Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
…
continue reading
Un podcast del Post con un’intervista a settimana sulle cose del mondo. Tutti i mercoledì con Eugenio Cau.
…
continue reading
...
…
continue reading
E quindi proviamo a capirla: come funziona, che impatto ha sulle nostre vite. Ogni venerdì, con Emanuele Menietti e Beatrice Mautino.
…
continue reading
Riflessioni, spunti, spinte. Una casa per il pensiero critico.
…
continue reading
In cammino per capire il mondo. https://www.valigiablu.it/dona/
…
continue reading
Ogni settimana la redazione di Focus Storia approfondisce un tema storico o rilegge in chiave storica un avvenimento di attualità. Per capire il presente scoprendo il passato.
…
continue reading
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I t ...
…
continue reading
Il podcast ufficiale di Nicola Porro, che tutti i giorni cucina una rassegna stampa per i suoi ascoltatori.
…
continue reading
Opinioni, testimonianze, analisi e inchieste sui grandi dossier della comunità internazionale.
…
continue reading
Spezzoni, ritagli, momenti salienti dalle trasmissioni di Radio Popolare
…
continue reading
Dal lunedì al venerdì, tutti i giorni, a cura di Massimo Brugnone, le notizie di cui hai bisogno per iniziare al meglio la giornata. Dal gruppo Class Editori. Musica: https://www.bensound.com.
…
continue reading
Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post
…
continue reading
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana. In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese. Il NUOVO libro di Nova Lectio ...
…
continue reading
"Altre / Storie americane" è il podcast su una nazione al bivio nell’elezione più difficile della sua storia: Mario Calabresi e Marco Bardazzi raccontano la campagna elettorale che deciderà il futuro degli Stati Uniti (e un po’ anche il nostro…)
…
continue reading
Veramente è il podcast di Facta che affronta i principali tema di attualità nell'ottica della disinformazione, raccontando il modo in cui false narrazioni e dolorosi stereotipi impattano nella vita di persone e comunità. Un episodio a settimana, tutti i venerdì.✍️🎙 Scritto e condotto da Simone Fontana e Anna Toniolo🎧 Prodotto da Jessica Mariana Masuccihttps://facta.newsPer segnalarci casi di disinformazione 👉🏼 https://bit.ly/Chat-Segnalazioni-FactaCanale WhatsApp 👉🏼 https://bit.ly/WhatsApp-C ...
…
continue reading
OttolinaTV, la non TV che da voce al 99%
…
continue reading
Expatriati! Ogni settimana: attualità, società, economia, tech e tanto altro, il mondo visto da un' ottica internazionale e libero da dogmi e preconcetti. Interviste ad esperti di settore, interazione e insights sui temi più importanti. Tutto ciò in cui hai sempre creduto, completamente rivoluzionato.
…
continue reading
La rubrica di commento di Sergio Pasetto
…
continue reading
Un podcast di Dario Saltari che prova a snodare le trame fra sport e politica internazionale. Questo podcast è realizzato grazie al sostegno degli abbonati. Abbonati a Ultimo Uomo.
…
continue reading
Tutto quello che è accaduto in Italia e nel mondo ed è utile sapere. Effetto giorno è la trasmissione quotidiana che getta lo sguardo oltre le notizie, con analisi e commenti per capire ed approfondire l'attualità attraverso ospiti in diretta e interviste: politica, economia, attualità internazionale e cronaca italiana. Tutti i giorni ospita le anticipazioni del pomeriggio sportivo con Carlo Genta.
…
continue reading
In diretta dal Deejay Studio di Roma il Trio Medusa presenta un magazine a tutto tondo... Due ore di puro cazzeggio a contenuti zero garantito al cento per cento.
…
continue reading
Le ricerche, le pubblicazioni, gli eventi dell’Istituto Affari Internazionali.
…
continue reading
Tutti gli audio dei video dello Zio Monty (Marco Montemagno). That's it.
…
continue reading
L’imprenditore rampante, il personaggio televisivo, il commentatore politico e poi il presidente degli Stati Uniti. Donald Trump è ed è stato tante cose, tutte ammantate da una coltre di menzogne tale da rendere ormai indistinguibile la realtà dalla finzione. “Io sono la tempesta” è il nuovo podcast di Facta che, in cinque puntate, ripercorre la storia dell’uomo che si ricandida a guidare gli Stati Uniti e di tutte le bugie che hanno reso possibile questa anomalia democratica.
…
continue reading
Biden e Trump, democratici e repubblicani, contee rurali e grandi metropoli. Negli Stati Uniti si fronteggiano due Americhe, mai così distanti e mai così arrabbiate. Un podcast in pillole quotidiane alla scoperta di un paese in crisi di identità.
…
continue reading
I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.
…
continue reading
Figli? No Grazie! è un nuovo podcast creato da Luca Cupani e Romina Puma, due comici italiani che vivono a Londra e che con i rispettivi partner hanno deciso di non avere figli. In questo Podcast esploreranno i pro e i contro di questa scelta e in generale cosa significa essere adulti senza la responsabilità di essere genitori.
…
continue reading
Ci sono storie che dominano i nostri feed e che vale la pena approfondire, perché definiscono il nostro quotidiano. Che siano di politica, esteri, cronaca, tech o costume. Closer racconta l’attualità di ogni giorno, attraverso l’analisi dei suoi protagonisti e della loro comunicazione. Una storia alla volta. Closer è un podcast di Will disponibile solo per chi ha sottoscritto la membership: membership.willmedia.it
…
continue reading
Storie, notizie, analisi, per raccontare ogni giorno tutto ciò che accade fuori dai confini italiani. Fatti apparentemente lontani che ci riguardano sempre di più, quotidianamente. Dopo un anno di reportage, Giampaolo Musumeci posa lo zaino, accende il microfono e accoglie reporter, fotografi, analisti, i più autorevoli a livello internazionale.
…
continue reading
Le prime pagine dei quotidiani europei e non solo ... I temi che sfuggono alla nostra attenzione, o perché apparentemente locali o perché diversi dalle scelte dei quotidiani italiani. Un excursus tra politica, economia e costume.
…
continue reading
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che potete legg ...
…
continue reading
Il mondo non è mai stato così complesso, connesso e tecnologico. Ogni mercoledì e sabato, Riccardo Haupt, COO di Chora e Will, e Riccardo Bassetto, Head of Operations, parlano dei grandi cambiamenti che stanno stravolgendo il mondo, attraverso le voci e le storie di chi questo cambiamento lo sta vivendo da dentro. Seguici anche su Instagram @will_ita
…
continue reading
Il meglio di Deejay Chiama Italia. Puoi seguire Linus e Nicola con Deejay Chiama Italia ogni giorno dalle 10 alle 12 contemporaneamente in radio, su deejay.it e sul tuo dispositivo mobile.
…
continue reading
Oggi lo spazio è il centro della Terra. Inteso come convergenza di investimenti economici ed eccellenze tecnico-scientifiche. È anche un nuovo dominio strategico. Non passa giorno senza che si parli di Elon Musk, non c’è settore come lo spazio in cui gli attriti fra gli Stati Uniti di Donald Trump, già proiettati verso Marte, e l’arrembante ascesa cinese possano acuirsi. Oppure sviluppare nuovi orizzonti di collaborazione. Il motivo è semplice: la maggior parte delle nostre attività quotidia ...
…
continue reading
Coltivo la speranza che si possa pensare fuori dagli schemi comuni del conformismo, in maniera libera e trasversale a partire dall'esperienza per rifuggire dal pensiero comune per digressioni che spaziano dal costume alle tecnologie, dalle mentalità diffuse ai mindset organizzativi. Commenti e discussioni sul gruppo Telegram https://t.me/divergentcast Il sito è http://divergen.te.it, oppure in gran parte dei player più diffusi, fra cui: Spotify, Apple Podcast, Youtube, Twitter, Google Podc ...
…
continue reading
Il programma si ascolta su RTL 102.5, in RADIOVISIONE sul canale 36 del Digitale Terrestre e sul canale 736 di Sky, e in streaming su RTL 102.5 PLAY.
…
continue reading
Il podcast di Coach Max De Vergori, creatore di Modelli di Successo e della Mindset School. Qui scoprirai come allenare il tuo mindset attraverso i modelli comportamentali e le strategie delle persone che raggiungono grandi obiettivi. I progetti di Coach Max sono guidati da un unico scopo: diffondere una cultura del Coaching e del Mentoring seria, etica e orientata al successo.
…
continue reading
La rassegna delle riviste e i magazine internazionali sulla politica estera
…
continue reading
Una serie di interviste agli esperti del settore per andare alla radice dei cambiamenti della politica, dell'innovazione e della società. Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni con Serena Sileoni, Carlo Amenta e Carlo Stagnaro www.brunoleoni.it
…
continue reading
Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
…
continue reading
Le variabili che influenzano l'andamento dei listini, le storie societarie del momento e i protagonisti dell'attualità finanziaria. Questi e altri temi saranno oggetto di approfondimento di Market Mover, il podcast del Sole 24 Ore che vi racconta le notizie che muovono i mercati. Dal lunedì al sabato il punto sui mercati finanziari, l'analisi dello scenario e delle prospettive future ma anche l'approfondimento delle notizie societarie più importanti. L'attualità finanziaria più complessa spi ...
…
continue reading
…
continue reading
Gli Stati Uniti hanno espulso 200 venezuelani accusati accusati di appartenere al gruppo criminale Tren de Aragua, senza però aspettare che fossero processati. Intanto andiamo a riascoltare gli interventi di Corrado Formigli e Michele Serra di sabato nella piazza per l'Europa. ... Clicca qui per la promo primavera ... Qui il link per iscriversi al …
…
continue reading
*LIVE*"ma quali bandiere arcobaleno", titolava ancora stamattina a 6 colonne in prima pagina Libero "il vero pacifista è Trump" ma solo per 3 pagine alle quarta, il copione cambiava "si scrive Yemen, si legge Iran", titolava la testata di propaganda filogovernativa ultratrumpiana, "Ecco perché Donald attacca" Mentre l'Impero si lecca le ferite per …
…
continue reading
La parola più usata per Trump? Folle
…
continue reading
Guido Olimpio spiega gli attacchi aerei delle forze Usa (e del Regno Unito) contro la milizia sciita in Yemen, i primi dal ritorno del tycoon alla Casa Bianca. Federico Cella racconta l’attracco della navicella Dragon sulla Stazione Spaziale Internazionale, da cui riporterà due astronauti sulla Terra dopo molti mesi. E Daniele Sparisci analizza il …
…
continue reading
E’ stata una giornata di scambi di dichiarazioni all’insegna dell’apertura e della cordialità tra Trump e Putin, sull’Ucraina. Ha iniziato il presidente Usa: “abbiamo avuto delle discussioni molto buone e produttive ieri con Vladimir Putin e ci sono ottime possibilità che questa orribile e sanguinosa guerra possa finalmente giungere alla fine". Gli…
…
continue reading
Quello di metà giugno non sarà un weekend come un altro: il 14 Donald Trump compirà 79 anni, il 15 Xi Jinping ne compirà 72. E da qualche tempo si vocifera della possibilità che in occasione dei loro compleanni i due si possano incontrare. Sul tavolo ci potrebbe essere una nuova spartizione del mondo: da un lato un Occidente “largo” a guida america…
…
continue reading
…
continue reading
Zuppa di Porro del 12 marzo 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - Bretton Woods 2.0: l'Accordo di Mar-a-Lago di Trump - Puntata del 12/03/2025
11:29
"It was a bad day for the stock market" - New York Times - 10 marzo 2025 ---- "Trump may meet Xi in China as soon as April despite escalating trade war, insiders say" - SCMP - 10 marzo 2025 --- "What Is the Mar-a-Lago Accord?" - Apollo Academy.com - 09 marzo 2025
…
continue reading
La giornata di pesanti ribassi a Wall Street riflette un brusco cambio di aspettative e una parola "proibita": recessioneDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
L'ultimo album di Bad Bunny, "Debí tirar más fotos", è stato uno dei più grandi successi musicali di questo 2025, ma è importante anche per i suoi significati politici. I suoi testi, infatti, ci parlano di temi che sono rimasti sotto la cenere per decenni e che, con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, sono tornati ad essere rilevanti. Dall…
…
continue reading
…
continue reading
Due artisti di teatro si trovano a vivere in un’Italia nuova, in cui non c’è più spazio per i loro spettacolini di sinistra. La storica egemonia culturale è terminata. Purtroppo, non sanno fare nient’altro che spettacoli di teatro. Non c’è via di scampo: devono diventare artisti di destra. Anche perché, se a sinistra lo spazio è poco -sempre meno- …
…
continue reading
Medio Oriente, crolla la tregua: raid israeliani a Gaza. Oggi attesa la telefonata fra Trump e Putin. Ne parliamo con Nello Del Gatto, collaboratore in collegamento da Gerusalemme, e Alberto Negri, editorialista del Manifesto. Oggi è la giornata mondiale del riciclo. Un caso virtuoso arriva da Camaiore (Lucca): ce lo racconta il sindaco Marcello Pi…
…
continue reading

1
Puntata del 18/03/2025
1:28:30
1:28:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:30Oggi la telefonata tra Trump e Putin. Il nuovo studio Ovale. Stasera tutti a vedere Jovanotti! Sta arrivando il nuovo disco di Will Smith? Ospite in studio Joan Thiele. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 18/03/2025
1:28:36
1:28:36
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:36Oggi la telefonata tra Trump e Putin. Il nuovo studio Ovale. Stasera tutti a vedere Jovanotti! Sta arrivando il nuovo disco di Will Smith? Ospite in studio Joan Thiele.
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
*I pipponi del Marrucci*“Ciao, noi siamo Roberto, Corrado, Antonio. C’avete presente Socrate, Spinoza, Cartesio? E Hegel? E Marx? E Shakespeare? Pirandello? Manzoni? Ecco, mentre quei barbari dei russi, dei cinesi e anche degli statunitensi mangiano le noccioline e si lanciano le banane, noi siamo tutte queste messe assieme. E abbiamo deciso di dic…
…
continue reading

1
205. Sprechi di denaro pubblico, tassare i ricchi, Formula 1, hub mondiali, mondo auto e molto altro
1:00:57
1:00:57
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:57Sino e Dom tornano in un nuovo episodio tra capitale della cultura e soldi pubblici, la Francia che tassa i super ricchi, partenza deludente per la Ferrari in Formula 1, l'importanza degli hub e delle città principali nel mondo, notizie dal mondo auto tra Volkswagen e salsicce, dipendenti Maserati, Tesla vandalizzate, le nuove non-famiglie, problem…
…
continue reading
Il boom del turismo post Covid fa crescere utili e ricavi ma in Borsa non c'è exploitDi Il Sole 24 Ore
…
continue reading
Fulvio Fiano racconta gli ultimi sviluppi della vicenda del ragazzo di 19 anni, grande esperto di programmi e sistemi informatici, trovato morto suicida a Perugia. Viviana Mazza spiega perché Donald Trump vuole tagliare 400 milioni di dollari di fondi all’ateneo, di cui sono stati arrestati due studenti filopalestinesi. Francesco Battistini parla d…
…
continue reading
Oggi a Bruxelles la nona conferenza a sostegno della Siria. Ne parliamo con Francesco Petronella, giornalista per ISPI. Stati Uniti e Iran, distensione dei rapporti o trappola strategica? Ne parliamo con Pejman Abdolmohammadi, professore di Storia e Istituzioni del Medio Oriente all’Università di Trento. Putin e Trump si preparano alla telefonata d…
…
continue reading
*Ottosofia*17 marzo 1861.Il reVittorio Emanuele II assume per sé e i propri discendenti il titolo di red'Italia e aggiunge un altro tassello alla costruzione del suo impero: dopo laSardegna, con l'Unità anche la Sicilia e l'Italia meridionale divengono suecolonie di sfruttamento. Chi ha scritto questo? Chi ha parlato non di Unità, madi “Conquista r…
…
continue reading
La goccia che ha fatto traboccare il vaso sono stati i buoni pasto: “Abbiamo chiesto 1,50 euro in più, non la luna, ma l’azienda ci ha detto di volerli spalmare sui prossimi tre anni”. Il caro-vita però non aspetta e insieme ad altre questioni come il premio di risultato insufficiente, i ritmi di lavoro e il clima interno hanno portato a uno stallo…
…
continue reading
Dal 28 marzo chi aveva Alexa in versione salvaprivacy perderà questa funzione e sarà costretto, come già fanno tutti gli altri utenti Alexa, ad inviare ad Amazon l‘audio dei propri comandi affinché Amazon lo elabori con i suoi computer. La storia di Alexa e degli assistenti vocali in generale è piena di violazioni della privacy, ma ci sono alternat…
…
continue reading
"Senza Fine" è l'ultimo disco di Guido Maria Grillo, in cui il cantautore decide di spogliarsi di ogni sovrastruttura e ripartire dalle proprie radici, personali e musicali. Quest'oggi Guido Maria Grillo è stato ospite di Jack dove, oltre all'intervista con Matteo Villaci, ha suonato anche tre brani dal vivo…
…
continue reading
Andrea Prospero morto a Perugia: un arresto per istigazione al suicidio. Sentiamo Umberto Maiorca, giornalista di PerugiaToday. Eurostat: in Italia l’occupazione cresce, ma restiamo ultimi tra i paesi Ue. Il commento di Maurizio Del Conte, docente di diritto del lavoro all’Università Bocconi.
…
continue reading

1
L'ESERCITO di PUTIN sfonda a SUMY, TRUMP implora la PACE
2:04:21
2:04:21
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:21*La Bolla*Come ogni domenica, anche stasera alle 21 torna La Bolla, il programma condotto da Clara Statello con Francesco Dall' Aglio e Stefano Orsi. Mentre Ursula von der Leyen predispone il piano per seppellire l'Europa e le future generazioni sotto una montagna di debito per le armi, l'esercito russo libera Sudzha e penetra nella regione di Sumy…
…
continue reading

1
Gli USA attaccano YEMEN e IRAN, l'UE vuole invadere la RUSSIA, la CINA si ARMA - NON TG 17/03
25:06
*Il NON Tg del 99%*Non è un tg, non è un rotocalco, non è il fantastico regno degli unicorni con la faccia di Marrucci (ma ci piacerebbe): è piuttosto il sogno erotico di ogni vero ottoliner che si rispetti; una sequela di notizie da tutto il globo terracqueo per raccontare il crollo finale (e stavolta per davvero) dell'Impero USA! Giuliano Marrucc…
…
continue reading
"Yoko Ono. Brucia questo libro dopo averlo letto" (Shake Edizioni) di Daniele Miglietti e Francesca Alfano Miglietti "FAM" è un ritratto intenso e multidisciplinare di una delle figure più radicali dell’arte contemporanea, Yoko Ono, madrina di quel polimorfismo che è oggi caratteristica di ogni espressione artistica e controculturale. Non una sempl…
…
continue reading
Uno dei principi più importanti che ho imparato è il concetto di "iniziare a pensare dalla fine", un esercizio mentale introdotto da Stephen Covey. Questo metodo ti consente di immaginare come vorresti che fosse la tua vita alla fine, per poi lavorare a ritroso e compiere oggi le azioni necessarie a realizzare quel futuro. __________ 🎯 Scopri il mi…
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading

1
Puntata del 17/03/2025
1:29:42
1:29:42
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:42Il weekend sportivo, la domenica sera di Linus e la sveglia troppo primaverile di Nicola. Ospite in studio lo scrittore Joel Dicker. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading
See omnystudio.com/listener for privacy information.Di Radio Deejay
…
continue reading

1
Puntata del 17/03/2025
1:29:48
1:29:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:29:48Il weekend sportivo, la domenica sera di Linus e la sveglia troppo primaverile di Nicola. Ospite in studio lo scrittore Joel Dicker.
…
continue reading
Se stai considerando di iniziare a investire, Scalable è l'app ideale. Investi con un partner sicuro e regolamentato, puoi iniziare con qualsiasi cifra e hai a disposizione oltre 8.000 azioni e 1.900 ETF per costruire un portafoglio diversificato e far crescere i tuoi risparmi nel tempo. Apri un conto gratuito con Scalable su www.scalable.capital I…
…
continue reading
Zuppa di Porro del 17 marzo 2025: rassegna stampa quotidianaDi Nicola Porro
…
continue reading
In questi giorni nelle sale italiane, il film “Il Nibbio” racconta la storia di Nicola Calipari, Alto dirigente del SISMI, che sacrifica la sua vita per salvare la giornalista de “Il Manifesto” Giuliana Sgrena. In questo podcast, il giornalista del Corriere della Sera Giovanni Bianconi, ricostruisce tutti gli aspetti della vicenda avvenuta il 4 mar…
…
continue reading

1
Rassegna di Geopolitica - Le guerre commerciali e l'incertezza geopolitica spingono l'oro a livelli record - Puntata del 17/03/2025
12:01
"The US dollar has become so weaponized that central banks are snapping up politically-neutral gold" - Business Insider - 14 mag 2024 --- "Gold Surges Above $3,000 as Trump Accelerates Record Rally" - Bloomberg - 14 mar 2025
…
continue reading