Laboratorio per studenti delle scuole medie su come applicare l’uso del media radio alla didattica
…
continue reading
Fiabe Audio MP3 Raccontate per Bambini da Ascoltare e Scaricare
…
continue reading
Italiano Bello - imparare l'italiano è bello! Ascolta tante belle storie in italiano :) In più: sul sito https://italiano-bello.com trovi le storie in PDF e le traduzioni inglese/tedesco, oltre a tanto materiale per imparare l'italiano!
…
continue reading
Ciao io leggo di tutto! Favole che ti hanno accompagnato dall'infanzia o racconti a te sconosciuti, ma anche frammenti, poesie, perfino preghiere, autori lontani nel tempo e contemporanei ti parleranno attraverso la mia voce. Ti piacerebbe ascoltarti? Mandami quello che scrivi e io lo leggerò per te. Non censuro niente. A parte, naturalmente, le volgarità gratuite, testi di propaganda ideologica o opere protette da copyright. Leggere a voce alta è un gesto antico, un gesto di incontro e di c ...
…
continue reading
Un pulcino vive in una fattoria. Tutti i suoi fratelli e le sue sorelle sognano di diventare galli e galline, ma lui è diverso. Da quando la mamma gli ha raccontato la storia del coniglio pasquale, lui vuole diventare come lui. Vuole diventare il coniglio pasquale. Ma per un pulcino è molto difficile diventare un coniglio. Allora chiede aiuto alla …
…
continue reading
Quando pensiamo alle renne di Babbo Natale, ci vengono in mente le nove renne più famose: Ballerina, Cometa, Cupido, Donato, Donnola, Freccia, Fulmine, Saltarello e Rudolph. In pochi però conoscono la storia della renna Scooter. Scooter non era la renna più veloce, ma era sempre costante, proprio come un piccolo scooter. Un giorno però la sua magia…
…
continue reading
A Bordano, un piccolo paese tra le montagne del Friuli-Venezia Giulia, tutti avevano paura dell’Orcolat. ... Leggi la storia completa gratuitamente sul nostro sito Italiano Bello, ecco i link: 🇮🇹🇩🇪 IT-DE: La leggenda dell'Orcolat 🇮🇹🇬🇧 IT-EN: La leggenda dell'Orcolat --> Dal libro "Il gatto mammone e altre creature fantastiche (A2)"…
…
continue reading
In quel momento è apparsa la volpe.«Buon giorno», ha detto la volpe. «Buon giorno», ha risposto educatamente il piccolo principe voltandosi, ma non ha visto nessuno. «Sono qui», ha detto la voce, «sotto il melo…» «Chi sei?» ha domandato il piccolo principe, «sei molto carina…» «Sono una volpe», ha detto la volpe. «Vieni a giocare con me», le ha pro…
…
continue reading
La seconda parte del bellissimo racconto di Ingeborg Bachmann, un racconto di amore e dolore... dalla raccolta d racconti Il Trentesimo anno Leggi di piùDi Angelo Callipo
…
continue reading
Un racconto di amore e dolore, di domande e senso della vita... Ingeborg Bachmann ci accompagna nel cuore dell'uomo con la delicatezza e la profondità che la caratterizza...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Breve lettura per consolidare il vocabolario delle EMOZIONI 🇮🇹 Oggi Bruno è triste e un po’ annoiato. Ha finito il suo miele e non ha niente da fare. Decide di fare due passi. Dopo un po’ sente un buon profumo. Ma questo è odore di miele! pensa sorpreso. Segue l’odore e trova un grande alveare con tante api e… tanto miele! Entusiasta, inizia a mang…
…
continue reading
Un racconto onirico e surreale di Buzzati, un racconto che ha in sè tutto il sapore del Deserto dei Tartari... spazio e tempo possono annullarsi, quando l'uomo comprende di essere qualcosa di più che una semplice unione di ossa e muscoli...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Gianni Rodari ci racconta come tutto potrebbe essere più divertente, infinitamente più divertente, se invece di entrare o uscire da una semplice porta, scoprissimo di poter utilizzare la finestra... le storie possono avere esiti imprevedibile se alla logica più stringente si sostituisse semplicemente la fantasia... buon ascolto Friendly Day di Kevi…
…
continue reading
IL LUPO E I SETTE CAPRETTI - A1 Mamma capra e i suoi sette capretti abitano in una casetta vicino al bosco. La casetta è piccola e di legno. Un giorno la mamma vuole andare a cercare da mangiare, allora dice ai suoi piccoli:«Devo andare nel bosco, voi restate a casa. Ma mi raccomando, fate attenzione al lupo. Se entra, vi mangia tutti! Ha la voce r…
…
continue reading
Storia di Pasqua per A1 con VIDEO ed ESERCIZI (link sotto) È il giorno prima di Pasqua e un coniglietto cammina nel bosco. Il coniglietto cammina lentamente perché non vede niente: è cieco. Dopo un po’ arriva in una fattoria e incontra una gallina. Ma lui non sa che cos’è una gallina. Allora lei dice: «Sono un uccello bianco, ma non so volare. Depo…
…
continue reading
Un racconto intimo e pieno di tenerezza di una grande autrice italiana. Le scarpe rotte sono un traguardo o una possibilità? Con tutta l'ironia di cui è capace, Natalia Ginzburg vede la condizione umana oscillare tra scarpe rotte e scarpe buone e solide, tra saldi legami familiari e volontà di indipendenza.…
…
continue reading
Ho sempre amato molto questo racconto di Calvino. Arturo ed Elide condividono soltanto pochi momenti della loro giornata, ma l'amore e la tenerezza che provano l'uno per l'altra asumono le forme di un'intimità unica e rara. L'inconfondibile leggerezza di Calvino ci conduce in un mondo privato dove lo scorrere del tempo, seppur incalzante, avvolge i…
…
continue reading
Uno splendido racconto di Guareschi sospeso tra realtà e magia, esattamente come dev'essere una favola che parla del Natale...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Per #voceaipoeti le parole e la profondità di Cesare Pavese, lì dove amore e morte si toccano... buon ascoltoDi Angelo Callipo
…
continue reading
Chi ha inventato il panettone? Audio del libretto per la scuola primaria "La leggenda del panettone" scritto dalla maestra Raffaela Cucciniello ed edito da Bello Books. Guarda la scheda del libro su bellobooks.de.
…
continue reading
Io sono un sognatore, ma non sogno solo per me: sogno una torta in cielo per darne un poco anche a te. Una torta di cioccolato grande come una città, che arrivi dallo spazio a piccola velocità. Sembrerà dapprima una nuvola, si fermerà su una piazza, le daremo un’occhiatina curiosa dalla terrazza… Ma quando scenderà come una dolce cometa ce ne sarà …
…
continue reading
👻 🇮🇹 LA VOCE NELL'ARMADIO (B1) Racconto per bambini in italiano scritto da Fulvia dell'Innocenti, tratto dal libro "Che paura anche se... 31 storie per 31 sere da brivido!" edito da Storybox Editore. _ Daniele dormiva beatamente nel suo letto, abbracciato a Pippi, il peluche coniglietto che aveva da quando era piccolo. Ma qualcosa di strano arrivò …
…
continue reading
C’era una volta… «Un re!» pensano sicuramente i piccoli lettori. No, c’era una volta un pezzo di legno. Ma non legno di grande qualità; un pezzo di legno semplice, come quelli che si mettono nel camino... Dal libro "Pinocchio" per principianti (A1/A2) di Bello Books, con tanti esercizi. Leggi e ascolta la storia di Pinocchio! Qui trovi il libro: LI…
…
continue reading
Ci sono poesie che chiedono solo di essere lette ad alta voce, le parole diventano qualcosa di fisico, di concreto non appena provi a farle risuonare... per me "Non avere paura" di Beatrice Zerbini è stato questo... #voceaipoeti Midvinter by Scott Buckley | https://soundcloud.com/scottbuckley Music promoted by https://www.free-stock-music.com Attri…
…
continue reading
Per #voceaipoeti torniamo a Pablo Neruda... Quanti significati sono celati dietro un abbraccio? Ascoltiamo insieme la risposta del grande poeta cileno...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Per #voceaipoeti una bellissima poesia che contiene tutta la tenerezza di cui era capace il grande Charlie ChaplinDi Angelo Callipo
…
continue reading
Uno dei testi più belli del drammaturgo siciliano: la necessità di succhiare la vita fino in fondo come a una fonte inesauribile, proprio nell'attimo stesso in cui si scopre che la vita non si lascia mai per davvero assaporare...Di Angelo Callipo
…
continue reading
🇮🇹 IL LUPO E I SETTE CAPRETTI (B1) Fiaba originale dei fratelli Grimm - passato remoto/imperfetto C'era una volta una vecchia capra che aveva sette capretti e voleva loro bene come ogni mamma vuol bene ai suoi figli. Un giorno voleva andare nel bosco a prendere da mangiare, allora chiamò i suoi sette capretti e disse loro: «Cari piccoli, io vado ne…
…
continue reading
Il mio personalissimo ricordo di Patrizia Cavalli, voce altissima e amatissima della poesia italiana...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Una delle voci più alte della poesia contemporanea iraniana. Sohrab Sepehri ci accompagna in un mondo silenzioso e protetto, dove natura e animo umano si fondono in un unico sentire.Di Angelo Callipo
…
continue reading
LA FILASTROCCA DEI MESI 🇮🇹 A gennaio c’è un bel pupazzo di neve da fare A febbraio una scatola di cioccolatini da regalare A marzo gli uccellini iniziano a cinguettare Ad aprile arriva il coniglietto pasquale! A maggio sbocciano i fiori profumati A giugno i campi sono dorati A luglio fa caldo e vado al mare Ma anche ad agosto mi posso abbronzare! A…
…
continue reading
Il famoso intervento di Pasolini dalle pagine del Corriere delle Sera su e contro i capelli lunghi...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Cosa sono il male e il bene? Sono davvero così opposti tra loro? Le parole di una delle più intense poetesse contemporaneeDi Angelo Callipo
…
continue reading
CAPITOLO 1 «… E scusi ancora per il ritardo!» «Nessun problema, non si preoccupi. Grazie ancora e arrivederci!» Pasquale saluta la gallina, poi osserva le uova che ha appena ricevuto. Centinaia di uova bianche, piccole, medie e grandi, che aspettano solo di essere colorate. La signora Gallina, che ogni anno porta le uova al coniglietto pasquale, qu…
…
continue reading
CAPITOLO 2 Bau! Padroncinaaa, non sei ancora pronta? abbaia Cody impaziente. Kira apre gli occhi irritata. Ogni mattina la stessa storia. Cody è di nuovo davanti alla porta e abbaia. «Un attimo Cody. Ancora cinque minuti» risponde Padroncina mentre beve il suo caffè, ancora in pigiama, come ogni mattina. La mattina Cody è sempre impaziente di uscir…
…
continue reading
CAPITOLO 3 Kira e Cody corrono verso la fattoria del loro amico Leo e intanto Kira ripensa alle parole della coccinella: I colori per dipingere le uova di Pasqua sono scomparsi. Pasquale è molto preoccupato. Come farà Pasquale a dipingere le uova? Dopo la passeggiata Padroncina era andata a lavorare e Kira e Cody erano subiti usciti. Padroncina non…
…
continue reading
CAPITOLO 4 «Oh scusami, non ti avevo visto. Stai bene?» chiede l’orso preoccupato. Kira lo guarda a bocca aperta. Non è né un orso bruno, né un orso bianco. È un orso arcobaleno. «S-Sì, grazie, tutto bene» risponde lei un po’ intimorita. In quel momento arrivano anche Cody e Pasquale e Kira nota che insieme all’orso c’è un altro animale. È uno scoi…
…
continue reading
CAPITOLO 5 «Wow, che meraviglia!» Come lo scoiattolo e l’orso, anche la radura è tutta colorata. È una radura molto grande e tutti gli alberi sono colorati di mille colori, l’erba forma un bellissimo arcobaleno e il laghetto brilla di giallo, rosa e verde. Kira si gira felice verso Pasquale, ma… lui non è per niente felice, anzi. Si avvicina lentam…
…
continue reading
EPILOGO Padroncinaaa, sveglia! Tutte le mattine la stessa storia, pensa Kira girandosi dall’altra parte. Ma poi si ricorda che quella mattina è una mattina speciale. È Pasqua! Si alza di scatto e abbaia anche lei. Sveglia! Sveglia! Padroncina borbotta qualcosa e si alza, poi apre la porta e tutti escono in giardino. Kira inizia subito a cercare le …
…
continue reading
Per #voce ai poeti un bellissimo testo di Anna Ruotolo, giovane poetessa capace di parole sincere e profonde...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Stefano Benni ci racconta in modo paradossale, ironico e amaro come ciò che è vero debba essere truccato da "vero" per essere riconosciuto...Di Angelo Callipo
…
continue reading
I bellissimi versi del poeta israeliano Nathan Zach... buon ascolto #voceaipoetiDi Angelo Callipo
…
continue reading
🐰 La storia del coniglietto pasquale 🐰 Un coniglietto vive in una grande fattoria. Il contadino ha una moglie molto gentile e tanti bambini. I bambini giocano sempre con il coniglietto e lui si diverte molto. Un giorno di primavera, qualche giorno prima di Pasqua, il coniglietto ha un‘idea: vuole fare un regalo di Pasqua ai bambini, ma non sa che c…
…
continue reading
🐰 Miracolo di Pasqua 🐰 È il giorno prima di Pasqua e un coniglietto cammina nel bosco. Il coniglietto cammina lentamente, perché non vede niente: è cieco. Dopo un po’ arriva a una fattoria e incontra una gallina. Ma lui non sa che cos’è una gallina. Allora lei dice: «Sono un uccello bianco, ma non so volare. Faccio le uova. Anche le mie uova sono b…
…
continue reading
🇮🇹 Impara l’italiano con la fiaba di Cappuccetto Rosso! 🇮🇹 Questo audio fa parte del materiale supplementare del libro "Cappuccetto Rosso: l'italiano con le fiabe" edito da Bello Books 📗 https://italiano-bello.com/de/shop/litaliano-con-le-fiabe-cappuccetto-rosso/ - 🐺 Nonnina, che bocca grande che hai! Chi non conosce la fiaba di Cappuccetto Rosso e…
…
continue reading
Era primavera e il gatto Franz era strafelice. Il cinguettio degli uccelli, i colori delle piante che iniziavano a fiorire, il sole che gli scaldava la schiena quando dormiva in giardino... Dormire in giardino è molto più bello che dormire sul divano, pensò Franz e andò a cercare un bel posto al sole per fare un pisolino. Dopo aver dormito per un p…
…
continue reading
Uno sguardo sull'anima, irriverente e profondo come solo la Szymborska sa essere... buon ascolto #voceaipoetiDi Angelo Callipo
…
continue reading
La voce di uno dei più irriverenti scrittori della nostra contemporaneità...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Giornata della memoria 2022... la lunga notte descritta da Elie Wiesel, la notte che ottenebrò le menti umane...Di Angelo Callipo
…
continue reading
Il primo caso per il professore Giacometti! Dal libro: Il professore Giacometti indaga a Roccabella, di Roberta Gregorio. . GIACOMETTI E IL CANE È una giornata meravigliosa e calda. Oggi il Professore Giacometti si è alzato presto per annaffiare le verdure che crescono nell'orto dietro casa. Pomodori, zucchine, melanzane, cetrioli e peperoni. Anche…
…
continue reading
Nel dramma delle Troiane sconfitte e prigioniere si svela la consapevolezza umana della propria fragilità.... non basta essere vincitori per essere migliori, Ecuba sul corpicino di Astianatte ricorda a tutti noi che nessuno può dirsi felice...Di Angelo Callipo
…
continue reading
LA VERA STORIA DELLA BEFANA 🇮🇹 Storia in italiano per studenti (A2) C’era una volta una vecchina che viveva in una casetta ai margini di un villaggio. Raramente vedeva altre persone: nessuno andava fino alla sua casetta isolata, soprattutto in inverno, quando faceva freddo e c’era molto vento. Una sera, una fredda sera di gennaio, qualcuno ha bussa…
…
continue reading
GIANNI RODARI: L'ANNO NUOVO 🇮🇹 Filastrocca in italiano. Indovinami, indovino, tu che leggi nel destino: l’anno nuovo come sarà? Bello, brutto o metà e metà? Trovo stampato nei miei libroni che avrà di certo quattro stagioni, dodici mesi, ciascuno al suo posto, un Carnevale e un Ferragosto, e il giorno dopo il lunedì sarà sempre un martedì. Di più p…
…
continue reading
🎄 24 dicembre - IL REGALO 🎄 IL CENONE DELLA VIGILIA Alcune famiglie amano fare il cenone della vigilia, altre preferiscono il pranzo di Natale. Il menu tradizionale del cenone è a base di pesce. Ecco un esempio di menu: come antipasto un cocktail di gamberi, come primo un piatto di tagliatelle al salmone, come secondo baccalà al pomodoro e infine f…
…
continue reading