Benvenuti nel mio podcast, faremo tante esperienze e interviste insieme
…
continue reading
Dal 2009, la Repubblica degli Stagisti è la testata online che accompagna i giovani nel momento di transizione dalla formazione al lavoro. L’obiettivo della Repubblica degli Stagisti è proporre notizie di qualità, precise, verificate, per aiutare i giovani a orientarsi nel mare magnum del mondo del lavoro. Inoltre, la nostra azione è mirata a migliorare il mercato del lavoro per i giovani, a partire dal tirocinio; tutelare i tirocinanti, la “parte debole” dell’universo stage, dai possibili a ...
…
continue reading
404 è un podcast fatto da millennials per millennials. È una parentesi in cui parlare della complessità dell'interazione tra i ventenni e la società, una valvola di sfogo e di speranza, il tutto improntato sulla leggerezza e il cazzeggio che ci contraddistingue. Come sempre "just pretending"
…
continue reading
A Europodcast collaborano professionisti dell'informazione che lavorano in giro per l'Europa e provano a comunicare alcune notizie per avvicinare i cittadini a Mammà Europa. Periodo difficile per i singoli Stati che compongono l'Unione europea. Comunicarla, provando a farlo bene, può essere una delle soluzioni per individuare le colpe e i meriti dei protagonisti dell'UE. Speriamo vogliate darci una possibilità ascoltando il nostro podcast. Ci trovate con la versione video su Youtube (qui htt ...
…
continue reading
1
Alla scoperta dei mestieri digitali, che offrono tante nuove opportunità di lavoro ai giovani
39:45
Come le nuove tecnologie stanno trasformando il mondo del lavoro? Quali sono i nuovi mestieri che sono nati proprio da, per e con queste tecnologie? In un momento in cui il dibattito sull'intelligenza artificiale, da Chat GPT in giù, sta esplodendo in tutto il mondo, vale la pena di capire se l'incremento dell'utilizzo della tecnologia nelle impres…
…
continue reading
Quando ci svegliamo la mattina, siamo felici di quel che ci aspetta? Del lavoro che faremo per gran parte della nostra giornata? Tutti abbiamo in testa un’idea di quel che ci piace – o ci piacerebbe – fare. Un sogno, a volte addirittura una “vocazione”, come si dice di alcuni mestieri come il medico o l’insegnante. Il lavoro è una attività che occu…
…
continue reading
1
Non c'è niente di cui vergognarsi ad andare dallo psicologo: la terapia online può abbattere i muri
37:34
In questo episodio parliamo di come internet può servire a creare un servizio per le persone, a creare lavoro, e contemporaneamente anche a cambiare la percezione rispetto a un tema importante come quello della salute mentale. Lo facciamo con Corena Pezzella, HR manager di Unobravo, start-up che fornisce un servizio di psicologia online. «I pregiud…
…
continue reading
Grazie alle nuove tecnologie oggi la vita di tutti noi è “ibrida”: in parte offline, in presenza, e in parte online. L'esempio più classico è quello delle vacanze: oggi per prenotarle chi di noi va fisicamente in un’agenzia di viaggi, come si faceva anche solo dieci o vent'anni fa? E allora: come le piattaforme digitali hanno trasformato le nostre …
…
continue reading
In questo episodio si parla del supporto i giovani possono cercare - e trovare - nel momento in cui provano ad entrare nel mondo del lavoro. In Italia il tasso di occupazione dei giovani tra i 15 e i 29 anni purtroppo è soltanto del 30%, ben 15 punti percentuali sotto la media europea; e peraltro il lavoro giovanile è caratterizzato dall'over-educa…
…
continue reading
Chi aiuta i giovani nel momento in cui si affacciano al mondo del lavoro? Per chi va all'università esistono degli uffici chiamati career service, oppure uffici tirocini, o ancora uffici stage, oppure Placement... Tanti nomi per intendere un solo concetto: supportare i giovani nella ricerca di opportunità di stage e di lavoro. In questo episodio de…
…
continue reading
1
Tanti giovani impegnati nel no-profit: e il volontariato può anche servire per la formazione
31:04
Cosa andrebbe fatto per mettere i giovani italiani davvero al centro del dibattito pubblico e portarli nelle stanze dei bottoni, affinché possano contribuire alle decisioni politiche di oggi e di domani? È ipocrita chiedere solo agli adulti– magari addirittura anziani! – come mai i giovani, in Italia, abbiano così poco spazio. Una contraddizione in…
…
continue reading
1
Ricambio generazionale, Rosina indica “la direzione giusta: permettere ai giovani di scegliere”
37:24
I giovani nell'Italia di oggi sembrano contare sempre meno, e la loro voce essere sempre meno ascoltata. Come si può invertire la rotta? A parlarne con Eleonora Voltolina, in questo episodio registrato live all'università Cattolica di Milano, c'è Alessandro Rosina, docente di Demografia in quella stessa università e coordinatore scientifico dell'Os…
…
continue reading
1
Maternità e lavoro, “una cosa nutre l'altra”: così dovrebbe andare in azienda. E cambiare si può
34:18
Quante volte, ai colloqui, le donne giovani e anche meno giovani si sentono chiedere "Non è che che per caso sta cercando di avere un figlio?". Perché le aziende temono così tanto la maternità? Perché il tasso di occupazione femminile in Italia è venti punti sotto la media europea? Perché, a cinque anni dalla laurea, gli uomini vengono pagati un qu…
…
continue reading
1
“Le aziende devono capire che uno stagista non è un dipendente”, Guardamagna sui tirocini extracurricolari
23:09
La Lombardia è in assoluto la Regione “capitale degli stagisti” con un esercito di oltre 70mila tirocinanti extracurricolari all’anno (su circa 330mila in tutta Italia, dati 2021 del ministero del Lavoro). Eppure l’indennità minima prevista per gli stagisti dalla normativa lombarda ammonta a soli 500 euro al mese, una miseria rispetto alla cifra st…
…
continue reading
1
Rafforzare i diritti degli stagisti, servono nuove normative: Paolo Romano, neoeletto in Regione Lombardia
24:19
I tirocini curricolari, cioè quelli svolti mentre si sta compiendo un percorso di studi (per esempio mentre si fa l'università, oppure un master) sono un po' i "parenti poveri" dei tirocini extracurricolari. Questo perché la normativa non protegge a sufficienza i diritti degli stagisti curricolari, a cominciare da quello a ricevere una indennità me…
…
continue reading
Questo episodio è uno spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano. Protagoniste di questa pillola di podcast sono Giulia, Sara e Chiara, studentesse del Laboratorio di ricerca sociale qualitativa guidato dalla professoressa Cristina Pasqualini della Cattolica, che stanno partecipan…
…
continue reading
Questo episodio è un altro spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano. In questa "pillola centrale" c'è l'intervento di Eleonora Torre della società di consulenza EY, una delle aziende virtuose del network della Repubblica degli Stagisti, che racconta la parte di "Job Hunting Tips…
…
continue reading
Questo episodio è un po' fuori dallo standard: si tratta di uno spezzone della registrazione della presentazione della Guida Best Stage 2023 all'università Cattolica di Milano, In questa prima "pillola" dell'evento ci sono il brevissimo intervento di benvenuto di Emiliano Sironi, professore associato di Statistica sociale, poi l'intervento di Rober…
…
continue reading
1
I giovani italiani hanno difficoltà entrare nel mondo del lavoro, Nicoletta Merlo della Cisl: "Il sindacato può lavorare per loro"
34:22
I giovani non si fidano più del sindacato? Non pensano che sia importante, o che possa aiutarli in caso di bisogno? Secondo una ricerca di qualche anno fa solo l'11% delle persone under 30, rispetto alle azioni da intraprendere per tutelare il proprio posto di lavoro, sceglierebbe di rivolgersi a un sindacato. Ospite di questa puntata è Nicoletta M…
…
continue reading
1
“I treni non passano una volta sola”: incontro con Giulio Xhaet, ambasciatore dei late bloomers
31:56
Quando si arriva a 20 o 30 anni senza le idee chiare su cosa si vuole fare a livello professionale scatta talvolta una sorta di panico, di paura di restare indietro. Oppure di aver sbagliato tutto, di aver scelto male la scuola, l’università, il lavoro, e di essere condannati a pagarne le conseguenze. Giulio Xhaët, consulente in Newton spa ed esper…
…
continue reading
1
Le nuove generazioni “possono accelerare la trasformazione delle imprese” secondo Zanella di EY
28:48
La situazione del mercato del lavoro per i giovani italiani non è rosea, con un tasso di disoccupazione giovanile molto alto e un tasso di occupazione per la fascia di età 25-34 anni molto più basso della media europea. Ma le nuove generazioni hanno anche molti assi da giocare: sono cresciuti avendo la possibilità di viaggiare di più, di utilizzare…
…
continue reading
In questo episodio pilota la giornalista e imprenditrice sociale Eleonora Voltolina presenta il neonato podcast della Repubblica degli Stagisti, la testata giornalistica online che ormai da quasi 15 anni accompagna i giovani italiani nel momento di passaggio dalla formazione al lavoro. Voltolina dialoga con la manager Silvia Zanella di EY sui temi …
…
continue reading
Terza puntata della rubrica SECOND STAGE con Giorgia, in arte GIORGIENESS. Parliamo del suo nuovo tour, di crescere, traslochi, emozioni e della fine dei ventanni. Ci ha raccontato cosa significa lavorare nell'ambiente discografico, amicizie, rapporto con i fan e essere una musicista donna. Se ancora non la conoscete alla fine della puntata vi semb…
…
continue reading
Puntata senza alcun filo logico per dirvi che non siamo morte e che ripartono gli episodi e le rubriche di 404! Tante novità e sorprese, il tutto con il solito stile sereno e coinciso.. come la vita.Di Podcast404
…
continue reading
Cosa succede quando un'amica torna in Italia (davvero) dopo essere stata all'estero? Un po' di upgrade sulle proprie vite, su quello.che è successo nel mondo nel frattempo e, ovviamente, nuovi consigli musicali. La coppia si è riunita!Di Podcast404
…
continue reading
Pima puntata della rubrica ARTic MONDAYS in compagnia dell'artista TONY GALLO. Ex musicista, street artist e creativo eclettico, ci racconta il suo percorso emozionante da cui nascono i suoi personaggi. Ad oggi la sua firma è riconoscita a livello internazionale e le sue opere sensibili e pacate sono il simbolo di una generazione silenziosa che viv…
…
continue reading
Nono episodio dedicato ai casi umani, ghosting, sexting e principi azzurri insieme alla timidissima Vittoria che ci racconta le sue disavventure al limite della follia. E voi che tipo di ragazzo vi ha abbordato nel marketplace di facebook? *puntata scritta, diretta ed editata da Vittoria, new entry della famiglia 404*…
…
continue reading
Seconda puntata della rubrica SECOND STAGE con Stefano, il frontman della band emergente SACRAMENTO. Parliamo della loro Sicilia Californiana, di viaggi, scelte di vita, scenari, trasferimenti, della musica indie, it pop, trap e del futuro della musica indipendente italiana. Se ancora non li conoscete oggi è il giorno giusto per farsi trasportare n…
…
continue reading
Iniziamo il 2019 con una puntata speciale dedicata all'oroscopo! Paolo Fox preparati a tremare perche Guiliagoesbananas, pluriplemiata astrologa presso imieiamicidiconochesonobrava institute, ci spiega quanto di merda andrà quest'anno. Episodio lunghissimo perchè è giusto perculare ogni segno come si deve ma, non temete! Ecco i minuti per ogni cava…
…
continue reading
È già il 2019, podcast 404 è nato da nemmeno 3 mesi ma ne sono successe davvero tante. Abbiamo già raccontato cos'è ma non abbiamo mai spiegato CHI è 404. Bene, 404 è Sofia, Giulia, Gloria, GGB, Mark, Davide, Vego, Seba, Gloria, Mary, Giulia, Lollo, Chicco, Sara, Niccolò, Cristiana e Vittoria. 404 è chi crede nel progetto, e si, sei anche tu che ma…
…
continue reading
Padova-Bulgaria Km di distanza, mondi paralleli. Trasferirsi in un altro paese, nuovi coinquilini, nuova lingua, nuova cultura e stranezze diverse, che poi forse gli strani siamo noi. Restare in contatto nonostante il wifi e la connessione internet scadente mentre le vite vanno avanti con in comune solo l'amicizia. Siamo la generazione erasmus, ma …
…
continue reading
…
continue reading
Prima puntata della rubrica SECOND STAGE con la dolcissima Sara Ammendolia, in arte HER SKIN, ci parla dei suoi ultimi ep, dei suoi concerti in giro per l'Italia e delle esperienze che l'hanno portata ad essere l'artista che è oggi. Sogni, aspirazioni, paure, diventare adulti, fare la spesa e molto altro. Se ancora non la conoscete oggi è il giorno…
…
continue reading
Di Podcast404
…
continue reading
- visita a Schengen (di Giovanni de Paola) - aperto il dibattito sugli OGM in Europa (di Angelo Di Mambro) - la Commissione Europea interviene per l'emergenza siccità (di Angelo Di Mambro) - Midnight sun film festival in Finlandia (di Martino Migli)Di Giovanni de Paola
…
continue reading
1) L'alleanza strategica tra i due giganti della distribuzione: Tesco e Carrefour (di Angelo di Mambro) 2) La riforma europea del Copyright. (di Maurizio Molinari) 3) Vietati gli stage non retribuiti (di Giovanni de Paola) 4) Il paese di Armo, vicino Reggio Calabria, dove riposano i corpi di 80 migranti (di Matteo Pierfelice)…
…
continue reading
In questo numero di Europodcast ho provato a creare un contenuto per YouTube e utilizzo lo stesso audio per Spreaker e iTunes quindi avrete un audio più "sporco" realizzato in giro mentre mi spostavo. Su YouTube Europodcast è qui https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=I0Lz-PTXsS4 Qui la scaletta di questa puntata: 1) Gli European Developme…
…
continue reading
Quinta puntata di Europodcast. Oggi parliamo di: Podcast - nell'intervista con la Iena Pablo Trincia (di Giovanni de Paola) La nuova normativa europea sul bio (di Angelo Di Mambro) Il libro pubblicato dall'avvocato del mostro di Marcinelle (di Alberto D'Argenzio) Clochard in aumento nell'Unione Europea (di Paolo Riva) Le rinomate polpette svedesi d…
…
continue reading
Quarta puntata, sempre da Bruxelles e non solo. Oggi parliamo di: Perquisizioni nelle case dei cittadini che ospitano i migranti? (di Paolo Riva) Eurodeputati che partono ed eurodeputati che arrivano (di Maurizio Molinari) La Soda Tax in Gran Bretagna (di Angelo Di Mambro) Consiglio comunali sciolti per mafia (di Fulvio Di Giuseppe) Recensione del …
…
continue reading
Terza puntata, sempre da Bruxelles e non solo. Oggi parliamo di: Barriere anti-cinghiali tra Danimarca e Germania (di Angelo Di Mambro) La beffa dei passaporti nel Regno Unito (di Daniele Fisichella) "NO alla mafia". Lo chiedono in 40 mila a Foggia (di Fulvio Di Giuseppe) Cadono le barriere del Geo-blocking (di Giovanni de Paola) Ragazzi con sindro…
…
continue reading
La seconda puntata di Europodcast - dall'Europa e non solo, di Giovanni de Paola con -il marchio 'La Mafia a tavola' e la decisione del tribunale dell'Unione Europea (di Angelo Di Mambro) -il tifoso non vedente del Malaga che non si perde una partita allo stadio (di Alberto D'Argenzio) -l'app della BBC contro le fake news, la trovate qui http://www…
…
continue reading
Europodcast - dall'Europa e non solo. Siamo professionisti della comunicazione dispersi in tanti luoghi d'Europa (e non solo), ma che fanno network e collaborano a distanza. Europodcast è di Giovanni de Paola con Alberto D'Argenzio Daniele Fisichella Angelo Di Mambro Francesco Cardarelli Martino Migli Lorenzo Mantelli Maurizio Molinari…
…
continue reading