Capire meglio la politica tedesca, vivere in Germania più informati? C’è COSMO italiano: un tema al giorno, approfondito con fatti e prospettive diverse. Il podcast per italiani in Germania e non solo. Die deutsche Politik besser verstehen, in Deutschland leben und top informiert sein? COSMO italiano ist genau was du brauchst: ein Thema pro Tag, aus unterschiedlichen Perspektiven vertieft. Der Podcast für die Italiener:innen in Deutschland und nicht nur.
…
continue reading
Dedicato a chi ritorna a casa, il programma di alleggerimento de La Pina, Diego e la Vale, si prefigge di rispondere, grazie al generoso contributo degli ascoltatori, al grande quesito che attanaglia l’umanità intera, Ciao, che fate?. Ma non solo...
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 22/09/2023
1:26:32
1:26:32
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:32
…
continue reading
Se ne parla poco, ma anche in Germania gli incidenti sul lavoro sono moltissimi: Enzo Savignano ha raccolto alcune testimonianze mentre con Giulio Galoppo diamo un'occhiata alle statistiche sul territorio federale. Cosa fare e a chi rivolgersi in caso di infortunio? Pasquale Granauro della cassa mutua AOK risponde alle domande più importanti.…
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 21/09/2023
1:27:51
1:27:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:51
Si festeggia il compleanno di Diego, ma ritroviamo anche le varie rubriche di Pinocchio.
…
continue reading
…
continue reading
Grandi differenze fra Italia e Germania per quanto riguarda l'educazione sessuale: ce ne parla Giulio Galoppo. Parliamo poi dell’efficacia di questo tipo di lezioni nelle scuole tedesche con la sessuologa di Amburgo Susanna Sitari-Rescio. In Italia si pensa di introdurla solo ora, dopo i gravi stupri compiuti da ragazzi molto giovani. E si è parlat…
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 20/09/2023
1:26:13
1:26:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:13
Tante notizie curiose oggi, tra cui dormire con la bocca incerottata, il ritorno degli Nsync e l'arredobenessere.
…
continue reading
Un intero inserto settimanale dedicato a Napoli: lo ha pubblicato di recente noto quotidiano tedesco, solo un esempio di un rinnovato interesse per la città partenopea da parte dei media tedeschi. Accentuato in occasione della vittoria dello scudetto. Del fascino ambiguo di Napoli, fra la beltà e il pericolo, ci parla lo scrittore Ulrich van Loyen.…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 19/09/2023
1:26:23
1:26:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:26:23
Martedì strano a Pinocchio, si parla dell'It alert, di benessere e di statue di ceramica.
…
continue reading
Lampedusa scoppia per un numero di arrivi di migranti senza precedenti. Nei giorni scorsi anche Meloni e Von der Leyen sono state sull'isola per farsi un quadro della situazione. A complicare ulteriormente la vicenda ci sono poi le tensioni tra Italia e Germania sulla redistribuzione dei richiedenti asilo e i meccanismi di Dublino. Ne parliamo col …
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 18/09/2023
1:25:34
1:25:34
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:25:34
Lunedì di pagliacci a Pinocchio. Valentina spiega la ricetta della pasta con i tenerumi, ma non viene capita, Diego regala un'idea arredo e Pina racconta una curiosità sul Giappone.
…
continue reading
…
continue reading
Si riaccende in Germania il dibattito su come gli studenti dovrebbero vestirsi a scuola, ce ne parla Giulio Galoppo. L'opinione di Chiara Spallino, studentessa in un liceo di Amburgo. Per il sociologo Luca Ricolfi l’introduzione di un'uniforme scolastica impedirebbe ai figli dei ricchi di esibire i simboli del loro status sociale.…
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 15/09/2023
1:28:08
1:28:08
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:08
La chalet è arrivata alla fine della prima settimana, con le nuove rubriche tutte strane di Pina, Diego e Vale.
…
continue reading
C
COSMO italiano - il podcast


Sempre più richieste da parte di chi ha bisogno e sempre meno offerte e mezzi a disposizione: le "Tafel", i banchi alimentari per i poveri in Germania, da mesi chiedono aiuto alle istituzioni. La loro stessa esistenza è a rischio, se non cambierà presto qualcosa. Ne parliamo con la collega Cristina Giordano e con Karin Fürhaupter della Tafel di Col…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 14/09/2023
1:27:01
1:27:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:01
…
continue reading
È in corso in Germania una causa legale che vede coinvolto anche l’ex pontefice. Gli eredi individuati dall’esecutore testamentario, Georg Gänswein, potrebbero per questo motivo rinunciare all’eredità, i dettagli da Cristina Giordano. Sul lascito spirituale di Papa Ratzinger e sui rapporti con l’attuale Pontefice abbiamo sentito il vaticanista Marc…
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 13/09/2023
1:28:42
1:28:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:42
…
continue reading
Fanno discutere i tagli che con la legge di bilancio tedesca colpiranno la formazione politica - più importante che mai in epoca di estremismi e fake news - ma anche l'assistenza sociale e ai migranti. E fa discutere anche l'annuncio del ministro Lindner di voler ridurre il debito pubblico, creando però bilanci extra. Ce ne parla Cristina Giordano.…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 12/09/2023
1:28:47
1:28:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:47
…
continue reading
C
COSMO italiano - il podcast


La raccolta differenziata in Germania esiste da decenni, pur con alcune differenze a livello locale. Per chi si è appena trasferito da queste parti Cristina Giordano riassume tutto quello che c'è da sapere sul tema, e quali errori evitare assolutamente. Andiamo poi a vedere come funziona una tassa sugli imballaggi alimentari monouso introdotta di r…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 11/09/2023
1:29:19
1:29:19
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:19
…
continue reading
Cercare casa per chi si iscrive all'università in Germania è sempre più complicato a causa dei prezzi esorbitanti, i dettagli da Cristina Giordano. Pietro Senese, studente universitario italiano, ci ha raccontato la sua esperienza nella ricerca di un alloggio a Berlino. In rivolta invece gli studenti degli atenei italiani che da alcuni mesi organiz…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 08/09/2023
1:28:04
1:28:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:04
…
continue reading
L'8 settembre di 80 anni fa si consumava una delle vicende più drammatiche della storia italiana: Agnese Franceschini ripercorre le vicende dell'Armistizio del settembre '43. Con lo storico Lutz Klinkhammer affrontiamo il tema del presunto "tradimento" dell'Italia dopo il cambio di fronte. Gianni Ruga ci racconta il suo libro presentato in questi g…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 07/09/2023
1:38:33
1:38:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:33
…
continue reading
Quali sono i film italiani e tedeschi presentati in questi giorni al Festival del cinema di Venezia? Ce ne parla dal Lido Cristina Artoni. Di cinema italiano parliamo anche con il noto critico cinematografico Paolo Mereghetti, oltre che dei due film che hanno sbancato il botteghino quest'estate, "Barbie" e "Oppenheimer". E poi: evviva il cinema ita…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 06/09/2023
1:31:31
1:31:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:31:31
…
continue reading
…
continue reading
Nonostante un volantino antisemita ai tempi del liceo il vicegovernatore bavarese Aiwanger rimane al suo posto, e il suo partito Freie Wähler guadagna popolarità in vista delle regionali bavaresi. I fatti da Agnese Franceschini. Il giornalista Heribert Prantl ritiene vergognoso l'atteggiamento del governatore CSU Söder e la vicenda un grave passo i…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 05/09/2023
1:28:30
1:28:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:30
…
continue reading
Dopo mesi di discussioni, il governo federale ha trovato un'intesa sulla "Kindergrundsicherung", l'assegno di base per i figli, che, a partire dal 2025, potrebbe crescere notevolmente a seconda delle fasce di reddito. Agnese Franceschini riassume come funzionerà il nuovo assegno, mentre Daniel Grein del Kinderschutzbund ci spiega perché, a suo avvi…
…
continue reading
…
continue reading
P
Pinocchio


1
Puntata del 04/09/2023
1:28:29
1:28:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:29
…
continue reading
Per arginare l'odio, la disinformazione e le truffe in rete è entrato in vigore in Europa il Digital Service Act, ce ne parla Agnese Franceschini. Con il blogger Luca Conti analizziamo in maniera critica quali sono i punti di forza e le criticità di questa serie di regolamenti destinati soprattutto al mercato europeo delle grandi piattaforme online…
…
continue reading
La dipendenza dal gioco riguarda quasi un milione e mezzo di persone solo in Germania ed è in costante aumento negli ultimi anni. La collega Agnese Franceschini riassume i numeri di questa vera e propria bomba sociale spesso sottovalutata dalle istituzioni. La sociologa Norma Mattarei ci racconta la sua esperienza a contatto con famiglie colpite da…
…
continue reading
Ombrelloni e lettini sempre più cari, ma anche scontrini gonfiati e alberghi o voli più cari: quest'estate i media, anche in Germania, hanno puntato il dito sul carovacanze in Italia, raccontando anche di un bilancio negativo per la Puglia ma positivo per l'Albania. Con Agnese Franceschini e con l'Adiconsum facciamo un bilancio della stagione. E co…
…
continue reading
Un piano per assicurare la disponibilità d'acqua anche in futuro: la Germania ce l'ha da pochi mesi, ma i risultati si vedranno tra 10-15 anni. Ne parliamo con lo scienziato Andreas Marx dello Helmholtz Zentrum per la ricerca ambientale, esperto di siccità, mentre Enzo Savignano ci parla di consumi e sfruttamento da parte di multinazionali e indust…
…
continue reading
L'Italia discute dello stupro di gruppo di Palermo e in Germania si è parlato molto di una violenza di gruppo al Görlitzer Park di Berlino. Anche qui la violenza sulle donne è un problema, ma se ne parla meno: Agnese Franceschini con alcuni dati. La politica italiana lancia proposte punitive come la castrazione chimica, ma ignora il necessario lavo…
…
continue reading
Il 28 agosto 1988 l'incidente aereo durante l'esibizione delle frecce tricolori nella base NATO di Ramstein, Agnese Franceschini ricostruisce questo drammatico evento. L'intervista a Giancarlo Nutarelli, fratello di Ivo, pilota che perse la vita nell'incidente, che ha sempre contestato la versione ufficiale dei fatti. Con Hans-Jacob Rausch, autore …
…
continue reading
Aumenta lo stile di vita sedentario in Germania e le malattie ad esso collegate, come evidenzia uno studio appena pubblicato, i dettagli da Giulio Galoppo. L'intervista a Ingo Froböse, docente di sport e autore di svariati libri sul tema nonché relatore dello studio. Andrea Pozzi, fisioterapista, ci racconta i percorsi personalizzati per uscire dal…
…
continue reading
Lo sciopero selvaggio degli operai stranieri alla Ford di Colonia nel 1973 diede il via ad un'estate di agitazioni e conquiste - da ricordare anche quelle delle operaie di Neuss. Giulio Galoppo ricostruisce i fatti, ma ricorda anche alcuni scioperi precedenti che videro protagonisti gli italiani, ad esempio alla BMW o alla Volkswagen. Del significa…
…
continue reading
Chi vive all'estero deve iscriversi all'AIRE, all'Anagrafe Italiani residenti all'estero, a meno che sappia di voler tornare in Italia entro un anno. Molti però non si iscrivono perché valutano vantaggi e svantaggi. Ma le conseguenze possono essere multe salate da parte del Fisco italiano: ascoltiamo la storia di un'italiana di Düsseldorf. Luciana …
…
continue reading