Sei (o sarai) un terapista? Con Fisioterapia Interattiva e Streamed Podcast resti sempre aggiornato con i contenuti più rilevanti. Senza stress: quando vuoi e dove vuoi.
…
continue reading
Esiste la politica estera condotta alla luce del sole, quella degli incontri diplomatici, dei summit e delle organizzazioni internazionali riconosciute. Ma dietro le quinte, spesso, agiscono servizi di sicurezza, forze militari speciali organizzazioni clandestine e gruppi terroristici, che conducono missioni riservate ad altissimo rischio: Black Ops-La guerra delle ombre è il podcast scritto da Antonio Talia e Giampaolo Musumeci con la collaborazione di Giulia Cannizzaro e condotto da Giampa ...
…
continue reading
Munizioni contro la propaganda, approfondimento e controinformazione.
…
continue reading
m
meraviglie del Duemila, Le by Emilio Salgari (1862 - 1911)


A cento anni dalla morte di Salgari ecco un suo romanzo che ci racconta come egli immaginava i nostri anni 2000. Il libro narra la storia di due uomini che, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003. Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e ...
…
continue reading
Aprile 2010, Iran: i reattori delle centrali nucleari iraniane si paralizzano all’improvviso, gli scienziati sono costretti a interrompere l’arricchimento dell’uranio. I tecnici bielorussi chiamati a indagare sul blocco individuano Stuxnet, un virus informatico capace di agire fisicamente sui macchinari. Teheran accusa Israele e Usa di aver creato …
…
continue reading
20 agosto 2022, Mosca: Darya Dugina, attivista e saggista pro-Putin che si è schierata a favore dell’invasione dell’Ucraina sale sulla sua automobile, che esplode pochi minuti dopo la messa in moto. Dugina muore carbonizzata. Chi ha piazzato l’autobomba e perché? La vittima era Dugina o il padre Alexander Dugin, filosofo di estrema destra che ha is…
…
continue reading
26 settembre 2022, Mare del Nord: una serie di bombardamenti sottomarini colpisce i gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2, che collegavano la Russia all’Unione Europea. Le condotte erano già state bloccate a causa dell’invasione dell’Ucraina, ma il sabotaggio mette fuori uso le pipeline: mentre Danimarca, Svezia e Polonia avviano le prime indagini…
…
continue reading
22 aprile 2012, Cina: Chen Guangcheng, un avvocato dissidente, cieco da quando aveva quattro anni, riesce a fuggire dagli arresti domiciliari, sale su un’auto guidata da alcuni complici, percorre 800 chilometri, e trova rifugio presso l’ambasciata americana a Pechino. Scoppia un caso diplomatico, proprio mentre si attende la visita di Hillary Clint…
…
continue reading
5 giugno 2020, Tessalit, Mali: le forze speciali dell’esercito francese identificano il covo di Abdelmalek Droukdel, il capo di Al Qaeda nel Maghreb Islamico e discepolo di Al Zarqawi. I militari tentano di arrestare il terrorista, ma scoppia una battaglia feroce che si concluderà con la sua uccisione.…
…
continue reading
22 febbraio 2019, Madrid: un gruppo di uomini armati fa irruzione nella sede dell’Ambasciata della Corea del Nord, prende in ostaggio per sei ore il personale diplomatico e svuota casseforti e computer che contenevano documenti riservati. L’assalto avviene a pochi giorni dal vertice di Hanoi, in cui Donald Trump e Kim Jong-un dovrebbero negoziare s…
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Podcast] [Eng] Weaponising Anti-Semitism conversazione con Asa Winstanley
1:09:35
1:09:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:35
In studio: Figure di Sfondo, Ospite: Asa Winstanley Editing della registrazione: Figure di SfondoDi Figure di Sfondo
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] #pendolaria: Autonomia Differenziata intervista al Professor Gianfranco Viesti
1:09:36
1:09:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:36
In studio: Daniele Trovato, PMO_W Ospite: Professor Gianfranco Viesti Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, PMO_W
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Podcast] Noi e la Cina, intervista a Fabio Massimo Parenti
1:02:11
1:02:11
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:11
EPISODE NOTES In studio: Daniele Trovato Ospite: Fabio Massimo Parenti Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Podcast] La guerra del Gas con Demostenes Floros
1:02:14
1:02:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:02:14
In studio: Daniele Trovato Ospite: Demostenes Floros Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Ucraina: analisi militare con Edoardo Fontana pt.2
1:33:02
1:33:02
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:33:02
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Edoardo Fontana Intervengono: PMO_W , Figure di Sfondo , Alessandro Guerani Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi pmo_W, alessandro guerani, Figure di Sfondo, Daniele Trovato, Edoardo Fontana, Himars
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Ucraina: analisi militare con Edoardo Fontana pt.1
1:42:42
1:42:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:42:42
EPISODE NOTES Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Edoardo Fontana Intervengono: PMO_W , Figure di Sfondo , Amos Pozzi Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, PMO_W, Figure di Sfondo, Amos Pozzi
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Sabotaggio del North Stream I e II analisi con Elia Morelli - 5-10-22i
1:14:30
1:14:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:14:30
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospiti: Elia Morelli Intervengono anche: Alessandro Guerani, PMO_W , Figure di Sfondo Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, Figure di Sfondo, PMO_W, Alessandro Guerani, Elia Morelli
…
continue reading
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Editing: Daniele TrovatoDi Scimmia Semiotica
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Cina, il XX Congresso del PCC con Davide Clementi
1:15:53
1:15:53
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:15:53
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospiti: Davide Clementi Intervengono anche: Alessandro Guerani, PMO_W , Semiotic Monkey Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, Semiotic Monkey, PMO_W, Dvide Clementi
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Pendolaria: "Il corpo del sovrano": morte di Elisabetta II e geopolitica UK.
1:10:29
1:10:29
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:10:29
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospiti: Elia Morelli e Nicola Melloni Intervengono anche: Alessandro Guerani, PMO_W Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, Alessandro Guerani, Elia Morelli, PMO_W, Nicola Melloni
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Pendolaria 22/09: Recessione, energia e razionamenti con Francesco Lenzi
1:09:18
1:09:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:18
Guida tornando a casa (e subisce un tamponamento in diretta): Daniele Trovato Ospite: Francesco Lenzi Intervengono anche: Alessandro Guerani, PMO_W Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Francesco Lenzi, Alessandro Guerani, PMO_W, Daniele Trovato
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] #Pendolaria: Goodbye Gorbaciov
1:00:00
1:00:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:00
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Nicola Melloni Intervengono anche: Alessandro Guerani, Figure di Sfondo, PMO_W Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, PMO_W, FdS
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] #Pendolaria: La tempesta perfetta II - La crisi finanziaria
1:01:43
1:01:43
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:43
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Amos Pozzi Intervengono anche: Alessandro Guerani e Franco Lella Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, Alessandro Guerani
…
continue reading
Introduzione della #Pendolaria 5, estratto su Giovanni Arrighi e sul suo testo "Il lungo XX Secolo, Denaro Potere"Di Daniele Trovato, FdS
…
continue reading
27 novembre 2020, Teheran: lo scienziato Mohsen Fakrizadeh, principale responsabile del programma nucleare iraniano, viene ucciso a bordo della sua auto. Nell'operazione sarebbe stato impiegato un robot killer manovrato a distanza attraverso un satellite: è andata davvero così o erano presenti degli agenti operativi? Gli iraniani accusano Israele, …
…
continue reading
G
Guerriglia Radio


1
[Live] Pendolaria #4: La Tempesta Perfetta
1:24:00
1:24:00
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:24:00
Guida tornando a casa: Daniele Trovato Ospite: Alessandro Guerani In redazione: Daniele Trovato , PMO , Figure di Sfondo Editing della registrazione: Daniele TrovatoDi Daniele Trovato, PMO_W, FdS
…
continue reading
15 ottobre 2015, Thailandia: un gruppo di uomini in borghese approccia un residente che sta per rientrare nella sua casa di Pattaya. In realtà si tratta di agenti dei servizi segreti cinesi, che rapiscono l'uomo e lo conducono attraverso la Thailandia, la Cambogia e il Laos fino alla Cina, dove viene sottoposto a processo. La sua colpa? Si chiama G…
…
continue reading
30 maggio 2019, Caracas: 60 soldati - tra mercenari, disertori dell'esercito regolare venezuelano ed ex militari americani - sbarcano in segreto sulle coste del Venezuela e cercano di rovesciare il governo di Maduro . Sconfitti, fuggono in Colombia, che viene accusata di aver sostenuto il fallito golpe con il sostegno degli Stati Uniti. Chi sono i …
…
continue reading
4 marzo 2018, Salisbury, Inghilterra: l'ex agente del KGB Sergei Skripal (fuggito in Occidente dopo aver lavorato come talpa) viene avvelenato insieme alla figlia Yulia e a due civili innocenti. L'MI6 accusa il GRU, i servizi militari russi, che avrebbero usato il gas nervino Novichok. Scoppia un caso internazionale che conduce a sanzioni ed espuls…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


Conosci la sindrome dello stretto toracico? Si tratta di una condizione non comune, ma piuttosto difficile da individuare... In questo podcast ti svelerò quali sono (e come si eseguono) i test speciali per valutare questa sindrome, da quelli meno utili... a quelli più utili (uno è considerato il migliore da molti autori in letteratura). Ascoltalo g…
…
continue reading
13 febbraio 2017, aeroporto di Kuala Lumpur, Malaysia: un uomo che sta per imbarcarsi su un volo per Macao viene avvicinato da due donne, che gli versano in faccia un liquido tossico. L'uomo si accascia e muore dopo poche ore: stava viaggiando con un passaporto falso ma si trattava di Kim Jong-nam, fratellastro del dittatore nordcoreano Kim Jong-un…
…
continue reading
3 febbraio 2022, un raid delle forze speciali americane nel nord della Siria elimina il nuovo leader di Isis, il terrorista ricercato numero uno al mondo. Ma alcuni interrogativi incombono sulla dinamica di questa operazione: chi sono gli uomini che l'hanno condotta? Davvero si è fatto saltare in aria? E perché era nella stessa zona in cui fu uccis…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


1
Il "metodo a 3 step" per individuare una lesione meniscale (senza ricorrere a esami di imaging)
13:47
In questo podcast scoprirai una strategia a 3 step evidence-based per individuare i pazienti con sospetta lesione meniscale (con una probabilità di successo > 92%). Scarica gratis il PDF con il metodo a 3 step, corredato da immagini e spiegazioni dettagliate. Clicca subito qui: https://streamededu.com/3-step-lesioni-meniscali…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


1
Sindrome Dolorosa del Grande Trocantere (GTPS): dalla diagnosi differenziale ai test speciali
18:00
Sindrome dolorosa del grande trocantere (Greater Trochanteric Pain Syndrome, GTPS) è un termine ombrello genericamente utilizzato per descrivere il dolore proveniente dai tessuti molli nella regione trocanterica, la cui causa specifica non è stata ancora identificata. In questo podcast vediamo come eseguire una valutazione a 360° del paziente con d…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


1
Dolore di Spalla Correlato alla Cuffia dei Rotatori (RCRSP): Che Cos'è e Come Condurre l'Anamnesi
17:38
In relazione alla spalla, una diagnosi clinica che ha causato notevoli dibattiti è il “dolore alla spalla correlato alla cuffia dei rotatori” (RCRSP, Rotator Cuff Related Shoulder Pain). Questo termine è stato introdotto da Lewis nel 2016 per sostituire i classici termini (come ad es. "sindrome da conflitto sub-acromiale") che non sarebbero validi …
…
continue reading
S
Streamed Podcast


1
7 (Falsi) Miti sull'Osteoartrosi Distrutti Uno Dopo l'Altro a Colpi di Evidenze Scientifiche
13:02
Le attuali linee guida per l'osteoartrosi raccomandano l'uso di trattamenti conservativi, come il cambiamento dello stile di vita, la perdita di peso, l'esercizio fisico e la terapia manuale prima di considerare i farmaci o l’intervento chirurgico. Tuttavia, molto spesso i trattamenti non farmacologici sono sottoutilizzati, e precocemente si scegli…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La maggior parte dei pazienti con osteoartrosi (OA) del ginocchio e dell'anca dovrebbe essere gestita attraverso trattamenti non chirurgici. Basandosi su evidenze provenienti da studi clinici randomizzati, la fisioterapia e l'educazione sono trattamenti fondamentali di primo livello, universalmente raccomandati nelle linee guida per l'OA, insieme a…
…
continue reading
Ok, siete pronti? Mettetevi comodi perché vi accompagnerò per lungo tempo... Nel podcast di oggi vedremo di distruggere un falso mito, che davvero fatica a morire: l’utilizzo scellerato dell’imaging, come radiografie e risonanze magnetiche, per le problematiche di lombalgia. Lo scopo di questo podcast è quello di analizzare le linee guida relative …
…
continue reading
S
Streamed Podcast


Le fratture da stress sono delle microfratture ossee che si verificano in seguito all’applicazione di sollecitazioni ripetute, in assenza di un vero e proprio trauma. Le fratture da stress del piede e della caviglia sono un problema clinico di frequente riscontro nelle reclute militari e tra gli atleti, rappresentando circa il 20% delle diagnosi ne…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La bandelletta ileotibiale (ITB) è un tessuto fasciale, duro e fibroso, che si estende lateralmente dalla cresta iliaca fino alla superficie prossimale della tibia. Nonostante i diversi studi svolti, i lavori su cadavere e le indagini statiche condotte, ad oggi, non si è riusciti a spiegare la precisa funzione meccanica e, in effetti, anche l'anato…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La "demonizzazione" è il termine usato dal fisioterapista e professore americano Dr. Chad E. Cook per parlare della critica nei confronti della terapia manuale, che è diventata sempre più forte negli ultimi anni. Nel suo articolo, il Dr. Cook affronta 8 "demonizzazioni" e le valuta attentamente sulla base della letteratura attuale, allo scopo di st…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


In uno studio di Martin O. Kidd et al. (2011) è stato chiesto ad alcuni pazienti di indicare quali fossero, secondo loro, le caratteristiche che dovrebbe avere un "buon fisioterapista". Dai dati raccolti, sono emerse 5 caratteristiche fondamentali... Scopri quali sono in questo podcast! Spoiler: tutte e 5 le caratteristiche del "buon fisioterapista…
…
continue reading
La distorsione laterale di caviglia è una delle lesioni più comuni subite durante lo sport, ma frequentemente viene percepita come un infortunio minore e per tale ragione spesso non viene eseguito un adeguato intervento terapeutico. Attualmente non ci sono linee guida per decidere il ritorno allo sport (RTS) in seguito ad una distorsione laterale d…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La sindrome dolorosa regionale complessa (Complex Regional Pain Syndrome, CRPS) è una particolare condizione di dolore neuropatico, cronico e severo, sproporzionato per intensità o durata rispetto a quello atteso per il tipo di trauma che l'ha indotto. Al dolore si associano segni atipici quali disturbi motori (ad es. debolezza, tremore, distonia) …
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La lombalgia è una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. Pur rappresentando un onere sostanziale per il sistema sanitario, la lombalgia è però una patologia auto-limitante, con la maggior parte dei casi che si risolvono dopo una gestione conservativa in 6-8 settimane. Un aspetto fondamentale nei pazienti con dolore lombare è la di…
…
continue reading
Parliamo oggi di postura e mal di schiena. Se hai mal di schiena, potresti aver sentito dire che la tua postura è la causa di tutti i tuoi problemi... ma è davvero così? Beh, scopriamolo assieme analizzando la letteratura più recente e riportando le osservazioni fatte da Diane Slater e colleghi in un articolo uscito nel 2019 sul JOSPT ("Sit Up Stra…
…
continue reading
Oggi parleremo di ciò che in letteratura viene chiamato “Fear-Avoidance Beliefs” o “Fear-Avoidance Behaviour” cioè tutte quelle credenze e tutti quei comportamenti di evitamento causati dalla paura, che conducono ad evitare, appunto, determinati movimenti. Parleremo anche di come possiamo intervenire attraverso la “Graded Exposure”, intesa come ria…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


Stenosi spinale lombare: oggi parliamo di questo problema molto diffuso, specialmente nella popolazione di una certa età, e che noi terapisti dobbiamo saper affrontare in modo brillante. Come possiamo capire quando un paziente potrebbe avere stenosi spinale lombare? Quali sono le patologie con cui è fondamentale saper fare diagnosi differenziale? C…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


La fibromialgia o sindrome fibromialgica è un disturbo caratterizzato da dolore muscoloscheletrico cronico, di durata superiore a 3 mesi, diffuso a tutto il corpo e spesso associato ad altre presentazioni quali: stanchezza, sonno non ristoratore, disturbi cognitivi (identificati con il nome fibrofog), depressione e ansia. Inoltre, i pazienti con fi…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


Meno della metà degli atleti raggiunge gli obiettivi di simmetria della forza del quadricipite quando viene autorizzato a tornare allo sport dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore (LCA). Eppure ci sono prove schiaccianti che collegano la forza del quadricipite con un’andatura normale nella camminata e nella corsa, con il grado di funzi…
…
continue reading
Orecchie ben aperte perché parliamo anche oggi di DOMS! Più precisamente, concludiamo il podcast pubblicato il 13 gennaio scorso, in cui avevamo analizzato le teorie patogenetiche classiche dei DOMS. Se te lo sei perso, lo trovi pubblicato col nome “DOMS: Teorie Vecchie e Nuove a Confronto (Parte 1 di 2)". Oggi, invece, introduciamo 2 nuove ipotesi…
…
continue reading
S
Streamed Podcast


Oggi parliamo di un argomento più specifico del solito, ma proprio per questo estremamente affascinante per chi fa pratica clinica: la sindrome dello stretto toracico (TOS, dall'inglese Thoracic Outlet Syndrome). La TOS è una condizione reale, anche se controversa e non comune. La diagnosi viene formulata il più delle volte per esclusione, dopo ave…
…
continue reading
Il dolore muscolare a insorgenza ritardata (DOMS) è un fenomeno post-esercizio frequente che si manifesta tipicamente dopo un carico faticoso e non abituale. I suoi sintomi, che comprendono dolore e rigidità dei tessuti molli colpiti, si manifestano ore dopo l'attività, raggiungendo i livelli massimi dopo 24-72 ore. Esistono molteplici teorie che t…
…
continue reading
Oggi alziamo un po’ il livello e parliamo di dolore all'anca. In particolare, parleremo di come impostare un ragionamento clinico evidence-based nel paziente che si presenta da noi con questo problema. Negli adulti attivi fisicamente, una corretta classificazione e valutazione delle patologie dell'anca, ad eziologia artrosica e non, fornisce una ma…
…
continue reading