Romanzi sceneggiati, biografie musicali, monografie spirituali - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
La teologia "spiegata" all'uomo della strada - Podcast - Vatican News
Liberi di raccontare storie dal carcere - Podcast - Vatican News
Liturgia Horarum - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Radio Vaticana - Radiogiornali - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Le due preghiere mariane che scandiscono il tempo liturgico, vengono precedute dalle meditazioni di Papa Francesco - Podcast - Vatican News
Dall'attualità dei cinque Continenti alla cronaca locale - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Gesti e parole di Papa Francesco nei suoi incontri pubblici e privati - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
U
Udienza Generale di Papa Francesco


1
Udienza Generale di Papa Francesco
Radio Vaticana - Vatican News
I servizi sulla 'catechesi del mercoledì' del Papa: un'occasione di riflessione che attira migliaia di persone - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
C
Commento al Vangelo di don Fabio Rosini


1
Commento al Vangelo di don Fabio Rosini
Radio Vaticana - Vatican News
- Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
L’appuntamento settimanale in cui si analizzano le attività del Papa, della Chiesa, i rapporti fra Stato e Chiesa e fra le religioni attraverso la lettura degli articoli più significativi della stampa italiana.
L
Le voci dei Papi - Dall'archivio storico della Radio Vaticana


1
Le voci dei Papi - Dall'archivio storico della Radio Vaticana
Radio Vaticana - Vatican News
I papi del XX secolo rivivono attraverso le registrazioni delle loro voci: sono conservate nel prezioso archivio storico dell'emitente pontificia dal 1931, quando fu fondata da Guglielmo Marconi per volere di papa Pio XI. Alla luce dei temi forti del presente gli insegnamenti dei pontefici del passato si rivelano attuali oggi, ancora e sempre. La serie è quotidiana, in onda tutti i giorni alle 19.46 e in replica la mattina successiva alle 6.41. Domenica e festivi su temi monografici, nei fer ...
Esercizi di gratitudine quotidiana
La programmazine musicale della Radio Vaticana
Le prime pagine dei quotidiani italiani con i titoli sul Vaticano, la Chiesa e il mondo
Testimonianze, analisi, commenti da tutto il mondo dalla parte di chi non ha voce - Podcast - Radio Vaticana - Vatican News
Una al giorno per cristiani pensanti. Interrogativi quotidiani suggeriti dall'attualità e dal Magistero. Idea e conduzione di Laura De Luca
Dalla cappella di Casa Santa Marta, brani dell'omelia del Papa durante la Messa mattutina. Un appuntamento a cui Francesco ci ha abituati dall'inizio del suo Pontificato
M
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013


1
Meditazioni Card. Ravasi – Esercizi Spirituali in Vaticano 2013
it.Radiovaticana.va
Il Cardinale Gianfranco Ravasi proporrà diciassette meditazioni nel corso degli Esercizi Spirituali in Vaticano ai quali prenderanno parte Papa Benedetto XVI e la Curia. Tema: Il volto di Dio e il volto dell’uomo nella preghiera dei Salmi. Gli Esercizi inizieranno la sera di domenica 17 febbraio e termineranno la mattina di sabato 23 febbraio 2013.
Una "Radio" che parla di musica, di cinema, cultura, ambiente, sociale e che vuole ripercorrere e tenere aggiornati gli ascoltatori proprio sulla Radio, con la sua storia, il suo futuro, curiosando sul web, sulle onde corte, onde medie e fm. Lunedì ore 19.00, Giovedì alle 11.00 e Domenica alle 23.00 su www.yastaradio.com Mercoledì ore 22.00 www.radiorcs.it “Bastian Contrario” il Lunedì, Mercoledì e Venerdì alle ore 10.00, “Radio Pirata, La Storia della Radio” il giovedì alle 15.00, il venerd ...
I
I Problemi Razziali Di Un Bambino Di Sei Anni


1
I Problemi Razziali Di Un Bambino Di Sei Anni
Giorgio Ajo'
Ero solo un bambino quando le leggi razziali furono promulgate ed ero solo un bambino quando la persecuzione razziale degli ebrei costrinse la mia famiglia a scappare dalla casa in cui ero nato. Eppure, nonostante non avessi idea di cosa stesse accadendo intorno a me, la guerra sconvolse la mia infanzia e segnò in modo indelebile i miei ricordi. In questo podcast racconterò la mia storia e quella di tante altre persone come me che hanno vissuto la seconda guerra mondiale in prima persona e c ...
Radio Radicale. 15/05/2022 07:00:01
R
Radio Pirata, la Radio nella Radio


1
Una Web Radio di pace - Radio Vaticana ha celebrato il Marconi Day - La rete globale di Radio Maria in espansione
14:17
Una Web Radio di pace - Radio Vaticana ha celebrato il Marconi Day - La rete globale di Radio Maria in espansione --- Send in a voice message: https://anchor.fm/radiopirata/message
I
Il mondo alla radio


1
Ucraina: gli aiuti umanitari delle Misericordie d'Italia al confine lituano russo - 19.05.2022
25:00
La Confederazione delle Misericordie d'Italia in Lituania, dove il presidente nazionale, Domenico Giani, ha incontrato a Vilnius e Klaipeda responsabili della polizia locali, sacerdoti, autorità ecclesiali, sui temi degli aiuti umanitari ai profughi ucraini ed il ruolo del volontariato sui valori della solidarietà. Con noi: Domenico Giani, presiden…
I
Il mondo alla radio


Prosegue l'impegno della Fondazione Santina Onlus al servizio degli emarginati in Italia e nel mondo come espressione della Chiesa di Bergamo. Il racconto di mons. Luigi Ginami al ritorno dal viaggio in Vietnam dove Santina Onlus ha portato l'energia elettrica in un villaggio nel Nord del Paese. A Bergamo, in collaborazione con la Caritas diocesana…
G
Gli incontri di Papa Francesco


Il Gruppo Santa Marta, impegnato nel contrasto alle moderne forme di schiavitù nel mondo, è stato ricevuto in udienza dal Papa a conclusione di una tre giorni di confronto tra i responsabili presso la Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
G
Gli incontri di Papa Francesco


Andrea De Angelis - Città del Vaticano Forse qualcuno pensava che i bambini europei avrebbero chiesto alle mamme cos’era la guerra, ma si sbagliava. Lo chiedono oggi che cos’è. Nel discorso agli ambasciatori di Pakistan, Emirati Arabi Uniti, Burundi e Qatar per la presentazione delle Lettere credenziali, il Papa torna a parlare del conflitto in Ucr…
C
Commento al Vangelo di don Fabio Rosini


Don Fabio Rosini, direttore del Servizio per le Vocazioni della Diocesi di Roma, commenta il Vangelo del 22 maggio 2022, VI domenica di Pasqua Nel Vangelo di questa Domenica (Gv 14, 23-29) Gesù dice: “Lo Spirito Santo vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto” In quel tempo, Gesù disse [ai suoi discepoli]: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e …
La guerra in Ucraina, Mosca espelle decine di diplomatici europei, a Leopoli ha avuto inizio ieri la missione di pace dell’arcivescovo Gallagher L’intelligence sudcoreana avverte: possibile test nucleare da parte della Corea del Nord Abbiamo vissuto i sette anni più caldi di sempre: l’Organizzazione metereologica mondiale lancia l’allarme sui mutam…
Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano All’udienza generale, dedicata sempre alla vecchiaia, Francesco presenta la figura di Giobbe, che dopo aver perso tutto e protestato contro Dio, capisce che il Signore non è un persecutore ma un Padre tenero che “gli renderà giustizia”. Un esempio per noi oggi quando pandemia e guerra accumulano pesi e sof…
Papa Francesco all’udienza generale: Dio preferisce una preghiera arrabbiata al moralismo ipocrita e freddo Ucraina: Bruxelles promette 9 miliardi di aiuti. inizia la missione di pace dell’arcivescovo Gallagher per portare la vicinanza del Papa e della Santa Sede Valorizzare il contributo delle persone disabili nella vita della Chiesa: domani l’inc…
La guerra in Ucraina, evacuata l’acciaieria di Màriupol: dopo oltre due mesi la resa dei soldati, tra loro molti feriti L’esito del voto in Libano, non sarà facile formare un nuovo Governo nel Paese colpito dalla crisi economica più grave della sua storia Sradicare la piaga del lavoro minorile: lo chiede il Papa in un messaggio in cui parla di “pic…
Come evitare che il lavoro uccida? E perché di amianto e di caporalato si parla sempre di meno? In Italia c’è un nemico silenzioso, un killer silenzioso: le 4.400 vittime di malattie provocate dall'amianto in Italia, di cui 1.600 circa per mesotelioma sono una tragedia che non è più possibile ignorare. Tanti processi in questi anni non hanno portat…