Autore di libri per ragazzi. Mi trovate sui social come @lorenzo.iero
…
continue reading
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
…
continue reading
Bardi elfi e scrittori vincenti è un podcast dove vi parlo di tutto (non tanto per dire) davvero di tutto quello che riguarda la mia esperienza di scrittore. Ma anche di recensioni, consigli e altre mie esperienze creative riguardanti la scrittura. Nella speranza di poter essere di aiuto e, ancora meglio, di ispirazione attraverso il racconto delle mie esperienze. Io sono Tommaso: scrittore fantasy emergente, blogger, videomaker e ora anche podcaster. La voce che vi guiderà attraverso il mio ...
…
continue reading
Storie di vita, di libri e di scrittura raccontati da Filippo Maria Battaglia con l’aiuto di chi ogni giorno vive di parole
…
continue reading
Vuoi scoprire come utilizzare un Libro per promuovere l tuoi prodotti o servizi? Vuoi sapere quali sono le strategie di Marketing per promuovere un Libro sul Web? Allora sei nel posto giusto... Visita il mio Blog: https://vendereunlibro.com Accedi alle Risorse Gratuite: https://vendereunlibro.com/risorse-gratuite/ Scarica la Checklist Gratuita per Pubblicare e Vendere il tuo Libro in 12 Passi: http://bit.ly/checklist12passi Metti MI PIACE alla mia Pagina Facebook: https://vendereunlibro.com/ ...
…
continue reading
Podcast nato dal blog bookislifeoriginal per dare vita alla rubrica "5 buoni motivi per leggere un esordiente" e per affrontare i classici insieme con semplicità.
…
continue reading
Da Corralejo - Fuerteventura (Isole Canarie) il Podcast di Simone Stoppioni In questo spazio racconto esperienze, storie e avventure della mia Web Agency con storie, notizie e approfondimenti su molti argomenti. Temi del podcast: SEO - Social Media - Advertising - Siti Web - Web Marketing e vita alle Isole Canarie!
…
continue reading
Ragù è un podcast, a cura di Emiliano Ceresi e Damien Pellegrino. Ci occupiamo di cultura pop e letteratura, la redazione è divisa tra Roma e Bologna ed è composta, oltre ai due curatori, da Francesco Barchiesi, Andrea Pracucci, Mattia Fiorillo, Giacomo Ferrara.
…
continue reading
Siamo due, Maria e Alessandra, e ti racconteremo il meglio (e il peggio) dell’editoria. Sei abbastanza coraggioso da sfidare l’abisso insieme a noi?
…
continue reading
Espressione della ventennale esperienza lavorativa di Carmen Laterza, Scrittura Creativa è il Podcast dedicato a chi vuole esplorare nuove tecniche di scrittura, stimolare la propria creatività letteraria e diventare più consapevole delle potenzialità dei propri testi. Tecniche, riflessioni e ispirazioni per scrivere meglio.
…
continue reading
Delle persone in una stanza parlano di temi che per qualche motivo conoscono e di cui non riescono più a smettere di parlare. Cocci è una cena platonica, senza cibo e vino, nel Metastudio di Via Asiago. Una cena approfondita, un po' nerd e a tratti sconclusionata che nasce già rotta e finisce a cocci. Un late-talk di No Name Radio a cura di Scomodo.
…
continue reading
Il podcast sul marketing, branding e il business online.
…
continue reading
Self Publishing Italia è il primo podcast italiano interamente dedicato al Self Publishing. Carmen Laterza parla di autopubblicazione, editoria indipendente e promozione libraria; analizza l’evoluzione del mercato editoriale italiano e suggerisce strategie di book marketing per conquistare nuovi lettori.
…
continue reading
Hai in mente di scrivere un romanzo ma non sai da che parte iniziare? Benvenuto a "Io Scrivo Self", un podcast di scrittura creativa con un occhio attento al self-publishing e alla narrativa indipendente. Ascolta i live talk su Spotify e le altre piattaforme di podcasting, e sblocca le pillole di scrittura creativa su Patreon al costo di un euro al mese: https://www.patreon.com/cristianaformetta
…
continue reading
Stefano Persechini, venditore dal 1999, ha deciso di focalizzarsi nell’aiutare i liberi professionisti ad acquisire clienti. Infatti l’autore essendo lui stesso un venditore, svela quali sono le strategie, cosa succede prima della vendita, e perché quello che probabilmente ti hanno detto fino a oggi non ti porterà risultati. In oltre 15 anni d’esperienza sul campo Stefano ha lavorato con i migliori venditori, marketer, aziende nella vendita di prodotti e servizi. Ha potuto effettivamente tes ...
…
continue reading
Quali sono i film più belli che abbiamo visto? O i 5 piatti che amiamo cucinare? O ancora, le cose che ci fanno stare bene la mattina? O i 5 modi migliori per trascorrere la vigilia di Natale? Ogni giorno lo scrittore Paolo Roversi chiede a un ospite, più o meno famoso, la sua good list, per iniziare la giornata con una scarica di energia e un sorriso sul volto.
…
continue reading
State per incontrare un indagatore del mistero. Prendete posto nel suo salotto, sedetevi su una comoda poltrona accanto al camino, circondati dai vecchi e polverosi scaffali della sua immensa libreria, versatevi una tazza di tè e preparatevi ad ascoltare alcune delle storie più incredibili realmente accadute, tanto affascinanti quanto inspiegabili. Autori: Yuri Abietti & Elena Parretti Narratore: Giorgio Bonino Voci: Loris Bondesan, Elisabetta Cesone, Serena Facchini, Ermanno Nardi, Davide P ...
…
continue reading
Una "S" messa tra parentesi racconta il senso di questo podcast: puntare il riflettore sulle parole di scrittrici non troppo note dell'universo letterario contemporaneo. Apriamo una parentesi che contenga quello sconosciuto angolo dell'immaginaria biblioteca della letteratura femminile per riscoprire insieme le Mis(s)conosciute autrici di storie, racconti, drammi e romanzi. Attraverso le loro storie vogliamo provare a puntare un riflettore su ciò che hanno detto e hanno ancora da dire, spera ...
…
continue reading
Mondadori dedica un Meridiano all'opera di uno dei grandi autori del Novecento, che è stato a lungo schiacciato dalla propria vicenda biografica. Gianni Turchetta ne racconta la grandezzaDi Sky TG 24
…
continue reading
Torna in libreria "La simmetria dei desideri", uno dei romanzi più amati dello scrittore israeliano. Che nella nuova puntata di "Tra le righe", lil podcast di libri di Sky TG24, racconta l'importanza dell'amicizia e dei suoi mutamenti, anche in letteraturaDi Sky TG 24
…
continue reading
Una delle grandi scrittrici contemporanee torna in libreria con un romanzo, "Macellaio", ispirato a un famigerato medico dell'Ottocento. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
La casa editrice Cliquot riporta in libreria "Un'anima persa" di uno dei grandi autori del secondo Novecento. A firmare la prefazione Bruno Quaranta, che in questa puntata ne racconta il talento e la grandezzaDi Sky TG 24
…
continue reading
Uno dei più autorevoli storici britannici firma un'indagine sui cambiamenti radicali avvenuti in sette Paesi. E a Filippo Maria Battaglia racconta la difficoltà di definire un concetto che continua a sfuggire al lessico e alla storiografiaDi Sky TG 24
…
continue reading
La nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di libri di Sky TG24, è dedicata a una delle grandi scrittrici del Novecento italiano, di cui Mondadori sta ripubblicando le opere. A raccontarla a Filippo Maria Battaglia è la critica Daniela BrogiDi Sky TG 24
…
continue reading
Torna in libreria "La linea gotica", il taccuino di uno degli autori più riconoscibili del secondo Novecento italiano. Nella nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di libri di Sky TG24, Edoardo Albinati ne ripercorre la storiaDi Sky TG 24
…
continue reading
pronti a scambiare quattro chiacchiere per quest'ultima puntata targatal 2024?
…
continue reading
Il nuovo romanzo della scrittrice italiana ha per protagonista una delle dive del cinema italiano del primo Novecento, tra le prime a diventare regista. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
1
Jonathan Coe: "Scrivere senza limiti è paralizzante. Il giallo? Il genere narrativo più puro"
12:17
Lo scrittore inglese torna in libreria con un nuovo romanzo, "La prova della mia innocenza". E a Filippo Maria Battaglia racconta l'importanza delle regole nella stesura di una storia e spiega il suo amore per il poliziescoDi Sky TG 24
…
continue reading
Il 28 novembre del 1994 scompariva una delle voci più influenti del secondo Novecento italiano. A raccontarlo a Filippo Maria Battaglia è Luca Lenzini: "Nelle sue pagine tende sempre a portare il lettore a un punto di rottura con le convenzioni e le morali correnti"Di Sky TG 24
…
continue reading
approfitto di un commento, lasciatomi da un utente sul mio canale YouTube, per parlare di un argomento legato al mondo della scrittura.
…
continue reading
La nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato libri, ha per protagonista uno dei grandi scrittori del secondo Novecento italiano, di cui Adelphi sta pubblicando l'opera. A ricordarne la grandezza è il critico Silvio Perrella. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Il cantautore torna in libreria con una raccolta di racconti ambientati nell'Italia del dopoguerra. E in questa intervista di Filippo Maria Battaglia parla di memoria, ricordi e ironiaDi Sky TG 24
…
continue reading
La scrittrice torna in libreria, raccontando la storia di un trentenne che lavora nell'editoria. E durante "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri, dice: "Non è facile parlare del dolore, soprattutto se è quello di un malato immaginario". L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Lo scrittore torna in libreria con un romanzo che ha per protagonista Augusto De Angelis, uno degli inventori del genere italiano. E attraverso la sua storia racconta il peso dei compromessi che assediano la nostra quotidianità. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
L'ospite della nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri, è lo scrittore nato in Vietnam e rifugiatosi con la sua famiglia negli Stati Uniti che ripercorre la sua esperienza personale. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Lo scrittore torna in libreria con "Settembre nero", un romanzo ambientato nella Versilia degli anni '70. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Si intitola "I titoli di coda di una vita insieme" il nuovo romanzo dello scrittore napoletano che ruota attorno alla difficoltà di descrivere la chiusura di una storia. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Il premio Pulitzer torna in libreria con “Per sempre”, un romanzo che ha per protagonista il suo più noto personaggio, Frank Bascombe. E in questa intervista parla della felicità, della sua lingua e del rapporto che ha con i protagonisti dei suoi libri. L’intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Il 30 settembre del 1924 nasceva uno dei grandi autori del Novecento americano. A raccontarlo nella nuova puntata del podcast di Sky TG24 dedicato ai libri è lo scrittore Marco Rossari, che ne ha da poco tradotto "Bare intagliate a mano". L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
1
Busi Night – 7 scrittori & scrittrici omaggiano Aldo Busi
1:05:56
1:05:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:56
A quarant’anni dall’uscita di “Seminario sulla gioventù”, l’omaggio obliquo a uno scrittore unico attraverso le sue pagine. Leggono e raccontano il loro Busi: Veronica Raimo, Gianluca Nativo, Michele Masneri, Marco Rossari, Alice Scornajenghi, Giordano Meacci & Francesco Pacifico. “Uno stile non si può mediare da nessuno, non è questione di nascita…
…
continue reading
L'ospite della nuova puntata del podcast di Sky TG24 dedicato ai libri è il responsabile di "Gramma", il nuovo imprint del gruppo Feltrinelli. Che in questa intervista a Filippo Maria Battaglia racconta lo stato di salute del romanzo e i rischi e le opportunità di fare editoria oggiDi Sky TG 24
…
continue reading
dopo la pausa estiva, riprendo a chiacchierare con voi tramite il mio podcast; mettetevi comodi, indossate le cuffie e se vi va, a fine episodio lasciatemi un pensierino.
…
continue reading
Nella nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri, lo scrittore e critico racconta l'importanza della traduzione: "Ogni testo all’inizio è un’entità unica - dice - ed è lo sguardo fendente del lettore a renderlo plurale”Di Sky TG 24
…
continue reading
La nuova puntata di "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri, racconta il romanzo di Elspeth Barker, tradotto in Italia per la prima volta da Beatrice Masini. L'intervista di Filippo Maria Battaglia alla sua curatriceDi Sky TG 24
…
continue reading
Nel suo nuovo libro, il semiologo analizza come è cambiato il concetto di agonismo negli ultimi decenni. Partendo da una parola, "vincente", che - come racconta nella nuova puntata del podcast di Sky TG24 dedicato ai libri - si è trasformata in una specie di segno zodiacaleDi Sky TG 24
…
continue reading
Arriva per la prima volta in Italia "Libro di Manuel", il romanzo del grande scrittore del Novecento. La sua traduttrice, Ilide Carmignani, ne racconta l'importanza e l'originalità a Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
La scrittrice, vincitrice del premio Strega 2018, firma quattro racconti ambientati nel Novecento. E a Filippo Maria Battaglia dice: "Ciò che mi attraeva era fare una sorta di attraversamento corale lungo la prima parte del secolo scorso". L'intervistaDi Sky TG 24
…
continue reading
Lo scrittore pubblica il suo nuovo giallo, "Pioggia". E durante "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri, dice: "L'immaginazione è alimentata dall'oralità. Nessuno di noi potrà mai raggiungere la perfezione della voce di una madre che racconta una favola a un bambino per farlo dormire"…
…
continue reading
Si intitola "La piscina", il nuovo romanzo dello scrittore ed editor, che ribalta il giallo classico attraverso l'ironia. L'intervista di Filippo Maria Battaglia durante "Tra le righe", il podcast di Sky TG24 dedicato ai libriDi Sky TG 24
…
continue reading
Lo scrittore dedica il suo nuovo romanzo "a una presenza rimossa nella nostra vita". E durante il podcast di Sky TG24 dedicato ai libri dice: "Stranamente la luce non è mai stata pensata come un elemento portante dell'esistenza. Io ho voluto metterla al primo posto, sottraendola"Di Sky TG 24
…
continue reading
Con il suo esordio ha venduto oltre 400mila copie. Adesso torna in libreria con un altro romanzo, sempre ambientato in Puglia. E a Filippo Maria Battaglia parla anche dell'exploit editoriale delle saghe familiari. L'intervistaDi Sky TG 24
…
continue reading
Si intitola "I figli sono finiti" l'ultimo libro dello scrittore e critico letterario. Che nella nuova puntata del nostro podcast parla del declino della cultura umanistica, dell'evoluzione del desiderio e dello stato di salute del romanzo. L'intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Adelphi pubblica un saggio del grande scrittore europeo del Novecento con la traduzione di Giorgio Pinotti. Che nella nuova puntata di "Tra le righe" ne ricostruisce l'identità e il legame con "l'altra Europa"Di Sky TG 24
…
continue reading
Rieccoci con l'appuntamento mensile in cui vi parlo delle serie e dei film che seguo. Questo mese finiranno ben 5 serie.
…
continue reading
Sulla soglia dei 90 anni, il giornalista ha raccolto i frammenti di una vita in un libro pubblicato da Einaudi. "Un resoconto - dice a Filippo Maria Battaglia - di quello che era l'Italia quando siamo usciti a pezzi dalla guerra e di quello che via via siamo diventati"Di Sky TG 24
…
continue reading
1
Lezione di Ragù - Live @Bologna
1:16:51
1:16:51
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:16:51
Dal vivo, a Porta pratello, ospiti del festival itinerante di Iconografiexxi, che ringraziamo per l'invito. Assieme ad Alessandro Colombini, collaboratore di iconografie e autore della newsletter "lezioni di nuoto", Damien Andrea e Francesco hanno ragionato intorno al rapporto tra verità e credulità. La puntata è, sostanzialmentente, una lunga sequ…
…
continue reading
È arrivato alla 78esima edizione e continua a far discutere: la nuova puntata di “Tra le righe” è dedicata al più influente riconoscimento letterario italiano. In questa intervista, il direttore della Fondazione Bellonci, che ogni anno ne organizza le sorti, spiega il processo di selezione dei candidati e si sofferma sui titoli finalisti di quest’a…
…
continue reading
Si intitola "La reputazione" il nuovo romanzo della scrittrice, ambientato nella Roma degli anni Ottanta. L'intervista di Filippo Maria Battaglia durante la nostra chiacchierata sui libriDi Sky TG 24
…
continue reading
Lo scrittore italiano torna in libreria con "Locus desperatus", un romanzo pubblicato da Einaudi. E a Filippo Maria Battaglia racconta il legame tra mostruoso e meraviglioso e il rapporto tra creatività e ripetività nella creazione di una storiaDi Sky TG 24
…
continue reading
E anche per giugno non ci facciamo mancare nulla.
…
continue reading
1
10. Milano chiama, Roma risponde
1:02:56
1:02:56
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:56
Il legame tra la politica e le sottoculture è sempre stato essenziale per definire e scandire i momenti artistici che sono seguiti nella storia. Con Valerio Mattioli, editor di Nero e scrittore, e i Cor Veleno affrontiamo proprio questo tema nel contesto Live della Redazione di Scomodo. Come lo sfondo di Roma ha influenzato la loro crescita musical…
…
continue reading
Cento anni fa moriva uno dei più grandi autori europei di tutti i tempi. In “Un mondo di verità” Giorgio Fontana ne rilegge l’opera, provando a scrostare la patina di stereotipi che vi si è depositata sopra. L’intervista di Filippo Maria BattagliaDi Sky TG 24
…
continue reading
Dopo un periodo di riflessione, ho capito che non essere presente non equivale alla fine di una carriera, ma all'inizio.
…
continue reading
Lo scrittore torna in libreria con un nuovo romanzo, "Aria di famiglia". E a Filippo Maria Battaglia racconta l'importanza del tempo in una narrazione e dell'ironia, "uno strumento di straordinaria comprensione"Di Sky TG 24
…
continue reading
1
Guerre culturali e Neoliberismo, con Mimmo Cangiano
1:10:16
1:10:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:16
Guerre culturali, politiche identitarie, cancel culture e politicamente corretto: se ascoltate questo podcast sapete che sono temi intorno ai quali ci piace ragionare. Stavolta però proviamo a fare un passo ulteriore, cercando di uscire dal dibattito per ricostrurne una genealogia. Damien (ricomparso a Roma dopo mesi di misterioso silenzio) e Valer…
…
continue reading
1
9. Femminismo - È già politica!
1:03:03
1:03:03
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:03:03
Chiara Bottici, professoressa di gender studies alla News School di New York, e Federippi, ortottista attivista femminista e content creator, parleranno di madonne, vulve, uomini decostruiti, Sud America e accademia. Il fil rouge di tutto ciò sarà il femminismo, per capire come farlo diventare una vera forza di sovversione e allontanarlo da tutte q…
…
continue reading
Il direttore generale di Einaudi racconta in un libro la storia di venti isole, da Lesbo a Itaca, da Creta a Carloforte. E a Filippo Maria Battaglia ne rievoca il fascino, spiegando le ragioni di un'antica seduzioneDi Sky TG 24
…
continue reading
1
8. Perché non ci sono più i popcorn di una volta?
1:02:31
1:02:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:31
Se c'è un'arte che soffre di tutto il discorso che gli ruota attorno, quest'arte è il cinema. Abbiamo invitato Francesca Archibugi, sceneggiatrice e regista, e Gaia Sidoni, critica cinematografica per districarci attraverso un mondo che a volte sembra una nave che sta affondando e a volte il più veloce degli albatross. Perché scegliere il cinema co…
…
continue reading