Il podcast sui fumetti condotto da Tito Faraci: ogni primo mercoledì del mese una chiacchierata con fumettisti e appassionati.
Pensierini "leggeri", humour e ironia sotto l'ombrellone e dove vuoi.
Fiorello torna su Radio DEEJAY con un nuovo programma. Da lunedì a venerdì alle 19.
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.” E più o meno da qui parte Sunday Blues. Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insopportabile, quando si accende la macchina per fare rientro a casa, quando arriva quel suono o quell’immagine che iniziano a farvi capire che il f ...
Rimedio ideale per chi, arrivato a 30 anni, comincia ad avere tremendi mal di testa. Praticamente ibuprofene in comode dosi vocali. Non è un presidio medico, ma dovrebbe esserlo.
RILASSATI E SORRIDI con la stupidità, semplicità e genuinità di Bruno & Daniele...completato con la più bella MUSICA! Radio Stella fm..Porlezza Como Italy. www.STELLA.FM info@stella.fm TOCCA IL CIELO CON UN DITO
Ovvero, come condurre un programma simil-radiofonico assolutamente privo di contenuti e vivere felici
Un podcast di giochi di ruolo attraverso uno sguardo critico e antropologico. Si parla di tematiche legate al gioco, di come relazionarsi al tavolo, come rendere un gruppo più friendly e safe e si tratteranno argomenti più scottanti e complessi, sempre con mente aperta. Robb, il conduttore, è un giocatore e master da oltre 25 anni, antropologo culturale e ha collaborato con diverse realtà del mondo dei GdR. Nel tempo libero ha vinto due edizioni del torneo di Mastering al Lucca Comics and Games.
In ogni puntata il Trio Medusa ripercorre la storia dei più importanti cartoni animati giapponesi trasmessi in Italia negli anni ‘80, tra ricordi e informazioni serie e facete. Saranno affiancati da Stefano Rapone e le sue curiosità poco probabili trovate nel deep web.
T
Tre Uomini e un Cervello su www.radioclubservice.it


1
Tre Uomini e un Cervello su www.radioclubservice.it
Tre Uomini e un Cervello & Radio Club Service
Le Pillole del Giorno Dopo - a cura del trio comico nisseno "Tre Uomini e un Cervello" per Radio Club Service
C
CEREBRO: il Podcast dello Stanzone Rotondo


1
CEREBRO: il Podcast dello Stanzone Rotondo
CEREBRO: Lo Stanzone Rotondo
Logan Singer, Enrico "Shawn Simmons", Ivan "Zucca" e Luigi Marrone, con la partecipazione di Fabio "Il Cinefumettaro" Mucci danno il via ad "artiglianti" discussioni sui vostri Cinefumetti, Film, Serie TV e Videogiochi preferiti! Attenzione....FACCIAMO SPOILERS!! Seguiteci su: cerebroroom.blogspot.it Ricordatevi di mettere un bel LIKE sulla nostra pagina Facebook ufficiale: https://www.facebook.com/Cerebropodcast Questo invece è il nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/user/CerebroP ...
Spesso i caratteri di un social network non sono sufficienti ad esprimere tutto ciò che abbiamo in mente di dire. Con la nostra voce ed il tempo riusciamo a fare qualcosa di più. Ecco perché è nato TV EFFE in PODCAST. Pensieri sparsi sulle mie disparate passioni: serie TV, supereroi DC Comics, fumetti, libri, cinema. Star Trek, Star Wars, fantasy, fantascienza e molto .. molto altro ancora. Buon ascolto!!
Ciao! Siamo Claudia Zangarini e Davide Simone, giornalisti che si occupano di comunicazone e questo è La Comunicazione Ir-responsabile, un podcast che vi accompagnerà tra le intricate dinamiche della comunicazione e dell’informazione, cercando di mostrarvi i meccanismi che le muovono e darvi strumenti utili per non cadere nei trabocchetti della mala comunicazione. Se volete contattarci potete scriverci a: lacomunicazioneir.responsabile@gmail.com Se volete offrirci un caffè e aiutarci a soste ...
Albert Camus una volta disse: “Stamattina ero indeciso se suicidarmi o bere una tazza di caffè”. Ogni settimana Alessandro e Giordano si trovano davanti ad una scelta simile: “La facciamo finita o invitiamo un ospite e parliamo di cazzate per 40 minuti?” Ogni settimana, Alessandro e Giordano scelgono la seconda, quindi vada per Tazza di Caffè.
La Stanza Dei Fumetti è un Podcast interamente dedicato ai fumetti. Ogni settimana viene pubblicata una puntata in cui Matteo, alias IpadderHD, parla delle ultime notizie su comics, manga, graphic novels e di tutto ciò che ruota attorno al fantastico mondo della nona arte! Se ti piace il Podcast e vuoi rimanere ancora più aggiornato, IpadderHD ti aspetta su YouTube con le sue video recensioni e i suoi video acquisti!
È lunedì e voi state a lamentarvi del lavoro, le ferie finite e tutta un’altra serie di cose banali quanto drammatiche. Per fortuna c’è un appuntamento che i più bramano con aumentata salivazione: la nuova stagione con I Cugini del Terribile insieme ai Bit-elloni. È arrivata una novità capace di far tremare Linus, Dj Ringo, Mimmo Amerelli e tutti gli amici loro: è nata Una Trasmissione di Nerda. Ogni lunedì sera alle 21:30, su Atom Radio, i Bit-elloni e I Cugini del Terribile si alternano in ...
PUNTO DI ROTTURA PODCAST il podcast degli Arcade Boyz dove vengono messe a confronto diverse idee e diversi mondi per arrivare a comprendere la vera integrità umana!
Lezioni del prof. Gaudio sulla Letteratura delle origini, duecento e trecento
Podcast ufficiale della trasmissione RadioGenteNerd, in onda ogni lunedì dalle 21.30 alle 23.00, su RadioGenteUmbra (93.0 fm oppure 88.7 fm)
Podcast di approfondimento della cultura pop. Fumetti, film, serie TV, la vita, l'universo e tutto quanto. Siamo Angel e Gaia e siamo ricolmi di gloriosi propositi! (In missione per conto del sommo Sindaco Federico Guerri)
di Giulio d'Antona Comedians è un podcast che parla della comicità in Italia e la racconta attraverso le interviste ai protagonisti presenti e passati, quelli che ne hanno fatto la storia e quelli che stanno contribuendo a costruirne il futuro. Ogni puntata è principalmente una chiacchierata con un ospite sui varietà, i club storici, la televisione e il cinema, il cabaret la standup comedy, tutto quello che fa ridere in Italia e su come è cambiato attraverso gli anni e le generazioni. Alla f ...
Per info e collaborazioni: info@4tracce.fm. “Da quando sono bambina rivedo la mia vita nelle storie, in quelle che leggo e in quelle che vedo al cinema e nel tempo la mia passione è sempre rimasta la stessa: leggere e vedere storie e volerne parlare con gli autori. Condividere la mia passione è il senso di tutte le cose faccio. È ciò che mi da forza e mi fa capire chi sono.” Case di carta è il podcast di Marta Perego dedicato al mondo delle storie. Film, serie tv, ma soprattutto libri. Chi è ...
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 22/05/2022
2:03:52
2:03:52
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:03:52
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 15/05/2022
2:05:46
2:05:46
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:05:46
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
L
La comunicazione ir-responsabile


Infowar, guerre grigie, guerre ibride, dottrina Gerasimov. Siamo tutti coinvolti e spesso, cascandoci, finiamo per dar mano alla propaganda: vuoi davvero essere una pedina di questo gioco? Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/lacomunicazioneirresponsabile Credits SiglaStuck by …
Tazza di Caffè è il podcast di Giordano Folla e Sandro Cappai. Nella puntata di oggi rispondiamo a qualche curiosità degli ascoltatori e, soprattutto, ci poniamo a vicenda le nostre stesse domande di rito.Di Tazza di Caffè
È uscito il bellissimo libro di Valentina De Poli, «Un'educazione paperopolese» (Il Saggiatore): ne approfittiamo per telefonarle e chiacchierare un po' con lei, anche se siamo tuttә rattristatә dall'assenza di Lavinia!Di Querty
L
La comunicazione ir-responsabile


1
Puntata 5 - Le guerre dimenticate in Europa dal 1945 in poi e quelle ignorate nel mondo oggi
20:49
In questa puntata ci esponiamo: chi dice che i conflitto in Ucraina è il primo dal 1945 o è in mala fede o è ignorante… e anche chi si dimentica di quello che accade nel mondo Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/lacomunicazioneirresponsabile Credits SiglaStuck by Glitch | http…
Nell’ultima puntata di "Un etto di fumetto" il Trio Medusa racconta della prima protagonista LGBTQ+ nella storia dei cartoni animati e non solo: Lady Oscar, Occhi di Gatto, Lamù. Immancabile il contributo altamente inattendibile di Stefano Rapone. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 08/05/2022
2:04:15
2:04:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:04:15
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
Anche voi sognavate di essere ladri e vi siete innamorati dell’affascinante Fujiko? Il Trio Medusa parla dei principali cartoni animati per giovani adulti andati in onda in Italia negli anni ‘80: Lupin III, Ken il Guerriero, Capitan Harlock. Anche in questa puntata Stefano Rapone, fornisce la sua buona dose settimanale di informazioni attinte dal D…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 01/05/2022
1:39:06
1:39:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:06
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
L
La comunicazione ir-responsabile


In questa puntata parleremo della propaganda politica, indispensabile per capire come l’attenzione deve essere alta anche quando parlano i leader. Con un accenno ai complotti… quelli veri "Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/lacomunicazioneirresponsabile Credits SiglaStuck by …
T
Tazza di Caffè Podcast


1
Iene ed Hater Vecchio Stile con Eleazaro | Tazza di Caffè #6
1:00:13
1:00:13
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:00:13
Tazza di Caffè è il podcast di Alessandro Cappai e Giordano Folla. L'ospite di oggi è Eleazaro Rossi, stand-up comedian. Abbiamo parlato di amicizie, monogamia, Battute?, Le iene, scaramanzia e cibo romano.Di Tazza di Caffè
Colpi improbabili e salti dei protagonisti che rimanevano in elevazione per diverse puntate. Il Trio Medusa e Stefano Rapone raccontano i cartoni animati sportivi andati in onda in Italia negli anni ‘80: Mila e Shiro, Gigi la Trottola , Judo Boy. See omnystudio.com/listener for privacy information.Di OnePodcast
L
La comunicazione ir-responsabile


In questa puntata affronteremo i terribili scenari che i media e la comunicazione ci stanno prospettando? Cosa c’è di verosimile e cosa potrebbe esserci in realtà? Ma soprattutto come difenderci da questa comunicazione così aggressiva "Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/lacom…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di lunedì 18/04/2022
2:09:04
2:09:04
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
2:09:04
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
Se le catapulte infernali sono tra i vostri ricordi d’infanzia questa è la puntata che fa per voi. Il Trio Medusa e Stefano Rapone raccontano i cartoni animati sportivi andati in onda in Italia negli anni ‘80: Holly e Benji, Arrivano i Superboys, L’Uomo Tigre, Jenny la Tennista. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
In questa puntata parleremo soprattutto di guerra, faremo chiarezza sulla Nato, su come si sta muovendo e perché, e sfateremo qualche falso mito sul 2% di PIL per il riarmo Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/lacomunicazioneirresponsabile Credits SiglaStuck by Glitch | https:/…
Tazza di Caffè è il podcast di Alessandro Cappai e Giordano Folla. L'ospite di questa puntata è Chiara Becchimanzi, attrice, comica e scrittrice. Abbiamo parlato del suo libro, di erotismo comico, del rapporto col pubblico, di parlare di sesso sul palco, Battute?, gattini, Bridgerton e Euphoria.Di Tazza di Caffè
Una bella e lunga intervista con Paolo Interdonato e Boris Battaglia, magici tuttofare in Quasi, la rivista di critica (e non solo) edita da Oblò di Claudio Calia (che omaggiamo rispettosamenteDi Querty
Quanti di voi non si sono lasciati trasportare dal fascino dei protagonisti dei cartoni animati? Il Trio Medusa ci racconta i principali cartoni animati a tema sentimentale andati in onda in Italia negli anni ’80. Neanche a dirlo, Stefano Rapone ci delizia con le sue informazioni improbabili setacciate direttamente dal Deep Web. In questa puntata: …
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
L
La comunicazione ir-responsabile


Nella prima puntata verrà spiegato come nasce una notizia, vi daremo consigli utili per non cadere nei tranelli dell’infodemia e faremo un'analisi di come la comunicazione si è mossa in pandemia e si sta muovendo con la guerra in Ucraina. Se volete offrirci un caffè e aiutarci a sostenere il progetto potete farlo tramite Ko-fi: https://ko-fi.com/la…
Il Trio Medusa racconta i cartoni animati che ci hanno fatto ridere ma anche rubato il cuore negli anni 80 in Italia. Come sempre, la conversazione è impreziosita dalle informazioni quantomeno traballanti di Stefano Rapone, la vedetta del Deep Web. In questa puntata: il gatto robot Doraemon, Yattaman e l’immancabile allegria di Pollon. See omnystud…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 03/04/2022
1:39:06
1:39:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:06
Nel menù di questa puntata si cerca di aiutare l'inviata di Radio Popolare a Budapest Martina Stefanoni a fare qualcosa nella capitale ungherese visto che non si può vivere solo di elezioni. Poi nella seconda parte fra gelo ungherese e tristezza dello stadio del ghiaccio dove si dovrebbe concentrare l'opposizione ad Orban abbiano sentito proprio Ma…
T
Tazza di Caffè Podcast


1
Scrittori pazzi e il nostro mare con Francesco Mileto | Tazza di Caffè #4
1:05:23
1:05:23
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:23
Tazza di Caffè è il podcast di Alessandro Cappai e Giordano Folla. L'ospite di questa puntata è Francesco Mileto, stand-up comedian e autore. Abbiamo parlato di Sting, Battute?, scrittori un po' strani, Il Giovane Old e film nord europei. Ah, e anche Will Smith.Di Tazza di Caffè
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#6 PUNTO DI ROTTURA CICCIONI VS MAGRI MOCHOF E JILL
1:09:06
1:09:06
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:09:06
Affrontiamo un viaggio tra obesità e bulimia assieme a Mocho e Jill.Di Arcade Boyz
Il Trio Medusa racconta la storia dei robottoni, gli eroi di tutti coloro che sono cresciuti con la tv anni ‘70, gigantesche creature meccaniche partorite dall’immaginazione degli autori di manga e cartoni giapponesi. Immancabile il contributo altamente inattendibile di Stefano Rapone. In questa puntata Daitarn III, Gundam, Space Robot, Jet Robot e…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 27/03/2022
1:40:33
1:40:33
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:33
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
Mentre la guerra tra Ucraina e Russia prosegue, parliamo di "Sigmata - This signal kills fascists", gioco di ruolo edito in Italia da MS Edizioni, e sfruttiamo questo gioco per parlare di resistenza, del concetto di stato-nazione, di confini, di nemici interni, di resistenze e di violenza strutturale attraverso gli strumenti dell'antropologia, graz…
Tazza di Caffè è il podcast di Alessandro Cappai e Giordano Folla. L'ospite di questa puntata è Valeria Pusceddu, stand-up comedian. Abbiamo parlato del suo esordio in tv, di citazioni ai film Marvel, morte, difficoltà di una donna in tour, complimenti antipatici, musical e melanzane.Di Tazza di Caffè
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#5 BABY GANG A MILANO, cosa sta succedendo? ( con GRIDO e MASTERMIND )
1:05:41
1:05:41
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:05:41
Milan l'è semper Milan, ma i maranza del 2022 sono uguali a quelli degli anni '90? Capiamone di più insieme a Grido e Mastermaind, che di malandrinerie se ne intendono.Di Arcade Boyz
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#4 LA SCUOLA CONTRO TIKTOK E SOCIAL NETWORK ( con Sofia Gottardi e Axos )
1:07:35
1:07:35
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:35
Una professoressa della capitale ha insinuato che una sua studentessa di 16 anni svolgesse il mestiere più antico del mondo in seguito ad un Tik Tok, cosa la avrà spinta allo scellerato gesto?Di Arcade Boyz
Il Trio Medusa racconta la storia dei robottoni, gli eroi di tutti coloro che sono cresciuti con la tv anni ‘70, gigantesche creature meccaniche partorite dall’immaginazione degli autori di manga e cartoni giapponesi. Immancabile il contributo altamente inattendibile di Stefano Rapone. In questa puntata Mazinga Z, il Grande Mazinga, Jeeg Robot e Go…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 20/03/2022
1:39:30
1:39:30
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:30
Nel menù di questa puntata un bel po' di sport fra Jacobs mondiale in atletica, doppietta Ferrari e la vittoria in Galles della nazionale di rugby in cui abbiamo sempre creduto. Poi cerchiamo le piccole cose che danno felicità e con Marica Catucci parliamo dei fantastici cani robot di New York.
Tazza di Caffè è il podcast di Alessandro Cappai e Giordano Folla. L'ospite di questa puntata è Raffaello Corti, mago comico. Abbiamo parlato di magia, talent show, centri anziani, battute surreali, Amadeus e dell'aneddoto più bello che sentirete su Rocco Siffredi.Di Tazza di Caffè
In ogni puntata il Trio Medusa ripercorre la storia dei più importanti cartoni animati giapponesi trasmessi in Italia negli anni ‘80, tra ricordi e informazioni serie e facete. Saranno affiancati da Stefano Rapone e le sue curiosità poco probabili trovate nel deep web. See omnystudio.com/listener for privacy information.…
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#3 COMICI vs FEMMINISTE ( con Giorgio Magri & Ketty Passa )
1:01:37
1:01:37
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:01:37
Non si può dire più nulla o è solo una nostra impressione? Scopriamo la risposta di uno stand up comedian e di una femminista insieme a Giorgio Magri e Ketty Passa.Di Arcade Boyz
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#2 SAN VALENTINO FA SCHIFO ! ( ospiti Lodo Guenzi & Grelmos )
1:07:48
1:07:48
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:07:48
In occasione della festa degli innamorati abbiamo chiesto ai due massimi esponenti dell'amore nel mondo cosa ne pensassero. Quale sarà il verdetto sulla festa?Di Arcade Boyz
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 13/03/2022
1:27:18
1:27:18
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:27:18
Nel menù di questa puntata un po' di danza africana, una libreria che rischia di spostarsi e tenta di essere salvata dai ragazzi, il rientro degli ascoltatori dal viaggio di Radio Popolare a Marsiglia con Monica Paes in collegamento dal pullman e Marica Catucci che ci illumina sulle particolari modalità con cui verranno assegnate le licenze per la …
P
PUNTO DI ROTTURA PODCAST


1
#1 BENVENUTI A PUNTO DI ROTTURA ( ospiti Libri Brutti & Giancane )
1:20:22
1:20:22
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:20:22
Quante birre servono ad un uomo prima di parlare come Jovanotti nel suo libro? Ma soprattutto Berlusconi è davvero un figo come diceva l'autore sopracitato?Di Arcade Boyz
Non potevamo trovare qualcuno di migliore per parlare di quello che sta succedendo in Ucraina: grazie, Igort.Di Querty
Tazza di Caffè è il podcast di Giordano Folla e Alessandro Cappai. L'ospite della prima puntata è Davide Calgaro, attore e comico. Abbiamo parlato di cinema, stand-up comedy, ansia, erba e ASMR.Di Tazza di Caffè
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 06/03/2022
1:28:40
1:28:40
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:40
Nel menù di questa puntata una trasmissione che ha cercato un po' di leggerezza dopo una settimana molto pesante e difficile. Quindi si parla di macchine perse, di braccialetti greci e poi con Marina Catucci di ragni giganti e di orge a New York che disturbano i vicini.
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 27/02/2022
1:28:47
1:28:47
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:28:47
Nel menù di questa puntata le sensazioni di ascoltatrici e ascoltatori sulle minacce nucleari di Putin, testimonianze di conoscenti e amiche o amici che sono cittadini ucraini poi il racconto di Elisabetta da Mosca e Marina Catucci da New York.
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 20/02/2022
1:38:17
1:38:17
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:38:17
Nel menù di questa puntata il ricordo dei due anni dall'inizio della pandemia in attesa di tirar giù la saracinesca sulle Olimpiadi invernali di Pechino con Stefano Vegliani e chiudere con Marina Catucci che ci ha parlato di barbecue in metropolitana a New York.
Lunga e ricchissima intervista a Giuseppe Palumbo, incredibile disegnatore anche di Diabolik: e già che ci siamo parliamo anche del sessantesimo compleanno del Re del Terrore. Sì, Diabolik è nato nel 1962: quest'anno ricorre il sessantesimo anniversario della pubblicazione ed è pure appena uscito il 900esimo numero! Con Tito Faraci, Lavinia Michela…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 13/02/2022
1:40:14
1:40:14
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:40:14
Nel menù di questa puntata l'Italia del rugby che miete sempre i successi che ci rendono orgogliosi, la giornata della radio che, guarda un po', cade oggi e San Valentino che invece cade domani. Poi, nella seconda parte il collegamento con Stefano Vegliani per un primo bilancio sulle gare di Pechino 2022 e infine la regina Marina Catucci che si lan…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 06/02/2022
1:39:15
1:39:15
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:39:15
Nel menù di questa puntata la prova delle sirene (non quelle del mare ma quelle che suonano) in Svizzera, il brano dal titolo "Sunday Blues" ideato e suonato da un ascoltatore, l'anniversario di platino di sua maestà Betty 2, il collegamento con Domenico fidanzato di Stefania Constantini atleta della coppia di doppio misto di curling che sta facend…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 30/01/2022
1:41:27
1:41:27
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:41:27
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…
S
Sunday Blues


1
Sunday Blues di domenica 23/01/2022
1:37:49
1:37:49
Riproduci in seguito
Riproduci in seguito
Liste
Like
Like aggiunto
1:37:49
Bill Watterson, il fumettista statunitense creatore della striscia Calvin & Hobbes, amava dire: “Non potrò mai divertirmi di domenica, perché non riesco a dimenticare che l’indomani ho scuola.”E più o meno da qui parte Sunday Blues.Quando le prime brume della sera iniziano a fare capolino, quando la pioggerellina domenicale diventa ancora più insop…