show episodes
 
Artwork

1
Don Chisciotte

Will Media

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Don Chisciotte racconta l’attualità economica a partire dai dati e dai report delle più importanti istituzioni di statistica e ricerca sia a livello nazionale che internazionale, e da oggi si unisce al catalogo dei nostri podcast e nella nostra programmazione editoriale. In un mondo in continua trasformazione, dove l'economia influenza ogni aspetto delle nostre vite, "Don Chisciotte" offre gli strumenti necessari per capire i cambiamenti che ci circondano per ispirare un mondo con un nuovo m ...
  continue reading
 
Artwork

1
We are the Net

Fabio Mattis

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale Altre info su http://www.wearethenet.it
  continue reading
 
Novita assoluta! Talk show settimanale dedicato ad approfondimenti ed interviste sul mondo delle arti marziali miste con particolare attenzione all'Ultimate Fighting Championship (UFC) ed alla scena nazionale italiana. All'interno della trasmissione i report degli eventi UFC e nazionali ed interviste esclusive con i migliori atleti mondiali.
  continue reading
 
Artwork
 
La storia, l’attualità e soprattutto il futuro dell’impresa cooperativa: questi gli argomenti di “La Visione Cooperativa”, il nuovo progetto di comunicazione di Legacoop Romagna che si articola su tutti i canali dell’associazione. Si chiama così la nuova testata giornalistica cartacea, che raccoglie l’eredità della “Romagna Cooperativa”, e prende lo stesso titolo anche il format di interviste che ogni mese propone un dialogo sui temi al centro dello sviluppo del territorio e del Paese. I pro ...
  continue reading
 
Artwork
 
DIGITAL MARKETING FONDAMENTALE: Solo cose che fanno davvero la differenza! Ti aiuterò ad orientarti nel mondo del marketing digitale, raccontandoti in modo semplice e concreto , come utilizzare il 20% di strumenti e tattiche che portano l'80% del risultato. Mi chiamo Igor Papo. Sono un Digital Marketing Strategist. Consulente. Formatore. Aiuto i business ad acquisire nuovi clienti online ed accrescere il valore dei clienti esistenti grazie a meccanismi automatizzati di marketing. Ho avuto la ...
  continue reading
 
Artwork

1
Dunwich Buyers Club

Dunwich Buyers Club

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese+
 
Il Dunwich Buyers Club è un podcast di giochi e avventure che ogni settimana porta a casa vostra il mondo dei giochi da tavolo e dei giochi di ruolo. Al Dunwich Buyers Club si raccontano storie di gaming, di esperienze vissute, di giochi presenti, passati e futuri. Il clima è informale e le discussioni libere. Teniamo compagnia, intratteniamo, nei migliori casi ispiriamo chi ci segue a un acquisto o a una partita, ma celebriamo sempre e comunque il nostro hobby preferito. Facciamo tutto ques ...
  continue reading
 
Artwork

1
I Love Web Radio

Juice Radio Italia

icon
Unsubscribe
icon
Unsubscribe
Ogni mese
 
Se la radio è la tua passione sin da quando eri bambino, o se qualcosa negli ultimi anni ti ha incuriosito al punto da non riuscire a pensare ad altro beh, io sono qui per questo! Sono Manuel "Mr.President" Rosini e in questo podcast ti aiuterò a realizzare la tua web radio. Se vuoi ascoltare Juice Radio Italia - https://juiceradioitalia.it Se vuoi contattarmi -https://t.me/manuelrosini
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Il nuovo studio Wastewater analysis and drugs sul consumo di 6 delle principali droghe d’abuso in 128 città europee ha rilevato un aumento, rispetto al 2023, dell’uso di MDMA, cocaina e metanfetamina. Una tendenza confermata anche in Italia. L’analisi, che risale al 2024, ha preso in considerazione le acque reflue nei bacini di raccolta dei depurat…
  continue reading
 
Il "Digital 2025 Global Overview Report" analizza le tendenze digitali emergenti che stanno cambiando il panorama globale. Il 2025 è caratterizzato da progressi significativi nell'AI, con agenti intelligenti che gestiscono attività quotidiane, potenzialmente rendendo obsoleti i siti web tradizionali. I social media stanno diventando fondamentali pe…
  continue reading
 
Fino al 7 maggio 2025 il Politecnico di Milano in via via Ampere 2 ospita la mostra Carlo De Carli Corollario che rende omaggio a uno dei protagonisti dell'architettura e del design italiani. Arredi, disegni, modellini, dipinti e ciclostilati originali delle sue lezioni consegnati ogni giorno agli studenti, editoriali scritti per le riviste da lui …
  continue reading
 
Il CEO di YouTube Neal Mohan ha rilasciato un articolo sul blog ufficiale di YouTube dove spiega esattamente cosa dobbiamo aspettarci dalla piattaforma nei prossimi mesi. Si parla di intelligenza artificiale, fruizione dalla TV, doppiaggio automatico, nuovi format e molto altro. Per noi creators è fondamentale conoscere la visione del management de…
  continue reading
 
Youssef Mokhtar Loka Barsom è morto carbonizzato a soli 18 anni in una cella del carcere di San Vittore. Per i suoi problemi di salute mentale non avrebbe dovuto essere rinchiuso in una cella con gli altri detenuti, ma in una comunità. Il pm ha chiesto di archiviare il caso e nelle prossime settimane deciderà un giudice.Chiara Manetti ha ascoltato …
  continue reading
 
(00:00) Intro (02:04) I soldi degli europei (25:36) Il vero disegno di Trump Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Renato Cifarelli, Oscar Giannino e Clara Morelli. La post pro…
  continue reading
 
In questi mesi di guerra nella striscia di Gaza, i medici palestinesi sono stati degli eroi. Hanno continuato a fare il loro lavoro in condizioni disumane, mentre i bombardamenti israeliani distruggevano gli ospedali e l'esercito arrestava dottori e infermieri. In questo secondo episodio di Diario da Gaza, Yara Abushab racconta la storia di Khaled,…
  continue reading
 
Vi trovate mai nella condizione di sentirvi parte di un programma? Di un software? Di qualcosa in cui noi siamo solo dei programmi eseguibili? Parto dalla lettura di questo articolo https://reccom.org/lintero-universo-e-una-rete-neurale per spiegare quello che penso, quello che credo e quello che vedo intorno a me. ****** Magazine: https://www.fabi…
  continue reading
 
I La Crus, nel bel mezzo delle quattro date con cui stanno celebrando il 30 anni del loro omonimo disco d'esordio, sono ospiti di Jack per una bella chiacchierata con Matteo Villaci in cui raccontano com'è misurarsi con un album qualche decennio dopo, come fu importante quel lavoro nel loro percorso, quali furono le difficoltà nel realizzarlo allor…
  continue reading
 
Incluso da Der Spiegel nella lista dei cento libri tedeschi più importanti degli ultimi cent’anni, "Tutti i nostri segreti" è un grande romanzo familiare in cui dramma e ironia si fondono perfettamente: la commovente storia di una famiglia intrappolata tra passato e presente, tra una patria perduta e sempre rimpianta, e una nuova terra mai davvero …
  continue reading
 
Cultisti! Durante l'episodio della scorsa settimana era stata fatta una promessa, mantenuta al 110%: HOSTILE TAKEOVER. Con Jekke forzatamente in panchina e il timone del podcast in mano a un DucaConte totalmente fuori controllo, obnubilato com'era dal potere acquisito, la puntata è deragliata senza appello a partire dal minuto UNO di registrazione.…
  continue reading
 
Dopo dieci anni, il ToDays Festival si ferma. Il celebre evento torinese, storicamente focalizzato sulla scena Indie Pop, avrebbe dovuto essere assegnato con un bando, ma l'unica candidatura presentata è stata ritenuta non idonea. A Jack Matteo Villaci ne ha parlato con Carlo Bordone, giornalista musicale che a Torino vive e che conosce bene la rea…
  continue reading
 
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. Oggi a Cult ne abbiamo parlato con A…
  continue reading
 
Emergency a Gaza opera in coordinamento con le altre organizzazioni umanitarie internazionali e con due suoi ospedali di medicina di base e di emergenza.Stamani a "Presto Presto" Claudio Jampaglia e Cinzia Poli hanno raggiunto Giorgio Monti, Coordinatore delle attività mediche della Ong a Gaza che ci ha raccontato il secondo giorno di ripresa dei b…
  continue reading
 
Quarantasette anni fa venivano uccisi Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci, Fausto e Iaio. I due giovani militanti del centro sociale Leoncavallo erano in via Mancinelli, a Milano, quando si trovarono davanti tre uomini che gli spararono. Iaio morì immediatamente, Fausto in ospedale, dove era arrivano già in gravissime condizioni. Come ogni anno i Fam…
  continue reading
 
Willie Peyote è uscito con "Sulla Riva del Fiume", un disco con un percorso partito da lontano e che si è andato compiendosi sotto i nostri occhi un pezzetto alla volta, di palco in palco, di brano in brano. Ora, reduce dal secondo Sanremo, torna nei nostri studi per fare un po' il punto su questo suo lavoro, e sul suo momento artistico e personale…
  continue reading
 
Due artisti di teatro si trovano a vivere in un’Italia nuova, in cui non c’è più spazio per i loro spettacolini di sinistra. La storica egemonia culturale è terminata. Purtroppo, non sanno fare nient’altro che spettacoli di teatro. Non c’è via di scampo: devono diventare artisti di destra. Anche perché, se a sinistra lo spazio è poco -sempre meno- …
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:35) La piazza per la Pace è piena di bandiere e vuota di idee (28:27) L'OCSE e l'incerto viaggio nel mare dell'incertezza Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè…
  continue reading
 
La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono stati i buoni pasto: “Abbiamo chiesto 1,50 euro in più, non la luna, ma l’azienda ci ha detto di volerli spalmare sui prossimi tre anni”. Il caro-vita però non aspetta e insieme ad altre questioni come il premio di risultato insufficiente, i ritmi di lavoro e il clima interno hanno portato a uno stallo…
  continue reading
 
"Senza Fine" è l'ultimo disco di Guido Maria Grillo, in cui il cantautore decide di spogliarsi di ogni sovrastruttura e ripartire dalle proprie radici, personali e musicali. Quest'oggi Guido Maria Grillo è stato ospite di Jack dove, oltre all'intervista con Matteo Villaci, ha suonato anche tre brani dal vivo…
  continue reading
 
"Yoko Ono. Brucia questo libro dopo averlo letto" (Shake Edizioni) di Daniele Miglietti e Francesca Alfano Miglietti "FAM" è un ritratto intenso e multidisciplinare di una delle figure più radicali dell’arte contemporanea, Yoko Ono, madrina di quel polimorfismo che è oggi caratteristica di ogni espressione artistica e controculturale. Non una sempl…
  continue reading
 
Dove ci collochiamo? L'altro giorno sono andato a firmare l'appello dei medici di Famiglia. Nello specifico la riforma della Medicina Generale prevede che i Medici di Famiglia passino da liberi professionisti convenzionati a dipendenti del SSN. Questo potrebbe limitare la libertà di scelta del medico, ridurre la presenza degli studi medici nei picc…
  continue reading
 
E’ stata una giornata di scambi di dichiarazioni all’insegna dell’apertura e della cordialità tra Trump e Putin, sull’Ucraina. Ha iniziato il presidente Usa: “abbiamo avuto delle discussioni molto buone e produttive ieri con Vladimir Putin e ci sono ottime possibilità che questa orribile e sanguinosa guerra possa finalmente giungere alla fine". Gli…
  continue reading
 
“Vogliamo uscire in pace”. A Milano venerdì sera c’è stata una manifestazione organizzata dalle attiviste di Non Una Di Meno. L’hanno chiamata “passeggiata arrabbiata” contro aggressioni e molestie di genere in strada e nei mezzi pubblici milanesi. Questa iniziativa si è svolta proprio su un mezzo del trasporto pubblico, la metropolitana rossa. Le …
  continue reading
 
Olden, cantautore perugino trapiantato da anni a Barcellona, sta portando in giro "La Fretta e la Pazienza", il suo ultimo disco uscito qualche mese fa. Di passaggio a Jack intervistato da Matteo Villaci, ha parlato di questo lavoro, ce ne ha regalato tre brani dal vivo e ha anche dedicato un commosso ricordo a Paolo Benvegnù, unico ospite dell'alb…
  continue reading
 
A inizio ottobre 2023 Yara Abushab arriva in Italia dalla striscia di Gaza. Doveva stare un mese per uno scambio universitario, ma una settimana dopo il suo arrivo, il 7 ottobre, sono iniziati i bombardamenti israeliani sul suo paese.In questo primo episodio di Diario da Gaza, Yara racconta di quei giorni, della sua paura e dell'inferno che ha viss…
  continue reading
 
Cosa si porta con sé quando si migra? L’artista visivo Vashish Soobah è nato a Catania da genitori mauriziani. Del suo paese di origine conserva un’immagine: un immenso campo di canna da zucchero che si apre di fronte alla casa di sua nonna. "Perle sparse" indaga il tema del viaggio, della diaspora e del ritorno. Una mappa geografica multimediale c…
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:30) Quali alternative all'escalation della guerra commerciale con gli USA (37:12) ⁠Difesa Europea: Il libro è bianco Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzoli. Don Chisciotte è un podcast di Will Media con Carlo Alberto Carnevale Maffè, Ren…
  continue reading
 
Si chiama "La Vita Segreta delle Città" l'ultimo lavoro di Murubutu, un album fatto di storie che nascono e si legano a luoghi diversi, che ne influenzano lo sviluppo, nel loro mutare a loro volta. Come sempre, il professore del rap italiano regala un disco profondo e complesso, che ha raccontato oggi a Jack intervistato da Matteo Villaci.…
  continue reading
 
Cultisti! Quanto siete contenti che siamo tornati alla vecchia cara formula “4 interventi per 4 persone”? Cosa dite? Farebbe tecnicamente 16 interventi? Dipende dai punti vista. Fateci sapere la vostra nei commenti. Per commentare, sarà necessario effettuare un rituale i cui requisiti vi saranno forniti se ci invierete una richiesta firmata scritta…
  continue reading
 
Lunedi 17 Marzo, Remo Anzovino porterà il suo ultimo lavoro "Atelier" dal vivo al teatro dei filodrammatici a Milano. "Atelier" è un album che nasce da due serate dal vivo e che ripercorre 20 anni di carriera di un musicista che ha saputo lavorare sul suono impastandolo con il cinema e l'arte. Oggi a Jack ne ha parlato con Matteo Villaci, con cui h…
  continue reading
 
Le nostre mani ci permettono di entrare in contatto con il mondo e con la realtà che ci circonda, creando relazioni di vicinanza e intimità. Tuttavia, il nostro tocco è sempre più influenzato e mediato dalla tecnologia, che cambia il modo in cui viviamo e ci relazioniamo con gli altri. Nella performance partecipativa "Hands Made" le mani diventano …
  continue reading
 
Sono in corso le elezioni in Groenlandia. Circa 44.000 groenlandesi su una popolazione di 57.000 abitanti hanno diritto al voto per eleggere 31 parlamentari e il governo del Paese. I seggi sono aperti fino alle 20 locali, le 23 in Italia. Sono elezioni che hanno attirato attenzione globale dopo l’interesse mostrato da Donald Trump per le preziosiss…
  continue reading
 
Oggi a Jack nell'auditorium Demetrio Stratos con i Punkreas abbiamo celebrato i 30 anni di "Paranoia e Potere" con un'intervista a cura di Matteo Villaci e qualche brano live. La festa continuerà con una super ristampa piena di cose belle e un tour che inizierà con una serata evento all'Alcatraz il 22 Marzo per poi toccare Cesena e Roma.…
  continue reading
 
(00:00) Intro (02:15) L'OMS chiede di mettere il teschio sulle bottiglie di vino: giusto o sbagliato? (37:46) ⁠I ristoratori senza Uber maledicono Salvini (52:21) ⁠Motosega moderata: Nasce il Partito LiberalDemocratico Iscriviti a "Senza Pietà", la nuova newsletter settimanale in cui raccontiamo l'attualità economica in modo schietto e senza fronzo…
  continue reading
 
Patrik Lazić, giovane autore serbo-croato, presenta in Triennale un lavoro che esplora il rapporto tra un figlio e i suoi genitori, prigionieri di un amore condizionato dall’incapacità di accettare la sua omosessualità. Tra i registi più interessanti della nuova generazione, Lazić lavora sui tabù, le relazioni familiari e la comprensione della prop…
  continue reading
 
La proposta di Friedrich Merz di riformare la Costituzione tedesca per superare il "freno al debito" e finanziare con urgenza difesa e infrastrutture, tra la corsa contro il tempo e le resistenze dei Verdi. Un'analisi del disastroso mandato di Ursula von der Leyen come Ministro della Difesa e un approfondimento sul radicamento silenzioso della mafi…
  continue reading
 
La storia che sta dietro il rebranding da Sciamano Digitale a Materie Digitali ***************** Un podcast quotidiano su società, culture, filosofie, digital marketing, tecnologie e spiritualità. Ideato e condotto da Fabio Mattis alias lo Sciamano Digitale ———————- ☑️ Entra nel canale Telegram https://t.me/wearethenet 🟢 Segui il podcast su Spotify…
  continue reading
 
(00:00) Intro (01:54) Infrastrutture tecnologiche, intelligenza artificiale, satelliti: ReArm Europe non è solo cannoni e soldati, ma piattafrome tecnologiche dual-use (22:34) Il vero bazooka (fiscale) è quello di Merz: la Germania ha voglia di mega-deficit per rilanciare la propria economia (e quella dell'intero continente) (44:58) l'Italia si sco…
  continue reading
 
Cento e due donne, ciascuna con un profilo, un aneddoto, un’intuizione: questa è una Spoon River al contrario, allegra e combattiva. Si passano un ideale testimone, di epoca in epoca, donne che hanno contribuito al progresso di tutti: da Eleanor Roosevelt a Isabella Bird, da Franca Valeri a Virginia Woolf, da Nellie Bly ad Artemisia Gentileschi, e …
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci