La quarta stagione del podcast di Francesco Costa per raccontare l'America che nel 2020 andrà al voto per la Casa Bianca. Prodotto da Piano P. Logo by Ghigo Gabellieri
Arroganti dicitori di cinema
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
L'Essenza Sociale è un podcast comico che riflette su ciò che è buono, cattivo e brutto nella società odierna!
ANSA Voice Stories è l’edizione settimanale di approfondimento: le storie, le inchieste e le curiosità della settimana, a cura dei giornalisti dell’Agenzia
LatinoAmericando è una trasmissione della nordestina Radio Cooperativa che si occupa dal 2005 soprattutto dell'informazione, ma anche della cultura e della musica dell'America Latina. Spesso fa collegamenti in diretta con la regione per conoscere la realtà di prima mano, evitando in questo modo la disinformazione e gli stereotipi. Va in onda ogni giovedì dalle 19:10 sul fm 92.7 per il Veneto e anche in streaming sul sito della radio: www.radiocooperativa.org, dove trovi pure le trasmissioni ...
Il programma racconta ogni mattina l'attualità internazionale, guardando all'Italia, all'Europa e agli altri continenti. La rassegna stampa alle 6.50, l'approfondimento alle 11.00 in onda su Radio3.
Un progetto di ricerca (serio ed etico) che analizza il mindset delle persone che raggiungono grandi obiettivi, persone di successo.
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
Ogni settimana spunti, consigli e approfondimenti sull’arte di parlare in pubblico. Con Patrick Facciolo, dottore in tecniche psicologiche, giornalista e formatore.
Benvenuto su Public Speaking Top, il Podcast di Massimiliano Cavallo dedicato a chi vuole imparare a parlare in pubblico. Sono sempre di più le persone che dedicano tempo e risorse alla comunicazione, perché la comunicazione efficace è la chiave per migliorarsi sul lavoro e nel rapporto con gli altri. In questo Podcast troverai i consigli di uno dei trainer italiani più noti in questo campo.
Il podcast della newsletter Guerre di Rete
Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti.
Ciao INTERNET! Docente Universitario, imprenditore, Reputation Hacker, ogni giorno aiuto Persone e Aziende a tutelare e incrementare il loro Valore e la loro Reputazione con strategie basate sui Dati. Ogni giorno qui con "Ciao Internet!" vi parlo di Algoritmi e Regole che Governano Macchine ed Umani. Per capire come la Rete ci cambia. #EstoteParati
VentiVenti è il podcast del progetto Treccani AtlanteUsa2020 a cura di Mattia Diletti e Martino Mazzonis, dedicato a politica e società americane nell'anno elettorale
Uno sguardo sul lato oscuro della società dei dati, dove l'algoritmico è politico. Di e con Walter Vannini
Il 2020.
Il podcast della trasmissione Gli speciali di Radio Popolare di Radio Popolare
Ciao! Sono Daniele e parlo di cose usando le parolacce!
American Politics from inside.
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in una cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina da Mia Ceran. Se non lo fai già, seguici su Instagram con @will_ita
L'Inviato, ovvero la politica internazionale spiegata da chi la conosce bene. Ogni puntata paese ed ospite diverso, ponendo sempre le domande che gli altri non fanno. Dagli Stati Uniti alla Cina, dall'India alla Germania, dalla Palestina all'Ecuador, basta premere play per scoprire i segreti di conflitti, elezioni, culture di tutto il mondo. Insomma, che aspetti ad ascoltare? Un progetto di Lorenzo Tecleme con le illustrazioni di Carlo Schoeneberger.
Due Umarells (Riccardo Paccosi e Michele Vietri) si incontrano in un cantiere e in poco più di un minuto parlano di tutto. Testi di Danilo Masotti, Regia di Michele Vietri. In onda su youtube e su facebook ogni venerdì.
In un mondo di cambiamenti epocali e fake news, per i bischeri non c'è paradiso. Fatti un'educazione prima che sia troppo tardi, con le perle di Padre Molotov e Fratello Torquemada che si spammano rifettendo sull'attualitá e la condizione umana promovendo la goliarditá toscana dai loro luoghi di esilio nel mondo. #foppeddittelo #politica #filosofia #rifessioni #humor #toscanitá #illuminazione #giúe
Dal futile all'utile: la mia vita, le mie idee, le mie opinioni ed i miei consigli.
Politica ed economia, salute, società e cultura: uno spazio per riflettere su ragioni e conseguenze delle notizie che incalzano nell’universo digitale. Con i giornalisti che hanno approfondito i fatti, esperti e analisti.
Ogni settimana pubblicheremmo almeno due episodi: - prendiamo un soggetto e proviamo ad analizzarlo nel modo più compressivo possibile provando di spiegarvelo - prendiamo la settimana in corso e vediamo cosa è successo nel mondo ed in Italia di interessante, strano, accattivante dando una nostra opinione
America 24, l’America in 24 ore, un programma di politica economia e costume in diretta da New York condotto da Mario Platero: riflessioni, editoriali, commenti, interviste e la canzone del giorno. L’America dall’America che non trovate altrove.
MortiDiBestemmie ha una lunga tradizione espressiva. Questa frase veniva pronunciata durante alcuni vecchi podcast da un genio milanese che non citeremo per nome e che poi è diventata rubrica di un programma fino a diventare programma stesso. Esso è dedicato, tra politicamente scorretto e malevole imprecazioni, a tutti coloro che vogliono farsi due risate prendendosela seriamente con qualcuno. Buon ascolto.
Ho aperto il canale GREG Garage per l'enorme passione per le auto che posseggo da ormai 40 anni e che voglio trasmettere anche ad altri amici e alle nuove generazioni. Produco contenuti di informazione, cultura e spiegazione del mondo automobilistico. Da poco ho iniziato alcuni progetti di restauro di automobili che seguirò in appuntamenti dedicati.
This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long description. This show has a very long de ...
Bisiless On Air è il primo podcast interamente dedicato a chiunque voglia intraprendere o rilanciare il proprio Business utilizzando al meglio le proprie risorse e sfruttando al meglio il web ed il mondo digital. Rivolto a chi vuole creare Valore e Ricchezza condividendo con gli altri la parte migliore di se stesso. Bisiless on Air è offerto dal sito www.bisiless.com
List è una boutique editoriale che non ha pubblicità, non è alla ricerca di clic per vendere banner, non è a caccia di junk news per catturare utenti. Abbiamo fatto una scelta precisa di indipendenza e qualità: dare ai lettori notizie e analisi di valore, spesso controcorrente, sempre davanti e dietro le quinte della contemporaneità. List mostra la parte sommersa dell’iceberg, quella invisibile. In poche parole, buon giornalismo. List raccoglie informazioni di prima mano, analizza in profond ...
Italiano, 28 anni, expat a Kyiv, Ucraina. Videographer, Video Editor e Streamer su Twitch (ogni giorno si gioca alle 21.00), iniziato il Podcast "La Tana del Lollerz" IN ONDA dal lunedì al venerdì in Italiano alle ore 09.00AM, gli episodi (disponibili anche in download) nei principali portali di podcast! Spotify, Google Podcast, Apple Podcast ecc. SPREAKER: https://www.spreaker.com/show/latanadellollerz SPOTIFY (app consigliata): :spotify:show:3Rosy4C4PPdFznAF7TUIYr (incolla nel browser e in ...
Donald Trump è intervenuto ad un convegno del CPAC, un'organizzazione afferente alla destra conservatrice. Intenzionato a ricandidarsi nel 2024, ha detto di non voler fondare un nuovo partito.
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. L'assalto al Congresso Usa e il secondo processo di impeachment per Trump - Puntata del 17/02/2021
11:16
Sintesi collegamento con Dario Fabbri, analista di Limes ---- "L'impero nella tempesta" Limes 01/2021
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 44 - Trump e il cinema horror
1:09:37
1:09:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:37
Nello Special di oggi partiamo da un articolo di Matteo Vergani e Giorgia De Carolis su Nocturno (qui: https://www.nocturno.it/make-america-scary-again/) incentrato sull'influenza della figura di Trump nell'horror contemporaneo. Ne parliamo con gli autori spaziando dal cinema alle piattaforme streaming, dalle icone della politica alla differenza tr…
In questa puntata parliamo di affari ed in particolare del modello di business di uno dei più grandi imprenditori del nostro tempo: Donald Trump.Di Max De Vergori
Siamo andati a Washington, al Senato degli Stati Uniti, dove oggi inizia il dibattimento del processo di impeachment contro Donald Trump, accusato di aver incitato i rivoltosi che il 6 gennaio scorso attaccarono il Congresso: ne abbiamo parlato con Marco Valsania, corrispondente del Sole 24Ore da New York. Subito dopo siamo andati a Wuhan, dove si …
Dal vertice con i Lander è uscito un compromesso ma oggi tutti i giornali titolano sul fatto che l'unica vera arma sono i vaccini e infatti quello di AstraZeneca ora verrà usato anche per gli over 65.
04_marzo_2021: la notte fra il 2 e 3 marzo 2016 veniva uccisa in Honduras la leader ambientalista Berta Cáceres e il processo contro i mandanti dell'omicidio inizia il 6 aprile. Ci colleghiamo col Nicaragua per parlare col giornalista Giorgio Trucchi, il quale annalizza anche il risultato elettorale en El Salvador, dove un presidente populista ha s…
Di Will Media - Mia Ceran
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
L'arrivo dei vaccini del programma COVAX in Ghana e il dibattito sui diritti LGBT nel paese.
N
Nessun luogo è lontano


Siamo andati in Irlanda del Nord, dove l'uscita dei gruppi unionisti dagli Accordi del Venerdì Santo getta nuove ombre sulla tenuta della pace tra cattolici e protestanti: ne abbiamo parlato con Tiziana Prezzo, corrispondente di SkyTG24 da Londra, e con Henry McDonald, giornalista esperto di Troubles, ex Guardian, autore di "UVF: The Endgame" e "UD…
S
Salotto Monogatari


1
Special Monogatari 47 - The Guiding Light: Louis Feuillade
1:09:44
1:09:44
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:44
Torna la nostra rubrica sulla serialità! Oggi approfondiamo l'opera di Louis Feuillaude (1873-1925) che portò la serialità al cinema nell'epoca del muto con la trilogia di "Fantomas" (1913-1914), "Les Vampires" (1915-1916) e "Judex" (1916). Ne parliamo con un ospite d'eccezione: Francesco Puma. Partecipanti: Enrico Lo Coco Dario Denta Francesco Pum…
Di Will Media - Mia Ceran
D
DataKnightmare: L'algoritmico è politico


Uno speciale di DataKnightmare in collaborazione con la tredicesima edizione del Dig.Eat per raccontare in quattro tappe il passato, il presente e i possibili futuri della digitalizzazione dell'Italia. Oggi la Mecca del digitale è la Silicon Valley. Eppure, il primo personal computer fu messo sul mercato da un'azienda italiana dodici anni prima che…
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
Un nuovo assalto a Capitol Hill ? E poi lo scioglimento di Generation Identitaire in Francia e l'AfD sotto osservazione in Germania
Quello di papa Francesco in Iraq dal 5 all'8 marzo è il primo viaggio del capo della Chiesa Cattolica in un Paese a maggioranza sciita. Qual è il significato storico, quello politico e la valenza spirituale del primo viaggio di un pontefice in Iraq? Ne abbiamo parlato con Marco Tarquinio (direttore di Avvenire), Raid Michael (Rappresentante paese p…
"L'amore per l'Africa, la passione per il Congo", quando la vita sorprende più della finzione.Di ANSA Voice
Di Will Media - Mia Ceran
La Commissione sta valutando una bozza di decisione di adeguatezza post Brexit per il Regno Unito. Secondo una tale decisione, i dati personali in UK avrebbero un livello di protezione "sostanzialmente equivalente" a quello richiesto dal GDPR. Il problema è che, post Brexit, il Regno Unito non può più nascondere leggi liberticide come lo Investigat…
La stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola
La crisi politica interna all'Armenia con la richiesta di dimissioni del premier Pashinyan da una parte della popolazione e dai vertici delle forze armate armene. Sullo sfondo, l'aver perso il conflitto in Nagorno-Karabakh. E poi Georgia, dove ...
Austria e Danimarca rifiutano l'approccio dell'Unione europea e annunciano di andare da sole a caccia di vaccini, mentre Russia e Cina allargano le loro offerte e l'India si propone come superfabbrica nella lotta al COVID19: le relazioni internazionali sono sempre più influenzate dall'epidemia? Ne abbiamo parlato con Gauri Khandekar (ricercatrice p…
In questo podcast vi proponiamo l'intervista a Nathalie Tocci (Direttore dello IAI) rilasciata nel corso della trasmissione "Spazio transnazionale" di RadioRadicale.Di Istituto Affari Internazionali
T
The Essential


Di Will Media - Mia Ceran
Le forze di sicurezza del Myanmar hanno lanciato il loro più violento giro di vite sui manifestanti pacifici: 18 morti e decine di feriti. La repressione però non ha fermato le diverse anime della piazza.
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
Siamo andati a Hong Kong, dove oggi è iniziato il processo ai 47 esponenti del fronte pandemocratico accusati di aver violato la Legge sulla Sicurezza Nazionale: ne abbiamo parlato con Emily Lau (ex presidentessa del Democratic Party di Hong Kong) e con il nostro Antonio Talia. Ci siamo spostati in Myanmar, dove nel giorno del processo e delle nuov…
S
Salotto Monogatari


1
Salotto Monogatari 59 - The Dig, Spontaneous e Gretel & Hansel
1:30:09
1:30:09
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:30:09
Canonica da noi rinominata "recuperonica" visto che parliamo di film usciti già da qualche mese sulle varie piattaforme (e anche in sala). Nessuno di questi tre film ci ha davvero entusiasmato, ma durante la puntata si sono sviluppate alcune discussioni interessanti che riflettono sullo stato del cinema contemporaneo. Insieme a noi c'è anche il fid…
C
Ciao, Internet! con Matteo Flora


-- I LINK che cito sono sempre nella Likoteca: http://mgpf.it/link -- Io sono http://matteoflora.com e ogni giorno con ''Ciao Internet'' ti racconto di ''Algoritmi di Macchine e di Umani'' Mi trovi su Youtube qui https://mgpf.it/yt su Facebook qui https://mgpf.it/fb su Podcast qui https://mgpf.it/pc e su Instagram e Twitter come @lastknight -- Per …
M
Modelli di Successo


1
Elon Musk: 9 frasi motivazionali su vita, business e leadership da ricordare e mettere in pratica
17:59
Entriamo nella testa di Elon Musk attraverso queste 9 frasi motivazionali che spaziano dalla vita, al business e alla leadership. Queste frasi rappresentano i modelli comportamentali, di business e di leadership che hanno portato Elon Musk ad essere uno degli imprenditori visionari più grandi di sempre.…
R
Rassegna di geopolitica


1
Rassegna di Geopolitica. Contrastare la pandemia: la Camera Usa ha appprovato l'American Rescue Plan 2021 - Puntata del 1/03/2021
15:56
sintesi collegamento con Giuseppe Sarcina, corrispondente del Corriere della Sera da Washington --- "H.R.American Rescue Plan 2021" Congress,gov --- "What was the pandemic's impact on state budgets?" Wall Street Journal 27 feb 2021
Di Will Media - Mia Ceran
La rassegna della stampa estera letta e commentata da Luigi Spinola.
La battaglia per Marib e la situazione umanitaria in Yemen. L'Iran si rifiuta di negoziare sull'accordo nucleare iraniano finché non saranno sollevate le sanzioni.
Questa settimana parliamo di come Cina e Russia stiano guidando la fornitura di dosi ai paesi in via di sviluppo, con la loro diplomazia dei vaccini. Ma anche di: Armenia, Malta, Congo, Etiopia, Ecuador, Cina, Corea e Israele Analisi e approfondimenti sulle principali notizie di politica, economia e costume, dai cinque continenti. Gli scenari e i c…
Il professor Giovanni Gozzini ha insultato Giorgia Meloni in radio, ed è stato sospeso. Giusto? Parliamone!Di Daniele Fabbri
Ci siete? Quattro chiacchiere in compagnia per una oretta di chiacchiere tra di noi!Di Matteo G.P. Flora