show episodes
 
Artwork

1
LatitudineZero

LatitudineZero Medienfabrik™

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Come la radio, ma senza la radio e meglio della radio. Parliamo di fantascienza, fumetti, libri, cinema, scienza, società, cultura pop e meno pop. Produzioni originali ed esclusive LatitudineZero Medienfabrik™.
  continue reading
 
Artwork

1
Smart City

Radio 24

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni settimana+
 
Il drammatico uno-due della pandemia seguita dal conflitto in Ucraina ha contribuito dolorosamente a un passaggio culturale importante, facendoci finalmente realizzare che la transizione ecologica è uno strumento per conseguire una maggiore indipendenza dalle importazioni di materie prime, energia e semilavorati, da cui le economie europee sono estremamente indipendenti. Le soluzioni proprie della crisi ecologica (dalle fonti rinnovabili al ciclo idrico integrato, dall'economia circolare all ...
  continue reading
 
Artwork
 
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
  continue reading
 
Artwork

1
RAEE - Storie digitali

Alessandro Cocilova

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
  continue reading
 
Dagli stimoli, dalle idee, dai dibattiti e dalle riflessioni degli ascoltatori, 24 Mattino dà vita al suo podcast originale settimanale. Un solo tema, tra quelli che pensiamo che meritino una lettura più approfondita. Con le voci di chi tra il nostro pubblico è intervenuto sull'argomento e quelle di chi può aiutarci a dare una lettura dell'argomento.
  continue reading
 
Artwork

1
Tu che sei un fisico

Marco Delmastro

Unsubscribe
Unsubscribe
Ogni mese
 
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Li chiamano giacimenti non convenzionali: si tratta di riserve di minerali - tra cui materie prime strategiche quali il litio e le terre rare - presenti sotto una forma diversa da quella sfruttata tradizionalmente. Parliamo di fluidi che per varie ragioni sono ricchi di minerali disciolti: acque geotermiche profonde, fluidi residui dell’estrazione …
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 046, in collaborazione con la SIPS – Le piroette galattiche della materia oscura: con le varie curve di rotazione galattiche e le misure recenti. In studio: Marco Casolino. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://re…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 011, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 6: "Trappola umana". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del sesto episodio della serie classica di Star Trek: "Trappola umana" ("The Man Trap"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: http…
  continue reading
 
I combustibili fossili costituiscono la principale materia prima, non solo del settore energetico, ma anche del settore chimico: basti pensare a tutti i polimeri plastici, prodotti per lo più da petrolio e da gas naturale. Esiste tuttavia un’alternativa rappresentata dalla CO2, che come sappiamo produciamo in grandissime quantità. Naturalmente, arr…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 933, in collaborazione con Marco Taddia's Eye. Oggi Marco 'M' Taddia ci parlerà del film per la televisione "Star Trek: Section 31" di Olatunde Osunsanmi. È il primo film televisivo del media franchise Star Trek e fa parte dell'“universo espanso” creato da Alex Kurtzman. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudin…
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 048, in collaborazione con la SIPS – Motori Quantici! (sul serio, ma non quello che ci si aspetta). In questo episodio parleremo del funzionamento dei motori che operano in base ai principi della meccanica quantistica. In questo caso il lavoro è compiuto nella transizione tra fermioni e bosoni. Support this podcast at — https…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 034, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà di X-Men: Dark Phoenix film diretto da Simon Kinberg (17 giugno 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle…
  continue reading
 
Prevedere la stagione dei pollini, la loro diffusione e concentrazione e calcolare l’esposizione, può essere utile per la popolazione che soffre di allergie (Il 20% della popolazione mondiale). Tutto questo è oggi più facile grazie a un nuovo sistema modellistico ad alta risoluzione sviluppato da ENEA, in collaborazione con l'Università di Verona, …
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 932 - I movies at a glance. Con Marco Casolino (Deepcon 23, 17.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacyDi LatitudineZero Medienfabrik™
  continue reading
 
Se prendere bene il segnale GPS dalla superficie della Terra può essere un problema, figuratevi dalla superficie della Luna. Eppure, dimostrare che è possibile usare i segnali GPS per stabilire la propria posizione nello Spazio lontano dalla Terra, e addirittura sulla superficie del nostro satellite, è l'obiettivo di LuGRE, uno strumento made in It…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 010, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 5: "Il duplicato". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del quarto episodio della serie classica di Star Trek: "Il duplicato" ("The Enemy Within"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: htt…
  continue reading
 
Nel tentativo di imparare a crescere in laboratorio organi da trapiantare, uno dei problemi più complicati da risolvere è quello di riprodurre al loro interno la rete di vasi sanguigni, che è necessaria per il loro funzionamento. Una proposta originale è stata fatta di recente da un team di ricercatori, guidati da Subramanian Sundaram della Harvard…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 931 - In questo episodio della rubrica "È viva la fantascienza", Angelo Frascella ci parlerà dei romanzi che hanno vinto, nel 2024, i premi letterari fantascientifici più prestigiosi. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: h…
  continue reading
 
Uno snub-cube, detto anche cubo camuso, è uno dei 13 solidi di Archimede: ha 6 facce quadrate e 32 facce triangolari. “Dynamic supramolecular snub cubes” è invece il titolo di uno studio pubblicato su Nature da ricercatori delle Università di Padova e di Hong-Kong, i quali sono riusciti a creare delle capsule proteiche di dimensioni nanoscopiche co…
  continue reading
 
La sospensione del bando a Tik Tok, le nuove minacce di dazi, la competizione nel settore aerospaziale: l'insediamento e le prime mosse di Donald Trump, viste da Pechino, con Gabriele Battaglia. A seguire, terza puntata del diario di viaggio di Emanuele Giordana, che oggi ci parla dallo Yunnan. A cura di Diana Santini.…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 033, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà di "Godzilla II - King Of The Monsters" film diretto da Michael Dougherty (5 giugno 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Ou…
  continue reading
 
La storia ricorda la scoperta del Grafene, prodotto per la prima volta una quindicina di anni fa utilizzando del comune nastro adesivo, che gli scienziati utilizzarono per “strappare” sottilissimi fogli di Grafene da pezzi di comune grafite. Una specie di “depilazione”, o di esfoliazione a livello atomico. Ora un gruppo di ricercatori dell’Universi…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 930 - Urania: settant’anni di fantascienza e ottantacinque anni di fantascience. Con Salvatore Proietti (Deepcon 23, 17.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
In gergo viene chiamato Idrogeno turchese. Se ne parla poco, ma molti ritegono che rappresenti la strada maestra per rendere disponibile sul mercato idrogeno decarbonizzato a un costo accessibile: non così economico come l’idrogeno grigio (prodotto da combustibili fossili con forti emissioni di CO2), ma ben più economico dell’idrogeno verde (prodot…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 009, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 4: "Il filtro di Venere". Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del quarto episodio della serie classica di Star Trek: "Il filtro di Venere" ("Mudd's Women"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inqu…
  continue reading
 
Torniamo al centro ricerche dell’ENEA di Brasimone, per parlare di un importante risultato del progetto europeo PATRICIA (25 istituzioni di ricerca di 11 paesi, tra cui il Cern di Ginevra e tre partner italiani: ENEA, Politecnico di Milano e Università di Pisa). Come abbiamo sentito nella puntata precedente, a Brasimone c’è la più grande facility d…
  continue reading
 
Arriva a Bologna PRECURSOR: sarà tra i più evoluti simulatori di reattori nucleari al mondo, ma senza materiali radioattivi all’interno. Chiunque tenga un occhio aperto sul mondo nucleare, ha sentito parlare della Start-Up Newcleo e del reattore al piombo che sta tentando di realizzare. I reattori raffreddati al promo, o LFR, sono stati sperimentat…
  continue reading
 
Qualche aggiornamento sull'arresto, nella notte, del presidente sudcoreano Yoon, autore di un tentativo di colpo di stato poco più di un mese fa. Con Gabriele Battaglia, la strategia artica di Pechino e lo scontro con gli Stati Uniti per il controllo delle risorse della Groenlandia. In chiusura, il diario asiatico di Emanuele Giordana, oggi in viag…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 032, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi ci parlerà di "Rocketman" film diretto da Dexter Fletcher (2 giugno 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/pr…
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 046, in collaborazione con la SIPS – Tipografia! L'insensata, assurda, irresistibile bellezza della tipografia. Con Christian Simone chiacchiereremo di caratteri tipografici, impaginazione, rettangolo aureo, grazie, margini ed altri aspetti fetish della composizione della pagina Support this podcast at — https://redcircle.com…
  continue reading
 
L'ENEA sta mettendo a punto un metamateriale capace, grazie a speciali proprietà ottiche, di mantenere spontaneamente una temperatura fino a 5 o 6 gradi al di sotto di quella circostante, senza consumare energia e senza trasferire calore all’ambiente immediatamente circostante, ma irraggiandolo direttamente nello spazio. Materiali di questo tipo po…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 929 - Presentazione di "Trinacria Station – L’Antologia della fantascienza siciliana". Con il co-curatore Emanuele Manco (Deepcon 23, 17.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacy…
  continue reading
 
Trasmettere dati attraverso impulsi luminosi, come si fa con le fibre ottiche, ma attraverso l’atmosfera. C’è un filone di ricerca che punta in questa direzione, detta delle comunicazioni ottiche wireless, per dar corpo alle quali serve mettere a punto molti componenti ad hoc: dalle fonti di luce, ai sistemi per modularne l’intensità o altre propri…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 008, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Trek Files 3: L'espediente della carbonite. Oggi Marcello Rossi e Kappa ci parleranno del terzo episodio della serie classica di Star Trek: "L'espediente della carbonite" ("The Corbomite Maneuver"). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/d…
  continue reading
 
Arrivano le nano-particelle d’oro che aprono la strada alla terapia genica. Riparare il DNA, cancellando mutazioni dannose o correggendo difetti del codice genetico, è una capacità acquisita, ma resta in molti casi una sfida da superare: il cosiddetto targeting, cioè fare in modo che i principi attivi capaci di manipolare il DNA arrivino a destinaz…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 928, Live 198 in collaborazione con la SIPS - Le prOcessioni degli equinozi: horror sotto gli allineamenti planetari. Con Maddalena Marcarini, Oliviero, Veruska Sabucco e Marco Casolino, parleremo di orrori e culti legati alle stagioni alle orbite e agli allineamenti planetari. Support this podcast at — https://redcircle.com/la…
  continue reading
 
Lo scorso novembre, sulla pista dell’Aeroporto dell’Aeronautica Militare di Piacenza San Damiano, una Maserati MC20 Coupé, guidata da un sistema di IA sviluppato dal team AIDA (Artificial Intelligence Driving Autonomous) del Politecnico di Milano, ha raggiunto la velocità record di 285 km/h. Il team detiene anche l’attuale record assoluto di veloci…
  continue reading
 
Da Bangkok al Laos, prima corrispondenza di Emanuele Giordana, giornalista, scrittore e fondatore dell'agenzia di informazione Lettera 22, a caccia di storie in Asia da qui ai prossimi mesi. Con Gabriele Battaglia, il racconto tra realtà e propaganda del terremoto che ha colpito ieri la regione del Tibet. A cura di Diana Santini…
  continue reading
 
🎙️Recensioni a 8 bit 031, in collaborazione con Raffaele Review - Oggi Raffaele Giampetruzzi tornerà a parlarci di Avengers: Endgame film diretto da Anthony e Joe Russo (24 maggio 2019). Buon ascolto! Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https…
  continue reading
 
🎙️La Fisica di Polibio 045, in collaborazione con la SIPS – Raccogliere l'antimateria! Antiparticelle nei raggi cosmici. In questo episodio parleremo dei meccanismi di produzione e propagazione di antimateria nella galassia, nel nostro Sistema Solare e in prossimità della Terra. Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donatio…
  continue reading
 
Dopo aver parlato nelle scorse settimane del rapporto tra industria e Big Science in settori quali i grandi telescopi, gli acceleratori di particelle e i laser a Raggi X, e la fusione nucleare, completiamo il cerchio con l’esplorazione dello Spazio. Nonostante il settore spaziale sia in rapidissima evoluzione con l’avvento della cosiddetta Space Ec…
  continue reading
 
🎙️FantascientifiCast 927 - Presentazione dell’antologia "Fanta-Scienza 2". Con Marco Passarello (Deepcon 23, 17.3.2023). Support this podcast at — https://redcircle.com/latitudinezero/donations Advertising Inquiries: https://redcircle.com/brands Privacy & Opt-Out: https://redcircle.com/privacyDi LatitudineZero Medienfabrik™
  continue reading
 
Questa sera parliamo di AUTOTRASPORTI. In particolare, essendo l’elettrificazione dei trasporti pesanti un traguardo ancora lontano, ci dedichiamo ad altre possibili soluzioni, certamente meno definitive ma più abbordabili, che aiutino a decarbonizzare il settore. Parliamo di tante piccole soluzioni, come l’utilizzo del metanolo ricavato da biomass…
  continue reading
 
🎙️Il Mondo della Fantascienza 007, in collaborazione con Il Mondo della Fantascienza - Fanta-live 2: Ieri, oggi e... domani? Il focus sulle origini della fantascienza. Un percorso che ripercorrerà la nascita del genere sino ai giorni nostri e... oltre. In studio: Marco Ambrosio, Manuel Enrico, Marcello Rossi e Kappa. Support this podcast at — https…
  continue reading
 
Loading …

Guida rapida

Ascolta questo spettacolo mentre esplori
Riproduci