Moto.it presenta il podcast di Nico Cereghini. Ogni settimana, il decano del giornalismo italiano delle due ruote ripercorre aneddoti e condivide coi lettori di Moto.it le sue considerazioni sull'attualità e su tutto ciò che concerne il mondo delle moto
…
continue reading
Toc, Toc 👊🏼 ... Aprite la porta! Siamo Ele, Ale e Nico e con il nostro podcast super frizzante, ogni settimana ci confronteremo su argomenti sempre accattivanti! 🍿Nuova puntata tutti i Mercoledì🍿
…
continue reading
Eventi e persone di attualità.
…
continue reading
Il podcast più pazzo ed esplicito sulla seduzione in Italia
…
continue reading
Cinquant’anni di moto vissuti in pieno, tra i test delle moto di serie, le corse in pista con le GP500 e le 1000 delle 24 Ore, i reportage dal mondiale velocità e dalla Parigi-Dakar. Nico Cereghini racconta le sue esperienze, gli aneddoti, le emozioni, i grandi piloti e le grandi moto che lo hanno entusiasmato.
…
continue reading
Afternoon - Gigi Edition è un podcast condotto da Nicolò Melli e Gigi Datome. Con interviste, anedotti e ospiti speciali verrà presentata la nazionale di basket in vista dei Mondiali 2023 a Manila.
…
continue reading
Programma dedicato alla musica italiana arricchito ogni settimana da ospiti provenienti da tutta la penisola!
…
continue reading
“send news🍑” è un podcast creato da Ayoub, Besjan, Chiara ed Elena. Una sera i bar erano pieni e abbiamo deciso di passare dalle chiacchiere da bar ai discorsi da podcast. Meme, cultura, società e dibattito è quello che troverete nelle nostre puntate, sempre con spunti personali e umorismo sagace. Per contenuti extra seguiteci su Instagram @podcast.send.news https://www.instagram.com/podcast.send.news/
…
continue reading
“Vinyl Nights” è un viaggio nel tempo, un’immersione negli ambienti e nelle atmosfere che hanno ispirato i vinili leggendari della storia della musica: guidati dalla voce di Roger Mantovani/Memphis, ogni settimana siamo pronti a immergerci nei solchi di un disco, per scoprire storie nascoste, retroscena e aneddoti indimenticabili e incontrare gli artisti e i produttori che hanno segnato un’epoca.
…
continue reading
#quellavoltache è il podcast di Moto.it per ripercorrere, rivivere, ricordare un singolo episodio, un'intera stagione, un evento particolare che dal 1992 a oggi ha fatto la storia del motomondiale. Giovanni Zamagni e i suoi ospiti focalizzeranno la memoria su un qualcosa che ha creato emozione e che è stato vissuto direttamente dal paddock, da bordo pista, dalla sala stampa e da Moto.it
…
continue reading
Podcast in cui parliamo di Wrestling focalizzandoci su un singolo Show o Tour. Adatto per chi apprezza il Wrestling Italiano e Americano
…
continue reading
Le televisioni nazionali stanno trasmettendo la nuova edizione della campagna “Sulla buona strada”: cinque brevi spot passano con frequenza. I temi vanno dalla velocità allo smartphone, dalle cinture all’alcol. Serve insistereDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Tre giorni di shakedown a Sepang, a carte coperte. Aspettiamo tutti il prossimo mercoledì 5 febbraio, poi tre giorni di test in pista con la MotoGP al completo. Lo Zam è là per noi, siamo pronti a seguire lo spettacolare 2025Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Intervista a Willy Reggioni a cura di Mara Generali I comportamenti umani condizionano i comportamenti dei lupiDi Radio Budrio
…
continue reading
Una vicenda milanese che parrebbe quasi banale, al giorno d’oggi, ma arricchita da un dettaglio: sul cruscotto di un Suv parcheggiato in pieno centro sul marciapiede con disinvolta prepotenza, compare un cartello che...Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Il calendario degli eventi è fitto dal nord al sud, la partecipazione si allarga. Che cosa spinge i motociclisti a viaggiare con il gelo, a ritrovarsi tra la neve e magari a dormire in tenda? La voglia di mettersi alla prova e tanto altroDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Ho vinto il Festival di Sanremo special edition 75° Sanremo di Marco Rettani e Nico Donvito, Marco Rettani intervistato da Mara Generali
11:56
Un viaggio tra le voci del Festival “Ho vinto il Festival di Sanremo” raccoglie le testimonianze e i ricordi di 34 vincitori, intrecciando le loro storie personali con momenti cruciali della loro carriera e del Festival stesso. Intervista ad uno degli autoriDi Radio Budrio
…
continue reading
A Cerutti e all’Aprilia il successo nell’Africa Eco Race per il secondo anno consecutivo, a Botturi (Yamaha) l’onore delle armi. Purtroppo la festa italiana è compromessa dal grave incidente che ha coinvolto il nostro Andrea Perfetti: è ricoverato all’ospedale milanese di Niguarda, siamo tutti idealmente con lui…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Concorso letterario “L’ultima goccia: misteri e intrighi balsamici”, aceto protagonista di racconti gialli
10:17
Mara Generali intervista Mario Gambigliani Zoccoli Presidente Consorzio Produttori Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DopDi Radio Budrio
…
continue reading
Il ministro dei Trasporti e delle Infrastutture, per sottolineare la bontà delle modifiche al codice della strada, a fine anno ha dato numeri parziali: mancavano le vittime degli incidenti in città, il dato reale è stabile o in leggera crescita. Ora servono investimenti, controlli e più serietàDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
El Salvador: riprenderà le attività minerarie avvelenando il Paese? Intervista di Mara Generali
7:18
Il parlamento di El Salvador ha approvato una legge che consente di riprendere le attività minerarie all’interno del paese, la popolazione e i gruppi ambientalisti locali ritengono che la legge rappresenti una minaccia per l’ambiente e la salute dei salvadoregni. Mara ne ha intervistato uno, FelipeDi Radio Budrio
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Bologna, Santa Maria della Vita tra passato e presente Intervista a Marilena Caciorgna Storica dell'arte
8:12
Un nuovo percorso espositivo rende ancora più ricco un luogo di arte e spiritualità davvero straordinari: Santa Maria della Vita. Bologna, Via Clavature, 10 Mara Generali intervista Marilena Caciorgna Storica dell'arteDi Radio Budrio
…
continue reading
Buon 2025 a tutti e in particolare al nostro Perfetto, che esordisce nella Africa Eco Race con la Honda 450. Una storia è bella se la si sa raccontare: tutti noi vivremo con lui le sensazioni e le emozioni dei piloti impegnati in questa avventuraDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Chiudiamo il 2024 tra gravi difficoltà e molte incertezze, Limitandoci al nostro mondo della moto: KTM, MV Agusta, Green Deal, auto elettrica, monopattini, Bagnaia, Marquez... Aiuto! Qui bisogna che l'anno nuovo si dia parecchio da fareDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Il 19 dicembre una scadenza fondamentale: arriverà l’ok all’operazione di acquisto di Dorna, oppure l’annuncio di un supplemento di indagine. Dalla commissione qualche segnale di preoccupazione. Ci sono dei rischi anche per il campionato?Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Intervista a Maria Cristina Castellucci, a cura di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
13-15 dicembre 2024 Modena: 13esima Festa dello Zampone e del Cotechino Modena Igp Mara Generali intervista Paolo Ferrari presidente del Consorzio Zampone e cotechino Modena igp
5:24
Mara Generali intervista Paolo Ferrari presidente del Consorzio Zampone e cotechino Modena igp Festa dello Zampone e del Cotechino Modena Igp. Il 14 e 15 dicembre, piazza Roma ospita la tradizionale Festa dello Zampone e del Cotechino di Modena IGP, un evento per tutti gli amanti della buona cucina. Venerdì 13 dicembre al Teatro Storchi, una serata…
…
continue reading
Riflettori puntati sulla nostra MV Agusta. A un solo anno di distanza dall’acquisizione, KTM l’ha messa in difficoltà e la situazione è drammatica. Potrebbe davvero riprenderne il controllo Sardarov? Quale futuro per Schiranna?Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Festival del cinema di Porretta 2024 Mara Generali Intervista il direttore artistico Luca Elmi
7:49
Festival del cinema di Porretta 2024, al 7 al 15 dicembre 2024 si svolgerà la ventitreesima edizione del Festival del Cinema di Porretta Terme. In occasione del 60° anniversario del film Il dio nero e il diavolo biondo, del grande maestro brasiliano Glauber Rocha , il festival dedica al regista una sezione ad hoc, con la proiezione di alcuni dei su…
…
continue reading
L'invito: Venerdì 6 dicembre 2024 alle ore 21.30 presso il Teatro del Meloncello (via Curiel 22, Bologna) Teatro a Molla presenta So'Shemi, di Antonio Vulpio, con Antonio Contartese, Luca Gnerucci, Daniele Mazzacurati, Olivia Rasini, Antonio Vulpio, Deborah Fedrigucci, Bernardo Capriz. Musiche dal vivo di Silvia Valtieri regia luci di Paolo Facco.…
…
continue reading
Si procede in India, per i mercati che hanno esigenze ambientali e di sicurezza meno severe: si ferma invece nella storica fabbrica di Pontedera la catena del “veicolo ufficiale della popolazione meridionale” come diceva Diego Abatantuono, ma anche dei contadini e dei ragazzi di tutta ItaliaDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
NanniCosta_x La x sulla mappa dell'innovazione grande successo di pubblico! a cura di Mara Generali
4:29
La Bologna del futuro passa anche per via Paolo Nanni Costa 14, di fronte ai Prati di Caprara. Grande successo di pubblico per un evento gratuito rivolto ai cittadini e cittadine, all’insegna di scienza, tecnologia e umanesimo organizzato da Fondazione Golinelli, CNIT/WiLab e Bi-Rex Competence Center.…
…
continue reading
Lunedì 2 dicembre 2024 GABRIELE VIA e PEPPE AIELLO Nu suonno e le città invisibili https://www.teatrodehon.it/index.php/component/content/article/1511-gabriele-via-e-peppe-aiello?catid=118:stagione-2024-2025&Itemid=101Di Radio Budrio
…
continue reading
Il nuovo codice della strada ci mette tra gli utenti deboli, ma per vedere atti concreti chissà quanto dovremo aspettare. Per ora dobbiamo accontentarci delle parole: sulla messa in sicurezza delle barriere, i gestori “possono” agireDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
A Bologna dal 19 al 22 novembre 2024 a Bologna, Sport Festival, l'intervista a FRANCESCO CAVESTRI
8:21
21 novembre 2024 ore 21:30 | Palestra Sant'Eugenio "Ready, Steady... Jazz! Jazz sana in corpore sano" del pianista e compositore Francesco Cavestri. L'intervista a cura di Mara GeneraliDi Radio Budrio
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nico Cereghini: “Due aspetti del titolo di Martin: la sportività Ducati e Pramac in paradiso”
3:42
Dall’Igna e il suo team hanno mantenuto l’impegno: Martin ha avuto il miglior appoggio tecnico fino all’ultima gara. E la squadra di Campinoti chiude la sua lunga collaborazione con Ducati come meglio non si poteva: ora passa a Yamaha la squadra più forte del mondialeDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Un sondaggio tra chi ha realizzato per voi, sui canali e sul sito, oltre 250 video nella scorsa settimana. Presto arriverà un bilancio più ragionato, questa è soltanto una nostra prima sintesi: promossi e bocciati di Eicma 2024Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Per conquistare il titolo mondiale Pecco deve vincere e sperare che altri piloti si piazzino davanti a Martin. Mission impossible o quasi… Nel finale più appassionante della nostra storia, Imola 1983, Roberts vinse la gara ma perse il titolo per due punti: Lawson doveva precedere Spencer e invece...Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Mi torna in mente una gara di tanti anni fa, decisiva per il massimo titolo mondiale. Anche quella era sul bagnato e piena di tensione. I due protagonisti erano Lucchinelli e Mamola e si persero, paralizzati dall’ansia. I piloti di oggi? Meno personaggi ma molto più preparati e spettacolariDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nico Cereghini: “Come e dove vanno fatte le piste ciclabili? Va chiarito una volta per tutte”
3:52
C’è troppa confusione, la materia viene delegata ai sindaci e qualche volta, come è successo a Milano, l’assessore rischia il processo per omicidio colposo. E mentre fioriscono disordinatamente le ciclabili, le vittime tra i ciclisti aumentanoDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nico Cereghini: “Sono tornati! Tutti i costruttori importanti saranno in Eicma. E le gare: ci sarà pure Stoner!”
3:08
Si festeggiano i 110 anni e sarà un grande evento: dieci padiglioni, 770 espositori. Sono tornati tutti i grandi marchi, anche quelli che si erano messi in testa di poter fare a meno del contatto diretto con gli appassionati. E poi nuove gare con i piloti delle leggenda...Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Il dominio schiacciante di Ducati nella top class colma un vuoto storico: non abbiamo dimenticato la fatica che la Cagiva degli appassionati fratelli Castiglioni fece nella 500 degli Ottanta e Novanta. Ora sono i giapponesi ad inseguire a distanzaDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
“I ciclisti mi piacciono solo quando vengono investiti” ha detto il noto giornalista che magari voleva solo fare una provocazione. Ma le parole pesano e pensieri di questo genere eccitano il dilagante odio sociale. Le città diventano una giungla e servono ben altri messaggiDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
La morte dell’amico Luca Salvadori ha colpito tutti e solleva interrogativi difficili. I piloti che amano queste gare si prendono rischi enormi, lo fanno coscientemente e li rispettiamo. Ma è opportuno esaltarli come gli unici “veri” piloti nelle sole “vere” corse? Non è pericoloso farlo?Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Il secondo successo consecutivo del 93 vale il doppio del primo: ad Aragon era il re, qui domina sulla pista di Bagnaia, staccando il campione del mondo. A questo punto Marc è in lizza per il titolo? Certamente sì, anche se il gap è importanteDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Chi lascia la linea ideale e quindi perde velocità, non può tornare in pista senza controllare gli spazi. L’incidente tra Alex Marquez e Bagnaia è roba già vista e forse è giusta la decisione della Giuria, ma occorre andare oltre: con le MotoGP di oggi ci vuole una nuova regolaDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Pecco entra nella top ten di tutti i tempi e mi piace affiancarlo a questo e a quel campione. Trovo tante analogie tra lui e Mick Doohan, per carattere e anche per contesto. Ma perché tutti amano Doohan e Bagnaia invece non “sfonda”? Perché sono cambiati i tempi, e non in meglioDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Noi motociclisti, generalmente parlando, abbiamo un difetto: guardiamo all’evoluzione con molta diffidenza e siamo negativi a priori riguardo all’elettronica. Tutte le opinioni sono rispettabilissime - è la doverosa premessa dei nostri tempi - ma mi sento di dover incoraggiare i più restiiDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Un inchiesta de La Repubblica scopre un giro vastissimo di compravendita delle patenti, a Roma e in sette province italiane. Bastano dai 3.000 ai 4.000 euro. Coinvolte le autoscuole, gli esaminatori, i vigilanti. E poi parliamo di ridurre le vittime della strada...Di Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nico Cereghini: “Al WDW è stata una gara vera e come tale va giudicata: Marquez ha esagerato”
3:54
Altro che gara-esibizione! E’ andato in scena un vero GP, anzi di più: il GP che tutti gli appassionati sognano, con i piloti più forti a parità di moto. Soltanto gli ultimi hanno fatto passerella, davanti hanno lottato coltello tra i denti. E Marquez... è MarquezDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Il dominatore della SBK non può svincolarsi da BMW a fine anno, i contratti vanno (o andrebbero) rispettati. Però dispiacerebbe se la categoria prototipi dovesse rinunciare a un talento del genere. Per contro nostro Ratzga sarebbe all’altezza di puntare alle vittorie anche in MotoGPDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Costruttori, associazioni, federazione, concessionari e semplici motociclisti: dobbiamo sentirci tutti coinvolti. Ogni fine settimana è un disastro, occorre fermare questa tragediaDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Gigi Datome e Nicolò Melli ospitano Awudu "Abi" Abass che racconta come è nata la sua passione per podcast, vlog e gli inglesismi. Gigi conduce la puntata e Nicolò cerca di impersonare in una sola puntata tutte le versioni di Gigi come spalla.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
…
continue reading
Dal prossimo 7 luglio gli ADAS, cioè i sistemi di assistenza alla guida, diventano obbligatori su tutte le vetture di nuova immatricolazione nel rispetto del regolamento UE 2019/2144, che vuole ridurre fino a zero nel 2050 il numero delle vittime degli incidenti stradali. E si rinnovano le nostre paure: che accadrà ai motociclisti nel prossimo futu…
…
continue reading
.Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano Nico Mannion e John Petruccelli che, tra traduzioni improbabili e aneddoti sulle loro carriere, raccontano l'emozione di vestire la maglia azzurra e cosa piace di più dell'Italia. Gigi finalmente da mostra delle sue abilità organizzative e lascia intendere un po' di più o suoi compiti da capo delegazione.…
…
continue reading
Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano Danilo "Gallo" Gallinari che tra tante risate e soprattutto tantissimi aneddoti e curiosità sul mondo NBA extra campo, si racconta e ripercorre la sua carriera. Rimangono i misteri sul ruolo di Gigi Datome in Nazionale.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
…
continue reading
Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano Giordano Bortolani e Davide Casarin che raccontano le loro esperienze e si giocano il posto in nazionale con un quiz su Verona. Gigi Datome continua a non spiegare i suoi compiti da capo delegazione.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Nico Cereghini: “Nell’UE saltano gli obiettivi sulla sicurezza stradale. Cosa non sta funzionando?”
3:59
Una relazione della Corte dei conti europea chiarisce che i traguardi fissati nel 2000 (50% in meno di vittime entro il 2030, zero morti nel 2050) ben difficilmente saranno raggiunti. C’è confusione tra i Paesi membri, non tutti vanno nella giusta direzione, adesso occorre un cambio di passoDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading
Nicolò Melli e Gigi Datome ospitano il presidente della Fip Gianni Petrucci che tra aneddoti e ricordi parla della sua carriera nel mondo dello sport italiano. Gigi ad inizio puntata svela i misteriosi incarichi del capo delgazione, ruolo che da poco ricopre ufficialmente.Di Nicolò Melli & Gigi Datome
…
continue reading
Si è ritirato a fine 2021, si è dedicato allo sviluppo della nuova Ducati Desmo450 MX, adesso Tony vuole tornare a correre e lo farà tra pochi giorni, nel campionato italiano. I rientri dei campioni sono un vero propellente per la nostra passioneDi Moto.it - Automoto.it
…
continue reading