Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Ogni mercoledì sera con Stefano Borghi e la redazione di Dazn analizziamo le partite di Champions League e ci prepariamo al giovedì di Europa League e Conference. Approfondimenti, curiosità e giochi sul mondo del calcio
…
continue reading
Dry Cast, Storytelling agitato, non mescolato. Davanti ad un cocktail tutti i giovedì storie di innovazione dalla voce dei protagonisti. Una cassetta degli attrezzi per orientarsi tra digital e lifestyle con uno sguardo esclusivo al dietro le quinte. 20 minuti di conversazione trasparente e graffiante con Giordano Marinelli e la crew di TMP Group. Entra nella community su www.tmpgroup.it | Scrivici a digital@tmpgroup.it | Instagram @drycast_ e @tmpgroup | Spotify | itunes | Google | Spreaker
…
continue reading
Parliamo del conflitto in corso a #Goma, in Repubblica Democratica del Congo, con #LorenzoTimpone cooperante di #Avsi in #RdC e con la giornalista #GiusyBaioni.A cura di Sara Milanese
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
A cura di Sara Milanese.Con #HamzaBenHassan, autore e produttore tv a #Ndjamena, parliamo del sistema televisivo e radiofonico del #Ciad, e raccontiamo della società ciadiana
…
continue reading
La sospensione del bando a Tik Tok, le nuove minacce di dazi, la competizione nel settore aerospaziale: l'insediamento e le prime mosse di Donald Trump, viste da Pechino, con Gabriele Battaglia. A seguire, terza puntata del diario di viaggio di Emanuele Giordana, che oggi ci parla dallo Yunnan. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading
Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
A cura di Sara Milanese. Con #FrancaRoiatti da #Maputo parliamo di #Mozambico, dove l’insediamento del neopresidente #DanielChapo non ha fermato le proteste; in piazza soprattutto i giovani che denunciano disoccupazione e crisi economica.
…
continue reading
Qualche aggiornamento sull'arresto, nella notte, del presidente sudcoreano Yoon, autore di un tentativo di colpo di stato poco più di un mese fa. Con Gabriele Battaglia, la strategia artica di Pechino e lo scontro con gli Stati Uniti per il controllo delle risorse della Groenlandia. In chiusura, il diario asiatico di Emanuele Giordana, oggi in viag…
…
continue reading
a cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
In questa prima puntata dell’anno guardiamo ai principali appuntamenti elettorali in #Africa nel 2025, e poi con #MichelaTrevisan della redazione di #Nigrizia parliamo dei conflitti aperti nel #Cornod’Africa.A cura di Sara Milanese
…
continue reading
Da Bangkok al Laos, prima corrispondenza di Emanuele Giordana, giornalista, scrittore e fondatore dell'agenzia di informazione Lettera 22, a caccia di storie in Asia da qui ai prossimi mesi. Con Gabriele Battaglia, il racconto tra realtà e propaganda del terremoto che ha colpito ieri la regione del Tibet. A cura di Diana Santini…
…
continue reading
a cura di Roberto Festa con Emanuele Valenti
…
continue reading
#MatteoPerotti, missionario laico in #SudSudan, ci porta nella città di #Wau per raccontarci della situazione sanitaria e dell’impatto che ha sul paese la guerra nel vicino #SudanA cura di Sara Milanese
…
continue reading
a cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia
…
continue reading
a cura di Roberto Festa con Elisa Graci
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Con #GianMarcoElia di #Amani andiamo in #Kenya, parliamo dell’aumento di #femminicidi nel paese, dei #giovani scesi in piazza e della difficile situazione economica, a 6 mesi dalle #proteste popolari contro il #governo di #WilliamRuto. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
La caduta del regime siriano vista da Pechino, le manovre militari intorno a Taiwan più imponenti degli ultimi anni, aggiornamenti sulla crisi politica sudcoreana. Con Gabriele Battaglia. A seguire, con l'antropologo Matteo Aria, una riflessione sulla rappresentazione della Polinesia in Oceania2. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa con Chawki Senouci.
…
continue reading
A cura di Chawki Senouci, con Alfredo Somoza.
…
continue reading
Andiamo in #Ghana con #AntonellaSinopoli, giornalista e fondatrice di #AfroWomenPoetry, per parlare delle elezioni generali del 7 dicembre, della situazione economica, e della capitale #Accra. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
A cura di Diana Santini. Una giornata particolare in Corea del Sud. La proclamazione a sopresa della legge marziale, le ombre di un passato autoritario che si allunganeo, la reazione del parlamento e della piazza, il destino del presidente outsider conservatore Yoon Suk-Yeol. Con Gabriele Battaglia.
…
continue reading
a cura di Roberto Festa con Emanuele Valenti
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza.
…
continue reading
Con #AndreaSpinelliBarrile commentiamo le conclusioni della #Cop29 sul clima di Baku dal punto di vista dei paesi africani, poi andiamo in #Senegal alla luce dei risultati delle elezioni politiche. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
a cura di Roberto Festa con Elisa Graci
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Con #MarcoTrovato, direttore della #rivistaAfrica, appena rientrato dalla #Somalia, parliamo di #Mogadiscio: com’è oggi la capitale somala tra misure di sicurezza e rischio costante di attentati, come vive la popolazione. A cura di Sara Milanese.
…
continue reading
A cura di Diana Santini. Il G20 di Rio de Janeiro in Brasile, visto da Pechino e dal punto di vista delle economie emergenti. Nella seconda parte andiamo in Bangladesh, a cento giorni dall'insediamento del governo dell'economista premio Nobel Muhammad Yunus.
…
continue reading
a cura di Elisa Graci e Roberto Festa
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
#Africa e #climatechange: con #AndreaSpinelliBarrile di #Slownews parliamo dell’impatto dei cambiamenti climatici sul continente; con #GiuliaGiordano, direttrice #Mediterraneo per #ECCOClimate andiamo a #Baku alla Cop29
…
continue reading
A cura di Diana Santini. La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi vista da pechino, con Gabriele Battaglia, e da New Delhi, con Simona Vittorini, docente di politica indiana alla SOAS di Londra.
…
continue reading
a cura di Elisa Graci e Roberto Festa
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Le #città africane tra #crescitademografica e #urbanizzazione, tra #climatechange e gestione degli #slums: ne parliamo con #FedericoMonica, architetto, esperto di contesti urbani africani e fondatore di #TaxiBrousse
…
continue reading
Sull'elezione di Donald Trump alla presidenza degli USA. Con Chawki Senouci. Ospiti: Lorenzo Cremonese, da Kiev, Alfredo Somoza, aggiornamenti con Alessandro Principe e infine Gabriele Battaglia, da Pechino.
…
continue reading
Gli Stati Uniti alla sfida decisiva. A cura di Elisa Graci e Roberto Festa.
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
a cura di Sara Milanese
…
continue reading
Gli Stati Uniti alla sfida decisiva. A cura di Elisa Graci e Roberto Festa.
…
continue reading
a cura di Sara Milanese
…
continue reading
A cura di Diana Santini. I produttori di auto cinesi al Salone dell'auto di Parigi, tra superiorità tecnologica e minacce di dazi da parte di Bruxelles. Nella seconda parte, la crisi del consumo di vino in Cina, con tutte le sue possibili ricadute in Europa. Con Gabriele Battaglia.
…
continue reading
Gli Stati Uniti alla sfida decisiva. A cura di Elisa Graci e Roberto Festa.
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
a cura di Sara Milanese.
…
continue reading
Il Giappone va a elezioni, oggi sarà sciolta la Camera bassa del Parlamento dopo il cambio al vertice nel partito liberademocratico, tra (modesti) scandali di corruzione e eterna assenza delle donne nel panorama politico di Tokyo. Con Marco Zappa, ricercatore di Studi sul Giappone all’università Ca’ foscari di Venezia. Con Gabriele Battaglia tornia…
…
continue reading
Gli Stati Uniti alla sfida decisiva. A cura di Elisa Graci e Roberto Festa.
…
continue reading