Scopri, ascolta e scarica i podcast dei Radiogiornali di Radio Vaticana Italia e senti i tuoi programmi preferiti quando e dove vuoi tu.
…
continue reading
Italian preaching
…
continue reading
Questo podcast raccoglie le interviste e le dirette di "Storia d'Italia" che vanno ad aggiungere, a mio avviso, contenuto interessante che integra il percorso del podcast: dalle interviste con i grandi della divulgazione, alle mie apparizioni in altri podcast, alle dirette su argomenti specifici come l'esercito bizantino, Aureliano, l'etnogenesi e molto altro. Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
…
continue reading
I personaggi e le vicende del passato ci aiutano a comprendere il nostro presente. Ascolta il podcast di radioromalibera.org. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
Vite e opere dei testimoni del Vangelo nel corso di secoli. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura della dott.ssa Cristina Siccardi. Ogni domenica alle ore 18 una nuova puntata. ENTRA NEL CANALE TELEGRAM DI RRL > http://telegram.me/radioromalibera VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
…
continue reading
LA SCIENZA DELLO SPIRITO PER TUTTIPer dare un tratto più umano alla vita di ogni giornoRelatore Pietro ArchiatiXI CONVEGNO DI ROMAUniversità La Sapienza - Facoltà di Economia e Commercio22 - 24 APRILE 2005"La scienza dello spirito inaugurata da Rudolf Steiner comincia ad interessare sempre più persone anche in Italia. Il convegno si propone di mostrare che si tratta di una proposta culturale quanto mai vasta e universale, consona ai nostri tempi.Le scienze naturali prendono in considerazione ...
…
continue reading
…
continue reading
I titoli: Condizioni stabili per Papa Francesco, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. il Pontefice prega e riposa, prosegue le terapie. Fedeli chiamati a raccolta per la Colletta a sostegno della Terra Santa: Il cardinale Gugerotti: “C’è bisogno del “dono” per aiutare “la vita a rinascere” Ucraina, In corso i preparativi per il colloq…
…
continue reading
Il Papa al Gemelli, condizioni stabili. La Sala Stampa della Santa Sede diffonde la prima foto di Francesco dal ricovero Francesco all’Angelus: vicino ai malati, fragili come me. Grazie bambini, il Papa vi vuole bene Guerra in Ucraina, previsto martedì un colloquio tra Donald Trump e Vladimir Putin
…
continue reading
I titoli: - Il Papa al Gemelli: situazione stabile e recupero lento, stasera in piazza San Pietro il Rosario per la sua salute - Sinodo: Francesco approva un piano di accompagnamento. Nel 2028 l’Assemblea ecclesiale - Mosca continua l’avanzata nel Kursk. Zelensky: la Russia ammassa forze e ignora la diplomazia. Per Trump le dichiarazioni di Putin s…
…
continue reading
Situazione stabile per il Papa al Gemelli. La Sala Stampa vaticana fa sapere che si diraderanno i bollettini medici sulla salute del Pontefice Ucraina: Trump vede possibile svolta per una tregua. Cauto ottimismo anche da parte di Kyiv e Mosca L’appello dei missionari e delle ong per il Sudan: far ripartire le trattative di pace e l’accesso degli ai…
…
continue reading
Notte tranquilla per Papa Francesco al Gemelli, continua le terapie, stamattina ha seguito la conclusione degli esercizi spirituali Pace lontano per l’Ucraina. Mosca prende tempo per un possibile accordo di pace La Ue esprime rammarico per i dazi voluti dagli Usa, e si dice pronta a sostenere i settori più colpiti.…
…
continue reading
…
continue reading
I titoli: Notte tranquilla per il Papa al Gemelli. Francesco celebra oggi il 12.mo anniversario del suo Pontificato Le condizioni di Mosca per la tregua in Ucraina. Quattro regioni sono nostre. Putin chiede ampie garanzie Terremoto a Napoli. Danni limitati, molta paura. Il vescovo di Pozzuoli ai nostri microfoni: “Vicini alla gente” Luca Collodi…
…
continue reading
I titoli: Il Papa in condizioni stazionarie, la radiografia conferma i miglioramenti dei giorni scorsi. E oggi, Per Francesco i 12 anni di pontificato “Vi accompagno da qui”, l'anniversario dal Policlinico Gemelli con lo sguardo sul mondo. Il presidente ucraino Zelensky chiede garanzie agli Stati Uniti che la Russia voglia davvero la pace. Continua…
…
continue reading
I titoli: - Notte tranquilla per il Papa al Gemelli, proseguono le terapie, in collegamento video Francesco ha seguito gli Esercizi spirituali - Ucraina: Kiev accetta la tregua di 30 giorni, gli Usa ripristinano gli aiuti militari, scettica la Russia che però apre all’idea di trattative con Washington - Elezioni in Groenlandia: vince il centrodestr…
…
continue reading
I titoli Il Papa al Gemelli, lieve miglioramento in un quadro complesso Ucraina: Kiev dice sì a tregua di 30 giorni, Usa ripristinano aiuti Elezioni in Groenlandia, vince il centrodestra Conduce Gianmarco Murroni In regia Gabriele Di Domenico
…
continue reading
Notte tranquilla per Papa Francesco al Gemelli, proseguono le terapie. Ha seguito in collegamento video gli Esercizi Spirituali in Aula Paolo VI In Arabia Saudita al via i colloqui tra Stati Uniti e Ucraina per rilanciare i rapporti tra i due Paesi Migranti, l’Unione Europea presenta un nuovo regolamento sui rimpatri…
…
continue reading
I titoli: Il Papa al Gemelli: i medici sciolgono la prognosi. Ancora terapie in ospedale Ucraina. Zelensky offre una tregua parziale. Oggi in Arabia Saudita i colloqui di pace con gli Stati Uniti. Droni su Mosca.1 morto Siria: firmato accordo con i curdi. Cessate il fuoco e integrazione nello Stato siriano Luca Collodi…
…
continue reading
I titoli: Notte serena per Papa Francesco al Gemelli di Roma da dove esprime vicinanza per la popolazione argentina colpita dalle alluvioni. Esercizi spirituali di Quaresima. Padre Pasolini: l’accesso alla vita eterna dipende dall’amore vissuto senza calcolo. La Siria funestata dai massacri in scontri fra governativi e gruppi armati fedeli ad Assad…
…
continue reading
Il Papa dal Gemelli ha seguito gli esercizi spirituali in videocollegamento. Prosegue terapia e fisioterapia respiratoria e motoria, la prognosi resta riservata Nei deserti di povertà i volontari sono segni di umanità nuova: così Francesco per il Giubileo del mondo del volontariato Poi l'ampia pagina internazionale: in primo piano la guerra russa-u…
…
continue reading
Notte tranquilla per il Papa al Gemelli, proseguono le terapie Messaggio di Papa Francesco al Movimento per la Vita, nel 50.mo della sua fondazione: “Una società giusta – scrive - non si costruisce eliminando chi non ha voce” Nuove violenze in Siria. Scontri con i lealisti di Assad
…
continue reading
I titoli: Il Papa al Gemelli stabile in quadro complesso Pace in Ucraina, Trump: difficile trattare con Kyiv Oggi e domani il Giubileo del mondo del volontariato
…
continue reading
Notte tranquilla per il Papa al Gemelli Attacco delle forze russe contro le infrastrutture energetiche ucraine. Kyiv risponde usando i jet donati dalla Francia Al via domani il Giubileo del mondo del Volontariato: circa 25 mila pellegrini, provenienti da oltre 100 Paesi del mondo
…
continue reading
I titoli: La voce del Papa ieri sera in Piazza San Pietro ringrazia per le preghiere. Condizioni cliniche stabili e niente febbre L’Europa si riarma. L’Ungheria si sfila. Concordati 5 principi per la pace in Ucraina. No della Russia a truppe europee a Kiev. Scontri armati con miliziani di Assad in Siria, 70 morti Domani al via il Giubileo del Volon…
…
continue reading
I titoli: Notte tranquilla per il Papa al Gemelli. Stamani fisioterapia motoria e prosegue ossigenazione ad alti flussi Consiglio europeo per il riarmo dell’Europa. La pace non può essere fondata sulle armi dell’apparato bellico. La nota del nostro direttore editoriale Due anni di guerra civile in Sudan Luca Collodi…
…
continue reading
I titoli: Condizioni di salute stazionarie per Papa Francesco. Ieri niente nuove crisi. Incrementata la fisioterapia respiratoria e quella motoria attiva. La Quaresima, periodo che ci ridimensiona ma, che ci invita anche alla speranza. Il messaggio del papa nell’omelia letta ieri nel mercoledì delle ceneri durante la Messa nella Basilica di Santa S…
…
continue reading
I titoli: - Notte tranquilla per il Papa al Gemelli: situazione stabile in un quadro che resta complesso, prosegue la terapia con ossigeno - L’Ucraina cerca di ricucire lo strappo con Washington. Zelensky: “Pronti a lavorare sotto la guida degli Stati Uniti per la pace e a firmare l’accordo su terre rare” - Trump e il discorso sullo stato dell'Unio…
…
continue reading
I titoli: Stabili le condizioni di salute di Papa Francesco, ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Vigile, senza febbre, ha collaborato con le terapie. Il presidente Usa Trump e il discorso sullo stato dell'Unione: pace con la Russia e dazi reciproci con i partner commerciali. Piano egiziano per la ricostruzione di Gaza ha il sostegno dei Paes…
…
continue reading
Al Gemelli notte di riposo per il Papa che prosegue le terapie. Ieri due episodi di insufficienza respiratoria Trump sospende gli aiuti americani all’ucraina, mentre l’Ue ribadisce il pieno sostegno Israele ad Hamas: rilascio degli ostaggi e smilitarizzazione di Gaza. Il gruppo risponde: le armi non si toccano…
…
continue reading
Il Papa al Gemelli, due episodi di insufficienza respiratoria Londra frena Macron sulla guerra in Ucraina: tregua solo dopo l’accordo. Trump sospende gli aiuti all’Ucraina Israele sarebbe pronto ad affrontare le prossime fasi della guerra. L’accusa di Hamas: lavorano per affossare l’accordo
…
continue reading
I titoli: Notte serena per Papa Francesco al Policlinico Gemelli di Roma. Per il Pontefice ieri niente ventilazione meccanica. Dopo il vertice di Londra, oggi riunione alla Casa Bianca: al centro il capitolo della possibile interruzione del sostegno all’Ucraina. Tregua in bilico per le rispettive rivendicazioni su ostaggi e detenuti fra Hamas e Isr…
…
continue reading
I titoli: Condizioni stabili per il Papa al Policlinico Gemelli di Roma. Dall'ospedale scrive: “Da qui la guerra appare ancora più assurda” Ucraina: dal vertice di Londra l’impegno dell’Europa per una pace giusta e duratura. Gli Stati Uniti partner indispensabile. Proposto un mese di tregua Medio Oriente: Hamas respinge il rafforzamento della tregu…
…
continue reading
Notte tranquilla per Papa Francesco ricoverato al Gemelli Solidarietà internazionale a Zelensky dopo lo scontro di ieri con Trump. Oggi il leader ucraino è a Londra A Rosarno ancora troppi braccianti agricoli vivono in condizaione disimana. La denucia du MJredici oer i diuriutti umani
…
continue reading
Il Papa al Gemelli, crisi isolata di broncospasmo. iniziata ventilazione meccanica non invasiva. I valori tornati ad essere come quelli precedenti alla crisi. La prognosi rimane ancora riservata Durissimo scontro alla Casa Bianca tra Trump e Zelensky, salta l’accordo sulle terre rare Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan (Pkk), ha annunciato il c…
…
continue reading
Notte tranquilla per Papa Francesco ricoverato al Gemelli. Sarà il cardinale De Donatis a presiedere la liturgia delle ceneri all’Aventino Zelesnky a Washington pere la firma sui materiali strategici. Attesa per il vertice domenica a Londra dell’Europa occidentale L’Unione Europea si organizza per affrontare i dazi americani: la Von der Leyen a Nuo…
…
continue reading

1
La religione romana, con Emanuele Viotti di "Ad Maiora Vertite" (Ep 42 extra)
1:29:43
1:29:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:43Quali erano le peculiarità della religione romana, il suo rapporto con le istituzioni cittadine e con altri culti contemporanei? Come si introducevano nuovi dèi a Roma? E soprattutto, perché Furio Camillo è uno dei personaggi più affascinanti della storia romana? Per saperne di più, ascoltate questa puntata di "Storia d'Italia extra"! --- Per segui…
…
continue reading

1
La guerra civile americana, con Marco Rossi (ep. 41 extra)
2:27:05
2:27:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:27:05In questi giorni che conducono all'inaugurazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti (lo stesso del quarantacinquesimo), ecco una puntata speciale derivata dalla diretta con Marco Rossi a proposito di storia americana. Parleremo dei nostri presidenti preferiti (e dei peggiori), degli eventi recenti e passati, delle cause della guerra…
…
continue reading

1
Imperi, Cristianesimo e barbari, con Peter Heather (ep. 40 extra)
1:32:54
1:32:54
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:32:54Questa puntata non ha bisogno di introduzione: intervisto la mia "musa" storica, che ha inspirato il podcast e la mia passione per la Tarda antichità. --- Per comprare "Ammiano": acquista fumetto Tutti i link di "Storia d'Italia": sito, libri, guerre incivili, patreon, tipeee...https://linktr.ee/italiastoria Per comprare "Il miglior nemico di Roma"…
…
continue reading

1
Gli Argonauti, con Alex Mohamad (ep. 39 extra)
1:49:59
1:49:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:49:59Alex Mohamad non è il tipico, fragile divulgatore: pugile, guida nei musei di Ravenna, appassionato di mitologia, scrittore. Insomma: è un vero uomo dell'antica Grecia. Con Alex Mohamad parleremo di una delle mie storie preferite della mitologia, conosciuta ma neanche troppo. Il vero A-team della mitologia greca: la storia degli Argonauti di Giason…
…
continue reading

1
Ammiano, il crepuscolo del mondo, con il team di Nubes
1:15:35
1:15:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:35Giovedì 11 settembre è partita la raccolta fondi (kickstarter) per la stampa di "Ammiano": sarà una sorta di prevendita del fumetto, che termina l'11 ottobre. Abbiamo festeggiato con una diretta con tutti gli autori, nella quale abbiamo parlato delle difficoltà di adattare a fumetto un testo storico, come tradurlo in latino (dall'italiano!), come r…
…
continue reading

1
Grimoaldo, il re improbabile. Con Matteo Grudina (Ep. extra 37)
1:43:20
1:43:20
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:43:20Ho già narrato la storia di Grimoaldo nel podcast, ma ho sfruttato l'occasione di avere con me Matteo Grudina - protagonista del documentario sul "primo re friulano" - per ripercorrere la sua improbabile epopea tra nord e sud, combattendo contro zio Scar, il fato, i Franchi, il papato e anche i Romani. --- Vi ricordo che da mercoledì parte il kicks…
…
continue reading

1
La storia dell'urbanistica (XIX-XXI secolo), con Ben Jacobs (Wittemberg to Westphalia) ENG
2:04:14
2:04:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:14Con la Rivoluzione industriale, si pone sempre più pressante la questione su come pianificare le città in piena espansione, ben al di là dei loro ancestrali confini "murati". Nasce l'urbanistica moderna che, tra novità, errori, tragedie e rinascite, definisce lo spazio pubblico delle nostre città contemporanee. Ne parliamo con Ben Jacobs di "Wittem…
…
continue reading

1
La storia a fumetto, con E. Mammucari (ep. 35)
1:36:44
1:36:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:36:44la nona arte, il fumetto, può aiutare la divulgazione storica? Da abitante del Belgio, le cui edicole sono ricolme di fumetti storici, ne sono assolutamente convinto. Ne parliamo con uno dei più importanti personaggi del fumetto italiano: Emiliano Mammuccari, autore di alcuni dei più bei fumetti italiani. Vi consiglio in particolare la serie "Nero"…
…
continue reading

1
1914, l'anno più importante del Novecento, con Andrea Basso (La Guerra Grande)
1:59:49
1:59:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:59:49In Italia la "Grande guerra" è il 15-18, ma la guerra per porre fine a tutte le guerre inizia nel 1914. Dalla rivalità delle grandi potenze, alla gara per le colonie, dalla morte di un Arciduca a Sarajevo, ai cannoni di Agosto, fino ad alcune delle più sanguinose battaglie del Novecento. Nel 1914 finisce il "lungo Ottocento" del concerto d'Europa e…
…
continue reading

1
Il mestiere di archeologa, con Chiara Boracchi
1:35:04
1:35:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:35:04Non può esistere lo studio della storia senza l'archeologia, e viceversa. Ma come funziona in realtà il "mestiere" di archeologa? Ne parliamo con l'archeologa, divulgatrice e podcaster Chiara Boracchi. --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-gu…
…
continue reading

1
L'Iliade, con Alessandro Gelain (ep. 32 extra)
1:38:58
1:38:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:58In questa puntata parlo con il mitico Alessandro Gelain di "Mitologia" di quella che è l'Alpha della letteratura occidentale, una delle opere letterarie più influenti di ogni tempo: l'Iliade --- Per ascoltare "Guerre incivili": 30 giorni gratuiti Link al podcast su Storytel: https://www.storytel.com/it/books/la-guerra-civile-americana-guerre-incivi…
…
continue reading
Come calcolavano il loro calendario i Romani prima della riforma di Giulio Cesare? Perchè Gregorio XIII riformò il calendario giuliano? Come si teneva il conto degli anni nel Medioevo? La risposta a questa e tante altre domande in questa scoppiettante intervista che feci qualche anno fa per "L'Italiano vero", podcast che - come quello di Davide Gem…
…
continue reading

1
La Repubblica di San Pietro, con Thomas F.X Noble (ep. 30, ENGLISH)
1:25:48
1:25:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:48Nell'Ottavo secolo, una delle questioni principali della Storia d'Italia sarà la nascita di quello che Thomas Noble, con una formula che ha avuto molto fortuna, ha chiamato "La Repubblica di San Pietro", quello che diverrà lo Stato pontificio. Con Noble, esploriamo l'evoluzione della relazione tra pontefici, imperatori a Nuova Roma, Re longobardi e…
…
continue reading

1
"Napoleon": capolavoro, boiata o meh? con Andrea "Svagaia" Santangelo
1:48:39
1:48:39
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:39In questa puntata, ho deciso di trovarmi con un amico ed esperto storico militare: Andrea Santangelo, autore di decine di libri, appassionato di epoca napoleonica – tra le altre – e grande presenza di divulgatore storico su Twitter. Non è un mistero ormai che “Napoleon” sia un film poco accurato da un punto di vista storico, ma il punto è: fino a c…
…
continue reading

1
Il vero "Miglior nemico"? L'Impero persiano, con Umberto Molinatti (So you think you can rule Persia?)
1:48:40
1:48:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:40La Persia (nelle sue varie incarnazioni) è stato il grande nemico dei Greci prima, dei Romani poi. Ma come possiamo interpretare la storia dal loro punto di vista? Cosa pensavano dei loro rivali occidentali? Come era strutturata la loro civiltà? Di questo e di molto altro ancora parleremo con Umberto Molinatti, ricercatore italiano di fisica ad Oxf…
…
continue reading

1
L'Italia altomedievale, con Ben Jacobs (Wittemberg to Westphalia), ep. 27
1:44:15
1:44:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:15Cosa è accaduto al Senato? Come si è evoluta l'Italia imperiale attraverso il VII-VIII e IX secolo, fuori dall'orbita bizantina e in quella dei Franchi? Quali sono le origini recondite dei Comuni? Per avere un antipasto dei secoli a venire, parlo (in inglese) della storia altomedievale italiana con Ben Jacobs, dell'ottimo "Wittemberg to Westphalia"…
…
continue reading

1
L'antico Egitto: una storia (anche) italiana, con Julie Santoro (Kheru, voci dall'antico Egitto). Ep. 26
1:44:40
1:44:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:40La storia dell'Antico Egitto e dell'Italia sono legate più di quanto possa apparire a prima vista: dall'infatuazione romana per l'Egitto alle avventure di Belzoni, dalle spedizione sabaude e toscane al Museo egizio di Torino. Le scopriremo assieme alla bravissima Julie Santoro, creatrice di "Kheru, voci dall'Antico Egitto", un podcast che vi consig…
…
continue reading

1
Le fonti di "Il miglior nemico di Roma", con Marco Rossi
2:06:51
2:06:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:06:51In questa chiacchierata con Marco Rossi (TheFirstForMe) torniamo a parlare di come si crea un libro, e delle fonti utilizzate per la scrittura del mio secondo saggoi: "Il miglior nemico di Roma". Vi troverete molte informazioni inedite sulle fonti, ma anche le interpretazioni più importanti che sono state aggiunte nel libro rispetto al podcast orig…
…
continue reading

1
Viaggio in Giappone, con "L'isola a forma di banana" (ep. 24)
1:44:33
1:44:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:44:33Forse vi ricorderete che - lo scorso maggio - ho fatto un viaggio in Giappone. Quale migliore occasione per parlarne, discutendo della nostra esperienza di viaggio, delle impressioni su questo paese dalla cultura lontana ma stranamente familiare. Ne parlo con Erick e Nicola di "L'isola a forma di banana", podcast che insegna a viaggiare nel Sol lev…
…
continue reading

1
La crisi del III secolo, con Gioele Sasso (La Biblioteca di Alessandria)
1:56:44
1:56:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:44In questa nuova puntata "extra", torno sul tema della crisi del III secolo con un ospite d'eccezione, Gioele Sasso, aka "La Biblioteca di Alessandria", uno dei canali YouTube di divulgazione storica più conosciuti! Era una diretta, quindi siamo andati anche a tutto campo, rispondendo alle domande degli ascoltatori. Spero vi piaccia questo "crossove…
…
continue reading