At the dawn of the social media era, Belle Gibson became a pioneering wellness influencer - telling the world how she beat cancer with an alternative diet. Her bestselling cookbook and online app provided her success, respect, and a connection to the cancer-battling influencer she admired the most. But a curious journalist with a sick wife began asking questions that even those closest to Belle began to wonder. Was the online star faking her cancer and fooling the world? Kaitlyn Dever stars in the Netflix hit series Apple Cider Vinegar . Inspired by true events, the dramatized story follows Belle’s journey from self-styled wellness thought leader to disgraced con artist. It also explores themes of hope and acceptance - and how far we’ll go to maintain it. In this episode of You Can't Make This Up, host Rebecca Lavoie interviews executive producer Samantha Strauss. SPOILER ALERT! If you haven't watched Apple Cider Vinegar yet, make sure to add it to your watch-list before listening on. Listen to more from Netflix Podcasts .…
A
A come Atlante - Geopolitica e materie prime
![A come Atlante - Geopolitica e materie prime podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
A come Atlante - Geopolitica e materie prime
Radio Popolare
Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.
…
continue reading
Scientificast e’ stato il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia. Fondato nel 2007, Scientificast si propone di portare alle orecchie di un pubblico appassionato, informazioni, news e concetti di carattere scientifico con un taglio divulgativo, semplice ma rigoroso. Da Marzo 2012 Scientificast diventa Associazione Culturale per la divulgazione scientifica utilizzando il blogging e il podcasting come principali strumenti di comunicazione avvalendosi di validi collaboratori pr ...
…
continue reading
Since 1992 One Station Against The Nation
…
continue reading
Podcast "ADAPT", Martedì alle 14.45. Radio Radicale - Valeria Manieri
…
continue reading
Podcast di Liberi Oltre le Illusioni
…
continue reading
Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.
…
continue reading
S
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
![Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/512.jpg 512w)
![Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
Scientificast
Scientificast è un podcast che parla di scienza in modo semplice e divertente. Dal 2007 ogni settimana spieghiamo le ultime novità nella fisica e nella matematica, nella biologia e nella chimica, nell'informatica e nell'ingegneria. Il nostro è un podcast indipendente e senza alcun fine di lucro fatto da scienziati e ricercatori con la passione per la divulgazione libera ed accessibile a tutti. Visita il nostro sito: http://www.scientificast.it vieni a trovarci sui social network: https://www ...
…
continue reading
Frizzante, colorato, amichevole e ggggggiovaneee!
…
continue reading
Il ciclismo ai tempi di Campagnolo. Un podcast in sei puntate, realizzato e condotto da Gino Cervi.
…
continue reading
Una serie di incontri destinati a comprendere, spiegare ed analizzare il testo latino delle più conosciute preghiere mariane. Questa serie è il proseguo di quella dedicata alla Messa in rito antico tridentino.
…
continue reading
RAEE significa rifiuti elettronici. Prima di diventare rifiuti, questi oggetti erano nostri fedeli compagni di vita, nonostante la fame di novità e l’obsolescenza programmata. E portandoceli dietro, vivendoci assieme e attraverso la nostra esistenza fisica e digitale, alla loro pensione accumulano una serie di storie da raccontare. Raccoglierle e raccontarle è quello che facciamo.
…
continue reading
Passaggi a Nord Ovest - concatenazioni alpine Un rotocalco che parla un po’ di tutto, ma dal punto di vista di chi abita le Terre Alte. La montagna è il denominatore comune di tutti gli episodi, durante i quali voci diverse affronteranno la storia, le leggende, le curiosità, le novità e, perché no, anche la filosofia dell'andar per monti. Ci sono argomenti che vi interesserebbe sentir trattati? Potete scrivere a passaggi@anordovest.eu e proveremo a soddisfarvi
…
continue reading
U
Una cosa per volta - Il Settimanale di 24 Mattino
![Una cosa per volta - Il Settimanale di 24 Mattino podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Dagli stimoli, dalle idee, dai dibattiti e dalle riflessioni degli ascoltatori, 24 Mattino dà vita al suo podcast originale settimanale. Un solo tema, tra quelli che pensiamo che meritino una lettura più approfondita. Con le voci di chi tra il nostro pubblico è intervenuto sull'argomento e quelle di chi può aiutarci a dare una lettura dell'argomento.
…
continue reading
"Tu che sei un fisico" è un podcast dove un fisico delle particelle risponde alle domande degli ascoltatori, nessuna esclusa. Si parla di fisica e di scienza, ovviamente, ma non solo, e le sole domande stupide sono quelle che non vengono fatte. Marco Delmastro è un fisico delle particelle che lavora all’esperimento ATLAS del CERN di Ginevra. Ma non solo.
…
continue reading
La chiamata alle armi di Xi Jinping alle big tech cinesi, il disgelo Usa-Russia visto da Pechino, la sospensione di Usaid e le opportunità per il soft power cinese, con Gabriele Battaglia. A seguire, diario di viaggio di Emanuele Giordana dalla Birmania a cinque anni dal golpe. A cura di Diana Santini.…
…
continue reading
Il governo italiano ha promosso una riforma della legge 185 sull’export di armi e sui criteri previsti per vagliare i paesi nei quali l’Italia esporta armamenti. Già passata in Senato, oggi slitta a marzo la decisione sulla modifica a fronte di una quarantina di emendamenti proposti in aula. Nonostante sia chiaro che la legge di […]…
…
continue reading
L
Liberi Oltre Le Illusioni
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/32.png 32w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/64.png 64w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/128.png 128w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/256.png 256w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/512.png 512w)
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Linguistica: Materia Umanistica o Scientifica? | La Matematica della Parola EP0 con Stefano Vittori
29:27
Linguistica e glottodidattica: questa nuova rubrica, dove Andrea Alesiani in qualità di "studente" dialoga con il linguista Stefano Vittori, ambisce a illustrare quegli elementi fondamentali di linguistica generale, storica e comparativa che possono effettivamente facilitare lo studio delle lingue straniere (a partire dalle lingue indoeuropee, dall…
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT
![Radio Radicale - ADAPT podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
ADAPT - Pillola. La legge sul salario minimo della Regione Puglia impugnata dal Governo e le competenze nazionali ed europee in materia - Puntata del 11/02/2025
5:55
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Giovanni Piglialarmi, ricercatore Adapt.www.radioradicale.it - www.adapt.itwww.bollettinoadapt.itioascolto@radioradicale.it
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM
![Radio Blackout 105.25FM podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Sono passati tre anni dall’accelerazione violenta della guerra impressa dall’invasione russa dell’Ucraina ed il conflitto si inasprisce sempre di più. Centinaia di morti e feriti, diverse migliaia di disertori, l’economia al tracollo. Non sappiamo ancora come finirà il gioco feroce dei potenti, ma sappiamo già chi ne ha pagato e continua a pagarne …
…
continue reading
Studenti, genitori, docenti e la comunità locale continuano ad essere coesi e determinati contro l’accorpamento del Liceo Norberto Rosa di Bussoleno all’I.I.S. Ferrari di Susa. Lo scorso 31 gennaio scorso, si è tenuta una partecipata assemblea indetta dal Comitato “Insieme per il Rosa” alla quale hanno partecipato, oltre al personale, genitori e st…
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT
![Radio Radicale - ADAPT podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
ADAPT - La pillola. Rinnovo del contratto dei metalmeccanici: lo stallo e le proteste - Puntata del 18/02/2025
5:13
Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Francesco Nespoli, ricercatore dell'ADAPT. www.radioradicale.it - www.adapt.itwww.bollettinoadapt.it
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM
![Radio Blackout 105.25FM podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni
Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare uno spazio che […]…
…
continue reading
In Puglia ci sono 2 CPR, uno a Bari Palese e l’altro a Brindisi Restinco. Inoltre ci sono anche CARA, hotspot e centri di primissima accoglienza. Nel corso degli anni entrambi i CPR hanno conosciuto la rabbia di chi ci era reclus3, entrambi sono stati dati alle fiamme da chi non riusciva più a subire […]…
…
continue reading
R
Radio Blackout 105.25FM
![Radio Blackout 105.25FM podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
In questa intervista dialoghiamo con Blanca Mirna Mendoza, rappresentante dell’organizzazione femminista IMU di San Salvador. L’obiettivo è indagare l’impatto diretto dello stato d’eccezione, della militarizzazione e dell’incarceramento di massa sulla vita delle donne e delle comunità marginalizzate, elementi centrali nella politica del presidente …
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperimento Ice Cube al Polo sud (alla risonanza di Glashow 6.05 PeV), proseguiamo con Andrea che intervista Martina Marconi (dottoranda di Univ. Genova) su un neutrino di altissima energia (220 PeV) osservato n…
…
continue reading
Puntata 550 con Anna e Marco ai microfoni e Andrea in esterna. Partiamo con Marco che parla di uno neutrino di alta energia osservato dall'esperimento Ice Cube al Polo sud (alla risonanza di Glashow 6.05 PeV), proseguiamo con Andrea che intervista Martina Marconi (dottoranda di Univ. Genova) su un neutrino di altissima energia (220 PeV) osservato n…
…
continue reading
Quante volte vi capita di sentire o leggere la parola sostenibilità? Prodotti sostenibili, aziende e banche che sfoggiano marchi di sostenibilità, noi stessi ci sentiamo più virtuosi e in pace con la nostra coscienza se pensiamo di agire in modo sostenibile, nei consumi, negli spostamenti, nella scelta di un abito. Ma lo siamo davvero? Stiamo crean…
…
continue reading
Due opzioni politoche hanno inaspetttamente superato la soglia dello zero virgola percento al primo turno di elezioni in Equador. Il giornalista Andrea Gonzales è una due opzioni con la sua proposta capital-ecologista, mentre la seconda è Leonidas Iza della conaie, ovvero il partito indigeno.L’esito del voto ha l’importanza di dimostrare che il pae…
…
continue reading
Il 28 Gennaio Miloš Vučević ha dato le dimissioni a seguito delle grandi proteste nel paese, ma allo stato attuale è ancora il primo ministro e l’assemblea serba non ha ancora approvato le dimissioni. Questo non ha indebolito minimamente le mobilitazioni che hanno continuato ad occupare le strade anche dopo la pubblicazione di 1003 documenti […]…
…
continue reading
Dall’arresto in Francia dello scorso novembre, Gino è deteuto nella prigione francese di Fresnes alla periferia di Parigi, su mandato europeo dall’ungheria a seguito delle contestazioni antifascite alla giornata dell’onore a Budapest a cui lui ha preso parte nel 2023. Allo stato attuale sta quindi alla giustizia francese valutare l’assenso ad un’ev…
…
continue reading
A seguito di una propaganda elettorale incentrata sulla risoluzione in Ucraina, dopo un lungo scambio con Putin nelle ultime ore, Donald Trump avvia i negoziati per poi farli accettare a cose fatte a Zelensky. Una svolta che si inserisce in settimane di disinvestimento progressivo da parte degli USA nello scenario ucraino culminato con la richiesta…
…
continue reading
In questi giorni è uscita la notizia di ben cinque progetti di “data center” nella città di Torino e nella cintura. A cosa servono i data center è un primo aspetto che va indagato: per l’archiviazione, l’elaborazione e l’accesso di dati. Un secondo fattore da tenere in considerazione riguarda le proprietà degli investimenti che stanno […]…
…
continue reading
Durante la giornata di ieri a San Didero sono iniziati i lavori per la costruzione della rotonda antistante al cantiere, sin da subito i No Tav hanno presidiato il piazzale del presidio, luogo in cui l’allargamento della rotonda potrebbe proseguire. Sono già stati posizionati nuovi jersey lungo la statale 25, creando non poche difficoltà per […]…
…
continue reading
Con #NicolettaDentico, esperta di diritto alla #salute, parliamo delle conseguenze per l’ #Africa dell’uscita degli #Usa dall’ #OMS e dello stop agli aiuti di #USAID; poi andiamo nella contea di Narok in #Kenya per parlare di un progetto contro le #violenze di #genere dell’ong #GRT.
…
continue reading
L
Liberi Oltre Le Illusioni
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/32.png 32w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/64.png 64w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/128.png 128w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/256.png 256w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/512.png 512w)
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Che Cos'è la Vita? Speciale Darwin Day 2025 | Redazione STEM con R. Bizzarri
1:12:59
1:12:59
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:12:59Celebriamo l'anniversario della nascita di Darwin spiegando come la teoria dell'evoluzione abbia restituito valore scientifico alla biologa e ci permetta di affrontare scientificamente la domanda: che cosa è la vita?Oggi 12 Febbraio è l'anniversario della nascita di Charles darwin e nel mondo si celebra il Darwin Day. Questa live proporrà una "lezi…
…
continue reading
A cura di Diana Santini con Gabriele Battaglia.
…
continue reading
Si vota la sfiducia individuale alla ministra Daniela Santanché. Le sorti del Paese appese ad un filo; o no?Speaker, Bio e RisorseCostantino De Blasi Presidente di Liberi, Oltre Le Illusionihttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo link https://www.liberioltreleillusioni.it...X/Twitter - …
…
continue reading
A cura di Roberto Festa e Emanuele Valenti
…
continue reading
R
Radio Radicale - ADAPT
![Radio Radicale - ADAPT podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
ADAPT - Focus. La ricerca Italia, Polonia e Ue su aziende e lavoratori e lavoratrici, tra relazioni industriali e bisogni delle famiglie - Puntata del 11/02/2025
10:14
Conduce: Valeria Manieri (Radio Radicale). In collegamento Margherita Roiatti, ricercatrice Adapt.Focus sui risultati della ricerca sul campo realizzata insieme alla University of Lodz (Polonia) nell’ambito del progetto "Corporate Responsibility towards Employee's Family Through hashtag#IndustrialRelations", coordinato da First Cisl e co-finanziato…
…
continue reading
Foibe e il confine orientale nella II guerra mondiale. Oblio e ricordo, discriminazione e assimilazione forzata. Dagli errori del passato un pro memoria per il futuroSpeaker, Bio e RisorseCostantino De Blasi Presidente di Liberi, Oltre Le Illusionihttps://www.liberioltreleillusioni.it...Se vuoi associarti o donare a Liberi Oltre fai click su questo…
…
continue reading
a cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza
…
continue reading
S
Scientificast
![Scientificast podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/29845/series/tDD9jLlezoaLXzJu/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/29845/series/tDD9jLlezoaLXzJu/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/29845/series/tDD9jLlezoaLXzJu/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/29845/series/tDD9jLlezoaLXzJu/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/29845/series/tDD9jLlezoaLXzJu/512.jpg 512w)
![Scientificast podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Virus longevi alla conquista della Groenlandia
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
…
continue reading
S
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita
![Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/32.jpg 32w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/64.jpg 64w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/128.jpg 128w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/256.jpg 256w, https://cdn.player.fm/images/11237803/series/tDD9jLlezoaLXzJu/512.jpg 512w)
![Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Virus longevi alla conquista della Groenlandia
1:02:30
1:02:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:30Giuliano ci parla degli squali della Groenlandia e della loro longevità. In seguito al sequenziamento del loro genoma si spera di comprendere quali sono i meccanismi molecolari che gli garantiscono di vivere a lungo. Leonardo intervista Carlo Augusto Grazia, un ricercatore dell’universitá di Modena e Reggio Emilia che ci racconta le sue attivitá di…
…
continue reading
L
Liberi Oltre Le Illusioni
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
Un viaggio tra truffe telefoniche ai grandi industriali italiani, l’arte di circondarsi di personaggi improbabili e l’abilità di Trump nel sembrare il più equilibrato di tutti. Dal finto Crosetto ai politici che cadono nei tranelli più elementari, passando per l’ufficio della fede della Casa Bianca e il ruolo della simpatia in politica._______*Spea…
…
continue reading
L
Liberi Oltre Le Illusioni
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Da Kursk a Kherson: i Fronti Ucraini Visti da Dentro | Frontlines EP0 con Giorgio Provinciali
1:48:07
1:48:07
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:48:07Primo episodio di una nuova rubrica con il giornalista Giorgio Provinciali, che ci racconterà l'evoluzione dei vari fronti dell'Ucraina attraverso le sue testimonianze dirette, la sua capacità di analisi e la sua straordinaria umanità. Una rubrica che parte - in questo episodio - dalla situazione del fronte, ma in cui la tematica militare non è il …
…
continue reading
Che fine hanno fatto i mammut? Da qualche tempo la sagoma di questo imponente animale si aggira per la città di Lugano, eppure circa 15.000 anni fa, alla fine dell’ultima glaciazione, i mammut si estinsero. A causarne l’estinzione contribuì l’innalzamento delle temperature. Il mammut con le sue zanne è il simbolo del festival “L’uomo e il clima”, i…
…
continue reading
L
Liberi Oltre Le Illusioni
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/32.png 32w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/64.png 64w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/128.png 128w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/256.png 256w, https://cdn.player.fm/images/21286288/series/O0O1ca3kEgN4MgUu/512.png 512w)
![Liberi Oltre Le Illusioni podcast artwork](/static/images/64pixel.png)
1
Cos'è l'Orientalismo? Viaggio nell'Oriente con (e oltre) Edward Said | con Massimo Ramaioli
1:09:31
1:09:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:31Al termine del ciclo di 3 puntate sull'opera di E.Said, facciamo degli approfondimenti con Massimo Ramaioli per comprendere il valore dell'opera di Said, le critiche al suo lavoro, e gli insegnamenti che si possono trarre anche in ordine alle tensioni in medio oriente________*Speaker, Bio e Risorse**Costantino De Blasi* _Presidente di Liberi, Oltre…
…
continue reading
Scontro con la corte penale internazionale, spionaggio ai danni di giornalisti e altre notizia fantastiche dalla fattoria più pazza del mondo________*Speaker, Bio e Risorse**Costantino De Blasi* _Presidente di Liberi, Oltre Le Illusioni_https://www.liberioltreleillusioni.it/chi-siamo/la-redazione/profilo/costantino-de-blasiSe vuoi associarti o dona…
…
continue reading