show episodes
 
Artwork

1
Esteri

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.
  continue reading
 
Artwork

1
Prospettive Musicali

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana
 
In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo e Fabio Barbieri, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico condu ...
  continue reading
 
Artwork

1
Considera l’armadillo

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.
  continue reading
 
"In Campo con Pardo" è il morning show sportivo del sabato mattina di Radio 24. In onda in diretta dalle 11.30 alle 12 offre il punto di vista di grandissimi ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura e ovviamente le ultimissime dai campi dei principali appuntamenti sportivi del weekend.
  continue reading
 
Artwork

1
Avenida Brasil

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
La trasmissione di musica brasiliana di Radio Popolare in onda dal 1995! Da nord a sud, da est ad ovest e anche quella prodotta in giro per il mondo: il Brasile musicale di ieri, di oggi e qualche volta di domani... Ogni martedì dalle 23.00 alle 24.00, a cura di Monica Paes. Potrete anche, come sempre, scaricare i podcast e sentirla quando e quante volte volete... https://www.facebook.com/groups/avenidabrasil.radio/ https://www.facebook.com/avenidabrasil.radio/
  continue reading
 
La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.
  continue reading
 
Artwork

1
Cult

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001
  continue reading
 
Artwork

1
Vox 2 Box

V2B Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Vox 2 Box è il podcast necessario di cui non sentivate il bisogno. È un calciatore pazzo con le lacrime tatuate capace di scelte di gioco raffinatissime e dotato di un'insospettabile profondità interiore. Va in onda ogni benedetto lunedì, grazie alla passione e alle voci di Francesco Andrianopoli, Giulio Di Cienzo, Simone Donati, Francesco Lisanti, Daniele Mazzanti, Francesco Mariani, Marco Maioli, Beppe Ruggiero e Claudio Russo.
  continue reading
 
Artwork

1
Border Nights

Border Nights

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni giorno
 
Mistero, informazione alternativa, crescita interiore, spiritualità e musica d'atmosfera nel podcast ufficiale del programma radiofonico in onda ogni settimana su WebRadioNetwork Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/border-nights--654467/support.
  continue reading
 
Artwork

1
Obiettivo salute

Radio 24

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Mezzogiorno: il momento ideale della giornata per parlare di salute e raccogliere tutte le informazioni utili per orientarsi e adottare uno stile di vita salutare e quindi capace di farci stare e sentire bene. Dal lunedì al venerdì alle 12.07 con Nicoletta Carbone spazio alle notizie che arrivano dal mondo della ricerca nazionale e internazionale commentate con i diretti protagonisti con un approccio divulgativo e rigorosamente scientifico al tempo stesso. Dall'informazione in onda all'appro ...
  continue reading
 
Artwork

1
Senti un po’

Radio Popolare

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze. Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali. Da ascoltare anche in Podcast (e su Spotify con le playlist della settimana). Senti un po’. Una trasmissione di Niccolò Vecchia In onda il sabato dalle 18.30 alle 19.30.
  continue reading
 
Artwork
 
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda in diretta ogni giovedì dalle 19:10 (in replica il lunedì alle 16:25) sul 92.7 Mhz per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocoo ...
  continue reading
 
Versione audio delle puntate di FvgTech, il programma TV di Gabriele Gobbo. Questo è il podcast solo audio degli episodi televisivi. FvgTech si occupa di divulgazione e cultura digitale con focus sul digital world: il futuro, l’intelligenza artificiale, il mondo social, il marketing digitale e la tecnologia. In onda su diverse emittenti televisive italiane, portali online e webTV. Successivamente disponibile gratuitamente on demand su social, web, podcast e app.
  continue reading
 
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.35 alle 11, sempre disponibile in podcast. Per comunicare con la redazione, per segnalazioni, spunti: [email protected]
  continue reading
 
Artwork

1
Le storie di Siamo in Onda

Fulvio Julita

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Racconti brevi inediti, piccole perle scritte da giovani talenti della narrativa italiana per "Siamo in onda", lo slow show radiofonico di Puntoradio dal 2008 al 2012. A cura di Fulvio Julita con il coordinamento di Roberto Smilzo Manzoni. Musiche di Kevin MacLeod licensed under Creative Commons Attribution 3.0
  continue reading
 
Artwork

1
Onda Lunga - RS

Onda Lunga - Radio Statale

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Storie e dialoghi sul Sessantotto, per ricordara a 50 anni di distanza le battaglie, le ideologie, i protagonisti e le atmosfere di uno dei periodi più importanti della storia recente. Non solo politica ma anche cultura, morale, sport, cinema, sessualità, musica e arte. Il tutto avvelendosi in ogni puntata del contributo di storici, scrittori, intellettuali, docenti universitari, giornalisti e reduci di quegli anni. Un programma ideato e scritto da Diego Megale, condotto insieme a Giulia Ron ...
  continue reading
 
Artwork

1
Bar Giomba

Il Giomba

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
"Bar Giomba" è il Blog più antico d'Italia gestito da Giomba: fondato nel 2004 è online su www.ilgiomba.it ed aggiornato ogni giorno. E' visitato da oltre 12.000.000 di utenti totali dal suo avvio. Giomba è Critico Televisivo, Presentatore ed Anchorman Radiofonico, Presentatore Televisivo ed è un Esperto in Area Social Web e Media. "Bar Giomba", inoltre, è una trasmissione radiofonica che per tanti anni è andata in onda su diverse emittenti nazionali e che adesso sbarca online nella sua vers ...
  continue reading
 
Artwork

1
Modem

RSI - Radiotelevisione svizzera

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Modem, appuntamento quotidiano (dal lunedì al venerdì) in onda dal 2000, dedicato ai principali temi d’attualità, che vengono analizzati, approfonditi e contestualizzati principalmente attraverso l’apporto ed il confronto di ospiti in diretta. Le notizie scorrono veloci, si sviluppano e si perdono, sono abbondanti. Modem, ogni mattina, sceglie e propone un tema di sicuro interesse. Lo racconta con uno stile diverso da quello dell'attualità. Cerca e trova interlocutori di qualità per spiegare ...
  continue reading
 
Learning a fast-paced language like Italian can be challenging, so SBS Italian is here to make it easier with 'Slow Italian, Fast Learning'. Hear news updates from the journalists at SBS Italian, spoken at a slower pace. Listen to an episode each week and fast track your language learning! Find transcripts for each episode in Italian and English on our website. - Noi di SBS Italian ci rendiamo conto che, per chi sta imparando l'italiano, il nostro ritmo in onda può essere troppo veloce e dif ...
  continue reading
 
Artwork

1
Radio Linguaggio

Dott. Patrick Facciolo

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Da un'idea di Patrick Facciolo, Radio Linguaggio è il podcast tematico dedicato ai temi della comunicazione in pubblico, con approfondimenti sul mondo dei media, dell’attualità e dello spettacolo. In onda sul web 24h/24.
  continue reading
 
Artwork
 
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
  continue reading
 
Ozium: frizzante, pungente ed irriverente. Programma radiofonico di intrattenimento condotto da Marina Potassa, Francesca Cutrone con la partecipazione di Lucia Cimini. In onda tutti i giovedì dalle ore 18:00 su radiostatale.it
  continue reading
 
Artwork

1
Club Pirata

Barbascura X

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Il Club Pirata è un podcast di Barbascura X, in onda 4 volte alla settimana su Twitch. Un intimo club per i membri della ciurma. Interviste, tanti ospiti e approfondimenti (non solo) scientifici.
  continue reading
 
Artwork

1
SKY CALCIOMERCATO

Sky Sport

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
L'edizione di calciomercato andata in onda alle 19 su Sky Sport 24. Tutte le notizie dalla redazione mercato di Sky sulla tua squadra del cuore, i rumours e le trattative del giorno da ascoltare in podcast quando vuoi.
  continue reading
 
Klod presenta: Sir Claude Selecta, il cuore pulsante della musica dance, con le nuove tendenze dal panorama EDM in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 17 su SilverMusic Radio. 25 Gennaio 2024 #19 posizione top 100 podcast (musica) Itunes
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Manifestazione antifascista sabato 15 marzo a Padova, con oltre un migliaio di partecipanti, contro l’annunciata sfilata nazionale di Casapound, relegata alla periferia della città, mentre antifascisti-e hanno sfilato in centro storico. “Padova – si legge su Global Project – ha riaffermato la sua forte identità antifascista, opponendosi fermamente …
  continue reading
 
Senti un po’ è un programma della redazione musicale di Radio Popolare, curata e condotta da Niccolò Vecchia, che da vent’anni si occupa di novità musicali su queste frequenze.Ospiti, interviste, minilive, ma anche tanta tanta musica nuova. 50 minuti (circa…) con cui orientarsi tra le ultime uscite italiane e internazionali.Da ascoltare anche in Po…
  continue reading
 
Alla vigilia dell’anniversario dell’uccisione di Davide Dax Cesare sfila a Milano il corteo che lo ricorda e che aggiorna, ogni anno, le lotte a cui partecipava prima di essere ucciso per mano fascista il 16 marzo 2003. Un corteo che cade nella tre giorni di iniziative organizzate dall’Associazione Dax 16 marzo 2003 nata 5 anni dopo l’uccisione per…
  continue reading
 
Migliaia di persone, 10mila per le realtà organizzatrici, sono scese in piazza a Roma, nell’iniziativa di Piazza Barberini senza alcuna ambiguità contro il riarmo dell’Unione europea, contro la difesa comune e per il ripudio della guerra. A lanciare la chiamata Rifondazione Comunista e Potere al Popolo, con l’adesione – tra gli altri – di Unione si…
  continue reading
 
Un alto funzionario di Hamas ha dichiarato che il prigioniero israeliano con cittadinanza anche Usa Idan Alexander e i corpi degli altri quattro detenuti israelo-statunitensi saranno rilasciati solo se Tel Aviv andrà avanti con l’attuale accordo di tregua a Gaza. Dal 19 gennaio a oggi, le continue violazioni da parte dell’esercito israeliano hanno …
  continue reading
 
È tempo di sfida Scudetto a Bergamo: l’Atalanta di Gasperini, a sole tre lunghezze dalla vetta della classifica, domenica sera affronta l’Inter di Simone Inzaghi. Dall’esito di questa gara potrebbero passare le sorti del campionato. Noi ne parliamo con Aldo Serena di Sky ed Emanuele Corazzi direttore di Cronache di Spogliatoio. Tra le due litiganti…
  continue reading
 
Doppia piazza sul tema della guerra, a Roma, sabato 15 marzo 2025. In Piazza del Popolo quella de La Repubblica e di Michele Serra, che l’ha definita una “piazza per l’Europa”. Non ci sono un manifesto o parole d’ordine chiare, solo la (vaga) indicazione del giornalista per “una manifestazione di cittadini, di intellettuali, di artisti, di volontar…
  continue reading
 
A cura di Roberto Maggioni, Alessandro Braga e Luca Parena. M7 è il settimanale di Metroregione, una trasmissione per raccontare Milano e il territorio fuori dalla frenesia delle notizie di tutti i giorni. Dentro M7 troverete quelle storie che tutte insieme fanno una comunità e tutto quello che le sta attorno. M7 è in onda tutti i sabati dalle 10.3…
  continue reading
 
Sulle frequenze di Radio Onda d’Urto abbiamo fatto il punto della situazione sulla Siria e commentato alcune notizie recenti insieme a Davide Grasso, ricercatore presso il dipartimento di Culture, politica e società dell’Università di Torino e nostro collaboratore. Lunedì 10 marzo 2025 è stato annunciato un accordo di 8 punti tra il cosiddetto “gov…
  continue reading
 
Il giro del mondo in 24 ore.Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli ev…
  continue reading
 
Proclamato dal Governo – su spinta della Regione – lo stato di mobilitazione di Protezione civile per allerta rossa in Emilia-Romagna e Toscana. Scuole e uffici chiusi, divieto di stare ai piani bassi e di sostare nei pressi dei corsi d’acqua in Emilia, dove si segnalano frane e smottamenti nel Bolognese. Pioggia battente a Forlì, Ravenna, Bologna …
  continue reading
 
Avvisi orali a Perugia da parte della locale Questura nei confronti di diversi antifascisti e antifasciste che hanno protestato lo scorso 24 gennaio 2025 contro una iniziativa fascista promossa nella Sala della Vaccara. Un post pubblicato sul blog Brughiere spiega che “nelle notifiche si minaccia apertamente chi ha espresso il proprio antifascismo,…
  continue reading
 
13_marzo_2025: mercoledì c'è stata a Buenos Aires una dura repressione di una manifestazione composta per lo più da pensionati e da tifosi di calcio. Gli anziani sono scesi in piazza perché la loro pensione non copre neanche la metà dal paniere basico. Il tutto mentre la Argentina ha firmato un contestato accordo con il FMI. Intanto è partito il pr…
  continue reading
 
La notte dopo il terremo ai Campi Flegrei è trascorsa con timori e preoccupazioni della popolazione. Magnitudo 4.4, la più intensa degli ultimi 40 anni con quella di maggio. Gli esperti non escludono nuovi eventi sismici. Abitanti ancora fuori dalle proprie case: chi ha passato la notte in strada, chi in auto, chi ospitati da amici o parenti. Assen…
  continue reading
 
Lo spazio di oggi è dedicato alla Settimana del Cervello e anche oggi abbiamo l’opportunità di conoscere il lavoro dei ricercatori di Mnesys il più ampio programma di ricerca sulle neuroscienze mai realizzato in Italia e ora diventato il più grande e all’avanguardia in Europa. Oggi parliamo degli studi sui i meccanismi responsabili dell’epilessia a…
  continue reading
 
In occasione di San Patrizio domenica 16 marzo , alle 16, proiezione del film “The Huddle” di Tommaso Barbaro, film documentario sui tifosi del Celtic Glasgow e il loro storico legame con la lotta per l’indipendenza irlandese. Dopo la proiezione, chiacchierata con il regista, con Gianluca Cettineo autore di libri sulla storia irlandese e Federico D…
  continue reading
 
Noi e altri animaliÈ la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia.Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando.In onda da lunedì a venerdì dalle 1…
  continue reading
 
Oggi anche Cult, il quotidiano culturale di Radio Popolare, era in onda da Fa‘ la cosa giusta a Rho Fiera Milano, con: Pietro Scidurlo di Free Wheels ONLUS per le disabilità con accessibilità, la counselor e scrittrice Valeria Pompili, Ornella Vancheri di Trillino Selvaggio, Carmelo Di Gesaro e Francesca Ferraro del Centro Internazionale del Libro …
  continue reading
 
“Vogliamo una pace a lungo termine ..., riteniamo una tregua una buona idea MA occorre discutere ancora di diverse questioni!” Questo in sostanza il succo del discorso di Vladimir Putin ieri pomeriggio (giovedì) che respinge la proposta di una tregua concordata a Gedda due giorni fa tra Stati Uniti ed Ucraina. Non la respinge PER IL MOMENTO va aggi…
  continue reading
 
Questa puntata di FvgTech è dedicata alla gestione del tempo digitale. Gabriele Gobbo e la sua inviata digitale esplorano strategie per ridurre lo stress da notifiche e ritrovare un equilibrio tra connessione e vita quotidiana. 👉 Le notifiche ci seguono ovunque, interrompono il nostro lavoro, i momenti di relax e persino le conversazioni con amici …
  continue reading
 
1) La distruzione delle strutture di assistenza riproduttiva a Gaza è genocidio. In un rapporto l’Onu evidenzia come Israele abbia ripetutamente e intenzionalmente colpito la capacità riproduttiva dei palestinesi. (Giordano Segneri - Ufficio Onu per gli aiuti umanitari a Gaza)2) Vladimir Putin apre alla possibilità di una tregua di 30 giorni con l’…
  continue reading
 
Il progetto Mnesys, che è un ampio network di istituti scientifici italiani, ha lo scopo di partecipare alla definizione di quelle che sono le alterazioni patologiche alla base della malattia di Alzheimer, una malattia che è la principale causa di decadimento cognitivo nella popolazione anziana. L’obiettivo di questo progetto è, non solo comprender…
  continue reading
 
Il Canton Zugo torna ad essere rappresentato in Consiglio federale dopo 43 anni. Markus Ritter, il candidato del Centro dato per favorito a inizio corsa, ha perso la battaglia malgrado l’appoggio dell’UDC, l’outsider quasi sconosciuto a Palazzo è stato in netto vantaggio fin dal primo turno, quando gli è mancato un solo voto per raggiungere la magg…
  continue reading
 
Australian retirees could become one of the richest senior's groups in the world by 2031, according to new research by the Super Members Council. However, advocates and economists are concerned that the majority of Australian retirees aren't still able to share the prosperity. - Secondo una nuova ricerca del Super Members Council, entro il 2031 i p…
  continue reading
 
1) A rischio il primo emendamento. A New York si è appena conclusa l’udienza sull’espulsione di Mahmoud Khalil, lo studente della Columbia University, arrestato su ordine di Donald Trump.2) Ucraina. Il cessate il fuoco legato alla risposta russa. Ma Donald Trump non ha ancora illustrato la sua “road map“ per arrivare a un accordo di pace.3) Elon Mu…
  continue reading
 
Prosegue il nostro speciale dedicato alla settimana del cervello, un viaggio all’interno di Mnesys, il più ampio programma di ricerca sulle neuroscienze mai realizzato in Italia e ora diventato il più grande e all’avanguardia in Europa. Oggi ci occupiamo di un filone di ricerca che vuole identificare i biomarcatori per il monitoraggio e la diagnosi…
  continue reading
 
Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospiti Enrico Salierno, co founder di @sea Shepherd Italia e responsabile della campagna Ghost net e Diego_Gastaldi_ atleta sul recupero delle reti abbandonate in mare, ma anche della mozione di @Luca Paladini, consigliere regione Lombardia, sugli animali nei circhi.A cura di Cecilia Di Liet…
  continue reading
 
Puntata 528 di Border Nights - La Notte ai confini, in onda ogni martedì alle 22 su Web Radio Network, in podcast su tutte le piattagorme digitali come ad esempio Spotify e la domenica sera in onde medie su Radio Briscola (Am 1449). Primo ospite Rosario Marcianò per parlare del caso di Enrico Gianini e anche del rapporto tra dissenso, giustizia e p…
  continue reading
 
A cura di Monica Paes - Playlist: Sigla: Av. Brasil (M. Lima/Antonio Cicero), Marina Lima, Todas, 1985 Sottosigla: E' preciso dar um jeito, meu amigo (Roberto e Erasmo Carlos), Erasmo Carlos, Carlos, Erasmo, 1971 poi 1. A morte (Gilberto Gil), Gal Costa - Compacto duplo de 1972, 2025 2. Vale quanto pesa (Luiz Melodia), Gal Costa - Compacto duplo de…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci