasiva, i contenuti che vengono trasmessi su Internet sono sempre meno pensati per essere fruiti da un essere umano. Ma questo cosa comporta sia per la trasmissione di quei dati che per la loro affidabilità? Ne parliamo con Enrico Magli, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Torino.…
…
continue reading
Un caso recentissimo di attacco informatico ai danni di un‘azienda mette in luce le nuove tecniche di intrusione usate dai criminali più agguerriti e permette di predisporre difese adeguate, che devono includere una grande prontezza di reazione. Questo attacco, infatti, è stato messo a segno in soli 48 minuti, dal momento del primo tentativo a quel…
…
continue reading
In questo episodio ci immergiamo nel mondo del Conscious Business insieme a Giovanna Carucci, Presidente e Founder della Fondazione Conscious Business in Italia. Giovanna ci guida attraverso il suo viaggio verso il business consapevole, condividendo esperienze di leadership autentica e il potere trasformativo di aziende che operano oltre il semplic…
…
continue reading
Abbiamo parlato di satelliti per le telecomunicazioni, ma in questa puntata cerchiamo di capire come vengono lanciati, quali sono le società che se ne occupano e qual è il ruolo - in tutto questo - dell’Europa. Affrontiamo l'argomento con Francesco Topputo, professore di sistemi spaziali al Politecnico di Milano.…
…
continue reading
Gems è il format in cui ci scambiamo link, giochi, app, articoli o qualunque altro contenuto trovato in rete attinente alla Gamification o a discipline correlate.💎 GEMME DI QUESTO EPISODIO:00:00 Saluti iniziali02:40 Classifiche Influencer Marketing (HTC)09:10 Analizziamo Fanta Sanremo 31:40 Trofei Play-Station Network🔗 LINK PUNTATA Fanta Sanremo - …
…
continue reading
…
continue reading
La scelta dei CEO dei principali social network di allinearsi con zelo alle direttive del presidente Trump, a danno dei loro stessi utenti, ripropone con toni più accesi e politici la questione periodica della difficoltà di migrare da un social network a un altro. Esistono social network alternativi, che agiscono a favore degli utenti: fanno parte …
…
continue reading
In questa puntata parliamo di fibre ottiche di nuova generazione, in particolare delle fibre hollow core, che grazie alla loro particolare costruzione sono in grado di ridurre la latenza e diminuire la perdita di segnale. Ne parliamo con Piero Castoldi, docente di telecomunicazioni presso la scuola S. Anna di Pisa.…
…
continue reading
In questo episodio di Impact4Innovation, esploriamo l'innovazione e l'impatto dell'intelligenza artificiale con Cosmano Lombardo, CEO di Search On Media Group. Scopri come è nata la passione di Cosmano per l'innovazione e il digitale, e quale ruolo cruciale gioca l'AI Festival nel panorama italiano. L'AI Festival, che si terrà a Milano il 26-27 feb…
…
continue reading
Dai siti governativi statunitensi sono scomparsi moltissimi dati scientifici, in particolare sanitari, in seguito agli ordini esecutivi della presidenza Trump. Ma vari team informatici sono stati pronti a salvare e ripubblicare copie di questi dati prima che sparissero, grazie a un progetto nato quasi vent’anni fa proprio per situazioni come questa…
…
continue reading
In questa puntata parliamo di Internet, la rete globale che fa parte delle nostre vite quotidiane e che sta cambiando il modo in cui apprendiamo e soffriamo, volenti o nolenti, la disinformazione. Ne parliamo con Alfredo Grieco, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Bari.
…
continue reading
In questo episodio incontriamo Paolo Ganis, cofondatore di Vitesy, una startup italiana che sta rivoluzionando il settore della purificazione dell'aria e della conservazione alimentare con prodotti smart e sostenibili. Paolo ci racconta il percorso emozionante di Vitesy, dalla presentazione al CES di Las Vegas all'acceleratore della Silicon Valley,…
…
continue reading
I taxi di Waymo circolano senza conducente in varie città statunitensi e Tesla promette “robotaxi” entro l’anno. Ma la sfida tecnologica della guida autonoma è ancora tutta da vincere: ci sono intoppi, disastri e purtroppo anche morti. Le aziende del settore usano trucchi per sembrare più avanti di quello che in realtà sono? Questa puntata fa il pu…
…
continue reading
Abbiamo parlato tanto di Starlink, ma in questa puntata facciamo una panoramica della altre soluzioni per la telecomunicazione satellitare sia per uso governativo che commerciali e aperte al pubblico. Ne parliamo con Carlo Riva, docente di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.
…
continue reading
In questo episodio di "Impact for Innovation", esploriamo il mondo della cybersecurity e il suo impatto sociale con l'esperto Pierguido Iezzi. Scopriamo la storia personale e le motivazioni di Pierguido verso la sicurezza informatica e discutiamo come la cybersecurity oggi si intreccia con geopolitica e geoeconomia. Pierguio ci guida attraverso le …
…
continue reading
In questa puntata facciamo una chiacchierata con i fondatori dell’associazione studentesca TEA del Politecnico di Milano. Con loro discutiamo delle loro attività e di quanto possa essere complicato parlare di telecomunicazioni con i profani. Ne parliamo con Edoardo Talignani, Alessia Marano, Giulia Raffa, Mattia Fiore e Francesco Rocci, studenti di…
…
continue reading
The Village è un mazzo di carte che aiuta a comprendere le dinamiche ed i ruoli che si innescano in un gruppo. Con le carte puoi capire i ruoli che adotti a lavoro, in una squadra sportiva o con gli amici. In questa puntata scoprirai: 🎴 Quali sono le carte e cosa rappresentano 💡 Come usarle nei tuoi progetti 🙋♂️ La storia di Alessandro e di The Vi…
…
continue reading
Nell'episodio di oggi si discute di mobilità urbana sostenibile con Mario Ferretti, co-founder di Wayla, una startup milanese che sta trasformando il trasporto notturno a Milano grazie a un servizio di vanpooling. Scopriamo la storia di Waiyla, le sfide affrontate e il loro contributo alla riduzione delle emissioni grazie a una flotta che punta a e…
…
continue reading
È diventata virale la vicenda di Anne, una donna francese che è stata ingannata online da criminali che fingevano di essere Brad Pitt, con tanto di foto, audio, videomessaggi e documenti falsi e ha inviato loro in tutto oltre 800.000 euro. Ma nella narrazione più diffusa mancano molti dettagli cruciali. Questa puntata ricostruisce la cronologia del…
…
continue reading
Il Data Act dell’unione Europea regolamenta la gestione dei dati prodotti dai dispositivi connessi, come automobili o lampadine. Ma cosa prevede questa legge? E perché sono esclusi dalla gestione di questi dati i big dell’informatica? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.…
…
continue reading
Nel nuovo episodio di Impact4Innovation, parliamo di innovazione tecnologica e impatto sociale con Emanuele Chiusaroli, fondatore di Handy Signs. La start-up sta rivoluzionando il mondo della comunicazione abbattendo le barriere tra persone non udenti e udenti tramite l'uso di intelligenza artificiale. Scopriamo come l'IA non solo trasforma la comu…
…
continue reading
Meta abbandona il proprio programma di verifica dei fatti gestito da esperti esterni e lo rimpiazza con una verifica fatta gratis dagli utenti stessi, e riscrive le proprie regole per consentire maggiori discorsi d’odio. Intanto un professore dell’Università La Sapienza presenta dati scientifici che indicano che fare “fact-checking”, ossia verifica…
…
continue reading
In questi giorni si è parlato di un accordo tra il governo italiano e SpaceX, l’azienda aerospaziale di Elon Musk, che potrebbe fornire una piattaforma per le comunicazioni governative sicure. Ma perché proprio SpaceX? E cosa preve l’accordo? Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.…
…
continue reading
In questo episodio di impact4innovation, esploriamo il mondo dell'innovazione sostenibile con Carlo Alberto Pratesi, Professore di Marketing, Innovazione e Sostenibilità presso l'Università di Roma 3 e Presidente di EIS (European Institute of Innovation for Sustainability). Scopriamo insieme come le sue esperienze abbiano influenzato il suo percors…
…
continue reading
Joint Communication and Sensing: le reti di telecomunicazione del futuro saranno anche in grado di mappare la nostra posizione e lo spazio attorno a noi. Ma come funzionano questi sistemi? E ci sono rischi di privacy o sicurezza? Ne parliamo con Dario Tagliaferri, ricercatore del Politecnico di Milano.…
…
continue reading
In questa ci concentriamo sul 2024, riassumendo le principali novità dell’anno e provando a immaginarci quali altre novità ci porterà il 2025 nel settore delle telecomunicazioni. Ne parliamo con Antonio Capone, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
…
continue reading
Una mail di Google molto complicata sembra annunciare cambiamenti cruciali nella popolarissima app Google Maps. Sapevate che Maps in molti casi accumula una cronologia dettagliatissima di ogni vostro spostamento, minuto per minuto, giorno per giorno? Le regole di questo accumulo stanno per cambiare, e a favore di noi utenti. Ecco come fare per usar…
…
continue reading

1
La gestione del rischio di diffamazione
1:28:51
1:28:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:51In questo episodio del podcast Inside Finance, affrontiamo un tema di grande rilevanza anche in termini di impatti economici: la diffamazione, la necessità di una riforma normativa in questo ambito e strategie di gestione di questo importante fattore di rischio. Il dibattito coinvolge un panel dei seguenti esperti che offrono diverse prospettive su…
…
continue reading
Trailer del prossimo episodio dal titolo: "La gestione del rischio di diffamazione"Di Zero IN - Sharing Knowledge
…
continue reading
Come si riconosce un DeepFake? E chi è interessato a riconoscerli da contenuti genuini? Ma soprattutto: esistono sistemi che permettono di distinguere un DeepFake da un video, un’audio o una immagine originale? Ne parliamo con Paolo Bestagini, docente di telecomunicazioni al Politecnico di Milano.
…
continue reading

1
Sneakers Biodegradabili per un nuovo stile di vita. Un prodotto sviluppato con un forte legame con la Filiera Produttiva
25:51
In questo episodio di "Impact for Innovation", esploriamo il connubio tra manifattura artigianale e innovazione sostenibile con il fondatore di Sneark, Lello Romano. Questo giovane imprenditore siciliano ci racconta la sua ispirazione e il processo che lo ha portato a creare sneakers biodegradabili ed ecologiche. Attraverso un viaggio che ha origin…
…
continue reading
È diventato virale un video che mostra un difetto bizzarro di Sora, il nuovo software per generare video basato sull’intelligenza artificiale e reso pubblicamente disponibile da OpenAI pochi giorni fa: è incapace di generare video che mostrino persone che praticano ginnastica a corpo libero. Sembra un problema divertente e futile, ma in realtà il m…
…
continue reading
In questa puntata parliamo dell’ecosistema delle applicazioni cinesi come WeChat, Baidu e AliPay, che consentono di effettuare pagamenti, riconoscere individui e venire incontro alle necessità dell’utente in base alla sua posizione o alle sue attività. Come funzionano queste applicazioni? E perché si sono sviluppate proprio in Cina? Ne parliamo con…
…
continue reading

1
AI Manufacturing, Manutenzione Predittiva e Forecasting con McKinsey, Angelini Industries, Vodafone, Tenaris e Microsoft.
1:50:46
1:50:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:50:46Come può l'intelligenza artificiale rivoluzionare il settore manifatturiero e migliorare le operazioni aziendali? Siamo lieti di presentare l'episodio di Inside Finance dedicato all'applicazione dell'intelligenza artificiale (AI) nel settore manifatturiero, con un focus particolare su forecasting e manutenzione predittiva. In questo episodio, abbia…
…
continue reading
Trailer del prossimo episodio dal titolo: "AI manufacturing, Manutenzione Predittiva e Forecasting"Di Zero IN - Sharing Knowledge
…
continue reading
In questa puntata del podcast Impact4Innovation, abbiamo il piacere di ospitare Federico Della Bella, Partner P4I Digital360 e Practice Leader Data & Artificial Intelligence. Federico condivide il suo viaggio nel mondo dell’intelligenza artificiale (AI) e del machine learning, esplorando come queste tecnologie possano trasformare aziende e settori …
…
continue reading
Da tempo circolano voci secondo le quali la popolarissima app di shopping online Temu sarebbe pericolosa e farebbe sorveglianza di massa. Un recentissimo rapporto dell‘Istituto nazionale di test per la cibersicurezza chiarisce come stanno le cose e trova una soluzione adatta per tutte le esigenze. Ecco cosa preoccupa gli esperti, cosa li rassicura,…
…
continue reading
Prendendo spunto dalle indagini del caso di Avetrana, parliamo delle tecniche di localizzazione che utilizzano le telecomunicazioni a cui si fa ricorso durante i casi giudiziari. Quanto sono affidabili? E rappresentano una prova conclusiva sulla posizione di un telefono? Ne parliamo con Antonio Politi, esperto in indagini forensi.…
…
continue reading
In questa puntata del podcast i4i impact4innovation abbiamo come ospite Alessandro Giaume, un esperto con oltre trent’anni di esperienza nella consulenza strategica e un vero punto di riferimento nel campo dell’innovazione e della digital transformation. Durante la puntata, Alessandro ha condiviso riflessioni profonde e concrete, offrendo una panor…
…
continue reading
La nuova legge australiana vieta l’iscrizione ai principali social network prima dei sedici anni a partire dall’anno prossimo. Un esperimento osservato con attenzione da molti paesi nella speranza di imitarlo per arginare gli effetti preoccupanti dei social network sui giovani. Ma gli esperti avvisano che le misure proposte rischiano di essere inap…
…
continue reading

1
Pierroberto Folgiero Amministratore Delegato di Fincantieri
1:04:46
1:04:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:46L’episodio di oggi rappresenta la versione podcast del Cenacolo organizzato dal Canova Club, un'associazione di manager, professionisti e imprenditori che promuove i valori di Amicizia, Cultura e Solidarietà, con particolare attenzione al futuro dei giovani, alla terza età e allo sviluppo economico e culturale del Paese. Maggiori informazioni sul s…
…
continue reading
Trailer del prossimo episodio dal titolo: "Pierroberto Folgieri Amministratore Delegato di Fincantieri"Di Zero IN - Sharing Knowledge
…
continue reading