Trasmissioni di Radio Cooperativa
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Metallurgia Metafisica – Osservarsi senza giudizio
1:28:33
1:28:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:33
In questa puntata degli Altronauti parliamo dell'Autosservazione senza giudizio come pratica di autoconoscenza, per essere “presenti” nelle esperienze che viviamo e al contempo conoscere noi stessi per come siamo realmente, al di là di ogni possibile interpretazione o valutazione morale, proprio attraverso l'esperienza e l'eco che essa fa risuonare…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: disordine mondiale e scenari futuri E. Pace
1:26:34
1:26:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:34
Nuovo disordine mondiale e scdenari futuri con E. Pace.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La Verità... fa davvero male?
1:30:47
1:30:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:47
“... La Verità non può essere donata o trasferita, può essere solo sperimentata. La Verità va realizzata tramite la fattiva Esperienza. È un Atto d'Amore verso te stesso. La Verità non solo non può essere concettualizzata o posseduta, Essa non può nemmeno venire perseguita. Infatti la Verità è sempre presente e manifesta, altrimenti non sarebbe Ver…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: “Dacci oggi le nostre nevrosi quotidiane...”
1:27:28
1:27:28
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:28
“Benché molte nostre esperienze e ricordi, soprattutto legati ai primissimi anni di vita, vengano rimossi e allontanati dalla Cosxienza, essi tuttavia tentano continuamente di emergere e manifestarsi. Se la mente di superficie impedisce la loro espressione, possono assumere forme negative e compulsive: diventano schemi, programmi, psico-prigioni, o…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cristianesimo e religione
1:31:29
1:31:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:29
Per un cristianesimo senza religione. Lettura di Albino Bizzotto.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemdue - Mura di Padova - Arene Estive e LagoFest
1:29:17
1:29:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:17
Informazioni su arene estive - Lago film Fes di Revine 2022Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Appartenenza e Libertà – un binomio impossibile?
1:23:20
1:23:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:20
“Non c'è nulla che appartenga realmente all'io. Il concetto di appartenenza è pura illusione. Ogni oggetto-forma a cui ci attacchiamo e che riteniamo 'nostro' è sempre associato al dolore e alla sofferenza, spesso anche grave”. Ispirati da questo spunto, ci interroghiamo sull'appartenenza e sull'attaccamento: è davvero possibile 'eliminarli'? In ch…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Vitaliano Trevisan
1:29:29
1:29:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:29
Leggiamo stralci dal romanzo autobiografico WORKS, di Vitaliano TrevisanDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Alchimia, inconscio e memorie trans-generazionali
1:19:35
1:19:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:35
Insieme a Daniela Colavitti, ricercatrice indipendente e sognatrice... con i piedi per terra, sondiamo il mondo del nostro inconscio, fatto di memorie trans-generazionali, schemi che ripetiamo meccanicamente, percorsi predefiniti per le nostre vite, sui quali ci interroghiamo poche volte, a meno che delle "crisi" non ci mettano in condizione di pot…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Una luce nel buoio
1:10:07
1:10:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:07
Lo speciale: in ogni guerra ci sono volontari che provano a mitigarne gli effetti. Il loro lavoro fa la differenza per i civili che sono le principali vittime. Noi ci concentriamo sul Progetto Colomba, attivo in tanti paesi al mondo, compresa l'Ucraina. Ne parliamo in diretta con Arianna Valentini, da poco rientrata dal Paese invaso. Poi riceviamo …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Alchimia – Il Ricordo di sé e il valore dello Sforzo
1:29:14
1:29:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:14
Ogni qualvolta mi dimentico di Me e sfocio in una visualizzazione negativa, vengo assorbito dal flusso della mente entrando nel vortice del tempo, e perdo in queste manifestazioni tutta l'energia guadagnata grazie ai momenti effettivi di “Ricordo” e “Presenza”... [vedi "Dettagli"]Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
LatinoAmericando: l'episodio dei migranti, non solo messicani, trovati morti per il caldo dentro un camion in Texas non è nuovo ma spaventosa è la proporzione perché i deceduti sono oltre 50. Come ha reagito il governo messicano e cosa potrebbe succedere ora lo chiediamo al docente e giornalista Fabrizio Lorusso. Intanto in Ecuador si sono aperte l…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 30 giugno 2022
1:24:34
1:24:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:34
Richiami vari; obesogeni: le sostanze chimiche nel cibo e nell'ambiente che contribuiscono all'obesità; lattefieno: torna in commercio il vero latte di una volta (da www.lindipendente.online ); come ridurre gli effetti nocivi delle sigarette con l'alimentazione ...Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Alchimia Inferior e Alchimia Superior
1:24:32
1:24:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:32
La parte più consistente e più difficoltosa del Lavoro su di sé è volta alla spersonalizzazione della Cosxienza ordinaria (io di superficie, la personalità). Questo processo in Alchimia si sviluppa in due sentieri: Alchimia Inferior e Alchimia Superior... [vedi "Dettagli"]Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
LatinoAmericando: iniziamo dall'Ecuador dove le proteste e le tensioni degli indigeni, non solo contro il governo di Guillermo Lasso, sono in aumento e le voci su elezioni anticipate sono iniziate a circolare. A raccontarlo da Quito il professore Davide Matrone. Poi approfondiamo la vittoria elettorale in Colombia di Gustavo Petro che dall'insediam…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Carlo Emilio Gadda
1:30:21
1:30:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:21
Da Carlo Emilio Gadda, due brani di duro sarcasmo e divertente spirito umoristicoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
100 milioni
1:09:43
1:09:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:43
Lo speciale: il 20 giugno è stata la giornata mondiale del rifugiato. Con oggi oltre 100 milioni sono le persone in questa condizione, e a Radio Cooperativa l'abbiamo ricordata con due ospiti: da una parte l'avvocato dell'Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, Marco Paggi; dall'altra, la responsabile delle politiche dell'infanzia e dell'ad…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue_Daphne di Cinto - Arene estive - Padovaciak
1:30:34
1:30:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:34
Intervista all'attrice e regista Daphne di Cinto sul suo cortometraggio dedicato a Alessandro del Medici - Le prime arene estiveDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: Mille ore di carcere
1:27:41
1:27:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:41
Dai microfoni di Radio Cooperativa si può sentire il racconto emozionante e coinvolgente della Prof.ssa Corradini, che dopo una lunga carriera come insegnante di filosofia ha deciso di dedicarsi alla consulenza filosofica nelle carceri. Contraddizioni e sfide pedagogiche si accumulano in un'esperienza di profonda attinenza col contesto sociale in c…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: L'Uomo, la Natura e il Mondo “Nuovo”
1:28:03
1:28:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:03
“Qualsiasi cosa a noi si mostra, da noi stessi affiora in superficie per essere vista e conosciuta. Il limite da superare? La comprensione da realizzare? Accettare ciò che è”. Ispirati da questo spunto, interagiamo con gli ascoltatori sul tema della polarità e della dualità, guardando le analogie che vi sono tra la nostra vita ed i cicli della Natu…
LatinoAmericando: l'Ecuador vive un periodo di forte proteste da parte degli indigeni, soprattutto dopo la detenzione del leader Leónidas Iza. Come si è arrivati a questa situazione e cosa potrebbe succedere? Lo chiediamo al professore dell'Instituto de Altos Estudios Nacionales Daniele Benzi. A seguire ci concentriamo su due omicidi in Amazzonia, …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 16 giugno 2022
1:29:15
1:29:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:15
Richiami vari; siccità, chiesta la sospensione idrica notturna per 125 comuni del nord Italia (da www.lindipendente.online ); olio di palma, i problemi mondiali provocati dal blocco delle esportazioni da parte dell'Indonesia; un uovo al giorno per la salute del cuore: gli interessanti risultati di uno studio internazionale; Nas: sequestro di olio n…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Metallurgia Metafisica - La Polarità che crea
1:23:10
1:23:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:10
Nell'Universo esistono due Principi fondamentali, quello maschile e quello femminile, che si riflettono in tutte la manifestazioni della Natura e della Vita. La Creazione è la loro Opera, ed essi sono la ripetizione dei due grandi Principi Cosmici, il Padre Universale e la Madre Divina, di cui l'uomo e la donna sono un riflesso e la congiunzione in…
LatinoAmericando: Il vertice delle Americhe ha avuto assenti illustri, con paesi che si sono tirati fuori in segno di protesta. Per questo si fa fatica a vederlo come un summit di successo. Ci colleghiamo con La Plata, in Argentina, per parlarne con il giornalista Federico Larsen. Il secondo collegamento lo abbiamo fatto con Cusco, in Perù, per far…
R
Radio Cooperativa Padova


1
I tanti interessi del Sultano
1:06:33
1:06:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:06:33
Lo speciale: partiamo dalla Nigeria, dove un attentato in una chiesa cattolica ha lasciato un numero imprecisato di morti. Poi analizziamo i diversi rapporti ed interessi internazionali della Turchia ed il ruolo dell'informatica nella propaganda russa. A raccontarlo Marta Ottaviani, giornalista di Avvenire e autrice del libro "Brigate Russe. La gue…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Una sala di tutti - Tra festival vicini e lontani
1:30:42
1:30:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:42
Stefano Collizzoli sulle iniziative per rivitalizzare la sala Frone del Porto - Notizie vicine e lontaneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
«Prendere cosxienza delle illusioni passate non significa risolvere le proprie difficoltà esistenziali dell'adesso. L'illusione non crea che illusione, il tempo non porta che nel tempo, l'irreale non produce che irreale, l'ignoranza non produce che sofferenza e schiavitù. La liberazione dalle dicotomie personali, dall'immagine ideale che l'uomo ha …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: Stalin (eredità di una vita inaggirabile)
1:19:42
1:19:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:42
Temuto e amato (spesso allo stesso tempo), il feroce dittatore georgiano rimane un caposaldo per la storia globale del XX secolo. Capace, con le sue mire, di incidere la rotta delle tensioni europee anche nei giorni odierni.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: il Mistero del Tempo (parte 2)
1:26:15
1:26:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:15
Il tempo è fuori dalla quantità. Non è misurabile, nonché misurabile ne sia il suo spettro. (...) La perdita come continuità è il tempo intuibile. La memoria dello Spirito è il Reale Tempo. È la memoria che lo Spirito attua liberandosi dalla forma: dopo la morte o per Ascesi durante la Vita. Un vasto panorama di tempo, istantaneo, che affiora da fu…
LatinoAmericando: la Colombia ha come principale candidato alla presidenza Gustavo Petro, il quale potrebbe portare il Paese verso sinistra. Ci colleghiamo con Bogotà per parlare con il latinoamericanista e ricercatore dell'Universidad Carlo III de Madrid, Carlos Battistessa. Poi il regista Matteo Tortone ci racconta il suo docufilm “Mother Lode” c…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Durrenmatt Colloquio Notturno
1:28:27
1:28:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:27
Con Roberto Caruso presentiamo il radiodramma di F. DURRENMATT: "Colloquio notturno con un uomo disprezzato".Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Quando la risposta sono le armi
1:09:26
1:09:26
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:26
Lo speciale: davvero un invio di armi servirà a fermare i russi in Ucraina oppure in questo modo si perpetua la guerra? Di questo ed altro ne parliamo con una figura centrale del pacifismo italiano: Don Alex Zanotelli. Poi ci colleghiamo con Melbourne per sapere cosa potrebbe succedere con il neo primo ministro Albanese, al debutto con un'important…
R
Radio Cooperativa Padova


E' stato molto emozionante poter conoscere e parlare insieme a Michela Cescon. Una grande storia artistica come attrice di cinema e teatro e da alcuni anni in veste di regista, come in questo suo progetto teatrale che vi abbiamo parlato in questa puntata che si intitola “L'Attesa”, di Remo Binosi nella sua prima versione del 1992. Un testo potente …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue. Cinema, turismo e letteratura
1:28:23
1:28:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:23
Sharryland: una piattaforma per il turismo anche cinematografico. Dalla sceneggiatura alla letteraturaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: dal Trentino all'Ucraina. Storie di confine nella Prima guerra mondiale.
1:07:59
1:07:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:59
Per capire i drammi dell'Europa odierna è necessario riavvolgere il nastro al fine d'indagare in che modo la fissazione di confini invalicabili abbia sconvolto le modalità relazionali del continente. Lo si fa scegliendo l'esempio del Trentino nella Prima guerra mondiale, ove i legami con l'Ucraina sono più intimi di quanto appaia. La relazione è te…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: il Mistero del Tempo
1:22:42
1:22:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:42
Ad un certo punto del Sentiero l'uomo è chiamato a rendersi conto del modo con cui è solito “consumare” il proprio Tempo. (...) L'aspirante al Vero userà il proprio tempo con rinnovata discriminazione e con saggezza, perché intuisce che il tempo è sacro per la propria evoluzione e, al “contempo”, può essere un fidato amico o un pessimo nemico, riso…
LatinoAmericando: Il governo guatemalteco di Alejandro Giammattei vive un'importante crisi di legittimità a causa degli attacchi contro i difensori di diritti umani, avvocati e cronisti. Da Managua lo racconta in dettaglio il giornalista Giorgio Trucchi, esperto di mesoamerica.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 19 maggio 2022
1:24:50
1:24:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:50
Richiami vari; come l'industria alimentare ha trasformato il cibo che mangiamo (da www.lindipendente.online ); la soia nascosta nel piatto. Ogni cittadino ne consuma 60 kg l'anno senza saperlo. Il rapporto del WWF; obesità: 1,2 milioni di decessi l'anno in Europa. L'Oms propone tasse su bevande zuccherate e sussidi per cibi ...…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Poesie Guerra
1:30:47
1:30:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:47
Cosa pensano i poeti della guerra?Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: solarpunk, Cerro de Pasco, guerra e banche
1:30:40
1:30:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:40
In questa puntata ci occupiamo di: Solarpunk, il movimento culturale, sociale, che vuole vedere il futuro in positivo. E' anche legato alle pubblicazioni (libri e film) di fantascienza che disegnano un futuro migliore di quello distopico che la realtà ci induce a pensare. Cerro de Pasco è una cittadibna peruviana, devastata dalle conseguenze dell'e…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La "Realizzazione" (2° episodio)
1:22:24
1:22:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:24
Fino a quando si idealizza l'Assoluto non si può uscire dal relativo; è l'integrazione dei due aspetti che ne permette la viva sintesi... La Realtà sfugge al pensiero associativo, che per sua natura oggettiva attributi, tendenze e obbiettivi da raggiungere; tutto ciò che si ricerca, o si crede di aver perduto, è sommesso alla legge della mancanza e…
LatinoAmericando: la Colombia è oggetto di violenza per l'estradizione negli Stati Uniti di Otoniel, uno dei più importanti capo narco. Intanto nel Paese, in piena campagna elettorale per le presidenziali del 29 maggio, viene ucciso il pm paraguaiano Marcelo Pecci per le sue indagini contro il narcotraffico . Ci siamo collegati con Bogotà per parla…
R
Radio Cooperativa Padova


1
La rivolta vicino al gigante
1:10:20
1:10:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:20
Lo speciale: lo Sri Lanka vive una crisi drammatica con gente sulle strade chiedendo un cambiamento profondo, di una politica che ha portato la popolazione alla fame, con le proteste fra gli altri degli agricoltori. Ci siamo collegati in diretta con Nuova Delhi per farci raccontare dalla corrispondente dell'Ansa Rita Cenni la situazione attuale. Ab…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue - Corti a Ponte - River Film Festival - Billy
1:11:34
1:11:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:11:34
Intervista sul River Film Fesival, Corti a Ponte, Billy di Emili amazzacurati, Circolo Mazzacurati di ADriaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Diritti e attualità: guerra civile, guerra di Liberazione
1:23:31
1:23:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:31
Forgiare un senso d'appartenenza e delle istituzioni condivise è eterno dilemma nella storia italiana, reso particolarmente sanguinoso nel trentennio 1915-1945 quando sugli scopi e sulle finalità legate alla costruzione di una moderna società italiana si consuma una lacerante guerra civile. Col frequente supporto delle parole dei testimoni dell'epo…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: La "Realizzazione"
1:16:12
1:16:12
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:12
Ogni processo di Realizzazione amplia la nostra cosxienza e consiste, di volta in volta, nel “reintegrare” l'Essere nella sua essenziale natura. Non si tratta di imparare nuove nozioni, ma di percepire l'esistenza con altre modalità, risvegliando le capacità e i talenti innati e potenziali e sopiti nell'uomo... [vedi "Dettagli"]…
LatinoAmericando: la campagna per le presidenziale in Brasile di ottobre ha come data importante quella del 7 maggio per la candidatura ufficiale dell'ex presidente Luiz Inácio Lula da Silva. Intanto, da questo e altri paesi sudamericani sono partiti diversi Foreign Fighters verso la guerra in Ucraina con diversa fortuna. Entrambi i casi sono spieg…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 05 maggio 2022
1:26:54
1:26:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:54
Richiami vari; Ferrero: molti casi di Salmonella legati al cioccolato; pizza surgelata Buitoni: il focolaio francese di Escherichia coli con 53 casi e 2 morti fa riflettere Nestlé; Ferrero e Buitoni, due incidenti che devono far riflettere (da “il Salvagente”); anche Il cucchiaio d'argento può essere vegetariano e lo fa alla sua maniera: da “Goloso…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso. William Saroyan
1:28:19
1:28:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:19
Tre racconti col sorriso di W. SAROYANDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: dal debito ecologico all'IKEA
1:30:21
1:30:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:21
In questa puntata comncio, riprendendo in esame la questione del debito ecologico, con riferimento particolare all'Italia. Poi cercheremo di capire chi c'è dietro i resoconti dell'IPCC, l'organizzazione delle Nazioni Unite, che si occupa della questione climatica e che organizza le annuali Conferenze delle parti verso la fine dell'anno, quelle conf…