show episodes
 
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita "Il Punto" del vicedirettore del Sole24Ore Alberto Orioli, le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
 
L'osservatorio è il primo podcast "storico" curato da Antonio Coppola. Si parla si storia e attualità, attraverso la musica, il cinema, la tecnologia, libri e cibo. Provare per credere. Telegram: https://t.me/historicaleye Pagina Facebook @historicaleye IG : @historicaleye IG personale : @taibure Blog: www.historicaleye.it
 
I
Insider '82

1
Insider '82

Assocalciatori

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Tutto quello che avresti sempre voluto sapere sui Mondiali di Spagna dell’82 e che non ti è mai stato raccontato. Una grande storia di sport in 7 episodi, per rivivere il cammino che ci ha portato sul tetto del mondo con la voce dei veri protagonisti, da Zoff a Tardelli fino ad Antognoni e Altobelli. Un podcast da non perdere. Un podcast targato Associazione Italiana Calciatori (AIC) e Bentobox - "affamati digitali", con il patrocinio della FIGC.
 
Loading …
show series
 
a cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Edward Elgar (1857 - 1934) Polonia, Preludio sinfonico op. 76 - Allegro molto Royal Scottish National Orchestra Sir Andrew Davis, direttore Concerto in mi minore per violoncello e orchestra, op. 85 1. Adagio. Moderato 2. Lento. Allegro molto 3. Adagio 4. Allegro. Moderato. Allegro, ma non troppo Mischa Maisky, v…
 
Xi Jinping a Mosca lunedì. Slovacchia e Polonia inviano Mig a Kiev. Il punto sul conflitto conAlessandro Marrone, responsabile del programma "Difesa" dello IAI (Istituto Affari Internazionali). È di ieri la notizia del mancato accordo tra Meta e SIAE che impedirà l'utilizzo di musica nei video su Facebook e Instagram. Cerchiamo di fare chiarezza su…
 
Si conclude la visita del presidente Xi Jinping in Russia. Nessun colloquio in programma con Zelensky, mentre gli Stati Uniti accusano la Cina di non essere imparziale. L'analisi di Vittorio Emanuele Parsi, professore ordinario di Relazioni Internazionali e di Studi Strategici all'Università Cattolica di Milano. Riforma delle pensioni in Francia: a…
 
Seconda giornata di Xi Jinping a Mosca. Nuove tensioni con gli Stati Uniti sul doppio transito della presidente di Taiwan Tsai Ing-wen, a Los Angeles e a New York, nell'ambito della sua missione in Guatemala e Belize, dal 29 marzo al 7 aprile. Ne parliamo con Cecilia Attanasio Ghezzi, sinologa e giornalista (scrive su La Stampa e Internazionale). E…
 
Il presidente cinese Xi Jinping è a Mosca per incontrare il leader russo Putin. Cosa aspettarsi dalla visita? Lo chiediamo a Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Arrivato al porto di Piombino il rigassificatore acquistato da SNAM. Sarà operativo a metà maggio. Con noi Roberto Bianchini, economista di Ref Ricerche, dir…
 
"Quando serve un questurino arriva un ministro del nulla". Così Carlo Calenda, leader di Azione, contro Piantedosi sui fatti di Napoli di ieri. Messina Denaro: arrestata una coppia di vivandieri che avrebbero aiutato il boss durante la latitanza. Ci racconta tutto Laura Spanò, giornalista del Giornale di Sicilia. La premier Meloni incontra i famili…
 
Riforma fiscale: il governo ha incontrato ieri i sindacati (incassando una bocciatura). Oggi invece tavolo con Confindustria. Ne parliamo conGiulio Romani, segretario confederale Cisl. Francia: ottavo giorno di scioperi contro la riforma delle pensioni. Ci colleghiamo con Parigi dove c'è Danilo Ceccarelli. "Serve una legge sulle coppie omogenitoria…
 
Via libera dell'Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l'efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. Il testo ora andrà al trilogo. Ci colleghiamo conGiuseppe Latour del Sole 24 Ore, inviato a Strasburgo. Fallimento di Silicon Valley Bank e Signature Bank: borse in ripresa dopo il lunedì nero. Ne parliamo con Alberto Ori…
 
ChatGPT crea più problemi e più gravi di quanti ne risolva,. Ma riusciremo a liberarcene? Non facilmente.. Big Tech sa bene che il fait accompli di una tecnologia in mano al pubbilco è il più groso ostacolo a critiche e regolamentazioni. Ma purtroppo i danni di chatGPT saranno presto evidenti, e la regolamentazione non potrà più essere evitata.…
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Richard Strauss (1864 - 1949) Eine Alpensinfonie "Sinfonia delle Alpi" poema sinfonico, op. 64 (TRV 233) - Nacht (notte) - Sonnenaufgang (sorgere del sole) - Der Anstieg (l'ascensione) - Eintritt in den Wald (ingresso nel bosco) - Wanderung neben dem Bache (cammino lungo il ruscello) - Am Wasserfall (alla cascat…
 
La bozza della riforma fiscale con Gianni Trovati del Sole 24 Ore. In cima alla classifica delle buone notizie di questa settimana c'è la revoca del disegno di legge sugli agenti stranieri in Georgia (di chiaro stampo putiniano) grazie alle proteste del popolo. Il commento di Nona Mikhelidze, analista IAI (Istituto Affari Internazionali).…
 
Attesa per il cdm a Cutro. Manuela Perrone del Sole 24 Ore ci anticipa cosa c'è nella bozza del decreto flussi allo studio del governo. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu a Roma per l'incontro di domani con l'omologa Meloni. Con Ugo Tramballi, consigliere scientifico ISPI ed editorialista del Sole 24 Ore, facciamo un focus sulla situazione in…
 
Sarebbe stato un gruppo pro-Ucraina a sabotare i gasdotti Nord Stream lo scorso anno: lo riporta il New York Times citando alcune fonti americane. Il commento di Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Torniamo sulla questione della mancanza di lavoratori (possibilmente colmabile con il prossimo decreto flussi sul tavolo…
 
Tensioni tra USA e Cina. "Washington non frena e continua sulla strada sbagliata, ci saranno sicuramente conflitti e scontri. Chi ne sopporterà le catastrofiche conseguenze?" Questo il monito del ministro degli Esteri cinese Qin Gang. Il commento di Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista esperta di Cina, scrive su La Stampa e Internazionale. Germani…
 
Il ministro Schillaci al Sole 24 Ore: "Da giugno via alle richieste per il bonus psicologo, ora strutturale". Ma le risorse diminuiscono e il disagio aumenta. Con noi Maura Manca, psicologa clinica e psicoterapeuta, presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza. ONU: raggiunto l'accordo sulla protezione degli oceani, firmano i 193 paesi membri…
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809 - 1847) Concerto in mi minore per violino e orchestra, op. 64 1. Allegro molto appassionato 2. Andante 3. Allegretto non troppo. Allegro molto vivace David Oistrakh, violino Philadelphia Orchestra Eugene Ormandy, direttore Sinfonia n. 4 in la maggiore "Italiana", op. 90 1. Alleg…
 
Inchiesta Covid a Bergamo: la Procura indaga anche Conte, Speranza e Fontana. Ripercorriamo le tappe dell'inchiesta con Francesca Nava, giornalista autrice di "Il focolaio" (Laterza). G20 di New Dehli: la premier Meloni incontra l'omologo Modi. Ci concentriamo sul ruolo dell'India nello scacchiere globale con Nicola Missaglia, analista ISPI – Desk …
 
Attacchi di droni in Russia, esplosioni in Crimea: il conflitto si estende? Tensione alle stelle intanto in Moldavia, con centinaia di manifestanti filorussi in piazza e il tentativo d'irruzione nella sede del governo, sono stati fermati dalla polizia. Ne parliamo con Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali). Naufragio di …
 
Quattro lavoratori della Portovesme srl, nel Sulcis, asserragliati sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza in protesta contro il caro energia e la fermata di quasi tutti gli impianti dello stabilimento, che metterebbe a rischio 1.300 posti di lavoro. Andiamo sul posto da Emanuele Madeddu, segretario generale della Filctem CGIL Sard…
 
A cura di Paolo Pellegrini PROGRAMMA Petr Ilic Cajkovskij (1840-1893) 1812 "Ouverture solennelle" in mi bemolle maggiore, op. 49 per l'inaugurazione della Chiesa del Salvatore a Mosca - Largo. Allegro giusto Sinfonia n. 2 in do minore, op. 17 "Piccola Russia" 1. Andante sostenuto. Allegro vivo. Andante sostenuto 2. Andante marziale, quasi moderato …
 
E' morto all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. Giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, autore, paroliere, universalmente riconosciuto come l'inventore del talk show all'italiana. Lo ricordiamo con il Prof. Giorgio Simonelli, critico televisivo e docente di teorie e tecniche del linguaggio giornalistico alla Cattolica di Milano. Esattament…
 
Loading …

Guida rapida