Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
…
continue reading
"Chassis - Il contenitore di pellicole di Radio Popolare" è un programma radiofonico in onda dal 2002, dedicato al cinema. Ogni domenica mattina, offre un'ora di interviste con registi, attori, autori, e critici, alternando parole e musica per evocare emozioni e riflessioni cinematografiche. Include notizie sulle uscite settimanali, cronache dai festival e novità editoriali. La puntata si conclude con una canzone tratta da colonne sonore. In onda ogni sabato dalle 14:00 alle 15:00.
…
continue reading
Tutti i culti andati in onda su Radio Beckwith a cura delle comunità del primo e del secondo distretto.
…
continue reading
Le barzellette dei vostri figli in onda a Tutti Pazzi per RDS. Ogni giorno grazie alla nostra APP, potete far registrare ai vostri bambini la barzelletta perfetta: e quelle più esilaranti andranno in onda il giorno dopo durante il programma!
…
continue reading
Riascolta il meglio del programma di Fabio Caressa e Ivan Zazzaroni, in onda il sabato alle 12 solo su Radio Deejay.
…
continue reading
Il podcast di mentelocale
…
continue reading
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Trasmissione che va in onda dal lunedi al venerdi alle ore 20.30. Ogni sera un'aria del repertorio lirico cantata dai piu grandi interpreti dell'opera lirica
…
continue reading
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
…
continue reading
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.
…
continue reading
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
…
continue reading
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
…
continue reading
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
…
continue reading
…
continue reading
Il podcast di "polaroid - un blog alla radio", in onda ogni settimana da Bologna su NEU Radio! Novità indiepop e indie rock tra un brindisi e l'altro :)
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
…
continue reading
Dietro le quinte di EasyPodcast, per scoprire tutto quello che succede a microfoni spenti.
…
continue reading
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
…
continue reading
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
…
continue reading
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
…
continue reading
"Bar Giomba" è il Blog più antico d'Italia gestito da Giomba: fondato nel 2004 è online su www.ilgiomba.it ed aggiornato ogni giorno. E' visitato da oltre 12.000.000 di utenti totali dal suo avvio. Giomba è Critico Televisivo, Presentatore ed Anchorman Radiofonico, Presentatore Televisivo ed è un Esperto in Area Social Web e Media. "Bar Giomba", inoltre, è una trasmissione radiofonica che per tanti anni è andata in onda su diverse emittenti nazionali e che adesso sbarca online nella sua vers ...
…
continue reading
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
…
continue reading
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: [email protected]
…
continue reading
Versione audio delle puntate di FvgTech, il programma TV di Gabriele Gobbo. Questo è il podcast solo audio degli episodi televisivi. FvgTech si occupa di divulgazione e cultura digitale con focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali online e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand su social, web, podcast e app.
…
continue reading
Racconti brevi inediti, piccole perle scritte da giovani talenti della narrativa italiana per "Siamo in onda", lo slow show radiofonico di Puntoradio dal 2008 al 2012. A cura di Fulvio Julita con il coordinamento di Roberto Smilzo Manzoni. Musiche di Kevin MacLeod licensed under Creative Commons Attribution 3.0
…
continue reading
Storie e dialoghi sul Sessantotto, per ricordara a 50 anni di distanza le battaglie, le ideologie, i protagonisti e le atmosfere di uno dei periodi più importanti della storia recente. Non solo politica ma anche cultura, morale, sport, cinema, sessualità, musica e arte. Il tutto avvelendosi in ogni puntata del contributo di storici, scrittori, intellettuali, docenti universitari, giornalisti e reduci di quegli anni. Un programma ideato e scritto da Diego Megale, condotto insieme a Giulia Ron ...
…
continue reading
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
…
continue reading
Gli infiltrati nella rete, In onda su Cuurent.TV
…
continue reading
Settimanale di montagna a 360°: news, storia, resistenze, recensioni..su Radio Onda d'urto, e qui!
…
continue reading
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
…
continue reading
In onda ogni Venerdì sulle frequenze di Radio città Fujiko 103.1 da Bologna e provincia, e ovunque sul web
…
continue reading
Tutti i podcast della seconda stagione di Coolol-l'altro lato dello sport. In onda ogni lunedì dalle 22 su NeverwasRadio
…
continue reading
Dal lunedi al Venerdi in onda su Radio Cafe dalle 7 alle 10 del mattino
…
continue reading
Programma di Informazione e Varietà Radiofonica in onda ogni giorno dal Lunedì al Venerdì alle 9:00 Radioattività, con Marco Vitrotti www.blandoshow.it
…
continue reading
Ogni Sabato notte le migliori selezioni house dei Top DJs in onda su Radio Company
…
continue reading
Programma di #attualità e musica indipendente italiana in onda su www.facebook.com/indiefferenziata e su Instagram: instagram.com/indiefferenziata Conducono: @pagafabioo @sambiglion [email protected] Sede: Vigevano (PV) #indieitalia #indiefferenziata
…
continue reading
Un semplice morning show, tra chiacchiere e musica. In onda il lunedì e il mercoledì dalle 7:00 alle 8:00...salvo imprevisti!
…
continue reading
Un Livello per Volta, podcast settimanale, a tema videogiochi, in onda di lunedì sera alle 22 su https://www.twitch.tv/doddophonique, presentato da me e dal mio caro amico Matzu.
…
continue reading
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
…
continue reading
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
…
continue reading
Tecnologia, VideoGame e molto altro ancora su Game In The World. In onda ogni mercoledì alle 15:00
…
continue reading
Podcast ufficiale della trasmissione RadioGenteNerd, in onda ogni lunedì dalle 21.30 alle 23.00, su RadioGenteUmbra (93.0 fm oppure 88.7 fm)
…
continue reading
Ozium: frizzante, pungente ed irriverente. Programma radiofonico di intrattenimento condotto da Marina Potassa, Francesca Cutrone con la partecipazione di Lucia Cimini. In onda tutti i giovedì dalle ore 18:00 su radiostatale.it
…
continue reading
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
…
continue reading
Daniele Belli e Stefano Conte vi danno il benvenuto: da qui potete scaricare le puntate del BelliConte Show andate in onda in settimana...
…
continue reading
È iniziato la mattina di venerdì 7 febbraio, proseguirà durante la notte e continuerà anche sabato il presidio delle associazioni e dei movimenti No Pfas fuori dal tribunale di Vicenza, dove volge al termine il processo per la contaminazione dell’azienda Miteni. Sono imputati 15 ex dirigenti e dipendenti dell’azienda Miteni, da dove sarebbe partito…
…
continue reading
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler.Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una.In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
…
continue reading
06_febbraio_2025: quale è lo stato dell'arte nel rapporto fondamentale fra il Messico e gli Stati Uniti, dopo le aspre polemiche fra Donald Trump e Monica Scheinbaum? Lo chiediamo al giornalista Andrea Cegna. Intanto il neo Segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha scelto il Panama e El Salvador come i primi paesi da visitare? Nel primo caso …
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
MESOPOTAMIA: LIBANO (ANCORA) SENZA GOVERNO VERSO LA FINE DEL CESSATE IL FUOCO MAI RISPETTATO DA ISRAELE
Mesopotamia – notizie dal vicino oriente, trasmissione della Cassetta degli attrezzi di Radio Onda d’Urto, torna in Libano. Il Paese dei cedri sembra scomparso dai radar dell’informazione, ma il termine per il cessate il fuoco in vigore tra esercito israeliano ed Hezbollah si avvicina (18 febbraio 2025) mentre la crisi politica, economica, sociale …
…
continue reading
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni alla Corte penale internazionale (CPI), il principale tribunale internazionale competente a giudicare il crimine di genocidio, quelli contro l’umanità e di guerra. Viene accusata dal multimiliardario di “intraprendere azioni illegali contro gli Stati Uni…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
ANALISI CRITICA DEI FATTI ECONOMICI DELLA SETTIMANA CON ANDREA FUMAGALLI: I DAZI DI TRUMP, LE MIRE SUL GAS DI GAZA, IL RISIKO DELLE BANCHE ITALIANE
L’analisi critica dei fatti economici della settimana di venerdì 7 febbraio su Radio Onda d’Urto con il nostro collaboratore ed economista Andrea Fumagalli. Nella puntata di oggi abbiamo parlato di politiche statunitensi e ricadute internazionali con i dazi imposti da Donald Trump; Tycoon che prosegue nella sua scellerata intenzione di fare di Gaza…
…
continue reading
La composizione del microbiota dipende dai livelli di assunzione e dalla varietà degli alimenti vegetali più che dal pattern dietetico vegano, vegetariano o onnivoro. Questo è quanto sottolinea uno studio pubblicato su Nature Microbiology che commentiamo a Obiettivo Salute con il prof. Stefano Erzegovesi, medico e nutrizionista.…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
BRESCIA: OK DEL COMUNE ALLA COSTRUZIONE DI VILLE A RIDOSSO DEL PARCO, ABITANTI DIFENDONO I GELSI SECOLARI DALL’ABBATTIMENTO
Nella zona Nord della città di Brescia il quartiere Urago Mella si trova oggi al centro di una lotta per impedire l’abbattimeto dei suoi alberi secolari: i gelsi di via dei Campiani. C’è da ricordare che il quartiere bresciano è a forte impronta naturale: i suoi confini sono segnati a Est dal fiume Mella e a Nord-Ovest dai rilievi montuosi del Pica…
…
continue reading
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
…
continue reading
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro!Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30.La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.CHIAMA IN DIRETTA: 0…
…
continue reading
L’Alta corte tedesca si è pronunciata in via definitiva, dichiarando illegale la deportazione dell’antifascista Maya T. il 28 giugno 2024, attualmente detenuta nel carcere di Budapest. Maya era stata prelevata dalla sua cella nel cuore della notte, le è stato messo un sacco in testa ed è stata rapidamente caricata su un elicottero, così da anticipa…
…
continue reading
Nuovo presidio domenica 9 febbraio sotto il carcere di Terni per chiedere la liberazione di Anan Yaeesh, palestinese di 37 anni arrestato in Italia e portato nella casa circondariale della Conca dopo la richiesta di estradizione da parte di Israele. La presentazione con Franco Coppoli del Coordinamento Ternano per la Palestina Ascolta o scarica COM…
…
continue reading
Di RDS 100% Grandi Successi
…
continue reading
Come si vive a Cuba oggi stretta tra il Bloqueo - l’embargo commerciale, economico e finanziario imposto dagli Stati Uniti che si mantiene da oltre 60 anni – le difficoltà a rilanciarsi dopo la crisi del turismo che ha investito l’isola negli anni della Pandemia e la violenza degli eventi naturali? Le cronache che ci arrivano da Cuba, forse troppo …
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Come dal ciel precipita - (Macbeth) - Leonard Andrzej Mróz
6:07
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Come dal ciel precipita - (Macbeth) - Leonard Andrzej MrózDi Ameria Radio
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Sois Immobile - (Guillaume Tell) - Tom KrauseDi Ameria Radio
…
continue reading
È stato pubblicato il rapporto “ZeroArmi risultati 2024 – Valutazione dell’esposizione bancaria italiana verso l’industria delle armi”, un lavoro di Fondazione Finanza Etica in collaborazione con Rete Italiana Pace e Disarmo. L’obiettivo di ZeroArmi è quello di promuovere la trasparenza nel settore finanziario, analizzando e rendendo pubbliche le r…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
MIGRANTI TORTURATI, SCHIAVIZZATI E STUPRATI: PRESENTATO IL RAPPORTO “TRATTA DI STATO” SULLE VIOLENZE ALLA FRONTIERA TRA TUNISIA E LIBIA
State Traffiking, “Tratta di Stato”, è il titolo del rapporto presentato al Parlamento Europeo mercoledì 5 febbraio, all’interno di un incontro promosso dall’europarlamentare Ilaria Salis e dal gruppo The Left, intitolato “Black Resistance against Eu Border Externalisation”. “Tratta di Stato” racconta delle violazioni dei diritti umani dei migranti…
…
continue reading
1) Donald Trump insiste con la pulizia etnica, il governo israeliano gongola. Il ministro della difesa Katz ha già ordinato all’esercito di preparare un piano per svuotare Gaza. In esteri la reazione al piano di un’attivista dell’Unione Democratica Palestinese e di un deputato della Knesset. (Ofer Cassif, Ratebeh Aidelin)2) “Sono scioccata, incredu…
…
continue reading
“Il tema fondante della differenza tra le due mozioni è questo: c’è chi pensa che bisogna proseguire con la strategia della costruzione del terzo polo di sinistra, quindi con uno spazio distante tanto dal centrodestra quanto dal centrosinistra e dall’altra parte c’è chi pensa che dopo 16 anni bisogna rivedere una strategia per discutere e confronta…
…
continue reading
Ne parliamo a Obiettivo Salute con il prof. Massimo Ciccozzi, responsabile dell'Unità di Statistica medica ed Epidemiologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia del Campus Bio-Medico di Roma.
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato @Vincenzo Perin per parlarci del suo libro Come l'acqua il lupo. Il lupo sulle montagne del lago di Como. @il Richiamo edizioni , ma anche di @Gruppo di lettura bucefalo che cerca casa.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: Sonia Bergamasco sul doc "Duse, the Greatest"; Giorgia Landolfo sul libro "Senza spegnere la voce" (NUS); l'intervista del 2014 a Fulvio Capezzuoli, giallista da poco scomparso, "Milano, 1946. Delitti a Città Studi (Todaro): a lui è dedicata l'inaugurazione della nuova sede della casa editrice I Dobloni: la rubrica di lirica a cura di …
…
continue reading
“Give it up now, whatever you think you know, you don’t” canta, con molta saggezza, la svedese Rebecka Reinhard nella canzone che apre la scaletta di questa sera. Se anche voi, socraticamente, sapete soltanto di non sapere, ecco qui sessanta minuti da prendere con filosofia pieni belle novità indiepop e indie rock, senza dimenticare gli opportuni b…
…
continue reading
Negli Stati Uniti il duo Trump-Musk non ha dubbi: basta con il telelavoro, per l’uno a distanza si è meno produttivi, per l’altro è questione morale. Risultato: presentarsi in ufficio. Punto esclamativo. A cinque anni dal lockdown che nel mondo ha spinto milioni di persone a lavorare da casa oggi ogni paese, ma anche ogni settore, procede a modo su…
…
continue reading
SBS Italian News bulletin, read slowly. - Il giornale radio di SBS Italian, letto lentamente.
…
continue reading
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Voce di donna - (La Gioconda) - Laura del LungoDi Ameria Radio
…
continue reading
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
…
continue reading
Neurostimolazione e Tai Chi insieme per migliorare la memoria e il sonno delle persone anziane. Questo è quanto suggerisce uno studio pubblicato su Jama che commentiamo con la prof.ssa Letizia Leocani, Associato di Neurologia all’università Vita-Salute San Raffaele di Milano, presidente della società italiana di Neurofisiologia Clinica, nel Comitat…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato @Marco Paolini che ci ha parlato di Darwin, Nevada in scena al @Piccolo Teatro Milano, ma anche di @La Fabbrica del Mondo e di tanto altro.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: Eros Galbiati, fra gli interpreti del film "Racconti di un certo Oriente" di Marcelo Gomes; ultimi giorni per vedere la mosra "Baj chez Baj" a Palazzo Reale di Milano; Marco Martinelli del Teatro delle Albe firma la regia di "Lettere a Bernini" con Marco Cacciola all'Elfo Puccini; la casa editrice I Dobloni ha una nuova sede, come racc…
…
continue reading
Sono passati due mesi dalla caduta del regime del dittatore Bashar al-Assad. E Abu Muḥammad al-Jawlani, come si faceva chiamare allora il leader dei ribelli, è tornato ad essere Ahmed al-Sharaa, suo nome di battesimo, e pochi giorni fa è stato nominato presidente ad interim della Siria e ha già iniziato a viaggiare in questa veste, prima a Riad e p…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
Border Nights, puntata 524 (Giammario Battaglia, Riccardo Tonelli 04-02-2025)
5:23:38
5:23:38
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
5:23:38Puntata 524 di Border Nights - La notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, in podcast in tutte le piattaforme digitali e la domenica sera in differita su Radio Briscola, in onde medie (Am 1440). Primo ospite della puntata sarà Giammario Battaglia, fondatore dello Human Economic Forum con il quale parleremo degli scenari …
…
continue reading
Parliamo di quella grande stanchezza interiore, che non sai descrivere, che non sai comprendere, ma che sai esserci e farti del male, sebbene tu non riesca ad inquadrarla bene. Però c'è e ti fa soffrire: cerchiamo di dargli un senso grazie a questo Podcast!
…
continue reading
Gabriele Gobbo, esperto di digitale, ospita Diego Compagnoni (progettista culturale, esperto bandi e contributi, genealogista) per esplorare come la tecnologia possa valorizzare archivi, progetti culturali e ricerche storiche, avvicinando pubblico e patrimonio in modi innovativi.👉 In questa puntata di FvgTech, il conduttore Gabriele Gobbo, esperto …
…
continue reading
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995!Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani...Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes.Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante vo…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
L'Aria che Tira…pillole di lirica - Ah donate il caro sposo - (Il Signor Bruschino) - Alda Noni
8:03
A cura di Paolo Pellegrini L'Aria che Tira…pillole di lirica - Ah donate il caro sposo - (Il Signor Bruschino) - Alda NoniDi Ameria Radio
…
continue reading
1) “In Cisgiordania non c’è vita”. L’aggressività dell’esercito israeliano e dei coloni è sempre più forte. In esteri la testimonianza di un medico palestinese. (Emanuele Valenti)2) Stati Uniti, il ritorno della politica del giardino di casa. La presidenza Trump mostra ai suoi vicini il suo volto più duro. Ma la strada potrebbe non essere in disces…
…
continue reading
Uno studio portato avanti dai ricercatori della Fondazione Tettamanti ha dimostrato che è possibile ricavare dal sangue del cordone ombelicale le cellule CARCIK, i linfociti T geneticamente modificati per aggredire le cellule malate di leucemia. Con noi Sarah Tettamanti, ricercatrice della Fondazione Tettamanti dell'IRCCS San Gerardo dei Tintori di…
…
continue reading
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali che ha ospitato la professoressa Sara De Vido dell' @università Ca' Foscari Venezia per parlare del progetto Whale per lo studio della tutela degli animali in collaborazione con @Animal Law Italia.A cura di Cecilia Di Lieto.
…
continue reading
Oggi a Cult: Uberto Pasolini sul film "Itaca. Il ritorno"; Pier Lorenzo Pisano sul suo "Semidei" al Piccolo Teatro Studio Melato; Marco Martinelli firma la regia di "Lettere a Bernini" con Marco Cacciola, all'Elfo Puccini: la rubrica ExtraCult a cura di Chawki Senouci...
…
continue reading
Il Presidente statunitense Donald Trump impone dazi doganali per poi sospenderli a piacimento ma senza revocarli: misure che al momento colpiscono soprattutto gli alleati con dazi al 25 per cento per Canada e Messico e dazi ancora allo studio per i paesi dell’Unione europea. A prima vista la Cina sembra uscirne meglio, con nuovi dazi al 10 percento…
…
continue reading
![Artwork](/static/images/128pixel.png)
1
GLI ANNI D'ORO - MARCO GUZZI - Sguardi sull'invisibile con ENRICO PIETRA
1:06:03
1:06:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:03GLI ANNI D'ORO - MARCO GUZZI - Sguardi sull'invisibile con ENRICO PIETRA Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.Di Border Nights
…
continue reading