show episodes
 
Artwork

1
Indagini

Il Post

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
  continue reading
 
Artwork

1
5G e Oltre: Tutto Connesso

Osservatorio 5G, Politecnico di Milano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Membri e partner dell'Osservatorio 5G & Beyond del Politecnico di Milano rispondono alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo il ruolo, l'utilità, la sicurezza e le potenzialità della nuova generazione di tecnologia cellulare.
  continue reading
 
Artwork
 
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: [email protected]
  continue reading
 
Pittore, scultore, ingegnere, architetto, urbanista. Leonardo da Vinci è un artista poliedrico che ha coltivato la bellezza e l'ingegno studiando i segreti della natura e gli strumenti dell'uomo. Milano è una città che cambia continuamente, una Grande Milano in continua espansione, dove il Genio Universale ha vissuto e lavorato, contribuendo più di ogni altro a definirla e reinventarla. In "Genius - Leonardo nella Grande Milano" faremo un viaggio attraverso il tempo, per conoscere meglio la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Start

Il Sole 24 Ore

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Start è il podcast del Sole 24 Ore che ogni mattina ti racconta tre notizie che possono esserti utili nella tua giornata. Su tutte le piattaforme gratuite e sul sito ilsole24ore.com.
  continue reading
 
Artwork

1
Dunk

Dropout Milano

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
La Nike Dunk è una delle scarpe più iconiche di Nike. Nike è nota per le sue schiacciate in edizione limitata rilasciate in diverse combinazioni di colori esclusive per negozi online specifici. Sito ufficiale: https://dropoutmilano.com/
  continue reading
 
Artwork

1
YouS Milano Podcast

YouS Milano - Youth of Sabaoth

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Siamo quelli che hanno scelto col cuore ma anche con la testa, siamo quelli che amano le emozioni, ma quelle vere! Siamo quelli che non riescono a stare fermi perché la rivoluzione non si fa da seduti, siamo quelli amano correre perchè sanno che presto voleranno! Siamo dei soldati e in guerra non è concesso a nessuno di abbassare la guardia!
  continue reading
 
Artwork

1
EASY PSY

Delia C

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Benvenuto su EASY PSY, qui troverai tanti podcast interessanti sulla Psicologia! Sono una studentessa con tanta voglia di condividere con gli altri quello che studia. Intraprendiamo questo viaggio insieme!
  continue reading
 
Artwork

1
Classica Spritz

ClassicaStudio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Qual'era il taglio di capelli di Hayden? Mozart amava la tromba? Qual'era la bevanda preferita da Beethoven? Musica, viaggi, esperienze, cocktail nel mondo e molto altro sulle frequenze virtuali di questo podcast!
  continue reading
 
Artwork

1
Milano AllNews

Milano AllNews

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
I ThinkMI sono incontri dal vivo, aperti al nostro pubblico, senza preconcetti e senza un copione predefinito. Non sono la solita conferenza con speaker che parlano di un tema e la platea che può solo ascoltare, ma sono una sorta di forum, di agorà, in cui il nostro pubblico è chiamato ad intervenire per condividere le proprie esperienze, le proprie conoscenze, le proprie idee sul tema dell’incontro.
  continue reading
 
Artwork
 
Miei Carissimi Milanesi, due stagioni: la prima si distingue per un dialogo diretto con l'ascoltatore, una lettera indirizzata ai Carissimi Milanesi in ascolto. La seconda: vede i "Miei Carissimi Milanesi" apparire in studio (c'è anche la versione video) e raccontare al Direttore Fabio Ranfi il proprio rapporto con Milano, tra passato, presente e futuro. Il racconto dei protagonisti di questa città, seduti intorno ad un tavolo, dietro ad un microfono.
  continue reading
 
Artwork

1
BO2TVofficial

BO2TVofficial

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Sport e non solo nel canale dedicato alle vostre passioni. Calcio, Basket, Motori, Fantacalcio e tanto, tanto altro. Ogni giorno uno show con voi sempre più protagonisti
  continue reading
 
Artwork

1
Pop Up Live

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
PopUp Live! Alberto Nigro e Andrea Frateff-Gianni – storici conduttori di PopUp – daranno vita a una trasmissione itinerante con uno studio mobile a bordo di un camper che vi accompagnerà in giro per Milano ogni sabato dalle 18.30 alle 19.30.
  continue reading
 
Artwork

1
#Autotrasporti

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
È il racconto settimanale di un mondo che non si ferma mai: quello dei trasporti, dell'autotrasporto in particolare. Un comparto fondamentale per la vita e l'economia di un paese, una "catena" alla quale è agganciata la nostra quotidianità. Sostenibilità, intermodalità, efficienza, competitività sono le parole ricorrenti in questo programma che "viaggia" tra voci, testimonianze, notizie, approfondimenti. La trasmissione è realizzata in collaborazione con il Comitato Centrale dell'Albo degli ...
  continue reading
 
Artwork

1
Casa Baggio

Casa Baggio

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Si dice che la poesia sia nata con lo sport e noi vogliamo condividerla con voi. Benvenuti a Casa Baggio, un programma sportivo a cura di Niccolò Maria Santi e Mark Karaci. Ogni stanza della nostra umile dimora tutti i giovedì racconterà pagine di sport e di vita, perché oltre lo sportivo c’è l’uomo.
  continue reading
 
Artwork

1
Radiografia Nera

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Radiografia Nera è il programma, scritto e condotto da Tommaso Bertelli e Matteo Liuzzi, che racconta la cronaca nera dal dopoguerra al 1976, Tutta la cronaca milanese e lombarda che Radio Popolare non ha potuto raccontare. Mezz’ora per raccontare i crimini del dopoguerra, i delitti passionali e le prime rapine che hanno fatto scalpore, la Milano che sembra essere la Chicago d’Italia. E tutto ciò rigorosamente prima del 1976, anno in cui Radio Popolare è nata e, per questo, non ha potuto rac ...
  continue reading
 
Artwork

1
Caffe In Lockdown Podcast

Joseph Rubelli, Riccardo Cucchi

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Riccardo Cucchi e Joseph Rubelli expact italiani nel Regno Unito ci invitano nel loro bar virtuale dove davanti ad un caffè ci deliziano con curiosità, lifestyle, cultura e molto altro riconnettendo gli italiani nel mondo virtualmente anche durante il lockdown.
  continue reading
 
Artwork

1
Città

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
Le città sono da tempo i veri centri di interesse, gli snodi di un mondo globale, il cuore dei grandi cambiamenti che plasmano il volto del nostro tempo. Pianificano il proprio sviluppo lungo gli assi dello spazio e del tempo, radicalmente modificati dalla pandemia – senza dimenticare la dimensione della bellezza, determinante per un vissuto quotidiano di qualità. “Città”, il nuovo podcast di Will, esplora queste trasformazioni, in un viaggio alla scoperta delle città che cambiano, insieme a ...
  continue reading
 
Artwork
 
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
  continue reading
 
Artwork

1
Deejay Chiama Italia

Radio Deejay

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
  continue reading
 
Artwork

1
A spasso con Wilma

Radio Tomoko

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Brevi ma insoliti itinerari in giro per Milano scoperti, costruiti e raccontati da Wilma Viganò. Storie di ieri e di oggi, curiosità e aneddoti attorno a luoghi e bellezze che ci circondano ma che spesso non vediamo. Buon viaggio! Contatti: [email protected] Musica: Birraj - Away
  continue reading
 
Milano capitale economica e morale d’Italia, Milano la snob, Milano ammirata e invidiata, Milano amata e detestata, Milano brutta e inospitale, Milano bella ma timida e accogliente. Milano è tutte queste cose e mille altre ancora. Io sono Paolo Wilhelm e questo è “Tel chi, il podcast di Milano”, con cui provo a raccontare la città che amo e in cui vivo da 35 anni. Sì, sono un giargiana trasformato in milanese doc. Perché milanesi si diventa. Appuntamento ogni martedì. Pics by Marco Turchetto
  continue reading
 
Artwork

1
IAM - Magazzino Esistenziale

Magazzino Esistenziale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da un'idea di Valerio Grutt Con Valerio Grutt, Eleonora Negrisoli, Ludovica Pasca, Matteo Polonara Se sei sempre alla ricerca, se non ti bastano le soluzioni facili della società, i limiti della razionalità, se provi costantemente a comprendere, a sentire di più. Se quello che cerchi non si trova nei normali negozi e non hai timore di addentrarti negli abissi dell'essere, di sentire la vertigine della verità o perderti tra le ombre del, allora al magazzino esistenziale potrai trovare gli art ...
  continue reading
 
Artwork

1
Jazz Anthology

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
"Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).
  continue reading
 
Artwork

1
This is my Milano

Giorgio Terruzzi - Chora

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
“Milano ogni volta che mi tocca di venire mi prendi allo stomaco, mi fai morire”, cantava Lucio Dalla nella canzone del 1979, “Milano”. La capitale lombarda è frenesia, ma anche fascino, mistero e modernità. È la città della Madonnina, dei Navigli e del Bosco Verticale. Ma è anche tanto altro. Il giornalista Giorgio Terruzzi è la voce narrante della serie podcast "This is my Milano", e ci guida in una camminata sonora per conoscere più da vicino sei quartieri simbolo della città che hanno un ...
  continue reading
 
Artwork

1
Backdoor Podcast

Backdoor Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il basket italiano, europeo e americano raccontato da e per i veri appassionati. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Chiesa Hopera - Roma

Chiesa Hopera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Hopera è una chiesa nel centro di Roma interessata a far fiorire le persone e contribuire al benessere spirituale, sociale e culturale della città. Hopera è l’unione di due parole “hope” (speranza in inglese) e “opera”. La nostra visione è di portare un’opera di speranza alle persone tramite il vangelo. La chiesa cristiana nasce nel 2012 come Chiesa Evangelica San Lorenzo nelle vicinanze di Scalo San Lorenzo e San Giovanni. Nel 2017 la chiesa si trasferisce in zona Policlinico/Piazza Bologna ...
  continue reading
 
Artwork

1
Decrépitos

Decrépitos Podcast

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Daniel Bayer e João Carvalho abordam temas do cotidiano, variedades, cinema, TV, nostalgia, cultura pop, atualidades, notícias e assuntos polêmicos. Tudo com muito bom humor, azedume e a fofura de dois velhinhos gente boa.
  continue reading
 
Artwork

1
Societa' Umanitaria

Società Umanitaria

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno+
 
La Società Umanitaria è una delle istituzioni storiche di Milano. Ente morale, è stata fondata nel 1893 grazie al lascito testamentario di Prospero Moisè Loria, mecenate di origine mantovana, che dava all’aggettivo “umanitaria” non il senso di semplice beneficenza elemosiniera, ma il valore di un’assistenza concreta, mediante lo studio, l’istruzione, il lavoro. Oggi l’Umanitaria prosegue la sua opera per l’elevazione intellettuale e morale dei cittadini, con una intensa attività sociale e cu ...
  continue reading
 
IL SEGRETO DELLA FORZA INTERIORE CONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO Relatore Pietro Archiati MILANO, 15 - 16 - 17 Novembre 2013 TEATRO OSCAR - VIA LATTANZIO, 58 Le molte insoddisfazioni della vita presente ci dicono che la nostra psicologia, forse, non basta più per esseri umani inquieti, in cerca di significato, e la cui vita interiore è ogni giorno teatro di battaglie e conflitti. Gioie e dolori non sono che condizioni necessarie per l'anima perché l'uomo rafforzi la sua interiorità, così c ...
  continue reading
 
Artwork

1
LINEE — Dentro lo Sport

Matteo Serra & VOIS

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Uno dei detti più famosi dello sport è che non conta vincere, ma partecipare. Partecipare oggi vuol dire anche comprendere che, nel nostro mondo dove tutto è causa ed effetto di qualcosa, un evento sportivo non è mai solo un evento sportivo. Linee vi accompagna in giro per il mondo seguendo la bussola dello sport, provando a capire come l'economia, la cultura, la società e la politica entrino nelle vicende dello sport, influenzandole e facendosi influenzare. Linee è un prodotto di Matteo Ser ...
  continue reading
 
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steiner con Pietro Archiati Dal 14° seminario di Milano dal 27 al 29 settembre 2013 "Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia del ...
  continue reading
 
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 1° seminario del secondo ciclo di incontri con Pietro Archiati a Milano, dal 14 al 16 febbraio 2014 - Cap. I - L'AGIRE UMANO COSCIENTE "La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base per chiunque voglia dare il meglio di sé. Il pensare è la chiave per capire sempre meglio il mondo e per creare modi di essere sempre nuovi. La prima parte è ricca di esercizi mentali che rendono il pensare sempre più vivente e spregiudicato; la sec ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
A Milano anche oggi, sabato 22 marzo 2025, è andato in scena un presidio, diventato successivamente corteo, per le strade del centro in solidarietà al popolo palestinese. La corrispondenza di Andrea, nostro collaboratore da Milano. Ascolta o scarica Nella mattinata si è tenuto il convegno dal titolo “Dalla complicità all’embargo” presso il C.I.Q. –…
  continue reading
 
Le prime pagine dei principali quotidiani nazionali commentate in rassegna stampa da Davide Giacalone. Le adozioni per i single, le nuove rotte del made in Italy, missili sugli impianti in Ucraina. I fatti di attualità, con il giornalista di Panorama e La Verità Stefano Piazza. Il consiglio Europeo, il riarmo, la difesa comune e le tensioni estere.…
  continue reading
 
Promuovere e qualificare il ruolo dei giovani nel terzo settore in Toscana: ecco l’obiettivo del bando “Siete presente. Giovani e associazionismo”, che consiste in 70mila euro di finanziamenti per i 14 progetti vincitori dell’area di Firenze, premiati oggi a Palazzo Vecchio. Il bando è stato realizzato da Cesvot e finanziato da Regione Toscana-Giov…
  continue reading
 
Il nuovo studio Wastewater analysis and drugs sul consumo di 6 delle principali droghe d’abuso in 128 città europee ha rilevato un aumento, rispetto al 2023, dell’uso di MDMA, cocaina e metanfetamina. Una tendenza confermata anche in Italia. L’analisi, che risale al 2024, ha preso in considerazione le acque reflue nei bacini di raccolta dei depurat…
  continue reading
 
“La logistica è cruciale, il comparto cresce ma per vincere le sfide di questo tempo deve consolidarsi il legame con l’industria, occorrono sinergie e collaborazione”, dice Leopoldo Destro, delegato del Presidente di Confindustria per il Turismo, la Logistica e l’Industria del Turismo. “Fondamentale poi la questione infrastrutturale, a partire dai …
  continue reading
 
Nuova puntata di podcast di Euroleague in collaborazione con Eurodevotion per parlare innanzitutto delle Marza Bets con la Stella Rossa che espugna il Pireo, la bellezza di Monaco-Fenerbahce e una lotta per i playoff sempre più serrata. Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/backdoor-podcast--4175169/support.…
  continue reading
 
I viaggi tragici proseguono e le morti dei migranti dalle coste libiche e tunisine sono in costante aumento. L’assetto di Frontex con aerei, navi militari e la complicità delle motovedette regalate dall’Italia alla Libia e alla Tunisia consente di intercettare un gran numero di persone disperate che vengono riportate indietro alla bene e meglio. Le…
  continue reading
 
CURAMI – Prima di tutto la salute è la trasmissione in onda il sabato mattina, dalle 12.00 alle 12.30, con Donatella Albini, medica del centro studi e informazione sulla medicina di genere, già delegata alla sanità del Comune di Brescia, e Antonino Cimino, medico e referente di Medicina Democratica di Brescia. La trasmissione viene replicata mercol…
  continue reading
 
Mobilitazione a Torino contro le vere e proprie carceri per migranti chiamate CPR. Da lunedi nel capoluogo piemontese riapre ufficialmente dopo due anni quello di Corso Brunelleschi e la rete Mai più Lager – No ai CPR, insieme al Forum di Salute Mentale, il Legal Team – Torino e la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni, hanno promosso un pr…
  continue reading
 
Prosegue la lotta dei Comitati dei Campi Flegrei, che non si ferma di fronte a nulla, tantomeno le cariche di polizia di venerdi 21 marzo 2025 quando la protesta dei Comitati è stata bloccata sulla strada che porta a Città della scienza, a Napoli, dove era prevista la presenza dei ministri Salvini, Piantedosi e Valditara per un convegno della Lega.…
  continue reading
 
In questa puntata: LE CONSEGUENZE DI UN EVENTO DISASTROSO. La Toscana ha vissuto una settimana il sesto evento alluvionale in diciotto mesi. Gravi le conseguenze a Sesto Fiorentino, in Mugello e nell’empolese. Danni per cento milioni di euro e cento cinquanta sei i comuni colpiti. Il Presidente della Regione ha decretato lo stato d’emergenza region…
  continue reading
 
A Brescia la solidarietà al popolo palestinese è tornata a farsi sentire sabato 22 marzo con un presidio in Piazza Vittoria, promosso dal Coordinamento per la Palestina, che si è trasformato in un corteo nel centro cittadino per denunciare la ripresa su larga scala del genocidio per mano israeliana a Gaza, “con il totale appoggio degli Usa e la com…
  continue reading
 
Nella puntata di oggi ci siamo occupati del futuro dello spazio sociale Leoncavallo, sotto sfratto, che potrebbe trasferirsi in uno stabile nella periferia sud della città. Siamo andati a vedere chi sono gli aspiranti autisti e tranvieri dell'Atm, li abbiamo incontrati in una delle giornate di ricerca del personale che l'azienda del trasporto pubbl…
  continue reading
 
Maltempo in Toscana. La regione è interessata per la giornata di oggi — dalle 7 alla mezzanotte — da una nuova allerta meteo per temporali forti, rischio idrogeologico e rischio idraulico del reticolo minore. Ad una settimana di distanza dall’alluvione di cui si contano ancora danni, persone isolate, strade interrotte, in particolare in Mugello, nu…
  continue reading
 
Nella puntata di Mesopotamia – notizie dal vicino oriente di venerdì 21 marzo 2025 ci siamo occupati della ripresa dell’assalto militare e del genocidio nella Striscia di Gaza da parte di Israele. Per farlo, ci siamo allontanati dal piano della cronaca, che è possibile seguire in maniera dettagliata – anche con corrispondenze dal campo – in tutti g…
  continue reading
 
Youssef Mokhtar Loka Barsom è morto carbonizzato a soli 18 anni in una cella del carcere di San Vittore. Per i suoi problemi di salute mentale non avrebbe dovuto essere rinchiuso in una cella con gli altri detenuti, ma in una comunità. Il pm ha chiesto di archiviare il caso e nelle prossime settimane deciderà un giudice.Chiara Manetti ha ascoltato …
  continue reading
 
È prevista per lunedì 24 marzo 2025 la riapertura del CPR di Torino, la struttura di detenzione per persone migranti in corso Brunelleschi. Un luogo che, nella sua storia recente, è stato teatro di proteste, maltrattamenti e della tragica morte di Moussa Balde. Oggi, dopo oltre due anni di chiusura, il centro si prepara a riaprire con una nuova ges…
  continue reading
 
In alcuni casi passavano con l’auto di servizio a caricare casse di vino e altri regali e nelle aziende italiane e cinesi, in altri dichiaravano di partecipare al meeting sindacali per poi recarsi in altri posti. Due carabinieri del comando provinciale di Prato e un loro ex collega appena andato in pensione – l’ex comandante della Compagnia, che a …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci