R
Radio Cooperativa Padova


1
La fondazione di Roma
1:19:40
1:19:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:40
A quasi ventisette secoli di distanza, discutere di un evento come la fondazione di Roma può apparire esercizio futile. Eppure, tramite una disamina che include leggende greche, leggende tirreniche, cronache antiche ed evidenze archeologiche, Socrates Negretto dimostrerà che a quel nebuloso trascorso risalgono concetti di equilibrio costituzionale …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Essere come Realtà
1:21:07
1:21:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:21:07
Proseguiamo il cammino intrapreso nella puntata precedente, prendendo spunto dalle considerazioni dello psicanalista e sociologo Erich Fromm su «avere» ed «Essere» come due modalità differenti di approccio alla vita. In particolare, nella prima parte della puntata affrontiamo l'idea di «vita attiva» e «vita passiva» di alcuni sapienti antichi (come…
LatinoAmericando: ci occupiamo oggi delle imponenti manifestazioni in Haiti contro un presidente molto contestato che vorrebbe rimanere al potere per un altro anno. A spiegare la situazione Alessia Maso, dell'associazione Ponte, sull'isola dal 2011. Nella seconda pagina torniamo in Ecuador, dove in quattro carceri ci sono stati 79 morti. Si è, inol…
Se c'è una favola di Raffaella Passiatore ricca di riferimenti colti, questa è "L'ape e la ferrari". Tanto per chiarre l'"ape" non ha nulla a che fare con il miele, è quel veicolo a tre ruote della Piaggio, così usato soprattutto in montagna per trasportare merci varie. I protagonisti di questa favola, un bellimbusto biondo tutto muscoli ma con un …
R
Radio Cooperativa Padova


1
...e allora le foibe?
1:19:30
1:19:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:30
Dialogo con lo storico Eric Gobetti sulle traversie alto-adriaticheDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'esodo italiano da Istria, Pola, Fiume: come, quando, verso dove, perchè.
1:25:59
1:25:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:59
Maurizio Angelini compie un'analisi storica e sociale di un fenomeno che ha coinvolto e sconvolto, fra il 1945 e il 1955, popolazioni, famiglie, città, campagne.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti - Avere o Essere: paradigmi a confronto
1:26:32
1:26:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:32
"L'avere si riferisce a cose, e le cose sono fisse e descrivibili. L'essere si riferisce all'esperienza, e l'esperienza umana è in via di principio indescrivibile". Attraverso alcune riflessioni del famoso psicanalista tedesco Erich Fromm, tratte dal suo libro "Avere o Essere?", facciamo luce su una modalità di vita e di visione della realtà tutt'o…
LatinoAmericando: a sette mesi del ritrovamento del corpo di Mario Paciolla, facciamo un ripasso di cosa è stato questo periodo di ricerca delle verità, dove il silenzio la fa da padrone. Al telefono per la prima volta il giornalista free lance, autore di diversi articoli sul tema, Simone Scaffidi. Poi ci colleghiamo con la comunità di pace di San …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Un disegno di legge contro l'omotransfobia?
1:18:15
1:18:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:15
Intervento del dott. Michele di BariDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
In questa puntata di Favolando, presentiamo la seconda parte della favola di Raffaella Passiatore, "Cattivik, la balena bianca". E, come dicono quelli che sanno, ecco il riassunto della puntata precedente. Giona è un politico acqua e sapone, che non vuole saperne di andare a tenere comizi in posti in cui il suo partito non è benvoluto, come il paes…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Attualità: Lisa Clark ASGI
1:26:52
1:26:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:52
Dal 1990 l'ASGI, Associazione Studi Giuridici sull'Immigrazione, opera attivamente per la difesa dei cittadini migranti. Ne parliamo con Lisa Clark.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Una deliquenza non troppo comune
1:12:08
1:12:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:08
Lo speciale: in Myanmar, dopo il colpo di Stato del 1 febbraio, aumentano le manifestazioni contro la nuova giunta, la quale potrebbe essere responsabile di un aumento della delinquenza comune, che giustificherebbe una maggiore repressione. Ci colleghiamo con Nairobi per parlare col responsabile di atlanteguerre.it ed esperto dell'area, Emanuele Gi…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue -Cinema, solidarietà e formazione
1:33:01
1:33:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:01
Un documentario di Fondazione Zanetti, un ortometraggio del Liceo Cornaro e i 20 anni de Piccolo Teatro di PadovaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Noncicredo: Giornate fredde e riscaldamento globale: un ossimoro?
1:30:05
1:30:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:05
Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Atene, 404 a.C. - democrazia in crisi
1:23:48
1:23:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:48
Additata come regno dell'incompetenza, la democrazia è da sempre bersaglio di gruppi che fanno della razionalità il proprio vessillo. Non sorprende, dunque, l'efferatezza della guerra civile che si consuma ad Atene nel 404 a.C., ove le istanze anti-democratiche dei ceti abbienti alterano la pace sociale con il fervore di chi conosce l'ampiezza dell…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Dallo "stare bene" insieme alla Comunità - Intervista a Bruno di Loreto
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
Ospite di questa puntata è Bruno di Loreto, ricercatore nell'ambito dell'«innovazione sociale», insegnante di naturopatia ed istruttore di arti marziali, nonché facilitatore nel coadiuvare la creazione di «reti» tra persone e gruppi accomunati dal desiderio di «star bene insieme». Attraverso il racconto della sua esperienza, individuiamo le princip…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 11 febbraio 2021
1:23:48
1:23:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:48
Richiami (panini per burger senza glutine Panito, prodotti vari contenenti sesamo, galantina e polpettone a marchio King, salmone affumicato a marchio Foods of Scotland); l'invasione del cibo spazzatura: l'inchiesta imperdibile di Arte TV sugli alimenti ultra-trasformati; la Nutella sulle monete celebrative della Repubblica Italiana perché “eccelle…
LatinoAmericando: nelle elezioni presidenziali di domenica scorsa in Ecuador, nessuno ha raggiunto il quorum richiesto, per cui si attende il ballottaggio dell'11 aprile. Ci colleghiamo con Quito per ascoltare il professore Davide Matrone e la sua presentazione dei candidati. La seconda pagina è dedicata a come il tema dell'aborto viene trattato in…
Una balena bianca cattivissima, non a caso si chiama Cattivik, un capitano di una baleniera brutto, sporco e altrettanto cattivo, non a caso si chiama Mangiafoco, e un povero politico maltrattato dal suo capo, circondato da una accozzaglia di personaggi strani, a volte misteriosi, a volte subdoli e ... è la prima parte di un'avventura meravigliosa,…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Guy De Maupassant
1:27:15
1:27:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:15
Di seguito tre bellissimi racconti di Guy De MaupassantDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'avrai, camerata Almirante, la via che pretendi da noi
1:29:42
1:29:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:42
Conversazione con Massimo RecchioniDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Crisi della presenza e "spaesamento" culturale
1:22:42
1:22:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:42
Cosa accade dentro di noi quando i nostri punti di riferimento morali, culturali ed affettivi si dissolvono, e con essi anche il «paradigma» che forniva un senso ad ogni cosa nella nostra vita è costretto a mutare? Una delle reazioni possibili, nel prendere coscienza di ciò, è quella che Ernesto de Martino definiva «crisi della presenza», quando la…
LatinoAmericando: l'omicidio di 19 migranti che provavano ad arrivare negli Stati Uniti e l'intenzione dell'amministrazione statunitense a favore del ricongiungimento familiare, mettono al centro la politica di migrazione del governo de AMLO. Con quale risultato? Poi scopriamo una storia molto poco conosciuta: l'arrivo di migranti africani in Mesoa…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il sistema fiscale in Italia e i rapporti con il fisco
1:27:45
1:27:45
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:45
L'intervento del dott. Gabriele GuardaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
Questa è la storia di una formica laboriosa e di una cicala canterina. No, no ... Esopo non c'entra niente. Per saperne di più, cliccate su "Dettagli" proprio qui sotto. Buon ascolto!Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: Anton Checov
1:27:50
1:27:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:50
Cinque brevi racconti di Anton Checov. Non serve altra presentazioneDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
L'agricoltore che manifesta
1:16:35
1:16:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:35
Lo speciale: l'India vive un periodo di forte proteste da parte degli agricoltori contro una misura del governo che li colpirebbe direttamente, in un contesto dove la Pandemia rallenta considerevolmente. A spiegarlo la corrispondente dell'agenzia ANSA presso Nueva Delhi Rita Ceni. Poi facciamo un collegamento con Oregon per raccontarti le ultime su…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue. Passione cinema. Il cinema e la Shoa
1:32:10
1:32:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:10
Interviste al Circolo Cinema d Tombetta (Vr) - Interreligious - Cinema e ShoaDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Giorno del Ricordo - la conquista dell'altra sponda
1:32:32
1:32:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:32
Le cerimonie per il Giorno del Ricordo spingono a riflettere sulle complicate traversie della regione alto-adriatica, terra di confine oggetto di mire nazionaliste tanto rivali quanto fanatiche. Nel corso della trasmissione, Socrates Negretto proverà a raccontare il modo in cui un'Italia ubriaca per la vittoria nel primo conflitto mondiale ha impos…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Nuovi Modelli per una nuova Umanità [seconda parte]
1:19:06
1:19:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:19:06
Continuiamo a parlare dei modelli sociali che forgiano il nostro carattere e la nostra personalità, partendo da una domanda di base: è possibile che le caratteristiche e le tendenze a cui spesso ci riferiamo quando diciamo «io», siano in realtà il prodotto di una nostra conformazione (o avversione), anche parziale, all'ambiente in cui cresciamo? Pe…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 28 gennaio 2021
1:26:06
1:26:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:06
Richiami (sugo alle verdure biologico Carrefour Bio, prodotti vari contenenti sesamo, arachidi al wasabi Taz Group Srl, tazza Yoga Mug a marchio Doiy, salame a punta di coltello Lovison, Panciottelli ai funghi surgelati a marchio Cucino Io di Todis, farro di Lunigiana decorticato del Consorzio Lunigiana Produce, cumino macinato a marchio TRS Asia's…
LatinoAmericando: alla tragedia che ha già superato i 220 mila decessi a causa della pandemia, si aggiunge la mancanza di respiratori in una regione particolarmente difficile da raggiungere: l'Amazzonia. Ascoltiamo da Sao Paolo il giornalista Paolo Manzo.Di Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso: I Promessi Sposi (12° Puntata)
1:28:21
1:28:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:21
Siamo alla 12^ puntata dedicata ai Promessi Sposi. Quella dedicata alla peste di MilanoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Centenario della fondazione del PCI - seconda parte
1:32:34
1:32:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:34
Dal fronte popolare al compromesso storicoDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


Ospite di oggi in diretta telefonica nella prima parte di puntata, l'attore, autore e regista Marco Zoppello (Stivalaccio Teatro), con cui abbiamo parlato di Cèa Venessia, (Odissea nostrana dal nord est all' Australia), uno spettacolo di cui è autore e regista, portato in scena dall'attore Stefano Rota, e da cui è nato un bellissimo libro, dove ris…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Internati ebrei in Altopiano
1:18:05
1:18:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:18:05
Maurizio Angelini intervista Giorgio Spiller che ha ricostruito, con cura e amore, attraverso interviste e ricerche d'archivio, la storia di una cinquantina di Ebrei ( polacchi, iugoslavi, austriaci, tedeschi ) costretti al soggiorno obbligato a Canove di Roana dal governo fascista, da fine 1941 al settembre 1943. Una storia di solidarietà e resist…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: Nuovi Modelli per una nuova Umanità
1:28:50
1:28:50
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:50
Ognuno di noi vive dei modelli, contribuendo essenzialmente alla loro stessa esistenza, perché "deve", e perché i modelli nell'equilibrio cosmico sono inevitabili. Il Cosmo stesso è uno schema-modello macrocosmico e l'Essere Umano, nella manifestazione universale, ne è una conseguenza e un riflesso microcosmico*. Quali sono questi modelli? Come ci …
R
Radio Cooperativa Padova


1
Solo un salto: figli di genitori con disturbi mentali
1:26:34
1:26:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:34
Abbiamo parlato di " I figli e le figlie di genitori con un disturbo mentale: cosa si fa e come possiamo aiutarli ? " ci trovate su Canale You Tube SOLO UN SALTO E LA RAGIONE DIVENTA FOLLIA qui il link: https://www.youtube.com/channel/UC35jFLfM_tVX9Hvm71AImRg Abbiamo invitato : Stefania Buoni - presidente di COMIP- Italia . Dal 2010 inizia ad occup…
Una favola incentrata su una ragazzina, Cappuccetto Rosso, che ne sa una più del diavolo, parla uno slang giovanile un po' da coatta, e, come nella classica fiaba, attraversa il bosco per raggiungere la nonna. Tutto normale dunque? Neanche per sogno, perché Raffaella Passiatore in questo racconto ha aperto le porte della sua fantasia, regalandoci u…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Il diritto di resilienza delle piante - una nuova prospettiva per il Diritto
1:26:24
1:26:24
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:24
Intervento del Prof. Giai PetitDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
LatinoAmericando: molti media hanno collegato la nuova carovana dei migranti verso gli USA con l'insediamento di Joe Biden. Perché si ripete questo fenomeno? Quali sono le cause della partenza e come sono trattati i migranti quando arrivano in Guatemala? Ci colleghiamo con Tegucigalpa per parlare con la cantautrice femminista Karla Lara e con Guate…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Disordine Sparso : Promessi Sposi (11° Puntata)
1:28:25
1:28:25
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:25
Siamo arrivati all'undicesima puntata dedicata ai Promessi Sposi. Dal capitolo XVII al XXXDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Terrorismo contro l'informazione
1:17:09
1:17:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:17:09
Lo speciale: secondo Reporters Sans Frontières, lo scorso anno sono stati uccisi 50 giornalisti, due terzi dei quali in Paesi senza guerra. Analizza per noi le cause di questa tragedia Beppe Giulietti, segretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana. Poi ci spostiamo nello Yemen, dove l'amministrazione statunitense dichiara gli Houthi …
Ospite della puntata la giovane attrice Elena Nico, con cui abbiamo parlato del suo percorso artistico e dei suoi progetti teatrali. Tra i più recenti affrontati durante la puntata e che la vedranno impegnata in scena alla riapertura dei Teatri , gli spettacoli “Don Chisciotte” prodotto Nuovo Teatro e Fondazione Teatro della Toscana, per la regia d…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cinemadue: L'Inviato dalla rete e il covo di Nico
1:30:33
1:30:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:33
Alessandro Ticozzi presenta il suo libro: "L'inviato dalla rete 3" e l'attore Nicolò Tredese parla della sua attività e di una sua iniziativa onlineDi Cooperativa Informazione e Cultura - Padova
R
Radio Cooperativa Padova


1
Guerre cristiane, guerre islamiche
1:20:36
1:20:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:36
Di Crociate e Jihad si continua a parlare. Socrates Negretto prova a tracciare un quadro del significato di queste due parole per i testi sacri e per la storia del pensiero religioso nel mondo cristiano e nel mondo islamico.Di Socrates Negretto
R
Radio Cooperativa Padova


1
Altronauti: L'influenza dei modelli nella nostra vita
1:16:10
1:16:10
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:10
Nelle compulsive attività di superficie, immerso nella frenetica competizione del mondo, l'uomo contemporaneo è sempre più afflitto da una profonda insoddisfazione, un muto malessere di sottofondo che egli, nonostante gli sforzi, non riesce a definire. Un estremo bisogno di ritrovarsi lo spinge allora ad esplorare, a superare, a conoscersi. Egli…
R
Radio Cooperativa Padova


1
Cosa c'è in tavola: 14 gennaio 2021
1:26:01
1:26:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:01
Richiami (arachidi al wasabi e Fascinations wasabi Lorenz Snack-World, crema di riso, mais e tapioca Via Verde Bio, crema di riso, mais e tapioca e crema di cereali Prime Pappe di Eurospin, barrette ai cranberries e barrette alle mandorle bio Taste of Nature, integratore alimentare Prostaforce A. Vogel, barretta Baton Cu Crema Rom, crema di mais, r…
LatinoAmericando: cosa succede quando un passaporto italiano cade in mano di un responsabile di crimini di lesa umanità e viene usato per sfuggire alla giustizia del proprio Paese? Raccontiamo il caso di un militare argentino, un'uruguaiano e un sacerdote che oggi vivono liberi nel nostro Paese nonostante i loro crimini durante gli anni 70. Al tele…
In questa puntata il tema è quello dei "ghost writer". gli scrittori ombra che vendono il proprio talento a chi non ne ha, csì che noi lettori non sappiamo se il libro o il discorso è realizzato da chi l'ha firmato o da qualcun altro. Nella rpima favola di Raffaella Passiatore chi chiede al protagonista di fargli da Ghost Writer è uno potente, ma m…