Emittente antagonista Brescia Milano Cremona Trento Verona
…
continue reading
Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
…
continue reading
U
Ubuntu Project Store - Sharing South Africa


1
Ubuntu Project Store - Sharing South Africa
Ubuntu Project
Il canale podcast ufficiale di Ubuntu Project Store: selezione, promozione e vendita di oggetti artigianali artistici del Sud Africa
…
continue reading
Frammenti d'Africa. Storie, idee, musiche e persone di un continente in movimento. Roberto e Francesco vi porteranno aggiornamenti su iniziative di accoglienza, interviste e curiosità, oltre alle notizie sulla situazione attuale di alcuni paesi africani e molto altro ancora.
…
continue reading
P
Pietro Franzese - Unconventional travellers


1
Pietro Franzese - Unconventional travellers
Pietro Franzese
Adoro sentire chi racconta con passione la propria avventura o esperienza di viaggio. Starei per ore a sentirli. Ecco perchè ho creato questo spazio dove condivido con voi questi racconti, fuori dal comune. Benvenuti su Unconventional travellers
…
continue reading
Il podcast di Incassaforte.com: Personal Finance che vi aiuta a risparmiare.
…
continue reading
Una "Radio" che parla di Radio, di cinema, cultura, ambiente e sociale. Lunedì ore 19.00, Giovedì alle 11.00 e Domenica alle 23.00 su www.yastaradio.com Mercoledì alle 17.00 e Venerdì alle 9.30 su Radio 100 Passi www.radio100passi.net Su Radio Grad : “Bastian Contrario” il Lunedì, Mercoledì e Venerdì alle ore 10.00, “Radio Pirata, La Storia della Radio” il venerdì alle 11.00, 15.30 e 21.00 e “Topos in Fabula” mercoledì e venerdì alle 19:30 Background music by audionautix.com
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Nel mondo ci sono circa 50 mila ricercatori italiani “expat”. C’è chi ha lasciato l’Italia perché non trovava prospettive nel sistema universitario, c’è chi ha scelto un’università o un laboratorio di ricerca perché coerente con la propria specializzazione. Chi è partito per caso, chi per necessità. In questo podcast, realizzato in collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air, raccontiamo ogni settimana l’esperienza quotidiana di un ricercatore italiano all’estero: chi sono, dove sono, cosa stu ...
…
continue reading
Il podcast dell'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale: le tendenze, i cambiamenti e le grandi sfide che stanno trasformando l'Europa e il mondo.
…
continue reading
Tra l'ottobre 1980 e il giugno 1981, cinque giovani uomini si presentano a un ospedale di Los Angeles con una strana infezione polmonare e il sistema immunitario compromesso. Sono i primi cinque casi di quella malattia che verrà chiamata Aids: sindrome da immunodeficienza acquisita, causata dal virus dell'Hiv. Un filo rosso attraversa la storia e la geografia della pandemia che ha portato alla morte di più di 36 milioni di persone nel mondo e che ha causato discriminazioni e sofferenze ai si ...
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
RADIO AFRICA: WAGNER E LA REPUBBLICANA CENTRAFRICANA, ASSEMBLEE POPOLARI A EST…E I FEMMINISMI AFRICANI
Radio Africa: nuova puntata, giovedì 1 giugno 2023, per l’approfondimento quindicinale dedicato all’Africa sulle frequenze di Radio Onda d’Urto. In questi 30 minuti ci occuperemo della situazione in Repubblica Centrafricana: come spiega un recente approfondimento di Nigrizia, la popolazione locale resta stretta nella morsa tra gruppi armati ribelli…
…
continue reading
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


1
Una nuova Radio in Africa - 100 anni di Radio Splendid a Buenos Aires - Guglielmo Marconi in un disegno murale - Anniversario Istituto Cubano di Radiodiffusione
19:29
Una nuova Radio in Africa - 100 anni di Radio Splendid a Buenos Aires - Guglielmo Marconi in un disegno murale - Anniversario Istituto Cubano di Radiodiffusione --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Si parla sempre più spesso della Cina, in particolare della sua presenza in Africa. Elisa Gambino lavora a Manchester e si occupa proprio di questo: di economia politica globale. In particolare delle relazioni economiche tra la Cina e diversi paesi africani nel settore delle infrastrutture. Come riescono le compagnie cinesi a integrarsi in determin…
…
continue reading
Sabato a Istanbul si gioca la finale di Champions League. Per la squadra degli emiri di Abu Dhabi è un’occasione storica: non solo toglierebbe proprio a Milano l’esclusiva di essere l’unica città con due vincitrici del massimo trofeo europeo, ma lo farebbe ottenendo il triplete, eguagliando così i rivali dello United. Che però, spiega Rino Pucci, n…
…
continue reading
L’inchiesta su Giuseppe Conte e Roberto Speranza per la mancata zona rossa in Val Seriana è stata archiviata. Il tribunale dei ministri ha infatti accolto la richiesta della Procura di Bergamo perché “il fatto non sussiste”. L’archiviazione per Conte e Speranza nell’inchiesta sul Covid “La verità ci è stata negata ancora una volta – comunicano i fa…
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
ONDA ANOMALA/15: 17-18 GIUGNO MOBILITAZIONE INTERNAZIONALE E POPOLARE IN VAL MAURIENNE PER “SOLLEVARE LE ALPI”
“Onda Anomala-notizie eventi e movimenti dal Clima che Cambia”. La trasmissione quindicinale del martedi pomeriggio in onda alle 18,45 e in replica il mercoledi alle 6.30. Nella puntata di oggi diamo voce alla mobilitazione del 17 giugno in Val Maurienne per sollevare le Alpi! Da decenni, su entrambi i versanti delle Alpi, in Francia e in Italia, c…
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
VERONA: VIOLENZE E TORTURE DENTRO LA QUESTURA SCALIGERA. 5 AGENTI IN CUSTODIA CAUTELARE, ALTRI 23 COINVOLTI NELLE INDAGINI
Andiamo a Verona, con l’indagine che ha scoperchiato un sistema di torture e violenza da parte di almeno 5 poliziotti – ora ai domiciliari – con le pesanti accuse di torture, violenze, lesioni, omissioni di atti d’ufficio, peculato e abuso d’ufficio. Le vittime sono almeno 7, persone fermate a vario titolo, pestate e umiliate. Le torture dentro la …
…
continue reading
L’uccisione della 27enne di Senago, incinta al settimo mese, e della poliziotta di Roma hanno riportato d’attualità la questione della violenza contro le donne. Elisa Messina spiega perché queste storie dimostrano quanto lavoro ci sia ancora da fare. E questo nonostante gli ottimi risultati del Protocollo Zeus, uno strumento di prevenzione di cui p…
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
FRANCIA: 14 ESIMA GIORNATA DI PROTESTA CONTRO LA RIFORMA PESIONISTICA. IN MIGLIAIA IN TUTTO IL PAESE
In Francia sindacati, partiti e organizzazioni di base di nuovo in piazza contro la riforma delle pensioni. Una data scelta non a caso, visto che coincide con il dibattito all’Assemblea nazionale sulla proposta di legge di centristi e sinistra per l’abrogazione del testo macroniano, che prevede l’innalzamento da 62 a 64 anni dell’età pensionabile. …
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
ALFREDO COSPITO TORNA NEL CARCERE DI SASSARI. ATTESA IL 19 GIUGNO L’UDIENZA PER RIDETERMINARE (O MENO) LA PENA
L’esponente anarchico Alfredo Cospito, ancora costretto al 41bis dopo la lunga lotta con sciopero della fame dei mesi scorsi, ritorna nel carcere di Bancali, a Sassari, dove si trovava prima del trasferimento nel carcere di Opera, a Milano. Il trasferimento dalla Sardegna alla Lombardia era avvenuto a gennaio, a causa delle condizioni di salute, do…
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

1
UCRAINA: DISTRUTTA DIGA A NORD DI KHERSON. MIGLIAIA DI EVACUATI, RISCHIO INONDAZIONI. SCAMBIO DI ACCUSE TRA MOSCA E KIEV
Ucraina. A Nova Khakhova (nord di Kherson) una centrale elettrica e la sua diga di epoca sovietica, nella parte controllata dai russi, è parzialmente crollata, con onde di due metri e mezzo e un’inondazione che ha già colpito 24 villaggi. 16mila gli evacuati, lungo la riva destra del fiume Dnipro, in un raggio di 80 km che comprende la stessa città…
…
continue reading
Messina. Un centinaio di attiviste e attivisti del movimento “No Ponte” hanno contestato questa mattina, martedì 6 giugno, il ministro delle Infrastrutture Salvini, invitato dalla Cisl a un convegno sul progetto del ponte sullo Stretto. La kermesse si teneva a bordo di una nave ancorata nel porto messinese. All’esterno dei tornelli dell’ingresso al…
…
continue reading
Meloni oggi a Tunisi per altri accordi, sulla pelle dei migranti e dei cittadini tunisini, da quasi 2 anni finiti nella morsa del presidente autocrate Saied. La premier italiana è arrivata a Tunisi accolta dalla premier Bouden. La Meloni ha incontrato poi lo stesso Saied, mentre la società civile tunisina ha organizzato un presidio, dietro lo sloga…
…
continue reading
R
Radio Onda d`Urto

Il padrone e proprietario di casa non ha tollerato che il suo pizzaiolo e inquilino facesse una causa per ottenere i propri diritti sul posto di lavoro (pagamento della tredicesima, delle ferie ecc) e poi, una volta licenziato, si opponesse allo sfratto dall’appartamento dove abitava in via Vender a Brescia; così al primo incontro casuale in un ing…
…
continue reading
Il discorso pronunciato da Emmanuel Macron a Bratislava il 31 maggio, in cui ha parlato di «garanzie credibili» per il Paese aggredito dalla Russia, sono molto importanti. Giuseppe Sarcina spiega che cosa significano per quanto riguarda i rapporti con la Nato, mentre il corrispondente da Parigi Stefano Montefiori rivela la ragione per la quale il p…
…
continue reading
Topos in fabula Scontro di Titani di Ray Harryhausen --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
C
Corriere Daily


La Giornata mondiale dell’ambiente (che si celebra oggi) è una buona occasione per analizzare i mutamenti avvenuti nel nostro Paese a causa del riscaldamento globale. Paolo Virtuani spiega quali sono state le città in cui si è vissuto meglio negli ultimi 12 mesi sulla base dell’indice di vivibilità climatica: un complesso strumento di analisi, basa…
…
continue reading
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Giacomo Possamai, il nuovo sindaco di Vicenza: i 5 fratelli e la vittoria nata in famiglia La caduta di Biden riaccende le polemiche (e oscura il success…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Omicidio di Giulia Tramontano: l'incontro fra le due donne all'Armani bar, la fuga di Impagnatiell…
…
continue reading
Le amministrative del 28 maggio nei due Paesi ha avuto un esito molto simile: la sconfitta netta del centrosinistra, tanto che il primo ministro socialista Pedro Sanchez ha indetto le elezioni anticipate per il 23 luglio, come racconta Sara Gandolfi. In Italia invece il governo è uscito rafforzato e, come spiega Massimo Rebotti, guarda già alle Eur…
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


1
Gli archivi d’autore in America
18:24
Molti autori italiani hanno donato parte dei loro archivi a università americane, tanto che a volte si riescono a reperire oltre oceano testi introvabili in tutta Italia. Perché? Ce lo racconta dal Canada Eloisa Morra, che si occupa di letteratura del Novecento in relazione alle arti visive e coordina la digitalizzazione dell’archivio dei ritagli s…
…
continue reading
Nato ufficialmente il 1° giugno 1998, l’istituto di Francoforte è stato uno degli strumenti decisivi per gestire i numerosi momenti di difficoltà finanziaria che hanno investito il mondo da inizio millennio, come racconta Giuliana Ferraino. Mentre Nicola Saldutti spiega in che cosa le nostre vite sarebbero state diverse senza la cessione di sovrani…
…
continue reading
P
Pietro Franzese - Unconventional travellers


Non tutti i cicloviaggiatori cercano il relax e la spensieratezza quando partono per un viaggio in bicicletta: alcuni partono per superare e testare i propri limiti. É il caso di Omar Alì che dopo una carriera nell'esercito italiano cerca giorno dopo giorno di andare oltre e provare nuove senzazioni che lo fanno sentire vivo...I SOCIAL DI OMAR:SITO…
…
continue reading
Il ritorno alla normalità dopo il Covid sembrava avere provocato una rivoluzione: molte persone lasciavano il proprio impiego per non ritornare alle condizioni pre-pandemia, fatte di insoddisfazione e scarsa retribuzione. Per tanti, però, si è trattato di un’illusione durata molto poco, come racconta Diana Cavalcoli. Da una ricerca del Politecnico …
…
continue reading
Ottenere un mutuo, stipulare un’assicurazione sulla vita, adottare un figlio trovare un lavoro fisso: sono alcune delle possibilità negate nel nostro Paese a chi è guarito da un tumore. Da noi infatti, racconta Vera Martinella, manca la norma che consente a chi ha superato la malattia di non rivelare informazioni sul suo passato sanitario. Adesso p…
…
continue reading
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


1
Una continua ricerca di persone rapite alla Radio - Cimeli marconiani a Trieste - Giorgio Lolli il missionario delle radio africane - I 100 anni di Radio Praga
13:25
Una continua ricerca di persone rapite alla Radio - Cimeli marconiani a Trieste - Giorgio Lolli il missionario delle radio africane - I 100 anni di Radio Praga --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


Topos in fabula Hunger Games La ballata dell'usignolo e del serpente --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
In una diretta Twitter iniziata con mezz’ora di ritardo e disturbata da numerosi problemi tecnici, il governatore repubblicano della Florida ha ufficialmente annunciato la sua candidatura alla Casa Bianca. Viviana Mazza racconta chi è questo 44enne dalle origini italiane e quali carte (a partire dall’età) si potrebbe giocare contro il presidente. M…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: La dottoressa siciliana accusata di essere “odiatrice dei tedeschi” in Alto Adige: “Me ne vado dopo mobbing e vandalismi” Istat, crollo delle nascite: nu…
…
continue reading
C
Corriere Daily


Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Il concerto di Springsteen a Ferrara: la Regione contrariata Crollo del ponte Morandi, l’ammission…
…
continue reading
Gianni Innocenti è un vigile del fuoco in pensione, diventato uno dei simboli dell’attentato mafioso di Firenze della notte tra il 26 e il 27 maggio del 1993. È lui l’uomo ritratto in una celebre foto, in cui lo si vede correre verso un’ambulanza per cercare di salvare una neonata avvolta in un lenzuolo, come lui stesso racconta a Edoardo Lusena, p…
…
continue reading
R
Ricercati. Storie dei cervelli italiani nel mondo - Intesa Sanpaolo On Air


Durante il giorno, da svegli, siamo bombardati da informazioni di vario tipo. Alcune però sono più importanti di altre. Come fa il nostro cervello a scegliere quali immagazzinare e di quali disfarsi? Grazie alle emozioni. Ce lo spiega Mattia Aime, ricercatore in neuroscienze all'università di Berna, in Svizzera, dove studia come i neuroni dei topi …
…
continue reading
Il caso dell’attaccante brasiliano del Real Madrid, vittima a Valencia di cori che hanno fatto infuriare il suo allenatore Carlo Ancelotti, ha avuto una tale risonanza da creare una crisi diplomatica tra Spagna e Brasile. Francesco Giambertone spiega che cosa è successo, ricordando quanto capitato di recente in Italia al centravanti dell’Inter e a …
…
continue reading
A una settimana dalla catastrofe che ha devastato la regione in conseguenza delle piogge eccezionali arrivate dopo la lunga siccità dello scorso inverno, gran parte del territorio è ancora in grande difficoltà, tra persone che hanno perso la casa, enormi danni all’agricoltura e aziende che (grazie all’aiuto e alla generosità di tante persone) stann…
…
continue reading
Dopo sette mesi di combattimenti feroci l’operazione compiuta dai mercenari della Wagner (la milizia guidata dal fedelissimo di Putin Evgenyi Prigozhin) ha portato alla conquista della città: o di quel che ne resta, visto che è stata praticamente rasa al suolo. Marta Serafini racconta l’ultima fase degli scontri, spiegando che cosa significa questa…
…
continue reading
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


1
Nuovo coordinatore scientifico a Italradio - Quando la Radio regalava antenne - La Repubblica Ceca e il 5G Broadcast - Quel famoso 7 maggio 1945 di Radio Sardegna
19:41
Nuovo coordinatore scientifico a Italradio - Quando la Radio regalava antenne - La Repubblica Ceca e il 5G Broadcast - Quel famoso 7 maggio 1945 di Radio Sardegna --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
Topos in fabula Serpico --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
Esce oggi sul sito del Corriere e su tutte le piattaforme una nuova serie podcast: «Diabolica. La coppia dell’acido» racconta la vicenda delle aggressioni in serie che nel 2014 causarono lesioni gravissime a due ragazzi e ne sfiorarono altri due. Dietro il disegno criminale di due fidanzati c’erano due personalità complesse che insieme si trasforma…
…
continue reading
La Radio in Africa parte 2 Dagli archivi di Radio Pirata la Radio nelle Radio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
La Radio in Africa parte 1 Dagli archivi di Radio Pirata la Radio nelle Radio. --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
C
Corriere Daily


Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: «Un aiuto subito»: la raccolta di fondi a sostegno dell’Emilia-Romagna «Ho freddo, vedo i mobili che girano per casa»: morire al telefono col vicino dura…
…
continue reading
Nuovo appuntamento con il sabato di «Corriere Daily»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. Per altri approfondimenti: Quanto guadagnava Fazio alla Rai e perché lasciarlo andare via è un autogol: i ricavi superano i c…
…
continue reading
Domenica 21 maggio torna alle urne il Paese che sta uscendo dal tracollo del 2008 e dalle difficoltà determinate dalle misure dell’Unione europea. Federico Fubini racconta il lungo e sofferto percorso di Atene, mentre Francesco Battistini descrive gli scenari possibili, tra la conferma del centrodestra di Mitsotakis o il ritorno dell’«icona» Tsipra…
…
continue reading
Al suo evento che si tiene ogni anno nella sede di Mounatin View, il colosso tech ha presentato le novità in arrivo, in particolare quelle legate al programma di AI generativa sui cui lavora da anni. Alice Scaglioni racconta quale futuro ci aspetta tra addio alle password, email che si autocompongono e «finestre magiche» attraverso cui parleremo a …
…
continue reading
Nella Giornata internazionale contro l’omolesbofobia, la bifobia e la transfobia, Corriere Daily propone in esclusiva l’ascolto del primo episodio della serie «Invertiti» di Cathy La Torre e Guglielmo Scilla: vite di gay, lesbiche o transgender che hanno fatto piccole-grandi rivoluzioni. Come quella del grande matematico che decifrò il codice Enigm…
…
continue reading
C
Corriere Daily


Ha quasi 30 anni, viveva in provincia di Rovigo, ma quando Putin ha dato il via all’invasione della Russia ha deciso di tornare in patria a combattere. Marta Serafini lo aveva incontrato per la prima volta nel 2022, carico di entusiasmo. Dopo quindici mesi durissimi al fronte appare molto più stanco al pari di tanti ragazzi come lui, sopraffatti da…
…
continue reading
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


1
Due grandi impianti di trasmissione - 70 anni di Deutsche Welle - Audio Sound Ecosystem uno studio sulla radio
13:13
Due grandi impianti di trasmissione - 70 anni di Deutsche Welle - Audio Sound Ecosystem uno studio sulla radio --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
Topos in fabula Visitors --- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/radiopirata/message
…
continue reading
Il governo ha effettuato le consultazioni per capire se esiste la possibilità di arrivare a un’intesa comune su come modificare l’assetto istituzionale italiano. Tutti sembrano d’accordo sull’obiettivo: garantire al Paese maggiore stabilità. Ma, come spiega Renato Benedetto, le divisioni nascono su come raggiungerla. Anche perché, osserva il costit…
…
continue reading
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Corriere Daily»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. Per altri approfondimenti: Premierato, sindaco d’Italia, modello tedesco: il glossario delle riforme Meloni e Lega, la gara sui tempi delle riforme: Salvini vuole subito l’Autonomi…
…
continue reading