Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement
…
continue reading
‘La Bella Emancipata - Walt, dobbiamo parlare!’ è un podcast femminista di intrattenimento in cui riscriviamo le favole e i cartoni più amati in modo comico e dissacrante, per consentire l'emancipazione di principesse ed eroine. Come potrebbe finire Cenerentola nel XXI secolo? E se Ariel non rinunciasse alla sua voce? Scritto e prodotto da Claudia B., una super-fan dei cartoni Disney e che, in quanto tale, non perde occasione di sfidare personaggi e finali di film che ha visto almeno 200 volte.
…
continue reading
Sono un vivace sociologo e un allegro Facilitatore in creatività e innovazione. Mi diverto, nel mio lavoro, ad aiutare le persone, i gruppi di lavoro e le aziende a - sviluppare le abilità creative (creative thinking, problem solving, ecc.), - realizzare l’innovazione (prodotti, metodologie, modelli di business, ecc.), - migliorare le modalità di lavoro in gruppo ( motivazione, efficienza, gestione dei conflitti, ecc.). Ho creato questo podcast per stimolare e nutrire le tue abilità creative ...
…
continue reading
S
Strategie di acquisizione clienti e aumento del fatturato


1
Strategie di acquisizione clienti e aumento del fatturato
Corrado Fontana
Esperto di sviluppo commerciale aiuto le PMI italiane che vogliono crescere e svilupparsi in modo sostenibile, attraverso strategie pratiche e efficienti. In questo canale trovi i miei podcast e le mie guide.
…
continue reading
Alessandro è in grado di offrire soluzioni formative per te e per il tuo Team. Che tu sia un Salone di Acconciatura, un Centro Estetico, un Gruppo di Saloni, un Franchising o un'azienda, potresti scoprire qualcosa di utile e interessante e che magari è quello che stavi cercando.
…
continue reading
In questo episodio, dedicato all'innovazione, cerchiamo di comprendere: - Come viene percepito l’innovatore nell’immaginario collettivo; - Che caratteristiche hanno gli innovatori “reali”; - Come sviluppare le nostre “abilità innovative”; (bonus track: come stimolare l'innovazione nel nostro team)Di Giovanni Lucarelli
…
continue reading
Nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata, Roberto Bonzio, fondatore di “Italiani di Frontiera”, mi ha raccontato: - come fronteggiare le fake news con lo #storytelling ; - come si svolgono i suoi “Silicon Valley Tour”; - come stimolare la #curiosità e la #creatività nelle persone che lavorano noi. Questo è il sito di Roberto https://it…
…
continue reading
Roberto Bonzio, brillante giornalista e storyteller, è il fondatore di “Italiani di Frontiera”. In questa vivace intervista mi ha raccontato: - la sua passione per le storie fin da piccolo; - l’avventura di sei mesi, in Silicon Valley, con tutta la famiglia; - come crea i suoi speech e i suoi spettacoli…
…
continue reading
Ospiti speciali Fausto Vitaliano e Claudio Sciarrone (e Francesco Artibani in absentia) a parlare di Technoldogy, il loro nuovo fumetto a sei mani! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement…
…
continue reading
Essere creativi ci rende più felici oppure è la felicità a stimolare la nostra creatività? In questo episodio esploriamo: - che cos’è la felicità - quali sono le situazioni che ci rendono felici - quali correlazioni esistono tra felicità e creatività - qualche consiglio per stimolare la nostra creatività e felicità…
…
continue reading
Ti piacerebbe diventare creativo come Walt Disney? In questo episodio scopriamo le tre modalità con cui Disney gestiva il suo processo creativo: - lo stile di pensiero del "Sognatore" - lo stile di pensiero del "Realista" - lo stile di pensiero del "Critico" Se vuoi ascoltare la puntata dedicata al genio di Filippo Brunelleschi, la trovi qui: https…
…
continue reading
Giorgio Cavazzano è il Magister del Comicon 2023: quale migliore occasione per riaverlo ospite a Tizzoni e chiedergli: ma un Magister, esattamente, che cosa fa?? Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement…
…
continue reading
In questo episodio scopriamo: - come vengono addestrati i software di IA; - se gli algoritmi riescono, oggi, ad essere creativi; - i nuovi "scenari lavorativi" per aziende e professionisti; - qualche riflessione su creatività umana e artificiale. Link all'intervista ad isabelle Andrieu di Translated (https://www.spreaker.com/user/creativita_al_lavo…
…
continue reading
Nella seconda parte della nostra vivace chiacchierata, Iacopo Pelagatti, Senior Copywriter & Strategic Marketing Consultant, mi ha raccontato: - la sua passione per il surf e i paesi iberici; - la distinzione tra Freelance “operaio”, “artigiano” e “rockstar”; - la nascita e le evoluzioni dei Green Social movements; - l'utilità e i rischi dell’uso d…
…
continue reading
Ospiti della puntata Valentina De Poli e Martoz che ci raccontano di come è stato organizzato BookPride quest’anno! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisementDi Querty
…
continue reading
Nella prima parte di questa simpatica intervista, Iacopo Pelagatti, Senior Copywriter & Strategic Marketing Consultant, mi ha raccontato: - la sua passione, fin dall’infanzia per la scrittura (per la lettura) - gli anni dell’università (e i lavori per mantenersi agli studi) - l’esperienza “illuminante” in una startup in Germania - i primi lavoro co…
…
continue reading
In questo episodio vediamo: - che cos’è il Pensiero Creativo; - a che cosa serve e come applicarlo nelle tue attività; - come svilupparlo nel tuo ambito personale, relazionale e professionale. Questo è il link (https://bit.ly/Sblocca_la_creatività) per iscriverti al webinar gratuito “Sblocca la tua creatività con il Pensiero Creativo”…
…
continue reading
Lunga, calorosa e personalissima chiacchierata con Lorenzo Pastrovicchio, a parlare di passato e di futuro. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisementDi Querty
…
continue reading
C
Creatività al lavoro


Nella seconda parte di questa interessante intervista Oscar Di Montigny, scrittore e speaker internazionale, ha condiviso cone me: - l’evoluzione dall’economia circolare a quella sferica; - che cosa ha appreso dai grandi personaggi come Patch Adams, Tara Gandhi, ecc. - quando gli vengono le migliori idee; - qualche suggerimento utile per chi cerca …
…
continue reading
C
Creatività al lavoro


Oscar di Montigny, Chief Innovation (in Banca Mediolanum), scrittore e speaker internazionale, in questa intervista mi ha raccontato: - le sue difficoltà universitarie e il viaggio a S. Francisco alla ricerca di sé; - la sua passione per la Filosofia (arte del bene), l’Arte (arte bello), la Scienza (arte del vero), l’Economia (arte del giusto); - i…
…
continue reading
Ospite della puntata Maurizio Rosenzweig, in uscita per Feltrinelli Comics con il bel La sindrome di Leonardo. Maurizio mancava da parecchio a Tizzoni ed è stato bello riaverlo! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement…
…
continue reading
In questo primo episodio del 2023 vediamo - alcune #idee creative (nell'ambito della tecnologia, della medicina, della robotica, ecc.) - alcune #domande per progettare, al meglio, il Nuovo Anno - alcune novità per la nostra community Per non perdere le prossime novità, iscriviti alla nostra newsletter https://bit.ly/3WWSirI…
…
continue reading
Se desideri avere più idee (o idee più brillanti) dovresti creare degli spazi, nelle tue giornate, per far fiorire la creatività. In questo episodio scopriremo come: - esplorare l’adiacente possibile; - frequentare network vivaci; - creare una ecosistema creativo. A questo link https://forms.gle/RE4rgnpMcQsEbxos7 puoi darmi i tuoi suggerimenti per …
…
continue reading
Ospite speciale della puntata Paolo Bacilieri, che viene subissato dalla nostra Lavinia di domande e affermazioni pertinenti e impertinenti! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement…
…
continue reading
In questo episodio esploriamo la relazione tra umorismo e creatività e cerchiamo di rispondere a queste domande: 1. Che cosa hanno in comune l’umorismo e la creatività? 2. Che cos’è che ci fa ridere? Come funzionano i meccanismi della risata? 3. Ridere ci aiuta, davvero, ad essere più creativi? Nella sezione curiosità scopriamo che cosa succede nel…
…
continue reading
Nella seconda parte dell’intervista Carola Salvi, brillante ricercatrice universitaria ed esperta di "illuminazioni creative”, mi ha raccontato: - che cosa succede nel nostro cervello quando abbiamo un’insight; - che un’intuizione creativa (nel 92% dei casi) ci porta ad una soluzione valida; - come possiamo facilitare la generazione di insight per …
…
continue reading
Ospite d’onore per questa puntata di Tizzoni d’inferno è Silvia Ziche, che parla con la nostra Lavinia del suo meraviglioso libro appena uscito, «La gabbia». Tito e Matteo in rigoroso silenzio. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980…
…
continue reading
Carola Salvi, brillante ricercatrice e docente universitaria, è una delle più grandi esperte di insight (intuizioni creative), in questa simpatica intervista mi ha raccontato: - com’è nata la sua passione per la creatività - in che modo le ricompense economiche incidono sul pensiero creativo - perché guardare nel vuoto ci aiuta a risolvere i proble…
…
continue reading
In questa puntata scopriremo i benefici della curiosità sulla nostra mente, in particolar modo - sulla memoria, - sull’apprendimento - su problem solving e creatività Troverai anche 6 consigli pratici per stimolare la tua curiosità A questo link https://forms.gle/RE4rgnpMcQsEbxos7 puoi suggerirmi i prossimi argomenti ;-)…
…
continue reading
Ospite speciale della puntata Emanuele Vietina, direttore di Lucca Comics, con il quale Tito, Lavinia e Matteo fanno una chiacchierata aperta e interessante. Soprattutto sul piatto che il direttore mangia durante Lucca Comics! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su http…
…
continue reading
Un inizio di stagione più bello di questo sarebbe stato difficile organizzare: abbiamo Nicolò Porcelluzzi (autore, assieme a Ivan Carozzi, del bel «Frigo» per Chora Media), che ci parla del suo podcast. E poi Tanino Liberatore, che si sottopone a un fuoco incrociato di domande da parte di Nicolò e Lavinia. Dietro le quinte, Matteo e Tito ascoltano …
…
continue reading
Gianluca Massalini, manager, consulente (e “Travel Planner”), nella seconda parte della nostra chiacchierata ha condiviso con me: - alcune parole “chiave” della lingua bushman - gli oggetti quotidiani (arco, frecce, fire stick, ascia, ecc.) della vita nel bush - qualche consiglio per stimolare la creatività nelle persone che lavorano con noi - alcu…
…
continue reading
Gianluca Massalini, manager, consulente (e “Travel Planner”), nella prima parte della nostra chiacchierata mi ha raccontato: - il suo esordio lavorativo in Bugatti; - come ha fondato la sua società di formazione; - il suo anno sabbatico in Namibia in mezzo ai Bushman (etnia San); - una giornata tipo nel bush (e come vive con la sua compagna Owanbo)…
…
continue reading
Ospiti della puntata Andrea Coccia e Paolo Castaldi, che ci parlano della nuova rivista di fumetti (e del contributo di Paolo, coi testi di Francesca Mannocchi). Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisement…
…
continue reading
Ecco l'intervista che le brillanti ragazze di Radio Incredibile mi hanno fatto in occasione del TEDx di Ascoli Piceno. In questa chiacchierata vivace abbiamo visto: - quali sono gli elementi chiave di un'esperienza ottimale; - come superare il "critico interiore" che ostacola la nostra creatività; - come sviluppare, ogni giorno, le nostre abilità c…
…
continue reading
Ospite della puntata Giulio Mosca, altrimenti noto come il Baffo, che discorre con Tito Faraci di Etna Comics. Lavinia Michela Caradonna poi racconta le novità del fumetto, Matteo Scandolin suda. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/16939…
…
continue reading
Nella terza (e ultima parte) dell’intervista, Vittorio Giusti, brillante manager e imprenditore, mi ha raccontato: - i 3 elementi chiave per riconoscere un’idea imprenditoriale valida e interessante, - le circostanze i cui gli vengono le migliori idee, - come stimolare la curiosità e la creatività delle persone che lavorano con noi, - la vela come …
…
continue reading
Nella seconda parte dell’intervista, Vittorio Giusti, brillante manager e imprenditore, mi ha raccontato: - il suo incontro con le tribù dei Navajo e dei Lakota Sioux; - l’importanza della meditazione e della ricerca della “visione” (Hanblecheyapi); - la sua idea di “Smart Organization”, sviluppata nella tesi di laurea; - qualche suggerimento per t…
…
continue reading
Vittorio Giusti, manager, imprenditore (seriale) e coach, in questa prima parte dell’intervista, mi ha raccontato: - come ha fondato la sua prima impresa (mentre studiava all’università); - l’entusiasmo di realizzare, con la sua azienda di software, i primi servizi di messaggistica mobile; - la sua passione per lo studio e la conoscenza “ciclica”.…
…
continue reading
Molte persone mi confidano che vorrebbero una mente più brillante e creativa, in questo episodio scopriamo: - in che modo le abitudini influiscono sul nostro cervello; - gli elementi chiave della neuroplasticità; - 5 consigli pratici per rendere la nostra mente più scattante; Nella sezione curiosità vedremo quanti pensieri attraversano la nostra me…
…
continue reading
È uscito il bellissimo libro di Valentina De Poli, «Un'educazione paperopolese» (Il Saggiatore): ne approfittiamo per telefonarle e chiacchierare un po' con lei, anche se siamo tuttә rattristatә dall'assenza di Lavinia! Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www…
…
continue reading
Nella seconda parte di questa simpatica intervista, Isabelle, cofondatrice di "Translated" e di "Pi School", ha condiviso con me: - l’importanza di circondarsi del “bello” per elevare lo spirito e la creatività - come hanno creato l’ecosistema PiCampus e la scuola PiSchool - la scelta di acquistare un mulino per produrre energia green - alcuni sugg…
…
continue reading
Isabelle Andrieu, linguista e imprenditrice, ha cofondato "Translated" la più grande (e la più innovativa) agenzia di traduzioni. In questa intervista mi ha raccontato: - come le è venuta, nel 1999, l'idea di creare Translated; - come riescono ad integrare intelligenza umana e Intelligenza Artificiale nel lavoro di traduzione; - l'importanza di un …
…
continue reading
Una bella e lunga intervista con Paolo Interdonato e Boris Battaglia, magici tuttofare in Quasi, la rivista di critica (e non solo) edita da Oblò di Claudio Calia (che omaggiamo rispettosamente Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980…
…
continue reading
In questo episodio analizziamo il genio creativo di Filippo Brunelleschi e dalla sua storia impariamo l’importanza di: - sviluppare conoscenze multidisciplinari; - cambiare punto di vista - tradurre in pratica le idee “irriverenti” - prestare attenzione al benessere delle persone che lavorano con noi.…
…
continue reading
Nella seconda parte di questa simpatica intervista Alessandro ci spiega: - Come selezionare le idee e in quanto tempo scoprire se un’idea è valida; - Che cos’è il D-Day (Delivery Day) e a che cosa serve; - Come moltiplicano le occasioni di dialogo e di lettura in Djungle; - Come stimolare la curiosità e la creatività dei nostri colleghi…
…
continue reading
Non potevamo trovare qualcuno di migliore per parlare di quello che sta succedendo in Ucraina: grazie, Igort. Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/1693980/advertisementDi Querty
…
continue reading
Alessandro Nasi è un brillante imprenditore che fatto della #sperimentazione e della #creatività il suo pane quotidiano. In questa simpatica intervista ci racconta: - Come gli è venuta l’idea di fondare DJungle Studio; - che cos’è uno “startup builder” e come funziona; - la “super agile roadmap” che usa per scovare nuove #opportunità di #business.…
…
continue reading
In questa puntata comprendiamo: - che cos'è la "zone of genius" - come raggiungerla nel nostro lavoro - la relazione tra "zone of genius" e creatività Nella sezione curiosità scopriamo come è stata inventata la musichetta d'attesa telefonicaDi Giovanni Lucarelli
…
continue reading
Lunga e ricchissima intervista a Giuseppe Palumbo, incredibile disegnatore anche di Diabolik: e già che ci siamo parliamo anche del sessantesimo compleanno del Re del Terrore. Sì, Diabolik è nato nel 1962: quest'anno ricorre il sessantesimo anniversario della pubblicazione ed è pure appena uscito il 900esimo numero! Con Tito Faraci, Lavinia Michela…
…
continue reading
C
Creatività al lavoro


Nella seconda parte di questa brillante intervista a Giampaolo Grossi, General Manager della Roastery Starbucks di Milano, scopriamo: - i numerosi colloqui sostenuti per entrare a Starbucks (e il suo incontro con Howard Schultz); - il passaggio dalla juniorship alla leadership (e come guidare le persone); - come stimolare la curiosità e la creativi…
…
continue reading
C
Creatività al lavoro


Nella prima parte di questa vivace intervista a Giampaolo Grossi, General Manager della Roastery Starbucks di Milano, scopriamo: - l'importanza di vivere il “qui ed ora” ed essere pronti a cogliere le opportunità; - l’approccio migliore per avviare nuovi progetti (anche se falliscono); - qualche suggerimento per lavorare (e sopravvivere) a New York…
…
continue reading
Di Querty
…
continue reading
Nel primo episodio del 2022 scopriamo: - che cos'è una epifania creativa; - le fasi del processo creativo secondo Graham Wallas; - che cosa succede nel nostro cervello quando abbiamo un'illuminazione creativa. Nella sezione curiosità scopriamo anche perché i Re Magi si chiamavano Gaspare, Melchiorre e Baldassarre, che cos'è la mirra e a che cosa se…
…
continue reading
In questo episodio natalizio scopriamo - come comunicare, in modo creativo, al tuo capo che desideri un po' di relax; - i benefici del cioccolato (fondente) per i nostro cervello; - quando è nato Babbo Natale, - perché a Natale ci scambiamo dei regali ...Di Giovanni Lucarelli
…
continue reading