Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è un podcast femminista di intrattenimento in cui riscriviamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante, per consentire l'emancipazione di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Ariel non rinunciasse alla sua voce? Scritto e prodotto da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney e che, in quanto tale, non perde occasione di sfidare personaggi e finali di film che ha visto almeno 200 volte.
Alessandro è in grado di offrire soluzioni formative per te e per il tuo Team. Che tu sia un Salone di Acconciatura, un Centro Estetico, un Gruppo di Saloni, un Franchising o un'azienda, potresti scoprire qualcosa di utile e interessante e che magari è quello che stavi cercando.
S
Strategie di acquisizione clienti e aumento del fatturato


1
Strategie di acquisizione clienti e aumento del fatturato
Corrado Fontana
Vendere In Italia è il primo percorso formativo dedicato agli imprenditori che vendono in Italia e vogliono aumentare il fatturato senza svendere e senza insoluti. Corrado Fontana è autore del libro "Vendere Senza Svendere", blogger sul sito www.corradofontana.com e formatore nel settore vendita. In questo canale ogni settimana troverai nuove strategie che ti permetteranno di aumentare il tuo fatturato in Italia grazie a metodi efficaci di acquisizione clienti e di vendita. ================= ...
È uscito il bellissimo libro di Valentina De Poli, «Un'educazione paperopolese» (Il Saggiatore): ne approfittiamo per telefonarle e chiacchierare un po' con lei, anche se siamo tuttә rattristatә dall'assenza di Lavinia!Di Querty
Una bella e lunga intervista con Paolo Interdonato e Boris Battaglia, magici tuttofare in Quasi, la rivista di critica (e non solo) edita da Oblò di Claudio Calia (che omaggiamo rispettosamenteDi Querty
Non potevamo trovare qualcuno di migliore per parlare di quello che sta succedendo in Ucraina: grazie, Igort.Di Querty
Lunga e ricchissima intervista a Giuseppe Palumbo, incredibile disegnatore anche di Diabolik: e già che ci siamo parliamo anche del sessantesimo compleanno del Re del Terrore. Sì, Diabolik è nato nel 1962: quest'anno ricorre il sessantesimo anniversario della pubblicazione ed è pure appena uscito il 900esimo numero! Con Tito Faraci, Lavinia Michela…
Di Querty
Ospite clamorosissimo di questa puntata: il grande Giorgio Cavazzano. Si parla di Venezia ghiacciata, dei suoi esordi, di alcuni episodi che non aveva mai raccontato. Che bell'intervista! Con Tito Faraci, Lavinia Michela Caradonna e Matteo Scandolin.Di Querty
Ospite d'onore della puntata: Davide Toffolo, con il quale il nostro terzetto Tito-Lavinia-Matteo racconta cos'è stata Lucca Comics & Games nel 2021 e be', parlano di un sacco di cose.Di Querty
Approfittando della presentazione dei nuovissimi volumi di Quasirosso, di Chiole e di Richard HTT, i nostri Tito, Lavinia e Matteo zompano da SuperGulp e realizzano delle interviste volanti che neanche dei reporter. E poi finiscono la puntata camminando al chiaro di luna lungo il naviglio.Di Querty
T
Tizzoni d'inferno


E con questa fanno cento puntate. Che bello, che emozione! E infatti le festeggiamo con due ospiti d'eccezione: Milo Manara e Moreno Burattini. Con entrambi si parla - anche - di storia.Di Querty
Ospite speciale Leonardo Ortolani, con il quale Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna affrontano discorsi quasi seri. Quasi. Poi c'è l'edicola, con le novità delle ultime setitmane, e un saluto: ci rivediamo a settembre, per la puntata 100. Speriamo dal vivo!Di Querty
In questo episodio riscriviamo la storia della prima principessa mediorientale: come potrebbe cambiare il destino della domatrice di tigri, se avesse libertà di scelta? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offr…
Ospite speciale di questa puntata Dado, con il suo «Il gatto, il kaiju e il cavaliere»: Matteo non ha parlato per paura che i suoi gatti uscissero di casa, lasciando a Tito e a Lavinia l'onere di condurre questa nuova puntata di Tizzoni!Di Querty
In questo episodio rivediamo la storia della prima principessa orientale: in che modo il finale potrebbe essere riscritto, così da dare dignità alla donna e alle sue scelte? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa,…
In questo episodio riscriviamo la storia delle due sorelle principesse, campionesse di pattinaggio sul ghiaccio: come potrebbe cambiare la storia, se eliminassimo l'uomo salvatore? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave d…
Ospiti speciali di questa puntata voluta dalla nostra Lavinia sono Valentina De Poli e Francesco Artibani. Si parla, com'è ovvio, delle W.I.T.C.H., la serie a fumetti che ha fatto la storia.Di Querty
In questo episodio rivisitiamo le vicende della seconda principessa non bianca della storia Disney, nonché il primo cartone basato su fatti realmente accaduti: come possiamo cambiare la storia di una principessa che subisce mansplaining (altrimenti detto ''minchiarimento'') e discriminazione razziale? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’…
Ospiti della puntata Tommaso Cerasuolo dei Perturbazióne e Davide Aurilia, per parlare di «Chi conosci davvero», la graphic novel realizzata a dieci mani testè uscita per Bao Publishing.Di Querty
Ospite speciale della puntata Wallie! È in uscita per Feltrinelli Comics con un libro che la nostra Lavinia Michela Caradonna ha amato molto. Dopo una lunga, bella e coinvolta chiacchierata con il nostro ospite, lei e Tito fanno l'immancabile rassegna delle novità del settore!Di Querty
In questo episodio ci occupiamo della prima principessa Disney Pixar: come possiamo cambiare il finale della storia di una principessa anticonformista, che sfida le convenzioni sociali per seguire i propri sogni? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacra…
Ospite speciale Marco Rizzo, con il quale Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna parlano e discutono e riflettono di Marvel, di fumetto americano, di serialità. E di continuity, pure. Come sempre, in chiusura l'edicola di Lavinia!Di Querty
In questo episodio affrontiamo il primo lungometraggio Disney del 1937: la prima principessa-colf. Come possiamo cambiarne il finale? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offrendo una caratterizzazione più ‘ema…
In questo episodio abbiamo un 'ospite': invece di un cartone animato, parliamo di un live action,... un musical per essere precisi! La nostra protagonista è una studentessa di un liceo americano di fine anni '50 e che, come per magia, si rasforma in catwoman. E se invece la storia finisse in modo diverso? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parla…
Iniziamo bene il 2021, ma proprio benissimo: perché abbiamo Fumettibrutti ospite speciale: Tito e Lavinia parlano con lei dei suoi progetti, attuali e futuri, e tu non devi fare altro che ascoltarli!Di Querty
In questo episodio parliamo di un film del 2010: la nostra principessa è l’eroina delle extension, la Vanna Marchi delle padelle, la protettrice dei camaleonti. Come possiamo cambiarne la storia? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscrivi…
Bimba Buffa è la storia di una bambina con una potere straordinario. Una favola inedita, ispirata ad una persona reale. Come sapete, ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offrendo una caratterizzazione più ‘eman…
Dopo troppi mesi ecco Tito, Lavinia e Matteo ritrovarsi, a distanza e seguendo tutti gli scrupoli del caso: perché la pandemia non è ancora finita e anche se i numeri stanno (per ora) migliorando, non è il caso di abbandonare le cautele. È il motivo per cui i fantastici ospiti della puntata, Sergio Gerasi e Boris Battaglia, li intervistiamo diretta…
In questo episodio parliamo di un film del 1991: la nostra principessa è una donna colta, avventurosa e con un singolare gruppo di amici. Cosa cambierebbe nella storia se cambiasse la società in cui vive la nostra protagonista? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo co…
Normalmente sarebbe stata una scoppiettante (ed esausta) puntata post-Lucca: adesso siamo ognuno a casa propria, e telefoniamo a Giacomo Bevilacqua per ragionarci un po' assieme. Poi c'è l'edicola della nostra Lavinia Michela Caradonna, c'è Tito Faraci, c'è anche Matteo Scandolin!Di Querty
In questo episodio parliamo di un classico del 1989, che vede come protagonista un'ugola d'oro che colleziona forchette. Cosa sarebbe successo, se avessimo cambiato un po' di punti salienti? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo i…
Double feature: Claudio Sciarrone racconta la genesi e le avventure di Mickey 2.0, in edicola in queste settimane su Topolino; e Paolo Castaldi invece ci racconta il suo nuovo libro per Feltrinelli Comics, con ai testi un certo Fabrizio De André. Lavinia e Matteo poi devono anche avere a che fare con il terzo ospite, un tal Tito Faraci.…
In questo episodio analizziamo il classico che ha appena compiuto 70 anni il 15 settembre 2020, la regina dello swiffer e dei tortelli di zucca. Come sarebbe andata a finire la storia, se avessimo cambiato un po' il finale? ‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico…
Nuova stagione di Tizzoni, sempre da remoto: ma gli ospiti sono graditi, strepitosi e interessanti come sempre. C'è Silvia Ziche, che ci parla dei suoi due nuovi libri (il seguito di Quei due per Bonelli e una raccolta di tavole di Lucrezia per Feltrinelli Comics), c'è Giulio "Baffo" Mosca che anche lui lavora a un libro, c'è Tito che è stato a due…
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è il podcast in cui analizziamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante e li riscriviamo in chiave diversa, offrendo una caratterizzazione più ‘emancipata’ a principesse ed eroine. In questo primo episodio analizziamo il classico da cui trae ispirazione il titolo del podcast. Siam…
Ospite speciale di questa puntata Mario Gomboli che ci rivela dettagli succosissimi del film di «Diabolik», la cui uscita prevista è stata fissata al 31 dicembre. Tito Faraci è molto contento, e così anche Lavinia Michela Caradonna, che poi si tuffa in un'edicola compatta e bella, e Matteo Scandolin, che intanto scambia con Francesco Artibani una s…
Ospiti di questa puntata di Tizzoni d'inferno, sempre registrata da remoto, sono Lorenzo Palloni e Martoz, autori di «Terranera», nuova uscita di Feltrinelli Comics: Tito, da buon editore, cerca di parlarne il meno possibile e lascia il fardello a Lavinia.Di Querty
Ospite speciale: Francesco Artibani, con il quale Tito Faraci si sfoga un po': ma è proprio vero che abbiamo bisogno di tutti questi festival? E poi come al solito, e per fortuna, c'è Lavinia che ci dice che fumetti belli sono usciti, per esempio «Occhi ovunque» di Ratigher e Cattani, o Quasi, la rivista sul fumetto di Boris Battaglia e Paolo Inter…
Nuova puntata in quarantena, dove Tito, Lavinia e Matteo riflettono sui drastici cambiamenti presi per limitare la pandemia, sui festival che sono stati spostati o annullati e che cosa sta succedendo all'industria editoriale - e in particolare quella del fumetto. Con la partecipazione straordinaria di Tanino Liberatore, Licia Troisi e Milo Manara.…
Anziché trovarsi al Secco, come tutti i mesi di Tizzoni, Tito, Lavinia e Matteo sono ognuno a casa sua, come dovrebbe fare chiunque non deve uscire per motivi seri. Ne viene fuori, va da sé, una puntata che riflette sugli avvenimenti delle ultime settimane e si interroga su quello che succederà dopo, con un occhio di riguardo per il settore di cui …
Ospite speciale al Secco in questa puntata è Daniel Cuello, con cui Tito, Lavinia e Matteo parlano di «Mercedes» (il suo ultimo libro per Bao), di festival, di fan, di tante cose; ma c'è anche Paolo Castaldi, che ci ha portato Simone "Vermi di Rouge" Rossoni per presentare il libro «Disegni per il Rojava»; passava per il Secco anche Claudio Curcio …
Ospite speciale un caro amico che volevamo in puntata da tanti anni: Matteo B. Bianchi! Matteo non è solo autore di romanzi o televisivo, non è solo la mente dietro 'Tina, una delle più longeve riviste indipendenti italiane: è anche un amico di taaaaanti anni fa del nostro bel Tito Faraci. E infatti ci perdiamo lungo il viale dei ricordi :) Poi per…
Ospite speciale della puntata: Pippo Civati, il politico gentile. Ma non è solo: c'è Silvia Ziche con «Quei due» (Bonelli), c'è Davide Catenacci che si porta dietro un'aurea di «Topolino», c'è Paolo Castaldi che arriva a «L'ora X» con una ricetta a base di pesce azzurro. E ovviamente ci sono Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna!…
Inesorabile come il passare delle stagioni, Tizzoni d'inferno è arrivato all'80esima puntata! E non poteva festeggiarla in maniera migliore: con Giulio "Il baffo" Mosca, con Martoz fresco di un Gran Guinigi a Lucca, con Valentina De Poli che parla del film di Mattotti, «La famosa invasione degli orsi in Sicilia», tratta da Buzzati, con Marta Perego…
Questa è la puntata prima di Lucca e Tito Faraci è già un po' raffreddato. Arrivare fino a Lucca Comics & Games di quest'anno sarà difficilissimo. Ci facciamo aiutare da un parterre d'autori che, oh! C'è Alessandro Baronciani col suo «Negativa», Marco Rossari con «Le bambinacce», Isabella Di Leo con «Triplo Guaio» e i ragazzi del Mecenate Povero ch…
T
Tizzoni d'inferno


1
È finita l'estate - Tizzoni d'inferno 78
1:00:01
1:00:01
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:01
Con l'arrivo di settembre ricomincia Tizzoni d'inferno, il podcast di fumetto condotto da Tito Faraci e Lavinia Michela Caradonna. Ospiti notevolissimi: in studio (cioè: al Secco) Roberto Gagnor, Giulio Passerini a presentare il primo fumetto pubblicato da Edizioni e/o, Paolo Castaldi per l'immancabile angolo enogastronomico (e due chiacchiere sul …
L'ultima puntata prima della pausa estiva, stracolma - come sempre - di fumettisti interessantissimi, prima che suoni la campanella - e infatti Tito, Lavinia e Matteo continuavano a guardare l'orologio perché volevano andare in cortile a giocare. In ordine alfabetico sono venuti a ritirare la pagella: Paolo Bacilieri Paolo Castaldi Andrea Di Lecce …
È arrivato il caldo ma al Secco hanno installato un condizionatore: quindi questa puntata di Tizzoni d'inferno, con ospite speciale Walter “Wallie” Petrone, la portiamo a casa con semplicità e simpatia. In più abbiamo tutto il trio Martoz, Pablo Cammello e Jacopo Starace, chiacchieriamo con Martina Dirce Carcano di scenografie e sceneggiature, e in…
Reduce da una bronchite, Tito Faraci porta a casa una puntata tranquilla - e bellissima. In studio al Secco c'è Sergio Gerasi, con il quale il Faraci nazionale ha realizzato un libro sullo spritz (!). Poi telefoniamo ad Alessandro Bilotta, facendoci raccontare qualcosa sulla sua nuova serie per Bonelli. Aldo Fresia e Andrea Di Lecce passavano di lì…
T
Tizzoni d'inferno


1
Smettetela di maltrattare i romanzi russi! - Tizzoni d'inferno 74
1:04:31
1:04:31
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:04:31
Una puntata colma di ospiti: si parla di libri russi, e della loro demonizzazione, con Francesco Artibani, con Micol Beltramini invece della graphic novel su Jeff Buckley scritta da lei e disegnata da Gea Ferraris, della capacità di Topolino di raccontare il mondo con Silvia Ziche, di come diavolo dobbiamo chiamare le graphic novel con Giuseppe Ant…
T
Tizzoni d'inferno


O meglio: abbiamo provato a fare una intera puntata facendo interviste a Cartoomics, ma la tecnologia ci ha tradito, salvandocene soltanto una manciata. Per recuperare la nostra autostima allora abbiamo telefonato a Leonardo Ortolani e abbiamo parlato con lui dei suoi prossimi libri, tra cui - oh! - uno con Feltrinelli Comics. Nelle interviste fatt…
Tanti ospiti d'eccezione e tante novità annunciate in questa puntata di Tizzoni d'inferno (come sempre, live al Secco): si inizia con una telefonata a Werther dell'Edera, si continua con un lungo vis-a-vis con Sarah Mazzetti, e poi passano veloci ma splendidi Pasquale Ruju e Silvia Ziche, lasciando poi la nostra Lavinia alla sua edicola, fatta ques…