Storie, persone e luoghi raccontati con le parole dei giornalisti del Corriere della Sera. Dal lunedì al venerdì, dalle 6 di ogni mattina. Tema musicale di Paolo Decrestina.
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
Reportage, interviste, inchieste. In formato audio
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora Media, scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music.
Le interviste di Corrado Formigli e i racconti di Stefano Massini.
Since 1992 One Station Against The Nation
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
Podcast "Spazio Transnazionale", Lunedì-martedì-mercoledì-venerdì 19:30-20:30 . Radio Radicale - Francesco De Leo
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
Il mondo non è mai stato così veloce, complesso, in crisi. Le storie da raccontare sono tante e serve chiarezza. Questo è Globally, il nuovo podcast di Will e ISPI dove spieghiamo la geopolitica in modo chiaro. Seguici anche su Instagram @will_ita
14 e 28 si palesa il pecorotto
Il podcast di videogiochi di Matteo Bordone, Alessandro Zampini e Francesco Fossetti.
Sostanzialmente una Guida Galattica Radiofonica per il Cyberfuturo Anarcocomunista Pienamente Automatizzato e Xenofemminista Queer. Sabato, ore 13, su Radio Città Fujiko 103.1 fm.
Il podcast di Fabio Cassanelli e Andrea Sorbello per scoprire e capire l'Europa. Una nuova produzione di Piano P, realizzata con il Contributo del Centro Einstein di Studi Internazionali. Logo di Federigo Gabellieri.
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Per chi suona la campanella" e youtuber.
U
ULTERIORE RITARDO NELL’EROGAZIONE DELLA VERGOGNOSA MANCETTA DI STATO AI LIBERI PROFESSIONISTI


1
ULTERIORE RITARDO NELL’EROGAZIONE DELLA VERGOGNOSA MANCETTA DI STATO AI LIBERI PROFESSIONISTI
Stefano Santoro
Mancetta di Stato ai liberi professionisti, ulteriore ritardo nell’erogazione!
Il Podcast che mette a nudo Youtubers e Influencer
Prediche ed esortazioni Biblici registrati da missionario Jesse Schreck per la tua edificazione spirituale e per farti conoscere e amare Dio di più.
ll nuovo podcast di pallacanestro NBA di Fenomeno, nel quale Dario Vismara ogni due settimane parla con un ospite diverso dei temi di attualità della NBA.
Really Cool!
P
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus


1
Paziente Zero: Domande e risposte sul coronavirus
Valeria Cagno, Lorenzo Paletti
Valeria Cagno, virologa, ricercatrice all'Ospedale Universitario di Losanna e autrice per Scientificast, risponde - dati alla mano e con l'aiuto della scienza - alle domande di Lorenzo Paletti e degli ascoltatori riguardo la situazione del Coronavirus responsabile del COVID19 in Italia. supportapazientezero.net
Liliana Russo conduce su Radio Number One Tuttolibri, lo spazio settimanale dedicato alle attività editoriali, con le recensioni dei libri e le interviste agli autori.
Parliamo di fotografia senza freni e senza limiti discutendo delle novità "nerd" nel mondo fotografico e non solo. All'interno pensieri, commenti e tante risate.
Radioromalibera.org è la prima emittente di podcast cattolici in Italia. Ascolta RRL per orientarti, informarti e formarti nel caos contemporaneo. Tutti i giorni nuovi episodi.
N
Noi e lo Stato - Con Elisa Serafini e Serena Sileoni

1
Noi e lo Stato - Con Elisa Serafini e Serena Sileoni
Istituto Bruno Leoni
Il nuovo #Podcast "Noi e lo Stato" con Serena Sileoni ed Elisa Serafini. 🔥🔥 Un approfondimento di 9 minuti sui temi che riguardano il rapporto tra individuo e Stato. Online sulle piattaforme Spreaker, Spotify, iTunes
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli. Provare per credere ;-)
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Berlusconi, Forchielli, Renzi, De Luca, Di Maio, Salvini, Briatore, Conte, Jovanotti, Feltri e tanti altri). Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show. Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing. Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business. Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Visione TV nasce per difendere la libertà di pensiero e di espressione oggi più che mai minacciata dal pensiero unico imposto da un sistema mediatico prevalente che ha perso il senso del limite e della misura. Aiutare i cittadini a sviluppare autonomamente un pensiero critico sulle cose che accadono in Italia e nel mondo è la nostra missione
Dove si nascondono le storie? Dappertutto. Per strada, nei libri, nei ricordi, perfino nelle nostre vite. Basta fermarsi ad ascoltare la loro voce. Un podcast per chi ama l'arte immortale del racconto. Podcast don't tell è un progetto di Vito Ferro a cura di Trama, in collaborazione con Andrea Roccioletti e Davide Franchetto.
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


1
FastForward: Internet...una Settimana Prima!
Giorgio Taverniti
Le notizie con un altro punto di vista: le migliori, che impattano davvero, con una visione tecnica e strategica. E con la voglia di fare di Internet un posto Migliore.
L
Lo stato dell'arte - Quando la creatività incontra il digitale


Come cambia l'arte ai tempi dei social, delle nuove tecnologie, delle emergenze? Il periodo della pandemia ha portato alla luce come non mai l'importanza di urgenze come quella della sostenibilità, dell'inclusività, dei conflitti geopolitici e sociali e al contempo ha accelerato e approfondito in maniera più che esponenziale il processo di digitalizzazione a tutti i livelli: persino un mondo tradizionalmente restio - specie in Italia - a questo tipo di innovazioni come quello dei sistemi mus ...
P
PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei


1
PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei
PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei
Un podcast che parla di rinascita, passando dal fallimento. Ogni martedì alle ore 13 un nuovo episodio. Email: podcastonemoretime@gmail.com
Il podcast di FISCOeTASSE.com per ascoltare ogni settimana le ultime novità riguardanti normativa fiscale e tasse, a cura del Dott. Ernesto Zamberlan. Un approfondimento indispensabile per i commercialisti e tutti i professionisti del fisco.
Luoghi, opere e misteri: nelle Fiandre con uno dei grandi maestri della pittura fiamminga. Un podcast di VISITFLANDERS. Artista geniale, pittore di corte, diplomatico o spia à la James Bond: chi era davvero Jan van Eyck? Forse tutto questo e molto di più. Insieme all'autore del meraviglioso Polittico dell'Agnello Mistico faremo un viaggio alla scoperta delle sue opere e delle città delle Fiandre nelle quali ha lavorato durante il tardo Medioevo lasciando un segno profondo sulla storia dell'a ...
Auf gut Deutsch è il primo podcast italiano interamente dedicato a Germania, Austria e Svizzera. Ti sei mai chiesto qual è l'origine dell'Oktoberfest? Vuoi saperne di più su Angela Merkel? Come migliorare il tuo tedesco? Quali mercatini di natale visitare a Vienna, Zurigo o Berlino? In questo podcast troverai le risposte che cerchi.
Un modo alternativo per rimanere aggiornati sul mondo .NET e tutto ciò che ci gira attorno: dai nuovi rilasci, ad articoli e post che troveremo particolarmente interessanti. Non mancheranno sicuramente le community ed i loro eventi. Ed un pizzico di architetture e problematiche di tutti i giorni.
Storie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti. L’host è Luca Casadei, 45 anni, nato a Parigi. È un talent scout, esperto di comunicazione. Nel 2008 ha creato una professione ad una nuova generazione di artisti: i content creator, costruendo community di milioni di persone, facendoli diventare un media. Nel 2020 fa nascere un editoriale digitale, Defhouse (la rivista “Cioè” ...
Ascolta ogni giorno, sette giorni su sette, il podcast Mister Gadget Daily che in 3 minuti ti aggiorna sulle ultime tech news, le novità e le curiosità tecnologiche da ogni angolo del mondo. Un podcast quotidiano dedicato alla tecnologia, all'innovazione e all'eletronica di consumo, prodotto da MisterGadget.Tech e condotto da Luca Viscardi. Se ti è piaciuto e vuoi saperne di più vai su www.mistergadget.tech.
Lezioni di Filosofia
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)
Istituto Bruno Leoni
Un podcast fuori dalle righe con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro per commentare le notizie della settimane e produrre stimoli sul dibattito economico e politico.
Un podcast semi-serio dedicato al Benetton Rugby. Si parla dei Leoni, dello United Rugby Championship, della Nazionale e delle coppe europee. Condotto da due trevigiani che il lavoro ha portato lontani da Monigo. Restate aggiornati con noi su tutto ciò che riguarda il mondo biancoverde! Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Analisi e commenti sull'attualità religiosa, politica e culturale. Ascolta il podcast di radioromalibera.org a cura del prof. Roberto de Mattei. Ogni venerdì alle ore 17 una nuova puntata. VISITA IL SITO WEB DEL PROGETTO > https://www.radioromalibera.org
Ricordo della diva recentemente scomparsa, da parte del suo avvocato Antonio Ingroia. _____________ ✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO: IBAN: IT65C0306916355100000009028 INTESTATO A: VISIONE TV SWIFT: BCITITMM CAUSALE: DONAZIONE ✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId ✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI ... https…
F
FotoNerd Podcast


1
ep.120: Siamo stati sfondati
1:15:58
1:15:58
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:58
Si avvicina la fine della rubrica iniziale di Ricky, ed effettivamente i ragazzi sono tutti molto tristi e in lutto. All’interno di questo episodio ripercorriamo alcune vicende che hanno caratterizzato il nostro 2020 ma anche quello di tutti, cercando di guardare le cose positive successe in ambito fotografico (e sono tante). Spazio anche ad incred…
Il 26 gennaio si terrà la “Giornata nazionale dedicata alla memoria e al sacrificio degli alpini”. Istituita nel maggio del 2022 sarà celebrata ogni anno “in ricordo dell’eroismo dimostrato dal corpo d’armata nella battaglia di Nikolajewka del 26 gennaio 1943”, durante la Seconda guerra mondiale. In pratica l’intenzione sin troppo esplicita è celeb…
il 16 gennaio 2023, a Palermo, è stato arrestato dopo trent’anni di latitanza, Matteo Messina Denaro, considerato il capo dell’organizzazione mafiosa Cosa Nostra.E’ stata oggettivamente una vittoria dello Stato sulla mafia, e quindi anche una vittoria del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, così, come le stragi di Palermo in cu persero la vita…
Il percorso verso la formazione dello Stato moderno, cominciato alla fine del Medioevo, culminò all'inizio dell'Ottocento, dopo la Rivoluzione francese.Di Ermanno Ferretti
T
Tuttolibri

1
Nicola Biondo e Sigfrido Ranucci: la trattativa tra Stato e mafia nel racconto inedito di un infiltrato
2:34
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta Il Patto di Nicola Biondo e Sigfrido RanucciDi Radio Number One
Per la prima volta in oltre 60 anni, la popolazione cinese è calata invece che aumentare. Quali saranno le ripercussioni sul piano economico e, infine, sul ruolo egemonico a cui ambisce la super potenza? Ne abbiamo parlato con Patrizia Farina, professoressa di Demografia all'Università Bicocca di Milano, e con Mario Del Pero, docente di Storia degl…
R
Radio Ros Brera Podcast

1
Fabrizio Catalano commenta l’arresto di Matteo Messina Denaro. Lo Stato secondo il vocabolario.
10:51
Di Radio Ros Brera Podcast
C
Caffettino Podcast di Mario Moroni


L'artista Brian Moore si è inventato un dispositivo per verificare se stiamo ridendo veramente. Lol verifier può essere un primo passo medioevale verso il futuro di come comunicheremo in chat? ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.me/mariomoronicanale Vuoi collaborare con me o chiamarmi per un evento: mario@mariomoroni.…
Il boss, condannato all’ergastolo per numerosi delitti e in quanto mandante delle stragi di Capaci e via D’Amelio, è stato catturato in una clinica privata di Palermo. Un’operazione che mette fine a una latitanza iniziata nel maggio del 1993 e di cui Lara Sirignano ricostruisce i dettagli. Mentre il sociologo della criminalità organizzata Nando dal…
F
Fratelli di Crozza


1
Crozza Gemmato: "Se Kennedy non fosse stato assassinato da un cecchino magari faceva un frontale contro un Tir…"
2:48
Maurizio Crozza veste i panni di Marcello Gemmato in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Warner Bros. Discovery Podcast
P
PODCAST ONE MORE TIME di Luca Casadei


Link al canale Telegram: https://t.me/+aIFzXxew5Zo1ZWY0Ci trovi anche qui: https://linktr.ee/podcastonemoretimeStorie di vita raccontate da personaggi che le hanno vissute pienamente. In One More Time Luca affronta, insieme ai suoi ospiti, la rinascita passando dai fallimenti.L’host è Luca Casadei, 46 anni, nato a Parigi. È un imprenditore, esperto…
L
LeoniFiles - Sileoni, Amenta & Stagnaro (Istituto Bruno Leoni)


1
Lo stato dell'arte: proprietà intellettuale e concorrenza nel mercato della musica. Con Massimiliano Pani - LeoniFiles
29:09
Come si sta trasformando il mercato della musica? Quali evoluzioni stanno generando nella distribuzione del valore dell’industria discografica le nuove sfide e i nuovi incentivi creati dalla presenza delle grandi piattaforme digitali? Ne parliamo con con Massimiliano Pani, AD della private label di Mina (PDU Productions), in una nuova puntata di Le…
S
Spazio Transnazionale


1
Spazio Transnazionale - L'Onu ammonisce l'Iran: omicidi di Stato, ma la repressione non si arresta - Puntata del 12/01/2023
1:22:05
1:22:05
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:22:05
Intervengono: Pejman Abdolmohammadi (Professore associato in studi mediorientali presso la Scuola di Studi Internazionali presso l'Università di Trento), Gabriella Colarusso (Giornalista de La Repubblica), Mariano Giustino (Corrispondente per RadioRadicale dalla Turchia), Fariborz Kamkari (Regista curdo-iraniano), Ugo Magri (Quirinalista de La Stam…
F
Forme d' Onda: I Podcast

1
Forme d'Onda - Il Mondo al Contrario - Gigi Moncalvo - 12^ puntata (26/01/2023)
1:56:04
1:56:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:56:04
In questa puntata è di nuovo con noi il giornalista e scrittore Gigi Moncalvo, con cui affrontiamo e commentiamo diverse tematiche di attualità: il 20° anniversario della morte di Gianni Agnelli e le interviste di John Elkann sui giornali di sua proprietà; la guerra in Ucraina e le provocazioni degli Stati Uniti contro la Russia; il Forum di Davos …
L'esercito israeliano ha fatto ingresso oggi a Jenin per "catturare un terrorista". Secondo le fonti, a Jenin si sono avuti prolungati scontri a fuoco in uno dei quali miliziani palestinesi sono riusciti ad abbattere un drone dell'esercito. Ne abbiamo parlato conNello Del Gatto, giornalista a Gerusalemme, e con Lorenzo Kamel, professore di Storia d…
La grazia perfeziona ma non annulla la natura, per cui i Santi, anche se non commettono peccati deliberati o semideliberati, hanno certamente dei difetti involontari legati alla propria indoleDi radioromalibera.org
V
Visione Tv


1
Dietro l'intento di federare i diversi partiti del dissenso si nasconde il desiderio di comandare
46:29
Guido Maria Cappelli e Ciro Silvestri, membri del Comitato Scientifico di Democrazia Sovrana Popolare, riflettono a voce alta sui limiti e sugli errori compiuti dai personaggi più in vista della cosiddetta area del dissenso. "E' tempo di ripartire imparando dagli errori del passato" _____________ ✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO: IBAN: IT65C0306916355…
V
Visione Tv


1
L'Occidente vuole la guerra contro la Russia - Il Controcanto - Rassegna stampa del 26 Gennaio 2023
44:01
La follia non accenna a fermarsi. Il Corriere magnifica la "lucidità" di Biden che impone ai vassalli europei di inviare all'Ucraina armi sempre più micidiali per prolungare all'infinito una insensata guerra con la Russia. Per Repubblica gli alleati hanno invitato Meloni al tavolo delle trattative di malavoglia, solo dopo averle fatto fare un po' d…
A
Air Vismara


1
I lampi dei Thunder e i 24 dell'All-Star Game feat. Michele Berra
1:23:15
1:23:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:23:15
Insieme al super tifoso e podcaster dei Thunder Michele Berra parliamo del mese di gennaio di Oklahoma City, da Shai Gilgeous-Alexander fino a Josh Giddey. Di seguito le nostre convocazioni dei 24 partecipanti all'All-Star Game, mai come quest'anno ricco di talento.Di Fenomeno
T
Tuttolibri

1
Leonardo Marabini: una strana tomba ipertecnologica cattura l'attenzione di tutti ma c'è una spiegazione...
3:07
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta I segreti dall'Aldiquà di Kate di Leonardo MarabiniDi Radio Number One
F
FastForward: Internet...una Settimana Prima!


Come usare ChatGPT per la SEO? Ci sono tanti esempi in giro, ma a parte l'uso di qualche esperto, viene propinato un modo secondo me errato, inutile che non servirà a niente. Qui 9 esempi SEO e Content #chatgpt #seo #content La Live: L'Intelligenza Artificiale e Marketing: il 2023 tra SEO e Content https://www.youtube.com/watch?v=HjRZyP9UCUY Tutte …
C
Caffettino Podcast di Mario Moroni


Il sito https://layoffs.fyi/ monitora costantemente i licenziamenti nel mondo tech con date, aziende, fonti e talvolta anche elenchi di licenziati (con tanto di profili linkedin). Gennaio 2023 ha registrato un record senza precedenti: 57.000 persone (e il mese non è ancora finito). Non è più il tempo della crescita senza misurazione per questo sett…
Il monologo di Maurizio Crozza sulla Juventus in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Warner Bros. Discovery Podcast
Il blackout che dura ormai da giorni causato da un bug al sistema operativo di un fornitore. Anche Microsoft subisce un black out di qualche ora, che manda KO anche Microsoft Teams. Apple sta creando un nuovo motore di ricerca? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoicesDi Luca Viscardi
A Roma c'è un luogo maledetto: chi ci capita, viene inghiottito nel nulla Fonti: intervento di Maurizio Martina all'assemblea nazionale del PD del 7 luglio 2018, pubblicato sul canale Youtube del Partito Democratico il 7 luglio 2018; intervento di Maurizio Martina alla manifestazione PD a Roma dell'1 ottobre 2018, pubblicato sul canale Youtube di L…
Lula e Alberto Fernandez, presidenti dei due principali Paesi sudamericani, hanno annunciato la ripresa di un antico progetto: Federico Rampini spiega fattibilità e ragioni di questo ritorno. Mentre Daniele Manca confronta questa possibile evoluzione all’interno del Mercosur con l’esperienza dell’Unione europea. Che però sta lavorando a un ulterior…
#shorts #proteste #visionetv _____________ ✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO: IBAN: IT65C0306916355100000009028 INTESTATO A: VISIONE TV SWIFT: BCITITMM CAUSALE: DONAZIONE ✔️SOSTIENICI TRAMITE PAYPAL E CARTA DI CREDITO: https://bit.ly/3yzNVId ✔️ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2SQWDNI ... https://www.youtube.com/watch?v=qKZMdFDJU5M…
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha comunicato stamattina in Parlamento che fornirà i carri armati Leopard 2 all'Ucraina. La decisione di Scholz imprimerà una svolta al conflitto? Come reagirà la Russia? Ne abbiamo parlato con Eleonora Tafuro Ambrosetti di Ispi e con Arturo Varvelli, direttore della sede romana dello European Council on Foreign R…
V
Visione Tv


Il generale Marco Bertolini analizza la situazione della guerra fra Russia e Ucraina sotto diversi punti di vista. "E' arrivato il momento di aprire un serio tavolo negoziale. L'alternativa è la catastrofe per tutti" _____________ ✔️SOSTIENICI TRAMITE BONIFICO: IBAN: IT65C0306916355100000009028 INTESTATO A: VISIONE TV SWIFT: BCITITMM CAUSALE: DONAZ…
Finalmente anche il WSJ si accorge del fatto che i capi di Pfizer e Moderna sono dei bugiardi e dei manipolatori che godono della complicità di stampa asservita e istituti di controllo inadeguati se non corrotti. La Verità affonda il coltello nella piaga. Repubblica vive in piena eccitazione di fronte alla possibilità che scoppi un vero conflitto n…
Bentornati amici dei podcast! Oggi domanda super personale: cosa vorremmo ricevere in dono potendo chiedere qualunque cosa?
Nel nuovo episodio di TuttoLibri, la nostra Liliana Russo presenta La notte di Kate di Charlotte LinkDi Radio Number One
Per META arriva una maxi sanzione da 390 milioni da parte del Garante per la privacy irlandese che mette in bilico il modello di business di Facebook, Instagram, ecc. È la fine dei social come li conosciamo? Da una notizia, suggestioni e provocazioni per il futuro dei social media. ==== Non vuoi perderti nessuna puntata? Segui il canale: https://t.…
Il monologo di Maurizio Crozza su Ischia in occasione di una puntata di Fratelli di Crozza. Guarda Fratelli di Crozza senza pubblicità qui: https://bit.ly/3gS5JXw See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Warner Bros. Discovery Podcast
Quasi come un fulmine a ciel sereno, ieri il Dipartimento di Giustizia americano ha fatto causa a Google, per una posizione dominante nella vendita della pubblicità online. Twitter a ridotto il personale per una percentuale impressionante, vi sveliamo quale. ChatGPT presto a pagamento: in USA ne sono sicuri. Learn more about your ad choices. Visit …
Dal 22 ottobre Alfredo Cospito è in sciopero della fame contro il 41 bis e l’ergastolo ostativo. Da allora la dottoressa Milia, su richiesta dell’avvocato di Cospito è stata autorizzata a periodiche visite in carcere per monitorare le condizioni di salute del prigioniero. In seguito alle sue visite aveva rilasciato interviste al Radio Onda D’Urto […
In Algeria è in atto una feroce campagna del regime contro i dissidenti. Una repressione crescente, fatta di intimidazioni, arresti arbitrari e pesanti condanne, che ha messo in ginocchio la rivoluzione democratica popolare iniziata nel 2019. Nel mirino della polizia i sostenitori dell’Hirak, il movimento pacifista per un’Algeria libera e democrati…
In provincia di Torino ci sono centinaia di supplenti che negli ultimi tre mesi non sono stati pagati. Si tratta dei precari che, con diverse tipologie contrattuali, vengono assunti per coprire le assenze dei colleghi in malattia. I loro salari dovrebbero essere attinti ad un fondo che si è esaurito da mesi. L’ufficio scolastico regionale […]…
Dimmi cosa c'è nel suo covo e ti dirò chi è Messina Denaro Fonti: video pubblicato sul profilo Twitter di Silvio Berlusconi il 16 gennaio 2023; dichiarazioni di Matteo Salvini a margine di un evento dedicato a Milano-Cortina 2026 del 16 gennaio 2023, pubblicato sul canale Youtube di alanews; video pubblicato sul profilo Twitter del Ministero della …
Nei giorni scorsi, diverse manifestazioni di protesta hanno riportato la questione ambientale al centro del dibattito politico tedesco: anche Greta Thunberg si è unita a chi contesta l’allargamento del sito di lignite a Lützerath, voluto dal governo per rimediare al calo delle forniture di gas, come racconta Francesco Giambertone. Mentre Michela Ro…
La prima metà dell'Ottocento fu segnata, in Europa, dall'emergere del Romanticismo; e, con esso, da un nuovo sentimento nazionale.Di Ermanno Ferretti
V
Visione Tv


Il giurista Ugo Mattei, dopo avere giudicato incomprensibile il ritardo con il quale la Corte Costituzionale pubblica la sentenza sulla legittimità delle discriminazioni imposte dai governi Conte e Draghi in danno dei non vaccinati, propone una grande manifestazione da svolgersi l'11 Febbraio a Sanremo per protestare contro l'invio di armi in Ucrai…
Trieste è una delle più belle città d'Italia. L’aria di mare, la piazza Unità d’Italia, gli edifici storici e maestosi, gli eleganti cafè. Eppure, Trieste è anche una città che risente moltissimo del suo passato asburgico. Cosa lega Trieste e l’Austria? Qual è la storia singolare che collega il capoluogo del Friuli Venezia Giulia a Vienna e alla Mi…
V
Visione Tv


1
"Dopo il vaccino sono stato malissimo" - Dietro il Sipario - Talk Show
1:09:01
1:09:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:01
Il nuovo padrone di Twitter Elon Musk colpisce al cuore il castello di menzogne preparato dal sistema intorno alla vicenda pandemica. "Dopo il siero sono stato malissimo", ha dichiarato. Non contento Musk ha preso a spallate anche il covo per eccellenza popolato dai peggiori globalisti. "Quelli di Davos", ha precisato Musk, "pensano di rappresentar…