Interviste a giovani che vivono, studiano, lavorano in Cina: avventure e disavventure, esperienze e aspettative
Il podcast amatoriale di storia
In ogni puntata Margherita e Cecilia raccontano un libro e abbinano quindi una grande opera d'arte, che spiega e integra il significato dell'opera letteraria. Per conoscere libri da leggere e opere da ammirare.
Radio ViGiova: una storia in cui credere
Decine di migliaia di giovani lasciano ogni anno l’Italia. Si tratta molto spesso di laureati, appartenenti a tutte le categorie professionali. Provenienti dal Nord e dal Sud del Paese. E’ un’emigrazione di élite, lontana anni luce da quella degli inizi del XX° secolo. “Giovani Talenti” porta in radio per la prima volta le loro storie: il faticoso percorso lavorativo in Italia, l’occasione all’estero e l’espatrio. Le difficoltà da superare oltreconfine, fino all’affermazione finale. La trasm ...
Una storia in cui credere - Radio Vigiova
Letture di brani o poesie di autori internazionali a cura di Marco Palagi.
Una legge che cambia? Un rovescio di borsa? Una richiesta incomprensibile del fisco? Sono le domande di tutti i giorni a cui, quotidianamente, il programma "Due di denari" dà risposte con ospiti ed esperti. In modo semplice, con l'autorevolezza e il linguaggio chiaro e diretto di Radio24 – Il Sole 24 ore. L'appuntamento è dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12, con Debora Rosciani e Mauro Meazza, ossia i "Due di Denari", pronti a cogliere e raccontare i vari aspetti che riguardano la gestion ...
Baobab è il magazine informativo quotidiano di Rete Tre - RSI Radiotelevisione svizzera, in onda dal lunedì al venerdì alle 16:00. Baobab racconta la società e le tendenze che la trasformano, l'ambiente in cui viviamo, la tecnologia e i progressi scientifici, la dimensione umana e i nostri comportamenti, il mondo della scuola e del lavoro, l'arte in tutte le sue sfaccettature.
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
Le più interessanti news economiche della settimana spiegate in modo semplice e accessibile. Se non ti occupi di economia, l'economia si occuperà di te
Podcast che ripercorre la lunga e complessa storia italiana, da Costantino fino ai nostri giorni, passando per il tardo impero, la tarda antichità, l’alto medioevo, l’Italia dei comuni e delle signorie, il rinascimento, i secoli delle dominazioni spagnola
RadioViGiova è un’occasione di incontro e di ascolto: lungo le molteplici strade del progetto RadioViGiova, si incontrano giovani in ricerca, da chi compone lo staff a chi ci ascolta in FM o in internet, agli ospiti in studio: ognuno si porta dentro la propria esperienza, ognuno condivide con gioia i passi del proprio cammino; è un intrecciarsi di percorsi con un centro di gravità permanente in comune: quella dimensione spirituale che ognuno chiama con nomi diversi, quella voce interiore che ...
La memoria digitale della Sardegna
Cari Colleghi, benvenuti nel Podcast di “Medicina MP3“, spazio del “Portale dei Giovani Medici” nel quale è possibile scaricare un bollettino quindicinale di informazione di ambito medico e molti altri contenuti sotto forma di file audio in formato mp3. Gli argomenti trattati concernono notizie e informazioni in forma breve circa avvenimenti e iniziative discusse nel portale, nonchè aggiornamenti di carattere medico-scientifico e professionale. L’originalità dell’iniziativa risulta palese ed ...
Il podcast di mentelocale
Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la tua giornata. Nel tempo di una colazione. Il sabato, invece, un approfondimento su un argomento di particolare interesse. Fonti: www.notizieacolazione.it. Musica: https://www.bensound.com. Illustrazione: Gianpaolo Frascella.
Sono Federico Ronzoni e aiuto le persone a capire meglio come usare il proprio denaro, come risparmiare e come far crescere la propria ricchezza nel tempo. Creo contenuti educativi riguardati la Finanza e la Crescita Personale e il mondo imprenditoriale digitale. Sono il creatore di Turtle Road, la prima azienda di educazione finanziaria fatta da ragazzi per ragazzi.
Lavoradio è una rubrica radiofonica dedicata a chi cerca un lavoro ma soprattutto a chi... se lo vuole inventare. Scenari, storie, testimonianze, consigli degli esperti su lavoro, orientamento, formazione, soft skills, startup, mobilità europea sono alcuni dei temi contenuti nel magazine. Per scoprire diffusione e partner, vai su http://lavoradio.eu/radio-partner/
Le voci dei luoghi, le parole dei protagonisti. Lo sguardo del cronista narratore. Ci sono storie, che solo dall'interno si svelano del tutto. E ci sono racconti che solo nella realtà trovano la loro forza. Ed è lì che Storiacce porta il suo microfono. Dentro vicende, che parlano con ogni suono ed ogni silenzio. Storie da scoprire, denunciare, ricostruire. Storie che diventano inchieste e che svelano angoli o vite, a volte in ombra, del nostro Paese. Storie dimenticate, ma rimaste aperte, ne ...
M
Microfono aperto sui giovani e l'innovazione in provincia


Ogni mercoledì alle ore 18.15 su Stella FM l'Assessore Provinciale all'Innovazione ed alle Politiche Giovanili della Provincia di Vicenza Andrea Pellizzari è ospite su Stella FM nella parentesi "Microfono aperto sui giovani e l'innovazione in provincia". Innovazione e giovani in primo piano in una breve trasmissione in cui si presentano le novità dell'assessorato.
Il mondo del volontariati internazionale raccontato da Milica e Roman
Raccontare le storie di ogni giorno, con quanto di straordinario rappresentano per ciascuno: questo è l'obiettivo di "dopotutto", il nuovo programma radiofonico condotto da Andrea Tettamanzi. In onda da Pavia, tra Italia, Europa e non solo: un mix di voci, racconti e buona musica, per un'ora di radio tutta da ascoltare.
Entra nel mondo di Ciao Belli con Roberto Ferrari, Digei Angelo e tutti i loro personaggi!
“Stand ye in holy places, and be not moved, until the day of the Lord come, for behold, it cometh quickly, saith the Lord. Amen.” - Doctrine and Covenants 87:8
Lezioni del prof. Luigi Gaudio su Luigi Pirandello
Equilibrium Network è un programma radio di NeverWas Radio sulla mondo del XXI sec. Un ritratto spietato della nostra realtà, ma anche il tentativo di fornire soluzioni per questa complessa società. Speaker: Alessandro Leonardi, Fabrizio Pizzolato In ONDA ogni martedì alle 22:00 su www.associazionesmart.it Pagina Facebook: https://www.facebook.com/EquilibriumNetwork/
Noi dobbiamo procedere senza far caso al paesaggio che cambia, al tempo che passa, ai pensieri che si dissolvono. Dobbiamo camminare e sentirci forti nei muscoli, pronti sempre a combattere, voraci nel predare ogni barlume di piacere che scorgiamo lungo il nostro sentiero. Non dobbiamo pensare d’essere santi, non ci salverebbe dare un senso superiore alle nostre rinunce: dobbiamo restare arrabbiati ma sereni, tanto alla fine qualcosa ci inventeremo...
Radio2 Guest: live, gag, interviste nei nostri Top video
Il vicedirettore di Radio 24 Sebastiano Barisoni con i vicedirettori de Il Sole 24ORE Alberto Orioli, Salvatore Padula e Alessandro Plateroti raccontano in 100 secondi i fatti di attualità più salienti del panorama nazionale e internazionale.
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una zuppa (la rassegna stampa) per i suoi ascoltatori.
The Future Of è il podcast che vi racconta le tecnologie, le persone e le start-up che stanno cambiando il nostro futuro attraverso la ricerca, l’innovazione e la capacità di portare soluzioni sul mercato.
Un neurochirurgo, un ex-avvocato/investitrice di un fondo di venture capital, un eurocrate, un lobbista e un consulente si connettono da Londra, Bruxelles e Dubai per discutere di attualità con i principali attori del dibattito pubblico.
"Innovazione fuori porta - Incontri con i protagonisti dell'innovazione" è la rubrica con cui FPA sta andando alla scoperta di chi fa innovazione nel nostro Paese. Interviste che puntano a svelare anche il lato umano dei protagonisti dell'innovazione.
MortiDiBestemmie ha una lunga tradizione espressiva. Questa frase veniva pronunciata durante alcuni vecchi podcast da un genio milanese che non citeremo per nome e che poi è diventata rubrica di un programma fino a diventare programma stesso. Esso è dedicato, tra politicamente scorretto e malevole imprecazioni, a tutti coloro che vogliono farsi due risate prendendosela seriamente con qualcuno. Buon ascolto.
NUOTO DUNQUE SONO è un podcast dedicato ai nuotatori e a tutti gli appassionati di sport. Parliamo di nuoto, di storia e di filosofia, cercando nelle biografie dei nuotatori e nelle gare che hanno scritto la storia di questo sport, degli insegnamenti che possano valere nella vita di tutti i giorni. Ogni venerdì mattina alle 7:30 una nuova puntata per iniziare al meglio e con la giusta carica l'ultimo giorno della settimana!
Viaggio dentro i luoghi non comuni dell'universo femminile - Vogliamo sempre fare tutto, in ufficio, in famiglia e nei nostri impegni quotidiani, ma aspirare alla perfezione è il nostro peggior difetto. Meglio trovare soddisfazione in ciò che siamo e che facciamo, magari rubando i trucchi per vivere meglio, imparando da altre storie simili alle nostre, trovando le soluzioni possibili grazie al confronto, agli esempi, ai consigli di altre donne e, perché no, di uomini. Come si affronta una me ...
Mi chiamo Riccardo Palombo e da anni produco video, foto e contenuti per siti Internet ed agenzie. Il Mordente è il mio podcast; ogni settimana vi parlo di tecnologia, letteratura, arte, sport e crescita personale. La prima puntata è andata online a dicembre 2018. Per interagire con idee, suggerimenti o critiche, si può inviare un messaggio vocale su Whatsapp o Telegram al numero 351 8516089, oppure una e-mail utilizzando il modulo contatti del sito https://riccardo.im/podcast/. Le puntate d ...
Ciao e benvenuti a "I luoghi della comunicazione"! Mi chiamo Teresa Piliego. Sono una sociologa, mediatrice famigliare ed esperta della comunicazione e tecniche della PNL. La realtà è che, pur avendo a che fare con queste entusiasmanti professioni, ancora pecco nella comunicazione! Per cui questo podcast è come se lo facessi per me stessa ed anche per voi. Partendo dai miei sbagli voglio consigliarvi come comunicare in modo efficace e voglio farvi visitare i vari luoghi della comunicazione c ...
Podcast INAZ
FILTRI – Collettivo di Agitazione Culturale trama nell’ombra e alla luce del sole dal 2015 con lo scopo di produrre bussole culturali per orientarsi nel marasma informazionale che ci circonda. CONTEMPORANEA Una serie non continuativa realizzata in podcast che indaga la complessità e le contraddizioni del nostro tempo. CONTEMPORANEA è organizzata in stagioni, costruite su misura in base a idee e proposte esterne al collettivo. Ogni stagione è realizzata per raccontare un evento specifico; per ...
Il Podcast di Simona Oberhanmer, naturopata, autrice e ideatrice della Via Femminile
►📚Investimenti Per Incompetenti, scopri come costruire già da oggi, le fondamenta per il tuo domani: https://www.federicoronzoni.com/investimentiperincompetenti ► 📚 Libri che ti consiglio di leggere: https://www.amazon.it/shop/federonzo ► 📸 Instagram: https://www.instagram.com/fede_ronzo/ ► 🎙 Podcast https://open.spotify.com/show/0998AWQndAcoA3t7bM…
Nato ad Ales il 22 gennaio 1891 e morto il 27 aprile del 1937 a Roma, Antonio Gramsci, saggista, filosofo e politico di vedute europee, incarna per la storia del pensiero politico e socio-filosofico italiano, e non solo, uno dei momenti di massima produzione intellettuale. Il programma è dedicato alla figura di Antonio Gramsci, contiene immagini e …
N
Nessuna è perfetta


Maria Latella ne parla con Antonella Clerici, il Prof David Lazzari, presidente dell'Ordine degli psicologi e Lisa Jucca, giornalista Reuters e tra le fondatrici del movimento A scuola
Instagram, Snapchat e TikTok sono i social network più popolari tra i giovani svizzeri che usano sempre di più il cellulare, soprattutto nel fine settimana. A rilevarlo, è lo studio JAMES 2020 recentemente pubblicato: una ricerca condotta ogni due anni dall’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW) che prende in esame oltre 1'000 giovani tra…
N
Notizie a colazione


1
Giovedì, 14 gennaio | Ma perché questa crisi di Governo? Bonus bici, ultima chiamata; Perché l’Indonesia vaccinerà prima i giovani
14:42
Ma perché questa crisi di Governo? Bonus bici, ultima chiamata; Perché l’Indonesia vaccinerà prima i giovani: le Notizie a colazione di giovedì 14 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
Tra tutti gli under 29 italiani che in sette anni hanno partecipato attivamente al programma Garanzia giovani solo uno su tre ha ottenuto un beneficio in termini di occupazione. A dirlo i risultati del programma europeo analizzati dall'Anpal fino ad agosto 2020 (comprendendo, dunque, i primi effetti di lockdown e chiusura dei centri per l'impiego).…
00:00 Zuppa rivolta ai ragazzi: questi vi trattano come criminali, per salvarsi il c***. Ah scusate la volgarità ma oggi sono furibondo. Abbiamo ritrovato un… Leggi il restoDi Nicola Porro
A Renens vicino a Losanna, il 1° dicembre 2020, è stato inaugurato il primo negozio in Svizzera dedicato esclusivamente ai prodotti per le mestruazioni. È frutto di un progetto di crowdfunding che ha trovato ampio sostegno, ce ne parla Paolo Cortinovis.
Ryan, Joana, Pasquale, Christina, Aiden sono alcuni dei protagonisti del libro fotografico TRANS*, in cui sono raccolte 46 storie di persone transgender in Svizzera.L’identità trans* non conosce né classi sociali, né differenze di età, né, ancor meno, barriere di genere, come dimostra la varietà di persone che hanno accettato di partecipare a quest…
Come ogni mercoledì, anche in questa puntata Parliamo di lavoro, partendo da un tema importante e delicato: l'inclusione lavorativa delle persone con disabilità. Dal novembre scorso la federazione dei disability manager italiani, in sigla Fe.D.Man., è stata inserita nell'elenco delle professioni non regolamentate tenuto dal ministero dello Sviluppo…
00:00 È nato il governo Conte-Ciampolillo. Quest'ultimo dovrebbe pagare una class action per i danni che ha fatto, ma invece arriva all'ultimo per sorreggere un… Leggi il restoDi Nicola Porro
N
Notizie a colazione


1
Mercoledì, 20 gennaio | Fiducia sì, maggioranza nì; Boom assunzioni di colf e badanti; L’università cinese in Europa
11:40
Fiducia sì, maggioranza nì; Boom assunzioni di colf e badanti; L’università cinese in Europa: le Notizie a colazione di mercoledì 20 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
Non si usa terra, si può fare in qualsiasi ambiente, anche in una cantina o in un garage (o nello spazio!), si risparmia tantissima acqua, non si usano pesticidi e si coltiva a km 0. E’ la coltivazione idroponica, utilizzata già nell’antico Egitto. Ma è un tipo di agricoltura di cui si parla sempre più ultimamente dato che strizza l’occhio all’ambi…
00:00 Non vi preoccupate o meglio non vi fate illusioni, Conte resiste e resisterà. Il commento più bello in due righe del feltrino: il requisito… Leggi il restoDi Nicola Porro
Nella prima parte della puntata ci colleghiamo con Carlo Garofolini - Presidente di Adico, Associazione Difesa Consumatori, molto attiva in Veneto - per segnalare un caso di truffa che purtroppo sembra aver coinvolto molti cittadini in diverse regioni. Un finto sms a firma di banca Intesa San Paolo tramite il quale ignoti malviventi riescono a ruba…
N
Notizie a colazione


1
Martedì, 19 gennaio | Cos’è una crisi di Governo; Alexei Navalny rimarrà in custodia cautelare per 30 giorni
13:57
Cos’è una crisi di Governo; Alexei Navalny rimarrà in custodia cautelare per 30 giorni: le Notizie a colazione di martedì 19 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
►📚Investimenti Per Incompetenti, scopri come costruire già da oggi, le fondamenta per il tuo domani: https://www.federicoronzoni.com/investimentiperincompetenti ► 📚 Libri che ti consiglio di leggere: https://www.amazon.it/shop/federonzo ► 📸 Instagram: https://www.instagram.com/fede_ronzo/ ► 🎙 Podcast https://open.spotify.com/show/0998AWQndAcoA3t7bM…
Mai una votazione americana aveva creato questo putiferio. Un caos istituzionale che potrebbe finire questo mercoledì, con l'insediamento di Joe Biden alla Casa Bianca (seguilo, se vuoi, su LA2).Ma che paese lascia Donald Trump? E quali sono le sfide che aspettano il neo eletto presidente?Federico Maffezzoli ne parla con Andrea Vosti, giornalista e…
La puntata del lunedì parte, come sempre, con gli aggiornamenti dai mercati finanziari che riaprono dopo il fine settimana. In questo caso, a monopolizzare l'attenzione è sicuramente l'esordio in Borsa di Stellantis, nuova protagonista del mercato automobilistico frutto della fusione tra i gruppi Fiat-Chrysler e Peugeot. Il commento a questa e alle…
00:00 Conte cerca i voltagabbana, ma oggi non si possono più chiamare così, sennò ti bannano dai social. 03:10 L’intervista a Luigi Di Maio sul… Leggi il restoDi Nicola Porro
N
Notizie a colazione


1
Lunedì, 18 gennaio | Arrestato a Mosca Navalny; WhatsApp, posticipate le nuove regole; Bitcoin, 140 miliardi persi nelle chiavette
9:29
Navalny, atterrato a Mosca e subito arrestato; WhatsApp, posticipate le nuove regole; Bitcoin, 140 miliardi persi nelle chiavette: le Notizie a colazione di lunedì 18 gennaio 2021. -- Fonti: www.notizieacolazione.it Musica: https://www.bensound.com Illustrazione: Gianpaolo FrascellaDi Massimo Brugnone
►📚Investimenti Per Incompetenti, scopri come costruire già da oggi, le fondamenta per il tuo domani: https://www.federicoronzoni.com/investimentiperincompetenti ► 📚 Libri che ti consiglio di leggere: https://www.amazon.it/shop/federonzo ► 📸 Instagram: https://www.instagram.com/fede_ronzo/ ► 🎙 Podcast https://open.spotify.com/show/0998AWQndAcoA3t7bM…
L'omicidio di un piccolo imprenditore, in una terra di miniere e povertà. Un'inchiesta che si fa largo, tra silenzi diffusi e connivenze profonde; un capitano dei carabinieri testardo, che ricostruisce un ampio giro di appalti e gli interessi del boss locale; ma poi anche i depistaggi di chi cerca di far apparire tutto un delitto passionale e i ten…
00:00 “Conte a rischio” titolano i giornali, ma non vi fidate. L'unica cosa che non sembra a rischio è andare a votare: nessuno vuole il… Leggi il restoDi Nicola Porro
I
Il Pub del Lunedì Sera


1
Uno non basta - Con Francesca Puglisi, Giulia Pastorella e Officine Italia
1:41:16
1:41:16
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:16
Torniamo con la prima live del 2021, la 64esima del Pub! In collaborazione con Officine Italia faremo quattro chiacchiere con Francesca Puglisi, Sottosegretario al Ministero del Lavoro e Giulia Pastorella, attivista politica ed esperta di data policy, per parlare di digitalizzazione, lavoro, Unione Europea e giovani. Vi aspettiamo!…
►📚Investimenti Per Incompetenti, scopri come costruire già da oggi, le fondamenta per il tuo domani: https://www.federicoronzoni.com/investimentiperincompetenti ► 📚 Libri che ti consiglio di leggere: https://www.amazon.it/shop/federonzo ► 📸 Instagram: https://www.instagram.com/fede_ronzo/ ► 🎙 Podcast https://open.spotify.com/show/0998AWQndAcoA3t7bM…
00:00 Se volete capirci qualcosa su questa crisi di governo vi consiglio di vedervi l’intervista che ho fatto ieri al costituzionalista Alfonso Celotto. 00:40 Tutti… Leggi il restoDi Nicola Porro
Nei piani del Governo, solo l'1% dei soldi stanziati dall'Europa per l'Italia sono attualmente dedicati alle Politiche giovanili. Troppo poco secondo i ragazzi che hanno lanciato la campagna "Uno non basta" per chiedere che lo stanziamento di questi fondi venga aumentato. E lo fanno con proposte specifiche. Nella puntata di approfondimento di Notiz…
Analizziamo la bozza sul next generation Italia, quali primi impatti ha avuto la crisi di governo sulle finanze pubbliche, lo stato dell'economia italiana e il primo periodo del cashbackDi What's up Economy